Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliore macchina fotografica subacquea (ottobre 2023)

di , 1 Ottobre 2023

L’ultimo weekend passato in spiaggia è stato fatale per la tua macchina fotografica digitale? Mi spiace, però questi sono rischi che vanno messi in conto quando si utilizzano dispositivi non resistenti all’acqua in luoghi come le località di mare. Se vuoi un consiglio da amico, acquista una macchina fotografica subacquea da usare in tali circostanze. Ti assicuro che non te pentirai.

Quanto alla cifra da spendere, non ti allarmare: a meno che tu non abbia esigenze professionali, puoi portarti a casa un buon prodotto investendo meno di 100 euro, ma ci sono anche modelli che offrono una maggiore qualità o una maggiore resistenza pagando qualcosina in più e mettendo a disposizione tutto ciò che occorre per sfornare fotografie di cui andare fieri, nonostante le condizioni estreme.

Se cerchi una fotocamera da portare in mare o in piscina, insomma, sei proprio nel posto giusto! In questa guida, infatti, ti indicherò tutto quello che devi conoscere sui prodotti della categoria e le caratteristiche tecniche o strutturali che devi osservare in una macchina fotografica subacquea prima di effettuarne l’acquisto. Inoltre, sarà mia premura proporti i migliori modelli di macchine fotografiche subacquee attualmente presenti sul mercato, suddivisi per fasce di prezzo.

Indice

Miglior macchina fotografica subacquea qualità prezzo

iSunFun BU04

iSunFun BU04

Vedi su Amazon
AGFA REALISHOT WP8000 AZUL

AGFA REALISHOT WP8000 AZUL

Vedi su Amazon
antonKUNZE AK1BW

antonKUNZE AK1BW

Vedi su Amazon
Rollei Sportsline 60 Plus

Rollei Sportsline 60 Plus

Vedi su Amazon
Macchina fotografica subcquea Aomdom

Macchina fotografica subcquea Aomdom

Vedi su Amazon
AGFA PHOTO Realimove AC7000

AGFA PHOTO Realimove AC7000

Vedi su Amazon
Olympus Stylus TG-6 Tough

Olympus Stylus TG-6 Tough

Vedi su Amazon
Macchina Fotografica Subcquea Yixinxin

Macchina Fotografica Subcquea Yixinxin

Vedi su Amazon
Ricoh WG-70

Ricoh WG-70

Vedi su Amazon
Kodak Color Film con fotocamera subacquea

Kodak Color Film con fotocamera subacquea

Vedi su Amazon

iSunFun BU04

La Macchina Fotografica Subacquea iSunFun BU04 è una fotocamera digitale compatta e versatile, ideale per gli appassionati di fotografia subacquea. Con una risoluzione di ben 48 MP e la possibilità di registrare video in 2.7K, questa fotocamera ti permette di immortalare i tuoi momenti sottomarini con immagini nitide e dettagliate.

Grazie alla sua impermeabilità fino a 3 metri di profondità, potrai utilizzare la fotocamera senza bisogno di custodie aggiuntive durante le tue immersioni, snorkeling o nuotate. Inoltre, la funzione anti-agitazione integrata assicura immagini stabili e fluide anche in situazioni di movimento.

Uno dei punti di forza di questa macchina fotografica subacquea è il suo doppio schermo: uno anteriore da 1,8 pollici e uno posteriore da 2,7 pollici, che rendono semplice scattare selfie e controllare l'inquadratura. La funzione autoscatto (2/5/10 secondi) ti permetterà di includere tutti nelle foto di gruppo.

La fotocamera iSunFun BU04 offre anche la possibilità di effettuare scatti continui, per non perdere nessun momento interessante. Il flash LED integrato, attivabile con un semplice pulsante, garantisce una buona illuminazione anche in condizioni di scarsa luce.

Lo zoom digitale 16X consente di catturare immagini nitide sia da vicino che da lontano, mentre la connettività USB permette un facile trasferimento dei file sul tuo computer. La fotocamera supporta schede micro SD fino a 128 GB (non incluse nella confezione).

Nella confezione troverai una batteria agli ioni di litio, una borsa per fotocamera, un manuale utente, un cinturino da polso e un cavo USB. Il produttore offre assistenza in caso di problemi entro un anno dalla data di acquisto.

Macchina Fotografica Subacquea, Fotocamera Subacquea Digitale Full HD ...
Vedi offerta su Amazon

AGFA REALISHOT WP8000 AZUL

La Agfa Realishot WP8000 è una fotocamera digitale compatta di alta qualità prodotta da AgfaPhoto, un marchio rinomato nel settore della fotografia. Questa fotocamera presenta un design elegante e moderno, con un colore blu accattivante che la rende unica e distintiva.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è la sua impermeabilità, che la rende ideale per scattare foto sott'acqua o in condizioni di umidità. La Realishot WP8000 è dotata di un sensore fotografico da 8 MP, che garantisce immagini nitide e dettagliate anche in situazioni di scarsa illuminazione.

La fotocamera dispone di uno zoom ottico 3x, che permette di avvicinarsi ai soggetti senza perdere in qualità d'immagine. Inoltre, il suo schermo da 686 millimetri offre una visione chiara e ampia delle immagini catturate, facilitando la composizione e la revisione delle foto.

La Realishot WP8000 ha un fattore di forma simile a quello delle fotocamere DSLR, offrendo una presa comoda e sicura durante l'utilizzo. Grazie alla sua tecnologia di connettività USB, è possibile trasferire facilmente le foto e i video dal dispositivo a un computer o altri dispositivi compatibili.

Il formato del sensore fotografico è di 1/2,3", che assicura una buona qualità d'immagine e una resa cromatica accurata. Questa fotocamera è perfetta per chi cerca un dispositivo facile da usare, ma allo stesso tempo in grado di offrire risultati di alto livello.

AgfaPhoto Agfa Realishot WP8000 Blu
Vedi offerta su Amazon
Fotocamera Subaquea Risoluzione 8 MP CMOS 3" Blu MFDAGFWP8000BLU WP800...
Vedi offerta su eBay

antonKUNZE AK1BW

La antonKUNZE AK1BW è una fotocamera ricaricabile con pellicola in bianco e nero, ideale per gli appassionati di fotografia subacquea e attività all'aperto. Questa fotocamera utilizza pellicole da 35 mm, offrendo un massimo di 36 scatti per rullino. Una delle sue caratteristiche principali è la sua impermeabilità fino a 1,5 metri, che la rende perfetta per le immersioni poco profonde o per scattare foto durante sport acquatici.

La antonKUNZE AK1BW si presenta come una macchina fotografica usa e getta, ma con il vantaggio di poter cambiare la pellicola una volta terminata. Inoltre, grazie alle sue dimensioni compatte (11 x 4 x 7 cm) e al peso di soli 220 grammi, questa fotocamera è estremamente portatile e facile da trasportare durante le tue avventure.

La fotocamera viene fornita con una pratica custodia subacquea dotata di cinghia di trasporto, che protegge l'apparecchio dall'acqua e dagli urti. La custodia può essere facilmente rimossa, permettendoti di utilizzare la fotocamera anche in situazioni non acquatiche.

Il controllo dell'esposizione è completamente automatico, garantendo risultati ottimali senza dover preoccuparti di regolare manualmente le impostazioni. La compatibilità con diversi tipi di pellicole da 35 mm, come Kodak, Fuji, Original Wolfen e Agfa, offre una vasta gamma di opzioni creative per i tuoi scatti.

La antonKUNZE AK1BW è prodotta in Cina e il produttore garantisce la qualità del prodotto. Nel caso in cui tu abbia bisogno di restituire o sostituire la fotocamera, puoi consultare le pagine d'aiuto sul sito del venditore per informazioni su garanzia e recesso.

antonKUNZE - Fotocamera ricaricabile con pellicola in bianco e nero + ...
Vedi offerta su Amazon
antonKUNZE - Fotocamera ricaricabile con pellicola in bianco e nero + ...
Vedi offerta su eBay

Rollei Sportsline 60 Plus

La Rollei Sportsline 60 Plus è una videocamera digitale impermeabile ideale per gli appassionati di sport acquatici e fotografia subacquea. Con una profondità di immersione fino a 5 metri, questa action cam è perfetta per immortalare i momenti più emozionanti delle tue vacanze in acqua.

La risoluzione fotografica da 21 megapixel e la funzione video Full HD 1080p garantiscono immagini nitide e dettagliate, mentre lo zoom digitale 8x ti permette di avvicinarti ai soggetti senza perdere qualità. La batteria ricaricabile agli ioni di litio 3.7 V/1050 mAh assicura un'autonomia di lunga durata, così potrai goderti le tue immersioni senza preoccuparti di rimanere a corto di energia.

La Rollei Sportsline 60 Plus offre anche una vasta gamma di funzioni, tra cui 21 programmi di motivi che ti consentono di personalizzare le tue foto in base alle condizioni di luce e al tipo di scena. Tra le opzioni disponibili troverai il tramonto, il bianco e nero, la sovraesposizione e i colori vivaci. Grazie alla semplice navigazione nel menu, questa fotocamera è particolarmente adatta anche ai bambini.

Il dispositivo è dotato di un ampio display da 2,8 pollici che facilita la composizione delle immagini e la revisione delle foto e dei video catturati. La massima distanza focale è di 26,8 millimetri e lo zoom ottico ha un moltiplicatore di 8x.

La confezione include la fotocamera, una borsa, una custodia, la batteria, un cavo USB e il manuale utente. La custodia robusta protegge la Rollei Sportsline 60 Plus dagli urti e dai graffi, garantendo una maggiore durata nel tempo.

Rollei Sportsline 60 Plus - Videocamera digitale impermeabile con vide...
Vedi offerta su Amazon
Rollei Sportsline 60 Plus - fotocamera digitale impermeabile con video...
Vedi offerta su eBay

Macchina fotografica subcquea Aomdom

La Macchina Fotografica Subacquea Aomdom Full HD 2.7K 48MP è un prodotto di alta qualità che combina funzionalità avanzate con una struttura robusta e compatta. Questo dispositivo, ideale per gli appassionati di fotografia subacquea, offre prestazioni eccezionali sia in termini di risoluzione delle immagini che di registrazione video.

Il punto di forza di questa fotocamera è sicuramente la sua capacità di scattare foto JPEG da 48 MP e registrare video in formato AVI con una risoluzione di 2.7K. Grazie allo zoom digitale 16x, potrai catturare momenti preziosi da diverse distanze, garantendo sempre un'immagine chiara e dettagliata.

Un altro aspetto notevole è la sua resistenza all'acqua: completamente sigillata, può essere immersa fino a 3 metri per un'ora senza necessità di una custodia aggiuntiva. Questa caratteristica, unita al cinturino da polso incluso, rende la fotocamera perfetta per attività come snorkeling, nuoto o rafting.

L'Aomdom Full HD 2.7K 48MP non è solo una macchina fotografica subacquea, ma un vero e proprio partner divertente per le tue avventure sottomarine. La modalità di scatto continuo ti permette di scattare molte foto in breve tempo, mentre il microfono integrato e la luce ausiliaria a LED consentono di registrare video con suono anche in ambienti subacquei più scuri.

Nonostante le sue numerose funzionalità, questa fotocamera si distingue per la sua leggerezza e compattezza. Il design ergonomico la rende facile da maneggiare e trasportare, grazie anche alla borsa con coulisse e al cordino inclusi nella confezione. Inoltre, supporta schede micro SD fino a 32 GB, offrendo ampio spazio per salvare tutte le tue foto e i tuoi video.

Infine, l'Aomdom Full HD 2.7K 48MP dispone di un anti-tremore elettronico che facilita la messa a fuoco e supporta varie opzioni di spegnimento automatico. Questa fotocamera multifunzionale catturerà facilmente ogni bel momento delle tue avventure, rendendola un accessorio indispensabile per tutti gli amanti della fotografia subacquea.

Macchina Fotografica Subcquea,Aomdom Full HD 2.7K 48MP Fotocamera Suba...
Vedi offerta su Amazon

AGFA PHOTO Realimove AC7000

La AGFA PHOTO Realimove AC7000 è una fotocamera digitale impermeabile di alta qualità, ideale per gli appassionati di sport acquatici e avventure all'aria aperta. Questa action camera si distingue per la sua capacità di resistere fino a 30 metri sott'acqua, permettendoti di catturare immagini mozzafiato durante le tue immersioni o sessioni di snorkeling.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è la sua risoluzione video True 2.7K, che offre immagini nitide e dettagliate. Inoltre, la Realimove AC7000 supporta anche la risoluzione interpolata 4K, offrendo ancora più opzioni per la registrazione di video ad alta definizione.

Un altro aspetto degno di nota è il doppio schermo LCD da 2" e 1,3", che rende estremamente comodo inquadrare al meglio il tuo obiettivo o girare in modalità selfie. Grazie alla connettività Wi-Fi integrata, puoi controllare la fotocamera da remoto e visualizzare i tuoi video direttamente dal tuo smartphone tramite l'app dedicata.

La AGFA PHOTO Realimove AC7000 è dotata di diverse opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, USB e HDMI, consentendo una facile trasmissione dei dati e la connessione a vari dispositivi. La memoria interna della fotocamera può essere espansa utilizzando una scheda Micro SD fino a 64 GB (non inclusa), garantendo ampio spazio per immagazzinare foto e video.

Questa action camera è ideale per le tue attività sportive, grazie alla sua struttura compatta e alla batteria ricaricabile al litio. Inoltre, il kit video incluso contiene 10 accessori utili, tra cui una custodia impermeabile, una maniglia, adesivi e supporti, che ti permettono di personalizzare e ottimizzare l'utilizzo della fotocamera in base alle tue esigenze.

AGFA PHOTO Realimove AC7000 - Fotocamera digitale impermeabile 30m - N...
Vedi offerta su Amazon
AgfaPhoto Action Cam 2K Ultra HD CMOS 16 MP 30 fps Wi-Fi 750 mAh AC700...
Vedi offerta su eBay

Olympus Stylus TG-6 Tough

La Olympus Stylus TG-6 Tough Fotocamera è un dispositivo ideale per gli appassionati di avventure estreme che desiderano catturare momenti indimenticabili in condizioni difficili. Questa fotocamera compatta offre una serie di caratteristiche sorprendenti, tra cui l'impermeabilità fino a 15 metri, la resistenza alle cadute da 2,1 metri e al gelo fino a -10°C.

Il suo obiettivo luminoso con diaframma F2-4.9 consente riprese con tempi di scatto rapidi e uno zoom ottico 4x (25-100 mm) per scatti grandangolari. Grazie al processore TruePic VIII, la TG-6 offre una risoluzione 4K e filmati in slow-motion Full HD a 120 fotogrammi al secondo. Inoltre, il Field Sensor System comprende GPS, bussola, manometro e sensore di temperatura per fornire informazioni dettagliate sulle condizioni ambientali durante le riprese.

Per gli amanti della fotografia macro, la Variable Macro System offre modalità Microscope, Microscope Control, Focus Bracketing e Focus Stacking, permettendo di catturare immagini nitide e dettagliate anche a distanze ravvicinate.

Insieme alla fotocamera, il pacchetto include la Olympus CHS-09 Cinghia da Polso Galleggiante, specificamente progettata per le fotocamere Olympus Stylus serie Tough. Questa cinghia leggera e galleggiante consente di riprendere immagini subacquee stabili senza che le mani siano sospinte verso la superficie. Adattabile per un'aderenza perfetta al polso o al braccio, è dotata di un passante con moschettone per appenderla al giubbotto salvagente o all'attrezzatura da immersione.

La cinghia CHS-09 è leggera e compatta, ideale per garantire la massima portabilità durante le avventure subacquee. Il suo colore rosso evidente facilita la localizzazione in acqua, rendendo più semplice tenere traccia della fotocamera mentre si esplorano i fondali marini.

Olympus Stylus TG-6 Tough Fotocamera, Rosso & CHS-09 Cinghia da Polso ...
Vedi offerta su Amazon

Macchina Fotografica Subcquea Yixinxin

La Macchina Fotografica Subacquea da 2,7 K di Yixinxin è una fotocamera digitale subacquea da 48 MP ideale per gli appassionati di sport acquatici e fotografia. Con la sua risoluzione video avanzata di 2,7K (20 fps) e HD 1080P (30 fps), questa videocamera offre immagini nitide e dettagliate sia sott'acqua che fuori dall'acqua.

Una delle caratteristiche principali di questa fotocamera è il suo doppio schermo: uno schermo anteriore da 2,7 pollici e uno schermo posteriore da 1,8 pollici, che ti permettono di registrare ogni momento memorabile e scattare facilmente un selfie. La macchina fotografica è impermeabile fino a 3 metri (10 piedi) di profondità, rendendola perfetta per nuoto, drifting, surf, immersioni e altri sport acquatici.

La versatilità di questa fotocamera subacquea è ulteriormente evidenziata dalle sue numerose funzioni, tra cui 6 scatti continui, autoscatto, esposizione e bilanciamento del bianco. L'interfaccia operativa umanizzata con comoda impostazione dei parametri in più lingue rende questa fotocamera facile da usare anche per i principianti.

Inoltre, la stabilizzazione elettronica dell'immagine integrata garantisce video fluidi e senza vibrazioni. La fotocamera supporta una scheda micro SD fino a 128 GB (da acquistare separatamente) e offre la possibilità di registrare durante la ricarica, eliminando la preoccupazione di esaurire la batteria durante i momenti felici con la famiglia e gli amici.

La batteria ricaricabile da 650 mAh inclusa nella confezione garantisce un'autonomia sufficiente per catturare tutti i tuoi momenti speciali. Per ottenere le migliori prestazioni impermeabili, la videocamera subacquea adotta un design compatto della struttura, il che significa che il suono durante la registrazione potrebbe risultare leggermente basso; tuttavia, è possibile regolare il volume del video dal computer.

Infine, Yixinxin offre un servizio clienti cordiale con supporto post-vendita 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza alcun costo aggiuntivo, garantendo un'esperienza di acquisto senza problemi per un anno intero.

Macchina Fotografica Subcquea Fotocamera Subacquea da 2,7K 48MP Digita...
Vedi offerta su Amazon
Macchina Fotografica Subcquea Fotocamera Subacquea da 2,7 K Digitale (...
Vedi offerta su eBay

Ricoh WG-70

La Ricoh WG-70 è una fotocamera digitale compatta e robusta, ideale per gli appassionati di fotografia subacquea e outdoor. Con una risoluzione di 16 MP e uno zoom ottico 5x, questa fotocamera offre immagini nitide e dettagliate in ogni situazione.

La sua costruzione pesante garantisce un'ottima resistenza all'acqua fino a 14 metri di profondità, antiurto per cadute fino a 1,6 metri e a prova di polvere. Inoltre, la WG-70 è resistente al congelamento fino a -10°C e può sopportare pesi fino a 100 kgf.

Il sensore di immagine CMOS retroilluminato assicura un'elevata sensibilità e bassa rumorosità, mentre il motore di imaging ad alte prestazioni permette una sensibilità massima di ISO 6400. La modalità Handheld Night Snap consente di catturare immagini notturne senza sfocature grazie alla combinazione di più scatti.

Una delle caratteristiche principali della Ricoh WG-70 è la modalità Microscopio Digitale, che permette di ingrandire notevolmente il soggetto. Le sei luci macro a LED posizionate intorno all'obiettivo facilitano le riprese ravvicinate, offrendo un'illuminazione brillante e uniforme.

Per gli amanti della fotografia subacquea, la WG-70 offre modalità di ripresa specifiche per ottimizzare colore, contrasto e bilanciamento del bianco sott'acqua. L'obiettivo zoom ottico 5x con copertura grandangolare da 28 mm si adatta a un'ampia gamma di scene e soggetti.

La registrazione video in Full HD è supportata, con la possibilità di catturare filmati prolungati (1920 x 1080 pixel) a 30 fotogrammi al secondo. La fotocamera dispone anche di una funzione di riproduzione al rallentatore e di una funzione di filmato a intervalli.

Per evitare immagini sfocate, la Ricoh WG-70 offre una tripla protezione anti-shake, che include il meccanismo Pixel Track SR, la modalità digitale SR e la modalità Filmato SR. Il monitor LCD da 2,7 pollici con rivestimento AR riduce gli abbagliamenti e i riflessi, garantendo una visione chiara anche sotto il sole.

Tra le altre caratteristiche, la WG-70 offre una funzione di rilevamento volti ad alta velocità, Smile Capture, Style Watch per visualizzare l'ora sul monitor LCD e una scelta di 12 filtri digitali. Gli accessori opzionali per il montaggio della serie WG permettono di adattare la fotocamera a diverse configurazioni.

Ricoh WG-70 Fotocamera Digitale, 16 MP, Impermeabile, Antiurto, Fotogr...
Vedi offerta su Amazon
Ricoh WG-70 Fotocamera Digitale, 16 MP, Impermeabile, Antiurto, (a6K)
Vedi offerta su eBay

Kodak Color Film con fotocamera subacquea

La fotocamera subacquea Anton K1 di antonKUNZE è un prodotto davvero interessante per gli appassionati di fotografia e sport acquatici. Questo dispositivo, non più grande di 12x12x7 cm e dal peso di soli 221 grammi, è dotato di una pellicola Kodak a colori che garantisce scatti vividi e brillanti.

Il punto di forza di questa fotocamera è senza dubbio la sua impermeabilità fino a 3 metri. Questa caratteristica la rende perfetta per immortalare momenti indimenticabili durante le tue avventure subacquee o in piscina. Non dovrai preoccuparti di danneggiarla con l'acqua, potrai semplicemente concentrarti sulla cattura delle migliori immagini.

Un altro aspetto degno di nota è la sua semplicità d'uso. La fotocamera Anton K1 funziona come una macchina fotografica usa e getta, ma con il vantaggio di poter cambiare la pellicola. Inoltre, il controllo dell'esposizione è completamente automatico, permettendoti di concentrarti solo sul soggetto da fotografare.

La fotocamera viene fornita con una pratica tracolla, per portarla sempre con te durante le tue attività all'aperto. Il corpo della fotocamera e gli accessori sono inclusi nella confezione, insieme alle istruzioni per un utilizzo corretto del dispositivo.

La qualità delle immagini ottenute con la fotocamera Anton K1 è garantita dalla presenza della pellicola Kodak a colori. Questa pellicola, nota per la sua eccellente resa cromatica, ti permetterà di ottenere scatti nitidi e dai colori vivaci.

Kodak Color Film con fotocamera subacquea Anton K1
Vedi offerta su Amazon

Design

Il design è la caratteristica più importante di una macchina fotografica subacquea, e per design non intendo ovviamente solo l’aspetto estetico, ma le caratteristiche strutturali del dispositivo che gli consentono di resistere e funzionare anche sott’acqua o in presenza di luoghi in cui non è inconsueto bagnare la fotocamera.

Il design di una fotocamera di questo tipo è caratterizzato da numerose guarnizioni e soluzioni tecniche che impediscono all’acqua di raggiungere le delicate componenti interne del dispositivo, in modo che possa essere utilizzata virtualmente in quasi tutti gli ambienti. Le fotocamere subacquee si suddividono sostanzialmente in due rami principali.

  • Fotocamere compatte subacquee – sono quelle tradizionali, caratterizzate da dimensioni ridotte e quasi sempre tascabili. Hanno l’estetica di una macchina fotografica tradizionale, ma la struttura esterna impedisce l’ingresso di liquidi e, spesso, anche della polvere.
  • Action camera subacquee – sono delle piccole fotocamere rivolte soprattutto a chi registra video d’azione, sia sportivi che avventurosi, per immortalare le proprie gesta nei diversi ambiti. Si caratterizzano per le dimensioni estremamente ridotte, per la facile trasportabilità e per la possibilità di utilizzare accessori che si possono agganciare ovunque si voglia. Spesso l’impermeabilità è garantita da custodie che, però, non sempre sono offerte in dotazione.

Resistenza all’acqua

La resistenza all’acqua è ovviamente la caratteristica principale di una macchina fotografica subacquea e viene spesso indicata con la profondità di immersione massima possibile. I modelli di fascia bassa possono garantire immersioni di al massimo poche decine di metri, mentre quelli più alti in gamma possono permettere addirittura di superare i 100 metri. Se ti serve semplicemente portarla in piscina o al mare, ovviamente, puoi anche permetterti di spendere molto poco!

Altre resistenze

Sul mercato sono presenti anche modelli che, oltre alla resistenza all’acqua, offrono anche altri tipi di resistenze. Su una fotocamera digitale subacquea potresti anche ottenere la resistenza agli urti o alle cadute (solitamente ad altezza uomo, quindi fino a 2 metri), la resistenza alle temperature estreme (solitamente al freddo, fino a -10 °C) e la comune resistenza all’ingresso di polvere. Le componenti elettroniche sono sensibili non solo all’acqua, ma anche alla sabbia, al terriccio e alle particelle più piccole che potrebbero comprometterne le prestazioni.

Dimensioni e peso

Valuta naturalmente anche le caratteristiche di dimensioni e peso, dal momento che si tratta di fotocamere che nascono per essere trasportate ovunque. Sul mercato sono presenti soprattutto modelli compatti, con i più piccoli che – come ti ho già detto – sono le action cam. Queste ultime sono orientate soprattutto alla registrazione di video, mentre per lo scatto di foto ti suggerisco di affidarti ad una macchina fotografica compatta con resistenza all’acqua.

Caratteristiche tecniche

Finora abbiamo analizzato solo le caratteristiche strutturali e di design di una macchina fotografica digitale subacquea, tuttavia la qualità di scatto vera e propria è data dalle caratteristiche tecniche integrate e dalle funzionalità presenti. Sono gli stessi concetti che troviamo sulle fotocamere tradizionali, e che vale la pena ripassare un po’ prima di scegliere il modello di fotocamera subacquea giusto per le tue esigenze.

Sensore e risoluzione

Il sensore rappresenta il fulcro della fotocamera, l’elemento che rende possibile la trasposizione della luce in un file digitale attraverso un processore d’immagini ad esso collegato. È caratterizzato da numerosi fotodiodi che catturano la luce trasmessa dall’obiettivo raccogliendone i dati di luminosità e colore, dati che poi vengono elaborati dal processore per diventare file “RAW” o compressi (JPEG) per risparmiare spazio sulla scheda di memoria.

Il sensore determina la risoluzione massima della fotografia: maggiore è il numero dei fotodiodi e più elevato sarà il computo dei pixel presenti nello scatto. La risoluzione, che nella fotografia digitale si misura in Megapixel, non è sinonimo di qualità dello scatto ma della sua definizione, mentre la qualità viene definita da tutta una serie di componenti che lavorano con sinergia per offrire dettaglio, fedeltà nei colori e valori adeguati di esposizione nelle luci e nelle zone d’ombra.

Messa a fuoco

Avrai certamente sentito parlare della messa a fuoco, che nelle fotocamere odierne è sempre – o quasi – automatica. La messa a fuoco consente di mettere in evidenza un soggetto specifico dell’ambiente che si vuole immortalare (o sfocarne altri, lontani o vicini). I vari modelli in commercio consentono di mettere a fuoco a partire da determinate distanze, in genere partendo da 15 o 20 centimetri fino ad arrivare a distanze molto elevate definite “infinito”. Se intendi effettuare fotografie macro, molto ravvicinate, considera modelli specifici che consentono di farlo.

Obiettivo: zoom ottico o digitale

Decisamente importante in una macchina fotografica è l’obiettivo, che ha il compito di raccogliere e trasferire al sensore la luce dell’ambiente circostante. In una compatta o in una action cam non troverai mai obiettivi di grandissima qualità, tuttavia possono avere caratteristiche più o meno importanti che garantiscono scatti più o meno interessanti.

L’apertura di diaframma determina la quantità di luce raccolta: le compatte possono avere aperture che vanno da f/1.8 in su, con i valori inferiori che sono preferibili per i ritratti, quelli superiori per i panorami dove serve una maggiore profondità di campo. In linea di massima inferiore è la cifra che segue la dicitura f/, maggiore è la quantità di luce raccolta e minore la profondità di campo.

L’obiettivo integrato può contenere la possibilità di effettuare uno zoom di tipo ottico, cioè senza perdita di qualità e garantito dal movimento delle lenti integrate per aumentare la lunghezza focale. Lo zoom ottico si contrappone a quello digitale, che è di qualità inferiore e viene realizzato ingrandendo via software l’immagine per dare solo l’impressione dell’avvicinamento.

Sensibilità ISO

Impostando una sensibilità ISO superiore è possibile scattare foto anche in ambienti poco luminosi. Questo però non è possibile senza perdere qualità, dal momento che aumentando il valore si aumenta anche il rumore nella foto, cioè la presenza di dettagli fittizi che non esistono nell’ambiente fotografato riducendo anche la quantità di dettagli presenti.

Un sensore di buon livello e di grandi dimensioni consente di aumentare gli ISO perdendo pochissima qualità, ma su una compatta digitale solitamente i sensori sono piccoli e mediocri. Quello che devi valutare, inoltre, è l’estensione dei valori ISO supportati, che solitamente partono da 100 (o anche poco meno) fino a raggiungere i 12800 ISO nei modelli più alti in gamma.

Funzioni

Se la qualità non è solitamente il punto di forza di una fotocamera digitale subacquea, le funzioni presenti possono essere davvero parecchie. Quelle legate allo scatto sono in genere le diverse modalità per eseguire foto “preconfezionate” (ad esempio migliorando la resa di panorami, paesaggi, foto al buio, foto sportive, ritratti, ritratti di animali), o la possibilità di gestire il tutto in manuale.

Ma ci sono anche altre funzioni “esterne” alla capacità di scatto. Ad esempio, visto il carattere “avventuroso” di una fotocamera subacquea, puoi trovare il GPS integrato, per salvare la posizione delle foto, la bussola elettronica, il barometro, l’altimetro. Fra le funzioni essenziali c’è anche la presenza di uno slot per la scheda di memoria SD (microSD sulle action cam), che consente di registrare le foto e i video.

Inoltre, ogni fotocamera ormai integra un display, che può essere anti-riflesso per una maggiore comodità d’uso sotto il sole o anche sott’acqua. Fra le tecnologie maggiormente utilizzate troviamo la tradizionale LCD IPS e l’OLED. Sono entrambi ottimi in termini di qualità nei colori, ma gli ultimi sono più avanzati: consumano meno e hanno neri più profondi, grazie alla possibilità di spegnere del tutto i singoli pixel.

Registrazione video

Ti consiglio di non sottovalutare la registrazione video durante l’acquisto di una macchina fotografica subacquea, soprattutto la risoluzione e il cosiddetto frame rate. Tutte le fotocamere, anche quelle più economiche, sono capaci di registrare video alla risoluzione HD, che corrisponde a 1280 x 720 pixel. Se i video rappresentano per te una parte importante, però, ti consiglio di non scendere sotto la risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel). I modelli più costosi possono inoltre supportare le risoluzioni 2K Quad HD e 4K Ultra HD, rispettivamente pari a 2560 x 1440 pixel e 3840 x 2160 pixel.

Il frame rate rappresenta il numero di fotogrammi registrati in un secondo: tradizionalmente si registra a 25 o 30 fps (frame per second), mentre ultimamente vanno di moda i 60 fps che consentono di ottenere video estremamente fluidi e più realistici. Valori elevati nel frame rate consentono altresì di ottenere l’effetto moviola, definito in gergo e in lingua inglese con il termine slow-motion.

Connettività

Fra le tecnologie di connettività ormai diventate essenziali su una fotocamera troviamo il Wi-Fi o il Bluetooth. Entrambe servono per trasferire le foto e i video presenti sul dispositivo all’interno di un altro device, come ad esempio uno smartphone, un tablet o il computer di casa.

Il Wi-Fi è più veloce del Bluetooth, e grazie alla modalità Wi-Fi Direct (non presente su tutti i dispositivi) è possibile collegare direttamente la fotocamera al device esterno senza l’uso di un router esterno. Per abbinare velocemente i due dispositivi c’è inoltre il supporto a NFC (Near Field Communication): con questa tecnologia è sufficiente avvicinare i due terminali per scambiare dati utilizzando, come vettore, uno fra Wi-Fi e Bluetooth.

Le fotocamere possono collegarsi ai dispositivi informatici anche via cavo, con porte differenti in base all’uso che devi farne: per scambiare dati puoi trovare ad esempio una porta micro USB, mentre per visualizzare i contenuti presenti sulla fotocamera direttamente su un televisore o su un monitor trovi una HDMI, spesso in formato ridotto.

Batteria

L’ultimo fattore che ti consiglio di considerare, ma non quello meno importante, è la batteria. Questa componente definisce l’autonomia della fotocamera e la sua capacità di scattare un numero più o meno elevato di fotografie quando si è lontani dalle prese di corrente. I produttori a volte specificano quante foto puoi scattare con una singola carica, altre volte invece la capacità dell’unità integrata in milliampereora (mAh). Se l’autonomia è insoddisfacente, puoi comunque portare con te altre batterie, da sostituire se necessario (anche sulle action cam).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.