Quale smartphone cinese comprare (maggio 2023)
Fino a qualche anno fa, gli smartphone prodotti in Cina erano considerati tutti di scarsa qualità, lenti e mal funzionanti. Oggi però la situazione è drasticamente cambiata e il mercato ci dice che “made in China” non è più un marchio a cui guardare con diffidenza. Anzi, alcune delle più grandi aziende produttrici di smartphone al mondo provengono proprio dalla Cina e sfornano anche decine di dispositivi ogni anno.
Basta fare un giro sui principali store d’elettronica per trovare decine di telefoni cinesi venduti a prezzi molto convenienti che tecnicamente hanno pochissimo da invidiare ai dispositivi prodotti dalle multinazionali più note del settore. Certo, qualche device di scarsa qualità c’è ancora in giro, ma i tempi in cui i telefonini cinesi erano semplicemente dei cloni di quelli prodotti da Apple o Samsung sono definitivamente tramontati.
A dimostrazione di quanto appena detto, oggi vorrei darti qualche consiglio su quale smartphone cinese comprare proponendoti una serie di terminali, a mio modesto avviso molto interessanti, provenienti dal paese della Grande Muraglia. Prova a dar loro un’occhiata e scopri se ce n’è qualcuno che fa per te: io scommetto di sì. Anzi, dico che ne troverai anche più d’uno!
Indice
Quale smartphone cinese comprare
- Xiaomi Redmi Note 11S
- Xiaomi Redmi Note 11
- Xiaomi Redmi 9C
- Xiaomi Redmi 9A
- Xiaomi Redmi 9AT
- Xiaomi Redmi Note 10 Pro
- Xiaomi 11T Pro
- Xiaomi Redmi 10A
- OnePlus Nord 2 5G
- Xiaomi Redmi A1
Xiaomi Redmi Note 11S
Il Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Dotato di un potente processore MediaTek Helio G96, questo dispositivo garantisce un'esperienza utente fluida e reattiva, ideale per il multitasking e l'utilizzo di app e giochi avanzati.
Una delle caratteristiche principali del Redmi Note 11S è la sua fotocamera professionale da 108MP. Grazie alla configurazione a quattro fotocamere posteriori, questo smartphone ti permette di scattare foto e video straordinari con colori vivaci e dettagli nitidi. La fotocamera ultra grandangolare da 8MP, la fotocamera macro da 2MP e il sensore di profondità da 2MP completano l'esperienza fotografica, offrendo versatilità e creatività nelle tue riprese.
Il display AMOLED FHD+ da 6,43 pollici del Redmi Note 11S offre colori brillanti e immagini dettagliate, rendendo questo smartphone perfetto per guardare film, giocare o navigare sul web. La frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e la frequenza di campionamento del tocco fino a 180Hz assicurano un'esperienza visiva fluida e senza interruzioni.
La batteria da 5000mAh del Redmi Note 11S garantisce un'autonomia impressionante, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone per tutto il giorno senza doverlo ricaricare. Inoltre, la tecnologia di ricarica rapida da 33W ti consente di caricare il dispositivo in poco tempo, così da non rimanere mai senza energia.
Il design del Redmi Note 11S è elegante e moderno, con un corpo sottile e leggero che lo rende comodo da tenere in mano e facile da trasportare. Il colore Graphite Grey aggiunge un tocco di stile e raffinatezza al dispositivo, mentre la memoria interna da 6+128GB offre ampio spazio per archiviare foto, video, app e file.Xiaomi Redmi Note 11S - Smartphone 6+128GB, Display AMOLED 6.43” 90Hz ...
XIAOMI | Smartphone Redmi Note 11S Ram 6GB Archiviazione 128GB Grey
Xiaomi Redmi Note 11
Il Xiaomi Redmi Note 11 è uno smartphone di ultima generazione che offre un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue numerose caratteristiche avanzate. Dotato di un potente processore Snapdragon 680 a 6nm, questo dispositivo garantisce prestazioni elevate e un risparmio energetico notevole.
Lo schermo del Redmi Note 11 è un ampio display AMOLED FHD da 6.43 pollici con gamma di colori DCI-P3, che fornisce colori vivaci e dettagli nitidi. La luminosità massima di 1000nit assicura una perfetta visibilità anche in pieno giorno. Inoltre, i due altoparlanti lineari posizionati nella parte superiore e inferiore offrono un suono stereo coinvolgente per giocare e guardare video.
Una delle caratteristiche più interessanti di questo smartphone è la sua frequenza di aggiornamento del display di 90Hz e la frequenza di campionamento del tocco fino a 180Hz, che migliorano l'esperienza utente con animazioni fluide e transizioni senza ritardi. Inoltre, il Redmi Note 11 è compatibile con Alexa mani libere, permettendoti di utilizzare la tua voce per interagire con il tuo dispositivo in modo semplice e immediato.
La fotocamera del Redmi Note 11 è composta da una quadrupla configurazione da 50MP, che ti permette di scattare foto e registrare video di alta qualità. La fotocamera ultra grandangolare da 8MP, la fotocamera macro da 2MP e il sensore di profondità da 2MP completano l'offerta, offrendoti una vasta gamma di opzioni creative per le tue immagini.
Il design del Redmi Note 11 è elegante e moderno, con un'ottima sensazione al tatto. Nonostante il suo aspetto sottile, questo smartphone contiene una potente batteria da 5.000 mAh, che garantisce una lunga durata tra le ricariche. Con un peso di soli 179g e uno spessore di 8.09 mm, il Redmi Note 11 è comodo da tenere in mano e facile da trasportare.Xiaomi Redmi Note 11 - Smartphone 4+128GB, Display AMOLED FHD+ 6.43” 9...
XIAOMI REDMI NOTE 11 4GB 128GB 6,43 NFC GRAPHITE GRAY DUAL SIM 4G GARA...
Xiaomi Redmi 9C
Il Xiaomi Redmi 9C è uno smartphone di alta qualità che offre un'ampia gamma di funzionalità e prestazioni eccezionali. Dotato di un potente processore e una memoria interna di 4GB+128GB, questo dispositivo garantisce un'esperienza utente fluida e veloce, permettendoti di godere appieno delle tue applicazioni e giochi preferiti.
Uno dei punti di forza del Redmi 9C è il suo ampio schermo da 6.53" HD+ Dot Drop Display, che offre immagini nitide e dettagliate, ideale per guardare video, navigare sul web o giocare. La batteria da 5000mAh garantisce un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare lo smartphone per tutto il giorno senza preoccuparti di ricaricarlo.
La sicurezza è una priorità per Xiaomi, ed è per questo che il Redmi 9C è dotato di Face Unlock AI, una tecnologia di riconoscimento facciale che protegge i tuoi dati personali e ti consente di sbloccare il telefono in modo rapido e sicuro.
Per gli appassionati di fotografia, il Redmi 9C offre una tripla fotocamera da 13 MP, che ti permette di scattare foto di alta qualità con una varietà di modalità e impostazioni. Grazie a questa fotocamera avanzata, potrai catturare momenti indimenticabili con chiarezza e precisione.
Il Redmi 9C è compatibile con tutti i vettori e supporta la tecnologia 5G, garantendo connessioni veloci e affidabili ovunque tu sia. Inoltre, le tecnologie di connettività Bluetooth e Wi-Fi ti consentono di collegare il tuo smartphone a una vasta gamma di dispositivi e accessori.
Disponibile in diverse colorazioni, tra cui il sofisticato grigio Midnight Grey, il Redmi 9C si adatta perfettamente al tuo stile personale. Il design elegante e le dimensioni compatte (0.9 x 7.71 x 16.49 cm) lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 4GB+ 128GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 500...
XIAOMI REDMI 9C DUAL SIM 128GB RAM 4GB GREY GARANZIA ITALIA NO BRAND
Xiaomi Redmi 9A
Il Xiaomi Redmi 9A è uno smartphone che offre un'ottima combinazione di prestazioni e funzionalità a un prezzo accessibile. Dotato di un potente processore MTK Helio G25 Octa Core, questo telefono cellulare garantisce un'esperienza fluida e senza ritardi, ideale per l'uso quotidiano e per il multitasking.
Uno dei punti di forza del Redmi 9A è sicuramente la sua batteria ad alta capacità da 5000 mAh, che garantisce fino a 34 giorni di autonomia in standby. Questa caratteristica lo rende perfetto per chi cerca un dispositivo affidabile e duraturo, senza dover ricorrere continuamente alla ricarica.
Il display HD+ DotDrop da 6,53 pollici offre un'esperienza visiva immersiva e confortevole, grazie anche alla riduzione della luce blu emessa dallo schermo. La risoluzione e la dimensione dello schermo consentono di godere appieno dei contenuti multimediali, come video e giochi, con una qualità d'immagine eccellente.
Il Redmi 9A è dotato di 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, espandibile tramite Micro-SD, offrendo così ampio spazio per archiviare foto, video, applicazioni e documenti. Inoltre, supporta la tecnologia Dual SIM, permettendo di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente sullo stesso dispositivo.
Per quanto riguarda la connettività, il Redmi 9A è compatibile con tutti i vettori e supporta le reti 4G, Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.2. Questo garantisce una connessione stabile e veloce, sia per navigare in internet che per utilizzare applicazioni e servizi online.
Il sistema operativo Android 10.0 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, con accesso a tutte le app e funzioni tipiche degli smartphone Android. Inoltre, il Redmi 9A è dotato di AI Face Unlock, una funzione di sblocco rapido tramite riconoscimento facciale, che rende l'utilizzo del telefono ancora più sicuro e pratico.
Il design del Xiaomi Redmi 9A è elegante e moderno, con un colore grigio (Granite Grey) che lo rende adatto a qualsiasi stile e occasione. Le dimensioni compatte e il peso contenuto lo rendono comodo da tenere in mano e da trasportare in tasca o in borsa.Xiaomi Redmi 9A Smartphone 2Gb Ram 32Gb Rom Telefono Cellulare, Scherm...
Cellulare Smartphone Xiaomi Redmi 9A 2+32GB 6.53" Granite Grey Dual Si...
Xiaomi Redmi 9AT
Il Xiaomi Redmi 9AT è uno smartphone di fascia media con un design elegante e moderno, disponibile nel colore Grigio (Granite Grey). Questo dispositivo si distingue per le sue prestazioni e funzionalità, offrendo un'esperienza utente completa e soddisfacente.
Una delle caratteristiche principali del Xiaomi Redmi 9AT è il suo display da 6 pollici, che offre una visione chiara e nitida dei contenuti multimediali. Grazie alla sua ampiezza, è possibile godere di film, video e giochi in modo confortevole e immersivo.
Il dispositivo è dotato di un sistema operativo Android 4.0, che garantisce un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. Inoltre, grazie alla presenza di 2 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna, è possibile gestire efficacemente le applicazioni e archiviare una grande quantità di dati, come foto, video e documenti.
Il Xiaomi Redmi 9AT supporta la tecnologia cellulare 4G, garantendo una connessione veloce e stabile a Internet. Inoltre, è possibile utilizzare due schede SIM contemporaneamente, grazie alla funzione Dual Sim. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi viaggia spesso o desidera separare la vita professionale da quella personale sullo stesso dispositivo.
Per quanto riguarda la connettività, lo smartphone è dotato di Bluetooth, permettendo di collegare facilmente accessori come auricolari, altoparlanti e smartwatch. La batteria da 1 polimero di litio assicura un'autonomia sufficiente per l'utilizzo quotidiano del dispositivo.
Il Xiaomi Redmi 9AT è compatibile con tutti i principali operatori telefonici, grazie alla sua tecnologia di rete wireless GSM. Questo significa che è possibile utilizzare lo smartphone con qualsiasi piano tariffario o abbonamento disponibile sul mercato.Xiaomi Redmi 9AT Smartphone, 2 GB + 32 GB, Dual Sim, Grigio (Granite G...
XIAOMI REDMI 9AT DUAL SIM 32GB GREY GARANZIA ITALIA BRAND
Xiaomi Redmi Note 10 Pro
Lo Xiaomi Smartphone REDMI Note 10 Pro è un dispositivo di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Il design elegante e moderno in colore grigio onice lo rende un'ottima scelta per chi cerca uno smartphone all'avanguardia.
Il dispositivo è dotato di un ampio schermo da 6,67 pollici con tecnologia AMOLED, che garantisce colori vivaci e immagini nitide. La risoluzione dello schermo è di 1080p Full HD e la frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una navigazione fluida e senza interruzioni.
Il REDMI Note 10 Pro è alimentato da un processore Qualcomm A Series A8 con una velocità di 2,3 GHz, che permette di gestire facilmente le applicazioni più esigenti e garantire un'esperienza utente ottimale. La memoria RAM da 6 GB e la capacità di memoria interna di 128 GB offrono ampio spazio per conservare foto, video e app.
Lo smartphone è dotato di un sistema operativo Android 11.0, che offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. Le connessioni Bluetooth e Wi-Fi consentono di collegare il dispositivo a una varietà di periferiche compatibili e di accedere a Internet ovunque ci sia una rete disponibile.
La fotocamera del REDMI Note 10 Pro è un altro punto di forza: con una risoluzione del sensore ottico di 5 MP, è in grado di scattare foto di alta qualità e registrare video in 4K. Inoltre, il dispositivo supporta la registrazione video con display OLED.
La batteria da 5020 mAh garantisce una durata media di un giorno con un uso normale, mentre i tempi di ricarica sono di circa 30 minuti. La pila è inclusa nel dispositivo ed è composta da ioni di litio, che assicurano prestazioni affidabili nel tempo.
Il REDMI Note 10 Pro offre anche funzionalità NFC per effettuare pagamenti contactless e supporta l'utilizzo di due SIM card contemporaneamente. Il dispositivo è compatibile con la tecnologia cellulare 4G, garantendo connessioni veloci e stabili.Xiaomi Smartphone REDMI Note 10 Pro 6, 67 6 GB/128 GB NFC DUALSIM Grig...
XIAOMI REDMI NOTE 10 PRO 4G DUAL SIM 128GB 6GB RAM GREY ITALIA NO BRAN...
Xiaomi 11T Pro
Il Xiaomi 11T Pro è uno smartphone di ultima generazione che offre un'esperienza utente eccezionale grazie alle sue numerose caratteristiche all'avanguardia. Dotato di Dual SIM, questo dispositivo offre una memoria interna di 256GB e ben 8GB di RAM, garantendo prestazioni elevate e fluidità nell'utilizzo delle applicazioni.
Il punto di forza di questo smartphone è sicuramente la sua ricarica ultraveloce: grazie alla tecnologia HyperCharge da 120W, il Xiaomi 11T Pro si ricarica in tempi incredibilmente brevi, permettendoti di non perdere mai un attimo della tua giornata. Inoltre, la batteria da 5000 mAh assicura un'autonomia notevole, consentendoti di utilizzare il telefono senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente.
Lo schermo del Xiaomi 11T Pro è un DotDisplay AMOLED da 6,67" con una risoluzione di 2400 x 1080 pixel, che garantisce immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento di 120Hz rende lo scorrimento e l'utilizzo delle applicazioni estremamente fluido e piacevole.
Questo smartphone supporta la connettività 5G, offrendo velocità di navigazione e download superiori rispetto ai dispositivi 4G. Grazie al processore Qualcomm Snapdragon 888, il Xiaomi 11T Pro garantisce prestazioni elevate e un'esperienza utente ottimale.
Il sensore di impronte digitali laterale curvo rende lo sblocco del telefono rapido e sicuro, mentre la fotocamera integrata permette di scattare foto di alta qualità e registrare video in risoluzione 720p. Il dispositivo è compatibile con diverse periferiche, tra cui cuffie wireless, dispositivi Bluetooth, Wi-Fi e USB.
Il design elegante e moderno del Xiaomi 11T Pro si riflette anche nel suo colore: il grigio meteorite conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e raffinato. Le dimensioni dello smartphone sono di 9 x 19 x 6 cm, con un peso di 400 grammi, risultando comodo da tenere in mano e da trasportare.Xiaomi 11T Pro - Smartphone, Dual SIM, 256GB, 8GB RAM, HyperCharge 120...
XIAOMI 11T PRO 5G DUAL SIM 256GB 8GB RAM GRAY GARANZIA ITALIA NO BRAND
Xiaomi Redmi 10A
Il Xiaomi Redmi 10A è uno smartphone di ultima generazione che offre un'esperienza utente eccellente grazie alle sue numerose caratteristiche e funzionalità. Questo dispositivo, disponibile nel colore Gray, è dotato di una memoria interna da 128 GB e una RAM da 4 GB, garantendo ampio spazio di archiviazione e prestazioni fluide.
Il Redmi 10A vanta un ampio schermo da 6.53 pollici, ideale per godersi film, video e giochi con una qualità d'immagine superiore. La connettività è assicurata da diverse opzioni, tra cui Bluetooth, Wi-Fi e USB, permettendo di collegare facilmente il dispositivo a vari accessori e reti wireless.
Una delle principali caratteristiche del Xiaomi Redmi 10A è la sua fotocamera da 13 MP, che consente di scattare foto di alta qualità e registrare video nitidi. Inoltre, questo smartphone supporta la tecnologia Dual SIM, offrendo la possibilità di utilizzare due schede SIM contemporaneamente, ideale per chi viaggia o ha bisogno di gestire più numeri di telefono.
Sotto il cofano, il Redmi 10A è alimentato da un processore MediaTek con una velocità di clock di 2 GHz, garantendo prestazioni veloci e affidabili. La batteria da 5000 mAh assicura un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il dispositivo per lunghe sessioni senza dover ricaricare frequentemente.
Tra le altre caratteristiche degne di nota, il Xiaomi Redmi 10A include funzionalità come GPS, radio e fotocamera frontale, rendendolo uno smartphone completo e versatile. Il design a forma di ardesia offre un'impugnatura comoda e sicura, mentre il peso di soli 198 grammi lo rende leggero e facile da trasportare.Xiaomi Redmi 10A 4GB/128GB Gris
Xiaomi SMARTPHONE REDMI 10A GRAPHITE GREY 128GB DUAL SIM GARANZIA ITAL...
OnePlus Nord 2 5G
Il OnePlus Nord 2 5G è uno smartphone di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Con il suo design elegante e la colorazione Grigio (Grey Sierra), questo dispositivo si distingue sicuramente dalla massa.
Una delle caratteristiche principali del OnePlus Nord 2 5G è la sua tripla fotocamera AI da 50MP, che include una fotocamera con ultra grandangolo a 119° e stabilizzazione ottica delle immagini (OIS). Questo permette di scattare foto e video nitidi e dettagliati, rendendo la fotografia da flagship più facile e conveniente che mai.
Un altro punto di forza di questo smartphone è la sua Warp Charge 65W, che consente di caricare rapidamente la batteria da 4500 mAh. In soli 15 minuti, è possibile ottenere una carica sufficiente per durare un'intera giornata, mentre in appena 30 minuti la batteria raggiunge il 100% della sua capacità.
Il OnePlus Nord 2 5G è alimentato dal processore MediaTek Dimensity 1200-AI, che garantisce prestazioni veloci e fluide. Grazie a questo processore, potrai godere di foto e video più nitidi e giochi più veloci sul tuo dispositivo.
Lo schermo del OnePlus Nord 2 5G è un display Fluid AMOLED da 6,43" con risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 90Hz. Il display Smart Ambient utilizza l'intelligenza artificiale e la tecnologia di rilevamento della luce per ridurre i riflessi sullo schermo, offrendo un'esperienza visiva ottimale.
Il dispositivo è dotato di OxygenOS 11.3, basato su Android 11, che offre un'esperienza utente veloce e fluida. Con una migliore personalizzazione, un'app per i giochi e un Always On Display ottimizzato, OxygenOS 11.3 rende l'utilizzo del OnePlus Nord 2 5G ancora più piacevole.
In termini di memoria, il OnePlus Nord 2 5G offre ben 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, garantendo ampio spazio per tutte le tue app, foto e video preferiti.OnePlus Nord 2 5G Smartphone, 12GB RAM 256GB, Tripla Fotocamera e Warp...
OnePlus Nord 2 5G Dual Sim 12GB RAM 256GB Grey
Xiaomi Redmi A1
Il Xiaomi Redmi A1 è uno smartphone di fascia media che offre un'ottima combinazione di design, prestazioni e funzionalità. Grazie al suo elegante design con finitura in pelle, il dispositivo offre una presa confortevole e un aspetto raffinato. Il display Dot Drop da 6,52" garantisce un'esperienza visiva coinvolgente, ideale per guardare video, navigare sul web o giocare.
Una delle caratteristiche principali del Redmi A1 è la sua batteria da 5000 mAh, che garantisce un'autonomia prolungata per tutto il giorno. Inoltre, il caricabatterie da 10W incluso nella confezione permette di ricaricare rapidamente il dispositivo quando necessario. Il supporto OTG consente anche di utilizzare lo smartphone come power bank per ricaricare altri dispositivi.
Il Redmi A1 è alimentato dal processore MediaTek Helio A22 e dalla RAM LPDDR4X ad alta velocità, garantendo prestazioni fluide e multitasking efficiente. Con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, avrai abbastanza spazio per archiviare foto, video e app. La capacità di memoria può essere ulteriormente espansa tramite una scheda microSD.
Per quanto riguarda la fotocamera, il Redmi A1 è dotato di una fotocamera posteriore da 8 MP che consente di scattare foto nitide e dettagliate. Anche se non si tratta di una configurazione multi-lente come alcuni modelli più avanzati, la qualità delle immagini è comunque soddisfacente per un dispositivo di questa fascia.
Il sistema operativo MIUI 12 offre un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, con una vasta gamma di funzioni e impostazioni per adattarsi alle tue esigenze. Lo smartphone supporta tutte le principali reti wireless, tra cui 4G e GSM, ed è compatibile con tutti i vettori.
In termini di connettività, il Redmi A1 offre diverse opzioni, tra cui Wi-Fi, Bluetooth e GPS. Il dispositivo è dotato anche di una porta USB Type-C per la ricarica e il trasferimento dati. Per quanto riguarda l'audio, lo smartphone dispone di altoparlanti stereo che offrono un suono chiaro e potente.Xiaomi Smartphone Redmi A1, Display Dot Drop Da 6,52", Batteria Da 500...
Xiaomi Redmi A1 Black 32GB Memoria 2GB Ram Display 6.52" Ips Lcd Nero ...
Smartphone cinesi: specifiche tecniche
Se escludi alcune piccole caratteristiche da osservare con maggiore attenzione, la scelta di uno smartphone cinese passa dalle stesse considerazioni che si compiono solitamente sui modelli tradizionalmente venduti in occidente. Come di consueto, quindi, devi prestare particolare importanza al comparto hardware (processore, memoria, batteria, display) ma, essendo spesso venduti come modelli d’importazione, i dispositivi cinesi non offrono ad esempio le stesse clausole in fatto di garanzia (che dipendono spesso dal rivenditore).
Inoltre, non tutti i modelli dispongono della banda 800 MHz (B20) per le reti 4G LTE, che vengono utilizzate da alcuni operatori telefonici italiani (come ad esempio WINDTRE) per espandere la copertura delle più veloci reti disponibili sul nostro territorio. Se quanto ti ho appena detto ti sembra arabo, continua la lettura dei paragrafi successivi in cui ti spiego cosa vogliono dire tutte queste definizioni!
Processore e SoC
Il processore (CPU), è l’unità di calcolo centrale dedicata a tutte le operazioni svolte dal sistema. Una CPU potente consente di svolgere i vari compiti in maniera rapida e senza tempi di attesa, ma solitamente i prodotti con queste caratteristiche hanno un prezzo di listino superiore.
La sua potenza si misura in MHz, ma le vere capacità di una CPU dipendono anche dall’architettura utilizzata dal produttore. Negli ultimi anni si sono diffuse le CPU multi-core, che offrono prestazioni superiori nel multi-tasking grazie alla presenza di più unità di calcolo (dette appunto core).
Negli smartphone la CPU è racchiusa in un SoC (system-on-chip), un unico “package” che contiene tutte le componenti essenziali necessarie per il funzionamento del device. Nel SoC troviamo ad esempio la GPU (che si occupa dei calcoli grafici) e, a volte, anche il modem per la connessione alle reti cellulari e di tutte le connessioni di rete.
Memorie
La RAM è la memoria di sistema in cui lo smartphone conserva i dati che si trova utilizzando in un determinato momento. Maggiore è il suo quantitativo e più operazioni potrai svolgere contemporaneamente e più app potrai mantenere in background. Non ti consiglio di scendere sotto i 2 GB di RAM, a meno che tu non voglia compiere operazioni davvero basilari con il dispositivo.
Importante è anche lo storage, ovvero la memoria interna in cui immagazzinare tutti i file, le app e le foto e i video che produrrai con la fotocamera. Alcuni modelli consentono di espandere la memoria interna con una scheda micro SD, ma non tutti danno questa possibilità. In ogni caso ti consiglio di non scendere sotto i 16 GB, soprattutto se scatti molte foto.
Display
Da molti anni ormai gli smartphone sono un display con attorno delle cornici più o meno ridotte. Questa è quindi una componente fondamentale del dispositivo. Le dimensioni sono misurate attraverso la diagonale: lo standard è da 5 pollici, ma ci sono anche modelli con display più piccoli e molto più grandi, fino ad arrivare a circa 6,44 pollici. Maggiori sono le dimensioni e, ovviamente, minore sarà la comodità nell’uso e nel trasporto.
Slegata dalle dimensioni c’è la risoluzione, ovvero il numero di pixel che compone il display: si parte dalla HD (1280×720 pixel), sino ad arrivare alla Quad HD (2560×1440). Lo standard più diffuso è il Full HD (1920×1080), mentre stanno fioccando sul mercato i primi (rari) modelli con display 4K. Se vuoi spendere poco anche un display HD può andare più che bene, mentre un Full HD è quasi in ogni caso una scelta particolarmente indicata.
Ultimamente si stanno diffondendo anche gli smartphone con design bezel-less, ovvero privi di cornici (spesso su tre lati) intorno al display. A volte i render realizzati dai produttori sono un po’ fuorvianti e in realtà le cornici ci sono eccome nel modello reale. Verifica sempre le loro reali dimensioni attraverso i video hands-on dal vivo registrati dai vari siti editoriali del Web.
Alcuni smartphone, soprattutto quelle con cornici più ridotte, fanno anche uso di un notch. Si tratta di una piccola interruzione sulla parte superiore del display che integra tutti i sensori frontali, come ad esempio fotocamera, sensore di luce ambientale e sensore di prossimità. Ci sono vari tipi di notch: orizzontale come quella di iPhone X, XS e Xr, orizzontale di piccole dimensioni e a goccia sono i più diffusi. Alcuni smartphone possono inoltre utilizzare un “foro” nel display che racchiude la sola fotocamera frontale.
Ci sono inoltre display LCD IPS, caratterizzati dalla migliore fedeltà nella riproduzione dei colori; e i display OLED, caratterizzati da una maggiore profondità del nero e un rapporto di contrasto molto più elevato, tendente all’infinito. Questo perché questi display possono spegnere del tutto i singoli pixel, andando a consumare meno rispetto a un LCD di pari dimensioni in alcuni ambiti.
Banda 20 per reti 4G LTE (800 MHz) e 5G
Quello che ti sto per fare è un discorso importantissimo su uno smartphone cinese, quindi apri bene le orecchie e presta particolarmente attenzione alle prossime parole. Tutti gli smartphone ormai supportano le reti 4G LTE, tuttavia non tutti — soprattutto i modelli cinesi — sono compatibili con la banda da 800MHz con cui alcuni operatori italiani diffondono parte del loro segnale.
In genere in Italia si usano le bande 800 MHz, 1600 MHz e 2600 MHz, ma alcuni smartphone supportano solamente queste due. Questo significa che con questi ultimi modelli non sarà possibile agganciare il segnale LTE nelle aree che vantano solo il supporto della banda 800 MHz, la quale viene spesso indicata anche come Banda 20 o B20.
Importante che tu sappia anche che la tecnologia si è evoluta e ora gli smartphone, anche quelli cinesi, supportano la rete 5G ossia quella rete mobile più veloce al momento. In questo caso gli smartphone che ti proporrò supporteranno il nuovo standard di rete e potranno sfruttare le innovazioni messe in campo dagli operatori come Vodafone, WINDTRE, TIM e anche Iliad (da poco e non con tutti gli smartphone).
Dual-SIM
Gli smartphone cinesi puntano da parecchi anni sul supporto al dual-SIM, cioè alla possibilità di installare due SIM contemporaneamente e utilizzarle insieme. Ci sono modelli (rarissimi) DSFA, ovvero Dual SIM Full Active, che permettono di usare due SIM in contemporanea anche se una delle due è in chiamata; e i modelli DSDS, ovvero Dual SIM Dual Stand-By, che invece fanno risultare una delle SIM irraggiungibile quando l’altra è impegnata in conversazione.
Alcuni smartphone, inoltre, utilizzano un solo slot sia per la seconda SIM che per l’espansione dello storage, quindi potrai scegliere se sfruttare il dual-SIM o se inserire la micro SD. Non puoi sfruttare, se non meglio specificato, le due funzioni assieme!
Fotocamere
Che smartphone sarebbe se non potesse scattare fotografie? Le fotocamere stanno diventando indispensabili su questi dispositivi e la qualità degli scatti ormai soddisfacente anche nei modelli più economici. Devi prestare attenzione a poche caratteristiche che ne indicano la qualità: i Megapixel misurano la risoluzione massima con cui puoi scattare foto, mentre l’apertura di diaframma (segnalata con f/ seguito da un numero) indica la luminosità dell’obiettivo.
Gli smartphone possono avere una fotocamera frontale per scattare selfie e possono registrare video di diversa qualità. È importante che ci sia anche la stabilizzazione ottica (OIS) per impedire il verificarsi di micro-mosso durante l’esecuzione di uno scatto, ma questa è una caratteristica che trovi soprattutto sui top di gamma. Alcuni modelli hanno anche uno zoom di tipo ottico, un effetto ottenuto in maniera geniale grazie all’implementazione di due fotocamere con obiettivi con lunghezza focale diversa.
Batteria
La batteria è un’altra componente piuttosto importante su uno smartphone, dal momento che è quella che ti permette di usare il dispositivo lontano dalle prese di corrente, senza cavi attaccati. Le sue capacità vengono definite in milliampereora (mAh) e solitamente lo standard è intorno a 3.000 mAh. L’autonomia di un dispositivo comunque dipende da diversi fattori, come ad esempio le modalità in cui viene utilizzato lo smartphone a ogni carica.
Svolgere operazioni più pesanti farà durare la batteria un po’ meno rispetto allo svolgimento delle operazioni più leggere. Un esempio pratico: navigare per strada con il GPS, o navigare sul Web in 3G o 4G porterà a un consumo superiore della batteria nello stesso lasso di tempo rispetto a sfogliare delle foto o leggere un file di testo.
Sistema operativo
Se compri uno smartphone cinese troverai con certezza il sistema operativo Android. È il più diffuso sul mercato e può contare sulle tantissime applicazioni presenti su Google Play (e non solo) per espandere le sue potenzialità. Android può essere personalizzato, anche fortemente, dai vari produttori. Occhio poi alla presenza o meno dei servizi Google: sugli smartphone Huawei più recenti ad esempio, a causa del divieto approntato dagli USA, non ci sono più i servizi di Google. Al loro posto ci sono i servizi di Huawei (HMS) e l’app store proprietario HUAWEI AppGallery al posto del Play Store.
Verifica solo la versione del sistema operativo e la personalizzazione adottata: ogni produttore infatti modifica la versione base prodotta da Google per introdurre una nuova interfaccia utente e nuove funzionalità non previste sulla release stock. Con i cinesi c’è un altro problema: alcuni smartphone sono importati e non compatibili ufficialmente con il mercato italiano e quindi i rivenditori stessi installano ROM custom contenenti anche diverso bloatware.
Quello che puoi fare è verificare per mezzo delle recensioni dei clienti il modus operandi del rivenditore da cui stai acquistando il prodotto. Non in tutti i prodotti, infine, troverai Google Play Store installato al primo avvio, anche se ormai le procedure per l’installazione sono particolarmente semplici e rivolte a tutti gli utenti.
Garanzia
Prima di premere sul tasto “Acquista” non ti dimenticare di controllare le condizioni di garanzia che ti propone il rivenditore! Essendo, in molti casi, prodotti di importazione gli smartphone cinesi possono disporre di una garanzia diversa rispetto a quella di due anni offerta solitamente presso i rivenditori ufficiali italiani. La garanzia può variare da negozio a negozio e da store online a store online. Non rischiare e presta attenzione a questa caratteristica, altrimenti potrai letteralmente perdere tutti i soldi in caso di prodotto difettoso.
Altre caratteristiche
Abbiamo quasi finito, ma prima ti faccio una lista delle ultime caratteristiche importanti che puoi trovare su uno smartphone cinese: iniziamo con l’impermeabilità, indicata con la certificazione IP; i LED per le notifiche; i tasti retroilluminati per la navigazione sul sistema operativo e il supporto di OTG ed MHL per collegare rispettivamente chiavette USB o TV e monitor per la riproduzione di contenuti usando lo smartphone come sorgente.
Gli smartphone cinesi fanno inoltre uso di diversi sistemi di autenticazione: il più diffuso è il sensore d’impronte, che possiamo trovare il più delle volte sul retro, ma anche frontalmente e sotto-vetro (questa funzionalità è presente solo sui dispositivi più avanzati); ma ci sono anche smartphone sbloccabili con il riconoscimento del volto. In via generale ci sono due tipologie: una 2D, che usa la sola fotocamera per riconoscere l’utente, ed è tipicamente più veloce ma meno affidabile (non si può usare ad esempio per autorizzare i pagamenti via Google Pay); l’altra è invece 3D, usa diversi sensori specifici, è un po’ più lenta ma è affidabile quasi al 100%. Non sono molti gli smartphone Android a supportarla, ma quando è in 3D il riconoscimento facciale può essere usato anche per i pagamenti digitali via Google Pay.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.