Come funziona il telefono VoIP (ottobre 2023)
Di recente hai sentito parlare molto del servizio VoIP e ti ha attirato la possibilità di effettuare chiamate utilizzando Internet, però, non sapendo esattamente di cosa si tratta, ti sei messo a fare delle ricerche per capire meglio come funziona il telefono VoIP. Ti dico già che la tua curiosità ti ha portato sulla pagina giusta!
Ormai quasi tutte le compagnie telefoniche stanno passando alla nuova tecnologia VoIP, che con la diffusone della fibra ottica sta piano piano sostituendo la vecchia e classica linea telefonica che funziona con le prese tripolari. È un cambiamento che porta sicuramente molti vantaggi e miglioramenti dal punto di vista tecnologico ma, come quasi ogni cosa, anche alcuni svantaggi.
Come hai detto? Ti sei incuriosito? Molto bene, allora prenditi giusto cinque minuti, mettiti comodo e continua a leggere quest'articolo. Spero tu possa trovarlo utile e informativo e che, una volta completata la lettura, abbia le idee molto più chiare sui telefoni VoIP. Buon proseguimento!
Indice
Miglior telefono VoIP

Gigaset COMFORT 550 A IP FLEX

Yealink SIP-T41P

Yealink SIP-T31P

Alcatel Max 10

Gigaset CL660HX

Gigaset CL390HX

Grandstream GXP-1625 SIP

Yealink SIP-T43U

Yealink W73P

Grandstream GXP-1630
Gigaset COMFORT 550 A IP FLEX

Il Gigaset 550 A IP Flex è un telefono cordless VoIP e analogico, adatto a tutti gli operatori telefonici e router presenti sul mercato. Realizzato in acrilonitrile butadiene stirene (ABS), questo telefono nero pesa solo 400 grammi ed è alimentato da 2 pile AAA incluse nella confezione.
Una delle caratteristiche principali del Gigaset 550 A IP Flex è il suo display a colori TFT da 2,2", che garantisce una leggibilità ottimale delle informazioni visualizzate. Inoltre, il telefono offre la funzione vivavoce e la possibilità di connettere un auricolare a filo da 3,5 mm per una maggiore comodità durante le chiamate.
Uno dei punti di forza di questo telefono è la presenza di ben tre segreterie telefoniche digitali, che permettono di registrare fino a 55 minuti di messaggi. Questa funzionalità lo rende particolarmente adatto all'uso in ufficio o in ambienti lavorativi dove è importante non perdere nessuna chiamata.
Per garantire la tua privacy, il Gigaset 550 A IP Flex dispone di funzioni non disturbare, come la protezione dalle chiamate anonime e indesiderate. Inoltre, è possibile associare altri 5 portatili al telefono, rendendolo ideale per famiglie numerose o piccoli uffici.
La durata della conversazione telefonica del Gigaset 550 A IP Flex è di 17 ore, mentre il tempo di standby del telefono raggiunge le 320 ore. Grazie a queste caratteristiche, non dovrai preoccuparti di ricaricare il telefono frequentemente.

Gigaset COMFORT 550 A IP FLEX, Cordless VoIP e analogico, adatto a tut...

Gigaset Telefono Cordless Comfort 550 IP
Yealink SIP-T41P

Il Yealink SIP-T41P è un telefono VoIP IP PoE ultra-elegante, ideale per chi cerca un dispositivo di comunicazione affidabile e di alta qualità. Questo prodotto, offerto dal brand Amazon Renewed, si presenta con un design raffinato e moderno, in colore nero e realizzato in materiale plastico resistente.
Una delle caratteristiche principali del Yealink SIP-T41P è il suo LCD grafico da 2,7 pollici e 192x164 pixel, che offre una visualizzazione chiara e nitida delle informazioni sullo schermo. La retroilluminazione integrata permette di utilizzare il telefono anche in condizioni di scarsa illuminazione ambientale.
Il telefono è dotato della tecnologia Voce HD Yealink Optima, che garantisce una qualità audio eccellente durante le chiamate. Inoltre, il supporto per ricevitore EHS consente di utilizzare cuffie wireless per una maggiore comodità e libertà di movimento durante le lavoro.
Il Yealink SIP-T41P può gestire fino a 6 account SIP, rendendolo adatto sia per piccole che grandi aziende. Il design senza etichette di carta facilita la personalizzazione dei tasti funzione e la manutenzione del telefono nel tempo.
Il dispositivo dispone di un supporto regolabile integrato, che permette di posizionare il telefono secondo le proprie preferenze ergonomiche. Inoltre, è possibile montarlo a parete per risparmiare spazio sulla scrivania o in ambienti con limitate superfici di appoggio.
Va notato che il Yealink SIP-T41P richiede un alimentatore esterno, che non è incluso nella confezione. Tuttavia, essendo un telefono PoE (Power over Ethernet), può essere alimentato direttamente tramite il cavo di rete, se si dispone di un switch PoE o di un iniettore PoE.
Purtroppo, il telefono non offre la funzione di identificazione chiamante, ma questo potrebbe non rappresentare un problema per alcuni utenti, a seconda delle proprie esigenze e preferenze.

Yealink SIP-T41P Telefono VoIP IP PoE, ultra-elegante, alimentatore no...

Yealink Telefono IP ultra elegante SIP-T41P PoE, alimentatore non incl...
Yealink SIP-T31P

Il Yealink SIP-T31P è un telefono VoIP di alta qualità, prodotto dal rinomato brand Yealink. Questo dispositivo, dal design elegante e moderno, si presenta in un raffinato colore nero che lo rende adatto a qualsiasi ambiente di lavoro, sia esso un ufficio o una casa.
Uno dei punti di forza del Yealink SIP-T31P è sicuramente la sua versatilità. Grazie alla compatibilità con i cellulari, questo telefono offre una vasta gamma di opzioni per le chiamate, permettendo di gestire le comunicazioni in modo efficiente e flessibile. Inoltre, il tipo di dispositivo di chiamata automatica è una tastiera singola, molto intuitiva e facile da usare.
La struttura del telefono è realizzata in plastica resistente, garantendo così una lunga durata nel tempo. Le dimensioni dell'articolo sono 18,9 x 18,8 x 16,2 cm, quindi occupa poco spazio sulla scrivania e si adatta facilmente a qualsiasi angolo di lavoro.
Il Yealink SIP-T31P è alimentato tramite cavo, il che significa che non dovrai preoccuparti di ricaricare le batterie. Tuttavia, se necessario, il telefono dispone di una batteria agli ioni di litio, pronta all'uso in caso di interruzione dell'alimentazione.
Un altro aspetto importante da sottolineare è il sistema di risposta digitale. Questa funzionalità consente di gestire le chiamate in modo efficace, consentendo di rispondere rapidamente e senza problemi alle chiamate in entrata.

Yealink SIP-T31P

8887344 SIP-T31P ENTRY LEVEL IP PHONE
Alcatel Max 10

L'Alcatel Max 10 è un telefono cablato progettato specificamente per gli anziani. Il colore bianco puro dona al dispositivo un aspetto pulito e minimale, mentre la sua forma a barra lo rende facile da afferrare e utilizzare.
Il design intuitivo dell'Alcatel Max 10 è uno dei suoi punti di forza principali. La tastiera presenta tasti grandi e ben distanziati, ideali per chi ha difficoltà a vedere o a maneggiare piccoli pulsanti. Inoltre, il telefono dispone di sei memorie dirette con le relative foto, permettendo all'utente di chiamare i propri cari con un semplice tocco.
La tecnologia wireless LTE integrata nel telefono garantisce una connettività veloce e affidabile. Nonostante sia un modello del 2016, l'Alcatel Max 10 continua a essere un dispositivo performante e funzionale.
Uno degli aspetti più interessanti di questo telefono è la sua funzione di amplificazione dell'ascolto. Questa caratteristica è particolarmente utile per gli anziani che potrebbero avere problemi di udito. Inoltre, il telefono offre una capacità di registrazione di 17 minuti, consentendo all'utente di salvare brevi messaggi vocali.
L'Alcatel Max 10 è alimentato tramite cavo, eliminando così la necessità di ricaricare frequentemente la batteria. Tuttavia, è importante notare che il telefono non include pile o batterie nella confezione.
Per quanto riguarda il materiale, l'Alcatel Max 10 è realizzato in plastica resistente. Questo lo rende leggero (pesa solo 400 grammi) e allo stesso tempo robusto.
Infine, il telefono può essere installato a parete, risparmiando spazio prezioso sulla scrivania o sul tavolo. Questa opzione di installazione lo rende un dispositivo versatile e adatto a qualsiasi ambiente domestico.

Alcatel Max 10 - Telefono cablato per anziani, colore: bianco

Telefono Fisso per Anziani Alcatel ATL1416459 LED Bianco
Gigaset CL660HX

Il Gigaset CL660HX è un telefono cordless di alta qualità, che si distingue per il suo design moderno e sottile. La sua struttura in metallo conferisce al prodotto una sensazione di robustezza e durata nel tempo. L'ampio display a colori ad alta risoluzione rende l'utilizzo del telefono semplice e intuitivo, permettendo di navigare facilmente tra le varie funzioni offerte.
Una delle caratteristiche principali del Gigaset CL660HX è la sua qualità audio brillante. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile durante le chiamate in vivavoce, garantendo una chiarezza del suono senza eguali. Il telefono offre anche una rubrica capace di memorizzare fino a 400 contatti, facilitando così la gestione delle proprie connessioni personali e professionali.
La versatilità del Gigaset CL660HX è ulteriormente evidenziata dalle sue numerose opzioni di connessione. Il telefono può essere collegato a router comuni con funzionalità DECT/CAT-IQ, come ad esempio AVM FRITZ! box o speedport. Inoltre, può essere utilizzato come estensione del sistema con Gigaset Base DECT, ampliando così le possibilità di utilizzo.
Un altro punto di forza del Gigaset CL660HX è la sua qualità made in Germany. Progettato e prodotto in Germania, questo telefono cordless garantisce affidabilità e prestazioni di alto livello. La tecnologia ecologica ECO DECT, inoltre, assicura un consumo energetico ridotto, contribuendo a rispettare l'ambiente.
Nella confezione troverai tutto ciò che ti serve per iniziare subito a utilizzare il tuo nuovo Gigaset CL660HX: il ricevitore, la base di ricarica, l'alimentatore plug-in, il cavo di collegamento telefonico, due batterie AAA NiMH, il coperchio della batteria e le istruzioni.
In caso di domande o dubbi sul prodotto, puoi contattare direttamente il servizio clienti di Gigaset. Ricorda di fare riferimento alle guide e ai documenti dei prodotti per ulteriori informazioni.
Per riassumere, il Gigaset CL660HX è un telefono cordless di alta qualità, versatile e facile da usare. Con la sua qualità audio brillante, le numerose opzioni di connessione e la sua qualità made in Germany, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e performante.

Gigaset CL660HX - Ricevitore DECT con base di ricarica - Telefono cord...

Gigaset CL660HX Telefono Dect, Cordless (altro) S30852-H2862-B101
Gigaset CL390HX

Il Gigaset CL390HX è una cornetta universale di alta qualità, ideale per tutte le basi DECT/GAP. Questo prodotto, prodotto dal rinomato brand Gigaset, offre un'esperienza di chiamata senza pari grazie alla sua eccellente qualità audio e al suo design ergonomico.
Una delle caratteristiche principali del Gigaset CL390HX è la sua compatibilità universale. Questa cornetta può essere utilizzata con qualsiasi stazione base DECT/GAP, rendendola estremamente versatile. Inoltre, è compatibile anche con i router DECT/GAP, ampliando ulteriormente le sue potenzialità di utilizzo.
La cornetta dispone di un ampio display bianco e nero, illuminato per garantire una facile lettura in qualsiasi condizione di luce. Le dimensioni dello schermo, 34 x 37 mm, sono ottimali per visualizzare chiaramente tutte le informazioni necessarie durante una chiamata.
Un altro punto di forza del Gigaset CL390HX è la sua rubrica telefonica, che può contenere fino a 150 nomi. Questa funzione permette di avere sempre a portata di mano tutti i contatti più importanti, facilitando la gestione delle chiamate quotidiane.
La qualità audio del Gigaset CL390HX è indiscutibilmente superiore. Il dispositivo offre un audio chiaro e nitido, arricchito dalla funzione vivavoce. Questa caratteristica consente di effettuare chiamate in modalità hands-free, aumentando il comfort durante l'utilizzo.
Dal punto di vista del design, il Gigaset CL390HX si distingue per la sua eleganza e praticità. Il colore grigio conferisce un aspetto professionale, mentre il materiale in acrilonitrile butadiene stirene (ABS) garantisce robustezza e durabilità nel tempo. La cornetta è alimentata da due batterie AAA, che assicurano un'autonomia di standby di ben 200 ore.
Infine, il Gigaset CL390HX è dotato di un sistema operativo Linux, noto per la sua stabilità e affidabilità. Questo dettaglio tecnico contribuisce a rendere l'esperienza d'uso ancora più fluida e piacevole.

Gigaset CL390HX Cornetta Universale per Tutte le Basi DECT /GAP, Aggiu...

Gigaset CL390HX IP Phone Grigio Cornetta wireless 50 m S30852-H2962-R1...
Grandstream GXP-1625 SIP

Il Grandstream GXP-1625 SIP è un telefono fisso IP di colore nero, ideale per chi necessita di funzionalità standard e un volume di chiamate da leggero a medio. Questo dispositivo offre una qualità audio HD sia in vivavoce che nella cornetta, garantendo un'esperienza di comunicazione cristallina e piacevole.
Il telefono supporta fino a 2 account SIP e 2 linee, permettendoti di gestire facilmente le tue chiamate e di rimanere sempre connesso. Inoltre, grazie alla modalità di conferenza fino a tre apparecchi, potrai organizzare riunioni telefoniche con più partecipanti senza problemi.
Una delle caratteristiche principali del Grandstream GXP-1625 SIP è il suo supporto per cuffie Plantronics, che ti consente di utilizzare il telefono in modo ancora più comodo ed efficiente. Inoltre, questo dispositivo può registrare fino a 500 contatti e 200 chiamate, facilitando la gestione delle tue comunicazioni quotidiane.
Le dimensioni dell'articolo sono di 18,5 x 26,4 x 11,7 cm, con un peso di 1,6 libbre (circa 725,75 grammi). Il telefono è realizzato in materiale alloy steel, garantendo resistenza e durata nel tempo. La sorgente di alimentazione è con cavo, mentre il tipo di dispositivo di chiamata automatica è una tastiera singola.
Il GXP-1625 è dotato di una tecnologia di crittografia di sicurezza all'avanguardia (SRTP e TLS), proteggendo le tue comunicazioni da eventuali intrusioni o intercettazioni. Inoltre, il telefono supporta una varietà di opzioni di provisioning automatizzato, tra cui la configurazione zero con i PBX IP della serie UCM di Grandstream, i file XML crittografati e TR-069, rendendo estremamente semplice l'implementazione di massa.

Grandstream GXP-1625 SIP - Telefono fisso IP, Nero

Grandstream GXP1625 VoIP phone 3-way call capability SIP 2 lines GXP-...
Yealink SIP-T43U

Il Yealink SIP-T43U è un telefono IP di alta qualità, ideale per l'uso in ufficio. Questo dispositivo offre una serie di funzionalità avanzate che lo rendono uno strumento indispensabile per qualsiasi professionista.
Una delle caratteristiche più notevoli del Yealink SIP-T43U è la sua connessione Wi-Fi. Questa funzione consente all'utente di collegare il telefono a qualsiasi rete wireless disponibile, offrendo così una grande flessibilità e libertà di movimento. Non dovrai più preoccuparti dei cavi ingombranti o della necessità di avere una presa telefonica nelle vicinanze.
Il display LCD del Yealink SIP-T43U è un altro punto di forza del prodotto. Il display è chiaro e facile da leggere, consentendo all'utente di navigare facilmente tra le varie opzioni e funzioni del telefono. Inoltre, il display mostra tutte le informazioni importanti relative alla chiamata, come il numero del chiamante e la durata della chiamata.
Il materiale di costruzione del Yealink SIP-T43U è l'Acrilonitrile butadiene stirene (ABS), un tipo di plastica resistente e durevole. Questo garantisce che il telefono possa resistere all'usura quotidiana e durare nel tempo.
Un'altra caratteristica importante del Yealink SIP-T43U è la sua capacità di gestire chiamate multilinea. Questo significa che puoi gestire più chiamate contemporaneamente, rendendolo un ottimo strumento per gli ambienti di lavoro ad alto volume.
Il Yealink SIP-T43U è anche un telefono cordless, il che significa che puoi portarlo con te mentre ti muovi nell'ufficio. La sua batteria ha una durata di conversazione di 24 ore, quindi non dovrai preoccuparti di ricaricarlo frequentemente durante la giornata lavorativa.

Yealink SIP-T43U IP phone Grey LCD Wi-Fi

Yealink VoIP phone with caller ID 5-way call capability SIP SIP v2 SI...
Yealink W73P

Il Yealink W73P IP phone Grey TFT è un dispositivo di telefonia VoIP di alta qualità, prodotto da Yealink, un marchio rinomato nel settore. Questo telefono si distingue per il suo design elegante e la sua struttura in plastica robusta e resistente. Il colore grigio multicolore aggiunge un tocco di stile e modernità, rendendolo adatto a qualsiasi ambiente, sia domestico che professionale.
Una delle caratteristiche più notevoli del Yealink W73P è la sua batteria agli ioni di litio. Questa batteria offre una durata di conversazione telefonica impressionante di 35 ore e un tempo di standby del telefono di ben 400 ore. Questo significa che puoi contare su questo telefono per lunghe sessioni di lavoro o chiamate personali senza preoccuparti di ricaricare il dispositivo.
Inoltre, il Yealink W73P dispone di una capacità di registrazione di 20 minuti, permettendoti di registrare le tue chiamate importanti per riferimento futuro. Questa funzione può essere particolarmente utile in un contesto aziendale, dove le registrazioni delle chiamate possono servire come riferimento per le decisioni future o come prova in caso di dispute.
Un altro aspetto degno di nota è il display TFT del telefono. Questo display fornisce immagini chiare e nitide, rendendo facile leggere i numeri di telefono, i nomi dei contatti e altre informazioni importanti. Inoltre, il telefono ha una tastiera singola, che facilita la composizione dei numeri e la navigazione nei menu.
Nonostante le sue caratteristiche avanzate, il Yealink W73P è sorprendentemente leggero, pesando solo 112 grammi. Questo lo rende facile da trasportare e comodo da usare, anche per periodi di tempo prolungati. Le dimensioni compatte del telefono (2,1 x 4,8 x 14,45 cm) contribuiscono ulteriormente alla sua portabilità e facilità d'uso.

Yealink W73P IP phone Grey TFT

Yealink Cordless VoIP phone with caller ID DECT 3-way call capability ...
Grandstream GXP-1630

Il Grandstream GXP-1630 è un telefono domestico single di alta qualità, ideale per chi cerca un dispositivo affidabile e funzionale per la propria abitazione o ufficio. Questo telefono VoIP si distingue per il suo design elegante e moderno, disponibile nei colori nero e grigio, che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente.
Una delle principali caratteristiche del Grandstream GXP-1630 è la sua compatibilità con 3 linee telefoniche, che permette di gestire più chiamate contemporaneamente senza problemi. Inoltre, il telefono è dotato di una tastiera singola per la composizione dei numeri e di un pratico display LCD, che facilita la lettura delle informazioni relative alle chiamate in entrata e in uscita.
Il materiale utilizzato per la realizzazione del Grandstream GXP-1630 è la plastica, che garantisce leggerezza e resistenza nel tempo. Il telefono ha un peso di 1,7 libbre (circa 770 grammi) e dimensioni di 19,8 x 17,5 x 8,6 cm, risultando così compatto e facile da posizionare sulla scrivania o su un mobile.
Per quanto riguarda l'alimentazione, il Grandstream GXP-1630 funziona tramite cavo, garantendo così una maggiore stabilità e affidabilità rispetto ai modelli wireless. È inoltre necessaria una batteria CR123A per il funzionamento del dispositivo, inclusa nella confezione.
Uno degli aspetti più interessanti di questo telefono VoIP è il suo sistema di risposta digitale, che permette di gestire le chiamate in modo efficiente e di personalizzare le impostazioni in base alle proprie esigenze. Grazie a questa funzione, potrai decidere come gestire le chiamate in entrata, impostare messaggi di benvenuto o di assenza e molto altro ancora.

Grandstream GXP-1630 Telefoni domestici

Telefono Fisso Grandstream GXP-1630
Come funziona un telefono VoIP
In questa prima parte ti parlerò di come funziona un telefono VoIP, cosa significa il termine, come avviene una chiamata VoIP e quali strumenti sono necessari per effettuare questo tipo di chiamate.
Cominciamo quindi spiegando il significato del termine VoIP, acronimo che sta per Voice over Internet Protocol (quindi voce sul protocollo Internet). Il VoIP, infatti, sfrutta la connessione a Internet per effettuare le chiamate e non più la linea telefonica tradizionale.
Le telefonate VoIP sono quindi di tipo digitale: la voce, che è un segnale analogico, viene convertita in dati digitali per essere poi trasmessa dal modem fino al destinatario. Una volta che il segnale digitale arriva a destinazione viene poi ricomposto nel segnale analogico originale producendo così la voce.
A differenza di alcuni anni fa, oggi per effettuare chiamate VoIP non c'è bisogno di utilizzare cuffie, di tenere il PC accesso e nemmeno di software particolari: generalmente basta scollegare il telefono dalla presa telefonica tradizionale e collegarlo alla porta RJ11 del modem (tipicamente denominata TEL o PHONE), attendendo poi che la spia relativa alla fonia sul modem diventi verde fissa (se ciò non accade, c'è qualche problema nella configurazione o nel collegamento).
Quasi tutti i telefoni si possono collegare in questo modo: solo nel caso in cui tu abbia un telefono fisso piuttosto datato e non a multifrequenza potresti non riuscire a effettuare chiamate collegando quest'ultimo al modem, in quanto potrebbe non essere compatibile. Stiamo però parlando di quei vecchi telefoni, ormai vintage, con la rotella o simili.
È importante invece usare un modem per la fibra ottica opportunamente configurato dal provider Internet. Nel caso si decida di avvalersi dell'opzione per usare il modem libero, quindi un modem diverso da quello fornito dal provider Internet, bisogna recuperare i parametri per il VoIP e configurare opportunamente il dispositivo. Nel caso in cui si sia in possesso di un modem sprovvisto di porte RJ11 ma con sole porte RJ45 (quelle per i classici cavi Ethernet) è possibile acquistare un adattatore VoIP per generare un collegamento analogico su rete VoIP e collegarlo al router tramite cavo Ethernet. Ci tengo a precisare che non si tratta di un dispositivo Plug and Play, quindi dovrai configurare manualmente anche questo apparecchio con i dati forniti dal provider Internet: si tratta di un'operazione non sempre semplice, quindi ti consiglio di consultare degli esperti prima di procedere.

Adattatore telefonico VoIP per Voice-over-IP, Gateway VoIP con adattat...

Grandstream Networks HT801 gateway/controller 10,100 Mbit/s

Grandstream HandyTone 801 VoIP phone adapter 100Mb LAN HT801 HT801
Come detto, quando si usa la tecnologia VoIP, il telefono funziona solo se collegato al modem. In questi casi puoi ricorrere a un intervento tecnico chiamato ribaltamento prese che — per dirla in parole povere — separa la rete telefonica dell'abitazione da quella che proviene dall'esterno, in modo da mettere in comunicazione le prese di casa direttamente con il router e usarle per distribuire la linea ai telefoni via VoIP anziché con la rete telefonica classica esterna.
Il più delle volte i gestori telefonici mettono a disposizione l'intervento gratuito di un tecnico specializzato per effettuare tale operazione, quindi in vista del passaggio alla fibra ottica o della realizzazione di un nuovo impianto a casa, ti consiglio di contattare il tuo operatore e chiedere informazioni in merito.
Una volta stabilito il collegamento, i telefoni VoIP si possono usare proprio come quelli tradizionali, quindi per chiamare anche i numeri fissi e mobili “tradizionali” (nazionali e internazionali) in base alle tariffe previste dal proprio abbonamento Internet (che ormai include sempre anche la componente voce via VoIP) a prezzi piuttosto convenienti.
Esistono anche telefoni VoIP che si collegano al modem tramite il cavo LAN (RJ45) oppure tramite rete Wi-Fi.
La configurazione del telefono in questo caso potrebbe essere da effettuare manualmente, vale a dire che si dovrà accedere all'interfaccia Web del telefono VoIP tramite il suo indirizzo IP locale e configurare il tutto. A volte l'indirizzo IP del telefono è possibile trovarlo consultando il menu sul display del telefono VoIP.
Questi telefoni si possono appoggiare anche a gestori di fonia e/o Internet diversi rispetto al gestore che si usa per Internet a casa (es. Ehiweb, OLIMONTEL o Messagenet). Per fare più chiarezza, potresti ad esempio avere TIM, Vodafone o WINDTRE come gestore di casa e utilizzare OLIMONTEL, Ehiweb o Messagenet per la componente VoIP.
Una caratteristica peculiare che si riscontra in alcuni telefoni VoIP di questo tipo, è quella di avere app e funzioni smart avanzate, ma ovviamente tutto può cambiare da modello a modello.
Indipendentemente dal tipo di telefono VoIP in uso ci sono vari pro e contro nell'usare questo tipo di telefoni anziché quelli basati sulla classica rete telefonica.
Tra i lati positivi c'è innanzitutto da segnalare i prezzi generalmente bassi anche per le chiamate mobili e internazionali; poi la qualità delle chiamate, che è generalmente migliore rispetto a quelle fatte con linea telefonica classica e meno soggetta a interferenze o cadute di segnale.
Altissima anche la versatilità offerta dal VoIP, in quanto con un numero VoIP dedicato basta una connessione a Internet per utilizzarlo, anche via smartphone: in molti casi, infatti, basta installare un'app del proprio provider Internet (o anche di altri provider indipendenti) per usare il numero fisso associato alla propria linea VoIP anche sullo smartphone e quindi rispondere alle chiamate ovunque ci si trovi.
Ovviamente ci sono anche degli svantaggi nell'uso del VoIP, in primis la dipendenza da corrente e Internet: in assenza di Internet per guasto sulla linea o in assenza di corrente elettrica non potrai utilizzare il servizio di fonia. Questo problema non sussiste invece con la vecchia linea telefonica, perché il telefono è in quel caso indipendente da Internet e spesso anche dalla corrente.
Si può, almeno in parte, ovviare a questo problema acquistando un gruppo di continuità UPS. Se ti stai chiedendo cos'è, si tratta di uno strumento che ha al suo interno una batteria che si ricarica con la corrente elettrica. Ha poi diverse prese elettriche per attaccarci più apparecchi, ed entra in gioco nel momento in cui salta la corrente di casa, continuando così ad alimentare per un po' di tempo i dispositivi che vi sono collegati. Trovi maggiori informazioni nella mia guida all'acquisto dedicata.

Bticino Legrand UPS monofase Gruppo di Continuità per PC LG-310082, Ke...

UPS LEGRAND KEOR MULTIPLUG 800VA/480W prese schuko 310082
Come funziona telefono VoIP cordless
Se ti stai chiedendo come funziona telefono VoIP cordless, le cose da sapere non sono molte di più rispetto a quanto già detto nei precedenti paragrafi di questo tutorial.
Come ti ho già spiegato nelle righe precedenti di questo tutorial, il telefono VoIP (quindi anche i cordless VoIP) si collegano alla porta telefonica RJ11 dietro al modem o anche tramite porta LAN o Wi-Fi, a seconda dei modelli.
Quando si parla di cordless VoIP, però, entra in gioco anche un altro fattore da tenere in considerazione che è la tecnologia DECT (acronimo di Digital Enhanced Cordless Telecommunications). Si tratta di uno standard radio che permette ai cordless di funzionare in un raggio di 50-300 metri (a seconda se si è al chiuso o all'aperto) dalla stazione principale.
La stazione DECT — che è quella che fa da ponte tra il modem e i cordless — può essere esterna e quindi da collegare alla presa LAN del modem oppure integrata nel modem stesso, come in molti modelli di FRITZ Box (maggiori info qui). Per abbinare base e telefoni basta premere un tasto apposito.

Gigaset AS 690 IP Telefono Cordless per Chiamate VoIP e Telefonia Fiss...

TELEFONO CORDLESS GIGASET S30852-H2813-K101 Gigaset AS 690 IP-ANALOGI...

AVM FRITZ!Fon C6, Telefono Cordless DECT (display a colori di alta qua...

AVM FRITZ!Fon C6, Telefono Cordless DECT (display a colori di alta qua...
I modelli con DECT GAP offrono la possibilità di mettere in comunicazione un cordless e una base DECT di marche o produttori diversi (con, però, in molti casi la mancanza a funzioni diverse da quelle telefoniche di base). Per maggiori dettagli ti consiglio di fare una ricerca su Google per i modelli specifici che hai o intendi acquistare.
Se hai ancora qualche dubbio su quale cordless sia il più adatto alle tue esigenze o se vuoi vedere quali sono le offerte del mercato, ti lascio alla mia guida sui migliori cordless, in cui ci sono tanti modelli che si possono usare anche con la tecnologia VoIP.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.