Recensione Kaspersky Premium
La sicurezza online è diventata una priorità assoluta per chiunque oggi utilizzi dispositivi connessi a Internet. Le minacce informatiche sono in costante evoluzione e proteggere i propri dati personali, le informazioni bancarie e la privacy online è essenziale per evitare danni irreparabili. In questo contesto, un semplice software antivirus non è più sufficiente: è necessario un sistema di protezione completo che affronti le minacce in modo olistico, tuteli la privacy e ottimizzi le prestazioni dei dispositivi.
Kaspersky Premium si inserisce perfettamente in questo scenario, offrendo una protezione avanzata che va ben oltre i classici strumenti a cui sei abituato. Con una combinazione di strumenti per la sicurezza, la privacy e la gestione delle prestazioni, questa soluzione rappresenta una delle opzioni più complete e affidabili per la difesa contro virus, hacker e altre minacce informatiche. Non solo protegge i dispositivi da malware e ransomware, ma si occupa anche di salvaguardare la privacy online, le transazioni bancarie e garantire un’esperienza fluida e sicura durante la navigazione.
Se sei curioso di questo nuovo prodotto di Kaspersky, in questa recensione, ti illustrerò nel dettaglio le sue funzionalità, come installarlo e configurarlo, e perché questo software può essere la scelta ideale per te che desideri una protezione completa e senza compromessi. Trovi tutti i dettagli qui di seguito!
Indice
- Cos’è Kaspersky Premium
- Come installare Kaspersky Premium
- Le funzionalità di Kaspersky Premium
- Considerazioni Finali
Cos’è Kaspersky Premium
Kaspersky Premium è una suite di sicurezza informatica all’avanguardia, pensata per rispondere alle esigenze di protezione degli utenti moderni. Non si tratta solo di un antivirus, ma di una soluzione completa che combina funzionalità di sicurezza, privacy e ottimizzazione delle prestazioni.
Questa versione premium offre strumenti avanzati per proteggere l’identità digitale, le informazioni personali e le reti domestiche, garantendo al contempo una navigazione fluida e sicura. Grazie a tecnologie di ultima generazione, Kaspersky Premium si adatta alle esigenze di ogni utente, proteggendolo da minacce conosciute e sconosciute, senza compromettere la velocità o l’esperienza d’uso.
Il prodotto si distingue per la sua capacità di integrare funzionalità di sicurezza tradizionali, come antivirus e firewall, con servizi innovativi come il supporto IT remoto e una VPN illimitata. Il tutto è accompagnato da un’interfaccia intuitiva, pensata per semplificare l’esperienza di configurazione e gestione.
Ovviamente Kaspersky Premium è la versione più completa ed è disponibile per gli utenti privati al prezzo promozionale di 39,99€ per il primo anno (per un solo dispositivo), con successivi rinnovi al costo di 79,99€/anno. Se hai più dispositivi da proteggere, l’offerta diventa sempre più conveniente, con prezzi a partire da 49,99€/anno per il primo anno per 3 dispositivi.
Oltre a questa versione premium completa, puoi anche affidarti a soluzioni che si adattano ad esigenze differenti, come Kaspersky Plus e Kaspersky Standard. Quest’ultima versione è quella composta dalle funzionalità basilari, come la protezione in tempo reale, la protezione dei pagamenti online e l’ottimizzazione delle prestazioni. A queste si aggiungono, invece, una VPN illimitata e uno strumento di controllo delle fughe dei dati con Kaspersky Plus. Se poi hai già un abbonamento a Kaspersky Antivirus, puoi convertire facilmente la tua licenza a una di quelle attuali che ti ho appena illustrato.
Se vuoi, dunque, ottenere tutto quello che è presente in queste altre versioni, con l’aggiunta di ulteriori strumenti avanzati per la tua sicurezza e protezione dei dati, Kaspersky Premium è allora lo strumento più adatto ed è quello che di cui ti parlerò nel dettaglio nei prossimi paragrafi.
Come installare Kaspersky Premium
Installare Kaspersky Premium è un processo intuitivo e veloce, pensato per consentire a chiunque di iniziare subito a proteggere i propri dispositivi. Inoltre, il processo è stato semplificato e non è più necessario un codice di attivazione per utilizzare l’abbonamento a Kaspersky.
Per cominciare, visita il sito Web ufficiale e, tramite il menu a tendina, scegli il numero di dispositivi che vuoi proteggere e premi sul tasto Acquista ora. Nella schermata di riepilogo dell’ordine, inserisci i tuoi dati di fatturazione completi, premi sul tasto Passaggio successivo e inserisci i dati del tuo metodo di pagamento. Conferma dunque la procedura per confermare l’ordine.
Non sei sicuro di voler acquistare immediatamente una licenza? Nessun problema! Kaspersky offre la possibilità di rimborso entro 30 giorni ma, in ogni caso, puoi decidere anche di provare tutte le funzionalità della versione Premium gratuitamente, appunto per 30 giorni. Raggiungi la sezione Download tramite questo link e premi sul tasto Scarica la versione di prova gratuita in prossimità della voce Kaspersky Premium. Segui poi le stesse indicazioni che ti ho fornito nel paragrafo precedente, per completare l’ordine che non avrà alcun costo per te durante la versione di prova.
Dopo aver completato l’ordine, riceverai un’email di riepilogo con le informazioni dettagliate sulle modalità di rinnovo e una seconda e-mail per la creazione dell’account (nel caso ne fossi sprovvisto). In quest’ultima e-mail, fai clic sull’apposito tasto per essere reindirizzato alla sezione My Kaspersky per creare il tuo account con la stessa e-mail utilizzata per effettuare l’ordine o esegui l’accesso con Google o con altri servizi di terze parti.
Nella sezione Download in alto, fai clic sulla scheda relativa al dispositivo sul quale vuoi installare il software (Windows, Mac, Android e iOS) e premi sul tasto Download in basso, in prossimità della sezione Kaspersky Premium.
Su Windows, fai doppio clic sul file .exe appena scaricato, premi sul tasto Continua nella schermata che ti viene mostrata e scegli se includere Kaspersky VPN e Kaspersky Password Manager, che ti consiglio di aggiungere per sfruttare al massimo le funzionalità del tuo abbonamento. Accetta dunque i termini di servizio e premi sul tasto Sì, nell’avviso a schermo.
Al termine dell’installazione, segui la procedura guidata: premi sul tasto Continua, accetta il trattamento dei dati personali e premi sul tasto Esamina in background, per avviare una prima scansione del sistema. Premi contestualmente il tasto Avanti per diverse volte, per esplorare le funzionalità di Kaspersky Premium e fai poi clic sul tasto Fine, per raggiungere la schermata principale del programma.
Su Mac l’installazione è altrettanto semplice e ti basta seguire le indicazioni a schermo per concludere il facile e veloce processo di configurazione che ti farà effettuare il download dei componenti necessari per procedere.
Su Android e iOS/iPadOS, l’operazione è ancora più immediata, in quanto ti basta prelevare l’APK (ti ho spiegato come installare i file APK su Android in questo tutorial) o procedere con l’installazione dall’App Store di iPhone/iPad, in base al dispositivo in tuo possesso.
Tieni presente che la versione mobile di Kaspersky Premium è una soluzione completa e dispone di quasi tutte le funzionalità della controparte desktop, ovviamente adattate al sistema operativo Android e iOS/iPadOS.
Le funzionalità di Kaspersky Premium
Adesso che hai installato Kaspersky Premium, vediamo insieme le sue caratteristiche. Come ti ho già anticipato, si tratta di una soluzione completa per la protezione digitale e le sue funzionalità sono studiate per garantire una protezione a 360 gradi, senza compromessi, e per offrire un’esperienza d’uso fluida e intuitiva, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.
Partiamo dalle funzionalità di sicurezza, che trovi appunto nella scheda Sicurezza, sulla barra laterale dell’interfaccia del software. Kaspersky Premium offre una protezione multilivello contro le minacce informatiche, tra cui virus, malware, ransomware e attacchi di phishing. L’antivirus è uno degli strumenti principali, con una protezione avanzata che analizza continuamente il sistema per identificare e neutralizzare le minacce in tempo reale. Non solo, ma il programma include anche una protezione contro le intrusioni da parte di malintenzionati, che impedisce l’accesso non autorizzato al dispositivo, proteggendo così i dati sensibili. L’anti-ransomware, il firewall e la protezione contro il cryptojacking sono solo alcune delle funzioni che contribuiscono a mantenere il sistema sicuro e protetto. La presenza di un sistema di rilevamento delle vulnerabilità e la possibilità di rimuovere le minacce esistenti sono strumenti cruciali se vuoi risolvere i problemi di sicurezza in modo rapido e senza complicazioni.
Oltre alla protezione contro virus e malware, Kaspersky Premium si distingue per la gestione della privacy, i cui strumenti sono tutti disponibili all’uso nella scheda Privacy. Il software offre una serie di funzionalità per proteggere i dati personali durante la navigazione online, bloccando il tracciamento da parte dei siti Web e impedendo la raccolta di informazioni private. La funzionalità di Navigazione privata è fondamentale se desideri mantenere la tua attività online lontano da occhi indiscreti. Inoltre, Kaspersky Premium offre una protezione avanzata delle informazioni bancarie (Safe Money), impedendo che i dati relativi ai pagamenti vengano rubati o intercettati. La protezione contro le truffe legate alle criptovalute è un altro aspetto rilevante, dato l’aumento delle minacce in questo ambito.
Un altro punto di forza di Kaspersky Premium è la funzionalità VPN illimitata. La VPN consente di navigare in modo sicuro, proteggendo la tua connessione anche quando ti connetti a reti Wi-Fi pubbliche o non sicure. Inoltre, il tuo indirizzo e-mail è monitorato per verificare che eventuali fughe di dati, quali password o altre informazioni collegate, possano essere messe a disposizione sul Dark Web e utilizzate da malintenzionati. Puoi anche conservare le tue password nel gestore integrato e fare in modo che il tuo microfono e webcam siano protetti contro gli accessi non autorizzati.
In termini di prestazioni, Kaspersky Premium include strumenti avanzati per ottimizzare il funzionamento del dispositivo, che puoi visionare raggiungendo la scheda Prestazioni. La pulizia e il monitoraggio dell’integrità del disco rigido sono funzionalità particolarmente utili se hai bisogno di liberare spazio e mantenere il sistema sempre in forma. L’ottimizzazione delle prestazioni consente di velocizzare il computer, migliorando la reattività e riducendo i tempi di attesa. Se sei un appassionato di gaming, troverai utili la Modalità Non disturbare e la Modalità Gioco, che bloccano le notifiche e ottimizzano le risorse del sistema durante l’uso di applicazioni a schermo intero, garantendo un’esperienza fluida e senza distrazioni.
Kaspersky Premium non dimentica nemmeno la protezione della famiglia: grazie all’inclusione gratuita di Kaspersky Safe Kids per un anno, che puoi scaricare dalla sezione Download sul sito Web di Kaspersky, come genitore puoi tenere sotto controllo l’attività online dei tuoi figli. La localizzazione in tempo reale, il monitoraggio della cronologia di ricerca su YouTube e il blocco dei contenuti inappropriati sono solo alcune delle funzioni che aiutano a garantire un’esperienza sicura per i più giovani. Inoltre, puoi gestire il tempo che i tuoi figli trascorrono sui dispositivi e impostare restrizioni personalizzate per ognuno di essi, in modo da garantire un uso equilibrato e sicuro della tecnologia.
Infine, una delle caratteristiche da non sottovalutare di Kaspersky Premium è il supporto IT remoto. Questo servizio premium offre assistenza diretta da parte di esperti, per risolvere eventuali problemi tecnici o di sicurezza. Se il tuo sistema è stato infettato da malware o se hai difficoltà nell’utilizzo del software, potrai contare su un team di professionisti che ti guideranno a distanza nel risolvere qualsiasi problema inerente.
Considerazioni Finali
Kaspersky Premium si conferma una delle soluzioni di sicurezza più complete e affidabili sul mercato. Grazie a una protezione avanzata contro le minacce informatiche, una gestione impeccabile della privacy e funzionalità pensate per ottimizzare le prestazioni del dispositivo, offre un pacchetto che va ben oltre la semplice protezione antivirus. Questo lo rende ideale se vuoi una difesa robusta contro virus e malware, ma anche se desideri garantire la tua sicurezza informatica anche online e quella dei tuoi cari, senza compromettere la velocità e l’efficienza del sistema.
Un altro motivo per cui Kaspersky Premium è una scelta eccellente è la sua facilità d’uso. L’interfaccia è semplice e intuitiva, consentendo anche agli utenti meno esperti di navigare tra le varie funzionalità senza difficoltà. Nonostante le sue numerose opzioni, il programma non rallenta il sistema e garantisce un’esperienza fluida, senza interruzioni, che non disturba l’attività quotidiana.
Kaspersky Premium è dunque un investimento valido per chi desidera proteggere i propri dispositivi e la propria privacy in modo completo e senza compromessi ed è senza dubbio una delle migliori opzioni disponibili, che ti offre tranquillità e protezione in ogni momento della tua vita digitale. La possibilità di testarlo gratuitamente per 30 giorni è un ulteriore incentivo se vuoi provarlo prima di decidere se acquistarlo, sottoscrivendo poi un abbonamento annuale a un prezzo promozionale a partire da 39,99€ per il primo anno, che rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Articolo realizzato in collaborazione con Kaspersky.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.