Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori interfoni moto (settembre 2023)

di , 1 Settembre 2023

In sella alla moto, uno dei problemi (e talvolta anche dei piaceri) più comuni è quello di essere completamente isolati dal casco. Con persone care o amici che si trovano intorno, comunicare è sempre un processo complesso e anche fastidioso, con gesti che si possono fraintendere, urla da dentro il casco che nessuno ascolta, fraintendimenti vari e molto altro ancora.

Fermarsi tutte le volte per chiarire le cose è certamente una soluzione, ma non certo quella più gradita perché, in fin dei conti, spezza l'idillio della guida. Per questa ragione, un mezzo di comunicazione sicuro ed efficace che s'integri alla perfezione con il casco è un vero toccasana.

Se, come me, ti sono venuti in mente i migliori interfoni moto, hai scelto l'articolo giusto. In questa guida ho intenzione di portarti alla scoperta di alcuni dei migliori modelli attualmente in commercio e, come bonus, mostrarti anche quali sono le caratteristiche che un buon dispositivo dovrebbe avere. In sella che si parte!

Indice

Migliori interfoni moto

Questi sono alcuni dei migliori interfoni moto economici e non che si possono acquistare oggi. Sono certo che, alcuni di questi, possano fare al caso tuo.

INTERPHONE Cellularline SPORT

INTERPHONE Cellularline SPORT

Vedi su Amazon
INTERPHONE cellularline TOUR

INTERPHONE cellularline TOUR

Vedi su Amazon
Moman Interfono Moto

Moman Interfono Moto

Vedi su Amazon
INTERPHONE Cellularline Shape

INTERPHONE Cellularline Shape

Vedi su Amazon
INTERPHONE Cellularline Link

INTERPHONE Cellularline Link

Vedi su Amazon
INTERPHONE Cellularline Shape

INTERPHONE Cellularline Shape

Vedi su Amazon
LEXIN 2X B4FM

LEXIN 2X B4FM

Vedi su Amazon
BETOWEY BT-S3

BETOWEY BT-S3

Vedi su Amazon
Fodsports FX6

Fodsports FX6

Vedi su Amazon
Midland BTX1 PRO Twin

Midland BTX1 PRO Twin

Vedi su Amazon

INTERPHONE Cellularline SPORT

L'INTERPHONE Cellularline SPORT è un interfono Bluetooth da casco pensato per chi desidera restare sempre connesso durante i viaggi in moto. Questo dispositivo offre una comunicazione di alta qualità tra motociclisti, permettendo di dialogare con i compagni di viaggio, ascoltare la musica o ricevere indicazioni dal GPS.

Una delle caratteristiche principali di questo interfono è la sua autonomia di 20 ore, che garantisce spostamenti senza limiti. Inoltre, è possibile comunicare con un gruppo fino a 4 persone, mantenendo il contatto fino a una distanza di 1 chilometro.

L'INTERPHONE Cellularline SPORT è un dispositivo universale, compatibile con tutti i tipi di casco e con tutti gli smartphone e navigatori GPS dotati di tecnologia Bluetooth. Può essere abbinato anche a interfoni di altre marche o a modelli Interphone precedenti.

La certificazione IP67 rende questo interfono resistente alle intemperie, al fango e alla polvere, permettendone l'utilizzo anche in condizioni metereologiche sfavorevoli. L'acqua non rappresenterà più un impedimento ai tuoi spostamenti.

Il microfono direzionale antivento e le due modalità di regolazione audio - automatica o in base al modello del casco - consentono di dialogare, ascoltare la musica o le indicazioni del GPS senza il minimo sforzo, anche a velocità sostenute.

L'INTERPHONE Cellularline SPORT è dotato di un'APP per smartphone, compatibile con iOS e Android, che permette di impostare e controllare l'interfono direttamente dal tuo smartphone. Grazie a questa app, potrai personalizzare le impostazioni del tuo interfono in modo semplice e intuitivo.

INTERPHONE Sport | Doppio | Interfono Bluetooth da Casco per Comunicaz...
Vedi offerta su Amazon
INTERFONO MOTO CASCO BLUETOOTH INTERPHONE SPORT RADIO KIT DOPPIO CELLU...
Vedi offerta su eBay

INTERPHONE cellularline TOUR

Il INTERPHONE cellularline TOUR | DOPPIO è un interfono Bluetooth per moto che permette di comunicare con facilità e in tutta sicurezza durante i viaggi su due ruote. Questo dispositivo offre la possibilità di collegarsi con fino a 4 motociclisti contemporaneamente, garantendo una distanza massima di 1.5 km e un'autonomia di 25 ore. Inoltre, grazie alla funzione Fast Charge, la batteria si ricarica rapidamente, permettendoti di rimanere sempre connesso.

Una delle principali caratteristiche di questo interfono è la tecnologia ANYCOM, che consente di comunicare con dispositivi intercom di altre marche. Inoltre, il sistema audio NDVC regola automaticamente il volume in base al rumore ambientale, garantendo una qualità audio ottimale sia per i caschi jet e modulari che per quelli integrali. Il microfono direzionale antivento contribuisce a migliorare ulteriormente la qualità della comunicazione.

Per quanto riguarda la connettività con il cellulare, il TOUR | DOPPIO offre diverse funzioni utili come il speed dial, la chiamata vocale e la ricomposizione dell'ultima chiamata. Inoltre, è possibile condividere la conversazione telefonica con il passeggero, rendendo il viaggio ancora più piacevole e coinvolgente.

Compatibile con i principali navigatori Bluetooth per moto, l'INTERPHONE cellularline TOUR | DOPPIO ti permette di ricevere istruzioni vocali dal GPS, facilitando l'orientamento durante i tuoi spostamenti. Inoltre, puoi goderti la tua musica preferita grazie alla funzione MP3/MUSICA che permette di riprodurre brani da smartphone o altri dispositivi Bluetooth. Il song sharing consente inoltre di condividere la musica tra pilota e passeggero.

Realizzato in materiale plastico di alta qualità, il dispositivo è impermeabile e universale, adattandosi a qualsiasi tipo di casco. Il peso di soli 100 grammi lo rende estremamente leggero e confortevole da indossare.

INTERPHONE Tour - Doppio - Interfono Moto Bluetooth, Fino a 4 Motocicl...
Vedi offerta su Amazon
XIT Interphone Tour kit doppio Bluetooth moto
Vedi offerta su eBay

Moman Interfono Moto

L'Interfono Moto Moman H2 è un dispositivo di comunicazione pensato per i motociclisti che desiderano mantenere un contatto costante con il proprio compagno di viaggio. La sua capacità di coprire una distanza fino a 1000 metri lo rende uno strumento indispensabile per chi ama condividere l'esperienza della guida su due ruote.

Questo modello, realizzato in colore nero, presenta un design over-ear e si connette tramite cavo o wireless, grazie alla tecnologia Bluetooth integrata. La presenza del microfono incluso nel pacchetto consente di utilizzare l'interfono anche per rispondere alle chiamate in vivavoce, rifiutarle o semplicemente riprodurre musica in streaming.

La qualità del suono offerta dalle cuffie Moman H2 è eccellente, grazie agli altoparlanti da 40 mm di grandi dimensioni. Questo ti permette di ascoltare la tua musica preferita o le indicazioni del navigatore con estrema chiarezza, nonostante i rumori tipici della strada. Inoltre, la tecnologia di soppressione del rumore DSP&CVC assicura un'esperienza audio nitida anche durante la guida ad alta velocità, riducendo efficacemente i rumori del motore, del vento e del traffico.

Un altro punto di forza dell'Interfono Moto Moman H2 è la sua forte adattabilità. Grazie all'impermeabilità IP65 e alla temperatura di lavoro di -20 ~ 50 ℃, questo dispositivo può affrontare condizioni meteorologiche avverse come polvere, pioggia, tempeste e neve. È ampiamente applicabile alla maggior parte dei caschi aperti, modulari e integrali, rendendolo uno strumento versatile e adatto a qualsiasi tipo di motociclista.

L'installazione dell'Interfono Moto Moman H2 è semplice e veloce, grazie ai supporti per citofono da installare sui caschi con clip posteriore o clip in velcro. I pulsanti di grandi dimensioni e il controllo a ruota ondulata facilitano l'utilizzo anche con i guanti. Infine, la batteria integrata da 900 mAh garantisce un'autonomia di funzionamento di 20 ore ininterrottamente e di standby per 300 ore con una singola carica.

Moman Interfono Moto, H2【2 Pezzi Nero】 Auricolare Casco Moto Bluetooth...
Vedi offerta su Amazon

INTERPHONE Cellularline Shape

L'INTERPHONE Cellularline Shape è un interfono Bluetooth da casco per moto che consente una comunicazione semplice e chiara tra pilota e passeggero, rendendo ogni viaggio in moto più piacevole e sicuro. Questo dispositivo è dotato di numerose funzioni che lo rendono un'ottima scelta per chi cerca un interfono di alta qualità e affidabile.

Una delle caratteristiche principali dell'INTERPHONE Cellularline Shape è la sua autonomia fino a 12 ore, che permette di utilizzarlo per tutto il giorno senza doverlo ricaricare. Inoltre, grazie alla sua impermeabilità IP67, è in grado di resistere a pioggia e umidità, garantendo così un utilizzo senza problemi anche in condizioni meteorologiche avverse.

Il dispositivo è universale e compatibile con la maggior parte dei caschi per moto, grazie alla sua forma estremamente leggera e al materiale in plastica di alta qualità. La tecnologia Bluetooth permette di connettere facilmente l'interfono al tuo smartphone, così da poter ascoltare musica in formato Mp3, ricevere istruzioni dal GPS e effettuare o ricevere chiamate durante il tragitto.

Una funzione importante dell'INTERPHONE Cellularline Shape è la sua eliminazione del rumore, che consente di avere conversazioni chiare e senza interferenze, anche a velocità elevate o in ambienti rumorosi. Il microfono direzionale antivento contribuisce ulteriormente a migliorare la qualità audio delle comunicazioni.

Il dispositivo è dotato di una funzione ANYCOM, che consente di comunicare con altri dispositivi intercom, indipendentemente dal marchio. Inoltre, l'INTERPHONE Cellularline Shape è compatibile con i principali navigatori Bluetooth per moto, permettendoti di ricevere istruzioni vocali direttamente nel tuo casco senza dover consultare lo schermo del navigatore.

Le funzioni di controllo multimediale e controllo del volume rendono l'utilizzo dell'INTERPHONE Cellularline Shape ancora più comodo e intuitivo, consentendo di gestire la musica e il volume delle chiamate direttamente dal dispositivo.

INTERPHONE Cellularline SHAPE | DOPPIO | Interfono Bluetooth da Casco ...
Vedi offerta su Amazon
CELLULARLINE INTERPHONE SHAPE COPPIA INTERFONI BLUETOOTH MOTO PILOTA/P...
Vedi offerta su eBay

INTERPHONE Cellularline Link

L'INTERPHONE Cellularline Link è un interfono Bluetooth da casco per moto che ti permette di comunicare con altri piloti fino a una distanza di 300 metri, garantendo un'autonomia fino a 20 ore. Questo dispositivo universale è compatibile con caschi di diverse tipologie e marche, ed è ideale per l'uso pilota-pilota.

Una delle caratteristiche principali dell'INTERPHONE Cellularline Link è la sua eliminazione del rumore, che ti permette di ascoltare chiaramente le conversazioni e le istruzioni vocali del GPS anche durante la guida a velocità elevate. Grazie alla sua resistenza all'acqua, questo interfono è adatto per l'uso in condizioni di pioggia o umidità.

Il dispositivo è estremamente leggero, pesando solo 50 grammi, e offre un comodo controllo del volume per adattarsi alle diverse situazioni di guida. La sua tecnologia di connettività Bluetooth permette una facile sincronizzazione con il tuo smartphone o il navigatore GPS.

L'INTERPHONE Cellularline Link è dotato della funzione ANYCOM, che consente di comunicare con dispositivi intercom di altre marche. Inoltre, il suo sistema audio NDVC offre una regolazione automatica del volume e un microfono direzionale antivento per una qualità audio ottimale.

La radio FM integrata memorizza automaticamente le prime 8 stazioni più potenti, rendendo più facile l'ascolto delle tue stazioni preferite durante la guida. Grazie alla sua compatibilità con l'app per smartphone (disponibile sia per iOS che per Android), puoi impostare e controllare l'interfono direttamente dal tuo dispositivo mobile.

INTERPHONE Cellularline Link | Singolo | Interfono Bluetooth da Casco ...
Vedi offerta su Amazon
Interphone Link Interfono Bluetooth - Nero per Casco Jet Integrale Mod...
Vedi offerta su eBay

INTERPHONE Cellularline Shape

L'INTERPHONE Cellularline Shape è un interfono Bluetooth da casco per moto che offre una serie di funzionalità avanzate. Adatto sia per l'uso pilota-passeggero, questo dispositivo vanta un'autonomia impressionante fino a 12 ore, permettendo lunghe sessioni di utilizzo senza la necessità di ricarica frequente.

Uno degli aspetti più notevoli dell'INTERPHONE Cellularline Shape è la sua compatibilità universale. Questo significa che può essere facilmente abbinato a qualsiasi cellulare dotato di tecnologia Bluetooth, rendendolo estremamente versatile e pratico. Inoltre, grazie alla sua caratteristica speciale di eliminazione del rumore, le conversazioni saranno sempre chiare e nitide, anche in condizioni di traffico intenso o ad alte velocità.

Un altro punto di forza di questo prodotto è la sua leggerezza. Con un peso di soli 450 grammi, non appesantisce il casco e non causa alcun disagio durante l'uso prolungato. La sua interfaccia intuitiva facilita l'accesso alle varie funzioni, tra cui il controllo del volume, garantendo un'esperienza d'uso confortevole e senza stress.

La resistenza all'acqua è un'altra caratteristica importante dell'INTERPHONE Cellularline Shape. Grazie alla sua certificazione IP67, può resistere a pioggia e spruzzi d'acqua, rendendolo ideale per l'uso in tutte le condizioni atmosferiche.

Dal punto di vista tecnico, l'INTERPHONE Cellularline Shape si distingue per la sua funzione ANYCOM, che consente di comunicare con dispositivi intercom. Il microfono direzionale antivento garantisce una qualità audio ottimale, mentre la funzione di chiamata vocale e ricomposizione dell'ultima chiamata aumenta ulteriormente la comodità d'uso.

Inoltre, l'INTERPHONE Cellularline Shape è compatibile con i principali navigatori Bluetooth per moto, fornendo istruzioni vocali GPS chiare e precise. Infine, con un'autonomia in standby di 700 ore, non dovrai preoccuparti di rimanere senza batteria durante i tuoi viaggi.

INTERPHONE Cellularline SHAPE | SINGOLO | Interfono Bluetooth da Casco...
Vedi offerta su Amazon
Cellularline Interphone Shape Interfono per Casco Moto/scooter Singo...
Vedi offerta su eBay

LEXIN 2X B4FM

Il LEXIN 2X B4FM Interfono Moto è un dispositivo di comunicazione universale per moto, ATV e moto da cross, progettato per offrire una comunicazione chiara e senza problemi tra i motociclisti. Questo auricolare Bluetooth per casco è dotato di una serie di caratteristiche avanzate che lo rendono un'ottima scelta per chi cerca un'esperienza di comunicazione superiore.

Una delle principali caratteristiche di questo prodotto è la sua capacità di condivisione della musica, che permette a due motociclisti di ascoltare la stessa musica durante il viaggio. Inoltre, grazie alla sua tecnologia di cancellazione del rumore, questo interfono funziona perfettamente anche a velocità fino a 120 km/h. La batteria agli ioni di litio offre fino a 15 ore di streaming musicale, 15 ore di conversazione e una settimana in standby.

Un'altra caratteristica importante del LEXIN 2X B4FM Interfono Moto è la sua capacità di interfono per conferenze a 10 vie. Questo permette a un massimo di 10 motociclisti di comunicare tra loro contemporaneamente, con un raggio di interfono di 2000 metri. Grazie alla sua funzione di abbinamento universale, è compatibile con la maggior parte delle cuffie o auricolari Bluetooth sul mercato.

Questo auricolare è anche impermeabile, in grado di resistere a tutte le condizioni atmosferiche e funzionare a temperature fino a -15 °F. Questo lo rende adatto per una vasta gamma di attività all'aperto, come motociclismo, motoslitta e motoslitta da neve a motore.

Il LEXIN 2X B4FM Interfono Moto offre anche una comunicazione vivavoce e un suono stereo Hi-Fi, grazie all'accesso ai comandi vocali Siri (iPhone) e S Voice (Samsung). In questo modo, è possibile effettuare o rispondere a chiamate in vivavoce, ascoltare musica, radio FM o ricevere indicazioni stradali vocali dal GPS.

Infine, il dispositivo include microfoni intercambiabili per adattarsi a diversi tipi di caschi. Puoi scegliere tra un microfono ad asta per caschi aperti e flip-face (convertibili) o un microfono a pulsante per caschi integrali. Questa flessibilità lo rende estremamente compatibile con una vasta gamma di caschi disponibili sul mercato.

LEXIN 2X B4FM Interfono Moto Con Radio Fm, Auricolare Bluetooth Per Ca...
Vedi offerta su Amazon

BETOWEY BT-S3

Il BETOWEY Interfono Moto Bluetooth BT-S3 è un dispositivo di comunicazione per casco moto di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza di guida piacevole e sicura. Questo prodotto è dotato di Bluetooth V5.0 per una migliore usabilità e chiarezza nelle comunicazioni, oltre a funzionalità di assistente vocale e istruzioni di accensione e livello della batteria.

Il BT-S3 permette di realizzare la modalità interfono wireless tra pilota e passeggero o tra due piloti, garantendo comunicazioni entro un raggio di 1000 metri e velocità fino a 120 km/h (dipendenti dall'ambiente). È possibile collegare fino a 3 interfoni, di cui 2 possono comunicare contemporaneamente.

Tra le altre funzionalità, il BT-S3 offre la possibilità di effettuare o ricevere chiamate in vivavoce, ascoltare musica stereo, sintonizzarsi sulla radio FM e utilizzare la navigazione GPS tramite Bluetooth. Inoltre, è disponibile una presa audio da 2,5 mm per collegare l'auricolare a dispositivi come MP3, GPS o walkie-talkie tramite un cavo audio da 2,5 mm a 3,5 mm.

Una delle caratteristiche principali di questo dispositivo è la sua resistenza all'acqua, che lo rende ideale per l'uso in condizioni di pioggia o umidità. Grazie alla tecnologia avanzata di riduzione del rumore DSP, il BT-S3 è in grado di bloccare i rumori di fondo fastidiosi, garantendo così una comunicazione chiara e senza interferenze.

Il BETOWEY Interfono Moto Bluetooth BT-S3 è facile da usare e adattabile sia a caschi aperti che chiusi. I pulsanti sono semplici da premere anche con i guanti, e il dispositivo può essere attaccato al casco tramite clip con viti o pad in velcro, rendendo facile il montaggio e lo smontaggio.

BETOWEY Interfono Moto Bluetooth Coppia BT-S3 Interphone con Auricolar...
Vedi offerta su Amazon

Fodsports FX6

Il Fodsports FX6 Interfono Bluetooth per casco da moto è un dispositivo all'avanguardia che offre una comunicazione efficace e di alta qualità tra i motociclisti. Grazie alla sua tecnologia Bluetooth 5.0, l'FX6 assicura una connessione più veloce, stabile e compatibile con altri dispositivi.

Una delle caratteristiche principali di questo interfono è la possibilità di effettuare un interfono di gruppo, collegando fino a 6 piloti contemporaneamente. Ideale per viaggi in gruppo, l'FX6 offre una comunicazione ottimale quando sono collegate 4 persone, con indicatori luminosi rossi e blu per indicare lo stato attuale.

Inoltre, l'FX6 è dotato di una funzione FM, che supporta la banda radio 76-108MHz, permettendo di cercare canali chiari per intrattenersi durante il viaggio. La qualità del suono è garantita dall'altoparlante a bobina mobile ad alta potenza da 40mm, che offre bassi profondi e suono realistico. La tecnologia di riduzione del rumore CVC, abbinata al microfono professionale a cancellazione di rumore, assicura una qualità del suono eccellente nelle chiamate.

La vita della batteria dell'FX6 è notevole, grazie al chip CSR a basso consumo. Con una carica completa, il dispositivo offre 10 ore di conversazione, 10 ore di musica, 8 ore di interfono Bluetooth, 300 ore di standby e necessita solo di 2,5 ore di ricarica. Questo lo rende una scelta ideale per le lunghe giornate di viaggio in moto.

L'installazione dell'FX6 è semplice e versatile, grazie alle due opzioni di montaggio e ai due tipi di microfoni inclusi. Con uno spessore di soli 7mm, può essere montato su qualsiasi tipo di casco senza problemi. Inoltre, l'FX6 è compatibile con altre marche di interfono moto, telefoni cellulari e GPS tramite Bluetooth. Tra le altre funzioni utili, l'FX6 supporta il lavoro durante la ricarica, l'assistente vocale e la risposta automatica alle chiamate del cellulare.

Fodsports FX6 Interfono Bluetooth Casco per Moto,Bluetooth5.0 Auricola...
Vedi offerta su Amazon

Midland BTX1 PRO Twin

Il Midland BTX1 PRO Twin è un interfono per moto di alta qualità che offre una comunicazione chiara e senza interferenze tra pilota e passeggero. Questo dispositivo, con la sua forma in-ear e la sua tecnologia di connettività senza fili, rappresenta una soluzione pratica e confortevole per mantenere una comunicazione fluida durante i viaggi in moto.

Uno degli aspetti più notevoli del Midland BTX1 PRO Twin è la sua capacità di connettersi a due cellulari contemporaneamente. Questa caratteristica permette di ascoltare e condividere la musica o di ricevere indicazioni dal GPS senza dover interrompere la comunicazione con il passeggero. Inoltre, l'interfono dispone di una funzione di memorizzazione di ben 6 stazioni radio, offrendo così un'ampia scelta di intrattenimento durante il viaggio.

La qualità del suono dell'interfono è garantita dalla tecnologia digitale che sopprime il rumore. Questa funzione consente di comunicare in totale relax con il passeggero o di ascoltare con chiarezza le indicazioni del GPS, senza preoccuparsi del volume. Infatti, il dispositivo è dotato di AGC (Automatic Gain Control), un sistema che gestisce automaticamente il volume in base al rumore ambientale.

Un altro punto di forza del Midland BTX1 PRO Twin è la sua praticità. Grazie al fissaggio a slitta, l'interfono è facile da installare e veloce da estrarre e portare con te. Inoltre, il dispositivo è universale, grazie alla sua funzione Talk 2 All Universal Intercom, che permette di abbinarlo a interfoni di altre marche, e alla sua compatibilità casco universale.

Il Midland BTX1 PRO Twin non è solo pratico e funzionale, ma anche resistente e affidabile. Il dispositivo è completamente impermeabile, rendendolo ideale per l'uso in tutte le condizioni meteorologiche. Inoltre, è dotato di un kit audio Hi-Fi Speaker che garantisce un suono di alta qualità.

Midland BTX1 PRO Twin “OLD VERSION” Interfono Moto Bluetooth Coppia, A...
Vedi offerta su Amazon
Midland BTX1 PRO Twin Interfono Moto Bluetooth Coppia, Auricolari Casc...
Vedi offerta su eBay

Come scegliere un interfono moto

Per poter scegliere bene il prodotto, ti serve una buona infarinatura su cosa può offrirti e sulle tecnologie che può incorporare, quindi vediamo tutto in dettaglio.

Design

interfono

La prima caratteristica da guardare quando si vuole scegliere un interfono è sicuramente il design, in quanto ne esistono diversi che hanno rispettivi vantaggi e svantaggi. Per semplificare le cose e senza andare a vedere modelli di nicchia specifici, possiamo ridurli a 3 macro.categorie che chiameremo: a filo, Bluetooth e integrati nei caschi.

Partendo dai più semplici e anche un po' anacronistici, parliamo dei modelli a filo. Questi si presentano un po' come dei lettori MP3, ovvero delle scatoline con jack per le cuffie dalla quale partono i fili vari. Questi modelli hanno il vantaggio di essere semplici, cosa che si traduce in un minor prezzo, oltre che poter connettere dei device esterni come un lettore MP3. Di contro però, come potrai facilmente immaginare, vi sarà sempre la scomodità di dover gestire dei fili che vanno in giro, svolazzano e non si sa mai bene dove metterli. Oltretutto, questi modelli possono essere usati solo tra conducente e passeggero dato che, collegare con il filo due moto differenti, sarebbe decisamente poco pratico. Come logica conseguenza della loro scarsa versatilità, sono oggi poco diffusi e poco apprezzati ma, se fossi interessato, il loro prezzo è davvero basso.

I modelli Bluetooth sono generalmente quelli più diffusi, in quanto hanno il giusto compromesso tra spesa e versatilità. Si presentano come delle piccole pulsantiere da appiccicare (o fissare in ogni caso) sul lato del casco, laddove spiccheranno sempre in modo abbastanza vistoso. I vantaggi di questi modelli sono insiti nella facilità di trovare una soluzione adatta alle proprie tasche, non hanno fili, si possono connettere agli smartphone (non tutti) e/o a delle centraline per la comunicazione e sono facili da utilizzare. Di contro va sottolineato che sono comunque un corpo estraneo sul casco (cosa che ad alcuni può far storcere il naso), non sempre offrono un audio adeguato e possono avere alcune incompatibilità.

Gli ultimi, ovvero quelli integrati, sono quelli che arrivano “di serie” insieme al casco, quindi sono parte stessa di questo accessorio di sicurezza. Come si presentano? In realtà non si presentano affatto o, comunque, sono decisamente discreti. Essendo pensati insieme al casco, possono presentare qualche pulsante sul lato sinistro del medesimo, ma poco più. Il vantaggio è che non ti costringono a inserire corpi estranei nel casco e sono creati per la massima resa generale, sia per il microfono che per l'auricolare. Di contro, ovviamente, c'è il prezzo, poiché i caschi di questo tipo tendono a costare di più (ma la somma delle singole parti potrebbe essere superiore in alcuni casi); e ovviamente se si ha già un buon casco ma sprovvisto di tale funzione, non ha molto senso cambiarlo solo per questo.

Batteria e portata

interfono

Parliamo ora di due aspetti che potrebbero sembrare indipendenti ma che, in realtà, tendono ad andare a braccetto. Autonomia della batteria e portata dell'interfono tendono a crescere di pari passo con il prezzo (alla fine sono l'essenza di questo strumento), quindi ha senso parlarne in forma congiunta.

Per quanto riguarda l'autonomia, possiamo dire che è un aspetto su cui il progresso ha dato i migliori benefici a questi accessori. Un auricolare qualsiasi (indipendentemente dal design), è solito durare diverse ore (almeno 6 ore) in conversazione con il passeggero o altri compagni centauri. Se poi lo si usa in accoppiata con lo smartphone (se possibile), questo valore tende ancora a salire. Il tempo di ricarica è un altro dato da valutare con attenzione, in quanto potrebbe fare la differenza nei momenti in cui si ha fretta di andar via e avere l'interfono a propria disposizione.

La portata anche è un punto cruciale da tenere in considerazione, in quanto fa la differenza tra il poter comunicare o meno con i compagni. Un interfono medio garantisce portate anche superiori al chilometro, anche se sono intese come in condizioni ideali. Aspettarsi di parlare con qualcuno che si trova a 3/400 metri di distanza in una strada di montagna tutta pareti rocciose o curve, è utopico indipendentemente dal modello acquistato.

Questo per quanto riguarda prodotti di fascia media, se poi parlassimo delle migliori marche interfono moto si potrebbe facilmente ottenere qualcosa in più mentre, dal miglior interfono moto cinese (i quali costano solitamente poco), i risultati potrebbero essere meno soddisfacenti.

Quello che vorrei far emergere da questo è che, se leggerai bene la scheda tecnica e non ti aspetti di pagare il tuo prossimo interfono la metà o meno del prezzo medio del mercato, probabilmente andrà più che bene e sarai felice del tuo acquisto. Se poi sei un motociclista particolarmente esigente che deve fare una spedizione sull'Himalaya insieme a un gruppo di amici, ha senso cercare specifiche che siano al top assoluto.

Altri fattori da considerare

Interfono moto

In ultimo vorrei fare un breve discorso su tutti quegli aspetti dei vari interfoni che possono essere fondamentali o assolutamente ininfluenti, dipende dall'utilizzo che ne devi fare. Ovviamente, a seconda del design del modello, alcuni di questi fattori potrebbero non essere applicabili, ma questo è un qualcosa che sarà esplicitato sulla scheda tecnica.

Iniziamo dalla possibilità di connettersi allo smartphone, il quale ritengo sia forse uno dei punti più importanti per molti, ma non per tutti. Se il tuo interfono è dotato di questa caratteristica, potrai usarlo per rispondere alle chiamate, ascoltare musica da app come Spotify, sentire le indicazioni del navigatore o usare gli assistenti vocali del tuo dispositivo. Inutile dire quanto sia comodo questo tipo d'interfono, poiché ti permette di fare tutto senza preoccuparti di possibili compatibilità (per esempio alcuni modelli potrebbero non essere accoppiabili a un navigatore terzo).

Parlando di compatibilità, ci sono modelli che hanno la possibilità di collegarsi a differenti centraline di marche terze, cosa che risulta molto utile se si viaggia in gruppo. Se l'interfono è stato acquistato per parlare solo tra passeggeri della moto e non si hanno previsioni differenti, non è un fattore rilevante. Se però si programma qualche viaggetto con amici, avere una compatibilità molto ampia permetterà di connettersi a una centralina comune con essi e avere chiacchierate tutti insieme.

Per farlo però servirà un modello che supporti questo tipo di funzionalità anche a livello di conversazioni, in quanto ci sono interfoni che funzionano solo in modo binario, ovvero parli con questa persona e basta. Se vuoi ascoltare musica puoi farlo ma, nel momento che devi parlare, essa dovrà essere messa in pausa.

I modelli d'interfono che hanno il doppio chip o che hanno versioni più recenti di Bluetooth (almeno 3.0), possono gestire conversazioni multiple e svariati processi al medesimo momento. Se questo è importante per te, leggi attentamente queste caratteristiche sulla scheda tecnica.

Fai tante chiamate? Allora la qualità dell'audio dev'essere una priorità ed è per questo che, andare alla ricerca di modelli che siano dotati di un sistema di cancellazione del rumore, diventa cruciale. Questi potranno garantire che il tuo interlocutore sarà in grado di sentire bene la tua voce e non un miscuglio di vento e motore.

Ci sono poi da valutare fattori come la presenza o meno della radio, la possibilità di connettersi al navigatore GPS (se non usi lo smartphone) e altri possibili dettagli che non smuovono più di tanto le carte in tavola nella maggior parte dei consumatori, ma che tu potresti ritenere fondamentali.

Da valutare, infine, anche la dotazione di accessori, quali cavi per ricarica e collegamento, spugne per il comfort e simili.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.