Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale smartphone comprare a 400 euro (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Dopo aver parlato dei cellulari economici disponibili sotto la soglia dei 100 euro e aver dedicato un paio di post ai migliori smartphone da comprare a 200 euro e 300 euro, voglio proseguire questa serie di articoli a tema telefonico occupandomi di terminali un po' più “impegnativi”, nel senso che si arriva alla fascia dei 400 euro.

Se hai deciso di investire un budget di questo tipo e ti piacerebbe avere dei consigli su quale smartphone comprare a 400 euro sarò dunque lieto di darti una mano a scegliere il telefono più adatto alle tue esigenze. Ce ne sono moltissimi sul mercato: da medio gamma che prendono in prestito funzioni dai top di gamma ad altri invece sono un pelino sotto, ma stiamo parlando comunque di dispositivi che possono rivelarsi ottimi per un ampio numero di persone.

Che tu sia alla ricerca di un daily driver, ovvero di un dispositivo che ti accompagni durante tutto l'arco della giornata, oppure che tu abbia intenzione di acquistare uno smartphone secondario, da utilizzare solo in determinati contesti, direi che sei arrivato nel posto giusto. Oltre a fornirti consigli relativi a modelli specifici, infatti, più avanti nel corso dell'approfondimento ci sarà modo di dare un'occhiata ai fattori che puoi tenere bene a mente in fase di acquisto. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon shopping!

Indice

Migliori smartphone da 400 euro

Samsung Galaxy A34 5G

Samsung Galaxy A34 5G

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A55 5G Dual SIM

Samsung Galaxy A55 5G Dual SIM

Vedi su Amazon
Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A56 5G

Samsung Galaxy A56 5G

Vedi su Amazon
Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Motorola edge 50 neo

Motorola edge 50 neo

Vedi su Amazon
SAMSUNG A56 Dual 5G 128GB 8GB RAM

SAMSUNG A56 Dual 5G 128GB 8GB RAM

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 PRO 5G

Xiaomi Redmi Note 14 PRO 5G

Vedi su Amazon
Samsung A56 8/256GB

Samsung A56 8/256GB

Vedi su Amazon
Samsung A55

Samsung A55

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A34 5G

Il Samsung Galaxy A34 5G si presenta come uno smartphone di fascia media con caratteristiche che lo rendono estremamente competitivo nel mercato attuale. Dotato di un display Super AMOLED FHD+ da 6,6 pollici, questo dispositivo offre una qualità visiva eccezionale. La risoluzione Full HD+ garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la tecnologia Super AMOLED assicura colori vividi e contrasti profondi, ideali per chi ama guardare video o giocare sul proprio telefono.

Una delle prime cose che noterai è il refresh rate di 90Hz. Questa caratteristica rende l'esperienza utente molto più fluida rispetto ai tradizionali schermi a 60Hz. Che tu stia scorrendo i social media, navigando sul web o giocando, tutto appare più reattivo e piacevole alla vista.

Il design del Galaxy A34 5G è elegante e moderno. Le linee semplici e pulite, insieme ai colori versatili come l'Awesome Graphite, conferiscono al dispositivo un aspetto sofisticato. La fotocamera è perfettamente integrata nel corpo del telefono, evitando sporgenze fastidiose e mantenendo un profilo sottile e maneggevole.

Parlando di fotocamere, il sistema multicamera del Galaxy A34 5G è un altro punto forte. La fotocamera principale da 48 MP permette di catturare immagini dettagliate e luminose in diverse condizioni di luce. Inoltre, le altre fotocamere aggiuntive offrono funzionalità come grandangolo e macro, ampliando le possibilità creative per ogni tipo di fotografia.

La batteria da 5.000 mAh è un altro elemento che merita attenzione. Con una capacità così elevata, puoi tranquillamente utilizzare il tuo smartphone per tutta la giornata senza preoccuparti di doverlo ricaricare frequentemente. Questo è particolarmente utile per chi utilizza il telefono intensivamente per streaming, gaming o lavoro.

Il supporto per la connettività 5G rappresenta un grande vantaggio, soprattutto in un'epoca in cui la velocità di connessione è fondamentale. Il 5G non solo migliora la velocità di download e upload, ma rende anche le sessioni di gioco online e lo streaming molto più fluidi e privi di interruzioni.

Con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibile, il Galaxy A34 5G offre ampio spazio per archiviare foto, video, applicazioni e documenti. La RAM generosa assicura che il multitasking sia gestito senza intoppi, permettendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti.

In termini di connettività, il dispositivo supporta Bluetooth e Wi-Fi, garantendo una connessione stabile e veloce in qualsiasi situazione. Inoltre, essendo sbloccato, puoi utilizzarlo con qualsiasi operatore telefonico, offrendo una maggiore flessibilità.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il refresh rate di 90Hz, sebbene superiore ai 60Hz standard, non raggiunge i 120Hz presenti nei modelli di fascia alta. Tuttavia, questa è una piccola concessione considerando il prezzo competitivo del dispositivo.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A55 5G Dual SIM

Il Samsung Galaxy A55 5G si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e funzionalità, ideale per chi cerca uno smartphone affidabile e dalle prestazioni solide. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo modello offre una buona maneggevolezza senza sacrificare la robustezza.

Una delle caratteristiche più notevoli è il suo schermo da 6,6 pollici con risoluzione di 1080 x 2340 pixel. Questo display garantisce una qualità visiva eccellente, rendendo l'esperienza di visualizzazione vivida e dettagliata, perfetta per attività ricreative e social media. La tecnologia 5G integrata assicura una connessione rapida e stabile, permettendoti di navigare in rete e scaricare contenuti alla massima velocità disponibile.

Il cuore del Galaxy A55 è un processore con frequenza di 2 GHz supportato da 8 GB di RAM, che offre prestazioni fluide anche durante l'uso di applicazioni più esigenti. La memoria interna di 128 GB ti consente di archiviare una vasta quantità di dati, foto e video senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, la possibilità di utilizzare una Dual SIM ibrida aumenta la versatilità del dispositivo, permettendoti di gestire facilmente contatti personali e professionali.

Per gli appassionati di fotografia casual, la tripla fotocamera posteriore con una risoluzione principale di 50 MP rappresenta un vero punto di forza. Questa configurazione ti permette di catturare immagini nitide e ben definite, mentre le diverse modalità fotografiche offrono creatività e flessibilità. Anche la batteria da 5000 mAh merita una menzione speciale: garantisce un'autonomia prolungata, riducendo la necessità di ricariche frequenti e consentendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza problemi.

L'inclusione del sistema operativo Android 14 offre un'interfaccia utente intuitiva e accesso a una vasta gamma di applicazioni e servizi Google. L'assenza della necessità di assemblaggio e la presenza di componenti inclusi semplificano ulteriormente l'utilizzo del dispositivo fin dal primo momento.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il design ardesia potrebbe non essere il più innovativo sul mercato, ma la sua semplicità contribuisce a un'estetica pulita e moderna. In sintesi, il Samsung Galaxy A55 5G si distingue come un'opzione solida per chi cerca un equilibrio tra prestazioni elevate e design funzionale, offrendo tutto ciò di cui hai bisogno per restare connesso e produttivo nella vita quotidiana.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 13 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 13 da 128GB nella raffinata colorazione Mezzanotte rappresenta un equilibrio perfetto tra design elegante e tecnologia all'avanguardia. Questo modello ricondizionato offre l'opportunità di sperimentare le innovazioni Apple senza compromessi sulla qualità, mantenendo intatte tutte le sue caratteristiche distintive.

Il cuore pulsante dell'iPhone 13 è il chip A15 Bionic, che garantisce prestazioni fulminee e una gestione efficiente delle risorse energetiche. Con una velocità della CPU di 5 GHz, ogni operazione, dal multitasking alle applicazioni più esigenti, avviene in modo fluido e senza interruzioni. La memoria RAM da 4 GB supporta ulteriormente queste capacità, assicurando che tu possa passare da un'applicazione all'altra con facilità.

Uno dei punti di forza di questo dispositivo è il suo display Super Retina XDR da 6,1 pollici. Le immagini appaiono vivide e dettagliate, grazie alla straordinaria luminosità e al contrasto migliorato. Che tu stia guardando un film o modificando foto, la qualità visiva non delude mai. Il sistema operativo iOS 15 introduce nuove funzionalità che espandono le possibilità d'uso, rendendo l'interazione con il tuo smartphone ancora più intuitiva e personalizzata.

La doppia fotocamera avanzata da 12 MP, composta da obiettivi Wide e Ultra Wide, è progettata per catturare immagini mozzafiato in qualsiasi condizione di luce. La modalità notturna e lo Smart HDR 4 permettono di ottenere scatti nitidi e ben bilanciati anche in ambienti poco illuminati. La modalità cinematografica aggiunge un tocco professionale ai tuoi video, consentendo di regolare automaticamente la messa a fuoco per creare effetti visivi sorprendenti. Anche la fotocamera frontale TrueDepth da 12 MP non è da meno, offrendo selfie di alta qualità e registrazioni video in 4K Dolby Vision HDR.

In termini di durata, l'iPhone 13 si distingue per la sua batteria longeva, capace di sostenere fino a 19 ore di riproduzione video. Questo significa che puoi goderti i tuoi contenuti preferiti senza preoccuparti di rimanere a corto di energia durante la giornata. Inoltre, il design robusto con scudo in ceramica e la resistenza all'acqua IP68 assicurano che il dispositivo sia protetto da urti accidentali e immersioni temporanee.

Infine, la compatibilità con la tecnologia 5G ti permette di navigare e scaricare contenuti a velocità incredibili, preparandoti per il futuro della connettività mobile. L'iPhone 13, con il suo design iconico e le sue capacità tecniche avanzate, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e performante.

Apple iPhone 13, 128GB, Mezzanotte (Ricondizionato)
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A56 5G

Il Samsung Galaxy A56 5G rappresenta un'innovazione significativa nel panorama degli smartphone, offrendo una combinazione di prestazioni elevate e design elegante. Con il suo display Super AMOLED da 6,7 pollici, questo dispositivo garantisce un'esperienza visiva immersiva, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La tecnologia Vision Booster da 1200 nit assicura una luminosità eccezionale, rendendo lo schermo perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole.

Uno dei punti di forza del Galaxy A56 5G è la sua capacità di memoria: con 256 GB di spazio di archiviazione, avrai ampio spazio per foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Inoltre, gli 8 GB di RAM integrati consentono un multitasking fluido e reattivo, permettendoti di passare rapidamente tra le app senza rallentamenti.

La fotocamera frontale, ottimizzata per i video selfie ad alta risoluzione, utilizza la tecnologia Super HDR per garantire colori vividi e contrasti ottimali. Questo rende il Galaxy A56 5G una scelta eccellente per chi ama catturare momenti speciali con dettagli straordinari. Inoltre, la funzione Object Eraser ti permette di eliminare elementi indesiderati dalle tue foto, trasformandole in vere opere d'arte.

In termini di autonomia, la batteria da 5000 mAh offre una durata impressionante, permettendoti di utilizzare il telefono per un'intera giornata senza necessità di ricarica. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi viaggia spesso o utilizza intensivamente il dispositivo durante la giornata.

Un altro aspetto degno di nota è l'aggiornamento del sistema operativo garantito per sei generazioni, che assicura al tuo dispositivo di rimanere sempre aggiornato con le ultime funzionalità e miglioramenti di sicurezza. Questo impegno verso la longevità del prodotto è un segnale positivo per chi cerca uno smartphone che possa durare nel tempo.

Dal punto di vista della connettività, il supporto per la rete 5G offre velocità di download e upload significativamente superiori rispetto alle reti precedenti, migliorando l'esperienza di navigazione e streaming. Il Galaxy A56 5G è compatibile con tutti i principali fornitori di servizi wireless, rendendolo versatile e facilmente adattabile a diverse esigenze.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, il peso di 330 grammi potrebbe risultare un po' elevato per alcuni utenti, soprattutto se si preferiscono dispositivi più leggeri. Tuttavia, considerando le specifiche tecniche avanzate e le funzionalità offerte, il Samsung Galaxy A56 5G rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo affidabile e performante.

Samsung Galaxy A56 5G, smartphone Android, 256 GB di memoria, 8 GB di ...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 14 da 128 GB nella raffinata colorazione Mezzanotte rappresenta un equilibrio perfetto tra design elegante e funzionalità avanzate. Questo dispositivo, sebbene ricondizionato, mantiene l'eccellenza che ci si aspetta dal marchio Apple, garantendo prestazioni di alto livello grazie al sistema operativo iOS 16, noto per la sua fluidità e intuitività.

Il design compatto con dimensioni di 0,78 x 7,15 x 14,67 cm e un peso di soli 170 grammi rende questo smartphone estremamente maneggevole e comodo da utilizzare con una sola mano. La scocca in alluminio e vetro conferisce un aspetto premium, mentre il colore Mezzanotte aggiunge un tocco di eleganza discreta. Lo schermo da 6,1 pollici offre una qualità visiva eccellente, ideale per godere di contenuti multimediali in alta definizione.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la capacità di memoria interna di 128 GB, che fornisce ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccupazioni di esaurire lo spazio disponibile. La tecnologia cellulare 5G assicura connessioni internet veloci e stabili, migliorando significativamente l'esperienza di navigazione e streaming. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless offre una flessibilità notevole nella scelta del proprio operatore telefonico.

Dal punto di vista delle prestazioni, l'iPhone 14 è equipaggiato con una CPU da 2 GHz, che insieme ai 2 GB di RAM garantisce un'esperienza d'uso fluida anche durante l'esecuzione di applicazioni più impegnative. Sebbene la quantità di RAM possa sembrare limitata rispetto ad altri modelli sul mercato, l'ottimizzazione del sistema operativo iOS permette di sfruttare al meglio le risorse disponibili, assicurando un multitasking efficiente.

La batteria al polimero di litio inclusa nel dispositivo offre una durata sufficiente per coprire l'intera giornata con un uso moderato, supportata dalla gestione energetica intelligente di iOS. La connettività Bluetooth consente di collegare facilmente accessori come cuffie wireless o smartwatch, ampliando ulteriormente le possibilità di utilizzo quotidiano.

Un aspetto da considerare è che, essendo un prodotto ricondizionato, potrebbe presentare lievi segni di usura estetica, ma questi non influenzano minimamente le prestazioni complessive del dispositivo. In definitiva, l'Apple iPhone 14 da 128 GB in versione Mezzanotte rappresenta una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone dalle prestazioni affidabili e dal design sofisticato, senza rinunciare alla qualità tipica di Apple.

Apple iPhone 14 128GB - Mezzanotte (Ricondizionato)
Vedi offerta su Amazon

Motorola edge 50 neo

Il Motorola Edge 50 Neo si presenta come un dispositivo che combina eleganza e funzionalità in un design compatto e raffinato. Con uno schermo pOLED da 6,36 pollici, offre una qualità visiva eccezionale grazie alla risoluzione di 2340 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo significa che ogni immagine è fluida e dettagliata, rendendo l'esperienza visiva immersiva e coinvolgente.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo smartphone è la fotocamera Sony LYTIA™ 700C. Dotata di un sistema a tripla lente con sensori da 50 MP, 13 MP e 10 MP, permette di catturare immagini straordinarie anche in condizioni di scarsa illuminazione. La fotocamera frontale da 32 MP garantisce selfie nitidi e ben definiti. Grazie alla tecnologia Moto AI, puoi esprimere la tua creatività senza limiti, ottenendo risultati professionali con facilità.

La capacità di memoria interna di 512 GB è un altro punto di forza del Motorola Edge 50 Neo. Questa generosa quantità di spazio ti consente di archiviare un'infinità di foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Inoltre, il dispositivo viene fornito con cinque anni di aggiornamenti software, assicurando che il tuo smartphone rimanga sempre al passo con le ultime innovazioni tecnologiche.

Il design sottile e leggero del telefono, con materiali premium vegani, non solo lo rende esteticamente gradevole ma anche comodo da tenere in mano. I bordi uniformi contribuiscono a un aspetto moderno e sofisticato, mentre il peso di soli 171 grammi assicura una portabilità eccellente.

Un'altra caratteristica degna di nota è la ricarica TurboPower da 68 W, che offre un'autonomia per l'intera giornata con pochi minuti di ricarica. Questa funzione è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita dinamico e necessita di un dispositivo che possa tenere il passo. Inoltre, la possibilità di utilizzare la ricarica wireless fino a 15 W aggiunge ulteriore comodità.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il sistema operativo Android 15.0 potrebbe richiedere un periodo di adattamento per coloro che provengono da versioni precedenti o da altri ecosistemi. Tuttavia, le sue nuove funzionalità e miglioramenti compensano ampiamente questo piccolo ostacolo iniziale.

Motorola edge 50 neo 12/512GB, Fotocamera Sony LYTIA™ 700C 50+13+10MP ...
Vedi offerta su Amazon

SAMSUNG A56 Dual 5G 128GB 8GB RAM

Il Samsung Galaxy A56 Dual 5G si presenta come un dispositivo di fascia media che offre prestazioni solide e una serie di caratteristiche che lo rendono un'opzione allettante per chi cerca uno smartphone affidabile. Dotato di un ampio schermo da 6,7 pollici, questo modello garantisce un'esperienza visiva coinvolgente grazie alla sua risoluzione video in 4K, ideale per la fruizione di contenuti multimediali ad alta definizione.

Uno dei punti di forza del Galaxy A56 è sicuramente il suo processore Snapdragon, che assicura una gestione fluida delle applicazioni e un multitasking efficiente. Con 8 GB di RAM, puoi aspettarti un'ottima reattività anche durante l'utilizzo di app più esigenti in termini di risorse. La capacità di memoria interna di 128 GB ti permette di archiviare una grande quantità di dati, dalle foto ai video, senza preoccuparti di esaurire rapidamente lo spazio disponibile.

La connettività 5G rappresenta un altro aspetto rilevante di questo smartphone, consentendoti di navigare su internet a velocità elevate e di sfruttare al meglio le potenzialità della rete mobile di nuova generazione. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless offre una notevole flessibilità nella scelta del tuo operatore telefonico.

Dal punto di vista del design, il Galaxy A56 si distingue per la sua eleganza e leggerezza, pesando solo 300 grammi. La finitura in grafite conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato, mentre le dimensioni compatte lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

La durata della batteria è un elemento cruciale per qualsiasi smartphone, e il Galaxy A56 non delude sotto questo aspetto, offrendo fino a 12 ore di autonomia. Questo significa che puoi utilizzare il telefono per un'intera giornata senza doverlo ricaricare frequentemente, un vantaggio significativo per chi è sempre in movimento.

Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare alcune limitazioni. Ad esempio, sebbene le specifiche tecniche siano adeguate per la maggior parte degli utenti, coloro che cercano prestazioni di livello superiore potrebbero trovare il processore leggermente meno potente rispetto ai modelli di punta. Tuttavia, per l'uso quotidiano e per attività comuni, il Galaxy A56 si dimostra più che sufficiente.

Samsung Galaxy A56 5G 128 Go 8 Go RAM - Graphite
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 PRO 5G

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G rappresenta un'eccellenza nel panorama degli smartphone moderni, combinando prestazioni elevate con un design elegante e funzionale. Dotato di un ampio schermo da 6,67 pollici, questo dispositivo offre una qualità visiva eccezionale grazie alla tecnologia AMOLED FHD+ con refresh rate a 120Hz. Questa caratteristica garantisce immagini fluide e dettagliate, rendendo l'esperienza visiva immersiva e coinvolgente.

Uno dei punti di forza del Redmi Note 14 Pro è il suo sistema fotografico avanzato. La fotocamera principale da 200MP permette di catturare immagini straordinarie, ricche di dettagli e colori vividi. Che tu stia scattando foto in condizioni di luce ottimali o in ambienti più sfidanti, la qualità delle immagini rimane elevata, consentendoti di immortalare ogni momento con precisione professionale.

Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è il processore MediaTek Dimensity 7300-Ultra, che assicura performance eccellenti anche durante l'uso intensivo. Grazie alla compatibilità con le reti 5G, potrai godere di una connessione veloce e stabile, ideale per lo streaming, il gaming online e tutte le attività che richiedono una banda larga affidabile. Inoltre, la presenza della tecnologia NFC amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo, permettendo pagamenti contactless e altre interazioni digitali avanzate.

La capacità di memoria è un altro aspetto che distingue questo modello: con 12 GB di RAM e uno spazio di archiviazione interno di 512 GB, avrai tutto lo spazio necessario per applicazioni, foto, video e documenti, senza preoccuparti di esaurire rapidamente la memoria disponibile. Questo ti consente di mantenere il tuo dispositivo sempre performante e pronto all'uso, indipendentemente dal numero di app installate o dalla quantità di dati memorizzati.

Un ulteriore vantaggio del Redmi Note 14 Pro è la sua batteria ad alta capacità da 5110mAh, che offre un'autonomia prolungata per accompagnarti durante tutta la giornata. Anche quando la carica si esaurisce, la funzione di ricarica rapida da 45W ti permette di tornare operativo in tempi brevi, riducendo al minimo i tempi di inattività.

L'unico aspetto che potrebbe richiedere attenzione è l'assenza del caricatore nella confezione, un dettaglio che può influenzare la tua esperienza iniziale se non disponi già di un caricatore compatibile. Tuttavia, considerando le numerose caratteristiche avanzate e le prestazioni complessive, il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G si conferma come una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone potente e versatile, capace di soddisfare anche gli utenti più esigenti.

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 5G - Smartphone de 12+512GB, Pantalla de 6.67...
Vedi offerta su Amazon

Samsung A56 8/256GB

Il Samsung A566 Galaxy A56, con il suo schermo da 6.7 pollici, si presenta come un dispositivo che cattura immediatamente l'attenzione grazie al suo design elegante e moderno nella tonalità Light Grey. Questo smartphone è dotato di una memoria RAM di 8 GB, che garantisce fluidità e reattività anche durante l'esecuzione di applicazioni più pesanti o nel multitasking. La capacità di archiviazione interna di 256 GB offre ampio spazio per conservare foto, video e documenti senza preoccupazioni.

Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy A56 è la sua risoluzione di 1080 x 2340 pixel, che assicura immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni contenuto visivamente accattivante. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz contribuisce a un'esperienza utente estremamente fluida, particolarmente apprezzabile durante lo scorrimento delle pagine web o durante le sessioni di gioco.

La tecnologia cellulare 5G integrata permette connessioni internet ultraveloci, consentendoti di navigare, scaricare e trasmettere contenuti in streaming senza interruzioni. Il sistema operativo Android offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, mentre la possibilità di creare filtri personalizzati aggiunge un tocco creativo alle tue fotografie.

Una caratteristica distintiva di questo modello è la funzione "gomma oggetto", che consente di eliminare facilmente le distrazioni indesiderate dalle foto. Questa funzionalità intelligente riconosce automaticamente gli elementi superflui, li rimuove e riempie lo sfondo in modo naturale, permettendoti di ottenere scatti perfetti senza bisogno di software di editing complessi.

Per chi ama i video, il Galaxy A56 offre strumenti semplici ma efficaci per combinare e montare clip, facilitando la creazione di contenuti multimediali direttamente dal tuo dispositivo. Questo aspetto rende il telefono ideale non solo per gli utenti casuali, ma anche per coloro che desiderano esplorare la propria creatività attraverso la produzione di video.

Un piccolo limite potrebbe essere rappresentato dalla necessità di una pila AAA, un dettaglio che può risultare insolito per uno smartphone di questa categoria. Tuttavia, questo non influisce negativamente sulle prestazioni generali del dispositivo.

Samsung A566 GALAXY A56 (6.7'' - 8/256GB) LIGHT GREY
Vedi offerta su Amazon

Samsung A55

Il Samsung Galaxy A55 5G, con la sua elegante finitura awesome-navy, rappresenta un equilibrio perfetto tra prestazioni e design. Dotato di una memoria RAM di 8 GB e una capacità di archiviazione interna di 256 GB, questo smartphone è progettato per gestire senza sforzo le applicazioni più esigenti e offrire uno spazio sufficiente per tutti i tuoi contenuti multimediali. La combinazione di queste caratteristiche lo rende ideale per chi cerca fluidità e velocità nel multitasking quotidiano.

Il sistema operativo Android 13.0 offre un'esperienza utente intuitiva e personalizzabile, arricchita da aggiornamenti software regolari che garantiscono nuove funzionalità e miglioramenti della sicurezza. La risoluzione del display di 1080 x 2340 pixel assicura immagini nitide e dettagliate, rendendo ogni video o foto un piacere da guardare. Anche se il display non è specificato nelle dimensioni, ci si può aspettare una qualità visiva eccellente tipica dei dispositivi Samsung.

La tecnologia di connettività comprende Bluetooth, Wi-Fi e NFC, consentendoti di rimanere sempre connesso e di sfruttare appieno le potenzialità del tuo dispositivo. Il supporto alla rete 5G garantisce velocità di navigazione elevate e una connessione stabile, fondamentale in un mondo sempre più digitale e interconnesso.

Il design compatto, con dimensioni di 10 x 5 x 1,27 cm e un peso di soli 320 grammi, rende il Galaxy A55 comodo da tenere in mano e facile da trasportare. La batteria agli ioni di litio inclusa offre una durata adeguata per affrontare l'intera giornata senza preoccupazioni, anche se l'autonomia precisa dipenderà dall'uso individuale.

Un aspetto degno di nota è la fotocamera integrata, che, pur avendo una risoluzione del sensore ottico di soli 2 MP, beneficia delle tecnologie avanzate di elaborazione delle immagini di Samsung, permettendo di catturare scatti di buona qualità in condizioni di luce variabili. Tuttavia, gli appassionati di fotografia potrebbero desiderare una risoluzione maggiore per ottenere risultati ancora più dettagliati.

Samsung Galaxy A55 5G Smartphone 256GB Mitternachtsblau - [Versione Te...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere uno smartphone da 400 euro

Al netto dei già approfonditi modelli che puoi prendere in considerazione, potrebbe interessarti scegliere di tuo pugno quale smartphone comprare con 400 euro, tenendo a mente i fattori indicati di seguito. D'altronde, uno smartphone un moderno smartphone viene utilizzato in molti contesti e ci sono dunque parecchie caratteristiche che potrebbero tornarti utili. La ricerca dello smartphone perfetto si basa, d'altronde, anche sui propri gusti ed esigenze, quindi avere una panoramica generale di quanto disponibile sul mercato può aiutarti a scegliere in modo più consapevole.

Display

Come scegliere uno smartphone da 400 euro display

Il display è uno dei componenti più importanti di uno smartphone e sono molte le caratteristiche che bisogna prendere in considerazione per valutarlo correttamente.

  • Dimensioni: le dimensioni del display si misurano in pollici e influenzano in maniera significativa l'esperienza d'uso del telefono. Un display di dimensioni pari o inferiori ai 6“ assicura una fruizione molto comoda dei contenuti su schermo e una maneggevolezza sufficiente dello smartphone; un display di dimensioni superiori, invece, aumenta il comfort nella fruizione dei contenuti, ma potrebbe diminuire la comodità d'uso con una mano sola. Fai le tue valutazioni in base all'aspetto che ritieni più importante — portabilità o comfort nella fruizione dei contenuti su schermo- sapendo che, però, sulla maneggevolezza di uno smartphone influiscono in maniera determinante anche i materiali costruttivi (i telefoni in metallo tendono a essere più scivolosi di quelli in plastica) e le dimensioni delle cornici dello schermo. Ti segnalo, in ogni caso, che oggi il mercato sta andando in una direzione precisa: incrementare le diagonali degli schermi per consentire agli utenti di usufruire al meglio dei contenuti dei servizi di streaming. Questo significa che i ”cari vecchi“ telefoni compatti ormai non esistono più. Tra l'altro, per rendere ”a tutto schermo" la visualizzazione in questi casi, negli ultimi anni si sta diffondendo l'uso dei fori per la fotocamera, posizionati usualmente nella parte alta del display. In alcuni casi potresti ancora trovare il notch, piccolo inserto nella parte superiore dello schermo che racchiude sensori e fotocamere frontali, ma ormai questo tipo di design è in disuso.
  • Risoluzione: è un valore che determina il livello di nitidezza dei contenuti su schermo. Si misura in pixel e, come facilmente intuibile, più è alto e più i contenuti su schermo risultano nitidi (in quanto sono composti da più "punti2). Le risoluzioni nei formati 16:9 e 18:9 più diffuse sono le seguenti, ma sono molto comuni le risoluzioni derivate in cui cambia — rispetto allo standard — solo il lato lungo.
    • HD: 1280 x 720 pixel; 1440×720 pixel nel formato 18:9.
    • Full HD: 1920 x 1080 pixel; 2160×1080 pixel nel formato 18:9. Spesso sul mercato si trovano pannelli Full HD+.
    • QHD: 2560 x 1440 pixel; 2880×1440 pixel nel formato 18:9.
  • Densità di pixel: un altro valore che determina la risoluzione, e quindi la nitidezza, dei contenuti visualizzati sullo schermo è quello relativo ai ppi (abbreviazione di pixels per inch) che indica il numero di pixel presenti in ogni pollice del display. Anche in questo caso, più è alto il valore e più nitide risultano scritte e immagini sullo schermo.
  • Tipo di pannello utilizzato: i display degli smartphone possono distinguersi anche per il tipo di pannello che utilizzano. I pannelli più diffusi non sono più quelli di tipo IPS LCD che necessitano di retroilluminazione e garantiscono una riproduzione molto fedele dei colori oltre a vedersi molto bene sotto la luce del sole. Sono stati in gran parte sostituiti dai pannelli AMOLED/Super AMOLED che, non necessitando di retroilluminazione, garantiscono un ottimo rapporto di contrasto, neri più profondi (in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti) e minori consumi energetici rispetto agli IPS, ma hanno anche qualche problema in più sotto la luce diretta del sole e talvolta riproducono i colori in maniera troppo satura. Tieni presente che queste sono considerazioni generali, poi le qualità dei pannelli vanno valutate caso per caso e, soprattutto sotto il versante AMOLED, sono stati compiuti passi da gigante che hanno smorzato la maggior parte dei loro difetti.
  • Refresh rate: un parametro importante per valutare un display in ambito smartphone, che si è aggiunto negli ultimi anni a quelli “classici”, è relativo alla frequenza di aggiornamento. Andando oltre ai classici 60 Hz, negli ultimi anni il mercato ha optato sempre più spesso per pannelli a 90 Hz o 120 Hz. Cosa cambia all'atto pratico? In questo modo, si ottiene una sensazione di “maggiore fluidità”, percepibile in modo importante anche durante il quotidiano
  • Schermo pieghevole: una nuova categoria di dispositivi mobili approdata sul mercato negli ultimi anni è quella dei foldable. La piega del display può risultare orizzontale o verticale. Certo, si tratta ancora di una tecnologia utilizzata principalmente per i top di gamma, ma si stanno iniziando a vedere anche smartphone pieghevoli più “economici”.

Processore, RAM e memoria interna

Processore Quale smartphone comprare a 400 euro

Altri aspetti interessanti da valutare se ti stai chiedendo quale telefono comprare con 400 euro riguardano indubbiamente processore, memoria RAM e memoria per l'archiviazione dei dati (storage), dato che si tratta di tre componenti che influiscono in modo importante sulle prestazioni di uno smartphone.

Il processore è un po' come il “cervello del telefono” e la sua potenza incide sulla velocità con la quale lo smartphone riesce a svolgere tutte le operazioni quotidiane. Per valutare la potenza di un processore (che nello smartphone fa parte del SoC, un chip che include anche il processore grafico e altri componenti necessari al funzionamento del device), devi guardare al numero di core che si suddividono i calcoli da fare e alla loro frequenza operativa, cioè al numero di GHz che hanno. Per maggiori dettagli, ti consiglio di fare riferimento al mio approfondimento sui migliori processori per smartphone.

La memoria RAM è quella che ospita in via temporanea i dati delle applicazioni in uso e dei processi di sistema in esecuzione. Più è grande e maggiore è l'abilità dello smartphone di gestire più app in contemporanea. Se vuoi evitare blocchi, crash o refresh forzati nel passaggio da una app all'altra, cerca di acquistare uno smartphone con almeno 4GB di RAM (nella fascia di prezzo dei 400 euro non avrai alcun problema sotto questo punto di vista). Tieni conto anche dell'esistenza dell'espansione virtuale della RAM, ovvero di una soluzione software che sfrutta la memoria interna dello smartphone per cercare di migliorare le performance in determinate situazioni.

A proposito della memoria interna (storage), quest'ultima ospita il sistema operativo e permette di archiviare in maniera permanente sia i dati sia le applicazioni. Può essere fissa o espandibile tramite le schede di memoria microSD ma, attenzione, il suo valore nominale non rispecchia mai il vero spazio a disposizione per app e dati: al valore dichiarato dal produttore (es. 128 GB o 256 GB) devi sempre sottrarre qualche GB già occupato da sistema operativo e app predefinite.

Batteria e velocità di ricarica

Batteria smartphone

La capacità della batteria si misura in milliampereora (mAh), di conseguenza a un maggior numero di mAh dovrebbe corrispondere una maggiore autonomia dello smartphone, ma non è sempre così.

La reale autonomia di uno smartphone è data dalla capacità della batteria in relazione all'efficienza energetica del processore e al grado di ottimizzazione del software. Questo significa che non devi “fidarti” né del numero dei mAh né dei valori relativi all'autonomia forniti dal produttore: per scoprire qual è la reale autonomia di uno smartphone leggi le recensioni online e scopri come si comporta il dispositivo nel “mondo reale”.

Un altro aspetto da tenere in considerazione, soprattutto se sei solito condurre una vita “frenetica”, è relativo alla velocità di ricarica. Oggi infatti esistono smartphone che arrivano a offrire persino una ricarica via a 120W, consentendo dunque all'atto pratico di ottenere ore di utilizzo a fronte di pochi minuti di collegamento alla presa di corrente. Potrebbe inoltre interessarti dare un'occhiata al supporto alla ricarica wireless, anche se ti avverto che a livello generale quest'ultima è più lenta rispetto a quella via cavo. Se ti interessa approfondire questo tipo di possibilità, puoi fare riferimento all'approfondimento sui metodi di ricarica degli smartphone.

Supporto 5G e connettività

Supporto 5G smartphone

Tutti gli smartphone da 400 euro supportano ormai le reti 4G/LTE la cui copertura a livello nazionale è consolidata, quindi è più che altro necessario tenere d'occhio il nuovo standard: il 5G.

La copertura a livello nazionale del 5G è comunque elevata: per questo motivo, per sfruttare a pieno il tuo nuovo smartphone, è importante verificare che questo presenti la compatibilità con il 5G (anche in questo caso non avrai grandi difficoltà a trovare uno smartphone compatibile nella fascia di prezzo di 400 euro).

Per quanto concerne le reti Wi-Fi, ti consiglio di controllare la compatibilità del telefono con le reti dual-band a 5GHz e quantomeno con la tecnologia wireless ac, la quale consente di trasferire dati fino a 1.3Gbps all'interno della rete locale (a patto che il router e gli altri dispositivi in uso supportino anch'essi questa tecnologia).

Supporto dual-SIM

Supporto Dual SIM

Molti smartphone da 400 euro dispongono del supporto dual-SIM. Questo significa che permettono di usare due SIM, e dunque due numeri di telefono, in contemporanea.

Il supporto dual-SIM può essere di tipo dual standby o full active. Nel primo caso — che è quello più diffuso — quando la prima SIM è impegnata in una chiamata, la seconda risulta irraggiungibile. Nel secondo caso, invece, le due SIM restano sempre disponibili indipendentemente dall'attività dell'una o dell'altra.

Per quanto concerne la connessione Internet, a volte la prima SIM viaggia in 4G/LTE o 5G, mentre la seconda permette solo di effettuare le chiamate. In ogni caso è quasi sempre possibile passare la connessione dati da una SIM all'altra agendo via software, quindi senza dover spostare fisicamente le schede all'interno del telefono. Quest'operazione si chiama switch a caldo e, come già detto, è disponibile su molti device dual-SIM da 400 euro.

Altra cosa importante da sapere è che in alcuni casi lo slot della seconda SIM è condiviso con quello della microSD. Questo significa che bisogna decidere se espandere la memoria dello smartphone o se usare le funzionalità dual-SIM: non si possono fare entrambe le cose contemporaneamente. Inoltre, in un numero crescente di casi potresti trovare un dual-SIM solo tramite eSIM, nel senso che lo smartphone presenta un singolo slot fisico per la SIM ma consente poi di aggiungere via software una “SIM digitale” aggiuntiva.

Fotocamere

Fotocamere smartphone

Un buon numero di smartphone da 400 euro dispongono di un discreto comparto fotografico e consentono di realizzare sia foto che video in grado di convincere per un utilizzo social. Si è ormai andati oltre all'era in cui molti dispositivi avevano un doppio sensore posteriore, tanto che ormai è ampiamente diffusa la configurazione che prevede tre sensori sul retro.

Le tipologie di lenti più diffuse, oltre al sensore principale, sono le ultra grandangolari (per effettuare scatti con un campo visivo più ampio), teleobiettivi (per lo zoom) e macro (per catturare i dettagli più piccoli a distanza ravvicinata). Se sei un appassionato di social e fai molti selfie, risulta inoltre importante tenere d'occhio quanto promesso in termini di fotocamera anteriore.

Per valutare le prestazioni fotografiche di uno smartphone, lascia perdere i parametri tecnici e cerca degli esempi di foto e video realizzati con il device: sono la soluzione più semplice e immediata alla quale puoi rivolgerti per scoprire qual è la qualità di scatti e filmati realizzati dal telefono di tuo interesse.

Ciò detto, tra i parametri più importanti che bisognerebbe guardare in una fotocamera ci sono il numero di Megapixel del sensore (cioè il numero di pixel, espresso in milioni, da cui sono composte le immagini catturate da quest'ultima); l'apertura del diaframma, che si misura in f/xx e indica la quantità di luce catturata dall'obiettivo (quindi la sua capacità di scattare buone foto in condizioni di scarsa illuminazione); la risoluzione e il framerate massimo dei video e la presenza di uno stabilizzatore ottico per evitare il fastidioso effetto mosso in video e foto. Per ulteriori dettagli, dare un'occhiata al mio approfondimento relativo agli smartphone con la fotocamera migliore potrebbe fare al caso tuo.

Sistemi di sblocco

Sistemi di sblocco smartphone

Inserire il PIN ogni volta che si vuole accedere al cellulare può essere un'operazione frustrante ed è per questo che sugli smartphone si sono diffusi vari sistemi di sblocco e autenticazione, che sono anche più sicuri.

Il più popolare è certamente il sensore d'impronte, che permette di sbloccare lo smartphone e di autenticarsi in varie applicazioni usando la propria impronta digitale. È estremamente comodo, ma la sua utilità può essere inficiata da vari fattori, in primis la sua posizione.

I sensori più comodi sono quelli posti direttamente sullo schermo dello smartphone, in quanto consentono di sbloccare velocemente il telefono anche quando è poggiato su una superficie piana. Non avrai difficoltà a trovarne poiché si tratta ormai della norma e solo raramente troverai sensori laterali. Bisogna poi guardare la velocità e il grado di precisione del sensore, che può variare da device a device (anche se sui telefoni da 400 euro, per fortuna, è difficile trovare sensori scadenti).

Fra i sistemi di sblocco abbiamo anche il riconoscimento del volto, che consente di sbloccare lo smartphone o accedere a specifiche funzioni delle app semplicemente guardando il terminale. Ce ne sono di due tipi: il riconoscimento bidimensionale, che sfrutta la sola fotocamera frontale, è molto veloce ma non troppo affidabile e non può essere utilizzato per i pagamenti; e quello tridimensionale, che utilizza diversi sensori per effettuare la scansione del volto. È un po' più lento, ma garantisce una sicurezza quasi assoluta, anche superiore rispetto al sensore d'impronte.

Sistema operativo

Sistema operativo Android

Nella fascia di prezzo dei 400 euro è possibile trovare smartphone equipaggiati con tutti i sistemi operativi più diffusi in ambito mobile.

  • Android è il sistema operativo più diffuso in assoluto (in ambito mobile). Può contare su un vastissimo numero di app e giochi ed è estremamente personalizzabile. A dimostrazione della sua flessibilità, c'è il fatto che l'interfaccia del sistema può cambiare sensibilmente a seconda del produttore che immette sul mercato lo smartphone (es. i telefoni Samsung hanno un'interfaccia diversa da quelli OPPO anche quando sono equipaggiati con la stessa versione di Android). I lati negativi di Android sono da ricercare nella sua vulnerabilità ai malware e nella frammentazione degli aggiornamenti software. Gli aggiornamenti non arrivano allo stesso momento su tutti i device e, anzi, alcuni produttori smettono di rilasciare aggiornamenti dopo poco più di 1 anno e mezzo dalla commercializzazione di un device. Altro potenziale lato negativo di Android è da rintracciare nella possibilità di acquistare terminali sprovvisti di Play Store e della lingua italiana (in quest'ultimo caso, mi riferisco ad alcuni modelli importati direttamente dalla Cina). Presta, insomma, attenzione, quantomeno alla presenza dei servizi Google, dato che altrimenti dovrai passare per store alternativi per scaricare le applicazioni.
  • iOS: è il sistema operativo degli iPhone (e degli iPad). Può contare su una vastissima gamma di app e giochi, è ragionevolmente sicuro, riceve tutti gli aggiornamenti in maniera tempestiva (non appena vengono rilasciati da Apple), ma è più “chiuso” rispetto ad Android e quindi per alcune operazioni può risultare per certi versi limitante. È più snello rispetto ad Android, quindi funziona in maniera più fluida su hardware meno potente.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche smartphone 400 euro

Altre caratteristiche che ti consiglio di prendere in considerazione prima di acquistare uno smartphone da 400 euro sono la qualità dell'audio (quindi la qualità del suono in chiamata, la disponibilità dell'audio stereo, il numero di speaker, il volume massimo del suono e così via); la resistenza ad acqua e polvere del device (la quale viene decretata tramite la certificazione IP); la presenza del chip NFC (per le micro-transazioni e per la comunicazione wireless con altri dispositivi); la presenza di LED di notifica e, per quanto riguarda i device Android, il supporto OTG per usare chiavette, hard disk, mouse e altri dispositivi USB con lo smartphone. Se acquisti un telefono d'importazione, controlla anche i termini della garanzia con la quale questo viene fornito.

Dato, però, che i fattori legati a uno smartphone moderno sono tanti, potrebbe interessarti dare un'occhiata anche alla mia guida generale ai migliori smartphone sul mercato.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.