Consigli su quale smartphone comprare (ottobre 2025)
Sei in procinto di acquistare un nuovo smartphone e vorresti dei consigli al riguardo? Lo capisco: il moderno mercato dei dispositivi mobili è pieno zeppo di modelli che a una prima occhiata possono sembrare un po' tutti uguali. In realtà, però, le differenze possono essere importanti ed è dunque bene valutare come si deve la propria scelta.
Ti assicuro, in ogni caso, che sei capitato nel posto giusto. In questa guida, infatti, ti darò molti consigli su quale smartphone comprare, suggerendoti una serie di terminali specifici adatti un po' a tutti i gusti. Inoltre, ti fornirò indicazioni relative ai principali fattori da tenere in considerazione per effettuare una scelta più consapevole e basata maggiormente sui tuoi specifici gusti — anziché su quelli degli altri.
Che tu vada alla ricerca di un cellulare entry-level, di uno smartphone di fascia media oppure di un dispositivo top di gamma, insomma, nei capitoli che seguono troverai sicuramente pane per i tuoi denti. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e soprattutto farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
Quale smartphone comprare

Samsung Galaxy A16

Samsung Galaxy A16 5G

Xiaomi Redmi Note 14 4G 8 256

Apple iPhone 15 (128 GB)

Samsung Galaxy A05s

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G

Samsung Galaxy A56 5G

Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Samsung Galaxy A06 4G LTE

Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)
Samsung Galaxy A16

Il Samsung Galaxy A16 si presenta come un dispositivo che combina eleganza e funzionalità, offrendo una serie di caratteristiche che lo rendono un'opzione allettante per chi cerca uno smartphone affidabile e performante. Dotato di un display Super AMOLED da 6.7 pollici, questo telefono garantisce un'esperienza visiva eccezionale, con colori vivaci e dettagli nitidi che trasformano ogni contenuto in un'esperienza immersiva. La risoluzione FHD+ di 2340 x 1080 pixel, insieme alla frequenza di aggiornamento di 90 Hz, assicura fluidità e chiarezza anche nelle scene più dinamiche.
Uno dei punti di forza del Galaxy A16 è senza dubbio il comparto fotografico. La fotocamera principale da 50MP cattura immagini dai colori brillanti e dettagliati, mentre la fotocamera ultra grandangolare da 5MP amplia le possibilità creative, permettendoti di immortalare paesaggi mozzafiato. La fotocamera macro da 2MP è ideale per i primi piani, rivelando dettagli nascosti a occhio nudo, e la fotocamera frontale da 13MP offre selfie di alta qualità, perfetti per i social media.
Le prestazioni del Galaxy A16 sono sostenute da un processore Cortex A13 con velocità fino a 2,2 GHz e 4GB di RAM, garantendo un'esperienza utente fluida sia durante lo streaming di contenuti multimediali che nel gaming. La capacità di archiviazione interna di 128GB è espandibile fino a 1.5TB, consentendoti di conservare una vasta quantità di dati senza preoccuparti dello spazio disponibile.
Un altro aspetto degno di nota è la batteria da 5.000 mAh, che offre un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il dispositivo per l'intera giornata senza necessità di ricarica frequente. Inoltre, la resistenza IP54 protegge il telefono da polvere e schizzi d'acqua, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza e tranquillità nell'uso quotidiano.
Il sistema operativo Android 14 garantisce un'interfaccia intuitiva e moderna, arricchita da sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e della sicurezza, assicurando che il tuo dispositivo rimanga sempre aggiornato e protetto contro le minacce digitali.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Galaxy A16 mantiene un design elegante e maneggevole, con dimensioni di 7,79 x 0,79 x 16,44 cm e un peso di soli 200 grammi, risultando comodo da tenere in mano o in tasca. In sintesi, il Samsung Galaxy A16 rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo versatile e potente, capace di soddisfare esigenze diverse, dalla fotografia al lavoro, passando per l'intrattenimento digitale.

Samsung Galaxy A16 Smartphone Android 14, Display Super AMOLED 6.7" FH...
Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G si presenta come un dispositivo di fascia media che punta a offrire un'esperienza utente di alto livello grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate. Il suo schermo Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ è uno dei punti di forza principali. I colori risultano vividi e le immagini estremamente nitide, garantendo una visione immersiva ideale per chi ama guardare video o giocare sul proprio smartphone. La frequenza di aggiornamento di 90 Hz assicura una fluidità visiva che rende l'interazione quotidiana più piacevole.
Un altro aspetto notevole del Galaxy A16 5G è il comparto fotografico. La fotocamera principale da 50MP cattura immagini dettagliate e dai colori brillanti, mentre la fotocamera ultra grandangolare da 5MP e quella macro da 2MP offrono versatilità nelle riprese, permettendoti di immortalare sia paesaggi ampi che dettagli ravvicinati. La fotocamera frontale da 13MP non delude gli amanti dei selfie, garantendo scatti nitidi e ben definiti.
In termini di prestazioni, il processore Exynos 3110 con velocità di 2,4 GHz e i 4GB di RAM assicurano una gestione fluida delle applicazioni e un multitasking senza intoppi. La connessione 5G rappresenta un ulteriore vantaggio, consentendo download rapidi e streaming in alta qualità senza interruzioni. Questo rende il Galaxy A16 5G un compagno affidabile per chi necessita di velocità e reattività durante l'uso quotidiano.
La batteria da 5.000 mAh offre un'autonomia considerevole, permettendoti di affrontare l'intera giornata senza preoccuparti di ricaricare frequentemente il dispositivo. Inoltre, la resistenza IP54 fornisce una protezione aggiuntiva contro polvere e schizzi d'acqua, rendendo lo smartphone adatto anche a condizioni meno favorevoli.
Un aspetto particolarmente interessante è la possibilità di espandere la memoria fino a 1.5TB, un'opzione che sicuramente apprezzerai se hai bisogno di molto spazio per archiviare foto, video e applicazioni. L'impegno di Samsung nel fornire 6 generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e altrettanti anni di aggiornamenti di sicurezza garantisce che il tuo dispositivo rimanga al passo con le ultime innovazioni software e protetto dalle minacce digitali.
Nonostante tutte queste qualità, il Galaxy A16 5G potrebbe presentare alcune limitazioni per chi cerca specifiche ancora più elevate, come una maggiore quantità di RAM o una risoluzione della fotocamera ancor più avanzata. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questo smartphone rappresenta un equilibrio eccellente tra prezzo e prestazioni, posizionandosi come una scelta solida e affidabile nel panorama attuale degli smartphone.

Samsung Galaxy A16 5G (Samsung Galaxy A16 128GB 4RAM 5G EU bl)
Xiaomi Redmi Note 14 4G 8 256

Il Redmi Note 14 di Xiaomi si presenta come un dispositivo che combina eleganza e prestazioni, posizionandosi come una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile e versatile. Con il suo schermo AMOLED da 6,67 pollici e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offre un'esperienza visiva fluida e vibrante, perfetta per gli amanti dei contenuti multimediali. La luminosità di picco raggiunge i 1800 nits, garantendo una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
Una delle caratteristiche più impressionanti è il comparto fotografico. La fotocamera principale da 108 MP consente di catturare immagini dettagliate e nitide, mentre la fotocamera frontale da 20 MP assicura selfie di alta qualità. Questo sistema fotografico avanzato è alloggiato in un elegante corpo in alluminio, conferendo al dispositivo un aspetto premium.
Sotto il cofano, il Redmi Note 14 è alimentato dal processore MediaTek G99-Ultra, che offre prestazioni potenti ideali per il gaming e il multitasking. Anche se manca il supporto NFC, le capacità di questo chipset compensano ampiamente con una fluidità operativa senza compromessi. La memoria RAM da 8 GB e lo spazio di archiviazione interno di 256 GB assicurano che tu abbia tutto lo spazio necessario per app, foto e video.
La batteria da 5500 mAh è un altro punto forte del dispositivo, offrendo un'autonomia prolungata che ti permette di affrontare l'intera giornata senza preoccupazioni. Inoltre, grazie alla ricarica rapida da 33W, potrai ricaricare rapidamente il tuo smartphone e tornare subito operativo.
Per quanto riguarda la sicurezza, il sensore di impronte digitali integrato nel display offre un accesso rapido e sicuro al dispositivo. L'audio non è da meno, con doppi altoparlanti Dolby che forniscono un suono ricco e immersivo, ideale per ascoltare musica o guardare film.
Il design complessivo del Redmi Note 14 è moderno e raffinato, con un peso di soli 200 grammi, rendendolo comodo da tenere in mano per lunghi periodi. Il fattore di forma a "ardesia" e i materiali utilizzati conferiscono una sensazione di solidità e durata.

XIAOMI Redmi Note 14 - Smartphone de 8+256GB, Pantalla de 6.67" AMOLED...
Apple iPhone 15 (128 GB)

L'Apple iPhone 15 (128 GB) - nero rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, con caratteristiche che lo rendono un dispositivo di punta per chi cerca prestazioni elevate e design raffinato. Il Dynamic Island, una delle innovazioni più interessanti, ti permette di ricevere notifiche e aggiornamenti in tempo reale senza interrompere la tua esperienza d'uso. Questa funzione è particolarmente utile per gestire chiamate, monitorare voli e altre attività quotidiane.
Il design dell'iPhone 15 è sia elegante che resistente. Realizzato in vetro a infusione di colore e alluminio, il dispositivo è progettato per resistere a schizzi, gocce e polvere. La parte frontale in Ceramic Shield offre una robustezza superiore rispetto a qualsiasi altro vetro per smartphone, mentre il display Super Retina XDR da 6,1 pollici garantisce una luminosità eccezionale anche sotto la luce diretta del sole, raddoppiando quella del modello precedente, l'iPhone 14.
La fotocamera principale da 48MP è un vero gioiello tecnologico, capace di catturare immagini ad altissima risoluzione con dettagli incredibili. Il teleobiettivo 2x aggiunge versatilità, permettendoti di scattare primi piani perfetti senza perdita di qualità. Inoltre, i ritratti di nuova generazione offrono colori intensi e dettagliati, con la possibilità di modificare la messa a fuoco anche dopo aver scattato la foto, semplicemente con un tap.
Il cuore pulsante dell'iPhone 15 è il chip A16 Bionic, un processore potentissimo che supporta funzioni avanzate come la fotografia computazionale e le transizioni fluide della Dynamic Island. Questo chip non solo migliora le prestazioni complessive, ma è anche estremamente efficiente dal punto di vista energetico, assicurando una durata della batteria che copre l'intera giornata.
Un'altra novità significativa è la connettività USB-C, che semplifica la vita permettendoti di utilizzare lo stesso cavo per caricare il Mac, l'iPad e ora anche l'iPhone 15. Puoi persino usare il tuo iPhone per ricaricare dispositivi come l'Apple Watch o gli AirPods, rendendo il tutto ancora più pratico.
Le funzioni di sicurezza sono state ulteriormente potenziate. In situazioni di emergenza, quando non ci sono reti cellulari o Wi-Fi disponibili, puoi contare su SOS emergenze via satellite. Inoltre, il rilevamento incidenti può riconoscere un grave incidente d'auto e chiamare aiuto automaticamente se tu non sei in grado di farlo.
Infine, Apple ha posto grande attenzione alla sostenibilità e alla privacy. L'iPhone 15 è realizzato con una maggiore quantità di materiali riciclati, riducendo così l'impatto ambientale. Le funzioni integrate proteggono la tua privacy e ti aiutano a gestire i tuoi dati in modo sicuro.

Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
Samsung Galaxy A05s

Il Samsung Galaxy A05s è un dispositivo che si distingue per il suo display Infinity-U da 6,7 pollici, offrendo una risoluzione FHD+ di 1080 x 2400 pixel. Questo schermo ampio e luminoso rende l'esperienza visiva particolarmente coinvolgente, ideale per chi ama immergersi in contenuti multimediali o giochi. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz garantisce una fluidità notevole nelle animazioni e nella navigazione, rendendo ogni interazione con lo smartphone piacevolmente reattiva.
Uno degli aspetti più rilevanti del Galaxy A05s è la sua tripla fotocamera posteriore. La fotocamera principale da 50 MP permette di catturare immagini dettagliate e nitide, mentre le altre due lenti, una macro da 2 MP e una di profondità anch'essa da 2 MP, offrono versatilità negli scatti, consentendoti di esplorare prospettive creative e ottenere effetti bokeh professionali. La fotocamera frontale da 13 MP non delude, assicurando selfie di qualità anche in condizioni di luce variabile.
Le prestazioni del Galaxy A05s sono supportate dal processore Snapdragon 680, che offre potenza sufficiente per gestire applicazioni pesanti e multitasking senza rallentamenti. Con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile fino a 1 TB tramite microSD, avrai spazio a sufficienza per archiviare foto, video e app senza preoccuparti della capacità residua.
La batteria da 5.000 mAh è un altro punto forte di questo modello, promettendo un'autonomia prolungata che ti permetterà di affrontare la giornata senza necessità di ricariche frequenti. Che tu stia guardando film, giocando o semplicemente navigando sui social, questa batteria assicura che il tuo dispositivo rimanga operativo quando ne hai bisogno.
Per quanto riguarda la sicurezza, il lettore di impronte digitali laterale offre un metodo rapido e sicuro per sbloccare il telefono, mentre il jack audio da 3,5 mm rappresenta un gradito ritorno per gli amanti delle cuffie cablate, permettendo di ascoltare musica con una qualità sonora eccellente.
Nonostante le sue numerose qualità, il Galaxy A05s potrebbe non soddisfare completamente coloro che cercano funzionalità fotografiche avanzate o prestazioni di fascia alta, ma rappresenta comunque una scelta solida per chi desidera uno smartphone affidabile e ben bilanciato. In sintesi, il Samsung Galaxy A05s si rivela un'opzione convincente per chi cerca un dispositivo con un ottimo rapporto tra qualità e caratteristiche tecniche, adatto sia all'uso quotidiano che a quello più intensivo.

Samsung Galaxy A05s Smartphone Android, Display Infinity-U 6.7'', 4GB ...
Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G

Il Samsung Galaxy A55 5G, nella sua elegante colorazione Awesome Navy, si presenta come un dispositivo versatile e potente, perfetto per chi cerca un'esperienza mobile completa. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo smartphone offre un design compatto e maneggevole, senza compromettere le prestazioni.
Uno dei punti di forza del Galaxy A55 è il suo schermo da 6,6 pollici con una risoluzione di 1080 x 2340 pixel. Questo display garantisce immagini nitide e colori vivaci, ideali per goderti contenuti multimediali e navigare sui social media. La tecnologia 5G integrata assicura una connessione veloce e stabile, permettendoti di sfruttare al massimo le potenzialità della rete mobile di ultima generazione.
Sotto la scocca, il Galaxy A55 è equipaggiato con un processore che raggiunge una frequenza di 2 GHz, supportato da 8 GB di RAM. Questa combinazione ti consente di gestire agevolmente applicazioni pesanti e multitasking, rendendo l'uso quotidiano fluido e reattivo. Inoltre, con 128 GB di memoria interna, avrai spazio a sufficienza per archiviare foto, video e app, senza preoccuparti di esaurire rapidamente lo spazio disponibile.
La fotocamera posteriore tripla, con una risoluzione principale di 50 MP, rappresenta un altro aspetto distintivo di questo smartphone. Le tue fotografie casuali saranno dettagliate e luminose, grazie alla qualità delle lenti e alle funzionalità avanzate offerte dal software fotografico di Samsung. Anche in condizioni di scarsa illuminazione, il Galaxy A55 riesce a catturare immagini chiare e ben definite.
Un altro elemento degno di nota è la batteria da 5000 mAh, che garantisce un'autonomia eccellente. Potrai utilizzare il tuo smartphone per lunghe sessioni di gioco o streaming senza dover cercare continuamente una presa di corrente. Il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, migliorando ulteriormente l'esperienza utente.
Se dovessi trovare un piccolo difetto, potrebbe essere l'assenza di alcune funzionalità premium presenti nei modelli di fascia alta. Tuttavia, considerando il rapporto tra caratteristiche tecniche e prezzo, il Galaxy A55 rappresenta un'opzione estremamente competitiva nel mercato degli smartphone di fascia media.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
Samsung Galaxy A56 5G

Il Samsung Galaxy A56 5G rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design elegante. Con il suo schermo Super AMOLED da 6,7 pollici, questo dispositivo garantisce un'esperienza visiva immersiva, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali ad alta definizione. La risoluzione FHD+ di 1080 x 2400 pixel, supportata dalla tecnologia Vision Booster, assicura immagini nitide e colori vivaci anche in condizioni di luce intensa, grazie ai suoi 1200 nit di luminosità.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Galaxy A56 5G è la sua batteria a lunga durata da 5000 mAh, che promette fino a 29 ore di utilizzo continuo. Questo aspetto lo rende perfetto per chi necessita di uno smartphone affidabile durante lunghe giornate lavorative o viaggi senza accesso frequente a una presa di corrente. Inoltre, la presenza della tecnologia 5G garantisce connessioni rapide e stabili, permettendoti di navigare, scaricare e condividere contenuti con estrema facilità.
Dal punto di vista delle prestazioni, il Galaxy A56 5G non delude. Equipaggiato con 8 GB di RAM e una capacità di memoria interna di 256 GB, offre spazio sufficiente per archiviare applicazioni, foto e video senza preoccupazioni. Il processore multi-core, con velocità che variano tra 1.9 e 2.9 GHz, assicura fluidità nelle operazioni quotidiane e nei giochi più esigenti. L'aggiornamento del sistema operativo su sei generazioni garantisce che il dispositivo rimanga al passo con le ultime innovazioni software, migliorando costantemente la tua esperienza utente.
La fotocamera frontale, ottimizzata con la funzione Super HDR, permette di catturare video selfie di alta qualità, mentre l'Object Eraser consente di trasformare le tue foto eliminando elementi indesiderati dallo sfondo. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per ottenere scatti puliti e professionali senza dover ricorrere a software di editing esterni.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, sebbene il display sia certificato Eye Care per ridurre gli effetti nocivi della luce blu, l'area visibile effettiva potrebbe risultare leggermente inferiore a causa degli angoli arrotondati e dei fori della fotocamera. Tuttavia, questi dettagli non compromettono significativamente l'esperienza complessiva.

Samsung Galaxy A56 5G, smartphone Android, 256 GB di memoria, 8 GB di ...
Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 14 da 128 GB nella raffinata colorazione Mezzanotte si presenta come un dispositivo che incarna l'eccellenza tecnologica e il design sofisticato tipico del marchio Apple. Con dimensioni di 6,1 pollici, lo schermo offre una qualità visiva eccezionale, garantendo immagini nitide e colori vividi grazie alla tecnologia avanzata di visualizzazione. Questo smartphone non è solo esteticamente gradevole, ma anche incredibilmente funzionale.
Il sistema operativo iOS 16 assicura un'esperienza utente fluida e intuitiva, arricchita da nuove funzionalità che migliorano la produttività e la personalizzazione. La capacità di memoria interna di 128 GB ti permette di archiviare un'enorme quantità di dati, foto e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless e la tecnologia cellulare 5G garantiscono connessioni rapide e affidabili ovunque tu sia.
La CPU con velocità di 2 GHz offre prestazioni solide per le attività quotidiane, mentre la RAM da 2 GB gestisce efficacemente il multitasking, permettendoti di passare agevolmente tra diverse applicazioni. Anche se la RAM potrebbe sembrare limitata rispetto ad altri modelli sul mercato, l'ottimizzazione software di Apple compensa ampiamente questa caratteristica, assicurando comunque un'esperienza d'uso soddisfacente.
Uno degli aspetti più affascinanti dell'iPhone 14 è la sua capacità di rimanere al passo con le esigenze moderne grazie alla tecnologia di connettività Bluetooth, che facilita l'integrazione con una vasta gamma di accessori e dispositivi. La batteria al polimero di litio inclusa offre una durata sufficiente per affrontare una giornata intensa, riducendo la necessità di ricariche frequenti.
Sebbene questo modello sia ricondizionato, mantiene gli standard di qualità elevati associati al marchio Apple. Il processo di rinnovo garantisce che ogni componente funzioni perfettamente, offrendo un prodotto che sembra e opera come nuovo. Tuttavia, è importante notare che alcuni utenti potrebbero percepire differenze minime rispetto a un dispositivo completamente nuovo, ma queste sono generalmente trascurabili nell'uso quotidiano.
Samsung Galaxy A06 4G LTE

Il Samsung Galaxy A06 si presenta come un dispositivo versatile e performante, pensato per chi cerca un equilibrio tra funzionalità avanzate e accessibilità. Con il suo display da 6,7 pollici, questo smartphone offre un'esperienza visiva coinvolgente grazie alla tecnologia PLS LCD che garantisce colori vividi e una buona luminosità anche in condizioni di luce intensa. La risoluzione HD+ di 720 x 1600 pixel, sebbene non sia la più alta sul mercato, è sufficiente per offrire immagini nitide e dettagliate.
Una delle caratteristiche principali del Galaxy A06 è la sua doppia fotocamera posteriore da 50 MP + 2 MP. Questa configurazione permette di catturare foto di qualità con una buona profondità di campo e dettagli sorprendenti. L'apertura F1.8 della fotocamera principale consente di scattare ottime foto anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre lo zoom digitale fino a 10x ti permette di avvicinarti ai soggetti senza perdere troppi dettagli. La fotocamera frontale da 8 MP è ideale per selfie nitidi e videochiamate di qualità.
Sotto la scocca, il Galaxy A06 è alimentato da un processore octa-core Mediatek Helio G85, che offre prestazioni fluide e reattive. Con una velocità di clock di 2 GHz e 1,8 GHz, questo processore è in grado di gestire applicazioni multitasking e giochi leggeri senza difficoltà. La RAM da 4 GB supporta ulteriormente le prestazioni del dispositivo, garantendo un'esperienza utente senza intoppi.
La capacità di memoria interna di 64 GB è espandibile tramite microSD, permettendoti di archiviare un gran numero di foto, video e applicazioni senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, la batteria da 5000 mAh assicura un'autonomia notevole, consentendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza dover ricaricare frequentemente.
Un altro aspetto degno di nota è la possibilità di utilizzare due SIM contemporaneamente, rendendo il Galaxy A06 una scelta eccellente per chi necessita di gestire più numeri telefonici. Tuttavia, va segnalata l'assenza della tecnologia NFC, che potrebbe rappresentare una limitazione per chi utilizza pagamenti contactless.
In termini di connettività, il dispositivo supporta Wi-Fi, Bluetooth 5.3 e GPS, garantendo una connessione stabile e veloce in diverse situazioni. Il sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, arricchita dalle funzionalità offerte dall'ecosistema Samsung.

Samsung Galaxy A06 4G LTE Versione Globale SM-A065F/DS, NO NFC, Displa...
Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 12, 128GB, Nero - (Ricondizionato) è un dispositivo che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo della telefonia mobile. Questo smartphone, prodotto da Apple, uno dei leader indiscussi nel settore dell'elettronica di consumo, offre una serie di funzionalità all'avanguardia che lo rendono un vero e proprio gioiello tecnologico.
La prima cosa che salta all'occhio è il suo design elegante e raffinato, caratterizzato dal colore nero. Il display da 6,1 pollici offre una visione chiara e nitida, con colori vividi e brillanti, ideale per guardare video, navigare in internet o utilizzare le numerose applicazioni disponibili.
Ma la vera forza di questo iPhone risiede nelle sue prestazioni. Dotato del sistema operativo iOS, noto per la sua fluidità e reattività, l'iPhone 12 garantisce un'esperienza d'uso senza paragoni. Le applicazioni si aprono velocemente, i giochi girano senza problemi e anche le operazioni più complesse vengono eseguite con facilità.
Uno degli aspetti più apprezzati di questo modello è la sua capacità di memoria. Con ben 128 GB a disposizione, avrai tutto lo spazio necessario per conservare foto, video, musica e documenti. Non dovrai più preoccuparti di rimanere senza spazio, anche se sei un utente particolarmente esigente.
Per quanto riguarda la connettività, l'iPhone 12 supporta le reti GSM, garantendo una copertura capillare e un segnale sempre forte e stabile. Inoltre, grazie alla tecnologia di connettività Bluetooth, Wi-Fi e USB, potrai collegare il tuo smartphone a numerosi dispositivi, come cuffie, speaker o computer, in modo semplice e veloce.
Nonostante si tratti di un prodotto ricondizionato, l'iPhone 12 mantiene tutte le sue caratteristiche tecniche e funzionalità originali. Questo significa che avrai a disposizione un dispositivo praticamente nuovo, ma a un prezzo decisamente più conveniente.

Apple iPhone 12, 128GB, Nero (Ricondizionato)
Come scegliere lo smartphone
Al netto delle considerazioni su modelli specifici, direi che vale la pena fornirti ulteriori consigli su quale smartphone comprare. Per quanto una scelta di questo tipo si basi anche su gusti ed esigenze strettamente personali, esistono dei fattori chiave che un po' tutti dovrebbero tenere in considerazione. Nei capitoli che seguono, dunque, scenderò nel dettaglio delle principali caratteristiche degli smartphone moderni.
Display
Che tu ti stia domandando quale smartphone comprare con 200 euro o quale smartphone comprare con 500 euro, per esempio, uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione è sempre relativo al display.
Lo schermo, infatti, è il portale d'accesso per l'intrattenimento. I terminali da 5.5-5.8 pollici sono più maneggevoli, si tengono comodamente in tasca e si possono utilizzare abbastanza agevolmente anche con una mano sola, ma ormai il mercato si sta orientando su diagonali superiori — proprio per consentire di guardare al meglio film e serie TV, nonché i contenuti dei principali social network. I telefoni da 6-6,9 pollici assicurano d'altronde un'esperienza multimediale più coinvolgente — e un ampio numero di persone si sono ormai abituate a una maneggevolezza di questo tipo.
Naturalmente, oltre alle dimensioni va valutata anche la risoluzione del display, la quale si misura in pixel e denota il livello di dettaglio con cui vengono riprodotti testi e contenuti grafici sullo schermo. Le più diffuse sono la HD+, la Full HD+ e QHD. In questo caso, devi sapere che la maggior parte dei pannelli disponibili sul mercato sono Full HD+, dunque ci sono ottime probabilità relative al fatto che tu non debba nemmeno effettuare una scelta in questo senso.
Più importante, invece, la scelta relativa al tipo di pannello. Nelle fasce più basse è comune trovare display IPS LCD, che hanno bisogno di una retroilluminazione e garantiscono una riproduzione fedele dei colori — oltre a lasciarsi vedere bene sotto la luce diretta del sole. Vale la pena notare, però, che il mercato si sta orientando sempre di più su schermi AMOLED/Super AMOLED, in quanto questi ultimi garantiscono neri più prodotti (i pixel vengono spenti), minori consumi energetici e un ottimo rapporto di contrasto. Questa tipologia di pannello può però avere qualche problema in più nella visualizzazione sotto la luce del sole. Fatto sta che, dalla fascia media in poi, in generale vale la pena puntare su quest'ultima soluzione.
Per il resto, ci sono anche altri fattori da tenere d'occhio in ottica pannello. Negli ultimi anni si sono infatti diffusi display con design più immersivi, che adottano, per esempio, fori per la fotocamera o che sono addirittura all-screen con fotocamera integrata nel display. Non bisogna inoltre dimenticarsi dell'ormai consolidato mercato degli smartphone pieghevoli, che offre un'esperienza di utilizzo diversa dal solito e in grado di svoltare il modo in cui intendi lo smartphone.
Al netto di questo, negli ultimi anni ad attirare l'attenzione è stata anche la specifica relativa alla frequenza di aggiornamento dello schermo, ovvero al cosiddetto refresh rate. Molti pannelli si spingono infatti oltre ai classici 60 Hz, adottando un refresh rate, per esempio, di 90 Hz o 120Hz. Questo si traduce in generale in una sensazione di “maggiore fluidità”, soprattutto nell'ambito dei videogiochi ma anche in contesti del quotidiano.
Processore, RAM e memoria interna
Il processore (CPU o SoC) e la RAM sono componenti che determinano rispettivamente la potenza e la capacità di gestire il multitasking (cioè l'esecuzione di più app in contemporanea) da parte dello smartphone.
Per avere il massimo delle prestazioni devi acquistare uno smartphone con una CPU molto potente e una RAM di almeno 4GB, che è ormai il minimo per ottenere prestazioni elevate mentre utilizzi più applicazioni contemporaneamente. Per maggiori dettagli su tali questioni, ti consiglio caldamente di fare riferimento ai miei tutorial relativi ai migliori processori per smartphone e all'espansione della RAM virtuale, visto che negli ultimi anni la situazione si è evoluta in modo importante in questo senso.
La memoria interna, che ospita le applicazioni e in generale i dati relativi al sistema operativo, può invece essere “fissa” oppure espandibile. In quest'ultimo caso lo smartphone consente di salvare foto, video e applicazioni su schede di memoria esterne (microSD) in modo da non occupare tutta la memoria del device.
Da sottolineare che il valore nominale della memoria di uno smartphone (es. 64 GB o 128 GB) non è uguale alla reale quantità di memoria a disposizione dell'utente. Dal valore nominale, infatti, bisogna sottrarre lo spazio occupato da sistema operativo e app preinstallate sul dispositivo.
Batteria e velocità di ricarica
Che ci si chieda, per esempio, quale smartphone comprare sotto i 200 euro o quale smartphone comprare con 400 euro, vale sempre la pena approfondire le questioni batteria e velocità di ricarica. D'altro canto, nessuno vuole ritrovarsi senza autonomia durante la giornata lavorativa.
A tal proposito, l'autonomia di uno smartphone è data dalla potenza della batteria (che si misura in milliamperora, mAh) e dal lavoro di ottimizzazione che è stato fatto sul software. Se vuoi un consiglio, puoi puntare sui dispositivi con batteria al silicio-carbonio, visto che si tratta di una delle rivoluzioni più importanti degli ultimi anni in ambito smartphone. Queste ultime hanno infatti maggiore capacità a parità di effettive dimensioni fisiche.
Per il resto, sappi che i terminali più moderni, soprattutto quelli di fascia media e alta, supportano la ricarica rapida della batteria e ti consentono di ottenere una giornata di carica in poche decine di minuti. Ti consiglio, dunque, di tenere d'occhio la presenza di soluzioni di ricarica anche a 120W, che richiedono un caricabatterie compatibile per essere sfruttate al meglio. Al netto di questo, si sta diffondendo sempre di più anche la ricarica wireless. Per ricaricare senza fili un dispositivo compatibile, ti basta appoggiarlo su una basetta di ricarica. Vale la pena notare, però, che in genere la ricarica wireless è più lenta rispetto a quella via cavo. Maggiori dettagli qui.
Fotocamere
Gli smartphone top di gamma hanno quasi tutti delle ottime fotocamere, ma anche qualche device di fascia media “se la cava” alla grande. Per valutare le reali prestazioni di un telefono in ambito fotografico, però, è sempre bene effettuare una ricerca specifica su Google e trovare esempi di foto e video realizzati con quest'ultimo: ti assicuro che valgono più di qualsiasi specifica tecnica!
Ti spiego, in ogni caso, solo le più importanti: i Megapixel indicano la risoluzione massima della foto, ma non sempre a un numero superiore di Megapixel corrisponde una qualità più elevata; l'apertura di diaframma (f/ più un numero) invece indica il livello di luminosità. Alcuni modelli dispongono anche di uno zoom ottico che, a differenza di quello digitale, è senza perdita di qualità, o di una fotocamera con obiettivo ultra-wide o ultra grandangolare. Molti modelli (soprattutto i più economici), dispongono anche di moduli Macro, per gli scatti ravvicinati, e Depth (o di profondità), per aggiungere effetti legati alla profondità di campo scontornando il soggetto. Anche se non in tutti i casi, spesso servono solo a “fare numero” e non aggiungono molto in termini di qualità di scatto o di versatilità. Ah, se sei un fanatico dei selfie non dimenticare di valutare anche la qualità della fotocamera frontale.
In ogni caso, dato che sono molte le valutazioni da fare in ambito fotografico, ti consiglio di consultare la mia guida specifica agli smartphone con la fotocamera migliore per saperne di più.
Supporto 5G e connettività
Ormai la rete veloce 4G/LTE è supportata da moltissimi smartphone, anche quelli economici. Attenzione però, ci sono alcuni telefoni cinesi che non sono compatibili con la banda di frequenza a 800MHz, questo significa che in alcune zone e con alcuni operatori (quelli che, per l'appunto, usano la banda di frequenza a 800MHz per trasmettere il segnale 4G) non consentono di sfruttare la rete dati alla massima velocità.
Per quanto riguarda la connettività 5G, invece, presta attenzione al supporto delle bande sub-6 GHz e mmWave. In Italia vengono utilizzate le bande N28 (700MHz) e N78 (3.700GHz) per quanto riguarda le sub-6 GHz, e la banda N257 per quanto riguarda le mmWave. Di solito il supporto alle prime due è presente su tutti gli smartphone 5G, ma questo non è scontato con le mmWave.
C'è poi la quesitone smartphone dual-SIM, che sono quelli che consentono di utilizzare due SIM e quindi di gestire due numeri di telefono contemporaneamente. Attenzione però, perché non sono tutti uguali: ci sono i dispositivi dual stand-by che fanno risultare la seconda SIM occupata quando la prima è impegnata in una conversazione e i telefoni full active che invece mantengono la seconda SIM attiva anche quando la prima è impegnata in una conversazione.
Altra cosa importante da sapere è che in alcuni device lo slot della seconda SIM è condiviso con quello della microSD, questo significa che si deve scegliere se sfruttare le funzioni dual-SIM o se espandere la memoria del telefono. Per il resto, puoi approfondire anche una tecnologia più recente: il supporto all'eSIM. Al netto di questo, altre questioni da tenere a mente riguardano il supporto alle reti Wi-Fi dual-band (dunque anche a 5 GHz) e lo standard Bluetooth supportato.
Sistema operativo e funzioni IA
Attualmente sono due i sistemi operativi che dominano il mercato smartphone. Da un lato abbiamo Android di Google, che è estremamente personalizzabile, ha tantissime app a disposizione e gode del supporto di tantissimi produttori hardware, dall'altro abbiamo iOS di Apple.
Qualche parola va spesa anche per il discorso Google Mobile Services. Non tutti gli smartphone Android li utilizzano, come ad esempio i modelli di Huawei, che si affidano invece agli HMS proprietari e allo store AppGallery. Questo significa che su questi modelli tutte le app che fanno uso dei servizi Google non funzioneranno appieno delle loro potenzialità. Ho approfondito l'argomento nella mia guida su AppGallery. In ogni caso, anche per gli smartphone muniti di Play Store, vale sempre la pena tenere d'occhio le questioni relative al produttore. Da un lato il supporto software promesso per lo specifico modello, dall'altro la personalizzazione attuata in termini di funzioni disponibili — anche in ottica di intelligenza artificiale.
iOS di Apple è presente invece solo sugli iPhone, ed è decisamente meno flessibile di Android ma in compenso assicura una maggiore stabilità, una maggiore sicurezza (la maggior parte dei malware per smartphone sono per Android) e la garanzia di ricevere puntualmente gli aggiornamenti software per alcuni anni (garanzia che nel mondo Android non danno tutti i terminali). Per quanto iOS sia una certezza, nell'era dell'intelligenza artificiale Apple sembra essere rimasta un po' indietro rispetto alla concorrenza — per quanto ci sia l'esperienza Apple Intelligence.
Altri fattori da tenere in considerazione
Al netto dei fattori principali che possono orientare la tua scelta, ci sono anche altre caratteristiche da osservare in uno smartphone.
Per esempio, la presenza di: sensore di impronte per semplificare lo sblocco in massima sicurezza, e che nei modelli più avanzati è sotto-schermo, tipo di connettore per la ricarica (i più moderni usano USB Type-C, i meno moderni microUSB), scocca con certificazione IP per la resistenza a liquidi e polvere. Puoi anche verificare se è presente un LED per le notifiche, se c'è l'NFC e se il comparto audio è valido, effettuando magari qualche ricerca ulteriore (anche su piattaforme come YouTube).
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.