Miglior notebook Lenovo: guida all’acquisto (gennaio 2025)
Se sei alla ricerca di un computer portatile, il brand Lenovo rappresenta indubbiamente un’ottima scelta. Si tratta di uno dei produttori più prolifici nella categoria, con i propri notebook che vengono venduti in gran numero anche in Italia per via della loro versatilità e della loro ampia disponibilità anche nelle grosse catene di rivendita di elettronica. Nella line-up di Lenovo ci sono diversi prodotti di svariate famiglie, ognuna con le proprie caratteristiche essenziali. In questa pagina cercheremo di approfondire l’argomento ed anche di trovare il notebook Lenovo fatto apposta per te.
Per effettuare la scelta di un notebook della compagnia devi comunque conoscere alcune definizioni sulle componenti basilari che puoi trovare all’interno di un computer portatile tradizionale. Le caratteristiche tecniche dei vari prodotti stabiliscono i loro punti di forza e le varie debolezze ed è proprio per questo che devi sapere a cosa servono le singole componenti e quali vantaggi offrono prima di capire qual è il modello che più si confà alle tue personali esigenze. Solo dopo che ti ho spiegato alcuni dettagli ti segnalerò i notebook Lenovo disponibili oggi sul mercato.
Lenovo offre Chromebook e portatili con Windows 10, alcuni progettati per la massima trasportabilità e per i lavori d’ufficio, altri – come la Serie Legion Y – specificamente per i videogiochi. Prima di stabilire quale modello acquistare non solo devi verificare le sue caratteristiche tecniche, ma anche decidere quale budget destinare al tuo acquisto e capire quale tipo di computer portatile è il più idoneo per le tue personali necessità. Ma bando alle ciance e passiamo alla guida all’acquisto vera e propria.
Indice
Miglior notebook Lenovo qualità prezzo
Lenovo Notebook 15,6" (CPU Intel N4500, Ram 8GB, SSD 256GB)
Lenovo Thinkpad 14" (CPU Intel Core i5 , RAM 16GB, SSD 512GB)
Notebook Lenovo con Intel Core i5-12
Lenovo IdeaPad Slim 3 1
Lenovo LEN82TTI312TH
Lenovo Thinkpad (Intel Core i5-6Th, RAM 16 GB, SSD 512 GB, Display HD da 14", Windows 10, Ricondizionato)
Lenovo IdeaPad Slim 3
Lenovo IP Slim 3
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15.6 pollici (Processore Intel Core i7-13620H, Scheda Grafica Integrata, RAM 16GB)
Lenovo ThinkPad con Intel Core i5-6th
Lenovo Notebook 15,6" (CPU Intel N4500, Ram 8GB, SSD 256GB)
Il Lenovo V15 di seconda generazione è un notebook di alta qualità, ideale per chi cerca prestazioni elevate sia in ambito lavorativo che domestico. Dotato di un processore mobile Intel N4500, questo computer portatile offre una velocità di elaborazione notevole, garantendo un'esperienza d'uso fluida e senza interruzioni.
La caratteristica più impressionante del Lenovo V15 è il suo display FHD da 15,6 pollici. Questo schermo, con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, fornisce immagini nitide e dettagliate, rendendo il notebook perfetto per la visualizzazione di contenuti multimediali ad alta definizione. Il display è anche antiriflesso, un dettaglio che contribuisce a ridurre l'affaticamento degli occhi durante l'utilizzo prolungato.
Un altro punto di forza del Lenovo V15 è la sua capacità di memoria e storage. Con 8 GB di RAM DDR4 e un SSD da 256 GB, questo notebook offre ampio spazio per conservare documenti, foto, video e applicazioni, assicurando al contempo una rapida esecuzione dei programmi. La tecnologia SSD, inoltre, garantisce tempi di avvio e caricamento delle applicazioni più rapidi rispetto ai tradizionali hard disk.
La scheda grafica integrata Intel UHD 620 consente di godere di una qualità visiva eccellente, sia che si stia guardando un film in Full HD, sia che si stia lavorando su progetti grafici complessi. Inoltre, grazie alla connettività Bluetooth e Wi-Fi, il Lenovo V15 permette di rimanere sempre connessi, facilitando lo scambio di file e l'accesso a Internet.
Un aspetto che distingue questo notebook è la sua praticità d'uso. Il Lenovo V15 viene infatti fornito già configurato e pronto all'uso, con il sistema operativo W11 preinstallato e un pacchetto Libre incluso. Inoltre, è accompagnato da un mouse wireless in omaggio, un accessorio molto utile per chi preferisce lavorare con un dispositivo di puntamento esterno piuttosto che con il touchpad integrato.
Infine, il design del Lenovo V15 merita una menzione speciale. Con il suo colore grigio e le sue linee pulite, questo notebook presenta un aspetto elegante e professionale. Nonostante le sue dimensioni generose, pesa solo 2,52 kg, rendendolo relativamente leggero e facile da trasportare.
Lenovo, Pc Portatile Notebook, Display FHD da 15,6", CPU Intel N4500, ...
Lenovo Thinkpad 14" (CPU Intel Core i5 , RAM 16GB, SSD 512GB)
Il Notebook Lenovo è un pc portatile ricondizionato che offre ottime prestazioni grazie al processore Intel Core i5, alla memoria RAM da 16 GB e all'SSD da 512 GB. Questo dispositivo è ideale per l'uso quotidiano in ambito lavorativo e domestico, con un display HD da 14 pollici che garantisce una buona qualità visiva.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro, che assicura un'esperienza d'uso fluida e aggiornata. Inoltre, il pacchetto Office 2021 viene fornito gratuitamente, rendendo il notebook pronto all'uso senza bisogno di ulteriori installazioni. Altre applicazioni utili come antivirus, Chrome e VLC sono anch'esse già preinstallate.
La connettività del Notebook Lenovo include Bluetooth e Wi-Fi 802.11ac, oltre a diverse porte USB, HDMI ed Ethernet per collegare facilmente dispositivi esterni. La scheda grafica integrata Intel® HD Graphics 520 permette di gestire le attività quotidiane senza problemi, pur non essendo adatta per utilizzi più intensivi come il gaming o la progettazione grafica avanzata.
Essendo un prodotto ricondizionato, questo notebook è stato ispezionato e testato professionalmente per garantire funzionalità e aspetto simili a un prodotto nuovo. La garanzia offerta è quella ufficiale Lenovo, e il supporto online gratuito aiuta gli utenti a risolvere eventuali problemi o dubbi sull'utilizzo del dispositivo.
Il Notebook Lenovo è una soluzione affidabile e conveniente per chi cerca un pc portatile con buone prestazioni e caratteristiche adatte all'uso quotidiano. La sua configurazione hardware e software lo rende ideale per la produttività in ambito lavorativo e per le attività di svago a casa. Tuttavia, bisogna tenere presente che essendo un prodotto ricondizionato, potrebbe presentare alcuni segni di usura estetica o piccole imperfezioni, pur mantenendo un funzionamento ottimale.
Lenovo, Pc portatile Intel Core i5 Pronto All'Uso con Pacchetto libre ...
Notebook Lenovo con Intel Core i5-12
Il Lenovo, Pc portatile notebook, è un dispositivo di alta qualità che offre prestazioni eccezionali grazie alla sua CPU Intel i5 12Th, 1235U 10 Core. Questo potente processore permette al notebook di gestire senza problemi anche le attività più impegnative, garantendo una fluidità di funzionamento invidiabile.
Uno dei punti di forza di questo modello è sicuramente la memoria RAM da 24 Gb. Questa ampia capacità di memoria consente all'utente di eseguire contemporaneamente diverse applicazioni senza rallentamenti o blocchi del sistema. Inoltre, l'ampio schermo Full HD da 15,6" offre immagini nitide e dettagliate, rendendo il notebook ideale per guardare film, lavorare su progetti grafici o semplicemente navigare sul web.
Il Lenovo Pc portatile notebook dispone di un disco rigido SSD Nvme da 256 Gb e un HDD da 1000 Gb. Questa combinazione di archiviazione consente all'utente di salvare una grande quantità di dati, file e applicazioni, mantenendo allo stesso tempo un'elevata velocità di avvio e caricamento delle applicazioni.
La scheda grafica INTEL iRIS Xe uLTRA hd 12 GENERAZIONE garantisce una resa visiva di alta qualità, perfetta per chi utilizza il pc per giocare o per lavorare con software di grafica. Il coprocessore grafico Intel UHD Graphics supporta ulteriormente le prestazioni grafiche del notebook, offrendo un'esperienza visiva fluida e piacevole.
Il sistema operativo Windows 11 Pro offre un'interfaccia utente intuitiva e ricca di funzionalità, rendendo l'utilizzo del notebook semplice e piacevole. Il notebook è inoltre dotato di una webcam frontale TrueVision HD, ideale per videochiamate di alta qualità.
Le connessioni disponibili sul notebook includono tre porte USB, di cui una Type-C, e un'uscita HDMI 1.4b, che permette di collegare il dispositivo a un monitor esterno o a un televisore. Il notebook dispone anche di un jack combinato per cuffia/microfono e di due altoparlanti stereo con microfono incorporato, offrendo un audio chiaro e potente.
Lenovo Notebook NUOVO • Ram 16GB • CPU Intel i5-13420H • Monitor 15.6"...
Lenovo IdeaPad Slim 3 1
Il Lenovo IdeaPad Slim 3 è un laptop che combina perfettamente potenza, portabilità e design. Dotato di un processore AMD Ryzen 5 7520U, questo notebook offre prestazioni elevate per tutte le tue esigenze quotidiane, sia che tu stia lavorando su progetti complessi o semplicemente navigando in internet.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Lenovo IdeaPad Slim 3 è la sua memoria RAM da 16GB. Questa quantità di memoria consente al computer di gestire facilmente più applicazioni contemporaneamente, garantendo un'esperienza utente fluida e senza interruzioni. Inoltre, il disco rigido SSD da 512GB offre ampio spazio per tutti i tuoi file e programmi, oltre a garantire tempi di avvio rapidi e un accesso veloce ai dati.
Lo schermo da 15,6 pollici Full HD del Lenovo IdeaPad Slim 3 offre immagini nitide e colori vivaci, rendendolo ideale per guardare film, modificare foto o semplicemente navigare sul web. La tecnologia Dolby Audio garantisce un'esperienza audio coinvolgente, arricchendo ulteriormente l'esperienza multimediale.
La leggerezza (1,62 kg) e il profilo sottile (17,9 mm) del Lenovo IdeaPad Slim 3 lo rendono estremamente portatile, perfetto per chi è sempre in movimento. Nonostante il suo design compatto, questo laptop non rinuncia alla durata della batteria. Grazie alla tecnologia RapidCharge, puoi ottenere fino a due ore di autonomia con soli 15 minuti di ricarica.
La sicurezza è un altro punto forte del Lenovo IdeaPad Slim 3. Il laptop è dotato di un lettore di impronte digitali 2-in-1 integrato con il pulsante di accensione, che consente un accesso rapido e sicuro al sistema. Inoltre, la webcam incorporata dispone di un otturatore per proteggere la tua privacy quando non è in uso.
Infine, il Lenovo IdeaPad Slim 3 offre una varietà di opzioni di connettività per soddisfare tutte le tue esigenze. Con 2 porte USB 3.2 Gen 1, una porta USB-C 3.2 Gen 1 e una porta HDMI, hai tutte le connessioni necessarie per collegare dispositivi esterni, trasferire dati o espandere il tuo spazio di lavoro.
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080) - AMD Ryzen 5 752...
Lenovo LEN82TTI312TH
Il Lenovo Notebook da 15,6 pollici si presenta come una scelta solida per chi cerca un dispositivo affidabile e performante. Dotato di uno schermo Full HD con risoluzione di 1920x1080 pixel, offre una qualità visiva nitida e dettagliata, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e per attività lavorative che richiedono precisione visiva. La tecnologia anti-riflesso del display migliora ulteriormente l'esperienza visiva, riducendo i riflessi fastidiosi in ambienti luminosi.
Al cuore di questo notebook troviamo il processore Intel Core i3-1215U, una soluzione efficiente per gestire le operazioni quotidiane con fluidità. Sebbene non sia il top di gamma, questo processore garantisce prestazioni più che adeguate per navigazione web, utilizzo di applicativi d'ufficio e streaming video. Associato a 8 GB di RAM DDR4, il sistema è in grado di gestire multitasking moderato senza rallentamenti significativi, offrendo una buona esperienza utente anche quando si aprono più applicazioni contemporaneamente.
La presenza di un SSD NVMe da 256 GB rappresenta un altro punto di forza del dispositivo. Questo tipo di memoria assicura tempi di avvio rapidi e caricamenti veloci delle applicazioni, migliorando notevolmente la reattività complessiva del sistema rispetto ai tradizionali hard disk meccanici. Inoltre, l'SSD contribuisce a mantenere il peso del notebook contenuto, rendendolo facilmente trasportabile con i suoi 1,7 kg.
Dal punto di vista della connettività, il Lenovo Notebook non delude: supporta Bluetooth e Wi-Fi 802.11ac, permettendo connessioni wireless stabili e veloci. È dotato di una porta HDMI, utile per collegare monitor esterni o proiettori, e di una porta Ethernet per connessioni cablate. L'inclusione di una webcam HD con otturatore per la privacy è un'aggiunta apprezzabile, specialmente in un'epoca in cui le videoconferenze sono diventate parte integrante della vita quotidiana.
Un aspetto da considerare è la limitazione della memoria RAM, fissata a 8 GB, che potrebbe risultare insufficiente per utenti avanzati che necessitano di maggiore capacità per applicazioni più esigenti. Tuttavia, per un uso standard, questa configurazione risulta equilibrata e soddisfacente.
Infine, il sistema operativo Windows 11 Pro preinstallato offre un'interfaccia moderna e funzionalità avanzate per la produttività e la sicurezza, completando un pacchetto che si rivela adatto sia per l'uso personale che professionale. In sintesi, il Lenovo Notebook si distingue per il suo buon rapporto tra prestazioni e portabilità, rappresentando una scelta valida per chi cerca un laptop versatile e affidabile.
Lenovo, Pc Portatile Notebook, Full hd 15,6", Intel i3-1215U, 8GB Ram ...
Lenovo Thinkpad (Intel Core i5-6Th, RAM 16 GB, SSD 512 GB, Display HD da 14", Windows 10, Ricondizionato)
Il Lenovo Thinkpad, modello T470, è un PC portatile di alta qualità che offre prestazioni eccezionali grazie al suo processore Intel Core i5 e alla memoria RAM da 16GB. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di rispondere a tutte le esigenze di un ambiente lavorativo, garantendo velocità e fluidità in ogni operazione.
La caratteristica più notevole del Lenovo Thinkpad è senza dubbio il suo disco rigido SSD da 512GB. Questa tecnologia permette tempi di avvio rapidissimi e una gestione dei file estremamente efficiente. Inoltre, l'SSD contribuisce a rendere il computer silenzioso e resistente agli urti, aumentando così la durata del prodotto.
Il display HD da 14 pollici offre una risoluzione di 1280 x 720 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La scheda grafica Intel® HD Graphics 530, abbinata al coprocessore grafico Intel HD Graphics 520, assicura un'ottima resa visiva, rendendo questo notebook ideale anche per la visualizzazione di contenuti multimediali.
Il Lenovo Thinkpad viene fornito con il sistema operativo Windows 10 preinstallato e include anche il pacchetto Libre, che comprende una serie di software utili come un antivirus, Chrome e VLC. Questo significa che il computer è pronto all'uso appena estratto dalla confezione, senza la necessità di installare ulteriori programmi.
Un altro punto di forza di questo notebook è la sua connettività. Dispone infatti di diverse porte, tra cui una HDMI, che permettono di collegare facilmente il dispositivo a monitor esterni, proiettori o altri dispositivi.
Il design del Lenovo Thinkpad è elegante e professionale. Il colore nero opaco conferisce un aspetto sobrio e raffinato, mentre le dimensioni compatte e il peso di soli 1,7 kg lo rendono facile da trasportare, ideale per chi lavora in mobilità.
Infine, un ulteriore vantaggio offerto da questo prodotto è la chiavetta UDB Fingerprint inclusa. Questo strumento permette di accedere al computer tramite l'impronta digitale, garantendo così un livello di sicurezza elevato e proteggendo i dati personali e professionali dall'accesso non autorizzato.
Lenovo, Thinkpad Pc portatile Intel Core i5-6Th, Ram 16 Gb, SSD 512 Gb...
Lenovo IdeaPad Slim 3
Il Lenovo IdeaPad Slim 3 è un laptop che si distingue per le sue prestazioni e il suo design elegante. Questo modello, con una dimensione dello schermo di 15,6 pollici, offre una risoluzione Full HD di 1920 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. La sua grafica integrata, firmata Intel, assicura una buona qualità visiva sia per la navigazione web che per l'uso di software di editing o di intrattenimento.
Uno dei punti di forza del Lenovo IdeaPad Slim 3 è senza dubbio il processore Intel Core i5, che garantisce una fluidità di funzionamento ottimale, supportato da una RAM da 16GB. Questa combinazione permette di gestire facilmente multitasking e applicazioni più esigenti, rendendo questo laptop ideale per l'uso professionale e per lo studio.
Inoltre, il Lenovo IdeaPad Slim 3 dispone di un disco rigido SSD da 512GB, che assicura tempi di avvio rapidi e uno spazio di archiviazione generoso per documenti, foto e video. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Home, una versione recente e aggiornata che offre un'interfaccia utente intuitiva e accesso a tutte le ultime funzionalità di Microsoft.
Tra le caratteristiche speciali di questo modello, troviamo il lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione, che offre un ulteriore livello di sicurezza e facilità d'uso. Inoltre, la webcam incorporata dispone di un otturatore per la tutela della privacy, un dettaglio che sarà apprezzato da chi utilizza spesso videochiamate o meeting online.
Il design del Lenovo IdeaPad Slim 3 è un altro aspetto degno di nota. Con un peso di soli 1,6 kg e uno spessore di 17,9 mm, questo laptop è leggero e sottile, facile da trasportare e ideale per chi è sempre in movimento. Il colore grigio artico dona un tocco di eleganza e modernità al dispositivo.
Infine, il Lenovo IdeaPad Slim 3 offre una buona connettività, con tre porte USB 3.0, una porta HDMI e una porta USB-C 3.2 Gen 1 che supporta trasferimento dati, Power Delivery e DisplayPort 1.2. Inoltre, le opzioni wireless includono Bluetooth e Wi-Fi 802.11ax, per una connessione internet veloce e stabile.
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6" FHD (1920x1080), Intel Core i5-12...
Lenovo IP Slim 3
Il Lenovo IP Slim 3 è un Chromebook di alta qualità che combina design elegante, prestazioni solide e funzionalità avanzate. Il suo colore Abyss Blue lo rende visivamente accattivante, mentre il suo peso leggero di 1,3 kg e lo spessore di soli 18,6 mm lo rendono estremamente portatile.
Una delle caratteristiche principali del Lenovo IP Slim 3 è il suo display FHD TN da 14 pollici. Questo schermo offre una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. Inoltre, grazie alla tecnologia Anti Glare Coating, potrai godere di una visione confortevole anche in condizioni di luce intensa.
Sotto il cofano, questo Chromebook ospita un processore MediaTek Kompanio 520 con una velocità di 2,05 GHz, supportato da 8 GB di RAM. Questa combinazione assicura una navigazione fluida e veloce, permettendoti di gestire senza problemi le tue attività quotidiane come la navigazione web, l'editing di documenti e lo streaming video.
In termini di storage, il Lenovo IP Slim 3 offre un disco rigido eMMC da 128 GB. Sebbene non sia la soluzione di archiviazione più capiente sul mercato, è sufficiente per conservare i tuoi file importanti e installare le tue applicazioni preferite.
Un altro punto di forza di questo Chromebook è la sua connettività. Grazie al supporto WiFi 6 e Bluetooth, sarai sempre connesso e pronto a lavorare o divertirti. Inoltre, il Lenovo IP Slim 3 dispone di diverse porte, tra cui USB 3.2 Gen 1, USB-C 3.2 Gen 1 e un lettore di schede microSD, che ti permettono di collegare facilmente vari dispositivi.
Per quanto riguarda l'audio, questo Chromebook è dotato di altoparlanti frontali sintonizzati da Waves Audio. Questa caratteristica garantisce un suono chiaro e potente, ideale per ascoltare la tua musica preferita o guardare video.
Il Lenovo IP Slim 3 è inoltre dotato di una serie di funzionalità di sicurezza avanzate. Tra queste, l'otturatore per la privacy della fotocamera e il tasto di disattivazione del microfono ti consentono di proteggere la tua privacy, mentre il chip di sicurezza Google H1 aggiunge un ulteriore livello di protezione ai tuoi dati.
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook Chromebook 14" FHD (1920x1080), MediaTe...
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15.6 pollici (Processore Intel Core i7-13620H, Scheda Grafica Integrata, RAM 16GB)
Il Lenovo IdeaPad Slim 3 si presenta come un notebook versatile e potente, perfetto per chi cerca prestazioni elevate in un design elegante. Con un peso di soli 1.6 kg, questo dispositivo è facilmente trasportabile, rendendolo ideale per professionisti sempre in movimento.
Il display da 15.6 pollici Full HD con risoluzione 1920x1080 pixel offre una qualità visiva eccezionale. La tecnologia IPS garantisce angoli di visione ampi e colori vividi, mentre la luminosità di 300 nits assicura una buona visibilità anche in ambienti ben illuminati. L'audio potenziato con Dolby completa l'esperienza multimediale, offrendo suoni chiari e potenti.
Sotto il cofano, il cuore pulsante del Lenovo IdeaPad Slim 3 è il processore Intel Core i7-13620H. Questo chip, con i suoi 10 core (6 performance e 4 efficienti) e 16 thread, offre una combinazione perfetta di potenza e efficienza energetica. Le frequenze variabili tra 2.4 GHz e 4.9 GHz assicurano che tu possa affrontare qualsiasi compito, dal multitasking quotidiano alle applicazioni più esigenti.
La memoria RAM da 16 GB LPDDR5 a 4800 MHz saldata sulla scheda madre garantisce prestazioni fluide e senza intoppi. Questa configurazione ti permette di gestire agevolmente molteplici applicazioni contemporaneamente, migliorando significativamente la produttività. L'archiviazione SSD da 512 GB non solo offre spazio sufficiente per tutti i tuoi file, ma assicura anche tempi di accesso rapidi e avvii fulminei.
Per quanto riguarda la grafica, il notebook è dotato di una scheda integrata Intel UHD Graphics. Sebbene non sia progettata per il gaming ad alte prestazioni, questa soluzione è più che adeguata per la maggior parte delle attività quotidiane, inclusa la riproduzione di video in alta definizione e l'editing fotografico leggero.
Un'altra caratteristica degna di nota è il lettore di impronte digitali, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e facilita l'accesso rapido al sistema. Il supporto per WiFi 6 e Bluetooth garantisce connessioni veloci e stabili, essenziali per chi lavora spesso online o necessita di trasferimenti dati rapidi.
Il design Arctic Grey conferisce al Lenovo IdeaPad Slim 3 un aspetto moderno e professionale. Le dimensioni compatte (35,9 x 1,8 x 23,5 cm) lo rendono facile da inserire in qualsiasi borsa o zaino, senza sacrificare la robustezza.
Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), Intel Core i7-13...
Lenovo ThinkPad con Intel Core i5-6th
Il Lenovo ThinkPad, con il suo display da 15,6 pollici, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un notebook affidabile e performante. Dotato di un processore Intel Core i5 di sesta generazione, questo dispositivo offre una velocità di elaborazione di 2,4 GHz, garantendo prestazioni fluide e reattive anche durante l'esecuzione di applicazioni complesse.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo notebook è la sua RAM DDR4 da 32 GB. Questa quantità di memoria consente di gestire facilmente multitasking intensivo, rendendolo ideale per professionisti che lavorano con software pesanti o per utenti che desiderano eseguire più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti. Inoltre, l'SSD da 1 TB assicura tempi di avvio rapidi e un accesso veloce ai dati, migliorando notevolmente l'efficienza operativa.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 10, che offre un'interfaccia utente familiare e una vasta compatibilità con software e periferiche. In aggiunta, il pacchetto LibreOffice, Chrome, VLC e un antivirus sono già installati, rendendo il notebook pronto all'uso immediatamente dopo l'acquisto. Questo è un grande vantaggio per chi non vuole perdere tempo a configurare il proprio dispositivo.
La scheda grafica integrata Intel HD Graphics 520 supporta una risoluzione HD di 1366 x 768 pixel, sufficiente per la maggior parte delle attività quotidiane come la navigazione web, la visione di video e l'utilizzo di applicazioni da ufficio. Tuttavia, potrebbe non essere adatta per giochi moderni o applicazioni grafiche molto intensive.
Per quanto riguarda la connettività, il Lenovo ThinkPad è ben equipaggiato con WiFi 802.11a/b/g/n/ac e Bluetooth 4.2, garantendo connessioni wireless stabili e veloci. Le porte disponibili includono due USB-A 3.0, VGA, DisplayPort e ingresso/uscita audio, offrendo una buona varietà di opzioni per collegare periferiche esterne.
Un altro punto di forza è la portabilità: con un peso di soli 1,74 kg e dimensioni compatte (33,91 x 2,39 x 23,5 cm), questo notebook è facile da trasportare, rendendolo perfetto per chi è spesso in movimento. La batteria agli ioni di litio, sebbene non sia specificata la durata esatta, dovrebbe garantire un'autonomia sufficiente per un uso moderato durante la giornata.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. La risoluzione dello schermo, pur essendo HD, potrebbe risultare insufficiente per chi necessita di una maggiore definizione per lavori di grafica dettagliata o per la visione di contenuti multimediali in alta risoluzione. Inoltre, essendo un prodotto ricondizionato, potrebbe presentare lievi segni di usura, anche se ciò non influisce sulle prestazioni complessive.
Lenovo ThinkPad, Pc portatile Intel Core i5-6th Pronto All'uso con Pac...
Chi è Lenovo
Lenovo è oggi il più grande produttore di computer al mondo, con il grande sorpasso avvenuto ai danni di HP nel 2013. Nasce nel 1984 a Hong Kong e venti anni dopo acquisisce la divisione PC di IBM, colosso del mondo informatico. Il suo nome deriva dalla iniziale “Le” e “novo”, riferito all’aggettivo latino novus. Insieme alle varie divisioni ha fatturato circa 43 miliardi di dollari nel 2016 con un utile netto di oltre 500 milioni. In tutto il mondo ha oltre 50 mila dipendenti e vende, oltre a personal computer e notebook, anche smartphone sia proprietari che con brand Motorola.
Come scegliere un notebook Lenovo
La scelta di un notebook Lenovo avviene come quella di qualsiasi altro computer portatile. Prima devi stabilire che tipo di computer ti serve e quale sarà la sua destinazione d’uso (multimedialità, ufficio, gaming), poi devi individuare una soglia di spesa massima oltre la quale non intendi andare. Una volta fatte queste due premesse puoi scegliere il computer portatile in base alle sue caratteristiche tecniche integrate. Ecco quelle essenziali che devi assolutamente conoscere.
Formati di notebook
Esistono diversi tipi di formati che definiscono non solo le dimensioni e il peso di ogni prodotto, ma anche il modo in cui lo stesso può essere utilizzato. La scelta del cosiddetto “form factor” è prioritaria rispetto al resto delle componenti, visto che influisce sulla compatibilità di alcune di esse. In altre parole se cerchi l’hardware più performante, difficilmente lo troverai su un ultrabook.
- Notebook o laptop: si caratterizzano per la chiusura a conchiglia e sono i più diffusi. Possono essere sia molto economici, che molto potenti. Solitamente i notebook da gaming utilizzano questo form factor.
- Ultrabook: sono computer portatili anch’essi con chiusura a conchiglia, ma sono estremamente compatti e vantano uno spessore ridotto. Utilizzano generalmente i processori a basso voltaggio per ridurre la dispersione del calore dentro la scocca.
- 2-in-1 o convertibili: i 2-in-1 usano due moduli separati, uno che contiene il display e tutto l’hardware necessario per il funzionamento e l’altro la tastiera e – a volte – anche alcune porte aggiuntive. I convertibili, invece, sono dei notebook con cerniere particolari che consentono di girare il display a 360°. Grazie a questa peculiarità possono essere utilizzati in diverse modalità, solitamente tablet e notebook tradizionale, mentre alcuni modelli supportano anche le modalità a tenda o a stand. Sia i 2-in-1 che i convertibili possono talvolta supportare una penna capacitiva, sfruttando spesso tecnologie proprietarie non compatibili con altri modelli.
Dimensioni dello schermo
Una volta che hai scelto il formato puoi decidere quale sarà la diagonale del display integrato e la sua risoluzione massima supportata. I portatili da 10 a 12 pollici sono solitamente i più compatti e, quindi, quelli più facilmente trasportabili. Sono spesso 2-in-1 o convertibili dalla potenza computazionale non esagerata. Quelli da 13 a 14 pollici rappresentano un giusto compromesso fra portabilità e prestazioni: non sono leggerissimi, ma nemmeno pesanti, e possono integrare lo stesso hardware dei modelli da 15 pollici. Questi ultimi sono invece la “norma”, ovvero i notebook più diffusi utilizzano spesso questa diagonale: non sono estremamente compatti, ma nemmeno ingombranti, e possono integrare anche hardware di alto livello. I notebook più grandi di 15 pollici, da 17 e più pollici, sono solitamente piuttosto ingombranti e vengono definiti desktop replacement, proprio perché possono sostituire un desktop vero e proprio. Di norma, ma non sempre, sono anche i più potenti che puoi trovare sul mercato.
I notebook Lenovo possono supportare le risoluzioni più disparate, partendo dalla semplice HD (1280×720 o 1366×768 pixel), fino ad arrivare alla 4K Ultra HD (3840×2160 pixel). Non mancano modelli con risoluzioni intermedie, fra cui gli standard più diffusi sono il Full HD (1920×1080 pixel) e il 2K (2560×1440 pixel). I display possono essere anche touch-screen, cioè sensibili al tocco con le dita. Questa funzionalità è quasi sempre garantita sui convertibili.
Processore (CPU)
Il processore, detto anche CPU, è l’unità di calcolo principale del notebook ed è utile per elaborare tutti i compiti da svolgere. La sua potenza si misura in GHz e, solitamente, una CPU è dotata di più core, ovvero unità di calcolo fisiche separate che aiutano nel “parallelizzare” i compiti da eseguire. I processori possono essere prodotti da Intel e da AMD: i più diffusi sono gli Intel Core i3 e i Core i5, di fascia medio-bassa e media, mentre in questa fascia di mercato puoi trovare anche gli AMD serie A. Sui sistemi più economici possono essere integrati i processori Intel Atom, che consumano davvero poco, e i Celeron o i Pentium, gli entry-level di Intel. In questa fascia di mercato AMD propone la serie E. Nella fascia più alta, infine, trovi gli Intel Core i7, che si contrappongono ai processori AMD Ryzen. Ti segnalo poi l’esistenza dei processori Intel Core m, processori molto avanzati che coniugano buone performance (ma non eccelse) ad un consumo energetico molto basso, anche inferiore a quello degli Atom.
Scheda video (GPU)
Tutti i computer hanno una GPU, o una scheda video, ma questa può essere sia integrata nel package della CPU (e quindi meno potente), che dedicata (con potenza variabile, ma solitamente più potenti di quelle integrate). Se ti piace giocare con i videogiochi in 3D ti consiglio assolutamente di acquistare un computer con GPU dedicata. Sul mercato ne esistono tanti modelli, sviluppati principalmente da nVidia e AMD.
Memorie
Le memorie di un notebook Lenovo si suddividono principalmente in due categorie: la RAM è la memoria utilizzata dalle app e dai servizi in esecuzione sul sistema operativo. Maggiore è il quantitativo di RAM, superiore è la capacità del computer di elaborare un numero maggiore di informazioni contemporaneamente e risultare più reattivo in qualsiasi circostanza. La memoria di storage è invece quella di “archiviazione”, e consente di salvare in maniera stabile file, documenti, applicazioni, giochi, e anche il sistema operativo. A differenza della RAM, lo storage non viene cancellato al riavvio della macchina. A occuparsi dello storage puoi trovare hard-disk meccanici, non velocissimi ma molto affidabili; SSD su piattaforme SATA o PCIe, silenziosi e molto veloci, soprattutto quelli PCIe; ed infine eMMC, memorie a stato solido con performance a metà strada fra gli hard-disk e gli SSD.
Batteria
Anche la batteria è una componente fondamentale di un notebook, visto che è quella che ti permette di usarlo anche se non è connesso alla corrente elettrica. La sua capacità viene classificata in milliampereora (mAh) e può essere prodotta con un numero di celle variabile. Più è alto il numero e maggiore sarà l’autonomia del portatile, anche se la sua durata dipende anche da molte altre variabili, come ad esempio le modalità d’uso, la luminosità impostata del display, la complessità delle operazioni svolte. Le specifiche della batteria possono essere espresse anche in Wh e V.
Connettività
Verifica la presenza di porte e soluzioni per la connettività in modo che siano compatibili con le tue esigenze. Controlla ad esempio il numero di porte USB, che possono essere di tipo A (formato standard) e di tipo C (formato di dimensioni ridotte con connettore reversibile). Ci sono le porte USB 3.1 di seconda generazione che possono trasferire a 1250 MB/s, le USB 3.1 di prima generazione (o USB 3.0) che si fermano a 625 MB/s e le USB 2.0 che non superano i 60 MB/s.
Sono importanti anche altre porte, come l’Ethernet (Fast da 100 Mbps o Gigabit da 1000 Mbps) per la connessione cablata ad una rete, le porte HDMI, DisplayPort, DVI o VGA per la connessione di monitor esterni. Connettività non significa solo cavi, ma c’è anche il wireless: gli standard più diffusi presenti sui portatili sono l’immancabile Wi-Fi (802.11n o il più veloce ac, anche dual band se vengono supportate le frequenze da 2.4 e 5 GHz), e il Bluetooth. Su alcuni modelli di notebook Lenovo puoi trovare anche il supporto alla rete cellulare con connessione fino a 4G LTE.
Altre caratteristiche
Ci sono parecchie caratteristiche che devi osservare su un computer portatile, già a partire dalla tastiera. Il layout, cioè la disposizione di tasti, può non essere quello utilizzato tipicamente in Italia (QWERTY), visto che in altri paesi utilizzano ad esempio QWERTZ (Germania) o AZERTY (Francia). Le tastiere possono inoltre utilizzare tasti ad isola (migliori per la digitazione) o retroilluminati per la stesura dei testi anche al buio.
I portatili possono avere un’unità ottica per la lettura di DVD o Bluray, un card reader per l’uso di schede di memorie esterne, e possono utilizzare diversi materiali. I più gettonati sono il policarbonato per i prodotti più economici, o diverse leghe di metalli più o meno ricercati per i prodotti più costosi.
Sistema operativo
Sui notebook Lenovo troverai quasi sempre il sistema operativo Windows 10, a parte rarissime eccezioni. La società non produce naturalmente dispositivi con macOS, visto che questo sistema operativo viene utilizzato esclusivamente da Apple, mentre alcuni modelli parecchio economici supportano nativamente Chrome OS, un sistema operativo di Google progettato per i portatili e con cui possono essere usate alcune delle app di Android.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.