Quale smartphone Samsung scegliere (novembre 2025)
È difficile trovare un’azienda produttrice di smartphone attiva quanto Samsung: il colosso coreano “sforna” decine di terminali all’anno per tutte le tasche e tutte le esigenze e stargli dietro è davvero un’impresa! C’è tantissima libertà di scelta ma quando arriva il momento di comprare un nuovo telefono non si sa mai verso quale dirigersi.
Ecco il motivo per il quale oggi ho deciso di pubblicare questo post e di darti dei consigli su quale smartphone Samsung scegliere. Vedremo, dunque, quali sono i modelli di Samsung su cui vale la pena puntare in questo periodo e le loro caratteristiche tecniche.
Come già detto ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche: dai terminali economici venduti al di sotto dei 150 euro agli smartphone top di gamma che costano oltre 600 euro. Sta a te scegliere quello che si adatta maggiormente alle tue necessità (e al tuo budget). Sono tutti equipaggiati con il sistema operativo Android declinato in varie versioni e personalizzato con l’interfaccia One UI di Samsung. Buona lettura e buona “caccia”. Sono convinto che alla fine troverai il telefono che fa per te!
Indice
Miglior smartphone Samsung qualità prezzo
Allora, sei pronto a scoprire qual è lo smartphone Samsung più adatto alle tue esigenze? Se la tua risposta è affermativa, prenditi cinque minuti di tempo libero e dai un’occhiata ai terminali elencati di seguito: tra di essi troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo.
Migliori Samsung economici

Samsung Galaxy A16 5G

SAMSUNG Galaxy A06 4G LTE

Samsung Galaxy A05s 4/128GB

Samsung Galaxy A16 LTE 4/128GB Gray

Samsung Galaxy A35 5G 6/128GB
Samsung Galaxy A16 5G

Il Samsung Galaxy A16 5G si presenta come un dispositivo versatile e potente, ideale per chi cerca un'esperienza d'uso fluida e all'avanguardia. Il suo display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ offre una qualità visiva eccezionale, garantendo colori vividi e immagini nitide che rendono ogni contenuto una vera gioia per gli occhi. La frequenza di aggiornamento a 90 Hz assicura una navigazione fluida, perfetta per il gaming e lo streaming.
La fotocamera principale da 50MP è uno dei punti di forza del Galaxy A16 5G, permettendoti di catturare immagini dettagliate e dai colori realistici. La presenza di una fotocamera ultra grandangolare da 5MP e una macro da 2MP amplia le possibilità creative, consentendoti di immortalare paesaggi mozzafiato e primi piani ricchi di dettagli. Anche i selfie non sono da meno, grazie alla fotocamera frontale da 13MP che ti permette di ottenere autoscatti sorprendenti.
Un altro aspetto degno di nota è la resistenza IP54, che offre una protezione adeguata contro polvere e spruzzi d'acqua, permettendoti di utilizzare il tuo smartphone in diverse condizioni senza preoccupazioni. Inoltre, Samsung garantisce ben sei generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e della sicurezza, assicurando che il tuo dispositivo rimanga sempre aggiornato e protetto nel tempo.
Sotto la scocca, il Galaxy A16 5G è alimentato da una CPU da 2,4 GHz che, insieme ai 4GB di RAM, garantisce prestazioni elevate anche nelle situazioni più impegnative. Che tu stia giocando o guardando video in streaming, la potenza del 5G ti consente di farlo senza interruzioni, mantenendo un'esperienza utente impeccabile.
La batteria da 5.000 mAh è un ulteriore punto di forza, offrendo un'autonomia notevole che ti accompagna per tutta la giornata. Non dovrai più preoccuparti di rimanere senza carica nei momenti cruciali. Con una memoria interna di 128GB, espandibile fino a 1.5TB, avrai spazio sufficiente per archiviare foto, video e applicazioni senza compromessi.
Il design elegante nella colorazione Blue Black conferisce al Galaxy A16 5G un aspetto moderno e sofisticato, mentre le dimensioni compatte e il peso di soli 200 grammi lo rendono comodo da tenere in mano e facile da trasportare. Questo smartphone rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un dispositivo affidabile e performante, capace di soddisfare le esigenze quotidiane con stile e funzionalità.

Samsung Galaxy A16 5G
SAMSUNG Galaxy A06 4G LTE

Il Samsung Galaxy A06 si presenta come un dispositivo versatile e potente, pensato per chi cerca prestazioni affidabili senza rinunciare a un design elegante. Dotato di un processore octa-core con velocità di 2 GHz e 1,8 GHz, questo smartphone offre una fluidità operativa che ti permetterà di gestire facilmente le applicazioni più esigenti e il multitasking quotidiano. La combinazione di queste caratteristiche tecniche garantisce un'esperienza utente ottimale, rendendo il Galaxy A06 un alleato perfetto per le tue attività digitali.
Uno dei punti di forza del Galaxy A06 è sicuramente il suo display PLS LCD da 6,7 pollici, che offre una risoluzione HD+ di 720 x 1600 pixel. Questo schermo ampio e luminoso assicura una visione chiara e dettagliata, ideale per la fruizione di contenuti multimediali, giochi e navigazione web. Grazie alla profondità di colore a 16 milioni di sfumature, le immagini risultano vivide e realistiche, migliorando notevolmente l'esperienza visiva complessiva.
La sezione fotografica del Galaxy A06 non delude, grazie alla presenza di una doppia fotocamera posteriore composta da un sensore principale da 50 MP con apertura F1.8 e un secondo sensore da 2 MP con apertura F2.4. Questa configurazione consente di catturare scatti nitidi e dettagliati in diverse condizioni di luce, mentre lo zoom digitale fino a 10x permette di avvicinarsi all'azione senza perdere qualità. Anche la fotocamera frontale da 8 MP si dimostra all'altezza, offrendo selfie di qualità superiore per condividere i tuoi momenti migliori sui social media.
Un altro aspetto da sottolineare è la capacità di memoria del dispositivo, che con 64 GB di spazio di archiviazione ti offre ampio margine per conservare foto, video e applicazioni. La possibilità di espandere ulteriormente la memoria tramite schede microSD rende il Galaxy A06 ancora più flessibile e adatto a soddisfare le esigenze di archiviazione degli utenti più esigenti.
Sul fronte della sicurezza, il Samsung Galaxy A06 integra il sistema Samsung Knox Vault, che protegge i tuoi dati personali e le informazioni sensibili da eventuali minacce esterne. Questa funzionalità avanzata rappresenta un valore aggiunto per chi desidera mantenere al sicuro i propri dati.
Nonostante l'assenza di NFC, il Galaxy A06 compensa con una connettività completa, supportando reti 4G LTE e Wi-Fi, garantendo così una connessione stabile e veloce ovunque tu sia. Il design ardesia in colore nero conferisce al dispositivo un aspetto moderno e sofisticato, perfetto per chi apprezza l'estetica oltre alla funzionalità.

SAMSUNG Galaxy A06 4G LTE
Samsung Galaxy A05s 4/128GB

Il Samsung Galaxy A05s si presenta come un dispositivo di fascia media che riesce a sorprendere per le sue caratteristiche avanzate e la sua capacità di offrire un'esperienza utente soddisfacente. Iniziamo con il suo display Infinity-U da 6,7 pollici, una dimensione generosa che ti permette di immergerti completamente nei tuoi contenuti preferiti. La risoluzione FHD+ garantisce immagini nitide e dettagliate, mentre la frequenza di aggiornamento di 90 Hz assicura una fluidità visiva che rende ogni interazione più piacevole.
Un altro punto di forza del Galaxy A05s è il comparto fotografico. Dotato di una tripla fotocamera posteriore, questo smartphone ti offre una versatilità notevole. La fotocamera principale da 50 MP cattura scatti dettagliati e vividi, mentre le lenti macro e di profondità da 2 MP ciascuna aggiungono creatività alle tue foto, permettendoti di esplorare nuovi angoli e prospettive. La fotocamera frontale da 13 MP non delude, rendendo i tuoi selfie chiari e ben definiti.
Le prestazioni sono sostenute dal processore Snapdragon 680, che garantisce un funzionamento fluido anche durante l'uso di applicazioni più esigenti. Con 4 GB di RAM, il multitasking diventa semplice e senza intoppi, consentendoti di passare da un'app all'altra senza rallentamenti. La memoria interna di 128 GB, espandibile fino a 1 TB, ti offre tutto lo spazio necessario per archiviare foto, video e documenti senza preoccuparti di esaurire lo spazio.
La sicurezza è un aspetto fondamentale e il lettore di impronte digitali laterale fornisce un accesso rapido e sicuro al tuo dispositivo. Inoltre, il jack audio da 3,5 mm rappresenta un gradito ritorno per chi ama ascoltare musica tramite auricolari cablati, mantenendo una qualità sonora ottimale.
La batteria da 5.000 mAh è un altro elemento distintivo, progettata per durare tutta la giornata anche con un uso intenso. Che tu stia giocando, guardando video in streaming o navigando sui social, puoi contare su una durata prolungata senza dover cercare costantemente una presa di corrente.

Samsung Galaxy A05s 4/128GB
Samsung Galaxy A16 LTE 4/128GB Gray

Il Samsung Galaxy A16 LTE 4/128GB Gray si presenta come un dispositivo che coniuga eleganza e funzionalità, rivolgendosi a chi cerca uno smartphone affidabile e performante. Il design compatto e leggero, con dimensioni di 164.4 x 77.9 x 7.9 mm e un peso di soli 200 grammi, lo rende maneggevole e facile da portare ovunque.
Uno dei punti di forza del Galaxy A16 è il suo display AMOLED da 6,7 pollici, che offre una risoluzione di 1080 x 2340 pixel. Questo schermo garantisce colori vivaci e dettagli nitidi, rendendo l'esperienza visiva immersiva e coinvolgente. Che tu stia guardando video, giocando o semplicemente navigando sul web, la qualità dell'immagine non ti deluderà.
Le prestazioni del Galaxy A16 sono supportate da un processore Octa-core con una velocità di 3,4 GHz, abbinato a 4 GB di RAM. Questa combinazione assicura fluidità nelle operazioni quotidiane e capacità di gestire applicazioni più esigenti senza rallentamenti. La memoria interna di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e documenti, mentre il sistema operativo Android garantisce un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile.
Per quanto riguarda le capacità fotografiche, il Galaxy A16 non delude. La fotocamera principale da 50 MP permette di catturare immagini dettagliate e vivide, mentre la fotocamera frontale da 13 MP è ideale per selfie di alta qualità. Queste caratteristiche fanno del Galaxy A16 un ottimo compagno per immortalare momenti speciali in qualsiasi situazione.
Un altro aspetto notevole è la durata della batteria. Con una capacità di 5.000 mAh, puoi contare su una lunga autonomia che ti consente di utilizzare il telefono per tutta la giornata senza doverlo ricaricare frequentemente. E quando arriva il momento di ricaricare, la funzione di ricarica rapida ti riporta rapidamente al massimo delle prestazioni.
La sicurezza è un'altra priorità per Samsung, e il Galaxy A16 è dotato di protezione IP54, offrendo resistenza contro polvere e schizzi d'acqua. Questa caratteristica aggiunge un ulteriore livello di tranquillità nell'uso quotidiano del dispositivo.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che alcune funzioni, come Samsung Pay, potrebbero non essere disponibili in tutte le regioni. Tuttavia, grazie alla compatibilità NFC, puoi comunque utilizzare altre app di pagamento come Google Pay, assicurandoti così un'esperienza completa e versatile.

Samsung Galaxy A16 LTE 4/128GB Gray
Samsung Galaxy A35 5G 6/128GB

Il Samsung Galaxy A35 128GB 6RAM 5G EU black è un dispositivo mobile di ultima generazione che offre prestazioni elevate e una serie di funzionalità all'avanguardia. La sua elegante finitura nera aggiunge un tocco di stile al design complessivo, rendendolo un accessorio chic per qualsiasi occasione.
Il cuore del Samsung Galaxy A35 è il suo sistema operativo Android, che garantisce un'esperienza utente fluida e intuitiva. Questo sistema operativo è noto per la sua versatilità e personalizzazione, consentendo agli utenti di adattare il telefono alle proprie esigenze specifiche.
La capacità di memoria interna da 128 GB offre ampio spazio per immagazzinare foto, video, applicazioni e altri file. Inoltre, con 6 GB di RAM, questo smartphone assicura un funzionamento senza problemi anche quando si utilizzano applicazioni pesanti o si eseguono più attività contemporaneamente.
Uno dei punti forti di questo dispositivo è sicuramente il suo schermo da 6.5 pollici. Questo display di grandi dimensioni offre immagini nitide e colori vivaci, rendendo ogni dettaglio visibile e garantendo un'esperienza visiva coinvolgente.
Il Samsung Galaxy A35 supporta tutti i vettori wireless, offrendo così una grande flessibilità in termini di scelta del piano tariffario. Inoltre, grazie alla tecnologia della rete wireless Wi-Fi, puoi navigare su internet, scaricare app e streaming di contenuti multimediali con facilità e velocità.
Il pacchetto include un Samsung Galaxy A35, rendendo l'esperienza di unboxing semplice e diretta. Non dovrai preoccuparti di acquistare accessori aggiuntivi, poiché tutto ciò che ti serve è già incluso nella confezione.
Nonostante le sue numerose funzionalità avanzate, il Samsung Galaxy A35 rimane un dispositivo user-friendly. Che tu sia un utente esperto o un principiante nel mondo degli smartphone, troverai questo modello facile da usare e da navigare.
In termini di limitazioni, potrebbe essere necessario un periodo di adattamento per coloro che non sono abituati al sistema operativo Android o alla dimensione dello schermo. Tuttavia, una volta superata la curva di apprendimento iniziale, sarai in grado di sfruttare appieno tutte le potenzialità di questo smartphone.

Samsung Galaxy A35 5G 6/128GB
Miglior smartphone Samsung fascia media

Samsung Galaxy A56 5G

Samsung Galaxy A55 5G Dual SIM

Samsung Galaxy A56 8/256GB

Samsung Galaxy A36 5G

Samsung Galaxy A56 ENTERPRISE EDITION 8/128GB
Samsung Galaxy A56 5G

Il Samsung Galaxy A56 5G rappresenta un notevole passo avanti nel panorama degli smartphone, con una serie di caratteristiche che lo rendono un dispositivo di grande interesse per chi cerca prestazioni elevate e funzionalità avanzate. Dotato di 256 GB di memoria interna e 8 GB di RAM, questo smartphone offre uno spazio di archiviazione ampio e una capacità di multitasking fluida, permettendoti di gestire applicazioni pesanti e file multimediali senza problemi.
Uno dei punti di forza del Galaxy A56 5G è il suo display Super AMOLED da 6,7 pollici, che garantisce colori vividi e contrasti nitidi, ideale per chi ama godersi contenuti multimediali in alta definizione. La risoluzione FHD+ (1080 x 2400) assicura immagini dettagliate, mentre la tecnologia Vision Booster da 1200 nit migliora la visibilità anche sotto la luce diretta del sole, offrendo un'esperienza visiva superiore in qualsiasi condizione di illuminazione.
La fotocamera frontale, potenziata dalla funzione Super HDR, è progettata per catturare video selfie di alta qualità, con colori e contrasto ottimizzati. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per i creatori di contenuti e gli appassionati di social media, che possono beneficiare di immagini e video dall'aspetto professionale. Inoltre, l'innovativo Object Eraser consente di rimuovere elementi indesiderati dalle foto, trasformando ogni scatto in un'opera d'arte personalizzata.
Sotto il profilo delle prestazioni, il Galaxy A56 5G non delude grazie al processore a tre velocità (1.9, 2.6, 2.9 GHz), che assicura un funzionamento rapido e reattivo. Questo, combinato con il supporto alla rete 5G, garantisce una navigazione internet veloce e stabile, fondamentale per chi utilizza frequentemente servizi di streaming o giochi online.
Un altro aspetto rilevante è la batteria da 5000 mAh, che promette fino a 29 ore di autonomia, permettendoti di utilizzare il telefono intensamente durante tutta la giornata senza preoccuparti della ricarica. Questa lunga durata è particolarmente vantaggiosa per chi viaggia spesso o ha bisogno di un dispositivo affidabile per lunghe sessioni di lavoro o intrattenimento.
Il design elegante in color antracite conferisce al Galaxy A56 5G un aspetto moderno e sofisticato, mentre il fattore di forma ardesia ne facilita l'uso con una sola mano. Il sistema operativo Android aggiornabile fino a sei generazioni successive garantisce che il dispositivo rimanga al passo con le ultime innovazioni software, mantenendo alte le prestazioni nel tempo.

Samsung Galaxy A56 5G
Samsung Galaxy A55 5G Dual SIM

Il Samsung Galaxy A55 5G, con il suo elegante colore Awesome Navy, si presenta come un dispositivo di fascia media che non compromette le prestazioni. Con dimensioni di 16,11 x 7,74 x 0,82 cm e un peso di 215 grammi, questo smartphone offre una presa confortevole e una portabilità ideale per l'uso quotidiano. La sua struttura in formato ardesia è robusta e moderna, conferendo al telefono un aspetto sofisticato.
Uno dei punti di forza del Galaxy A55 è senza dubbio il suo schermo da 6,6 pollici con risoluzione 1080 x 2340 pixel. Questo display ampio e luminoso garantisce un'esperienza visiva immersiva, perfetta per goderti contenuti multimediali o navigare sui social media. La qualità delle immagini è nitida e i colori sono vivaci, rendendo ogni visualizzazione un piacere per gli occhi.
Sotto la scocca, il dispositivo è alimentato da un processore con frequenza di 2 GHz e supportato da 8 GB di RAM, assicurando fluidità nelle operazioni quotidiane e multitasking efficiente. La memoria interna di 128 GB offre ampio spazio per archiviare foto, video e applicazioni, con la possibilità di espandere ulteriormente lo spazio grazie alla capacità Dual SIM ibrida.
La fotocamera posteriore tripla, con una risoluzione principale di 50 MP, è progettata per catturare immagini dettagliate e vivide. Che tu stia fotografando paesaggi mozzafiato o momenti casuali, la qualità delle foto è impressionante. Le funzionalità aggiuntive della fotocamera consentono di esplorare la creatività fotografica con facilità.
Un altro aspetto notevole è la batteria da 5000 mAh, che promette una lunga durata per accompagnarti durante tutta la giornata senza preoccupazioni di ricarica frequente. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi utilizza intensamente il proprio smartphone per attività ricreative o lavorative.
Il sistema operativo Android 14 preinstallato offre un'interfaccia utente intuitiva e accesso a una vasta gamma di applicazioni attraverso il Google Play Store. Inoltre, la compatibilità con la tecnologia 5G assicura connessioni internet veloci e affidabili, permettendoti di sfruttare appieno le potenzialità del tuo dispositivo.
Nonostante le sue numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitazioni nella mancanza di alcune funzionalità premium presenti nei modelli di fascia alta. Tuttavia, considerando il bilanciamento tra prezzo e prestazioni, il Samsung Galaxy A55 5G rappresenta una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone versatile e potente.

Samsung Galaxy A55 5G Dual SIM
Samsung Galaxy A56 8/256GB

Il Samsung A566 Galaxy A56 è un dispositivo che si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e il design elegante. Con uno schermo da 6,7 pollici, offre una risoluzione di 1080 x 2340 pixel, garantendo immagini nitide e dettagliate. La frequenza di aggiornamento di 120 Hz assicura una fluidità eccezionale durante la navigazione e l'uso delle applicazioni, rendendo l'esperienza visiva davvero coinvolgente.
Dotato di una memoria RAM di 8 GB, questo smartphone gestisce con facilità il multitasking e le applicazioni più esigenti. La capacità di archiviazione interna di 256 GB offre ampio spazio per foto, video e app, eliminando la preoccupazione di dover liberare costantemente memoria. Il processore della serie A garantisce prestazioni solide e affidabili, supportando anche le attività più impegnative senza rallentamenti.
Uno degli aspetti più interessanti del Galaxy A56 è la sua tecnologia cellulare 5G, che permette connessioni internet ultra-veloci, migliorando notevolmente lo streaming, il download e la navigazione online. Inoltre, il telefono è sbloccato, offrendo la libertà di scegliere il fornitore di servizi wireless preferito senza restrizioni.
La fotocamera del Samsung A566 è arricchita da funzionalità innovative come la possibilità di creare filtri personalizzati e l'utilizzo della gomma oggetto, che consente di eliminare facilmente elementi indesiderati dalle foto, migliorandone la qualità complessiva. Questa funzione riconosce automaticamente le distrazioni sullo sfondo, le rimuove e riempie gli spazi vuoti, ottenendo scatti perfetti con un semplice tocco.
Per chi ama i contenuti multimediali, la possibilità di combinare e montare video direttamente dal dispositivo rappresenta un grande vantaggio. Questa caratteristica rende il Galaxy A56 non solo un ottimo strumento per catturare momenti speciali, ma anche per modificarli e condividerli in modo creativo e professionale.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il dispositivo richiede una pila AAA, un dettaglio che potrebbe risultare insolito per alcuni utenti abituati a batterie integrate. Tuttavia, questa scelta progettuale non influisce sulle prestazioni generali del telefono.

Samsung Galaxy A56 8/256GB
Samsung Galaxy A36 5G

Il Samsung Galaxy A36 5G rappresenta un'armoniosa fusione di tecnologia avanzata e design raffinato, destinato a soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Con il suo display Super AMOLED da 6.7 pollici, questo smartphone offre una qualità visiva straordinaria, caratterizzata da colori vividi e contrasti profondi che rendono ogni immagine incredibilmente realistica. La risoluzione di 1080 x 2400 pixel garantisce dettagli nitidi, mentre i bordi sottili e il punch-hole centrale contribuiscono a un'estetica moderna e pulita.
Uno dei punti di forza del Galaxy A36 è la sua potente fotocamera da 50MP, che consente di catturare immagini con una chiarezza sorprendente. Che tu stia scattando foto in condizioni di luce ottimale o in ambienti meno illuminati, la qualità rimane elevata grazie alla tecnologia avanzata integrata nel sensore fotografico. Questa caratteristica rende il dispositivo ideale per gli appassionati di fotografia mobile.
Sotto la scocca, il Galaxy A36 è alimentato da un processore Snapdragon, abbinato a 8GB di RAM, che assicura prestazioni fluide anche durante l'esecuzione di applicazioni impegnative o sessioni di gioco prolungate. La capacità di archiviazione di 256GB offre ampio spazio per salvare foto, video e documenti senza preoccupazioni di esaurire lo spazio disponibile.
La batteria da 5.000 mAh è un altro elemento distintivo, progettata per fornire energia sufficiente per affrontare un'intera giornata di utilizzo intenso. Grazie all'efficienza energetica del sistema operativo Android e all'ottimizzazione hardware, puoi goderti lunghe ore di intrattenimento e produttività senza dover cercare costantemente una presa di corrente.
In termini di costruzione, il Galaxy A36 non delude. Il design elegante è completato dal vetro Gorilla Glass Victus+ sia sul fronte che sul retro, conferendo al dispositivo una robustezza superiore e una resistenza ai graffi notevole. La certificazione IP67 garantisce protezione contro polvere e immersione temporanea in acqua, offrendo tranquillità in situazioni quotidiane impreviste.
Nonostante tutte queste caratteristiche impressionanti, il Galaxy A36 mantiene un profilo sottile di soli 7.4mm e un peso leggero di 195g, risultando comodo da tenere in mano per lunghi periodi. Questo equilibrio tra estetica e funzionalità rende il Samsung Galaxy A36 5G una scelta eccellente per chi cerca uno smartphone affidabile e performante, capace di accompagnarti in ogni momento della tua giornata.

Samsung Galaxy A36 5G
Samsung Galaxy A56 ENTERPRISE EDITION 8/128GB

Il Galaxy A56 Enterprise si presenta come un dispositivo pensato per chi cerca un mezzo di lavoro affidabile con un occhio alla fruibilità quotidiana. Il formato da 6,7 pollici con risoluzione 1080 x 2400 offre uno schermo ampio e nitido, ideale se ti capita spesso di consultare documenti, fogli di calcolo o applicazioni grafiche. La diagonale generosa facilita la lettura dei dettagli, mentre la risoluzione Full HD+ garantisce una resa definita di testi e interfacce, riducendo l’affaticamento visivo durante le sessioni prolungate.
La combinazione di 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna è uno degli elementi più convincenti del prodotto. Gli 8 GB di RAM permettono di mantenere aperte molte applicazioni in parallelo, passare rapidamente da un ambiente di lavoro all’altro e gestire senza esitazioni client di posta, strumenti di collaborazione e browser con numerose schede. I 128 GB di storage offrono spazio sufficiente per file multimediali, allegati pesanti e app professionali, riducendo la necessità di pulizie frequenti o soluzioni di archiviazione esterna.
Il cuore del dispositivo è un processore Snapdragon con frequenza di 1,2 GHz. Non nasce per scenari estremi come elaborazioni 3D complesse o carichi di calcolo particolarmente pesanti, ma si dimostra più che adeguato per un uso orientato alla produttività, alla comunicazione e alla consultazione di contenuti. In un contesto professionale, in cui contano soprattutto la stabilità e la prevedibilità del comportamento, questa piattaforma garantisce un funzionamento regolare nelle attività di tutti i giorni. L’eventuale limite che puoi percepire emerge solo se spingi il dispositivo verso utilizzi molto intensivi, con app particolarmente gravose o multitasking estremi; in quel caso noterai tempi di risposta un po’ più rilassati, pur restando gestibili.
Il sistema operativo Android 10.0 rappresenta una base solida e matura. Per te significa avere un ambiente conosciuto, con un buon equilibrio tra funzionalità, sicurezza e compatibilità con le principali app professionali. Le impostazioni di gestione dei permessi, il controllo delle notifiche e le possibilità di personalizzazione ti consentono di modellare il dispositivo in funzione del tuo flusso di lavoro, riducendo le distrazioni e concentrando l’attenzione sugli strumenti che usi di più.
L’aspetto Enterprise Edition aggiunge un livello di interesse specifico per chi deve gestire il parco dispositivi in un contesto organizzativo. Pur senza entrare nei dettagli delle singole soluzioni software, è evidente che questa declinazione è pensata per facilitare l’integrazione in ambienti strutturati, dove la standardizzazione e la coerenza della configurazione sono importanti. Se lavori in team o in azienda, la possibilità di adottare un modello concepito per scenari professionali agevola la distribuzione e la gestione centralizzata, contribuendo a mantenere un ecosistema più omogeneo e controllabile.
La batteria agli ioni di litio polimero assicura una tecnologia ormai consolidata, con una buona efficienza energetica e una struttura pensata per adattarsi a design sottili e bilanciati. In combinazione con la frequenza moderata del processore e con uno schermo ben ottimizzato, questo si traduce in un’autonomia che tende a privilegiare la continuità rispetto alle prestazioni estreme: se usi il dispositivo per comunicare, consultare la posta, gestire riunioni e documenti, puoi aspettarti un comportamento coerente e prevedibile lungo l’arco della giornata.
Il fatto che il terminale sia sbloccato ti offre ulteriore flessibilità: puoi scegliere il fornitore di servizi che preferisci, sostituire la SIM in funzione delle necessità di lavoro, o abbinarlo a una seconda linea senza vincoli strutturali. Per chi si muove spesso o collabora con realtà internazionali, questa libertà operativa si traduce in una gestione più semplice delle connettività disponibili.
Il colore graphite conferisce al dispositivo un aspetto sobrio e professionale, adatto a contesti formali e discreto anche nell’uso quotidiano. Non punta a stupire con soluzioni estetiche particolarmente vistose, ma privilegia una linea pulita e funzionale, in linea con la vocazione del prodotto a strumento di lavoro affidabile e concreto.

Samsung Galaxy A56 ENTERPRISE EDITION 8/128GB
Come scegliere uno smartphone Samsung
Per valutare al meglio gli smartphone di casa Samsung e scoprire quale smartphone Samsung scegliere, devi prendere in considerazione varie caratteristiche. Eccone alcune fra le più importanti.
Famiglie di prodotti

Gli smartphone di Samsung sono suddivisi in varie famiglie di prodotti, ognuna delle quali è indirizzata a un tipo differente di utenza e comprende device di varie fasce di prezzo. Eccole tutte in dettaglio.
- Samsung Galaxy J — la famiglia “J” rappresenta una serie di smartphone di fascia economica non più in produzione. Questi smartphone erano destinati a un pubblico che guarda più al prezzo che alle prestazioni o alla qualità dei materiali costruttivi.
- Samsung Galaxy M — sono smartphone di fascia medio-bassa con caratteristiche peculiari in fatto di dimensioni e capacità della batteria. Possono disporre, infatti, di display di ampie dimensioni e batterie di fino a 6.000mAh.
- Samsung Galaxy A — gli smartphone della famiglia “A” sono di fascia media e medio-alta. Offrono parte dei pregi dei top di gamma mantenendo un prezzo più abbordabile rispetto a questi ultimi.
- Samsung Galaxy S — la famiglia degli smartphone “S” è quella dei top di gamma. In questa famiglia possono esserci, per ogni generazione, diversi prodotti con caratteristiche simili in potenza, ma diverse in modulo factor e altri dettagli estetici o funzionali..
- Samsung Galaxy Note — gli smartphone appartenenti a questa famiglia hanno uno schermo molto ampio e sono contraddistinti dal supporto alla penna. Questo significa che è possibile interagire con essi usando uno stilo che permette di prendere appunti, disegnare e quant’altro usando delle funzioni e delle app studiate in maniera specifica da Samsung. Purtroppo dopo il “flop” di Galaxy Note 7, che è stato ritirato dal mercato per seri problemi di surriscaldamento della batteria, questa gamma di device è un po’ ferma, ma purtroppo, a differenza di quanto sperato non torneranno in auge come serie individuale.
- Samsung Galaxy Z — rappresenta la famiglia di smartphone Samsung con display flessibili, quindi capaci di essere utilizzati sia in modalità smartphone (con display quindi ripiegato), sia in modalità tablet (con display aperto). All’interno di questa famiglia trovi i modelli Z Flip, con display flessibile a orientamento verticale e i modelli Z Fold , a orientamento orizzontale.
Display

La maggior parte degli smartphone Samsung monta display di tipo Super AMOLED che assicura neri profondissimi e una buona resa sotto la luce del sole. Devi solo valutare la risoluzione dello schermo (più pixel ci sono e più definite sono le immagini e i testi riprodotti sul display) e le dimensioni di quest’ultimo: uno schermo più grande può rendere la fruizione dei contenuti più comoda ma può diminuire la maneggevolezza del telefono. C’è poi da considerare il rapporto di forma del display, la percentuale di superficie occupata sul lato frontale del dispositivo e la presenza del notch, ossia della “tacca” frontale che sui device in cui lo schermo occupa quasi tutta la parte frontale del telefono custodisce la fotocamera (o le fotocamere) e i sensori per lo sblocco facciale. Il notch può essere in formato classico (in stile iPhone X, tanto per intenderci); più piccolo, quindi “a goccia”, oppure può essere sostituito da un “foro” in un angolo del display, in cui vengono incastonate le fotocamere frontali.
Ti consiglio, poi, di fare attenzione ai device di Samsung che hanno uno schermo Edge, cioè uno schermo molto curvo ai lati: le curvature sono sì belle da vedere, ma possono risultare scomode nell’utilizzo quotidiano. Spesso si finisce con lo sfiorare i bordi del display involontariamente e con l’attivare funzioni “Edge” a casaccio! Valuta anche la presenza del sensore di luminosità che regola automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luminosità dell’ambiente circostante.
Alcuni smartphone Samsung di fascia media e di fascia alta dispongono anche della funzione Always on, grazie alla quale è possibile visualizzare l’ora, il calendario e altre informazioni quando lo schermo è spento, o meglio, quando il telefono è in stand-by. Le informazioni vengono visualizzate usando una percentuale molto bassa di energia, quindi questa feature non ha un grosso impatto sull’autonomia del telefono.

Ultima novità in fatto di display, nella line-up Samsung, sono i display flessibili. Introdotti sul mercato da Galaxy Fold, questi display possono piegarsi in un punto grazie alla presenza di una cerniera che consente alla scocca di flettersi. Sono utili perché si possono aprire e chiudere come se fossero un libro, consentendo così di mettere in tasca un dispositivo che da aperto può vantare un display dalle dimensioni tipiche di un tablet.
Processore e RAM

Altri componenti da valutare con attenzione sono il processore e la RAM dello smartphone. Il primo è il “cervello” dello smartphone, la seconda è la memoria in cui il dispositivo memorizza temporaneamente i dati delle app in uso e del sistema operativo. Un processore più potente (con più GHz) determina una maggiore velocità del telefono, una RAM maggiore (con più GB) determina una migliore gestione del multitasking e delle app più avanzate, quindi anche la possibilità di poter utilizzare più app in contemporanea.
Batteria

La potenza della batteria si misura in milliampereora (mAh). Generalmente, più mAh ci sono e più è lunga l’autonomia dello smartphone, ma bisogna vedere se il software è ben ottimizzato. Un telefono con un software non ottimizzato, infatti, ha una durata della batteria inferiore rispetto a un telefono con lo stesso amperaggio ma un software ben ottimizzato in termini di consumi.
Devi inoltre valutare se la batteria è rimovibile o meno. Se è rimovibile, puoi portartene dietro una di ricambio e usarla in casi di emergenza.
Sensore d’impronte e riconoscimento facciale

Come sicuramente ben saprai, il sensore d’impronte è un componente che consente di sbloccare il telefono e di autenticarsi in svariate app usando l’impronta digitale. È molto comodo, quindi tienilo bene in considerazione prima di acquistare il tuo prossimo smartphone Samsung.
I sensori d’impronte possono avere velocità e gradi di precisione differenti, in ogni caso quelli montati sui device Samsung sono tutti di ottima qualità. La loro posizione può variare: alcuni modelli li hanno sulla parte frontale (nel tasto Home), altri invece sul retro, il che li rende un po’ più scomodi da sbloccare (basti pensare a quando il telefono è poggiato su un tavolo, in quel caso per sbloccarlo tramite sensore d’impronte occorre impugnarlo e alzarlo dal tavolo). I modelli più recenti possono avere il sensore d’impronte integrato direttamente nel display.
Alcuni modelli, poi, associano lo sblocco tramite impronta digitale a quello facciale: tramite la fotocamera frontale, sono infatti in grado di riconoscere il volto dell’utente e di consentirgli l’accesso al sistema. Anche questo sistema ha i suoi pro e i suoi contro, da valutare in base alle proprie esigenze specifiche.
Resistenza ad acqua e polvere

Alcuni smartphone Samsung dispongono della resistenza ad acqua e polvere. Se tu sei interessato a questa caratteristica, scegli un device di fascia media o top di gamma, visto che nella fascia più economica purtroppo non si trovano ancora device impermeabili e resistenti alla polvere.
Tieni presente che il grado di impermeabilità e di resistenza alla polvere può variare da device a device e viene indicato con delle certificazioni ben precise (es. IP68).
Sistema operativo

Del sistema operativo degli smartphone Samsung è quasi inutile parlarne: è Android personalizzato con l’interfaccia TouchWiz o, sui terminali più recenti, One UI del colosso coreano. Devi solo stare attento alla versione dell’OS e alla possibilità di aggiornarlo in futuro, che viene garantita di più sui device top di gamma rispetto a quelli entry level o medi di gamma, che invece vengono “abbandonati” più in fretta dalla casa madre. Al momento in cui scrivo, la versione più recente di Android è la 9
Brand vs No Brand

Sugli store online è molto facile trovare dei modelli di smartphone Samsung “brandizzati”, cioè marchiati da operatori telefonici come TIM, Vodafone o Wind che costano meno rispetto a quelli no brand, cioè quelli non marchiati dagli operatori telefonici.
A differenza di quello che si potrebbe pensare, gli smartphone “brandizzati” non vincolano all’utilizzo di SIM di uno specifico operatore (permettono di usare le SIM di qualsiasi operatore), ma vengono forniti con applicazioni, sfondi e altre personalizzazioni fatte dall’operatore che ha “brandizzato” il terminale. Queste personalizzazioni e queste app sono difficili da rimuovere e possono risultare fastidiose (soprattutto se si decide di usare una SIM di un operatore terzo). Sta a te valutare se il risparmio garantito dai telefoni brandizzati vale la pena di sopportare la pletora di app e personalizzazioni inutili che si portano dietro.
Connessioni e dual-SIM

Molti degli smartphone Samsung dispongono del supporto dual-SIM. Il meccanismo dual-SIM utilizzato dagli smartphone Samsung è quello denominato dual stand-by, come la stragrande maggioranza dei produttori di smartphone sul mercato. Questo significa che mentre una SIM è impegnata in chiamata, l’altra risulta non raggiungibile. La connessione 3G, 4G o 5G se presente, invece, può essere quasi sempre passata da una SIM all’altra senza necessità di muovere fisicamente la scheda da uno slot all’altro (funzione denominata switch a caldo). Lo slot della seconda SIM in alcuni casi può essere condiviso con quello della SD, quindi si deve scegliere se usare due SIM o se espandere la memoria interna dello smartphone.
Ti ho parlato di connessioni 5G. Valuta chiaramente, in base alle tue esigenze, se comprare già oggi uno smartphone con connessione di nuova generazione. La presenza del modem 5G aumenta chiaramente il prezzo, ma rende più longevo l’acquisto che potrà vantare una durata nel tempo maggiore senza divenire obsoleto. Tutti gli smartphone Samsung presenti oggi sul mercato supportano almeno la connessione 4G.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
