Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior scanner: guida all’acquisto (novembre 2025)

di , 1 Novembre 2025

Ormai esistono tantissime app che permettono di trasformare qualsiasi smartphone in uno scanner: basta inquadrare un documento o una foto con la fotocamera del telefono e, clic, in una manciata di secondi si ottengono dei file digitali di ottima qualità. In alcuni casi, però, gli scanner veri, quelli che si occupano esclusivamente della digitalizzazione dei documenti o delle fotografie, servono ancora.

Se tu credi di aver bisogno di uno scanner e vai alla ricerca di qualche consiglio su quale scanner comprare, sappi che sei capitato nel posto giusto! Qui sotto trovi una lista di scanner appartenenti a varie categorie e varie fasce di prezzo che potrebbero fare al caso tuo; in più ci sono una serie di consigli che dovrebbero aiutarti a individuare il tipo di prodotto più adatto a te.

Insomma: se stai pensando di mettere da parte il tuo telefonino (almeno per le scansioni) e di passare a un dispositivo più ad hoc per digitalizzare documenti e foto, prenditi cinque minuti di tempo libero e continua a leggere: qui sotto c’è tutto quello di cui hai bisogno.

Indice

Miglior scanner qualità prezzo

Canon CanoScan LIDE 300

Canon CanoScan LIDE 300

Vedi su Amazon
Epson Perfection V39II

Epson Perfection V39II

Vedi su Amazon
AOZBZ Scanner

AOZBZ Scanner

Vedi su Amazon
HP ScanJet PRO 2000 s2 6FW06A

HP ScanJet PRO 2000 s2 6FW06A

Vedi su Amazon
CZUR Shine Ultra

CZUR Shine Ultra

Vedi su Amazon
Brother DS740D

Brother DS740D

Vedi su Amazon
Brother DS640

Brother DS640

Vedi su Amazon
Brother ADS4100

Brother ADS4100

Vedi su Amazon
Youool Mini Scanner portatile A4

Youool Mini Scanner portatile A4

Vedi su Amazon
ScanSnap iX1600

ScanSnap iX1600

Vedi su Amazon

Canon CanoScan LIDE 300

Il Canon Italia CanoScan LIDE 300 Scanner è uno scanner piano A4 di alta qualità, ideale per chi cerca un dispositivo compatto e leggero senza compromettere le prestazioni. Questo scanner si distingue per il suo design elegante e sofisticato, con una struttura sottile che lo rende facile da posizionare in qualsiasi ambiente di lavoro o domestico.

Una delle caratteristiche principali del CanoScan LIDE 300 sono i suoi 4 pulsanti di funzionamento EZ, che permettono di effettuare scansioni semplici e veloci. Grazie a questi pulsanti, è possibile stampare splendide foto senza bordi, dai formati 4" x 6" fino ad A4, con dettagli chiari e documenti con testo nitido per risultati di alta qualità.

Il CanoScan LIDE 300 offre anche una notevole versatilità nella connettività. Tramite l'app Canon PRINT, è possibile stampare, copiare e scansionare direttamente dal proprio smartphone o tablet, oppure accedere ai servizi cloud tramite PIXMA Cloud Link. Inoltre, è possibile eseguire la stampa e la scansione di documenti su servizi cloud come Google Drive, OneDrive e Dropbox, oltre a poter allegare e inviare le scansioni direttamente via e-mail, tutto senza l'utilizzo di un PC.

Lo scanner vanta una risoluzione di 2400 dpi, garantendo immagini e documenti di alta qualità. Il dispositivo è alimentato tramite USB, il che significa che non è necessario un alimentatore esterno, semplificando ulteriormente l'installazione e l'utilizzo.

Per ridurre i costi e gli sprechi, il CanoScan LIDE 300 è compatibile con le cartucce di inchiostro XL opzionali, che permettono di tagliare i costi fino al 50% rispetto alle cartucce standard. Inoltre, lo scanner supporta la stampa fronte/retro automatica, contribuendo a ridurre ulteriormente l'impatto ambientale e i costi di gestione.

Canon CanoScan LIDE 300

Canon CanoScan LIDE 300

Vedi su Amazon

Epson Perfection V39II

L'Epson Perfection V39II si presenta come uno scanner dalle caratteristiche ultracompatte e dal design elegante, ideale per chi cerca un dispositivo che non occupi troppo spazio sulla scrivania. Grazie alla sua alimentazione tramite microUSB, questo scanner offre una soluzione pratica e ordinata, eliminando la necessità di cavi aggiuntivi e contribuendo a mantenere l'area di lavoro pulita e organizzata.

Una delle qualità più impressionanti del Perfection V39II è la sua capacità di eseguire scansioni di alta qualità con una risoluzione di 4800 dpi. Questa caratteristica lo rende perfetto per digitalizzare sia documenti che fotografie, garantendo dettagli nitidi e colori vivaci. L'inclusione del software Epson Easy Photo Fix rappresenta un valore aggiunto significativo, poiché permette di migliorare ulteriormente le immagini rimuovendo polvere, ripristinando colori sbiaditi e correggendo la luminosità. Questo ti consente di preservare i tuoi ricordi fotografici in modo ottimale.

La produttività è un altro punto forte del Perfection V39II. I pulsanti personalizzabili offrono un'esperienza d'uso intuitiva, permettendoti di acquisire, copiare e convertire facilmente foto e documenti in file PDF multipagina con funzionalità di ricerca. Questa opzione è particolarmente utile per chi ha bisogno di gestire grandi quantità di documenti in modo efficiente. Inoltre, il coperchio removibile dello scanner consente di acquisire agevolmente libri voluminosi, album fotografici e fascicoli rilegati, aumentando così la versatilità del dispositivo.

Un ulteriore vantaggio del Perfection V39II è la possibilità di effettuare scansioni direttamente su servizi Cloud, facilitando l'archiviazione e la condivisione dei documenti digitalizzati. Questa funzione è particolarmente apprezzabile per chi lavora in ambienti collaborativi o necessita di accedere ai propri file da diverse postazioni.

Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la capacità di carico standard è limitata a un foglio alla volta, il che potrebbe rappresentare una limitazione per chi deve gestire volumi elevati di documenti. Tuttavia, considerando il suo design compatto e le sue funzionalità avanzate, l'Epson Perfection V39II rimane una scelta eccellente per chi cerca uno scanner affidabile e versatile per uso domestico o professionale. La combinazione di praticità, qualità di scansione e flessibilità lo rende un dispositivo altamente raccomandato per chi desidera digitalizzare documenti e fotografie con facilità ed efficienza.

Epson Perfection V39II

Epson Perfection V39II

Vedi su Amazon

AOZBZ Scanner

Lo Scanner di documenti portatile AOZBZ è un dispositivo leggero e compatto, ideale per chi ha bisogno di digitalizzare documenti in modo rapido ed efficiente. Grazie alle sue dimensioni ridotte (25,5 x 2,5 x 2,5 cm) e al peso di soli 170 grammi, questo scanner può essere facilmente trasportato ovunque, rendendolo perfetto per viaggi d'affari o per l'uso quotidiano.

Una delle caratteristiche principali di questo scanner è la sua compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows XP/7/Vista e Mac OS 10.4 o versioni precedenti. Inoltre, non è necessario alcun software preinstallato, poiché il dispositivo funziona tramite plug and play.

Lo scanner offre tre modalità di risoluzione delle immagini: 300 dpi, 600 dpi e 900 dpi. Questa opzione permette di scegliere la qualità dell'immagine desiderata, garantendo risultati nitidi e chiari sia per documenti che per immagini.

Un altro vantaggio dello Scanner di documenti portatile AOZBZ è la sua capacità di storage fino a 32 GB, grazie al supporto per schede Micro SD. Il dispositivo consente di salvare i file in formato JPEG o PDF, facilitando la condivisione e l'archiviazione dei dati.

L'utilizzo dello scanner è molto semplice: basta accenderlo, selezionare la modalità colore e la risoluzione desiderata, premere il tasto "Scan" fino a quando il LED verde si accende e scansionare il documento. Il dispositivo si spegne automaticamente dopo tre minuti di inattività, garantendo un risparmio energetico.

Infine, lo Scanner di documenti portatile AOZBZ è adatto a diverse situazioni, come banche, agenzie assicurative, immobiliari, uffici, biblioteche e anche per l'uso all'aperto. È ideale per avvocati, uomini d'affari, studenti, viaggiatori e archivisti amatoriali che necessitano di digitalizzare e conservare i propri documenti in modo rapido e sicuro.

AOZBZ Scanner

AOZBZ Scanner

Vedi su Amazon

HP ScanJet PRO 2000 s2 6FW06A

L'HP ScanJet PRO 2000 s2 6FW06A è uno scanner professionale per documenti e immagini, compatto, piccolo e sottile, ideale per le esigenze di Home Office o per uffici di piccole dimensioni. Grazie alla sua tecnologia avanzata, questo dispositivo offre una scansione fronte e retro in un solo passaggio, con una velocità di 35 ppm e 70 ipm, rendendolo perfetto per digitalizzare fino a 3500 pagine al giorno.

Lo scanner HP ScanJet PRO 2000 s2 si distingue per la sua versatilità, in quanto può gestire ogni tipo di lavoro, dai documenti a colori ai flussi di lavoro complessi. L'ADF da 50 fogli permette di scansionare formati che vanno dal 10x15cm fino a quello in A4, garantendo un'ampia gamma di opzioni per soddisfare tutte le necessità.

Il dispositivo supporta la connettività USB e ha una risoluzione di 600 dpi, assicurando una qualità eccellente delle immagini digitalizzate. Inoltre, grazie all'OCR integrato, è possibile digitalizzare testi e immagini nei seguenti formati: PDF, JPEG, PNG, BMP, TIFF, TXT (Text), RTF (Rich Text) e PDF ricercabili.

Una delle caratteristiche più apprezzate dell'HP ScanJet PRO 2000 s2 è la possibilità di semplificare il lavoro di routine con la scansione a un solo tocco. Infatti, è possibile creare impostazioni personalizzate a pulsante per operazioni di scansioni ricorrenti, ottimizzando così il tempo e l'efficienza.

Il design minimale ed elegante dello scanner lo rende un complemento perfetto per qualsiasi ambiente lavorativo. Essendo piccolo e sottile, può essere facilmente posizionato sopra a scrivanie o in spazi ristretti, senza compromettere la funzionalità e le prestazioni del dispositivo.

HP ScanJet PRO 2000 s2 6FW06A

HP ScanJet PRO 2000 s2 6FW06A

Vedi su Amazon

CZUR Shine Ultra

Il CZUR Shine Ultra è uno scanner per libri portatile e performante di nuova generazione, dotato di una risoluzione di 13 megapixels e compatibile con i formati A3 e A4. Questo dispositivo è ideale per l'ufficio e per chi necessita di digitalizzare documenti e libri in modo rapido ed efficiente.

Una delle caratteristiche principali del CZUR Shine Ultra è la sua tecnologia Flatten-curve, che permette di digitalizzare le pagine curve dei libri in scansioni piatte, garantendo risultati di alta qualità. Tuttavia, è importante notare che i materiali lucidi, come foto e riviste con finitura lucida, non sono consigliati per questo tipo di scanner.

Lo scanner può essere utilizzato sia come macchina fotografica per documenti per l'insegnamento e l'apprendimento remoto, compatibile con Zoom, sia come scanner di documenti portatile. Grazie alla sua velocità di scansione di 1 secondo per pagina, è possibile scansionare documenti o libri in pochi minuti.

Il CZUR Shine Ultra è anche regolabile in altezza su due livelli e pieghevole a 90 gradi, rendendolo un dispositivo leggero (pesa solo 1 chilogrammo) e facilmente trasportabile. Inoltre, è dotato di un pedale per un funzionamento più comodo e conveniente.

Questo scanner per documenti supporta la connessione tramite USB 2.0 e offre una risoluzione massima di 300 DPI, assicurando scansioni nitide e dettagliate. La profondità colore di 24 bit garantisce una riproduzione accurata dei colori originali.

Una delle funzionalità più utili del CZUR Shine Ultra è la sua capacità di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR multilingue), che consente di convertire i documenti scansionati in file di testo modificabili, facilitando la gestione e l'archiviazione dei dati.

Compatibile sia con macOS che con Windows, questo scanner per libri portatile si adatta perfettamente alle esigenze di chi lavora con diversi sistemi operativi e necessita di un dispositivo versatile e affidabile.

CZUR Shine Ultra

CZUR Shine Ultra

Vedi su Amazon

Brother DS740D

Lo Scanner Portatile Brother DS740D è un dispositivo di alta qualità, ideale per la scansione rapida e precisa di documenti in formato A4. Il suo design compatto e leggero, con dimensioni di 6,3 x 30,1 x 4,5 cm e un peso di appena 1 kg, lo rende facilmente trasportabile e adatto a qualsiasi ambiente di lavoro o domestico.

Il punto di forza di questo scanner è senza dubbio la sua capacità di eseguire scansioni fronte/retro automatiche, grazie alla tecnologia Dual Cis. Questa funzione permette di risparmiare tempo e fatica, evitando la necessità di girare manualmente i documenti. La velocità di scansione raggiunge le 15 pagine al minuto, sia in bianco e nero che a colori, garantendo efficienza e produttività.

La risoluzione dello scanner è di 600 x 600 dpi, assicurando immagini nitide e dettagliate. Può gestire diversi tipi di supporti multimediali, tra cui carta e micro SD, e può essere utilizzato per scannerizzare vari tipi di documenti, come ricevute e carte d'identità.

In termini di connettività, il Brother DS740D offre diverse opzioni. Oltre alla connessione USB standard, supporta anche Bluetooth e Micro USB, offrendo flessibilità e comodità. L'alimentazione avviene tramite USB, eliminando la necessità di cavi di alimentazione separati e rendendo l'uso dello scanner ancora più semplice e pratico.

Il sistema operativo Linux garantisce stabilità e compatibilità con una vasta gamma di software e piattaforme hardware, tra cui desktop e laptop. La memoria RAM da 2 GB consente di gestire facilmente anche i lavori di scansione più impegnativi.

In termini di design, lo scanner presenta un aspetto elegante e professionale, con un corpo nero lucido che si adatta a qualsiasi ambiente. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Brother DS740D non rinuncia alla robustezza e alla durabilità, grazie alla qualità dei materiali utilizzati.

Per quanto riguarda l'uso, lo scanner è intuitivo e facile da utilizzare. Il processo di installazione è semplice e veloce, e il software incluso offre numerose opzioni per personalizzare le impostazioni di scansione in base alle proprie esigenze.

Brother DS740D

Brother DS740D

Vedi su Amazon

Brother DS640

Il Brother DS640 è uno scanner portatile di alta qualità, ideale per chi ha bisogno di digitalizzare documenti in modo rapido ed efficiente. Questo dispositivo compatto e leggero (pesa solo 466 grammi) offre una risoluzione di scansione di 600 x 600 dpi, garantendo immagini nitide e dettagliate.

Una delle caratteristiche principali del Brother DS640 è la sua velocità di scansione: può elaborare fino a 15 pagine al minuto, sia in bianco e nero che a colori. Questo lo rende perfetto per l'uso in ufficio o in viaggio, dove il tempo è spesso un fattore critico.

Lo scanner è in grado di gestire diversi tipi di supporti, tra cui documenti A4, ricevute e carte d'identità. Inoltre, grazie alla sua connettività Bluetooth, USB e Micro USB, è possibile trasferire facilmente i file digitalizzati a computer, tablet o smartphone.

Il Brother DS640 è alimentato tramite una porta USB 3.0, il che significa che non è necessario preoccuparsi di portare con sé un adattatore di corrente separato. Basta collegarlo a un dispositivo compatibile e iniziare a scansionare.

Per quanto riguarda la compatibilità software, lo scanner funziona con sistemi operativi Linux e può essere utilizzato su piattaforme hardware come desktop e laptop. La memoria RAM da 2 GB e il processore Intel garantiscono prestazioni affidabili e veloci durante l'utilizzo dello scanner.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Brother DS640 offre un'ampia gamma di funzionalità e prestazioni che lo rendono una scelta eccellente per chi ha bisogno di uno scanner portatile di alta qualità. La sua velocità di scansione, la risoluzione delle immagini e la compatibilità con diversi tipi di supporti lo rendono estremamente versatile e adatto a una vasta gamma di applicazioni.

Brother DS640

Brother DS640

Vedi su Amazon

Brother ADS4100

Il Brother ADS4100 è uno scanner desktop che si distingue per la sua efficienza e versatilità, ideale per chi cerca una soluzione affidabile per la gestione dei documenti. Con un design compatto, misura 12 x 30 x 10 cm e pesa solo 2 kg, rendendolo facilmente posizionabile su qualsiasi scrivania senza occupare troppo spazio.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è la sua capacità di scansione rapida, fino a 35 pagine al minuto. Questo lo rende particolarmente adatto per uffici con elevati volumi di lavoro, dove la velocità è essenziale. L'alimentatore automatico di documenti (ADF) da 60 fogli contribuisce ulteriormente a migliorare l'efficienza operativa, permettendo di gestire grandi quantità di documenti senza interruzioni frequenti.

La connettività USB 3.0 SuperSpeed garantisce trasferimenti dati rapidi e affidabili, mentre la possibilità di effettuare scansioni dirette su host USB offre una flessibilità aggiuntiva per coloro che necessitano di salvare i documenti direttamente su dispositivi esterni. Questa funzionalità è particolarmente utile in ambienti di lavoro dinamici, dove la mobilità e la rapidità d'accesso ai file sono cruciali.

L'elaborazione avanzata delle immagini del Brother ADS4100 assicura che ogni scansione sia di alta qualità, con una risoluzione massima di 1200 dpi. Ciò significa che anche i dettagli più minuti vengono catturati con precisione, rendendo questo scanner ideale non solo per documenti standard, ma anche per materiali più complessi come grafici o immagini.

Un altro aspetto degno di nota è la compatibilità multipiattaforma del dispositivo, che supporta sistemi operativi Linux, Mac e Windows. Questa caratteristica amplia le possibilità di integrazione dello scanner nei diversi ambienti di lavoro, facilitando l'adozione da parte di team eterogenei.

Nonostante le sue numerose qualità, il Brother ADS4100 presenta alcune limitazioni. Ad esempio, richiede una batteria AAAA, che non è inclusa nella confezione. Tuttavia, questo piccolo inconveniente è ampiamente compensato dalle prestazioni elevate e dalla robustezza generale del prodotto.

Brother ADS4100

Brother ADS4100

Vedi su Amazon

Youool Mini Scanner portatile A4

Lo scanner portatile A4 di Youool è un dispositivo estremamente pratico e funzionale, ideale per chi ha bisogno di digitalizzare documenti in movimento. Il suo design compatto e leggero lo rende facilmente trasportabile, perfetto da inserire in una valigetta o uno zaino.

Il materiale ABS di alta qualità con cui è realizzato garantisce robustezza e durata nel tempo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo mini scanner offre prestazioni eccellenti, grazie alla possibilità di scegliere tra tre diverse risoluzioni: 300 dpi, 600 dpi e 900 dpi. Quest'ultima opzione permette di ottenere scansioni di immagini e documenti particolarmente nitide e dettagliate.

L'utilizzo dello scanner portatile A4 di Youool è semplice e intuitivo. Non è necessario installare alcun software: basta inserire la batteria e la scheda SD, premere il pulsante di scansione e far scorrere il dispositivo sul documento a una velocità costante. Una volta terminata la scansione, si può collegare lo scanner al computer tramite l'interfaccia USB o estrarre la scheda SD per visualizzare i file.

Questo scanner supporta i formati di file JPEG e PDF, molto comuni e ampiamente utilizzati in ambito lavorativo. Se ti trovi spesso in viaggio per lavoro e hai bisogno di digitalizzare documenti, lo scanner portatile A4 di Youool può essere un valido alleato per svolgere queste operazioni in modo rapido ed efficiente.

Tra le altre caratteristiche tecniche degne di nota, troviamo un sensore di immagine a colori A4, una larghezza di scansione di 8.27", e la possibilità di utilizzare schede micro SD fino a 32 GB. Lo scanner si spegne automaticamente dopo 3 minuti di inattività, risparmiando così energia.

Youool Mini Scanner portatile A4

Youool Mini Scanner portatile A4

Vedi su Amazon

ScanSnap iX1600

Lo ScanSnap iX1600 è uno scanner per documenti di alta qualità prodotto da Fujitsu. Questo dispositivo, dal design elegante e compatto, si distingue per la sua funzionalità duplex, che consente di eseguire scansioni fronte-retro in un solo passaggio, risparmiando tempo e aumentando l'efficienza.

Il suo alimentatore automatico di documenti (ADF) può gestire fino a 50 fogli alla volta, rendendolo ideale per uffici o ambienti lavorativi con un alto volume di documenti da digitalizzare. Grazie al touchscreen integrato, puoi facilmente selezionare le impostazioni desiderate e avviare la scansione con un semplice tocco.

Lo ScanSnap iX1600 offre una risoluzione di scansione di 600 x 600 DPI, garantendo immagini nitide e dettagliate. Con una velocità di scansione di 40 pagine al minuto, questo dispositivo è in grado di gestire anche i lavori più impegnativi senza sacrificare la qualità.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questo scanner è la sua connettività Wi-Fi. Questa funzione ti permette di inviare direttamente i documenti digitalizzati al tuo computer o ad altri dispositivi senza la necessità di cavi. Inoltre, lo scanner dispone anche di una porta USB3.2, offrendo un'ulteriore opzione per il trasferimento dei dati.

Lo ScanSnap iX1600 è compatibile con Linux, rendendolo una scelta versatile per vari ambienti informatici. Nonostante la sua avanzata tecnologia, questo scanner è incredibilmente facile da usare grazie alla sua interfaccia intuitiva.

In termini di alimentazione, lo scanner utilizza una batteria al litio con una capacità di 2,6 Wattora. Questo garantisce un funzionamento affidabile e costante durante l'uso. Tuttavia, è importante notare che le batterie non sono incluse nella confezione e devono essere acquistate separatamente.

Nonostante la sua potenza e le sue caratteristiche avanzate, lo ScanSnap iX1600 è sorprendentemente leggero, pesando solo 4,53 kg. Questo lo rende facilmente trasportabile, permettendoti di portarlo con te ovunque tu ne abbia bisogno.

ScanSnap iX1600

ScanSnap iX1600

Vedi su Amazon

Come scegliere uno scanner

Hai mai sentito parlare di scanner flatbed o di scanner sheetfed? Sai come valutare la risoluzione alla quale vengono generate le immagini catturate da uno scanner? Se la risposta è no, dai un’occhiata ai suggerimenti che sto per proporti e scopri come analizzare correttamente le caratteristiche di uno scanner prima di procedere con il suo acquisto.

Tipologia di scanner

Gli scanner non sono tutti uguali, ce ne sono di vari tipi, e dunque devi capire qual è quello che si adatta maggiormente alle tue necessità (oltre che al tuo budget). Le principali tipologie di scanner fra cui puoi scegliere sono le seguenti.

Scanner

  • Scanner flatbed – si tratta degli scanner per così dire “tradizionali”: quelli piani in cui si alza il coperchio, si inserisce il documento da digitalizzare e si richiude il coperchio per avviare la scansione. Sono ideali per la digitalizzazione di singoli documenti e foto. Alcuni modelli particolarmente avanzati (e costosi) includono un caricatore automatico che permette di scansionare più documenti in serie.

Scanner

  • Scanner sheetfed – si tratta di scanner dall’aspetto simile a fax o stampanti indirizzati ad un uso professionale. Digitalizzano i documenti linea per linea e includono un caricatore automatico (ADF) che permette di scansionare più documenti in serie. Risultano perfetti per i documenti di testo, mentre risultano poco adatti alla scansione di foto e altri contenuti “grafici”. Sono generalmente più costosi degli scanner flatbed.

Scanner

  • Scanner portatili – non credo ci sia bisogno di troppe descrizioni. Si tratta di scanner portatili che possono essere alimentati a batteria o tramite cavo USB come quelli desktop. Sono molto compatti e leggeri (spesso consistono in una piccola barra di plastica e metallo con un display sopra) e possono salvare le digitalizzazione direttamente su delle memory card. Nella maggior parte dei casi sono manuali, quindi è l’utente che deve spostare il dispositivo sul documento o la foto da digitalizzare, ma ce ne sono anche alcuni automatici.

Scanner

  • Scanner fotografici – la maggior parte degli scanner, in particolar modo quelli flatbed, possono digitalizzare sia le documenti e le foto. Se si ha bisogno di digitalizzare negativi o diapositive, però, si deve acquistare uno scanner ad hoc in grado di trattare questo tipo di “sorgenti” e di ottenere immagini digitali di altissima qualità. Ciò detto, esistono anche degli accessori per scanner “tradizionali” che permettono di digitalizzare diapositive e pellicole.

Scanner

  • Stampanti multifunzione – chi ha bisogno di uno scanner e anche di una stampante, può risparmiare un bel po’ acquistando una stampante multifunzione, una stampante che cioè assolve non solo alle sue classiche funzioni di stampa ma anche a quelle di copia e scansione grazie ad uno scanner integrato. Le stampanti possono essere a getto d’inchiostro o laser, dove le prime sono più indicate alla produzione di grosse moli di documenti mentre le seconde sono più adatte alla realizzazione di contenuti che prevedono la presenza di molti contenuti grafici. Ti ho parlato delle stampanti e delle loro principali caratteristiche tecniche nella mia guida all’acquisto realizzata ad hoc.

Caratteristiche e funzioni

Una volta capita le differenze tra le varie tipologie di scanner, dobbiamo affrontare un altro argomento molto importante: quello relativo alle funzioni e alle caratteristiche tecniche di ogni scanner.

Anche se dello stesso tipo (es. flatbed o sheetfed), infatti, gli scanner possono differenziarsi nella velocità in cui riescono a digitalizzare i documenti, nella qualità delle immagini che riescono a generare e per le funzioni che hanno. Per capirne di più, continua a leggere: queste sono le principali caratteristiche a cui devi guardare prima di acquistare uno scanner.

Scanner

  • Risoluzione: è un valore che indica la qualità delle immagini che si riescono ad ottenere con lo scanner. Si esprime in DPI (dots per inch, cioè punti per pollice), più è alto e maggiore è la definizione dei documenti e delle foto che si riescono ad ottenere. La scansione dei documenti risulta ottimale già sui 600 DPI, mentre quella di foto ed elementi più piccoli (es. bigliettini da visita) è più indicato uno scanner con una risoluzione pari o superiore a 4800DPI. Gli scanner sheetfed offrono generalmente una risoluzione inferiore a quelli flatbed proprio perché sono focalizzati sulla digitalizzazione di documenti testuali. Gli scanner flatbed e quelli fotografici, invece, hanno risoluzioni molto alte perché devono assicurare una buona qualità di foto e contenuti grafici digitalizzati.
  • Velocità di scansione: è il numero di secondi che lo scanner impiega per digitalizzare un documento in una determinata risoluzione (es. 300 DPI) e in una determinata modalità di colore (a colori o in b/n). Negli scanner sheetfed e nei flatbed dotati di caricatore automatico viene indicata anche la quantità di pagine scansionate al minuto.
  • Profondità di colore: è il valore che indica la quantità di informazioni sul colore (quindi il grado di fedeltà rispetto ai colori reali) che lo scanner riesce ad elaborare quando digitalizza un’immagine. Uno scanner di buon livello raggiunge i 48 bit.
  • Formato di fogli supportati: la maggior parte degli scanner sono in grado di lavorare con fogli in formato A4 e documenti più piccoli. Esistono, però, anche degli scanner che permettono di digitalizzare fogli in A3 o altri formati più grandi.
  • Caricatore automatico (ADF): il caricatore automatico è un componente che permette di inserire una pila di documenti nello scanner e li passa automaticamente nel dispositivo in modo da digitalizzarli in serie. È una prerogativa degli scanner sheetfed ma, come detto, esistono anche degli scanner flatbed di fascia alta che ne integrano uno. Solitamente, le scansioni effettuate tramite ADF hanno una risoluzione massima inferiore rispetto a quella delle scansioni effettuate tramite superficie piana.

Scanner

  • Fronte-retro: alcuni scanner hanno la funzione fronte retro che permette di digitalizzare automaticamente due lati di uno stesso foglio. Il fronte retro può essere standard o a singolo passaggio: quello standard carica il foglio in un lato, lo espelle e lo ricarica nell’altro lato; quello a un singolo passaggio legge i due lati del foglio contemporaneamente portando così a un notevole risparmio di tempo.
  • Volume giornaliero: si tratta del numero di scansioni massime che uno scanner può effettuare ogni giorno senza andare incontro a potenziali danneggiamenti. Si tratta di un valore a cui devi prestare molta attenzione soprattutto se hai bisogno di uno scanner da usare per fini professionali e/o hai intenzione di acquistare uno scanner sheetfed (che sono destinati alla realizzazione di molte digitalizzazioni in serie).
  • Tipo di collegamento: la maggior parte degli scanner funziona tramite cavo USB, ma ce ne sono anche molti dotati di supporto wireless che possono funzionare tramite rete Wi-Fi (oltre che tramite cavo USB). Alcuni scanner mantengono anche il supporto alla “vecchia” connessione SCSI che però ormai viene considerata superata.
  • Dotazione software: una caratteristica che in molti trascurano e che invece ricopre una grande importanza è la dotazione software di uno scanner, cioè l’insieme di applicazioni da installare sul PC che vengono fornite insieme al dispositivo. I software più importanti sono quelli per il riconoscimento OCR, grazie ai quali è possibile creare dei PDF e dei documenti di Word modificabili (quindi con testi “veri”) partendo da documenti cartacei. Altri software che possono tornare estremamente utili sono quelli per il miglioramento delle foto. Ovviamente sia i software OCR che quelli per il miglioramento delle foto possono essere acquistati o scaricati separatamente, ma perché pagare di più o perdere tempo quando si può avere tutto nella confezione dello scanner?
  • Compatibilità dei driver: prima di acquistare uno scanner, verifica attentamente che questo sia compatibile con il sistema operativo installato sul tuo PC; e più in particolare con la versione del sistema operativo che utilizzi. A volte – per fare un esempio – uno scanner che funziona con Windows 7 può non funzionare con Windows 10 o viceversa.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.