Migliore macchina fotografica subacquea (gennaio 2025)
L’ultimo weekend passato in spiaggia è stato fatale per la tua macchina fotografica digitale? Mi spiace, però questi sono rischi che vanno messi in conto quando si utilizzano dispositivi non resistenti all’acqua in luoghi come le località di mare. Se vuoi un consiglio da amico, acquista una macchina fotografica subacquea da usare in tali circostanze. Ti assicuro che non te pentirai.
Quanto alla cifra da spendere, non ti allarmare: a meno che tu non abbia esigenze professionali, puoi portarti a casa un buon prodotto investendo meno di 100 euro, ma ci sono anche modelli che offrono una maggiore qualità o una maggiore resistenza pagando qualcosina in più e mettendo a disposizione tutto ciò che occorre per sfornare fotografie di cui andare fieri, nonostante le condizioni estreme.
Se cerchi una fotocamera da portare in mare o in piscina, insomma, sei proprio nel posto giusto! In questa guida, infatti, ti indicherò tutto quello che devi conoscere sui prodotti della categoria e le caratteristiche tecniche o strutturali che devi osservare in una macchina fotografica subacquea prima di effettuarne l’acquisto. Inoltre, sarà mia premura proporti i migliori modelli di macchine fotografiche subacquee attualmente presenti sul mercato, suddivisi per fasce di prezzo.
Indice
Miglior macchina fotografica subacquea qualità prezzo
Comius Sharp
OM SYSTEM Tough TG-7
LEOLAMVAED CA-YE01
OM SYSTEM Tough TG-7
WOLFANG GA120
AGFA REALISHOT WP8000 AZUL
Macchina fotografica subcquea Aomdom
TIMNUT Action Cam 4K 30fps
Macchina Fotografica Subcquea Aomdom Full HD
Fotocamera Digitale Impermeabile Couleeur
Comius Sharp
La Macchina Fotografica Subacquea di Comius Sharp è un dispositivo di alta qualità, ideale per chi ama esplorare il mondo sottomarino e desidera catturare i momenti più belli. La fotocamera offre una risoluzione fissa efficace di 30 MP e una risoluzione di acquisizione video di 1080p, garantendo immagini nitide e dettagliate. Il suo punto di forza è sicuramente l'impermeabilità: può essere utilizzata sott'acqua fino a 10FT (circa 3 metri) senza necessità di custodia impermeabile.
Il design della macchina fotografica è compatto e leggero, con un peso di soli 127 grammi, rendendola facile da trasportare durante le attività acquatiche. Inoltre, la sua connettività USB permette di trasferire facilmente foto e video al computer o ad altri dispositivi.
Uno degli aspetti più interessanti di questa fotocamera subacquea è la presenza di uno schermo anteriore da 1,8 pollici e di uno schermo posteriore da 2,7 pollici. Questa caratteristica consente di scattare selfie e registrare video in modo semplice e intuitivo.
La fotocamera è dotata di una scheda di memoria da 32G, sufficiente per conservare un gran numero di foto e video. Il modello offre anche diverse funzioni utili come il timer per i selfie, il supporto del flash e la modalità di scatto continuo, che permette di catturare molte belle foto in poco tempo.
La macchina fotografica subacquea di Comius Sharp è realizzata in materiale impermeabile di alta qualità e il vano batteria è ben sigillato, garantendo una buona resistenza all'acqua. Prima di andare sott'acqua, è importante assicurarsi che il coperchio della batteria sia chiuso e bloccato per evitare danni.
Macchina Fotografica Subcquea, Comius Sharp Fotocamera Subacquea Digit...
OM SYSTEM Tough TG-7
La OM SYSTEM Tough TG-7 è una fotocamera digitale robusta e versatile, ideale per gli amanti dell'avventura. Questo modello, erede della Olympus TG-6, offre un'ampia gamma di funzionalità avanzate che la rendono adatta a qualsiasi situazione, sia che tu stia scalando una montagna o esplorando i fondali marini.
Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è la sua resistenza all'acqua fino a 15 metri. Inoltre, è in grado di resistere a urti da un'altezza di 2,1 metri e temperature fino a -10 °C. La sua struttura è indeformabile fino a 100 kg e dispone di una tecnologia anti-appannamento, rendendola perfetta per le avventure più estreme.
Il cuore della OM SYSTEM Tough TG-7 è il suo sensore di immagine CMOS da 12 MP, abbinato al processore di immagini TruePic VIII. Questa combinazione consente di ottenere immagini nitide e dettagliate, anche in condizioni di luce scarsa. Inoltre, grazie alla possibilità di registrare video in 4K, potrai catturare ogni momento con la massima qualità possibile.
Un altro punto di forza di questa fotocamera è la sua modalità di ripresa subacquea e macro. Questa funzione ti permette di scattare foto incredibili sott'acqua, catturando i dettagli più piccoli con una chiarezza sorprendente.
La OM SYSTEM Tough TG-7 offre anche una serie di funzionalità aggiuntive rispetto al modello precedente. Tra queste, spiccano la fotografia a intervallo, il video Time Lapse e i video verticali. Inoltre, è possibile controllare la fotocamera in modalità wireless tramite il telecomando opzionale RM-WR1.
La condivisione delle tue avventure non è mai stata così semplice grazie alla funzione Wi-Fi integrata. Con questa funzione, puoi condividere le tue foto e i tuoi video direttamente dalla fotocamera al tuo smartphone o tablet, senza bisogno di cavi o computer.
Infine, la OM SYSTEM Tough TG-7 dispone di un sistema del sensore di campo che include GPS, manometro, sensore di temperatura e bussola. Questo ti permette di tenere traccia della tua posizione e delle condizioni ambientali durante le tue avventure.
OM SYSTEM Tough TG-7 rosso, 12MP, impermeabile, resistente agli urti, ...
LEOLAMVAED CA-YE01
La 4K Macchina Fotografica Subacquea di LEOLAMVAED è un prodotto che merita attenzione per la sua capacità di catturare immagini e video ad alta risoluzione. Questa fotocamera subacquea offre una risoluzione video 4K UHD e foto da 48 MP, garantendo così immagini nitide e dettagliate. Grazie allo zoom digitale 16X, potrai immortalare sia incontri ravvicinati che panorami lontani.
Una delle caratteristiche più interessanti di questa macchina fotografica è la sua resistenza all'acqua. Costruita secondo gli standard internazionali IP68, può essere utilizzata fino a 3 metri sott'acqua. È quindi perfetta per lo snorkeling, il nuoto, il surf, il drifting e le gite in spiaggia. Inoltre, grazie al cinturino da polso incluso, galleggia, evitando così il rischio di perdite in mare.
Un altro aspetto notevole è la messa a fuoco automatica migliorata, che garantisce scatti ancora più nitidi. Con un semplice premere a metà l'otturatore della macchina fotografica subacquea, otterrai immagini straordinarie. La modalità di scatto continuo ti permetterà di non lasciarti sfuggire momenti accattivanti.
Per i fan dei selfie, la fotocamera a doppio schermo sarà una piacevole sorpresa. Dotata di display da 1,8 pollici e 2,7 pollici, passa facilmente alla modalità selfie. Le opzioni di autoscatto a 2, 5 e 10 secondi assicurano che le foto di gruppo includano tutti e una funzione anti-vibrazione garantisce scatti stabili.
Infine, la macchina fotografica subacquea LEOLAMVAED viene fornita con una scheda micro SD da 64 GB già inclusa, per garantirti ampio spazio di archiviazione. Inoltre, grazie alle due batterie potenziate ad alta capacità da 1250 mAh, avrai fino a 70 minuti di uso continuo ciascuna, permettendoti di tuffarti in avventure subacquee senza preoccupazioni.
4K Macchina Fotografica Subacquea Con Scheda Di Memoria Da 64 GB, Foto...
OM SYSTEM Tough TG-7
La OM SYSTEM Tough TG-7 è una fotocamera progettata per gli amanti dell'adrenalina e delle avventure estreme. Questo modello, erede della Olympus Tough TG-6, offre un alloggiamento impermeabile fino a 15 metri, resistente agli urti fino a 2,1 metri di altezza e al gelo fino a -10 °C. È inoltre indeformabile fino a 100 kg e dotata di tecnologia anti-appannamento, rendendola ideale per un utilizzo senza preoccupazioni in ogni situazione.
La qualità dell'immagine è garantita da un obiettivo ad alta risoluzione F2.0, un sensore di immagine CMOS 12 MP high-speed e un processore di immagine TruePic VIII. La fotocamera offre anche la possibilità di scattare immagini in formato RAW e video in 4K, assicurando così la massima nitidezza e dettaglio possibile. Il veloce obiettivo F2.0 consente tempi di posa più rapidi, perfetti per riprendere soggetti in movimento.
Una delle caratteristiche principali della OM SYSTEM Tough TG-7 è il suo sistema del sensore di campo, che include GPS, manometro, sensore di temperatura e bussola. Grazie alla condivisione e al tracking delle immagini tramite Wi-Fi OI.Share, potrai sempre sapere dove e quando hai scattato le tue foto.
Rispetto al modello precedente, la TG-7 introduce nuove funzionalità come la fotografia a intervallo, i video Time Lapse, i video verticali e il controllo remoto wireless tramite il telecomando opzionale RM-WR1. Inoltre, la fotocamera è dotata di una modalità Costruzione, ideale per monitorare l'avanzamento dei progetti edili, e di un jack USB-C per ricaricare la batteria internamente.
Per gli appassionati di fotografia naturalistica, la TG-7 offre un sistema macro variabile avanzato con diverse modalità: Microscopio, Controllo Microscopio, Bracketing messa a fuoco e Stack messa a fuoco. Queste funzioni ti permetteranno di catturare immagini dettagliate anche nelle condizioni più estreme.
OM SYSTEM Tough TG-7 nero, 12MP, impermeabile, resistente agli urti, m...
WOLFANG GA120
La WOLFANG GA120 si presenta come una soluzione versatile e avanzata per chi cerca un'esperienza di ripresa dinamica e coinvolgente. Dotata di un doppio schermo a colori, questa action camera permette di passare facilmente dallo schermo anteriore a quello posteriore, offrendo così una maggiore flessibilità nelle modalità di ripresa. Questa caratteristica è particolarmente utile per i selfie o le registrazioni in movimento, rendendo ogni momento catturato più vivido e colorato.
La capacità di registrazione video in 4K UHD a 30FPS garantisce una qualità dell'immagine eccezionale, mentre la possibilità di scattare foto fino a 20MP soddisfa anche i fotografi più esigenti. Le diverse opzioni di risoluzione video, tra cui 2,7K e 1080P, offrono una gamma di scelte che si adattano a qualsiasi esigenza di ripresa. L'assenza della scheda di memoria inclusa potrebbe essere vista come una limitazione, ma offre al contempo la libertà di scegliere la capacità di archiviazione preferita.
Un altro punto di forza della GA120 è la sua impermeabilità fino a 40 metri, grazie alla custodia protettiva inclusa. Questo rende la fotocamera ideale per sport acquatici come il nuoto, il surf e le immersioni. La modalità di immersione con correzione del colore assicura che i video subacquei risultino naturali e vibranti, un aspetto fondamentale per gli appassionati di avventure marine.
La connessione Wi-Fi integrata consente di collegare la fotocamera allo smartphone tramite l'app "IBK CAM", permettendo la trasmissione in tempo reale di video e immagini. Inoltre, la funzione di registrazione in loop trasforma la GA120 in una dash cam efficace, ampliando ulteriormente le sue applicazioni pratiche. Collegandola al computer tramite USB, può essere utilizzata anche come webcam, un'aggiunta utile per le videochiamate.
La stabilizzazione elettronica delle immagini (EIS) è un'altra caratteristica significativa, migliorando la stabilità delle riprese e riducendo il tremolio indesiderato. Le modalità di ripresa multiple, come il time lapse e lo slow motion, offrono ulteriori opportunità creative per personalizzare i tuoi video.
Nonostante le numerose funzionalità avanzate, l'utilizzo della WOLFANG GA120 è intuitivo e accessibile anche ai meno esperti. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero trovare la mancanza di aggiornamenti software garantiti un potenziale svantaggio, sebbene questo non influisca sulle prestazioni immediate del dispositivo.
Action Camera 4K 30FPS GA120,WOLFANG Dual Color Screen Action Cam,20MP...
AGFA REALISHOT WP8000 AZUL
La Agfa Realishot WP8000 è una fotocamera digitale compatta di alta qualità prodotta da AgfaPhoto, un marchio rinomato nel settore della fotografia. Questa fotocamera presenta un design elegante e moderno, con un colore blu accattivante che la rende unica e distintiva.
Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è la sua impermeabilità, che la rende ideale per scattare foto sott'acqua o in condizioni di umidità. La Realishot WP8000 è dotata di un sensore fotografico da 8 MP, che garantisce immagini nitide e dettagliate anche in situazioni di scarsa illuminazione.
La fotocamera dispone di uno zoom ottico 3x, che permette di avvicinarsi ai soggetti senza perdere in qualità d'immagine. Inoltre, il suo schermo da 686 millimetri offre una visione chiara e ampia delle immagini catturate, facilitando la composizione e la revisione delle foto.
La Realishot WP8000 ha un fattore di forma simile a quello delle fotocamere DSLR, offrendo una presa comoda e sicura durante l'utilizzo. Grazie alla sua tecnologia di connettività USB, è possibile trasferire facilmente le foto e i video dal dispositivo a un computer o altri dispositivi compatibili.
Il formato del sensore fotografico è di 1/2,3", che assicura una buona qualità d'immagine e una resa cromatica accurata. Questa fotocamera è perfetta per chi cerca un dispositivo facile da usare, ma allo stesso tempo in grado di offrire risultati di alto livello.
AGFA PHOTO Realishot WP8000 - Fotocamera Digitale Impermeabile, 24 MP,...
Macchina fotografica subcquea Aomdom
La Macchina Fotografica Subacquea Aomdom Full HD 2.7K 48MP è un prodotto di alta qualità che combina funzionalità avanzate con una struttura robusta e compatta. Questo dispositivo, ideale per gli appassionati di fotografia subacquea, offre prestazioni eccezionali sia in termini di risoluzione delle immagini che di registrazione video.
Il punto di forza di questa fotocamera è sicuramente la sua capacità di scattare foto JPEG da 48 MP e registrare video in formato AVI con una risoluzione di 2.7K. Grazie allo zoom digitale 16x, potrai catturare momenti preziosi da diverse distanze, garantendo sempre un'immagine chiara e dettagliata.
Un altro aspetto notevole è la sua resistenza all'acqua: completamente sigillata, può essere immersa fino a 3 metri per un'ora senza necessità di una custodia aggiuntiva. Questa caratteristica, unita al cinturino da polso incluso, rende la fotocamera perfetta per attività come snorkeling, nuoto o rafting.
L'Aomdom Full HD 2.7K 48MP non è solo una macchina fotografica subacquea, ma un vero e proprio partner divertente per le tue avventure sottomarine. La modalità di scatto continuo ti permette di scattare molte foto in breve tempo, mentre il microfono integrato e la luce ausiliaria a LED consentono di registrare video con suono anche in ambienti subacquei più scuri.
Nonostante le sue numerose funzionalità, questa fotocamera si distingue per la sua leggerezza e compattezza. Il design ergonomico la rende facile da maneggiare e trasportare, grazie anche alla borsa con coulisse e al cordino inclusi nella confezione. Inoltre, supporta schede micro SD fino a 32 GB, offrendo ampio spazio per salvare tutte le tue foto e i tuoi video.
Infine, l'Aomdom Full HD 2.7K 48MP dispone di un anti-tremore elettronico che facilita la messa a fuoco e supporta varie opzioni di spegnimento automatico. Questa fotocamera multifunzionale catturerà facilmente ogni bel momento delle tue avventure, rendendola un accessorio indispensabile per tutti gli amanti della fotografia subacquea.
Macchina Fotografica Subcquea,Aomdom Full HD 2.7K 48MP Fotocamera Suba...
TIMNUT Action Cam 4K 30fps
La TIMNUT Action Cam 4K è una videocamera compatta che promette di catturare i tuoi momenti più avventurosi con una qualità eccezionale. Dotata di una risoluzione video 4K a 30 fps, questa action cam offre immagini nitide e dettagliate, perfette per immortalare le tue esperienze all'aperto, dal surf allo sci. La fotocamera supporta anche modalità di registrazione in 2.7K e 1080P, garantendo versatilità nelle riprese.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è la sua capacità subacquea. Grazie alla custodia impermeabile inclusa, puoi portare la tua TIMNUT fino a 40 metri di profondità, rendendola ideale per snorkeling e immersioni. Tuttavia, è importante notare che il microfono esterno non può essere utilizzato quando la custodia è sigillata, un piccolo compromesso per la completa impermeabilità.
La stabilizzazione elettronica dell'immagine (EIS) è un altro punto forte della TIMNUT Action Cam. Questa tecnologia riduce al minimo le vibrazioni e gli urti, assicurando video fluidi anche in condizioni movimentate. Che tu stia pedalando su un sentiero accidentato o scendendo da una montagna innevata, la stabilizzazione EIS ti permette di ottenere filmati chiari e stabili. L'obiettivo super grandangolare a 170° amplia ulteriormente il campo visivo, permettendoti di catturare panorami mozzafiato e scene d'azione dinamiche.
La connettività Wi-Fi integrata è un ulteriore vantaggio, consentendoti di collegare la videocamera al tuo smartphone o tablet tramite l'app dedicata FUN DV. Questo ti permette di condividere rapidamente i tuoi video sui social media, mantenendo amici e familiari aggiornati sulle tue avventure. Il telecomando wireless incluso rende ancora più semplice controllare la fotocamera durante le attività sportive, offrendoti la libertà di concentrarti sull'azione senza distrazioni.
La confezione della TIMNUT Action Cam è ricca di accessori utili, tra cui una scheda SD da 64G e due batterie ricaricabili agli ioni di litio. Queste ultime garantiscono un'autonomia complessiva di circa 240 minuti, sufficiente per coprire lunghe sessioni di ripresa. Gli accessori di montaggio minimalisti inclusi si adattano a diverse superfici e situazioni, ampliando le possibilità creative.
Nonostante le sue numerose qualità, la TIMNUT Action Cam presenta alcune limitazioni. Ad esempio, l'assenza di uno zoom ottico potrebbe rappresentare un limite per chi desidera ingrandire soggetti distanti. Inoltre, la messa a fuoco manuale richiede un po' di pratica per ottenere risultati ottimali, soprattutto in condizioni di luce variabile.
TIMNUT Action Cam 4K 30fps con 64G SD Card, 40M Fotocamera Subacquea H...
Macchina Fotografica Subcquea Aomdom Full HD
La Macchina Fotografica Subacquea Aomdom Full HD 2.7K 48MP è un dispositivo ideale per gli appassionati di fotografia subacquea, grazie alla sua capacità di scattare foto ad alta risoluzione e registrare video in qualità 2.7K. La sua risoluzione massima di 48 MP consente di catturare immagini nitide e dettagliate, mentre lo zoom digitale 16x permette di avvicinarsi ai soggetti senza perdere la qualità dell'immagine.
Il punto forte di questa macchina fotografica è la sua robustezza. Essa è infatti impermeabile fino a 3 metri di profondità, rendendola perfetta per le immersioni. Inoltre, è dotata di una funzione antiurto che garantisce stabilità e fluidità delle immagini, anche in condizioni di movimento.
La Aomdom Full HD 2.7K 48MP si distingue anche per la sua versatilità. È possibile attivare la modalità di scatto continuo per catturare una serie di immagini in rapida successione, ideale per immortalare momenti dinamici sott'acqua. Grazie al microfono integrato e alla luce ausiliaria a LED, è possibile registrare video con audio e scattare foto luminose anche in ambienti subacquei più scuri.
Nonostante le sue numerose funzionalità, questa macchina fotografica rimane leggera e compatta, facile da trasportare durante le immersioni. Supporta schede micro SD fino a 32 GB, permettendo di memorizzare un gran numero di foto e video senza preoccuparsi dello spazio disponibile.
La Aomdom Full HD 2.7K 48MP è dotata di un sensore CMOS da 5 megapixel, che garantisce immagini nitide e dettagliate. La gamma di messa a fuoco varia da una micro-distanza di 20-30 cm fino a una distanza infinita, rendendola adatta a vari tipi di scatti. Inoltre, la funzione anti-shake elettronico facilita la messa a fuoco, garantendo immagini stabili anche in movimento.
Aomdom Macchina Fotografica Subcquea, Full HD 2.7K 48MP Fotocamera Sub...
Fotocamera Digitale Impermeabile Couleeur
La Fotocamera Digitale Impermeabile di Couleeur si presenta come un'opzione versatile e innovativa per chi desidera esplorare il mondo della fotografia subacquea. Con una risoluzione fotografica di 48MP e la capacità di registrare video in 2.7K, questa fotocamera offre immagini nitide e dettagliate, ideali per catturare ogni momento speciale.
Uno degli aspetti più interessanti è il doppio display, che include uno schermo anteriore da 1,8 pollici e uno posteriore da 2,7 pollici. Questa caratteristica rende i selfie e le riprese frontali estremamente semplici e intuitive. La funzione di autoscatto, con opzioni di ritardo di 2, 5 o 10 secondi, aggiunge ulteriore flessibilità alle tue sessioni fotografiche. Inoltre, lo zoom digitale 16x consente di avvicinarsi ai soggetti senza perdere qualità, rendendo possibile immortalare scene mozzafiato sia da vicino che da lontano.
Progettata per resistere a condizioni estreme, la fotocamera è completamente sigillata e può essere immersa fino a 3 metri di profondità per un'ora, senza necessità di custodie protettive aggiuntive. Questo la rende perfetta per attività come immersioni, nuoto o surf. Il cinturino da polso incluso è un dettaglio pratico che previene perdite accidentali durante l'uso sott'acqua.
Un altro punto di forza è la stabilizzazione dell'immagine integrata, che garantisce scatti stabili e video fluidi anche in movimento. La modalità di scatto continuo permette di catturare una serie di immagini in rapida successione, ideale per immortalare azioni veloci o momenti spontanei. Inoltre, la presenza di una torcia LED attivabile tramite il pulsante "Flash" migliora la luminosità delle foto in ambienti poco illuminati, assicurando risultati chiari e vividi.
La fotocamera è progettata per essere rapida e sensibile, con una messa a fuoco facilitata dalla stabilizzazione elettronica. La funzione di spegnimento automatico regolabile contribuisce a preservare la durata della batteria, rendendola una scelta pratica per lunghe giornate di avventura. La possibilità di supportare schede micro SD fino a 32 GB offre ampio spazio per archiviare foto e video, sebbene la scheda non sia inclusa nella confezione.
Fotocamera Digitale Impermeabile,Couleeur Macchina Fotografica Subacqu...
Design
Il design è la caratteristica più importante di una macchina fotografica subacquea, e per design non intendo ovviamente solo l’aspetto estetico, ma le caratteristiche strutturali del dispositivo che gli consentono di resistere e funzionare anche sott’acqua o in presenza di luoghi in cui non è inconsueto bagnare la fotocamera.
Il design di una fotocamera di questo tipo è caratterizzato da numerose guarnizioni e soluzioni tecniche che impediscono all’acqua di raggiungere le delicate componenti interne del dispositivo, in modo che possa essere utilizzata virtualmente in quasi tutti gli ambienti. Le fotocamere subacquee si suddividono sostanzialmente in due rami principali.
- Fotocamere compatte subacquee – sono quelle tradizionali, caratterizzate da dimensioni ridotte e quasi sempre tascabili. Hanno l’estetica di una macchina fotografica tradizionale, ma la struttura esterna impedisce l’ingresso di liquidi e, spesso, anche della polvere.
- Action camera subacquee – sono delle piccole fotocamere rivolte soprattutto a chi registra video d’azione, sia sportivi che avventurosi, per immortalare le proprie gesta nei diversi ambiti. Si caratterizzano per le dimensioni estremamente ridotte, per la facile trasportabilità e per la possibilità di utilizzare accessori che si possono agganciare ovunque si voglia. Spesso l’impermeabilità è garantita da custodie che, però, non sempre sono offerte in dotazione.
Resistenza all’acqua
La resistenza all’acqua è ovviamente la caratteristica principale di una macchina fotografica subacquea e viene spesso indicata con la profondità di immersione massima possibile. I modelli di fascia bassa possono garantire immersioni di al massimo poche decine di metri, mentre quelli più alti in gamma possono permettere addirittura di superare i 100 metri. Se ti serve semplicemente portarla in piscina o al mare, ovviamente, puoi anche permetterti di spendere molto poco!
Altre resistenze
Sul mercato sono presenti anche modelli che, oltre alla resistenza all’acqua, offrono anche altri tipi di resistenze. Su una fotocamera digitale subacquea potresti anche ottenere la resistenza agli urti o alle cadute (solitamente ad altezza uomo, quindi fino a 2 metri), la resistenza alle temperature estreme (solitamente al freddo, fino a -10 °C) e la comune resistenza all’ingresso di polvere. Le componenti elettroniche sono sensibili non solo all’acqua, ma anche alla sabbia, al terriccio e alle particelle più piccole che potrebbero comprometterne le prestazioni.
Dimensioni e peso
Valuta naturalmente anche le caratteristiche di dimensioni e peso, dal momento che si tratta di fotocamere che nascono per essere trasportate ovunque. Sul mercato sono presenti soprattutto modelli compatti, con i più piccoli che – come ti ho già detto – sono le action cam. Queste ultime sono orientate soprattutto alla registrazione di video, mentre per lo scatto di foto ti suggerisco di affidarti ad una macchina fotografica compatta con resistenza all’acqua.
Caratteristiche tecniche
Finora abbiamo analizzato solo le caratteristiche strutturali e di design di una macchina fotografica digitale subacquea, tuttavia la qualità di scatto vera e propria è data dalle caratteristiche tecniche integrate e dalle funzionalità presenti. Sono gli stessi concetti che troviamo sulle fotocamere tradizionali, e che vale la pena ripassare un po’ prima di scegliere il modello di fotocamera subacquea giusto per le tue esigenze.
Sensore e risoluzione
Il sensore rappresenta il fulcro della fotocamera, l’elemento che rende possibile la trasposizione della luce in un file digitale attraverso un processore d’immagini ad esso collegato. È caratterizzato da numerosi fotodiodi che catturano la luce trasmessa dall’obiettivo raccogliendone i dati di luminosità e colore, dati che poi vengono elaborati dal processore per diventare file “RAW” o compressi (JPEG) per risparmiare spazio sulla scheda di memoria.
Il sensore determina la risoluzione massima della fotografia: maggiore è il numero dei fotodiodi e più elevato sarà il computo dei pixel presenti nello scatto. La risoluzione, che nella fotografia digitale si misura in Megapixel, non è sinonimo di qualità dello scatto ma della sua definizione, mentre la qualità viene definita da tutta una serie di componenti che lavorano con sinergia per offrire dettaglio, fedeltà nei colori e valori adeguati di esposizione nelle luci e nelle zone d’ombra.
Messa a fuoco
Avrai certamente sentito parlare della messa a fuoco, che nelle fotocamere odierne è sempre – o quasi – automatica. La messa a fuoco consente di mettere in evidenza un soggetto specifico dell’ambiente che si vuole immortalare (o sfocarne altri, lontani o vicini). I vari modelli in commercio consentono di mettere a fuoco a partire da determinate distanze, in genere partendo da 15 o 20 centimetri fino ad arrivare a distanze molto elevate definite “infinito”. Se intendi effettuare fotografie macro, molto ravvicinate, considera modelli specifici che consentono di farlo.
Obiettivo: zoom ottico o digitale
Decisamente importante in una macchina fotografica è l’obiettivo, che ha il compito di raccogliere e trasferire al sensore la luce dell’ambiente circostante. In una compatta o in una action cam non troverai mai obiettivi di grandissima qualità, tuttavia possono avere caratteristiche più o meno importanti che garantiscono scatti più o meno interessanti.
L’apertura di diaframma determina la quantità di luce raccolta: le compatte possono avere aperture che vanno da f/1.8 in su, con i valori inferiori che sono preferibili per i ritratti, quelli superiori per i panorami dove serve una maggiore profondità di campo. In linea di massima inferiore è la cifra che segue la dicitura f/, maggiore è la quantità di luce raccolta e minore la profondità di campo.
L’obiettivo integrato può contenere la possibilità di effettuare uno zoom di tipo ottico, cioè senza perdita di qualità e garantito dal movimento delle lenti integrate per aumentare la lunghezza focale. Lo zoom ottico si contrappone a quello digitale, che è di qualità inferiore e viene realizzato ingrandendo via software l’immagine per dare solo l’impressione dell’avvicinamento.
Sensibilità ISO
Impostando una sensibilità ISO superiore è possibile scattare foto anche in ambienti poco luminosi. Questo però non è possibile senza perdere qualità, dal momento che aumentando il valore si aumenta anche il rumore nella foto, cioè la presenza di dettagli fittizi che non esistono nell’ambiente fotografato riducendo anche la quantità di dettagli presenti.
Un sensore di buon livello e di grandi dimensioni consente di aumentare gli ISO perdendo pochissima qualità, ma su una compatta digitale solitamente i sensori sono piccoli e mediocri. Quello che devi valutare, inoltre, è l’estensione dei valori ISO supportati, che solitamente partono da 100 (o anche poco meno) fino a raggiungere i 12800 ISO nei modelli più alti in gamma.
Funzioni
Se la qualità non è solitamente il punto di forza di una fotocamera digitale subacquea, le funzioni presenti possono essere davvero parecchie. Quelle legate allo scatto sono in genere le diverse modalità per eseguire foto “preconfezionate” (ad esempio migliorando la resa di panorami, paesaggi, foto al buio, foto sportive, ritratti, ritratti di animali), o la possibilità di gestire il tutto in manuale.
Ma ci sono anche altre funzioni “esterne” alla capacità di scatto. Ad esempio, visto il carattere “avventuroso” di una fotocamera subacquea, puoi trovare il GPS integrato, per salvare la posizione delle foto, la bussola elettronica, il barometro, l’altimetro. Fra le funzioni essenziali c’è anche la presenza di uno slot per la scheda di memoria SD (microSD sulle action cam), che consente di registrare le foto e i video.
Inoltre, ogni fotocamera ormai integra un display, che può essere anti-riflesso per una maggiore comodità d’uso sotto il sole o anche sott’acqua. Fra le tecnologie maggiormente utilizzate troviamo la tradizionale LCD IPS e l’OLED. Sono entrambi ottimi in termini di qualità nei colori, ma gli ultimi sono più avanzati: consumano meno e hanno neri più profondi, grazie alla possibilità di spegnere del tutto i singoli pixel.
Registrazione video
Ti consiglio di non sottovalutare la registrazione video durante l’acquisto di una macchina fotografica subacquea, soprattutto la risoluzione e il cosiddetto frame rate. Tutte le fotocamere, anche quelle più economiche, sono capaci di registrare video alla risoluzione HD, che corrisponde a 1280 x 720 pixel. Se i video rappresentano per te una parte importante, però, ti consiglio di non scendere sotto la risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel). I modelli più costosi possono inoltre supportare le risoluzioni 2K Quad HD e 4K Ultra HD, rispettivamente pari a 2560 x 1440 pixel e 3840 x 2160 pixel.
Il frame rate rappresenta il numero di fotogrammi registrati in un secondo: tradizionalmente si registra a 25 o 30 fps (frame per second), mentre ultimamente vanno di moda i 60 fps che consentono di ottenere video estremamente fluidi e più realistici. Valori elevati nel frame rate consentono altresì di ottenere l’effetto moviola, definito in gergo e in lingua inglese con il termine slow-motion.
Connettività
Fra le tecnologie di connettività ormai diventate essenziali su una fotocamera troviamo il Wi-Fi o il Bluetooth. Entrambe servono per trasferire le foto e i video presenti sul dispositivo all’interno di un altro device, come ad esempio uno smartphone, un tablet o il computer di casa.
Il Wi-Fi è più veloce del Bluetooth, e grazie alla modalità Wi-Fi Direct (non presente su tutti i dispositivi) è possibile collegare direttamente la fotocamera al device esterno senza l’uso di un router esterno. Per abbinare velocemente i due dispositivi c’è inoltre il supporto a NFC (Near Field Communication): con questa tecnologia è sufficiente avvicinare i due terminali per scambiare dati utilizzando, come vettore, uno fra Wi-Fi e Bluetooth.
Le fotocamere possono collegarsi ai dispositivi informatici anche via cavo, con porte differenti in base all’uso che devi farne: per scambiare dati puoi trovare ad esempio una porta micro USB, mentre per visualizzare i contenuti presenti sulla fotocamera direttamente su un televisore o su un monitor trovi una HDMI, spesso in formato ridotto.
Batteria
L’ultimo fattore che ti consiglio di considerare, ma non quello meno importante, è la batteria. Questa componente definisce l’autonomia della fotocamera e la sua capacità di scattare un numero più o meno elevato di fotografie quando si è lontani dalle prese di corrente. I produttori a volte specificano quante foto puoi scattare con una singola carica, altre volte invece la capacità dell’unità integrata in milliampereora (mAh). Se l’autonomia è insoddisfacente, puoi comunque portare con te altre batterie, da sostituire se necessario (anche sulle action cam).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.