Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori cordless: guida all’acquisto (giugno 2023)

di , 1 Giugno 2023

Utilizzi assiduamente il telefono di casa e, stanco di dover usare ogni volta la vecchia cornetta con cavo, hai deciso di optare per l’acquisto di un cordless. Tuttavia, avendo poca esperienza al riguardo, vorresti qualche consiglio in più su cosa comprare: per questa ragione, hai effettuato una ricerca su Google e sei capitato proprio qui, sul mio sito Web.

Se le cose stanno esattamente come ti ho descritto, allora sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Nel corso di questo tutorial, infatti, ti fornirò valide indicazioni in merito ai parametri di scelta di un apparecchio di questo tipo, mostrandoti infine una lista di quelli che sono i migliori cordless attualmente disponibili sul mercato.

Dunque, senza esitare oltre, ritagliati un po’ di tempo libero e leggi con attenzione quanto ho da dirti sull’argomento: sono sicuro che, al termine di questa guida, sarai perfettamente in grado di fare la scelta più consona per le tue esigenze. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buono shopping!

Indice

Miglior cordless qualità prezzo

Panasonic KX-TGK212JTW

Il Panasonic Telefono DECT cordless KX-TGK212JTW è un dispositivo di telefonia fissa che combina funzionalità avanzate con un design elegante e moderno. Realizzato in materiale acrilonitrile butadiene stirene (ABS), questo telefono cordless bianco si distingue per il suo aspetto straordinario e la sua leggerezza, pesando solo 290 grammi.

Il telefono è dotato di un display monocromatico da 1,5 pollici con retroilluminazione LCD bianca, che rende facile leggere le informazioni sullo schermo anche in condizioni di scarsa illuminazione. La tastiera singola del dispositivo di chiamata automatica consente una facile composizione dei numeri e l'accesso alle varie funzioni del telefono.

Una delle caratteristiche più interessanti del Panasonic KX-TGK212JTW è la possibilità di bloccare le chiamate indesiderate, permettendoti di evitare telefonate fastidiose o spam. Inoltre, la modalità Non Disturbare ti consente di silenziare temporaneamente il telefono quando desideri goderti un po' di tranquillità.

Il telefono è alimentato da due pile AAA NiMH incluse nella confezione, garantendo un'autonomia sufficiente per lunghe conversazioni e un uso prolungato. Il telefono supporta anche le funzioni Eco ed Eco Plus, che consentono di ridurre il consumo energetico e limitare l'impatto ambientale del dispositivo.

Nella confezione troverai l'unità principale con la base, l'adattatore CA, il manuale utente, le batterie ricaricabili, il cavo e la presa telefonici. Il Panasonic KX-TGK212JTW è compatibile con le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea.

Panasonic KXTGK212JTW Bianco Telefono Cordless Duo con Vivavoce
Vedi offerta su eBay

SNOM M25

Il SNOM M25 è un terminale cordless di alta qualità, progettato per essere utilizzato su sistemi DECT. Questo dispositivo offre una notevole durata della batteria, con fino a 75 ore in standby e ben 7 ore in conversazione. Il telefono è dotato di un ricevitore IP DECT e di un display a colori TFT, che lo rende facile da usare e visivamente accattivante.

Il design del SNOM M25 è elegante e moderno, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Il telefono è realizzato in materiale di alta qualità, garantendo resistenza e durabilità nel tempo. Grazie al suo peso di soli 0,55 libbre (circa 250 grammi), il dispositivo è leggero e comodo da tenere in mano durante le chiamate.

Una delle caratteristiche principali del SNOM M25 è la sua compatibilità con diverse periferiche, tra cui gli apparati M700 e M300. Ciò consente una maggiore flessibilità nella configurazione del sistema DECT, permettendo di adattarlo alle specifiche esigenze dell'utente. Inoltre, il telefono funziona con una batteria al litio metallico, inclusa nella confezione, che garantisce prestazioni ottimali e una lunga durata.

Il sistema di risposta digitale integrato nel SNOM M25 consente di gestire facilmente le chiamate in entrata e in uscita. Il display a colori TFT offre una visione chiara delle informazioni sulle chiamate, come numero del chiamante e durata della conversazione. Inoltre, il menu del telefono è intuitivo e facile da navigare, rendendo semplice l'accesso alle varie funzioni e impostazioni.

Il SNOM M25 si distingue per le sue prestazioni eccezionali in termini di autonomia della batteria e qualità delle chiamate. La sua compatibilità con diversi sistemi DECT lo rende una scelta ideale per chi cerca un dispositivo cordless affidabile e versatile. Il design elegante e le funzionalità avanzate offrono un'esperienza d'uso piacevole e soddisfacente.

Snom M25 Cordless extension handset with caller ID/call waiting DECT b...
Vedi offerta su eBay

Motorola O201

Il Motorola O201 è un telefono fisso DECT di alta qualità, caratterizzato da un display a colori da 1,8 pollici e una resistenza all'acqua e alla polvere che lo rende ideale per l'utilizzo in ambienti difficili o all'aperto. Grazie alle sue due antenne, questo telefono offre una portata maggiore rispetto a un DECT tradizionale, permettendoti di muoverti liberamente senza perdere la connessione.

Il design del Motorola O201 è robusto e pratico, con un materiale ABS che garantisce durabilità nel tempo. Il combinato mani libere resistente all'acqua e alla polvere ti consente di effettuare chiamate anche in condizioni avverse, mentre il sistema di ricarica induttiva assicura fino a 200 ore in standby e 12 ore in conversazione.

Una delle caratteristiche principali del Motorola O201 è il suo grande display a colori da 1,8", che rende facile la lettura delle informazioni sullo schermo e la navigazione tra le varie funzioni del telefono. La directory integrata può contenere fino a 200 nomi e numeri, permettendoti di avere sempre a portata di mano i tuoi contatti più importanti.

Il telefono supporta il vivavoce, offrendoti la possibilità di effettuare chiamate in modalità hands-free quando ne hai bisogno. Inoltre, il Motorola O201 è compatibile con diverse periferiche, come i cellulari, grazie ai suoi connettori DECT e Bluetooth.

La capacità di memoria del Motorola O201 è di 1 GB, sufficiente per gestire le tue esigenze quotidiane di comunicazione. Il telefono utilizza 2 pile AAA, che non sono incluse nella confezione, e può essere alimentato sia a batteria che tramite alimentazione di rete.

Il Motorola O201 si distingue nel mercato dei telefoni fissi DECT per la sua resistenza all'acqua e alla polvere, il display a colori da 1,8" e la portata estesa offerta dalle sue due antenne. Questo telefono è una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e versatile, adatto a un'ampia gamma di ambienti e situazioni.

Telefono Motorola MOTOO201NO Nero
Vedi offerta su eBay

Motorola C1002LB+

Il Motorola C1002LB+ Pack Duo è un telefono fisso wireless digitale DECT di colore nero, ideale per chi cerca un dispositivo semplice ed affidabile. Questo modello è caratterizzato da un design elegante e funzionale, con un materiale in plastica resistente e leggero, pesando solamente 200 grammi.

Il telefono è dotato di un display a LED retroilluminato, che permette una facile lettura delle informazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione. La tastiera singola consente una comoda composizione dei numeri e la navigazione tra le varie funzioni del telefono.

Una delle caratteristiche principali del Motorola C1002LB+ è la sua modalità ECO, che riduce la potenza di trasmissione e il consumo energetico, rendendo il dispositivo più ecologico ed efficiente. Inoltre, il telefono è conforme alle disposizioni della legislazione ambientale della zona EMEA e presenta un imballaggio ecologico con un contenuto riciclato post-consumo minimo del 20%.

Il Motorola C1002LB+ offre diverse funzioni utili, tra cui la funzione mute, l'agenda a 50 contatti e la registrazione delle ultime 40 chiamate. Il telefono supporta anche la funzione vivavoce, consentendo di effettuare chiamate senza dover tenere il ricevitore vicino all'orecchio. Inoltre, è possibile personalizzare il telefono scegliendo tra 10 brani di suoneria selezionabili dall'utente.

Il pack duo include due pezzi del telefono, rendendolo ideale per le famiglie o gli uffici che necessitano di più terminali. Il Motorola C1002LB+ è compatibile con GAP e può essere espanso fino a 5 terminali, offrendo la possibilità di trasferire le chiamate tra i vari dispositivi e utilizzare il citofono.

Gigaset Comfort 550HX

Il Gigaset Comfort 550HX è un telefono cordless di alta qualità prodotto dalla rinomata marca Gigaset. Questo dispositivo si distingue per le sue caratteristiche avanzate e il design elegante, realizzato in metallo resistente e durevole.

Una delle principali funzionalità del Gigaset Comfort 550HX è il suo sistema di risposta digitale, che consente di registrare fino a 22 minuti di messaggi vocali. Questa capacità di registrazione superiore alla media ti permette di non perdere mai una chiamata importante, anche quando sei lontano dal telefono.

Il Gigaset Comfort 550HX offre anche la funzione di identificazione chiamante, che ti permette di sapere chi ti sta chiamando prima ancora di rispondere al telefono. Questa funzione è particolarmente utile per evitare chiamate indesiderate o per identificare rapidamente le chiamate importanti.

In termini di autonomia, il Gigaset Comfort 550HX garantisce fino a 4 ore di conversazione telefonica grazie alla sua alimentazione a batteria. Questa durata ti consente di svolgere lunghe conversazioni senza preoccuparti di dover ricaricare il telefono frequentemente.

Il Gigaset Comfort 550HX è un telefono cordless estremamente facile da usare, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai tasti ben disposti sul dispositivo. Inoltre, il telefono è dotato di un display chiaro e luminoso che rende semplice la navigazione tra le varie funzioni e opzioni disponibili.

Un altro vantaggio del Gigaset Comfort 550HX è la sua compatibilità con altri dispositivi Gigaset. Se possiedi già altri telefoni cordless della stessa marca, potrai facilmente integrare il Comfort 550HX nella tua rete domestica esistente.

SPC Keops

Il SPC Keops è un telefono fisso cordless dal design compatto e leggero, ideale per chi cerca praticità e funzionalità in un unico dispositivo. Grazie al suo display illuminato da 35x30 mm con luce ambrata, potrai visualizzare facilmente tutte le informazioni necessarie anche in condizioni di scarsa luminosità. La funzione ID chiamante ti permette di sapere chi ti sta chiamando, a patto che tu abbia attivato questo servizio con il tuo operatore telefonico.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questo telefono è la sua agenda capace di memorizzare fino a 50 contatti, facilitandoti l'accesso ai numeri desiderati senza doverli ricordare. Inoltre, grazie alla compatibilità GAP, è possibile collegare fino a 4 telefoni SPC Keops utilizzando una singola presa telefonica, consentendo chiamate interne, conferenze a tre e trasferimento di chiamate tra i vari dispositivi.

Il design del SPC Keops è pensato per essere ergonomico e maneggevole, con un peso di soli 100 grammi. Questo lo rende perfetto per lunghe conversazioni telefoniche senza affaticare la mano. Il telefono offre inoltre la funzione di sgancio automatico quando viene sollevato dalla base e la possibilità di personalizzare il volume dell'auricolare e le suonerie, con ben 5 livelli di volume e 6 suonerie diverse tra cui scegliere, incluso il silenzio.

La modalità ECO presente nel SPC Keops contribuisce a ridurre il consumo energetico e l'emissione di radiazioni, rendendo questo telefono un'opzione più sostenibile ed ecologica rispetto ad altri modelli. La confezione include tutto ciò che ti serve per iniziare ad utilizzare il telefono: il terminale SPC Keops, il manuale utente, le batterie, la base di caricamento, il cavo RJ11 e l'alimentatore.

Emporia TH21

L'Emporia TH21 è un telefono cordless di alta qualità, ideale per chi cerca un dispositivo semplice da utilizzare e con caratteristiche pensate per le esigenze degli utenti più anziani o con problemi di udito. Il design del telefono è elegante e moderno, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico o ufficio.

Una delle principali caratteristiche dell'Emporia TH21 è il suo ampio display illuminato, che consente una facile lettura dei numeri e delle informazioni visualizzate. Il display mostra il nome del chiamante se memorizzato nella rubrica telefonica e tiene traccia delle ultime 30 chiamate ricevute, offrendo anche l'opzione di richiamare automaticamente un numero in caso di linea occupata.

Il telefono è estremamente facile da usare grazie ai suoi tasti enormi e alla guida a menù disponibile in più lingue. Inoltre, il volume del ricevitore è eccezionale, settabile fino a +30dB, permettendo agli utenti con problemi di udito di ascoltare chiaramente le conversazioni telefoniche.

L'Emporia TH21 è compatibile con apparecchi acustici (HAC), rendendolo un'ottima scelta per chi utilizza questo tipo di dispositivi. Inoltre, il telefono è dotato di un vivavoce integrato, che consente di effettuare chiamate in modalità vivavoce senza dover tenere il telefono vicino all'orecchio.

Il display in bianco e nero offre una maggiore leggibilità, facilitando l'utilizzo del telefono anche per gli utenti con problemi di vista. La qualità dei materiali utilizzati, come la plastica resistente, garantisce una lunga durata del prodotto.

Gigaset E720A

Il Gigaset E720A è un telefono cordless di alta qualità prodotto dalla rinomata marca Gigaset. Questo elegante dispositivo in colore nero offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono perfetto per l'uso domestico e professionale.

Una delle caratteristiche principali del Gigaset E720A è la sua facilità d'uso. Grazie al suo ampio display a colori e ai tasti ben distanziati, potrai navigare facilmente tra le varie opzioni e impostazioni. Inoltre, il telefono è dotato di un pratico pulsante di navigazione a quattro direzioni che ti permette di spostarti rapidamente tra i menu.

Il Gigaset E720A è anche molto versatile grazie alla sua compatibilità con diversi dispositivi. Puoi collegarlo a una linea telefonica fissa tradizionale o utilizzarlo con un centralino VoIP, offrendoti così una maggiore flessibilità nelle tue comunicazioni. Inoltre, il telefono supporta fino a sei account SIP, consentendoti di gestire più linee telefoniche contemporaneamente.

La qualità audio del Gigaset E720A è eccellente, sia in vivavoce che utilizzando il microfono integrato. Il telefono è dotato della tecnologia HSP (High Sound Performance) che garantisce una chiarezza vocale ottimale durante le chiamate. Inoltre, il volume del suono può essere facilmente regolato tramite i tasti laterali, permettendoti di trovare il livello di ascolto ideale.

Un'altra caratteristica degna di nota del Gigaset E720A è la sua funzione di blocco delle chiamate indesiderate. Questa funzione ti consente di creare una lista nera di numeri di telefono che non desideri ricevere, proteggendoti così da chiamate indesiderate e fastidiose.

Il Gigaset E720A offre anche diverse funzioni utili come la rubrica telefonica, che può contenere fino a 200 contatti, e la possibilità di personalizzare suonerie e sfondi. Inoltre, il telefono è dotato di una funzione di ricerca del dispositivo, che ti permette di localizzare facilmente il tuo cordless in caso di smarrimento.

Per quanto riguarda l'autonomia, il Gigaset E720A è alimentato da 2 batterie AAA incluse nel pacchetto, garantendo un'autonomia di conversazione fino a 14 ore e un'autonomia in standby fino a 320 ore. Il materiale di cui è fatto il telefono è l'acrilonitrile butadiene stirene (ABS), un materiale resistente e durevole che assicura una lunga durata del prodotto.

Emporia TH21AB

Il Emporia TH21AB è un telefono cordless di alta qualità che offre numerose funzionalità utili per rendere la comunicazione più semplice e piacevole. Dotato di un ampio display illuminato, questo telefono permette una facile lettura dei numeri e delle informazioni sul chiamante, grazie anche alla visualizzazione del nome se memorizzato nella rubrica telefonica. Inoltre, il dispositivo tiene traccia delle ultime 30 chiamate ricevute e offre l'opzione di richiamare automaticamente in caso di telefono occupato.

Una delle caratteristiche principali del Emporia TH21AB è la sua segreteria telefonica digitale con ben 60 minuti di registrazione. Questa funzione consente di ricevere messaggi vocali quando non si è in grado di rispondere alle chiamate, garantendo così di non perdere nessuna informazione importante.

L'utilizzo del telefono cordless Emporia TH21AB è estremamente semplice e intuitivo, grazie ai suoi tasti enormi e al volume del ricevitore regolabile fino a +30dB. La guida a menù è disponibile in più lingue, rendendo ancora più agevole la navigazione tra le varie opzioni e impostazioni.

Un altro punto di forza del Emporia TH21AB è la sua compatibilità con apparecchi acustici (HAC), che lo rende ideale per persone con problemi di udito. Il vivavoce integrato permette inoltre di effettuare chiamate in modalità "manos libres", facilitando la comunicazione durante attività che richiedono l'uso delle mani.

Il display in bianco e nero del telefono cordless Emporia TH21AB offre una maggiore leggibilità rispetto ai display a colori, garantendo una visione chiara e nitida delle informazioni visualizzate. Il design elegante e la colorazione nera lo rendono un complemento perfetto per qualsiasi ambiente domestico o ufficio.

Caratteristiche dei cordless

Prima ancora di entrare nel vivo della guida e mostrarti, nello specifico, quelli che sono i migliori cordless attualmente disponibili sul mercato, lascia che ti fornisca alcune indicazioni in merito alle loro caratteristiche distintive, che possano aiutarti in fase di scelta.

Raggio di copertura

Foto di un telefono cordlless

Per definizione, un telefono di tipo cordless non è collegato alla sua base con un cavo ma tramite connessione a radiofrequenza. Come è semplice intuire, per via della natura del collegamento, i cordless possono funzionare correttamente fino a una certa distanza massima dalla base (che tiene conto anche di ostacoli, come lo spessore delle pareti), superata la quale il segnale audio inizia progressivamente a degradarsi, fino a scomparire del tutto.

La copertura di un telefono cordless varia in genere dai 20 metri interni, fino a superare i 500 metri esterni. Come ti accennavo poco fa, il raggio di copertura subisce ostacoli e particolari conformazioni dell’ambiente circostante. In ogni caso, i cordless a lunga portata non possono avere un raggio d’azione maggiore di 2 km (superati i quali il telefono diventa illegale in Italia).

Numero di apparecchi

Foto di una coppia di telefoni cordless

In genere, un telefono cordless singolo è composto da due dispositivi fondamentali: il telefono vero e proprio e la sua base d’appoggio, che funge sia da caricabatterie che da “ripetitore”, in grado di trasmettere a distanza il segnale proveniente dal telefono.

Alcuni telefoni cordless, però, vengono venduti in kit che racchiudono più elementi, pensati per gli ambienti più grandi (o su più piani), ove la portata di un singolo telefono non riesce a coprire una distanza sufficiente: i cordless duo, che comprendono due telefoni e due basi (una predisposta per il collegamento alla spina telefonica e l’altra che si collega alla prima tramite wireless); i cordless trio, che comprendono tre telefoni e tre basi (una sola è collegata al cavo telefonico) e i cordless quartetto, che comprendono, invece, quattro telefoni e quattro basi.

Tieni presente che, nella maggior parte dei casi, i cordless duo, trio e quartetto permettono di partecipare in contemporanea alla stessa chiamata, oppure di trasferire la telefonata da un apparecchio all’altro premendo un solo tasto.

Qualità del suono

Foto di un cordless bianco

Altro aspetto da tenere in considerazione in fase d’acquisto di un telefono cordless è la qualità del suono: generalmente, essa è simile a quella ottenibile da un telefono con filo, a patto che si resti nel raggio di copertura wireless consentito dalla base a cui esso è collegato. Solitamente, i telefoni di questo tipo dispongono di un’apposita funzione che consente di regolare il volume dell’altoparlante interno.

Tuttavia, alcuni telefoni di fascia medio-alta dispongono di tecnologie in grado di migliorare ulteriormente la qualità dell’audio riprodotto e, di conseguenza, della telefonata: la tecnologia HSP (o High Sound Performance), che mira a “pulire” opportunamente il suono riprodotto, rendendolo più chiaro, e la tecnologia HDSP (High Definition Sound Performance) che, invece, consente di ottenere una qualità del suono ottimale e con volume fino a due volte superiore alla norma.

Presenza di tasti speciali

Foto dei tasti di un cordless

Altra caratteristica da prendere in considerazione in fase d’acquisto è la presenza di tasti speciali e di tasti configurabili che, se premuti, consentono di eseguire “al volo” una specifica funzione. Di seguito ti elenco i più comuni.

  • Tasto ricerca – si trova solitamente sulla base del cordless e serve a far squillare il telefono, in modo da ritrovarlo rapidamente.
  • Tasto SOS – è un tasto spesso presente sugli apparecchi cordless dedicati ad anziani, diversamente abili e altre particolari categorie di utenza. Può essere configurato per comporre il numero di emergenza nazionale o, in alternativa, il numero di un familiare al quale chiedere aiuto. In alcuni casi, il tasto SOS consente di effettuare telefonate automatiche verso più numeri, finché non si ottiene risposta.
  • Tasto Noise Reduction – è un tasto, situato sul telefono, che serve ad applicare un filtro al microfono mirato all’attenuazione dei rumori ambientali circostanti.
  • Tasto interfono – questo tasto si trova sul telefono e serve per comunicare con altri cordless collegati alla stessa base (o con la base stessa, se dotata di altoparlante e microfono).
  • Tasto centralino – caratteristico dei cordless PABX, consente di smistare la chiamata in corso verso un altro interno.

Presenza di rubrica e segreteria telefonica

Funzionalità di un cordless

La maggior parte dei telefoni senza fili dispone di una piccola memoria interna, sulla quale è possibile creare una rubrica contenente nomi e numeri di telefono, che possono essere richiamati “al volo” previa pressione di un apposito tasto (solitamente a forma di libro).

Alcuni apparecchi cordless, inoltre, dispongono di una segreteria telefonica integrata personalizzabile, in grado di ospitare i messaggi ricevuti quando non si risponde a telefono, oppure non si è disponibili. Chiaramente, la segreteria telefonica integrata dei cordless è differente dal servizio di segreteria telefonica offerto dagli operatori di telefonia.

Cordless VoIP e DECT/GAP

Foto di un cordless e di un router

Se si dispone di connessione a Internet in VDSL, fibra misto rame e fibra ottica, la connessione alla rete telefonica avviene collegando il telefono, cordless e non, alla porta “phone” (di tipo RJ-11) situata a bordo del modem.

Esistono, però, alcune categorie di cordless, i cosiddetti cordless VoIP, in grado di effettuare e ricevere chiamate sfruttando Internet e alcuni software preinstallati, come Skype o altre categorie di client SIP: in tal caso, il collegamento tra il telefono e il modem avviene, invece, tramite la porta Ethernet (di tipo RJ-45), la stessa che viene usata anche per PC e altri dispositivi di rete.

Altro tratto distintivo dei telefoni cordless è la compatibilità con la tecnologia DECT/GAP (o Digital Enhanced Cordless Telecommunications): in tal caso, la base del cordless, che deve ricevere comunque alimentazione da rete elettrica, può essere collegata al modem anche tramite Wi-Fi. Basi e telefoni di questo tipo funzionano, molto spesso, anche su rete telefonica non VoIP.

I telefoni DECT/GAP, inoltre, dispongono anche di funzioni più “avanzate”, come la possibilità di ascoltare radio e musica in streaming, leggere rapidamente email ed SMS e navigare su Internet. Infine, ti sarà utile sapere che le basi compatibili con questa tecnologia consentono anche di registrare telefoni cordless provenienti da altri produttori.

Sistema PABX

Foto di un cordless PABX

Qualora avessi bisogno di un nuovo cordless da installare in un ufficio con comunicazioni controllate da una centralina, quasi sicuramente dovrai acquistare un cordless PABX.

Tale categoria di telefoni senza fili, infatti, dispone di un sistema in grado di “partecipare” alle reti a circuito chiuso generate dai centralini privati (particolarmente diffusi in uffici commerciali e aziende di portata medio-grande). I cordless PABX, solitamente, vengono configurati attraverso programmi o app specifici e sono compatibili con la tecnologia DECT.

Altre caratteristiche da tenere in considerazione

Foto di un cordless sulla base

Fino a questo momento, ti ho elencato i parametri di scelta più importanti da tenere in considerazione in fase d’acquisto di un telefono cordless, ma devi sapere che non sono gli unici: ci sono altre caratteristiche che vale la pena menzionare, poiché potrebbero orientare la tua scelta su un dispositivo, anziché un altro.

  • Autonomia – come è semplice immaginare, un telefono cordless è dotato di batterie ricaricabili tramite la base d’appoggio. L’autonomia varia sensibilmente in base al modello scelto e al tempo trascorso in conversazione, ma è utile sapere che un cordless dotato di batterie ibride (NiMH) dispone di autonomia maggiore rispetto a un apparecchio dotato con batterie al cadmio (NiCd).
  • Compatibilità Bluetooth – esistono apparecchi cordless compatibili con il Bluetooth, che consentono di collegarvi auricolari esterni, in modo da effettuare e ricevere telefonate senza dover necessariamente tenere in mano la “cornetta”.
  • Compatibilità GSM – alcuni telefoni senza fili dispongono di alloggiamento dedicato alla scheda SIM, utilizzabile per effettuare e ricevere chiamate e SMS (e, dove possibile, collegarsi a Internet) in assenza di linea telefonica.
  • Funzioni di blocco e blacklist – esistono cordless che consentono di bloccare la ricezione di chiamate provenienti da determinati numeri. Alcuni apparecchi di questo tipo, inoltre, dispongono di blacklist “di serie”, contenente le numerazioni collegate a numeri di spam e pubblicità commerciale noti. Te ne ho parlato in questa guida.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.