Miglior antivirus Windows 10
Il tuo amico esperto in fatto di computer te lo aveva detto: installa un buon antivirus sul tuo PC Windows 10 o prima o poi ti ritroverai a dover fare i conti con qualche insidiosa minaccia informatica. Detto, fatto! Vista la situazione ti sei dunque finalmente deciso a procurarti un programma antivirus per il tuo fido computer. Non tanto per riparare al danno fatto, perché a quello ci hai già pensato il tuo amico, appunto, quanto perché vorresti evitare che una situazione analoga si verifichi nuovamente.
Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e ti piacerebbe dunque sapere se per quel che concerne la scelta di un valido software per la protezione del computer posso darti una mano? Ma certo che si, sta’ tranquillo! Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso infatti guidarti nell’identificazione del miglior antivirus Windows 10.
Partendo dal presupposto che Windows Defender, l’antivirus incluso “di serie” in Windows 10 è ottimo e ti consiglio innanzitutto di provare quello, devi sapere che di antivirus di terze parti ne esistono parecchi. Quello che intendo fare oggi, con questo mio articolo, è spiegarti come consultare i test di comparazione appositi e illustrarti, sulla base delle statistiche ricavate, quali sono i prodotti più interessanti che puoi usare come alternativa a Defender. Tutto chiaro? Si? Grandioso! Direi allora di mettere le chiacchiere da parte e di passare subito all’azione. Buona lettura!
Indice
Test di comparazione
Come anticipato in apertura, per cercare di individuare qual è il miglior antivirus per Windows 10 attualmente presente sulla piazza è praticamente indispensabile affidarsi ai summenzionati test di comparazione che, come facilmente intuibile, altro non fanno che andare a mettere a confronto tra loro i motori degli antivirus di maggiori rilievo analizzandone più aspetti. Mi chiedi quali? Te lo spiego subito.
Innanzitutto viene verificata l’efficacia della protezione in tempo reale, vale a dire il numero di minacce che sono capaci di bloccare quando attivi sul PC. Vengono poi conteggiati i falsi positivi, ovvero le segnalazioni di presunte minacce informatiche che si sono rivelate infondate, dopodiché viene verificato l’impatto che gli antivirus hanno sulle prestazioni del computer. Considerando tutte queste “variabili”, il miglior antivirus è dunque quello che riesce a garantire il più elevato grado di protezione senza però gravare molto sulle performance del sistema e senza segnalare un eccessivo numero di falsi positivi.
Premesso ciò, la domanda, a questo punto, sorge abbastanza spontanea: quali sono i test per la comparazione degli antivirus ai quali è possibile fare riferimento? La risposta è presto data: AV-Comparatives e AV-Test.
AV-Comparatives è un’azienda austriaca indipendente che ogni mese pubblica un confronto riguardante il grado di efficacia dei principali antivirus presenti sul mercato che può essere consultato direttamente online, mediante questa pagina
La tabella prevede la classifica degli antivirus in base a vari parametri, selezionabili dalla barra laterale di sinistra: personalmente, ti consiglio di focalizzare l’attenzione sui Real-World Protection Tests (cioè i test relativi alle prestazioni dei vari antivirus “su strada”) e Performance Tests (per sapere l’impatto degli antivirus sulle prestazioni del PC).
Per visionare le comparazioni effettuate da AV-Test, l’altro sito di riferimento a cui ho accennato e che puoi sfruttare per un ulteriore raffronto, devi visitare questa pagina. Se preferisci ordinare i software in base al loro grado di efficacia fai clic sulla voce Protection che sta in alto, mente se preferisci visualizzare una classifica degli antivirus più veloci e che vanno a gravare meno devi fare clic su Performance. Vuoi consultare la classifica degli antivirus in base ai falsi positivi? Allora clicca su Usability ed è fatta.
Se invece desideri ricevere maggiori dettagli riguardo il funzionamento uno specifico antivirus ed ai risultati raggiunti dallo stesso devi fare clic sul suo nome nell’elenco che sta sulla sinistra.
Migliori antivirus
Una volta visionati i report dei summenzionati siti Internet che mettono a confronto le performance degli antivirus, possiamo finalmente andare alla ricerca del miglior antivirus per Windows 10 passando in rassegna quelli che, tenendo cono dei vari fattori già indicati, ritengo sia il caso di prendere in considerazione. Li trovi qui di seguito. Ce ne sono sia di gratuiti che a pagamento (e nella quasi totalità dei casi è possibile scaricarne una versione di prova a costo zero). A te la scelta!
Norton 360 5 Deluxe
Nel novero dei migliori antivirus per Windows 10 non può certo mancare Norton 360 5 Deluxe: la celebre suite per la sicurezza informatica sviluppata da NortonLifeLock.
Norton 360 5 Deluxe comprende tutto quello di cui c’è bisogno per proteggere le proprie attività digitali: protezione in tempo reale contro virus, malware, phishing e ransomware; Secure VPN per navigare online in maniera anonima e sicura anche sulle reti Wi-Fi pubbliche; parental control per gestire le attività online dei propri figli; password manager per custodire password e dati delle carte di credito; la funzione SafeCam per impedire gli accessi non autorizzati alla webcam e 50GB di spazio cloud, per avere un backup dei propri dati online da ripristinare in qualsiasi situazione.
Oltre che per Windows 10, Norton 360 5 Deluxe è disponibile anche per le altre edizioni di Windows, per macOS, per dispositivi Android e per iOS/iPadOS (in questo caso, però, vista la mancata necessità di usare un anti-malware sui sistemi mobile di Apple, serve solo a proteggersi dalle reti Wi-Fi pubbliche poco sicure, dai siti malevoli e fornisce avvisi quando bisogna aggiornare il sistema operativo del device). Si può usare su un numero massimo di 5 dispositivi in contemporanea e ha una licenza valida per 12 o 24 mesi, a seconda della versione scelta, con rinnovo automatico (disattivabile in qualsiasi momento).
Per acquistare Norton 360 5 Deluxe, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale del programma, scegliere la licenza di 1 anno o quella di 2 anni e cliccare prima sul pulsante Abbonati e poi su quello Procedi all’ordine sicuro. Nella pagina successiva, compila il modulo che ti viene proposto con tutti i dati richiesti (indirizzo email, password ecc.) e premi sul pulsante Crea account, per andare avanti e completare l’acquisto. In alternativa, se hai già un account Norton, puoi effettuare l’accesso selezionando la scheda Accedi e immettendo i dati di login.
Completato l’acquisto, collegati al sito di Norton, effettua l’accesso al tuo account (se necessario) e fai clic prima sul pulsante Installa ora e poi su quello Accetto e scarica relativo alla protezione per il tuo computer.
In alternativa, ti segnalo la disponibilità di Norton 360 5 Deluxe con una licenza di 15 mesi (senza rinnovo automatico) su Amazon. Acquistando questa versione dell’antivirus, riceverai via email un codice da usare per scaricare il programma da questa pagina.

Norton 360 Deluxe 2023 | Antivirus per 5 dispositivi | Licenza di 15 m...
A download completato, indipendentemente dalla versione di Norton 360 5 Deluxe scaricata, apri il file .exe ottenuto e attendi che vengano prelevati da Internet tutti i dati necessari al funzionamento del software (potrebbe volerci qualche minuto).
Al termine di tale procedura, clicca sui pulsanti Sì e Installa, scegli se aderire al programma Norton Community Watch e attendi che il processo d’installazione giunga al termine. Al primo avvio, Norton 360 5 Deluxe scaricherà e installerà automaticamente tutti gli aggiornamenti disponibili.
Ora, per avviare una scansione rapida del sistema, clicca sulla voce Scansione rapida presente nella finestra principale di Norton 360 5 Deluxe e aspetta l’esito dell’analisi. Se, invece, desideri effettuare una scansione più avanzata, clicca sulla freccia che si trova accanto al pulsante Apri, accedi al menu di selezione delle scansioni e scegli tra Scansione completa del sistema, Scansione personalizzata, Norton Power Eraser (per eliminare le minacce difficili da rilevare), Norton Insight (per esaminare e individuare i file da scansionare) o Report diagnostica (che permette di visualizzare le informazioni chiave relative al dispositivo).
Oltre che avviare una scansione, dalla schermata principale di Norton 360 5 Deluxe puoi anche attivare la Secure VPN per navigare in maniera anonima e sicura su Internet, abilitare i backup nel cloud dei tuoi dati e accedere al password manager per custodire le tue password e i dati delle carte di credito. Comodo, vero?!
Avast
Iniziamo passando in rassegna Avast, uno dei più celebri ed affidabili strumenti di protezione per i sistemi operativi Windows attualmente presenti sulla piazza. È in grado di proteggere il sistema in maniera completa e di controllare le prestazioni di Windows rimuovendo software obsoleti e facendo fronte ai più svariati problemi. È anche dotato anche di una bella interfaccia utente!
È disponibile in varie versioni: una gratuita e due a pagamento. Unitamente a tutto quanto accennato in precedenza, la versione gratuita è capace di bloccare virus e malware. Un gradino più su va a collocarsi la versione Premium Security del programma, che è a pagamento, e che, in aggiunta a quanto già detto, permette di evitare i siti contraffatti per acquisti più sicuri, di eseguire in maniera sicura le applicazioni sospette, di cancellare i file in maniera sicura, evitare lo spionaggio delle webcam, bloccare i ransomware e altro ancora.
La variante Ultimate, ancora più completa, aggiunge l’utility Cleanup per liberare spazio su disco e la VPN Avast SecureLine. Le soluzioni per la sicurezza di Avast sono disponibili anche per macOS e smartphone e tablet.
AVG
Un altro antivirus degno di nota che puoi utilizzare per proteggere al meglio il tuo PC con su installato Windows 10 è AVG. Stiamo parlando di un nome storico in fatto software per la protezione dalle minacce informatiche che può contare su un ottimo motore di scansione oltre che su tutta una ricca serie di funzionalità. Offre una protezione del sistema operativo a 360 gradi ed ha un’interfaccia utente altamente intuitiva.
È disponibile in tre varianti: una gratuita e due a pagamento. La versione gratuita è capace di bloccare virus, spyware, ransomware e malware oltre che gli allegati email non sicuri, i download malevoli ed i collegamenti poco raccomandabili.
Le soluzioni a pagamento, Internet Security e Ultimate, offrono, come facilmente intuibile, un grado di protezione più avanzato. Integrano infatti un firewall potenziato, la protezione per le cartelle personali ed un sistema tramite il quale è possibile evitare di incappare in siti contraffatti per pagamenti più sicuri. Windows 10 a parte, queste due versioni offrono inoltre la possibilità di sfruttare le apposite app per smartphone e per Mac.
Avira
Ti suggerisco di prendere in considerazione anche l’idea di utilizzare Avira per proteggere il tuo PC con su installato Windows 10. Si tratta di un altro “big” nel campo degli antivirus in grado di proteggere il computer in maniera semplice ma efficace contro tutte le più diffuse minacce informatiche. È molto facile da usare e il suo motore di scansione risulta essere decisamente affidabile.
È disponibile in più varianti: una gratuita ed altre a pagamento. La versione gratuita offre un livello di protezione base basata sul cloud, uno scanner sempre attivo ed un sistema di safe browsing. Un gradino più su c’è la versione Pro, a pagamento, che integra alcune funzioni aggiuntive, come ad esempio la possibilità di proteggersi da phishing e siti truffa.
Altro prodotto antivirus della medesima azienda dedicata alla sicurezza informatica che ti suggerisco di provare è la Internet Security Suite che non solo offre un ottimo livello di protezione da virus e altre minacce, ma integra anche un firewall, un password manager e un’utility per aggiornare programmi e driver.
Bitdefender
Altra ottima risorsa candidata al titolo di miglior antivirus per Windows 10 è senza ombra di dubbio Bitdefender. È disponibile in più varianti: una gratuita, di base, ed altre a pagamento.
La versione gratuita è molto semplice da usare, offre il controllo in tempo reale del sistema, ha un motore di scansione efficace e performante ed è in grado di lavorare senza rallentare il sistema. Ha altresì una bella interfaccia utente, essenziale, elegante ed anche sufficientemente intuitiva, tramite cui è possibile svolgere tutte le operazioni.
Le versioni a pagamento del programma che invece io ti consiglio di prendere in considerazione per il tuo PC Windows 10 sono la Plus e la Internet Security. Tutte e due le soluzioni offrono un grado di protezione completa senza intaccare le risorse di sistema, un sistema di protezione da ransomware multilivello, un sistema antipishing ed antifronde e tutta una serie di appositi strumenti capaci di garantire un elevato livello di privacy per l’utente, sia durante l’uso quotidiano del computer che in Rete.
Altri antivirus
Per concludere, voglio segnalarti altre soluzioni antivirus per Windows 10 che a mio modesto avviso sono meritevoli di essere citate in un articolo interamente dedicato all’argomento. Le trovi qui di seguito. Anche in tal caso ce ne sono sia di gratuite che a pagamento (con la possibilità di effettuare il download della relativa versione di prova). Scegli l’antivirus che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo e scaricalo subito!
- Panda (gratis ed a pagamento) – Antivirus celebre soprattutto per il suo elevato tasso di efficacia anche se lascia passare un po’ troppi falsi positivi.
- ESET (a pagamento) – Ottimo antivirus disponibile in differenti soluzioni capace di mettere al sicuro da virus, spyware e ransomware. Ha inoltre un’interfaccia semplice ma, questo va detto, offre un minor numero di funzioni extra rispetto alla concorrenza.
- F-Secure (a pagamento) – È in grado di offrire prestazioni di alto livello e di proteggere il PC in modo completo. Ha anche un’interfaccia utente gradevole e moderna.
- McAfee (a pagamento) – Un altro buon antivirus per sistemi operativi Windows capace di proteggere contro virus, furti d’identità e violazione della privacy oltre che da programmi indesiderati.
Articolo realizzato in collaborazione con NortonLifeLock.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.