Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori dash cam: guida all’acquisto (maggio 2023)

di , 5 Maggio 2023

In questi periodi, si sta facendo un gran parlare delle dash cam: piccoli dispositivi per la registrazione video che possono essere installati all’interno di un’automobile al fine di immortalare tutto quanto avviene intorno alla stessa. Se anche tu sei interessato all’argomento, vorresti tanto comprare una dash cam ma non sai come scegliere quella più adatta a te, sappi che sei nel posto giusto. In questa guida, infatti, ti illustrerò tutto quello che c’è da sapere sulle dash cam e sulla loro regolamentazione in Italia. Infine, ti suggerirò la migliore dash cam per le tue esigenze, elencandoti alcuni prodotti di questo tipo che potrebbero fare al caso tuo.

Prima di cominciare nella selezione della dash cam da installare sulla tua vettura, però, abbi un po’ di pazienza e leggi le prossime righe, in cui ti darò alcune dritte su quello che c’è da sapere. I vari produttori parlano infatti di risoluzione d’immagine, campo di visione, frame rate e di molti altri argomenti che tra breve impareremo a conoscere e valutare meglio.

In fin dei conti, le dash cam non sono poi così diverse rispetto alle action cam, di cui ti ho parlato in passato. Tuttavia, per via della diversa destinazione d’uso, dispongono di funzionalità e accessori specifici che le rendono indubbiamente migliori per quanto riguarda la registrazione on-board dai veicoli. Ciò non ti impedisce di utilizzare una dash cam per puro divertimento o per realizzare le tue gesta alla guida (mi raccomando, solo in pista!). Nei prossimi paragrafi, inoltre, ti spiegherò se corri il rischio di violare qualche legge utilizzandole in auto o se puoi avere vantaggi in termini legali in seguito a un incidente. Buona lettura!

Indice

Migliori dash cam per auto

Abask J05

La Abask Dash Cam Doppia Telecamera per Auto è un dispositivo di alta qualità che offre una registrazione video simultanea dell'interno e dell'esterno dell'auto in risoluzione 1080p FHD. Questa dash cam è ideale per i conducenti di taxi, Uber o ride-share, poiché fornisce una prova video chiara in caso di incidenti o dispute.

La telecamera anteriore ha un campo visivo grandangolare di 170 gradi, mentre la lente interna copre un angolo di 140 gradi, offrendo una copertura totale di 310° senza angoli morti. La super visione notturna garantisce immagini e video chiari anche al buio, grazie alla registrazione 1080p e alla tecnologia HDR. Inoltre, la camera interna è dotata di 4 luci a infrarossi poco appariscenti (IR) per una migliore registrazione notturna.

Tra le funzioni di sicurezza, la Abask Dash Cam offre la registrazione in loop, che permette di registrare continuamente ed eliminare automaticamente i video sbloccati più vecchi per registrarne di nuovi quando la memoria si riempie. Il sensore G integrato assicura che le clip importanti non vengano sovrascritte. La dash cam supporta schede MicroSD fino a 64GB, con una scheda da 32GB inclusa nella confezione.

Il monitoraggio per parcheggi 24-ora affidabile consente alla dash cam di registrare eventuali urti subiti dall'auto mentre è parcheggiata, aiutando a identificare il veicolo responsabile. Per utilizzare questa funzione durante il parcheggio, è necessario un "dash cam hardwire kit".

L'installazione della Abask Dash Cam è semplice e veloce: basta montarla sul parabrezza, nascondere i cavi, attaccare l'adattatore per accendi sigari e accendere. In caso di problemi, il servizio clienti risponde entro 24 ore con una soluzione soddisfacente.

Abask Dash Cam Doppia Telecamera per Auto Dashcam con Cabina Cam FHD 1...
Vedi offerta su eBay

Abask Q40S

La Abask Dash Cam è una doppia telecamera per auto che offre una registrazione video in alta definizione 1080P. Grazie alla sua tecnologia WDR e alle lenti HD a 6 strati, questa dash cam garantisce immagini nitide e cristalline sia di giorno che di notte. La videocamera posteriore, inoltre, offre una chiara visuale invertita per parcheggiare in sicurezza.

Una delle caratteristiche principali di questa dash cam è la sorveglianza 24 ore su 24. Il rilevatore di movimento si attiva automaticamente non appena rileva movimenti davanti al veicolo o se qualcuno lo danneggia mentre è parcheggiato. In questo modo, la dash cam può fornire foto e video utili come prove contro atti di vandalismo.

La registrazione in loop e il sensore G sono altre due funzioni importanti di questa telecamera. In caso di collisione, la dash cam salva e blocca automaticamente il filmato appena registrato, utile come prova in caso di incidenti. Inoltre, registra i file su una micro SD card in loop continuo, eliminando i file non bloccati quando la memoria si riempie. Una scheda SD da 32 GB è inclusa nel prodotto.

Lo schermo pieno IPS da 4 pollici offre un'interfaccia utente chiara e facile da usare, mentre l'angolazione ampia di 170° permette di registrare tutto senza punti morti, garantendo una guida sicura.

La dash cam Abask è compatibile con diversi tipi di veicoli, tra cui furgoni, minivan, automobili e autobus. L'installazione avviene facilmente sul parabrezza del veicolo. Nel pacchetto sono inclusi la telecamera per auto, la fotocamera posteriore, una scheda micro SD da 32 GB, un caricabatterie per auto, un cavo per telecamera posteriore, un cavo USB Mini-B, un supporto a ventosa, un manuale dell'utente e un montaggio adesivo.

In caso di problemi con la dash cam, il produttore offre una risposta rapida entro 24 ore e una soluzione perfetta per risolvere eventuali inconvenienti.

Dash Cam, Abask Doppia Telecamera per Auto, 4 Pollici FHD 1080P Vision...
Vedi offerta su eBay

‎iZEEKER ‎GD100

La iZEEKER Dash Cam per Auto FHD 1080P è una telecamera di alta qualità che offre video nitidi e dettagliati grazie alla sua risoluzione Full HD 1080P a 30 fotogrammi al secondo. L'ampio schermo da 3 pollici permette di visualizzare le immagini in tempo reale, offrendo un'esperienza visiva eccellente.

Una delle caratteristiche principali di questa dash cam è il suo grandangolo di 170°, che consente di monitorare tutte le direzioni senza zone cieche visive. Inoltre, la combinazione di apertura F1.8 e tecnologia WDR rende le riprese notturne più luminose e previene la sovraesposizione, garantendo una registrazione notturna di buona qualità.

La protezione parcheggio è una funzione molto utile che si attiva quando la tua auto è parcheggiata e la videocamera è spenta. Se qualcuno colpisce la tua auto e l'impatto raggiunge il livello del sensore G impostato, la videocamera si accende e registra un video di 1 minuto, bloccandolo e salvandolo in modo che non venga eliminato dalla funzione di registrazione in loop.

La iZEEKER Dash Cam offre anche una funzione doppia modalità parcheggio: la modalità parcheggio batteria interna, che funziona con la batteria interna della fotocamera, e la modalità parcheggio 24 ore su 24, che richiede un kit di cablaggio dell'interfaccia mini USB aggiuntivo per l'alimentazione continua.

La registrazione in loop è un'altra caratteristica importante, che sovrascrive il filmato più vecchio con il più recente quando si riempie una scheda fino alla capacità massima. Tuttavia, i video bloccati di emergenza non verranno sovrascritti, permettendo di conservare le prove di un incidente.

Il funzionamento della dash cam è semplice: si accende automaticamente per registrare quando il motore è in funzione. Inoltre, il servizio post-vendita responsabile e tempestivo offerto da iZEEKER garantisce soluzioni rapide e soddisfacenti a qualsiasi cliente.

GKU D200

La Dash Cam WiFi GKU è una telecamera per auto di alta qualità che offre una risoluzione Full HD 2.5K e 1600P, garantendo immagini nitide e dettagliate sia di giorno che di notte. Grazie al suo design ultracompatto e al grandangolo di 170°, questa dash cam è in grado di catturare un'ampia area intorno all'auto, fornendo prove sufficienti in caso di incidenti o tamponamenti.

Una delle caratteristiche principali di questa dash cam è la sua super visione notturna, che si avvale di un sensore ad alte prestazioni e un'apertura F2.0 per offrire una registrazione chiara anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la funzione WDR (Wide Dynamic Range) migliora ulteriormente la qualità dell'immagine in situazioni di forte contrasto tra zone chiare e scure.

La Dash Cam WiFi GKU è dotata di controllo WiFi e App integrati, permettendoti di visualizzare e gestire le impostazioni della telecamera direttamente dal tuo smartphone tramite l'applicazione dedicata JarvisCam. Puoi anche scaricare i video registrati con qualità 1600P sul tuo dispositivo e condividerli facilmente sui social media.

Il sensore G incorporato rileva automaticamente le collisioni improvvise e blocca il video corrispondente nella cartella degli eventi, impedendo che venga sovrascritto dalla registrazione in loop. Questa funzione è particolarmente utile per conservare i video di emergenza che possono essere utilizzati in caso di rapporti di polizia, incidenti e richieste di risarcimento.

La Dash Cam WiFi GKU offre anche un monitoraggio del parcheggio 24 ore su 24, proteggendo la tua auto anche quando è parcheggiata. Tuttavia, questa funzione richiede un kit hardwire (non incluso nella confezione) per alimentare la telecamera durante il parcheggio.

L'installazione della dash cam è semplice e non danneggia la tua auto, grazie al nastro adesivo 3M e alla pellicola elettrostatica inclusi nella confezione. Basta inserire una scheda Micro SD (32-128GB, non inclusa) nell'apposito slot e collegare la telecamera al cavo di ricarica dell'auto. La dash cam si accenderà e registrerà automaticamente quando si avvia il motore.

REDTIGER F7NP

La REDTIGER Dash Cam 4K/2.5K è una telecamera per auto di alta qualità che offre una registrazione video nitida e dettagliata, grazie alla sua doppia fotocamera anteriore e posteriore con risoluzione 4K e 1080P. La telecamera frontale ha un ampio angolo di visione di 170°, mentre quella posteriore copre un angolo di 140°, riducendo gli angoli ciechi e fornendo prove importanti in caso di incidenti o controversie.

Una delle caratteristiche più notevoli di questa dashcam è la sua visione notturna ultra, che sfrutta un obiettivo a 6 strati con apertura F1.5 e tecnologia HDR/WDR per bilanciare le parti chiare e scure della registrazione in scene luminose o buie. Questo garantisce immagini chiare anche durante la guida notturna, migliorando la sicurezza del conducente.

La REDTIGER Dash Cam è dotata di Wi-Fi integrato e può essere collegata all'app RedTiger tramite il tuo smartphone iOS o Android. Questo ti permette di gestire i video registrati direttamente dal tuo dispositivo, senza dover trasferire dati. Inoltre, puoi condividere facilmente i tuoi viaggi e momenti più belli con amici e familiari attraverso l'app.

La funzione di registrazione in loop consente di scegliere tra intervalli di 1, 3 o 5 minuti per registrare un video. Quando la scheda SD da 32 GB in dotazione è piena, il sistema cancella automaticamente la prima registrazione per fornire spazio di archiviazione per un nuovo video. Questo garantisce che non ti perderai mai momenti importanti a causa della mancanza di spazio di archiviazione.

La dashcam REDTIGER offre anche un monitoraggio del parcheggio e un sensore G integrato. Se collegata tramite il kit hardware (venduto separatamente), la modalità di monitoraggio del parcheggio si attiva quando vengono rilevate vibrazioni improvvise e collisioni, registrando automaticamente un video di emergenza. La funzione time-lapse consente inoltre di visualizzare i video registrati in una riproduzione veloce, con impostazioni di 12, 24 o 48 ore.

L'installazione della REDTIGER Dash Cam è semplice e veloce, grazie al supporto a ventosa con GPS incluso. Basta fissare il supporto sul lunotto anteriore, calibrare la telecamera posteriore e installarla sul lunotto dell'auto. Il manuale fornisce istruzioni dettagliate per l'installazione, rendendo il processo ancora più agevole.

Infine, la REDTIGER offre un eccellente servizio clienti e una garanzia di 2 anni, con sostituzione gratuita entro 2 anni. Il team professionale di assistenza post-vendita è disponibile per rispondere alle tue domande e fornire supporto in caso di problemi con il prodotto.

Garmin Dash Cam Mini 2

La Garmin Dash Cam Mini 2 è una videocamera per auto estremamente compatta e discreta, con dimensioni simili a quelle di una chiave. Nonostante le sue ridotte dimensioni, offre un'ottima qualità video grazie alla sua risoluzione di acquisizione in 1080p e al suo ampio campo visivo di 140 gradi. Questo ti permette di registrare tutti i dettagli importanti durante la guida o mentre l'auto è parcheggiata.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa dash cam è il controllo vocale, che ti consente di impartire comandi senza togliere le mani dal volante. Puoi chiedere alla videocamera di salvare un video, avviare e interrompere la registrazione audio, scattare foto e molto altro ancora.

La Garmin Dash Cam Mini 2 offre anche una funzione di sorveglianza dell'auto in sosta. Grazie al monitoraggio Live View, puoi controllare l'auto a distanza tramite il tuo smartphone. Inoltre, la funzione Parking Guard ti avvisa di eventuali incidenti che coinvolgono il tuo veicolo parcheggiato.

Le riprese video vengono salvate in modo sicuro sul cloud online di Garmin, chiamato Vault. Per 24 ore, queste riprese sono disponibili gratuitamente e possono essere facilmente accessibili tramite il tuo smartphone e l'app Garmin Drive.

La videocamera si monta facilmente all'interno del veicolo grazie al suo sistema di montaggio magnetico e al design discreto che offre due opzioni di installazione per il passaggio del cavo di alimentazione verso l'alto o verso il basso.

9591291 Garmin Dash Cam Mini 2, 1080p angolo 140 gradi, controllo voca...
Vedi offerta su eBay

ORSKEY CameraCore S680

La ORSKEY Dash Cam Telecamera per Auto 1080P Full HD è un dispositivo di alta qualità che offre una serie di funzionalità avanzate per garantire la sicurezza e la tranquillità durante la guida. Questa videocamera auto dashcam è dotata di un grandangolo di 170° e di un sensore Sony ad alte prestazioni, che permette di catturare video full HD fino a 1080P 30fps e immagini 12MP.

Una delle caratteristiche principali di questa dash cam è la sua visione notturna superiore. Grazie alle sue 6 esclusive luci di riempimento LED a infrarossi, la telecamera è in grado di funzionare in modo ottimale anche in situazioni di scarsa illuminazione. Inoltre, la tecnologia WDR consente un'ottima registrazione video notturna.

La ORSKEY Dash Cam offre anche una doppia registrazione anteriore e posteriore, con una videocamera anteriore 1920X1080P Full HD a 30 fps e una videocamera posteriore VGA impermeabile. Questo sistema consente di monitorare contemporaneamente gli stati di guida anteriore e posteriore, fornendo un ambiente di guida quotidiano più sicuro.

Tra le altre funzioni intelligenti, la dash cam è dotata di un sensore G integrato che attiva automaticamente la registrazione di emergenza in caso di incidenti imprevisti, proteggendo così le registrazioni importanti. La registrazione in loop continua consente invece un uso continuo del dispositivo, sovrascrivendo i filmati vecchi e non necessari.

Per quanto riguarda l'installazione, la ORSKEY Dash Cam è facile da montare sul parabrezza grazie alla ventosa inclusa. Inoltre, il pacchetto include un cavo di alimentazione per auto, un manuale utente, un supporto per auto e un cavo USB Mini.

Infine, è importante sottolineare che la dash cam viene fornita con una garanzia di 12 mesi e un team qualificato di assistenza post-vendita disponibile 7 giorni su 7/24 ore su 24 per rispondere a qualsiasi domanda o problema tu possa avere.

AQV OK770

La AQV Dash Cam 1080P è una telecamera per auto di alta qualità che offre una serie di funzionalità utili per garantire la sicurezza e la protezione del tuo veicolo. Dotata di uno schermo da 3 pollici, questa dash cam presenta un design compatto e facile da installare sul parabrezza dell'auto.

Una delle caratteristiche principali della AQV Dash Cam è la sua capacità di registrare video in 1080p Full HD con un obiettivo grandangolare di 170°. Questo ti permette di catturare immagini nitide e dettagliate, anche durante la guida notturna grazie alla sua funzione di visione notturna e al sistema WDR.

La registrazione in loop è un'altra funzione importante di questa dash cam, che sovrascrive automaticamente i vecchi video non bloccati per liberare spazio per nuove registrazioni. La AQV Dash Cam viene fornita con una scheda SD da 32 GB, ma supporta schede fino a 128 GB.

Il sensore G integrato rileva automaticamente vibrazioni o urti improvvisi e blocca i video come prova. Inoltre, è possibile bloccare manualmente i video premendo il pulsante di blocco, utile per conservare le riprese di situazioni importanti o interessanti sulla strada.

La funzione di monitoraggio del parcheggio offre una protezione a tempo pieno per il tuo veicolo, registrando video dopo aver rilevato vibrazioni o impatti anche quando l'auto è spenta. Per attivare questa funzione, è necessario collegare la dash cam alla scatola dei fusibili del veicolo utilizzando un ACC hardwire kit.

Lo schermo IPS da 3 pollici offre un'esperienza visiva chiara e un'interfaccia utente facile da usare e navigare nei menu. L'obiettivo grandangolare di 170° garantisce una copertura ampia, riducendo gli angoli morti e migliorando la sicurezza durante la guida.

La AQV Dash Cam viene fornita con una garanzia di 2 anni e un servizio clienti cordiale e disponibile. Se hai domande o problemi, non esitare a contattare il team di supporto AQV per ricevere assistenza.

ABASK ‎Q40S-2022

La Abask Dash Cam per Auto è un dispositivo di alta qualità che offre una registrazione video in FHD 1080P grazie al sensore Sony e all'obiettivo HD a 6 strati. La tecnologia WDR e la visione notturna garantiscono immagini nitide e cristalline in qualsiasi condizione meteo e di illuminazione. Dotata di doppia camera, sia anteriore che posteriore, questa dashcam è adatta a un'ampia gamma di auto e camion.

Il dispositivo è dotato di uno schermo da 4 pollici che permette di visualizzare direttamente i video registrati e identificare facilmente la targa del veicolo coinvolto in un incidente. L'angolazione ampia di 310°, con 170 gradi per la telecamera anteriore e 140 gradi per quella posteriore, cattura tutti i dettagli senza angoli morti.

Una delle caratteristiche principali della Abask Dash Cam è il monitoraggio del parcheggio 24 ore su 24. Quando rileva una vibrazione, la dash cam si attiva automaticamente e registra un video come prova dell'atto vandalico. Inoltre, collegando la linea rossa alle luci di retromarcia, la telecamera posteriore attiva automaticamente il sistema di assistenza alla retromarcia e la linea di assistenza al parcheggio sullo schermo aiuta a fermare l'auto più facilmente.

La funzione G-Sensor permette alla dash cam di salvare e bloccare automaticamente il filmato appena registrato in caso di collisione, mentre la registrazione in loop elimina i file non bloccati appena la memoria si riempie. La scheda di memoria da 32 GB già inserita nella dash cam è sufficiente per un utilizzo illimitato.

L'installazione della Abask Dash Cam è semplice e veloce grazie al video dettagliato di istruzioni fornito con il manuale e il menu in lingua italiana. Il prodotto viene fornito con una garanzia di 18 mesi e un servizio di assistenza clienti pronto a rispondere a qualsiasi domanda o problema.

ORSKEY S900

La ORSKEY Dash Cam Doppia Telecamera per auto è un dispositivo di alta qualità che offre una registrazione video Full HD 1080p sia per la telecamera anteriore che per quella posteriore. Grazie all'obiettivo grandangolare da 170°, questa dash cam è in grado di catturare tutti i dettagli della strada, offrendo una guida sicura e tranquilla.

Una delle caratteristiche principali di questa dash cam è la sua super visione notturna. Entrambe le telecamere sono dotate di un sensore Sony di altissima qualità, che garantisce una visione notturna migliore rispetto a qualsiasi altro sensore sul mercato. Inoltre, l'obiettivo in vetro F1.8 con Apertura a 6 Elementi fornisce un'immagine molto più nitida anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La CPU ad alte prestazioni e il sensore per immagini di fascia alta rendono possibile la registrazione della videocamera anteriore in super HD 1920x1080p/30FPS. Questa combinazione di alta risoluzione e potente processore assicura video chiari e dettagliati, ideali per fornire prove efficaci in caso di necessità.

Tra le funzioni d'alta qualità offerte dalla ORSKEY Dash Cam troviamo la registrazione in loop, il sensore-G, il monitoraggio del parcheggio e la funzione HDR. Queste caratteristiche coprono le esigenze di ripresa di molteplici scene e garantiscono un'esperienza di guida sicura.

Per garantire sonni tranquilli, la ORSKEY Dash Cam viene fornita con una garanzia di 12 mesi e un servizio clienti professionale al 100%. In caso di domande o problemi, è possibile contattare il cordiale servizio clienti all'indirizzo service@orskey.com.

Infine, questa dash cam supporta schede di memoria micro-SD ad alta resistenza fino a 32GB, e il pacchetto include una scheda SD da 32GB per offrire uno spazio di memorizzazione adeguato fin dall'inizio.

Cos’è una dash cam

Foto di una Dash cam in auto

Una dash cam è una particolare videocamera, spesso di dimensioni molto compatte, che può essere installata all’interno di un’automobile, di un camion o di qualsiasi veicolo. La sua destinazione d’uso è quella di registrare in maniera continuativa tutto quello che avviene intorno all’automobile. Alcuni kit vengono proposti anche con due o più videocamere, per avere una visione d’insieme sia davanti che dietro o avere una visione laterale, qualora servisse.

Vedremo in seguito che, rispetto a una videocamera tradizionale o a una action cam (con cui condividono molte caratteristiche), su una dash cam potrebbero esserci delle funzionalità specifiche per la registrazione che la rendono preferibile, nel caso si voglia una piccola videocamera da installare sul parabrezza o su altre parti interne di un’automobile.

Ma a cosa serve una dash cam? Questo è un dispositivo che può avere diverse utilità: oltre al puro compito di registrare video, quindi immortalare le tue gesta alla guida o quanto avviene durante un viaggio in compagnia, una dash cam può essere utile in caso di incidente per dimostrare chi ha ragione o torto. Considera, però, che questo non sempre è vero in Italia, poiché l’uso probatorio della registrazione della dash cam può essere a discrezione dell’Autorità che valuta il caso.

Si può usare una dash cam in Italia?

Utilizzo delle dash cam in Italia

Visto che la dash cam è una videocamera che può stare sempre attiva e può registrare anche le attività di altre persone a loro insaputa, quindi violando la loro privacy, il suo uso può essere considerato un po’ controverso.

Tuttavia, in Italia non esiste una normativa che definisce la libertà d’uso della dash cam all’interno del proprio veicolo, quindi puoi stare tranquillo e puoi installarla, a patto di rispettare la privacy delle persone che inquadri. In altre parole, ti consiglio di non pubblicare filmati che riprendono altre persone riconoscibili sui vari social e di non riprodurli pubblicamente.

Come ti ho spiegato prima, però, nonostante l’uso delle dash cam sia spesso utilizzato in Tribunale per risolvere eventuali incidenti avvenuti in strada, non è detto che ogni giudice di competenza ne accetti l’utilizzo in fase probatoria.

Come scegliere una dash cam

Adesso che abbiamo superato la dovuta fase preliminare di questa guida all’acquisto, passiamo alla scelta vera e propria della tua prossima dash cam. Cosa c’è da sapere per acquistare una dash cam senza rischiare di rimanere deluso? Ci sono solo alcune cose da sapere prima di affrontare l’acquisto, quindi mettiti comodo e scopriamole insieme!

Risoluzione

Immagine di un grafico relativo alla risoluzione

La risoluzione è una delle caratteristiche che troverai sempre nella descrizione delle specifiche di una dash cam e indica il numero dei pixel di ogni fotogramma della registrazione. In breve, più è elevato e più la registrazione sarà definita, anche se in realtà ci possono essere altre variabili che incidono nella qualità dell’immagine, come ad esempio la qualità del sensore e dell’obiettivo. La risoluzione più diffusa è la Full HD, che prevede 1920×1080 pixel (1920 sul lato lungo, 1080 su quello corto), e ti consiglio di non scendere sotto questo valore. I modelli economici potrebbero supportare la HD, pari a 1280×720 pixel.

Esistono anche diversi modelli con supporto a risoluzioni superiori alla Full HD, come ad esempio i modelli con capacità di registrazione 2K (Quad HD), pari a 2560×1440 pixel, e modelli con supporto alla risoluzione 4K (Ultra HD), pari a 3840×2160 pixel. Ci sono anche modelli che supportano risoluzioni intermedie fra la 2K e la 4K, come ad esempio quelli che raggiungono la risoluzione 2,7K. Stai attento però: una maggiore risoluzione, come ho già detto, non si traduce sempre in una maggiore definizione o una maggiore qualità dell’immagine.

Verifica sempre la qualità del sensore e dell’obiettivo integrati, magari consultando online le recensioni dei siti più affidabili o quelle degli utenti che hanno già acquistato il modello di tuo interesse.

Campo di visione

Campo di visione di una dash cam

Il campo di visione stabilisce l’ampiezza dell’inquadratura, quindi la porzione di ambiente che l’obiettivo può inquadrare in un unico fotogramma. Si tratta di una componente fondamentale in una dash cam, visto che determina quanto viene ripreso all’interno di un incidente.

A tal proposito, le dash cam vengono fornite spesso con un obiettivo ultra grandangolare, quindi con un campo di visione molto esteso, pari a circa 180°. Un’estensione simile produce il tipico effetto fish-eye, con distorsione soprattutto ai bordi ma, considerando i vantaggi che ha questo particolare tipo di obiettivo, direi che è un compromesso accettabile.

Alimentazione e archiviazione

Foto di una microSD

Differentemente dalle action cam, alcuni modelli di dash cam vengono venduti sprovvisti di batterie o di slot per una batteria. Del resto, le dash cam sono pensate per la registrazione continua di video, quindi non avrebbe senso alimentarle con una batteria che, volenti o nolenti, è destinata a esaurirsi. Le dash cam vengono vendute spesso con un alimentatore esterno che va collegato alla presa accendisigari, anche se alcuni modelli fanno anche uso di una batteria integrata che consente di utilizzare la dash cam anche fuori dalla vettura o quando l’alimentazione dell’auto non è disponibile.

Sempre per lo stesso discorso della registrazione continua, le dash cam scrivono continuamente sull’unità di archiviazione presente. Spesso non è integrata nella videocamera, ma la capacità di archiviazione è garantita da una microSD che deve essere acquistata separatamente. Ti suggerisco di leggere la mia guida all’acquisto dedicata per capire quale microSD comprare.

Cosa fare quando la microSD esaurisce la sua capacità di archiviazione? Niente paura, tutte le dash cam in commercio dispongono di un sistema di registrazione continua a tempo indefinito, cancellando tutte le registrazioni più vecchie per lasciare spazio alle nuove. Alcuni modelli, inoltre, dispongono di accelerometro per rilevare un incidente e dare priorità alla registrazione specifica, impedendone la cancellazione della registrazione.

Frame rate

Differenza grafica tra 60 e 120 fps

Con frame rate viene indicato il numero di fotogrammi che una dash cam può registrare in un secondo: spesso il valore supportato dai modelli tradizionali è di 30fps, ma ci sono modelli che possono spingersi anche oltre, come ad esempio a 60fps. In realtà su una dash cam non ci sono molti vantaggi ad avere un numero di fotogrammi elevato (a differenza delle action cam), visto che servono solo a migliorare la fluidità delle immagini o a realizzare effetti di slow-motion.

Di contro, un numero elevato di fotogrammi al secondo incide parecchio sul “peso” della registrazione sull’unità di archiviazione e, quindi, richiede non solo una velocità elevata da parte del supporto, ma anche una capacità più elevata se non si vuole rischiare di perdere le registrazioni registrate in un passato poi non così lontano.

Display

Display di una dash cam

Su una dash cam non è detto che sia presente un display, componente che può essere utile ma che non è indispensabile. Di fatto, una volta effettuata la prima configurazione, può essere comodo visualizzare la registrazione in tempo reale, ma di certo non è una condizione necessaria.

È chiaro che il display integrato può aiutarti parecchio in fase di posizionamento, se vuoi ottenere l’inquadratura perfetta, ma solitamente puoi eseguire questa operazione anche abbinando uno smartphone.

Supporto e accessori

Supporto per dash cam

Nella stragrande maggioranza dei casi, le dash cam vengono fornite con un supporto che ne consente l’installazione all’interno dell’abitacolo dell’automobile.

Di solito, i supporti sono di due tipi: adesivi, più stabili e meno invasivi, ma al tempo stesso difficili da rimuovere senza lasciare residui di qualche tipo; a ventosa, molto più semplici da rimuovere quando non servono, ma anche più invasivi e meno stabili. Nel corso del tempo, infatti, potrebbero staccarsi in maniera indesiderata rischiando di farti perdere alcune registrazioni.

Altre caratteristiche

Caratteristiche delle dash cam

I modelli più avanzati di dash cam potrebbero avere alcune caratteristiche che possono essere utili, come ad esempio il supporto a tecnologie di connettività con lo smartphone o dispositivi esterni, in modo da trasferire le registrazioni in maniera agevole su altri dispositivi. Le più diffuse sono Wi-Fi e Bluetooth.

Può essere molto utile, invece, il modulo GPS che consente di riprodurre su video diverse informazioni, come ad esempio luoghi, velocità di crociera e molto altro. Inoltre, alcuni modelli supportano la funzionalità di vivavoce e anche la possibilità di registrare gratuitamente su Internet, sfruttando tecnologie in cloud.

Fra le funzionalità più interessanti delle dash cam abbiamo anche i sistemi di sicurezza e le tecnologie ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), che consentono di proteggere conducente e passeggeri rilevando in anticipo eventuali rischi di incidente. Fra questi è presente spesso anche il LDWS (Lane Departure Warning System), un sistema che consente di individuare quando si lascia inavvertitamente la corsia.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.