Migliori offerte luce
Stai valutando la possibilità di cambiare tariffa energetica, in quanto quella che hai sottoscritto con il tuo attuale fornitore è decisamente troppo cara? Beh, non sei il solo: ricevo spesso richiesta da parte di lettori che mi chiedono consigli sulle migliori offerte luce, e infatti oggi ho deciso di occuparmi del tema.
Premesso che dare una risposta esaustiva a questo interrogativo non è semplice, in quanto le esigenze variano da persona a persona, così come il budget a propria disposizione, in questa guida cercherò di elencare quelle che sono le tariffe energetiche che, in un modo o nell'altro, possono accontentare un po' tutti, compresi gli utenti business.
Se sei pronto per iniziare, dunque, direi di mettere da parte le chiacchiere e passare sùbito in rassegna alcune delle proposte più interessanti del mercato. Individua la tariffa che ti sembra più adatta a te e poi attivala direttamente online. Buona lettura!
Indice
- Migliori offerte luce casa
- Migliori offerte luce e gas
- Migliori offerte luce business
- Confronto offerte luce e gas
Migliori offerte luce casa
Entriamo sùbito nel vivo di questa guida e analizziamo le migliori offerte luce casa che è possibile sottoscrivere con i principali fornitori operanti sul mercato italiano.
Enel
Partiamo con le offerte presenti nel listino di Enel, uno dei principali fornitori energetici italiani, che mette sul piatto varie soluzioni interessanti, sia monorarie che biorarie.
- Enel Vera Dual Web Luce — come suggerisce il suo nome, è un'offerta pensata ai chi la attiva online. Quest'offerta mette sul piatto il prezzo della componente luce a 0,150 euro/kWh anziché
- 0,170 euro/kWh (per i primi 24 mesi) e un corrispettivo di commercializzazione e vendita di 12 euro/POD/mese. Maggiori info qui.
- Enel Fix Web Luce — altra offerta sottoscrivibile online che è caratterizzata da un prezzo della componente luce di 0,150 euro/kWh per i primi 24 mesi, poi passa a 0,170 euro/kWh. Anche in questo caso il corrispettivo di commercializzazione e vendita è pari a 12 euro/POD/mese.
- 0,170 euro/kWh (per i primi 12 mesi) e un corrispettivo di commercializzazione e vendita di 12 euro/POD/mese. Maggiori info qui.
- Enel Rata Vera Luce — quest'offerta presenta un canone mensile fisso, che parte da 49 euro/mese (bloccato per 2 anni) e consente di consumare fino a 1.500 kWh all'anno con 3 kW, nella “taglia” XS dell'offerta. È possibile ampliare il numero di kWh annui scegliendo versioni maggiorate di questo piano, in base alle proprie necessità. Maggiori info qui.
Eni Plenitude
Adesso passiamo alle offerte presenti nel listino di Eni Plenitude, altro protagonista del mercato italiano dell'energia elettrica per la casa (e non solo).
- Fixa Time (versione monoraria) — questa tariffa monoraria di Eni è caratterizzata da un prezzo energia di 0,1463 euro/kWh o di 0,1540 euro/kWh se non si desidera utilizzare il pagamento della bolletta con l'addebito diretto sul conto corrente bancario.
- Fixa Time (versione bioraria) — è sostanzialmente la stessa offerta menzionata nel punto precedente, strutturata nelle seguenti fasce orarie: F1 (dalle 08:00 alle 19:00 di qualsiasi giorno) a 0,1576 euro/kWh oppure a 0,1497 euro/kWh se si sceglie per l'addebito diretto sul conto corrente bancario; F2-F3 (dalle 19:00 alle 08:00, oltre che nei weekend e durante le festività) a 0,1519 euro/kWh oppure a 0,1443 euro/kWh se si opta per il pagamento della bolletta con l'addebito diretto sul conto corrente.
Per maggiori informazioni, dai un'occhiata al sito di Eni Plenitude.
Edison
Anche le offerte Edison meritano di essere citate in questo articolo. In modo particolare, ti consiglio Edison Placet Fissa Luce, anche in questo caso disponibile sia in versione monoraria che in versione bioraria. Per entrambe il prezzo della componente energia è bloccato per 1 anno.
Nella sua versione monoraria, la componente luce viene commercializzata a 0,2210 euro/kWh. Nella variante bioraria, invece, il prezzo della componente luce è di 0,2250 euro/kWh nella fascia 1 (da lunedì a venerdì, dalle 08:00 alle 19:00) e 0,2180 euro/kWh nelle fasce 2 e 3 (da lunedì a venerdì dalle 19:00 alle 08:00, nonché nei weekend e festivi). Maggiori info qui.
Migliori offerte luce e gas
Se sei interessato a offerte luce e gas, anziché a tariffe riguardanti la sola componente energia, ti suggerisco di valutare i piani presenti qui sotto.
Enel
Nel momento in cui scrivo, Enel ha nel proprio listino anche alcune offerte luce e gas. In particolare, potresti valutare la sottoscrizione di Enel Vera Dual Web Luce e Gas. Questa offerta è caratterizzata da un prezzo per la componente energia di 0,142 euro/kWh invece di 0,177 euro/kWh (per i primi 2 anni). Il prezzo del gas, invece, è di 0,507 euro/SMC invece di 0,780 euro/SMC (sempre per i primi 2 anni).
Al prezzo della componente luce bisogna aggiungere 12 euro/POD/mese come corrispettivo di commercializzazione e vendita e per la componente gas bisogna aggiungere 12 euro/PDR/mese. Maggiori info qui.
Eni Plenitude
Anche nel listino di Eni Plenitude è presente un'offerta che coniuga la componente luce a quella del gas. Sto parlando di Fixa Time Luce e Gas, la tariffa di cui ti ho già parlato precedentemente, che nella variante luce+gas monoraria propone un prezzo bloccato a 0,1540 euro/kWh o 0,1463 euro/kWh per chi opta al pagamento con addebito diretto + 12 euro/mese come costo di commercializzazione e vendita sulla componente luce. il primo anno e poi di 0,0463 euro/kWh dal secondo. La componente gas, invece, ha un costo di 0,5590 euro/SMC oppure 0,5311 euro/SMC per chi opta per l'addebito diretto su conto corrente. Anche per la componente gas va calcolata l'aggiunta del costo di commercializzazione e vendita di 12 euro/mese.
Sottoscrivendo la versione bioraria di Fixa Time Luce e Gas, invece, il prezzo della componente energia è di 0,1497 euro/kWh (oppure 0,1576 euro/kWh per chi non paga con addebito diretto) per la fascia 1 (da lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 19:00, festività escluse) e di 0,1443 euro/kWh (o 0,1519 euro/kWh per chi non opta per l'addebito diretto) per la fascia 2 (dalle 19:00 alle 08:00 + weekend e festivi) e 0,5590 euro/SMC per la componente gas (che viene ridotto a 0,5311 euro/SMC per chi opta per l'addebito diretto). Anche qui vanno aggiunti 12 euro/mese come corrispettivo di commercializzazione e vendita sia per la componente luce che per quella gas. Maggiori info qui.
Migliori offerte luce business
Come promesso nell'introduzione dell'articolo, ecco anche un paio di offerte luce business pensate per le aziende e le partite IVA.
- Enel Fix Business Luce — questa offerta di Enel per gli utenti business, nel momento in cui scrivo, permette di avere la componente luce a 0,173 euro/kWh e una potenza contrattuale fino a 15 kW. A questo va aggiunto il corrispettivo di commercializzazione e vendita pari a 12 euro/POD/mese. Maggiori info qui.
- Eni Fixa Business — nella versione monoraria, questa offerta è caratterizzata da un prezzo per la componente luce di 0,1595 euro/kWh; nella versione trioraria, invece, il prezzo della componente energia è di 0,1631 euro/kWh per la fascia 1 (da lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 19:00, festività escluse), di 0,1702 euro/kWh per la fascia 2 (da lunedì al venerdì, dalle 07:00 alle 08:00 e dalle 19:00 alle 23:00 e il sabato dalle 07:00 alle 23:00, festività escluse) e di 0,1473 euro/kWh per la fascia 3 (dalle 19:00 alle 08:00 + domenica e festivi). La componente gas costa invece 0,6200 euro/SMC. A ciò vanno sommati i 16 euro come corrispettivo di commercializzazione e vendita sia per la componente luce che per quella gas. Maggiori info qui.
Confronto offerte luce e gas
Ti segnalo, infine, la possibilità di effettuare il confronto delle offerte luce e gas adoperando il comparatore di SOS Tariffe. In questo modo, potrai comparare anche le tariffe non incluse in questa guida, comprese quelle di operatori alternativi, e vedere se ci sono altri piani che ti sono più congeniali.
Come puoi avvalerti del servizio? Semplice: recati innanzitutto su questa pagina, indica la tipologia di offerta che più ti aggrada (Luce, Gas o Luce e Gas), sposta ON l'interruttore posto accanto alla dicitura Conosci il tuo consumo? e specifica, tramite l'apposito campo di testo, qual è il tuo consumo in kWh. Dopodiché compila il modulo proposto con tutti i dati richiesti e fai clic sul pulsante Confronta le offerte.
Non conosci il tuo profilo di consumo? In tal caso, lascia l'interruttore in questione su OFF e, tramite il modulo visibile a schermo, indica quanti siete in famiglia, le dimensioni della tua casa, quali elettrodomestici vengono usati, e così via.
Una volta visualizzata la pagina con le varie offerte disponibili, tramite la barra laterale collocata sulla sinistra, indica quali sono i tuoi profili di consumo, la tua città, la potenza e così via. Man mano che definisci le tue preferenze, sulla destra verranno elencate le offerte luce e gas corrispondenti: per avere informazioni specifiche su una di esse, fai clic sul pulsante Dettagli; per attivarle o per richiedere una consulenza, invece, fai clic sui pulsanti Attiva online e Richiedi consulenza.
Per maggiori informazioni su come confrontare tariffe luce e gas, dai pure un'occhiata all'approfondimento in cui spiego nel dettaglio come procedere.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.