Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori smartphone pieghevoli: guida all’acquisto (2025)

di , 1 Ottobre 2025

Sei in procinto di comprare un nuovo smartphone, e stai orientando la tua scelta verso la categoria dei pieghevoli, comodi e funzionali dispositivi il cui design offre la possibilità di passare agevolmente da una forma compatta a una estesa, con dimensioni variabili in base al modello, grazie a un'apposita cerniera particolarmente sofisticata.

Questa innovativa soluzione ha suscitato molto interesse da parte di un pubblico alla ricerca di una maggiore portabilità, funzionalità avanzate e nuove modalità di interazione, incluso il tuo; tuttavia, non avendo ancora una sufficiente conoscenza di questo specifico prodotto, vorresti qualche suggerimento sui migliori smartphone pieghevoli attualmente presenti in commercio, unitamente ad alcune delucidazioni sulle loro caratteristiche principali. Ho indovinato, vero?

Beh, se le cose stanno così, sono lieto di comunicarti che sei giunto nel posto giusto in un momento che non poteva essere migliore. Nel corso dei prossimi capitoli, infatti, oltre a consigliarti dei modelli che reputo alquanto interessanti da un punto di vista del rapporto qualità/prezzo, ti parlerò anche degli aspetti da tenere in considerazione prima di finalizzare l'acquisto di uno smartphone pieghevole. Allora, puoi dedicarmi un po' della tua attenzione? Si? Ottimo, in tal caso a me non resta che augurarti buona lettura!

Indice

Migliori smartphone pieghevoli qualità prezzo

Motorola Razr 50 Ultra

Motorola Razr 50 Ultra

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Z Fold6

Samsung Galaxy Z Fold6

Vedi su Amazon
Motorola Razr 50

Motorola Razr 50

Vedi su Amazon
Motorola Razr 60

Motorola Razr 60

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Z Flip 7

Samsung Galaxy Z Flip 7

Vedi su Amazon
Samsung Galaxy Z Fold7

Samsung Galaxy Z Fold7

Vedi su Amazon

Motorola Razr 50 Ultra

Il Motorola Razr 50 Ultra, con la sua combinazione di design innovativo e tecnologia avanzata, rappresenta un notevole passo avanti nel mondo degli smartphone pieghevoli. Dotato di un display esterno pOLED da 4.0 pollici, questo dispositivo ti permette di svolgere numerose attività senza doverlo aprire. Puoi scattare selfie, rispondere ai messaggi, effettuare chiamate e persino guardare video in alta qualità direttamente sullo schermo esterno, rendendo l'uso quotidiano estremamente pratico.

L'interno del Razr 50 Ultra è altrettanto impressionante, con un display flessibile pOLED da 6.9 pollici che si piega perfettamente senza lasciare segni visibili. Questo non solo offre una grande esperienza visiva, ma anche una costruzione robusta grazie ai materiali super resistenti utilizzati. La certificazione SGS low blue light e SGS log motion blur, insieme alla certificazione Pantone per la precisione dei colori, garantiscono una visualizzazione confortevole e accurata.

La doppia fotocamera da 50+50MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) e teleobiettivo 2x consente di catturare immagini nitide e dettagliate in qualsiasi condizione di luce. La fotocamera interna da 32MP è ideale per selfie di alta qualità, pronti per essere condivisi sui social media. Le capacità fotografiche del Razr 50 Ultra sono ulteriormente migliorate dalla tecnologia AI, che ottimizza automaticamente le impostazioni per ottenere i migliori risultati possibili.

Sotto il cofano, il processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 assicura prestazioni straordinarie, supportato da una RAM di 12GB e una memoria interna di 512GB. Questa combinazione ti permette di eseguire applicazioni pesanti, multitasking e archiviare una grande quantità di contenuti senza problemi di spazio o rallentamenti. La connessione 5G ultrarapida e il Wi-Fi 7 offrono velocità di download e streaming eccezionali, eliminando praticamente i tempi di attesa.

La batteria da 4000mAh con ricarica rapida a 45W e ricarica wireless a 15W garantisce che il tuo dispositivo sia sempre pronto all'uso, riducendo al minimo i tempi di inattività. Inoltre, la certificazione IPX8 conferisce al Razr 50 Ultra una resistenza all'acqua superiore, permettendoti di utilizzare il telefono in diverse condizioni ambientali senza preoccupazioni.

Motorola Razr 50 Ultra (12/512 GB, AI, display esterno 4.0’’ pOLED, in...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Z Fold6

Il Samsung Galaxy Z Fold6 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli smartphone pieghevoli, combinando potenza e versatilità in un design elegante e innovativo. Dotato di una RAM da 12GB e una memoria interna di 512GB, questo dispositivo offre uno spazio di archiviazione abbondante e prestazioni elevate, ideali per chi necessita di un multitasking efficiente e senza interruzioni.

Il display Dynamic AMOLED 2X da 7,6 pollici è uno dei punti di forza del Galaxy Z Fold6. La risoluzione QXGA+ garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la frequenza di aggiornamento a 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante l'uso quotidiano e nelle sessioni di gaming. Grazie alla tecnologia Vision Booster, il display rimane luminoso e leggibile anche sotto la luce diretta del sole, migliorando notevolmente l'esperienza visiva.

Un altro aspetto che colpisce è la robustezza del dispositivo. La scocca in Armor Aluminum rinforzato e la cerniera FlexHinge, più sottile e resistente, conferiscono al Galaxy Z Fold6 una durabilità superiore rispetto ai modelli precedenti. Questo smartphone è progettato per resistere alle sfide quotidiane, mantenendo intatta la sua funzionalità nel tempo.

La potenza del processore utilizzato su questo modello è impressionante. Si tratta del chip più veloce mai montato su uno smartphone pieghevole Samsung, capace di offrire prestazioni elevate sia nelle applicazioni più esigenti che nei giochi più complessi. La batteria a lunga durata permette di utilizzare il dispositivo intensamente per tutta la giornata senza preoccupazioni, supportata dal caricabatterie da 25W incluso nella confezione.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Galaxy Z Fold6 non delude. Il sistema di fotocamere avanzato, arricchito da un NPU migliorato e dal ProVisual engine, consente di catturare immagini straordinarie con facilità. La funzione Super HDR illumina gli oggetti e mette in risalto i dettagli, rendendo ogni scatto un'opera d'arte. L'ampio display facilita inoltre la composizione delle foto, offrendo una visualizzazione chiara e precisa.

Samsung Galaxy Z Fold6 Smartphone AI pieghevole, Caricatore Incluso, R...
Vedi offerta su Amazon

Motorola Razr 50

Il Motorola Razr 50 rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama degli smartphone pieghevoli, combinando un design iconico con tecnologie all'avanguardia. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo design flip, che non solo richiama la nostalgia dei telefoni a conchiglia del passato, ma lo fa con una modernità e un'eleganza ineguagliabili. La finitura in materiale premium vegano aggiunge un tocco di classe, rendendolo non solo un dispositivo tecnologico, ma anche un accessorio di stile.

Una delle caratteristiche più sorprendenti del Razr 50 è il suo display esterno da 3.63" pOLED. Questa innovazione consente di gestire notifiche, controllare il meteo e scattare selfie senza dover aprire il telefono, offrendo un'esperienza utente fluida e intuitiva. L'ampio schermo interno da 6.9" pOLED, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, garantisce immagini nitide e colori vivaci, ideali per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione.

Le fotocamere del Razr 50 sono un altro punto di forza. La fotocamera esterna da 50MP con stabilizzazione ottica permette di catturare immagini brillanti in qualsiasi condizione di luce, mentre la fotocamera interna da 32MP assicura selfie di qualità superiore. Queste specifiche fanno del Razr 50 uno strumento versatile per la fotografia mobile, capace di soddisfare sia gli appassionati che i professionisti.

Sotto il cofano, il processore MediaTek Dimensity 7300X, supportato da 8 GB di RAM, offre prestazioni eccezionali. La presenza dell'intelligenza artificiale migliora ulteriormente l'efficienza del dispositivo, ottimizzando le operazioni quotidiane e garantendo un'esperienza d'uso senza intoppi. Inoltre, la batteria da 4200mAh con ricarica rapida a 33W e wireless a 15W assicura che tu possa rimanere connesso tutto il giorno senza preoccuparti della durata della batteria.

La tecnologia di connettività avanzata, che include Bluetooth, Wi-Fi, USB e NFC, rende il Razr 50 un dispositivo estremamente versatile, adatto a ogni tipo di utilizzo. Il supporto per la tecnologia cellulare 5G garantisce velocità di connessione elevate, rendendolo ideale per chi necessita di una connessione stabile e veloce in movimento.

Motorola Razr 50 (8/256GB, AI, display esterno 3.63” pOLED, interno 6....
Vedi offerta su Amazon

Motorola Razr 60

Il Motorola Razr 60 rappresenta un'innovazione significativa nel panorama degli smartphone pieghevoli, con un design che combina eleganza e funzionalità. Il suo aspetto iconico è ulteriormente esaltato dalla finitura in materiale premium vegano e dalla cerniera in titanio, garantendo non solo un'estetica raffinata ma anche una notevole durabilità. La scelta del colore PANTONE Gibraltar Sea aggiunge un tocco di classe, rendendolo un dispositivo che si distingue per stile e personalità.

Uno dei punti di forza del Razr 60 è il suo display principale da 6.9 pollici pOLED, che offre una qualità visiva eccezionale grazie al refresh rate di 120Hz. Questo si traduce in un'esperienza utente fluida e reattiva, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali o sessioni di gioco intense. Inoltre, il display esterno da 3.63 pollici permette di gestire chiamate, messaggi e notifiche senza dover aprire il telefono, un vantaggio significativo in termini di praticità e risparmio energetico.

Le capacità fotografiche del Motorola Razr 60 sono altrettanto impressionanti. La doppia fotocamera posteriore, composta da un sensore principale da 50MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) e un obiettivo ultragrandangolare da 13MP, assicura scatti nitidi e dettagliati in qualsiasi condizione di luce. La fotocamera frontale da 32MP è perfetta per selfie di alta qualità, supportata dalla tecnologia Moto AI che ottimizza automaticamente le impostazioni per risultati sempre impeccabili.

Sotto la scocca, il processore MediaTek Dimensity 25M lavora in sinergia con 8GB di RAM per offrire prestazioni elevate e un'efficienza energetica superiore. Questo si traduce in un multitasking senza interruzioni e in tempi di risposta rapidi, mentre i 256GB di memoria interna offrono ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni. La connettività 5G garantisce inoltre velocità di download e upload fulminee, migliorando l'esperienza complessiva dell'utente.

La batteria da 4500mAh, supportata dalla ricarica rapida a 30W e dalla ricarica wireless a 15W, offre un'autonomia prolungata, permettendoti di utilizzare il dispositivo per tutto il giorno senza preoccuparti di rimanere a corto di energia. L'integrazione del sistema operativo Android 15.0 assicura un'interfaccia intuitiva e accesso alle ultime funzionalità offerte dal mondo Android.

Motorola Razr 60 con Moto AI 8/256 GB, 50MP OIS + 13MP, selfie 32MP, d...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Z Flip 7

Il Samsung Galaxy Z Flip7 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli smartphone pieghevoli, combinando innovazione tecnologica e design raffinato. Con dimensioni compatte di 7,52 x 0,65 x 16,67 cm e un peso di soli 188 grammi, questo dispositivo si distingue per la sua portabilità senza compromessi sulle prestazioni. Il cuore pulsante del Galaxy Z Flip7 è il sistema operativo Android 16, supportato da una RAM di ben 12 GB, che garantisce fluidità e reattività anche nelle applicazioni più esigenti.

Uno dei punti di forza di questo smartphone è il suo display. Quando aperto, offre uno schermo Dynamic AMOLED 2X da 6,9 pollici con una risoluzione di 2520 x 1080 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Questo significa immagini nitide e colori vividi, ideali per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. Inoltre, la tecnologia Vision Booster e una luminosità fino a 2600 nit assicurano una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole.

La fotocamera principale da 50MP, potenziata dal ProVisual Engine, cattura immagini dettagliate con toni di pelle realistici e texture ricche. L'intelligenza artificiale integrata permette di applicare filtri personalizzati direttamente dal display esterno, offrendo un'esperienza fotografica avanzata e su misura. Questa funzionalità rende il Galaxy Z Flip7 non solo un dispositivo all'avanguardia, ma anche uno strumento creativo per gli appassionati di fotografia.

Un altro aspetto notevole è l'interfaccia utente One UI 8, progettata specificamente per sfruttare al meglio il doppio display. Con sfondi personalizzabili e widget interattivi, puoi adattare il tuo smartphone alle tue esigenze quotidiane, rendendolo davvero unico. La funzione Now Brief ti tiene aggiornato con informazioni personalizzate, mentre l'AI tascabile ti assiste in tempo reale, ampliando le possibilità d'uso del dispositivo.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Galaxy Z Flip7 mantiene un profilo sottile e discreto, risultando il modello più snello della serie Flip. La batteria da 4300 mAh è stata ottimizzata per garantire lunghe ore di utilizzo, permettendoti di rimanere connesso e intrattenuto senza preoccuparti di ricariche frequenti.

Samsung Galaxy Z Flip7 Smartphone AI pieghevole, 3 anni di Garanzia de...
Vedi offerta su Amazon

Samsung Galaxy Z Fold7

Il Samsung Galaxy Z Fold7 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo degli smartphone pieghevoli, offrendo una combinazione di tecnologia avanzata e design raffinato. Questo dispositivo si distingue immediatamente per il suo design ultra sottile e leggero, che lo rende estremamente maneggevole nonostante le sue dimensioni generose. Il telaio in Advanced Armor Aluminum e il display protetto con Corning Gorilla Glass Ceramic garantiscono una resistenza superiore, rendendolo ideale per chi cerca durabilità senza compromessi.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Galaxy Z Fold7 è la sua fotocamera da 200MP, che permette di catturare immagini con dettagli straordinari. Grazie al ProVisual Engine, ogni scatto viene ottimizzato per migliorare i colori e i dettagli, garantendo toni di pelle realistici e texture nitide. Questa fotocamera è perfetta per gli appassionati di fotografia che desiderano immortalare momenti con qualità professionale.

Il cuore pulsante del Galaxy Z Fold7 è il processore Snapdragon 8 Elite, che offre prestazioni eccezionali sia in termini di potenza di calcolo che di efficienza energetica. Con una velocità della CPU di 4,47 GHz, questo dispositivo gestisce senza sforzo anche le applicazioni più esigenti, dal gaming intensivo al multitasking avanzato. Inoltre, il supporto per il ray tracing in tempo reale e l'ottimizzazione Vulkan elevano l'esperienza di gioco a nuovi livelli, rendendo ogni scena incredibilmente realistica.

Il display principale da 8 pollici, con una risoluzione di 2184 x 1968 e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, offre un'esperienza visiva immersiva e fluida. La tecnologia mDNIe assicura un'efficienza energetica ottimale, permettendo alla batteria da 4400 mAh di durare più a lungo senza sacrificare le prestazioni. Questo aspetto è particolarmente importante per chi utilizza il telefono intensivamente durante la giornata.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale tramite Galaxy AI apre nuove possibilità di interazione, fornendo consigli personalizzati, perfezionando le foto e offrendo aggiornamenti in tempo reale. Questa funzionalità rende il Galaxy Z Fold7 non solo uno strumento potente, ma anche un assistente personale versatile.

Tuttavia, come ogni prodotto innovativo, presenta alcune limitazioni. Le dimensioni possono risultare ingombranti per chi preferisce dispositivi più compatti, e l'interfaccia utente potrebbe richiedere un periodo di adattamento per sfruttare appieno tutte le sue capacità. Nonostante ciò, il Samsung Galaxy Z Fold7 si afferma come un dispositivo all'avanguardia, capace di ridefinire le aspettative nel settore degli smartphone pieghevoli. Se sei alla ricerca di un dispositivo che combini eleganza, potenza e versatilità, il Galaxy Z Fold7 merita sicuramente la tua attenzione.

Samsung Galaxy Z Fold7 Smartphone AI pieghevole, 3 anni di Garanzia de...
Vedi offerta su Amazon

Prima di tutto, ti raccomando di dare un'occhiata a questa selezione contenente alcuni dei migliori smartphone pieghevoli qualità prezzo disponibili in commercio. Sono certo che non ci metterai molto a trovare un modello in grado di rispondere perfettamente alle tue esigenze di utilizzo e di design.

Come scegliere i migliori telefoni pieghevoli

Nutri ancora delle perplessità al riguardo, e vorresti qualche indicazione più specifica su come scegliere i migliori telefoni pieghevoli, in modo da individuare più facilmente un prodotto idoneo alle tue aspettative? Allora, prosegui pure la lettura di questa sezione della guida.

Tipologia di piegatura

smartphone con piegatura a conchiglia

Il primo aspetto da prendere in esame quando si mettono diversi modelli di smartphone pieghevoli a confronto è indubbiamente il tipo di piegatura utilizzato: esistono, infatti, diverse soluzioni che possono essere applicate per realizzare questo particolare meccanismo, ognuna delle quali offre caratteristiche uniche e vantaggi specifici, ma di base è possibile distinguere due categorie.

  • Piegatura orizzontale (fold) — questo tipo di cerniera, molto diffusa e versatile, permette allo smartphone di aprirsi come un libro, e di norma offre uno schermo piuttosto esteso quando viene dischiuso, ideale per sia per la visione di contenuti multimediali, sia per applicazioni più complesse.
  • Piegatura verticale (flip) — tipologia di piegatura che permette allo smartphone di aprirsi verticalmente, in una maniera del tutto simile a quella dei modelli a conchiglia tanto diffusi nei primi anni 2.000. Il vantaggio più interessante è indubbiamente quello della portabilità, in quanto il design risulta particolarmente compatto quando chiuso.

A seconda dei casi, la piegatura può essere effettuata verso l'interno (in-fold), soluzione che garantisce una maggiore protezione dello schermo principale da graffi e danni, o verso l'esterno (out-fold), opzione che mantiene visibile il display sia quando il dispositivo è aperto, sia quando è chiuso.

In base al numero di cerniere integrate, alla qualità e complessità dei meccanismi e alle modalità di interazione con il pannello, vi sono device che applicano una singola piega, e altri che adottano soluzioni multi-piega.

In funzione di ciò, e in relazione alla tecnica di piegatura prescelta, potrebbero risultare visibili piccole deformazioni o dei segni più evidenti, che comunque non inficiano l'utilizzo del touch-screen o di un eventuale pennino, ove previsto.

In generale, è opportuno prendere coscienza del fatto che le tecnologie implementate per assicurare la piegatura del device sono in costante evoluzione, ma rappresentano ancora la nota dolente di questa categoria di prodotti.

A tal proposito, ti suggerisco di verificare sia cosa viene riportato in merito a eventuali “stress test” condotti dal produttore o da enti terzi per certificare la resistenza meccanica del dispositivo sul lungo periodo, sia il livello di protezione assegnato allo stesso, che deve essere possibilmente pari o superiore a IP67. Considera che il primo numero indica la capacità di schermare la polvere, mentre il secondo determina l'impermeabilità all'acqua.

Display

display pieghevole esteso

Il display rappresenta l'elemento più innovativo di questo particolare segmento di dispositivi mobili: per garantire la flessibilità dello schermo, infatti, sono state sviluppate tecnologie all'avanguardia in grado di supportare un utilizzo continuativo del sistema di piegatura e assicurare una buona durabilità del prodotto.

I produttori utilizzano di norma schermi OLED (Organic Light Emitting Diode) flessibili, caratterizzati dalla presenza di substrati che consentono al display di piegarsi più volte senza rompersi.

In alcuni casi, dato che non è possibile applicare pellicole a questo genere di device, si è scelto di adottare delle protezioni aggiuntive con materiali UTG (Ultra-Thin Glass), o soluzioni simili composte da una combinazione di vetro ultra-sottile e plastica che, pur risultando piuttosto irregolari, conferiscono una buona sensazione al tatto e hanno una discreta resistenza ai graffi.

Ovviamente, va tenuto conto anche della risoluzione offerta dal prodotto prescelto che, nel caso dei modelli fold, può raggiungere valori significativi, con un'estensione paragonabile a quella di un tablet di circa 7 o 8 pollici.

Per quanto riguarda il rapporto di formato (per intenderci, la proporzione tra la larghezza e l'altezza), è possibile trovare soluzioni di vario genere, in alcuni casi anche piuttosto atipiche. Se intendi utilizzare il device per la visualizzazione di contenuti multimediali, ti raccomando di scegliere un aspect ratio più cinematografico e adatto all'occorrenza, come il 21:9.

Un'altra caratteristica importante da valutare riguarda senza ombra di dubbio, soprattutto laddove vi siano due o più display, la frequenza di aggiornamento di ciascuno schermo, la quale viene espressa in hertz (Hz): questa, infatti, potrebbe essere ad esempio ottimizzata per un uso specifico e non modificabile.

Tale condizione, ove presente, può generare una differenza nella fluidità dei contenuti tale da rendere, almeno a livello soggettivo, piuttosto discontinua la transizione da uno schermo all'altro, con un'esperienza utente complessiva meno soddisfacente.

Autonomia e prestazioni

smartphone pieghevole ottimizzato per il gaming

Gli smartphone pieghevoli sono dispositivi mobili all'avanguardia, idonei a effettuare operazioni multi-tasking di vario genere. Per questo motivo, sono solitamente equipaggiati con processori di fascia alta e una dotazione importante di RAM, in grado di garantire prestazioni elevate costanti e un utilizzo fluido delle funzionalità avanzate (ad esempio, anche per il gaming). Ciò, come puoi facilmente immaginare, concorre a far lievitare sensibilmente il prezzo finale del prodotto.

Ti raccomando, in considerazione di quanto appena detto, di verificare con attenzione l'hardware del dispositivo e preferire, ove possibile (e, ovviamente, in funzione delle tue esigenze operative e di budget) processori di ultima generazione con almeno 8GB di RAM.

Anche il sistema operativo Android, che nella maggior parte dei casi integra i servizi Google (con alcune eccezioni, relative in particolare ai prodotti Huawei), è ottimizzato per l'uso su dispositivi pieghevoli, ed è quindi in grado di adattarsi automaticamente ai cambiamenti di forma e alle diverse modalità di utilizzo.

Tutti questi aspetti, unitamente alla presenza di più display che necessitano a loro volta di risorse aggiuntive, possono influenzare in maniera significativa la reattività del dispositivo, ma anche la sua autonomia. É necessario, dunque, accertarsi che lo smartphone pieghevole prescelto disponga di una batteria dalla capacità sufficientemente elevata, il cui valore viene espresso in milliampereora (mAh), e preveda la modalità di ricarica rapida (con relativo caricatore).

Valuta anche la capacità di archiviazione dello smartphone pieghevole, riportata a sua volta in GB, se intendi utilizzarlo con frequenza per registrare video, scattare foto e salvare altre tipologie di dati dalle dimensioni corpose.

Per quanto riguarda la connettività, trattandosi per lo più di prodotti top di gamma, sono tutti provvisti di soluzioni all'avanguardia: molti modelli hanno il 5G, il Wi-Fi tri-band e standard Bluetooth avanzatissimi.

Per il resto, valgono le indicazioni standard per scegliere uno smartphone (pieghevole o meno) che ti ho già dato nel mio tutorial dedicato.

Fotocamere

fotocamere esterne di uno smartphone pieghevole

Per concludere, è importante porre attenzione anche al comparto fotocamere dello smartphone pieghevole che si intende acquistare: soprattutto nei dispositivi di fascia alta, infatti, è possibile trovare specifiche estremamente interessanti.

Innanzitutto, controlla il numero di fotocamere e la tipologia, verificando se sono interne ed esterne, quindi accertati della loro posizione e conseguente usabilità (per questioni di design potrebbe essere differente rispetto a quella di uno smartphone tradizionale), oltre che della relativa risoluzione (che viene espressa in MP).

Nel confronto, valuta anche altre importanti caratteristiche tecniche che definiscono la qualità delle immagini ottenute anche in condizioni di scarsa illuminazione. Quelle più rilevanti sono la dimensione dei sensori, che deve risultare quanto più elevata possibile, e il numero di f/stop: per quanto riguarda quest'ultimo, tieni conto del fatto che valori più bassi indicano un'apertura maggiore del diaframma, e una conseguente migliore capacità di incamerare luce.

La presenza di stabilizzatori ottici (OIS) ed elettronici (EIS) che aiutano a ridurre le vibrazioni della fotocamera rappresentano un altro importante valore aggiunto. Ti consiglio, infine, di controllare anche la tipologia di zoom, considerando che quello ottico risulta più efficace, in quanto utilizza lenti fisiche per ingrandire senza perdita di qualità.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.