Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale smartphone comprare a 100 euro (giugno 2023)

di , 1 Giugno 2023

Per fortuna non c’è più bisogno di spendere cifre astronomiche per acquistare uno smartphone. Anzi, facendo qualche rinuncia sul fronte delle prestazioni e della qualità costruttiva si riescono a portare a casa telefoni più che dignitosi spendendo meno di 100 euro. Non ci credi? Allora lascia che ti segnali alcuni dispositivi che pur non costando più di 100 euro riescono a soddisfare tutte le esigenze più comuni di messaggistica, navigazione online e multimedialità.

Per scoprire quale smartphone comprare a 100 euro, leggi con attenzione i suggerimenti che sto per darti e analizza le caratteristiche tecniche dei modelli che sto per proporti. Non dimenticare, poi, di leggere le recensioni online e i commenti presenti su Amazon e altri store online: solo così potrai essere sicuro che uno smartphone sia davvero all’altezza delle tue aspettative. Questo vale sia per i telefoni che costano 100 euro sia per i top di gamma, è una regola che vale sempre ed è bene seguire in qualsiasi circostanza.

Solo un’ultima cosa prima di entrare nel vivo di questa guida all’acquisto: molti degli smartphone che si possono acquistare per 100 euro vengono importati direttamente dalla Cina. Prima di acquistarli, dunque, assicurati che abbiano un sistema operativo tradotto in italiano e informati bene circa i termini della garanzia, che potrebbe non essere conforme agli standard italiani. Chiaro? Bene, allora bando alle ciance e passiamo all’azione.

Indice

Migliori smartphone da comprare a 100 euro

Xiaomi Redmi 9C

Il Xiaomi Redmi 9C è uno smartphone di fascia media che offre prestazioni elevate e un design elegante. Dotato di un potente processore e una memoria interna da 4GB RAM e 128GB, questo dispositivo garantisce un'esperienza utente fluida e veloce.

Il display HD+ Dot Drop da 6,53 pollici offre una visione chiara e nitida delle immagini e dei video, mentre la batteria da 5000mAh (typ) assicura un'autonomia prolungata per tutto il giorno. Inoltre, grazie alla tecnologia Face Unlock AI, puoi sbloccare il tuo smartphone in modo rapido e sicuro semplicemente utilizzando il tuo volto.

Una delle caratteristiche principali del Xiaomi Redmi 9C è la sua tripla fotocamera da 13 MP, che ti permette di scattare foto di alta qualità con dettagli sorprendenti. La fotocamera principale è affiancata da due sensori aggiuntivi che migliorano ulteriormente le tue fotografie, offrendo una maggiore profondità di campo e una migliore gestione della luce.

Lo smartphone supporta tutte le principali reti wireless, tra cui GSM e UMTS, e offre una vasta gamma di opzioni di connettività, come Bluetooth e Wi-Fi. Il sistema operativo Android garantisce un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, rendendo il Redmi 9C adatto a qualsiasi tipo di utente.

Disponibile in diverse colorazioni, tra cui il sofisticato grigio Midnight Grey, il Xiaomi Redmi 9C si adatta perfettamente al tuo stile personale. Le sue dimensioni compatte (0,9 x 7,71 x 16,49 cm) e il peso di soli 196 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

XIAOMI REDMI 9C DUAL SIM 128GB RAM 4GB GREY GARANZIA ITALIA NO BRAND
Vedi offerta su eBay

Xiaomi Redmi 9AT

Il Xiaomi Redmi 9AT è uno smartphone di fascia media che offre un'ottima combinazione di prestazioni e funzionalità a un prezzo accessibile. Questo dispositivo, disponibile nel colore Grigio (Granite Grey), è dotato di una memoria interna da 2 GB + 32 GB, garantendo spazio sufficiente per le tue applicazioni e file multimediali.

Una delle caratteristiche principali del Xiaomi Redmi 9AT è il suo ampio schermo da 6 pollici, che offre una visione chiara e dettagliata dei contenuti visualizzati. Grazie alla sua tecnologia di rete wireless GSM e alla compatibilità con tutti i vettori, questo smartphone ti permette di rimanere sempre connesso ovunque tu sia.

Il sistema operativo Android 4.0 garantisce un'esperienza utente fluida e intuitiva, mentre la connettività Bluetooth consente di collegare facilmente il dispositivo ad altri dispositivi compatibili, come auricolari e altoparlanti. La presenza della funzione Dual Sim ti permette inoltre di gestire due numeri di telefono contemporaneamente sullo stesso dispositivo, ideale per chi viaggia o ha bisogno di separare lavoro e vita privata.

La batteria in polimero di litio assicura un'autonomia soddisfacente, permettendoti di utilizzare lo smartphone per diverse ore senza dover ricorrere continuamente alla ricarica. Il peso di soli 196 grammi e le dimensioni compatte (20 x 13 x 5 cm) rendono il Xiaomi Redmi 9AT comodo da tenere in mano e da trasportare in tasca o in borsa.

Tra le altre caratteristiche degne di nota, il Xiaomi Redmi 9AT offre una fotocamera posteriore che ti permette di scattare foto e registrare video con una buona qualità. Inoltre, grazie alla tecnologia 4G, potrai navigare in internet ad alta velocità e goderti i tuoi contenuti preferiti senza interruzioni.

XIAOMI REDMI 9AT DUAL SIM 32GB GREY GARANZIA ITALIA BRAND
Vedi offerta su eBay

Motorola moto g22

Il Motorola moto g22 è uno smartphone di ultima generazione che offre una serie di caratteristiche avanzate per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Dotato di un sistema operativo Android 12, questo dispositivo è compatibile con tutti i vettori e supporta la tecnologia cellulare 4G.

Una delle principali attrattive del Motorola moto g22 è la sua Quad Camera da 50 MP, che permette di scattare foto di alta qualità anche in condizioni di scarsa luminosità, oltre a primi piani dettagliati, ritratti artistici e riprese ultragrandangolari. Il dispositivo è inoltre dotato di una potente batteria da 5000 mAH con ricarica rapida, garantendo così un'autonomia prolungata e riducendo al minimo i tempi di ricarica.

Lo smartphone presenta un ampio display Max Vision da 6.5 pollici con risoluzione HD+ e una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, offrendo un'esperienza visiva fluida e realistica. Grazie al processore MediaTek Helio G37, il Motorola moto g22 garantisce prestazioni rapide ed efficienti, consentendo di giocare, guardare video in streaming e chattare senza interruzioni.

La memoria interna del dispositivo è di 64 GB, espandibile tramite microSD fino a 1 TB, mentre la RAM è di 4 GB. Questo garantisce spazio sufficiente per archiviare tutti i tuoi contenuti preferiti e un accesso immediato alle applicazioni e ai file.

Il Motorola moto g22 è dotato di diverse opzioni di connettività, tra cui Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, rendendo facile la condivisione di file e l'accesso a Internet. Il dispositivo supporta inoltre la funzione Dual SIM, permettendo di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente.

MOTOROLA | Smartphone G22 Dual Sim Ram 4GB Archiviazione 64GB Nero
Vedi offerta su eBay

Xiaomi Redmi 10A

Il Xiaomi Redmi 10A 4GB/128GB Gris è uno smartphone di ultima generazione prodotto da Xiaomi, una delle marche più conosciute e apprezzate nel settore dell'elettronica. Questo dispositivo si distingue per le sue prestazioni elevate e il design elegante, offrendo un'esperienza d'uso eccellente a chi lo sceglie.

Il Redmi 10A è dotato di un ampio schermo da 6,53 pollici, che garantisce una visione ottimale dei contenuti multimediali e un'ottima leggibilità dei testi. La capacità della memoria interna è di ben 128 GB, permettendo di archiviare una grande quantità di foto, video, app e documenti senza preoccuparsi dello spazio disponibile. Inoltre, la RAM da 4 GB assicura un funzionamento fluido e veloce del dispositivo, anche durante l'utilizzo di applicazioni più esigenti.

Uno degli aspetti più interessanti del Xiaomi Redmi 10A è la sua connettività avanzata, grazie alla presenza di Bluetooth, Wi-Fi e USB. Questo smartphone supporta inoltre la tecnologia Dual SIM, permettendo di utilizzare due numeri di telefono contemporaneamente sullo stesso dispositivo. Il colore Gray dona al telefono un aspetto sobrio ed elegante, adatto a qualsiasi contesto.

La fotocamera del Redmi 10A vanta una risoluzione sensore ottico di 13 MP, consentendo di scattare foto di alta qualità e registrare video nitidi. Tra le altre caratteristiche del dispositivo, troviamo la presenza di una fotocamera frontale, radio, GPS e Wi-Fi.

Il processore MediaTek da 2 GHz garantisce un'ottima velocità di elaborazione dei dati, permettendo al telefono di gestire senza problemi le applicazioni più complesse. La batteria in metallo al litio da 5000 mAh assicura un'autonomia prolungata, evitando la necessità di ricaricare il dispositivo frequentemente.

Nella confezione del Xiaomi Redmi 10A sono inclusi il corpo della fotocamera e tutti gli accessori necessari per il suo utilizzo. Il peso dell'articolo è di 198 grammi, rendendolo comodo da trasportare e maneggiare.

Xiaomi SMARTPHONE REDMI 10A GRAPHITE GREY 128GB DUAL SIM GARANZIA ITAL...
Vedi offerta su eBay

Brondi Amico Smartphone XL

Il BRONDI Smartphone Amico XL è uno smartphone dual sim di colore nero, dotato di un ampio schermo da 6.0 pollici, ideale per chi cerca un dispositivo con caratteristiche moderne e funzionali. Questo smartphone, prodotto dall'azienda italiana BRONDI, offre una capacità di memoria interna di 16 GB, espandibile tramite l'utilizzo di una scheda microSD.

Tra le principali caratteristiche del BRONDI Smartphone Amico XL, troviamo la presenza di una fotocamera integrata, che permette di scattare foto e registrare video in alta qualità. Inoltre, il dispositivo supporta la riproduzione di file audio in formato MP3 e dispone di un pratico touchscreen per navigare tra le varie funzioni e applicazioni.

Per quanto riguarda la connettività, lo smartphone è dotato di diverse tecnologie, tra cui Bluetooth, Wi-Fi e USB. Grazie a queste opzioni, è possibile collegare il dispositivo ad altri dispositivi elettronici, come cuffie, altoparlanti o computer, per trasferire dati o utilizzare funzioni specifiche. Il BRONDI Smartphone Amico XL supporta anche la tecnologia di rete wireless LTE (4G), garantendo una connessione internet veloce e affidabile.

Una delle funzioni più interessanti dello smartphone è la presenza del GPS, che consente di utilizzare applicazioni di navigazione e localizzazione, molto utili durante gli spostamenti. Inoltre, il dispositivo include una radio integrata, per ascoltare le stazioni radio preferite in qualsiasi momento.

Il BRONDI Smartphone Amico XL è alimentato da una batteria agli ioni di litio, inclusa nella confezione. Le dimensioni del prodotto sono di 15.9 x 7.5 x 1 cm e pesa solamente 136 grammi, rendendolo leggero e maneggevole. Il dispositivo supporta la lingua tedesca, oltre a molte altre lingue internazionali.

BRONDI | Amico Smartphone XL | NERO
Vedi offerta su eBay

Blackview A52

Il Blackview A52 è uno smartphone Android 12 GO con un ampio schermo da 6.52" HD+, ideale per chi cerca un dispositivo economico ma efficiente. Questo telefono cellulare si distingue per il suo design leggero e di classe, disponibile in tre colori freschi: Grigio Polare, Blu Ghiaccio e Verde Vitalità. Il peso di soli 183g e lo spessore di 9.05 mm lo rendono comodo da impugnare e facile da trasportare.

Il display a goccia d'acqua HD+ da 6.5" offre una risoluzione di 720*1600 pixel, garantendo colori vivaci e nitidezza dello schermo. Grazie alla luminosità di 380 nits, potrai leggere chiaramente il contenuto del telefono anche sotto il sole. Inoltre, la dimensione del carattere e del display sono regolabili, rendendo questo smartphone adatto anche per gli anziani.

Una delle principali caratteristiche del Blackview A52 è la sua batteria da 5180mAh, che ti permetterà di utilizzare il telefono per tutto il giorno senza preoccuparti di ricaricarlo. La fotocamera posteriore da 13MP e quella frontale da 5MP offrono diverse modalità di scatto, tra cui panorama, ritratto, time-lapse e professionale. Inoltre, il Face ID ti consente di sbloccare il telefono in soli 0,1 secondi, mentre il supporto GPS, GLONASS e Beidou garantisce un posizionamento rapido e preciso.

Lo smartphone Blackview A52 è dotato di 3GB di RAM e un processore octa-core a bassa potenza da 2.0 GHz, che assicura fluidità ed efficienza nell'esecuzione delle app e delle attività quotidiane. La memoria interna da 32GB può essere espansa fino a 1TB tramite microSD (non inclusa), per soddisfare tutte le tue esigenze di archiviazione. Il sistema operativo Doke OS 3.0 basato su Android 12 GO garantisce prestazioni fluide e stabili.

Il Blackview A52 supporta la connettività 4G Dual SIM, permettendoti di utilizzare due schede SIM contemporaneamente o una scheda SIM e una scheda TF per espandere lo spazio di archiviazione. Inoltre, il telefono è dotato di connessione Wi-Fi 5G, Bluetooth 4.2 e FM. Per offrirti una doppia protezione, viene fornita una custodia protettiva gratuita e una garanzia di due anni.

Come scegliere uno smartphone da 100 euro

La scelta di uno smartphone da 100 euro è più semplice rispetto alla scelta di uno smartphone medio o top di gamma, questo perché determinate caratteristiche e funzionalità non sono disponibili per ovvi limiti imposti dal prezzo e quindi si riducono le variabili che bisogna prendere in considerazione prima dell’acquisto del telefono. Ciò detto, ecco una rapida lista delle caratteristiche che bisogna guardare in un telefonino low-cost.

Display

Quale smartphone comprare a 100 euro

C’è chi ama utilizzare device equipaggiati con schermi ampi, oltre i 4 pollici, e chi invece predilige la portabilità. Si tratta di una valutazione soggettiva. Quel che invece è oggettivo è il numero di pixel che compongono il display, ossia la sua risoluzione: più pixel ci sono sullo schermo e più sono nitide le scritte e le immagini visualizzate su quest’ultimo.

La tecnologia usata per i display dei device economici è, nella stragrande maggioranza dei casi, quella LCD IPS che assicura un’ottima resa sotto la luce del sole e una riproduzione abbastanza naturale dei colori. Ovviamente la qualità dello schermo va valutata da dispositivo a dispositivi, non tutti gli IPS sono della stessa qualità e quindi si potrebbero avere angoli di visione più o meno ampi e riproduzione dei colori più o meno fedele a seconda dello smartphone acquistato.

Alcuni smartphone sono equipaggiati con display di tipo OLED/AMOLED, nei quali i pixel emettono luce propria e non necessitano di retroilluminazione. Questo porta a un minor consumo energetico e a una profondità maggiore dei neri (che in realtà vengono riprodotti tramite dei pixel spenti e non tramite retroilluminazione), ma purtroppo stiamo parlando di una tecnologia abbastanza rara da trovare su device economici.

Nell’ambito dei device economici, invece, è facile trovare touch-screen non reattivi al massimo. Prima di procedere all’acquisto, dunque, è bene informarsi circa la qualità e la precisione del touch, che in alcuni casi può non essere perfetta.

Altro dettaglio a cui ti consiglio di fare attenzione è quello relativo alla presenza o meno del sensore di luminosità: se uno smartphone non è munito di sensore di luminosità, ti costringerà a modificare manualmente la luminosità dello schermo in base alla luce dell’ambiente circostante, mentre con il sensore quest’operazione avviene in maniera automatica.

Infine, va valutato il rapporto di forma del display, che può essere classico, di 16:9, oppure di 18:9, sui telefoni bezel-less, cioè sui telefoni il cui schermo ricopre quasi per intero la superficie frontale e non presentano tasti frontali. In terminali di questo genere, la fotocamera frontale può essere incastonata in una “tacca” frontale, detta notch, la quale può avere varie dimensioni (quelle più compatte sono definite a goccia).

In alternativa al notch ci possono essere dei fori agli angoli del display con all’interno la fotocamera o dei meccanismi pop-up automatici con la fotocamera frontale a scomparsa (che si attiva da sola in caso di necessità).

Processore e RAM

Quale smartphone comprare a 100 euro

Sono i componenti che determinano la potenza dello smartphone e la sua capacità di gestire più applicazioni in contemporanea (il cosiddetto multitasking).

Il processore è un po’ come il cervello del telefono. Di conseguenza maggiore è la sua potenza – più Hz e core ha – e maggiore è la velocità dello smartphone nello svolgimento delle operazioni quotidiane.

La RAM invece è la memoria in cui si trovano i dati dei processi di sistema e delle applicazioni in uso: più è grande, quindi più GB di RAM ci sono, e meno rallentamenti o blocchi ci sono nel passaggio da una app all’altra.

Batteria

Quale smartphone comprare a 100 euro

La potenza della batteria è indicata in milliamperora (mAh). Maggiore è l’amperaggio e potenzialmente maggiore è l’autonomia dello smartphone. Dico potenzialmente perché sulla reale autonomia di uno smartphone pesa moltissimo il livello di ottimizzazione del software: uno smartphone con un software ben ottimizzato riesce a durare quanto, e forse addirittura di più, di uno smartphone con una batteria più grande ma con una minore ottimizzazione a livello software.

Altra cosa importante da sapere è che la batteria può essere fissa o rimovibile. I telefoni con batteria rimovibile consentono di cambiare facilmente la batteria in caso di danneggiamento o semplicemente in casi di emergenza quando si resta senza carica.

Memoria interna e supporto alle microSD

Quale smartphone comprare a 100 euro

Se hai intenzione di installare molte app, scattare molte foto e registrare molti video con il tuo smartphone, assicurati che questo abbia una memoria interna abbastanza ampia o che offra la possibilità di espandere quest’ultima con le microSD.

Attenzione però, perché non tutti gli smartphone dotati di memoria espandibile offrono la possibilità di impostare la microSD come memoria primaria (questo significa che non permettono di salvare automaticamente app, foto, video ecc. sulla scheda di memoria esterna). Altra cosa importante da sapere è che al valore nominale della memoria interna, cioè al valore indicato dal produttore, va sottratto lo spazio occupato dal sistema operativo e dalle app installate “di serie” su quest’ultimo.

Fotocamera

Quale smartphone comprare a 100 euro

Se intendi scattare molte foto con il tuo prossimo telefonino accertati che abbia una buona fotocamera e, se sei un maniaco dei selfie, che disponga anche di una cam frontale di buon livello. Il numero dei Megapixel non è sempre indicativo, anzi, è molto più importante la qualità del sensore. Se vuoi essere sicuro circa le qualità fotografiche di uno smartphone, cerca delle foto e dei video di esempio realizzati su quest’ultimo.

Supporto dual-SIM

Quale smartphone comprare a 100 euro

Se hai bisogno di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, è essenziale che tu scelga uno smartphone dotato del supporto dual-SIM. Attenzione però, i telefoni dual-SIM non sono tutti uguali. Ci sono i terminali Dual-SIM Dual Stand-by che fanno risultare la seconda SIM occupata quando la prima è impegnata in una chiamata e i terminali Dual-SIM Full Active che invece mantengono la seconda SIM libera anche quando la prima è impegnata in una chiamata. La maggior parte dei device economici è di tipo dual stand-by con la possibilità di passare la connessione 3G/4G da una SIM all’altra senza spostare fisicamente le schede all’interno del telefono (operazione denominata switch a caldo).

Altra cosa importante da verificare è che lo slot della seconda SIM non sia condiviso con quello della microSD, altrimenti si deve scegliere se usare la seconda SIM o se espandere la memoria del cellulare: non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente.

Supporto 4G/5G e connettività Wi-Fi

Quale smartphone comprare a 100 euro

Per sfruttare appieno la velocità delle attuali reti mobili bisogna acquistare uno smartphone con supporto 4G/LTE. Nella fascia di prezzo dei 100 euro ce ne sono molti compatibili con questa tecnologica, ma sono ancora in pochi quelli che supportano le reti LTE ad alta velocità (LTE Advanced a 300 Mbps in download). Gli smartphone che supportano le reti LTE ad alta velocità sono quelli che nella scheda tecnica riportano la compatibilità con lo standard LTE Cat. 6. Il discorso vale, ancor di più, per il 5G: al momento è pressoché impossibile trovare smartphone da 100 euro compatibili con tale network.

Ovviamente per sfruttare le connessioni 4G/LTE e 5G bisogna avere un apposito piano dati con il proprio operatore (altrimenti si naviga comunque in 3G/4G). Altro dettaglio importante da tenere in considerazione è che molti smartphone cinesi che dispongono del supporto 4G/LTE non sono compatibili con la banda di frequenza a 800MHz (detta anche banda 20), il che rende la connessione 4G inutilizzabile in alcune zone con determinati operatori. Analizza bene tutti questi dettagli prima di procedere con l’acquisto del tuo prossimo smartphone.

Per quanto riguarda le reti Wi-Fi, tutti gli smartphone sono in grado di connettersi alle classiche reti a 2.4GHz (le reti Wi-Fi più diffuse e supportate da tutti i router), mentre è più raro trovare smartphone da 100 euro compatibili con le reti a 5GHz (quindi con supporto dual-band) e con lo standard di trasmissione wireless AC che permette di trasferire dati a una velocità massima di 1.3Gbps.

Sistema operativo

Quale smartphone comprare a 100 euro

La totalità dei telefonini che sto per presentarti sono equipaggiati con Android, il famosissimo sistema operativo di casa Google.

A tal proposito, informati anche circa la frequenza degli aggiornamenti del sistema operativo garantiti dal produttore. In genere i terminali Android vengono supportati per 18 mesi e poi, soprattutto nella fascia più economica del mercato, vengono “abbandonati” non subendo più aggiornamenti del loro software.

Sensore d’impronte e sblocco facciale

Quale smartphone comprare a 100 euro

Ormai molti smartphone economici sono dotati di sensore per il rilevamento delle impronte digitali. Il sensore serve per sbloccare il telefono, per autorizzare l’acquisto di applicazioni e per autenticarsi in varie app.

Può essere posizionato sulla parte frontale del device o su quella posteriore e può avere vari gradi di precisione. Diciamo che sui telefoni economici è difficile trovare un sensore d’impronte rapido e preciso come quello che si può trovare sui terminali di fascia media o fascia alta, ma pian piano la situazione sta migliorando anche in fascia economica.

Anche sui device economici è poi possibile trovare un sistema di sblocco facciale, tramite la fotocamera frontale del telefono. Si tratta di una feature interessante, talvolta complementare e talvolta alternativa allo sblocco tramite impronta. La scelta, e quindi la preferenza, è soggettiva.

Supporto OTG

Quale smartphone comprare a 100 euro

Ti piacerebbe poter collegare una chiavetta USB al tuo smartphone e accedere al suo contenuto? Vorresti guidare il tuo smartphone con mouse e tastiere USB? Allora assicurati di acquistare un telefono compatibile con la tecnologia OTG (USB On-The-Go) e di avere chiavette e tastiere o mouse compatibili con quest’ultima.

Grazie alla tecnologia OTG è infatti possibile usare chiavette USB, hard disk portatili, tastiere, mouse e altri dispositivi USB con gli smartphone proprio come si fa su PC.

LED di notifica e tasti retroilluminati

Quale smartphone comprare a 100 euro

Altre variabili che dovresti tenere in considerazione sono quelle relative alla presenza di LED di notifica e tasti retroilluminati. Il primo permette di sapere della presenza di nuove notifiche tramite una piccola luce presente sul corpo dello smartphone, la quale può avere colori e comportamenti variabili. I tasti retroilluminati servono invece a usare lo smartphone con maggiore facilità nelle condizioni di scarsa illuminazione.

Supporto NFC

Quale smartphone comprare a 100 euro

L’NFC (sigla di Near Field Communication) è una tecnologia che permette di effettuare micro-pagamenti con lo smartphone e di comunicare rapidamente con altri dispositivi compatibili con tale tecnologia, ad esempio per scambiare dati, con il semplice contatto con questi ultimi. Purtroppo è rara la sua presenza nei telefoni da 100 euro.

Brand o No brand

Quale smartphone comprare a 100 euro

Gli smartphone possono essere venduti in delle versioni brandizzate dagli operatori telefonici, che sono più economiche rispetto a quelle senza brand ma presentano al loro interno delle app e dei contenuti personalizzati (es. sfondi e schermate di boot) che sono estremamente difficili da rimuovere.

Nessun problema, invece, per quanto riguarda la libertà di scelta delle SIM da utilizzare. Il brand di uno smartphone non influisce sul tipo di SIM che si può usare in esso, quindi puoi acquistare uno smartphone brandizzato da un operatore e usarlo con la SIM di un altro operatore.

Cose da sapere prima di acquistare smartphone d’importazione dalla Cina

Quale smartphone comprare a 100 euro

Come accennato in precedenza, molti smartphone sotto la soglia dei 100 euro provengono dalla Cina. Acquistandoli direttamente da lì, tramite noti store dedicati, si può risparmiare qualche euro rispetto ad Amazon o altri negozi europei, tuttavia bisogna fare i conti con un bel po’ di compromessi.

Acquistando dalla Cina, infatti, i tempi di spedizione si allungano (diciamo che ci vogliono non meno di un paio di settimane per ricevere il prodotto), bisogna scegliere il metodo di spedizione corretto per evitare i dazi doganali e c’è il rischio di ritrovarsi con un device in lingua cinese o inglese. Altra cosa importante da sottolineare è che alcuni device “made in China” vengono forniti senza il Play Store e quindi bisogna “smanettare” un po’ per installarlo.

Insomma, prima di acquistare uno smartphone dalla Cina pensaci bene e controlla attentamente le descrizioni disponibili sui vari store!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.