Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale smartphone comprare a 300 euro (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Stai cercando uno smartphone in grado di accompagnarti come si deve nel quotidiano ma non vuoi spendere cifre eccessive come quelle necessarie per acquistare i terminali top di gamma? Beh, con un budget di circa 300 euro dovresti riuscire a cavartela senza troppi problemi. La fascia medio/bassa del mercato, infatti, offre un buon numero di dispositivi validi, pur ovviamente presentando delle limitazioni rispetto ai flagship che ormai superano agevolmente i 1.000 euro.

In ogni caso, se stai cercando di capire quale smartphone comprare a 300 euro, direi che sei arrivato nel posto giusto. Non solo ti consiglierò dei dispositivi specifici che potrebbero fare al caso tuo, ma nella parte finale del tutorial troverai anche delle analisi relative a quelli che, dal mio punto di vista, sono i principali fattori da tenere in considerazione.

Che ne dici? Ti piace come idea? Bene, se la tua risposta è affermativa, prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri subito qual è il dispositivo più adatto a te grazie ai suggerimenti che sto per darti. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura soprattutto e buona “caccia” al telefono!

Indice

Migliori smartphone da 300 euro

Samsung Galaxy A55

Samsung Galaxy A55

Vedi su Amazon
Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)

Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G 256GB Midnight Black

Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G 256GB Midnight Black

Vedi su Amazon
Motorola edge 50 neo 12/512GB

Motorola edge 50 neo 12/512GB

Vedi su Amazon
SAMSUNG A56 Dual 5G 128GB

SAMSUNG A56 Dual 5G 128GB

Vedi su Amazon
Xiaomi Redmi Note 14 PRO 5G 12/512GB

Xiaomi Redmi Note 14 PRO 5G 12/512GB

Vedi su Amazon
Samsung GALAXY A26 8/256GB

Samsung GALAXY A26 8/256GB

Vedi su Amazon
Apple iPhone 12 mini

Apple iPhone 12 mini

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G

Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G

Vedi su Amazon

Samsung Galaxy A34 5G

Il Samsung Galaxy A34 5G si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e prestazioni, pensato per chi cerca uno smartphone affidabile e versatile. Dotato di un display Super AMOLED FHD+ da 6.6 pollici, questo modello offre una qualità visiva superiore, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La risoluzione di 2400 x 1080 pixel garantisce immagini nitide e colori vividi, mentre il refresh rate di 90 Hz assicura una fluidità nelle transizioni che non delude.

Il design del Galaxy A34 è raffinato e moderno, caratterizzato da linee pulite e una fotocamera integrata senza soluzione di continuità nel corpo del telefono. Questo aspetto non solo conferisce al dispositivo un look sofisticato, ma lo rende anche comodo da maneggiare. La variante Awesome Graphite aggiunge un tocco di classe, rendendolo adatto a qualsiasi occasione.

Sotto la scocca, troviamo una RAM da 6 GB e una memoria interna di 128 GB, espandibile tramite microSD, che ti permette di conservare una vasta quantità di dati senza preoccuparti dello spazio. Il processore con velocità di 3 GHz assicura prestazioni elevate, sia durante l'uso quotidiano che in sessioni di gaming più intense. La potenza del 5G trasforma il modo di fruire e condividere contenuti, offrendo download rapidi e streaming senza interruzioni.

La batteria da 5.000 mAh rappresenta uno dei punti di forza del Galaxy A34, garantendo un'autonomia prolungata che supporta lunghe ore di utilizzo senza necessità di ricariche frequenti. Che tu stia guardando film, giocando o navigando sui social, puoi contare su una durata che copre l'intera giornata.

Un altro aspetto degno di nota è il sistema multicamera, con una fotocamera principale da 48 MP che cattura immagini dettagliate e vivide. Questa configurazione ti consente di immortalare i tuoi momenti preferiti con facilità, offrendo opzioni creative per migliorare le tue fotografie.

Nonostante le sue numerose qualità, il Galaxy A34 potrebbe risultare leggermente pesante per alcuni utenti, con un peso di 199 grammi. Tuttavia, questa caratteristica non compromette l'esperienza complessiva, che rimane altamente soddisfacente.

Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6....
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A55

Il Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM, nella sua elegante colorazione Awesome Navy, rappresenta un perfetto equilibrio tra design raffinato e prestazioni elevate. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo dispositivo si presenta come un'opzione ideale per chi cerca uno smartphone robusto ma al contempo maneggevole.

Una delle caratteristiche più rilevanti è la capacità di memoria: con 8GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione interno, il Galaxy A55 garantisce una fluidità d'uso eccezionale anche durante l'esecuzione di applicazioni pesanti o multitasking. La possibilità di espandere ulteriormente la memoria tramite scheda microSD offre un ulteriore vantaggio per chi necessita di ampio spazio per foto, video e documenti.

La connettività 5G è un altro punto di forza che non può passare inosservato. Questo standard di rete di ultima generazione assicura velocità di download e upload estremamente rapide, migliorando significativamente l'esperienza di navigazione web, streaming e gaming online. Inoltre, la funzionalità Dual SIM permette di gestire due numeri di telefono contemporaneamente, rendendo il Galaxy A55 una scelta eccellente per chi desidera separare vita lavorativa e personale senza dover portare con sé due dispositivi.

Il display Super AMOLED da 6,5 pollici offre colori vividi e neri profondi, rendendo ogni contenuto visivamente accattivante. La risoluzione Full HD+ contribuisce a una nitidezza impeccabile, ideale per guardare film, serie TV o semplicemente scorrere le tue foto preferite. Il design edge-to-edge del display massimizza l'area di visualizzazione, offrendo un'esperienza immersiva in un corpo compatto.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Galaxy A55 non delude. La fotocamera principale da 64 MP cattura immagini dettagliate e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla tecnologia avanzata di elaborazione delle immagini. Le fotocamere aggiuntive, tra cui un ultra-grandangolare e un sensore di profondità, ampliano le possibilità creative, permettendoti di realizzare scatti panoramici mozzafiato e ritratti con effetto bokeh professionale.

L'autonomia della batteria è un altro aspetto degno di nota. Grazie alla capiente batteria agli ioni di litio, puoi affrontare un'intera giornata di utilizzo intenso senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. La ricarica rapida ti consente inoltre di riportare rapidamente il tuo dispositivo a livelli ottimali di carica, minimizzando i tempi di inattività.

Infine, il sistema operativo Android, personalizzato con l'interfaccia One UI di Samsung, offre un'esperienza utente intuitiva e ricca di funzionalità. Le opzioni di personalizzazione sono molteplici, permettendoti di adattare il dispositivo alle tue esigenze specifiche. La sicurezza è garantita dal lettore di impronte digitali integrato nel display e dal riconoscimento facciale, assicurando che solo tu possa accedere ai tuoi dati personali.

Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 12, 128GB (Ricondizionato)

L'Apple iPhone 12, 128GB, Nero (Ricondizionato) rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo di alta qualità con prestazioni eccezionali. Dotato di un sistema operativo iOS, questo smartphone offre un'esperienza utente fluida e intuitiva, grazie anche all'ecosistema Apple che garantisce integrazione perfetta tra dispositivi.

Il display da 6,1 pollici è uno dei punti di forza dell'iPhone 12. La tecnologia Super Retina XDR offre colori vividi e neri profondi, rendendo ogni immagine e video estremamente dettagliati e realistici. Questo schermo non solo migliora l'esperienza visiva, ma rende anche la lettura e la navigazione web molto più piacevoli.

Con una capacità di memoria di 128 GB, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video, applicazioni e documenti senza preoccuparti di esaurire lo spazio. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi utilizza il telefono per lavoro o per chi ama scattare molte foto e registrare video in alta definizione.

La connettività è un altro aspetto rilevante dell'iPhone 12. Supporta tutte le principali tecnologie di connessione come Bluetooth, Wi-Fi e USB, garantendo una comunicazione senza interruzioni con altri dispositivi e accessori. Inoltre, la compatibilità con tutti i vettori wireless ti permette di scegliere liberamente il tuo operatore telefonico senza limitazioni.

Il design elegante e minimalista del colore Nero conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno. Le dimensioni compatte (16,49 x 8,96 x 2,82 cm) e il peso contenuto (164 grammi) lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare, ideale per l'uso quotidiano.

Essendo un prodotto ricondizionato, l'iPhone 12 ha subito rigorosi controlli di qualità per assicurarsi che funzioni e appaia come nuovo. Questo processo di ispezione e test professionale è fondamentale per garantire che tu riceva un dispositivo affidabile e performante, paragonabile a uno nuovo.

Un piccolo difetto potrebbe essere legato alla durata della batteria, che, sebbene ancora efficiente, potrebbe non raggiungere le prestazioni di una batteria completamente nuova. Tuttavia, questo è un compromesso accettabile considerando il risparmio economico e l'impatto ambientale ridotto rispetto all'acquisto di un dispositivo nuovo.

Apple iPhone 12, 128GB, Nero (Ricondizionato)
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G 256GB Midnight Black

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G si presenta come un dispositivo di fascia media che non compromette le prestazioni, grazie alle sue specifiche tecniche avanzate. Dotato di un ampio schermo da 6,67 pollici, offre una risoluzione di 2340 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante lo scorrimento delle pagine e il gaming, rendendo l'esperienza visiva estremamente piacevole.

Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è il processore Snapdragon X, che con una velocità di 120 GHz offre potenza sufficiente per gestire applicazioni pesanti e multitasking senza rallentamenti. Accompagnato da 8 GB di RAM, il Redmi Note 14 Pro 5G è progettato per offrire un'esperienza utente fluida e reattiva. La capacità di archiviazione di 256 GB ti permette di conservare una grande quantità di dati, foto e video senza preoccuparti dello spazio disponibile.

Un altro aspetto notevole è la compatibilità con le reti 5G, che garantisce velocità di connessione superiori e una navigazione internet più rapida. Questo rende il dispositivo ideale per chi necessita di una connessione affidabile e veloce, sia per lavoro che per intrattenimento. Il design elegante in colorazione Midnight Black conferisce al telefono un aspetto sofisticato e moderno, mentre le dimensioni di 162.3 x 74.4 x 8.4 mm e il peso di 190 g lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

L'interfaccia utente basata su Android è intuitiva e personalizzabile, permettendoti di adattare il dispositivo alle tue esigenze personali. La presenza di una batteria di tipo C garantisce una buona autonomia, anche se sarebbe interessante vedere ulteriori dettagli sulla durata effettiva della carica.

Tra i pochi aspetti migliorabili, si potrebbe considerare l'assenza di alcune funzionalità premium presenti nei modelli di fascia alta, ma questo è comprensibile dato il posizionamento del prodotto sul mercato. Inoltre, la lingua predefinita impostata su spagnolo potrebbe richiedere un rapido intervento nelle impostazioni per chi preferisce altre lingue.

Motorola edge 50 neo 12/512GB

Il Motorola Edge 50 Neo si presenta come un dispositivo di punta nel panorama degli smartphone, con una combinazione di caratteristiche tecniche avanzate e un design elegante. Il suo schermo Super HD pOLED da 6,36 pollici offre una risoluzione di 2340 x 1080 pixel, garantendo immagini nitide e colori vivaci. La frequenza di aggiornamento a 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante l'uso quotidiano, rendendo l'esperienza visiva estremamente piacevole.

Uno dei punti di forza di questo smartphone è la fotocamera Sony LYTIA™ 700C. Con una configurazione tripla di 50+13+10 MP, accompagnata da una fotocamera frontale da 32 MP, il dispositivo permette di catturare immagini dettagliate e video di alta qualità. Le capacità fotografiche sono ulteriormente potenziate dalla tecnologia Moto AI, che ottimizza automaticamente le impostazioni per ottenere i migliori risultati in ogni situazione. Anche in condizioni di scarsa illuminazione o in movimento, le foto risultano sorprendentemente chiare e ben definite.

Il design del Motorola Edge 50 Neo è un altro aspetto degno di nota. Realizzato con materiali premium vegani, il telefono è leggero e sottile, misurando solo 15,41 x 7,12 x 0,81 cm e pesando 190 grammi. Questo lo rende comodo da tenere in mano e facile da trasportare. I bordi uniformi e il colore PANTONE Grisaille conferiscono al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno.

Sotto il cofano, il Motorola Edge 50 Neo è alimentato da un processore A-Series con velocità di 2.0 e 2.5 GHz, supportato da 12 GB di RAM. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e reattive, anche quando si utilizzano applicazioni impegnative o si eseguono più attività contemporaneamente. La memoria interna da 512 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e app, eliminando la preoccupazione di dover gestire costantemente lo spazio disponibile.

La batteria del dispositivo è un'altra caratteristica impressionante. Grazie alla ricarica TurboPower™ da 68 W, puoi ottenere ore di autonomia con pochi minuti di ricarica. Inoltre, la possibilità di utilizzare la ricarica wireless fino a 15 W aggiunge un ulteriore livello di comodità.

Nonostante tutte queste qualità, è importante menzionare che il sistema operativo Android 15.0 potrebbe richiedere un periodo di adattamento per chi proviene da versioni precedenti. Tuttavia, i cinque anni di aggiornamenti software promessi assicurano che il dispositivo rimanga attuale e sicuro nel tempo.

Motorola edge 50 neo 12/512GB, Fotocamera Sony LYTIA™ 700C 50+13+10MP ...
Vedi offerta su Amazon

SAMSUNG A56 Dual 5G 128GB

Il Samsung Galaxy A56, nella sua elegante colorazione Graphite Grey, si presenta come un dispositivo che coniuga estetica e funzionalità. Dotato di uno schermo da 6,7 pollici, offre un'esperienza visiva immersiva grazie alla risoluzione video in 4K. Questo rende il telefono ideale per chi ama godersi contenuti multimediali ad alta definizione direttamente dal palmo della mano.

La capacità di memoria interna di 128 GB ti permette di archiviare una vasta quantità di dati, dalle foto ai video, senza preoccuparti dello spazio disponibile. Inoltre, la RAM da 8 GB garantisce prestazioni fluide anche durante l'uso di applicazioni più esigenti. Il processore Snapdragon assicura una gestione efficiente delle operazioni quotidiane, rendendo il multitasking un gioco da ragazzi.

Un altro aspetto degno di nota è la compatibilità del Galaxy A56 con tutte le reti wireless principali, inclusi UMTS, Wi-Fi e LTE. Questa caratteristica ti consente di rimanere sempre connesso, indipendentemente dalla tua posizione geografica o dal fornitore di servizi che preferisci utilizzare. La batteria ha una durata media di 12 ore, sufficiente per coprire un'intera giornata di utilizzo moderato, e viene fornita già inclusa nel dispositivo, eliminando la necessità di acquisti aggiuntivi.

Dal punto di vista del design, il peso di 300 grammi conferisce al telefono una sensazione di solidità senza risultare eccessivamente pesante. Le dimensioni del dispositivo sono ben bilanciate, permettendoti di utilizzarlo comodamente con una sola mano. L'interfaccia touchscreen è reattiva e intuitiva, facilitando l'interazione con il sistema operativo e le varie applicazioni installate.

Nonostante i numerosi punti di forza, è importante menzionare alcune limitazioni. Ad esempio, la durata della batteria potrebbe non essere sufficiente per gli utenti più esigenti che fanno un uso intensivo del dispositivo durante la giornata. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, le 12 ore di autonomia rappresentano un compromesso accettabile tra prestazioni e durata.

Samsung Galaxy A56 5G 128 Go 8 Go RAM - Graphite
Vedi offerta su Amazon

Xiaomi Redmi Note 14 PRO 5G 12/512GB

Il Xiaomi Redmi Note 14 Pro 5G rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone, combinando eleganza e potenza in un dispositivo progettato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Dotato di un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz, offre un'esperienza visiva fluida e coinvolgente, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali ad alta definizione.

Una delle caratteristiche che spiccano maggiormente è il sistema di fotocamere da 200MP, che consente di catturare immagini di qualità professionale con dettagli straordinari. Questo rende il Redmi Note 14 Pro 5G un compagno perfetto per gli appassionati di fotografia, permettendo di immortalare momenti preziosi con una nitidezza senza pari. La tecnologia di protezione occhi Rhythm Eye integrata garantisce inoltre una visione confortevole anche durante lunghe sessioni di utilizzo.

Sotto la scocca, il cuore pulsante del dispositivo è il processore MediaTek Dimensity 7300-Ultra, che assicura prestazioni elevate e reattività in ogni situazione. Grazie alla compatibilità con la rete 5G, puoi navigare e scaricare contenuti a velocità sorprendenti, mentre l'NFC integrato amplia le possibilità di connessione e interazione con altri dispositivi.

La memoria RAM da 12 GB e lo spazio di archiviazione interno di 512 GB offrono ampio margine per gestire applicazioni pesanti e archiviare una vasta quantità di dati, eliminando preoccupazioni legate allo spazio disponibile. Questa configurazione si traduce in un multitasking fluido e nella possibilità di conservare ricordi digitali senza compromessi.

Un altro punto di forza del Redmi Note 14 Pro 5G è la batteria da 5110mAh, che garantisce un'autonomia prolungata, supportata dalla ricarica rapida da 45W. Anche se il caricatore non è incluso, la capacità di ricarica veloce permette di ridurre al minimo i tempi di inattività, mantenendoti sempre connesso.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il design elegante in "Negro Medianoche" potrebbe risultare soggetto a impronte digitali, richiedendo quindi una manutenzione regolare per mantenerlo impeccabile. Tuttavia, questa piccola considerazione non intacca l'impressione complessiva di uno smartphone che eccelle in termini di performance e funzionalità.

XIAOMI Redmi Note 14 Pro 5G - Smartphone de 12+512GB, Pantalla de 6.67...
Vedi offerta su Amazon

Samsung GALAXY A26 8/256GB

Il Samsung A266 Galaxy A26 si presenta come un dispositivo di fascia media che combina prestazioni solide e un design elegante. Con uno schermo da 6,7 pollici, questo smartphone offre una visione ampia e coinvolgente, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La risoluzione di 1920 x 1080 pixel garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità notevole durante lo scorrimento delle pagine e il gaming.

Uno degli aspetti più impressionanti del Galaxy A26 è la sua memoria RAM da 8 GB, che consente di gestire facilmente il multitasking e di mantenere le applicazioni aperte senza rallentamenti. La capacità di archiviazione interna di 256 GB offre ampio spazio per foto, video e app, eliminando la necessità di espandere la memoria con schede esterne. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso per chi utilizza intensamente il proprio smartphone per lavoro o svago.

Dal punto di vista del design, il Galaxy A26 non delude. Il colore nero conferisce al dispositivo un aspetto sofisticato e moderno, mentre le dimensioni compatte (10 x 150 x 15 cm) e il peso di 280 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare. Nonostante le sue dimensioni generose, il telefono mantiene un profilo sottile che lo rende piacevole da utilizzare quotidianamente.

Il sistema operativo Android offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile, permettendoti di adattare il dispositivo alle tue esigenze specifiche. Inoltre, il supporto per tutti i vettori wireless garantisce una connettività versatile, consentendo di scegliere liberamente il tuo operatore preferito.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, l'assenza di funzionalità avanzate come la resistenza all'acqua o la ricarica wireless potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti. Inoltre, la lingua predefinita impostata su olandese potrebbe richiedere un aggiustamento iniziale per chi non è familiare con questa lingua.

Samsung Galaxy A26 5G, Smartphone con Funzioni intelligenti, Display S...
Vedi offerta su Amazon

Apple iPhone 12 mini

L'Apple iPhone 12 mini è un dispositivo ricondizionato che offre le stesse prestazioni e l'aspetto di un prodotto nuovo. Questo smartphone, con una capacità di memoria di 128 GB, si presenta in un elegante colore azzurro che lo rende unico nel suo genere.

Il sistema operativo è l'iOS, noto per la sua interfaccia intuitiva e le sue numerose funzionalità. L'iPhone 12 mini supporta tutti i vettori wireless, garantendo così una grande flessibilità d'uso. La connettività è assicurata da tecnologie come il Bluetooth, il Wi-Fi e l'USB, permettendoti di rimanere sempre connesso e di trasferire facilmente i tuoi dati.

Lo schermo da 5,4 pollici offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni utilizzo un'esperienza visiva piacevole. La dimensione dello schermo, unita alle dimensioni complessive del dispositivo (6,43 x 0,74 x 13,16 cm), rende l'iPhone 12 mini comodo da tenere in mano e facile da trasportare.

La memoria RAM da 4 GB garantisce un funzionamento fluido delle applicazioni, anche quando sono aperte contemporaneamente. Inoltre, la batteria agli ioni di litio fornisce un'autonomia sufficiente per un uso quotidiano senza interruzioni.

Il processo di ricondizionamento dell'iPhone 12 mini segue standard rigorosi. Il prodotto viene ispezionato e testato da fornitori qualificati per assicurare che funzioni e appaia come nuovo. Questo processo garantisce che tu riceva un prodotto di alta qualità, nonostante sia stato usato o ricondizionato.

In termini di prestazioni, l'iPhone 12 mini non delude. Grazie al potente sistema operativo iOS e alla generosa memoria RAM, puoi aspettarti un'esperienza utente fluida e reattiva. Che tu stia navigando sul web, giocando o utilizzando le tue applicazioni preferite, questo smartphone è in grado di gestire facilmente tutte queste attività.

Apple iPhone 12 mini, all carriers, 128GB, Azzurro - (Ricondizionato)
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G

Il Samsung Galaxy A35 si presenta come un dispositivo di fascia media che non rinuncia a offrire prestazioni di alto livello. Con una memoria interna di 128 GB, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video e applicazioni senza preoccuparti di esaurirlo rapidamente. La presenza di 6 GB di RAM garantisce un'esperienza d'uso fluida, permettendoti di passare da un'applicazione all'altra senza rallentamenti.

Uno degli aspetti più interessanti di questo smartphone è la sua capacità di connettersi alla rete 5G, offrendoti velocità di navigazione e download notevolmente superiori rispetto alle generazioni precedenti. Questo significa che potrai goderti streaming di alta qualità e scaricare contenuti in tempi ridotti, migliorando significativamente l'esperienza complessiva dell'utente.

Il cuore del Galaxy A35 è il processore Exynos 3110, con una velocità di clock di 2,4 GHz. Questa CPU offre prestazioni affidabili sia per le attività quotidiane che per i giochi leggeri, rendendo il dispositivo versatile e adatto a diverse esigenze. Il sistema operativo Android ti assicura un'interfaccia intuitiva e accesso a un vasto ecosistema di app tramite il Google Play Store.

Un altro punto di forza del Samsung Galaxy A35 è il suo display con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questa caratteristica rende lo schermo estremamente reattivo e fluido, ideale per chi ama giocare o guardare video con immagini nitide e movimenti fluidi. Inoltre, il design elegante e moderno del telefono, disponibile nella classica colorazione nera, aggiunge un tocco di raffinatezza al tuo stile personale.

Per quanto riguarda la fotografia, il Galaxy A35 è dotato di un sistema a tre fotocamere posteriori, supportate da un flash LED. I sensori avanzati consentono di catturare immagini chiare e dettagliate anche in condizioni di scarsa illuminazione, permettendoti di immortalare momenti speciali in qualsiasi situazione. La qualità delle foto è ulteriormente migliorata dalle funzionalità software integrate, che ottimizzano automaticamente le impostazioni per ottenere il massimo da ogni scatto.

Nonostante tutte queste caratteristiche positive, è importante notare che il Galaxy A35 potrebbe non essere la scelta migliore per chi cerca un dispositivo con funzionalità fotografiche professionali o prestazioni di gioco estreme. Tuttavia, per l'utente medio che desidera un telefono affidabile, performante e con un buon rapporto qualità-prezzo, il Samsung Galaxy A35 rappresenta una scelta eccellente.

Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G EU Black
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere uno smartphone da 300 euro

Al netto dei consigli pratici in merito agli smartphone più validi attualmente presenti sul mercato, direi che vale la pena anche scendere nel dettaglio dei fattori che potrebbero orientare il tuo acquisto. Se ti stai chiedendo, infatti, quale smartphone comprare a 300 euro, puoi valutare le tue specifiche esigenze. Solamente in questo modo, infatti, troverai il dispositivo che può effettivamente accompagnarti al meglio durante il quotidiano.

Display

Display smartphone

Il display è uno dei componenti più importanti in uno smartphone. da esso dipendono le dimensioni del telefono, il suo grado di maneggevolezza (sul quale, però, influiscono anche i materiali costruttivi e lo spessore delle cornici) e la qualità della fruizione di foto, video e contenuti testuali. Per capire quale smartphone comprare con 300 euro, insomma, faresti bene ad approfondire per bene le caratteristiche di questo componente.

Per quanto concerne le dimensioni, non c'è molto da dire: più è grande lo schermo di uno smartphone e più aumenta la comodità con la quale si riesce a fruire di contenuti quali foto, video e pagine Web. Di contro, diminuisce la maneggevolezza del dispositivo e si perde (o comunque si limita) la possibilità di usarlo con una mano sola. Oggi, però, il mercato è ormai andato verso una direzione chiara, che favorisce la visione dei sempre più popolari contenuti multimediali: si punta su schermi che vanno oltre ai 6 pollici.

Subito dopo le dimensioni, va valutata la risoluzione del display, che si misura in pixel e indica il grado di nitidezza dei contenuti su schermo. Molto banalmente, più pixel vengono riprodotti su schermo e più i contenuti risultano nitidi. La risoluzione più diffusa è quella Full HD+, tanto che può risultare complesso trovare altre risoluzioni. Ti consiglio, però, di evitare i display HD+, visto che ormai si tratta di una risoluzione non più al passo coi tempi.

Collegato alla risoluzione c'è anche il valore relativo alla densità di pixel, il quale si misura in ppi (pixels per inch) e indica, per l'appunto, il numero di pixel riprodotti in ogni pollice di schermo. Anche in questo caso, a un valore più alto corrisponde una maggiore nitidezza dei contenuti su schermo. Va poi valutato il rapporto prospettico del display, che è quasi sempre di 16:9, ma può essere diverso (es. 18:9, quindi più allungato). I telefoni “all-screen” possono avere un foro per la fotocamera o un notch, cioè una “tacca” frontale in cui sono incastonati la fotocamera frontale e i sensori per il riconoscimento del volto. Quest'ultima soluzione, in realtà, è ormai in disuso, ma in alcuni modelli si può ancora trovare.

In ogni caso, faresti bene a prendere in considerazione il tipo di pannello montato sullo smartphone. I telefoni equipaggiati con pannelli di tipo LCD IPS (che al momento sono quelli più diffusi) necessitano di retroilluminazione del display, assicurano una riproduzione dei colori estremamente fedele e si comportano molto bene sotto la luce diretta del sole. I telefoni equipaggiati con pannelli AMOLED/Super AMOLED, invece, non necessitano di retroilluminazione per il display, assicurano un miglior rapporto di contrasto, dei neri più profondi (in quanto i pixel neri vengono effettivamente spenti) e dei consumi energetici ridotti.

Infine, un fattore che si è aggiunto negli ultimi anni ma che può svoltare l'esperienza è relativo al cosiddetto refresh rate, ovvero alla frequenza di aggiornamento dello schermo, che può essere, ad esempio, di 90Hz o di 120 Hz (contro i classici 60Hz). All'atto pratico, un maggiore refresh rate garantisce una maggiore sensazione di fluidità, cosa che si percepisce più di quanto si potrebbe pensare sulla carta.

Processore, RAM e memoria interna

Processore smartphone

Leggendo la scheda tecnica di uno smartphone, ti imbatterai sempre nella descrizione di componenti quali il processore, che è un po' come il “cervello” del telefono ed è quello che determina la velocità generale del device; la memoria RAM, che è quella che ospita momentaneamente i dati delle applicazioni in uso e determina la velocità del multi-tasking e la memoria interna, che è quella in cui vengono conservati in maniera permanente dati, app e sistema operativo. Quando valuti quale smartphone comprare sotto i 300 euro o comunque che smartphone comprare a 300 euro, insomma, prendi in considerazione questi componenti.

Per valutare la potenza del processore (che negli smartphone è incluso nel SoC, un chip che contiene il processore, il processore grafico e altri componenti necessari al funzionamento del dispositivo) devi controllare il numero di core dai quali è composto quest'ultimo e la loro frequenza operativa, che si misura in GHz. I core sono le unità di calcolo che si suddividono i calcoli da svolgere (per semplificare al massimo il discorso). Per maggiori dettagli, puoi fare riferimento al mio post relativo ai migliori processori per smartphone.

Per quanto concerne la RAM, non c'è molto da dire: più GB di memoria ci sono e più il telefono è abile nella gestione del multi-tasking e delle app in background (“dietro le quinte). Questo significa che non ci sono blocchi, freeze o refresh forzati nel passaggio da una app all'altra. Se vuoi prestazioni decenti, non acquistare smartphone con meno di 4GB di RAM. Oggi si fa un gran parlare anche dell'espansione virtuale della RAM, che può ottimizzare le performance in contesti specifici. Non dovresti vederla al pari di un'effettiva ”aggiunta di RAM", ma comunque si tratta di una possibilità da tenere in considerazione.

Batteria

Batteria smartphone 300 euro

La capacità delle batterie installate negli smartphone si misura in milliampereora (mAh). Di conseguenza, a un maggior numero di mAh della batteria dovrebbe corrispondere una maggiore autonomia del telefono. Ma le cose non stanno esattamente così.

Sulla reale autonomia di uno smartphone influiscono anche variabili come l'ottimizzazione del software e l'efficienza energetica del processore. Questo significa che per scoprire l'autonomia di uno smartphone nel “mondo reale” non devi fermarti al valore dei mAh o alle cifre dichiarate dai produttori: devi cercare pareri di utenti che hanno usato il dispositivo o recensioni online, cercando su Google, realizzate da recensori indipendenti.

Dato che stai cercando di comprendere quale telefono comprare con 300 euro, faresti poi bene ad approfondire la velocità di ricarica. Negli ultimi anni sono stati fatti ampi passi in avanti sotto questo punto di vista, tanto che in questa fascia non è inusuale trovare, ad esempio, il supporto a una ricarica via cavo a 33W, che usualmente consente di completare il processo di ricarica in un'ora circa.

Potresti poi valutare la questione della ricarica wireless, sebbene potresti avere qualche difficoltà nel trovarla nelle fasce più basse del mercato. Tuttavia, dato che può risultare comoda, potrebbe farti piacere approfondire anche questa specifica. Ad ogni modo, per saperne di più sui metodi di ricarica degli smartphone, leggi la mia guida dedicata.

Supporto 4G/5G e connettività

Supporto 5G smartphone

Il supporto 4G/LTE è disponibile ormai su tutti gli smartphone da 300 euro, ma può variare la velocità massima di download e upload supportata da questi ultimi. La tecnologia LTE, infatti, si suddivide in varie categorie e a ogni categoria corrisponde una velocità massima teorica di download e upload differente. Per sfruttare al massimo le potenzialità delle reti italiane, ti consiglio di acquistare uno smartphone dotato di supporto alla tecnologia LTE di Categoria 6 o superiore, grazie al quale potrai navigare fino a 300Mbps in download.

Se acquisti uno smartphone importato dalla Cina, devi fare poi attenzione alla presenza del supporto per la banda 20 (800MHz). Molti smartphone di importazione cinese, infatti, non dispongono del supporto alla banda 20 dell'LTE e questo non consente di sfruttare la connessione 4G/LTE con alcuni operatori (es. Wind) in aree in cui il segnale non è molto forte.

Se, però, ti stai chiedendo quale cellulare comprare con 300 euro avendo anche un'ottica futura, potresti reputare il supporto alla rete 5G un'ottima caratteristica per valutare un dispositivo che dovrà accompagnarti per anni. Da tenere in considerazione ci sono inoltre le caratteristiche relative alla connettività Wi-Fi. Più in dettaglio, ti consiglio di controllare la compatibilità dello smartphone con le reti dual-band a 5GHz e con la tecnologia wireless AC che permette di sfruttare un'elevata velocità di trasferimento dei dati all'interno della rete locale (a patto che il router in uso supporti anch'esso tale tecnologia).

Altri aspetti che puoi tenere in considerazione sono poi lo standard Bluetooth supportato e la presenza del chip NFC. Inoltre, potrebbe interessarti verificare la presenza del jack audio da 3,5mm, che sta ormai scomparendo in modo progressivo. Per il resto, ormai la porta di ricarica si trova in formato USB-C, anche se in alcuni modelli potresti ancora riscontrare la presenza della porta microUSB standard.

Supporto dual-SIM

Dual SIM smartphone

Alcuni smartphone da 300 euro dispongono del supporto dual-SIM. Questo significa che permettono di usare due SIM e due numeri di telefono contemporaneamente ma, attenzione, perché in alcuni casi la seconda SIM risulta non disponibile se la prima è impegnata in una chiamata (sistema dual-SIM dual standby). Per avere due SIM completamente indipendenti e mantenere la reperibilità della seconda scheda quando la prima è impegnata in una chiamata, dovresti acquistare uno smartphone dual-SIM full active.

Alcuni smartphone prevedono un solo slot per la seconda SIM e l'espansione della memoria, quindi fai attenzione: potresti ritrovarti a dover scegliere se usare le funzionalità dual-SIM o se installare una microSD nel telefono. Per il resto, potrebbe interessarti approfondire il supporto all'eSIM, anche se nelle fasce più basse del mercato non sempre potresti trovarlo.

Fotocamere

Fotocamere smartphone

Ami scattare molte foto e girare molti video? Allora informati bene circa le prestazioni fotografiche dello smartphone che stai per comprare.

Le caratteristiche alle quali devi guardare con maggiore interesse sono: il numero di Megapixel delle fotocamere, cioè il numero di pixel, espresso in milioni, da cui sono composte le immagini che vengono catturate; l'apertura del diaframma, che indica il quantitativo di luce catturato dall'obiettivo e si misura in f/xx (più è basso il numero e migliori sono le foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione); la presenza dello stabilizzatore e la risoluzione e il framerate massimo dei video.

Se non vuoi “perderti” in tutti questi parametri tecnici, puoi cerca una recensione dello smartphone di tuo interesse e visualizzare foto e video di esempio realizzati con quest'ultimo. Potrebbe farti piacere consultare la mia guida ai migliori camera phone, se ti interessa molto questo aspetto. In ogni caso, si sta delineando uno scenario in cui l'intelligenza artificiale aiuta molto con il risultato finale, sfruttando le camere principali, ultragrandangolari (per un maggiore campo visivo), macro (per dettagli più piccoli) e teleobiettivi (per lo zoom). Ricordati, però, di valutare anche la fotocamera anteriore, se sei un amante dei selfie.

Sistema di sblocco

Sistema di sblocco smartphone

Il sensore d'impronte è un componente che permette di sbloccare lo smartphone — e di autenticarsi in varie app e servizi — semplicemente poggiando il dito su di esso. Può essere posto sul lato frontale (integrato nel pulsante d'accensione) o sotto lo schermo e le sue prestazioni sono variabili. Questo significa che a seconda del telefono che acquisterai, potrai trovare un sensore d'impronte più o meno preciso e più o meno rapido nel riconoscere l'impronta digitale.

Molti device di ultima generazione abbinano il sensore d'impronte (o lo sostituiscono) a un sistema di sblocco facciale, cioè alla possibilità di sbloccare il telefono facendosi riconoscere dalla sua fotocamera frontale. Si tratta di una feature molto interessante che, proprio come il sensore d'impronte, ha sia vantaggi che svantaggi. Sta al gusto e alle necessità di ognuno valutare il sistema migliore.

Sistema operativo

Sistema operativo smartphone

Qual è il miglior sistema operativo per smartphone? Impossibile dare una riposta certa: dipende tutto dai propri gusti e dalle proprie necessità. Posso però darti delle indicazioni su quali sono i sistemi più diffusi al momento e i loro principali pregi/difetti.

  • Android: è il sistema operativo più diffuso in ambito smartphone e anche quello che in molti casi troverai nei terminali da 300 euro. Ha dalla sua la compatibilità con una vasta gamma di applicazioni e giochi e un altissimo grado di personalizzazione. Il suo principale punto negativo è la frammentazione con la quale i vari produttori permettono di scaricare gli aggiornamenti di sistema. La sua interfaccia può essere personalizzata profondamente dai produttori, quindi è facile trovare menu e app predefinite diverse su smartphone di diversa marca (maggiori info qui). Fai attenzione, però, al fatto che in alcuni modelli potrebbe mancare il Play Store (ad esempio, in quelli Huawei potresti riscontrare la presenza degli HMS).
  • iOS: è il sistema operativo degli iPhone di Apple. Può contare su tantissime app e giochi come Android (forse, in linea di massima, le app sono un po' più curate su questa piattaforma), non soffre di grossi problemi legati ai malware e si aggiorna puntualmente non appena Apple rilascia nuove versioni del software. Di contro è più “chiuso” di Android e quindi in alcuni contesti può risultare limitante. Va detto che non è semplice trovare iPhone nella fascia di prezzo trattata in questa sede, se non puntando ai ricondizionati.

Altre caratteristiche

Altre caratteristiche smartphone

Altre caratteristiche che devi prendere in considerazione prima di acquistare uno smartphone sono la qualità del comparto audio (numero di speaker, volume, qualità in chiamata ecc.); la connettività OTG per il collegamento di tastiere, chiavette, hard disk e altri dispositivi USB allo smartphone; la presenza di tasti retroilluminati e dei LED di notifica e il grado di impermeabilità del dispositivo. Tieni anche d'occhio la presenza del caricabatterie in confezione, visto che, per questioni ambientali, quest'ultimo sta progressivamente scomparendo dal packaging di vendita.

Se, dopo aver approfondito le informazioni di questo post, ti sei reso conto di avere la necessità di puntare più in alto in termini di fascia di prezzo, potrebbe farti piacere consultare anche il mio post generale relativo ai migliori smartphone da comprare, così da sapere quale sono le altre proposte del mercato.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.