Miglior scanner portatile: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Avresti bisogno di uno scanner per digitalizzare alcuni documenti ma di spazio sulla tua scrivania proprio non ce n’è? Non scervellarti pensando a disposizioni artistiche per la stampante e il telefono, semplificati la vita e compra uno scanner portatile.
Oramai gli scanner di questo tipo sono affidabili quasi quanto quelli da scrivania e assicurano una qualità dell’immagine più che buona. Funzionano senza computer: si passano sul foglio da digitalizzare e salvano tutto su una scheda microSD (da acquistare separatamente). Il contenuto dei documenti viene dunque archiviato in dei file JPG o PDF che successivamente si possono processare con dei software OCR (forniti quasi sempre in dotazione con lo scanner) per ottenere documenti di testo liberamente modificabili.
Quanto ai prezzi, non ti preoccupare, di scanner portatili ce ne sono davvero di tutti i tipi e per tutte le tasche: da quelli super-economici che è possibile portarsi a casa con poche decine di euro a quelli professionali che invece richiedono delle spese più ingenti. L’importante è sapere bene ciò di cui si ha bisogno ed evitare acquisti sbagliati. Lascia che ti aiuti a scegliere lo scanner più adatto alle tue esigenze, lo troveremo in men che non si dica.
Indice
Miglior scanner portatile qualità prezzo

Brother DS640

Scanner di documenti portatile AOZBZ con scheda 16GTF

Brother DS740D

Youool Mini Scanner portatile A4

CZUR Shine Ultra Scanner Portatile

Brother DS940DW

Scanner di documenti portatile AOZBZ

Scanner Portatile per Libri CZUR Aura Pro

Epson WorkForce ES-60W

Kalopsia Scanner professionale per libri da 13 MP

Epson WorkForce ES-50 Scanner Portatile Compatto Leggero, Alimentazione USB, Software ScanSmart Incluso, Scansione 600dpi Alimentazione Automatica 5.5 Secondi per Pagina, JPEG, PDF, TIFF Supportati
Brother DS640

Il Brother DS640 è uno scanner portatile di alta qualità, ideale per chi necessita di digitalizzare documenti in mobilità. Questo dispositivo compatto e leggero, pesa solamente 466 grammi, ed è perfetto per essere trasportato ovunque grazie alle sue dimensioni ridotte di 5,1 x 30,1 x 3,7 cm.
Lo scanner è in grado di gestire diversi tipi di supporti multimediali, come carta e micro SD, ed è adatto per la scansione di documenti A4, ricevute e carte d'identità. La risoluzione massima di scansione è di 600 x 600 dpi, garantendo un'ottima qualità delle immagini digitalizzate.
Il Brother DS640 offre una velocità di scansione notevole, riuscendo a processare fino a 15 pagine al minuto sia in bianco e nero che a colori. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per chi ha bisogno di digitalizzare rapidamente grandi quantità di documenti.
L'alimentazione dello scanner avviene tramite una porta USB 3.0, il che significa che non è necessario disporre di una presa di corrente nelle vicinanze per utilizzarlo. Inoltre, la connettività del dispositivo è garantita da diverse opzioni, tra cui Bluetooth, USB e Micro USB, permettendo una facile integrazione con vari dispositivi e sistemi operativi, tra cui Linux.
Tra le altre caratteristiche tecniche del Brother DS640, troviamo un processore Intel, 2 GB di RAM e una memoria di tipo SDRAM. Il dispositivo è inoltre dotato di una batteria al litio con capacità di 2 kilowattora, garantendo un'autonomia sufficiente per svolgere le operazioni di scansione senza interruzioni.

Brother DS640 Scanner Portatile, A4, Risoluzione 600 x 600 dpi, 15 ppm...
Scanner di documenti portatile AOZBZ con scheda 16GTF

Lo scanner di documenti portatile AOZBZ è un dispositivo leggero e compatto, ideale per chi ha bisogno di digitalizzare documenti in modo rapido ed efficiente. Questo scanner offre una risoluzione massima di 900 dpi, garantendo scansioni nitide e dettagliate dei tuoi documenti.
Una delle caratteristiche principali di questo scanner è la sua compatibilità con sistemi operativi Windows e Mac, rendendolo adatto a una vasta gamma di utenti. Inoltre, non è necessario alcun software preinstallato, grazie alla funzione plug and play.
L'AOZBZ scanner di documenti portatile offre tre modalità di risoluzione: 300 dpi, 600 dpi e 900 dpi. Questo ti permette di scegliere la qualità delle tue scansioni in base alle tue esigenze specifiche. Le immagini e i documenti vengono salvati in formato JPG o PDF, a seconda delle tue preferenze.
Lo scanner supporta schede Micro SD fino a 32 GB, offrendo così una grande capacità di archiviazione. Puoi facilmente archiviare e condividere le tue scansioni tramite file PDF ricercabili o JPEG su una scheda micro SD/TF.
Il funzionamento dello scanner AOZBZ è estremamente semplice: basta accenderlo, selezionare la modalità colore e la risoluzione desiderata, premere il tasto "Scan" e scansionare il documento. L'apparecchio si spegne automaticamente dopo tre minuti di inattività, risparmiando energia.
Questo scanner portatile è ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui banche, agenzie assicurative, agenzie immobiliari, uffici, biblioteche e molto altro. È particolarmente utile per avvocati, uomini d'affari, studenti, viaggiatori e archivisti amatoriali che necessitano di scansionare documenti importanti e conservarli in modo sicuro e confidenziale.

AOZBZ Scanner Per Documenti Portatile, 900 Dpi, Scanner di Immagini US...
Brother DS740D

Lo scanner portatile Brother DS740D è un dispositivo compatto e potente, ideale per chi ha bisogno di digitalizzare documenti in modo rapido ed efficiente. Grazie alle sue dimensioni ridotte (6.3 x 30.1 x 4.5 cm) e al peso di soli 646 grammi, questo scanner è facilmente trasportabile e può essere utilizzato ovunque ci sia una porta USB disponibile per l'alimentazione.
Una delle caratteristiche principali del Brother DS740D è la sua capacità di effettuare scansioni fronte/retro con una velocità di 15 pagine al minuto in formato A4. Questo lo rende particolarmente adatto per l'uso in ufficio o in situazioni in cui è necessario digitalizzare rapidamente documenti a doppia faccia.
Lo scanner supporta diversi tipi di supporti multimediali, tra cui papier e micro SD, e può essere utilizzato per digitalizzare ricevute, carte d'identità e documenti in generale. La risoluzione massima raggiungibile è di 600 x 600 dpi, garantendo scansioni di alta qualità sia in bianco e nero che a colori.
La connettività dello scanner Brother DS740D è molto versatile, grazie alla presenza di diverse opzioni come Bluetooth, USB e Micro USB. Inoltre, il dispositivo è compatibile con sistemi operativi Windows, macOS e Linux, offrendo un'ampia gamma di possibilità di utilizzo.
L'alimentazione dello scanner avviene tramite una porta USB 3.1, eliminando la necessità di utilizzare un alimentatore esterno e rendendo il dispositivo ancora più pratico e portatile. Il consumo energetico è molto contenuto, con un wattaggio di soli 2.9 watt.
Tra le altre caratteristiche tecniche del Brother DS740D, troviamo una potenza sonora di 53 dB, che lo rende un dispositivo relativamente silenzioso durante l'utilizzo. La memoria RAM integrata è di 2 GB, mentre il numero di processori presenti è pari a 1.

Brother DS740D Scanner Portatile, A4 con Fronte/Retro Dual Cis, Risolu...
Youool Mini Scanner portatile A4

Il Mini Scanner portatile A4 di Youool è un dispositivo innovativo e altamente funzionale, ideale per chi necessita di una soluzione mobile per la scansione di documenti e immagini. Questo scanner, grazie alla sua compattezza e leggerezza, può essere facilmente trasportato in valigetta o zaino, rendendolo perfetto per l'uso in viaggio o fuori sede.
La struttura del prodotto è realizzata in materiale ABS di alta qualità, garantendo robustezza e durabilità nel tempo. Le sue dimensioni sono contenute, con un peso di soli 290 grammi, il che lo rende estremamente maneggevole e pratico da utilizzare.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Mini Scanner portatile A4 di Youool è la possibilità di scegliere tra tre diverse risoluzioni di scansione: 300 dpi, 600 dpi e 900 dpi. Questa opzione consente all'utente di selezionare la risoluzione più adatta alle proprie esigenze, garantendo sempre risultati nitidi e di alta qualità.
L'utilizzo dello scanner è semplice e intuitivo: basta installare la batteria e la scheda SD, premere il pulsante di scansione e procedere con una velocità costante. Non è necessario preinstallare alcun software e la connessione al computer avviene tramite interfaccia USB o estraendo la scheda SD.
Un altro punto di forza del prodotto è la capacità di generare file nei formati JPEG e PDF, ampiamente utilizzati nell'ambito lavorativo quotidiano. Questa funzionalità rende lo scanner particolarmente versatile e adatto a diverse esigenze professionali, come la trasmissione di documenti o l'invio di immagini.

Youool Mini Scanner portatile A4, scansione di immagini USB a 900 dpi ...
CZUR Shine Ultra Scanner Portatile

Il CZUR Shine Ultra è uno scanner per libri portatile e performante di nuova generazione, dotato di una risoluzione di 13 megapixels e compatibile con i formati A3 e A4. Grazie alla sua versatilità, questo dispositivo si rivela ideale sia per l'ambito professionale che per quello domestico.
Una delle caratteristiche principali del CZUR Shine Ultra è la sua tecnologia Flatten-curve, che permette di digitalizzare le pagine curve dei libri in scansioni piatte, garantendo risultati di alta qualità. Tuttavia, è importante notare che i materiali lucidi, come foto e riviste con finitura lucida, non sono consigliati per la scansione con questo dispositivo.
Lo scanner CZUR Shine Ultra può essere utilizzato sia come macchina fotografica per documenti per l'insegnamento e l'apprendimento remoto, compatibile con Zoom, sia come scanner di documenti portatile. In pochi minuti, infatti, è possibile scansionare documenti o libri, rendendo il processo di digitalizzazione rapido ed efficiente.
Il design del CZUR Shine Ultra è regolabile in altezza su due livelli e pieghevole a 90 gradi, il che lo rende estremamente portatile e adatto a diversi ambienti di lavoro. Il dispositivo pesa solo 1 chilogrammo e viene fornito con un pedale per un funzionamento più comodo. Inoltre, è coperto da una garanzia di un anno.
La velocità di scansione dello scanner CZUR Shine Ultra è notevole: in soli 1 secondo per pagina, è possibile scansionare documenti di formato A3 e A4. Questa caratteristica lo rende uno strumento ideale per chi ha bisogno di digitalizzare grandi quantità di documenti in poco tempo.
Lo scanner CZUR Shine Ultra si collega al computer tramite una connessione USB 2.0 e supporta sia sistemi operativi macOS che Windows. Inoltre, grazie alla sua funzione di OCR multilingue, è possibile convertire i documenti scansionati in file di testo modificabili, facilitando ulteriormente il lavoro con i documenti digitalizzati.

CZUR Shine Ultra 13MP Scanner di Documenti, Scanner per Libri portatil...
Brother DS940DW

Lo scanner portatile Brother DS940DW si distingue per la sua compattezza e praticità, senza rinunciare alla qualità professionale. Questo modello, infatti, è dotato di una funzionalità wireless che permette di eseguire scansioni in modo rapido e semplice, direttamente dal proprio dispositivo mobile o computer.
La connettività USB rende questo scanner particolarmente versatile, consentendo di utilizzarlo anche in situazioni in cui non è disponibile una rete Wi-Fi. Inoltre, l'autoalimentazione tramite USB elimina la necessità di un alimentatore esterno, rendendo lo scanner ancora più portatile e facile da trasportare.
Uno dei punti di forza del Brother DS940DW è sicuramente la scansione automatica fronte-retro, che consente di digitalizzare documenti a doppia faccia con una velocità fino a 15 pagine al minuto. Questa caratteristica risulta particolarmente utile in contesti professionali dove è necessario gestire grandi volumi di documenti.
Nonostante le sue dimensioni ridotte, questo scanner offre una risoluzione di 600 dpi, garantendo quindi scansioni di alta qualità. La profondità colore di 24 bit assicura inoltre una riproduzione fedele dei colori originali.
Il Brother DS940DW supporta il formato A4, il più comune per i documenti cartacei, ma grazie alla sua flessibilità può essere utilizzato anche per digitalizzare ricevute, biglietti da visita e altri tipi di documenti di dimensioni diverse.
In termini di compatibilità, questo scanner è in grado di interfacciarsi con diversi sistemi operativi, tra cui Linux, rendendolo adatto a una vasta gamma di ambienti di lavoro. Il prodotto include anche una batteria agli ioni di litio, che garantisce un'autonomia sufficiente per eseguire numerose scansioni senza dover ricorrere all'alimentazione via USB.
Per quanto riguarda l'aspetto estetico, il Brother DS940DW presenta un design elegante e moderno, con un rivestimento nero che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente di lavoro. Nonostante le sue prestazioni elevate, lo scanner mantiene un profilo basso, con un peso di soli 699 grammi e dimensioni contenute.

Brother DS940DW Scanner portatile compatto professionale A4, Wireless,...
Scanner di documenti portatile AOZBZ

Lo Scanner di documenti portatile AOZBZ è un dispositivo compatto e leggero, ideale per chi ha bisogno di digitalizzare documenti e immagini in modo rapido ed efficiente. Grazie alle sue dimensioni ridotte (10 x 2,5 x 2,5 cm) e al peso di soli 170 grammi, questo scanner si rivela estremamente pratico da trasportare e utilizzare in qualsiasi situazione.
Una delle caratteristiche principali di questo scanner è la sua compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui Windows XP/7/Vista e Mac OS 10.4 o versioni precedenti. Inoltre, non è necessario installare alcun software aggiuntivo, poiché il dispositivo funziona tramite plug and play.
L'AOZBZ Scanner di documenti portatile offre ben tre modalità di risoluzione per le scansioni: 300 dpi, 600 dpi e 900 dpi. Questa varietà ti permette di scegliere la qualità dell'immagine più adatta alle tue esigenze, garantendo sempre risultati nitidi e dettagliati.
Un altro aspetto degno di nota è la sua capacità di supportare una scheda Micro SD fino a 32 GB. Questo ti consente di archiviare e condividere facilmente le tue scansioni in formato JPEG o PDF ricercabile, senza dover preoccuparti dello spazio disponibile.
L'utilizzo dello scanner AOZBZ è molto semplice: basta accenderlo, selezionare la modalità colore e la risoluzione desiderata, premere il tasto "Scan" e scansionare il documento. Il dispositivo si spegnerà automaticamente dopo tre minuti di inattività, risparmiando energia.
Questo scanner portatile è adatto a diverse situazioni professionali e personali, come banche, agenzie assicurative, agenzie immobiliari, uffici, biblioteche e molto altro. È l'ideale per avvocati, uomini d'affari, studenti, viaggiatori e archivisti amatoriali che necessitano di digitalizzare documenti importanti e mantenerli al sicuro.

AOZBZ Scanner Per Documenti Portatile, 900 Dpi, Scanner di Immagini US...
Scanner Portatile per Libri CZUR Aura Pro

Lo Scanner Portatile per Libri CZUR Aura Pro è uno strumento indispensabile per chiunque abbia bisogno di digitalizzare documenti, libri e disegni in modo rapido ed efficiente. Grazie alla sua tecnologia brevettata di appianamento delle pagine, lo scanner garantisce un'immagine uniforme e senza deformazioni, anche per le pagine curve dei libri.
Con una velocità di scansione di soli 2 secondi per pagina, il CZUR Aura Pro è in grado di gestire grandi volumi di lavoro in poco tempo. Il riconoscimento dei caratteri multilingua (OCR) permette di convertire le immagini acquisite in file word, excel, pdf, tiff in oltre 180 lingue diverse, facilitando la gestione e l'organizzazione dei documenti digitalizzati.
La risoluzione di 14 MP e la profondità colore di 24 bits assicurano immagini HD impeccabili, anche per formati fino all'A3 con 240 DPI. Le luci di rinforzo laterali integrare evitano riflessi e garantiscono un'immagine nitida e dettagliata.
Il design multiuso dello scanner CZUR Aura Pro lo rende perfetto anche come lampada da scrivania, grazie alla sua sorgente luminosa a LED. Compatibile con sistemi Windows XP / 7/8/10 e MacOS 10.11 o superiore, incluso macOS 12 Monterey, lo scanner si adatta facilmente a qualsiasi ambiente di lavoro.
Il display integrato consente di visualizzare un'anteprima delle immagini acquisite e avere un maggior controllo sul risultato finale. La batteria integrata da 3000mAh garantisce fino a 100 minuti di autonomia, permettendo di utilizzare lo scanner ovunque tu sia, senza la necessità di una presa di corrente.
Inoltre, il CZUR Aura Pro è compatibile con formati fino all'A3, rendendolo ideale per professionisti che lavorano con grandi formati, come architetti e progettisti che necessitano di scannerizzare A3 per i propri progetti.

Scanner Portatile per Libri CZUR Aura Pro Scanner per Documenti Max Fo...
Epson WorkForce ES-60W

L'Epson WorkForce ES-60W è uno scanner portatile compatto e wireless, ideale per chi necessita di un dispositivo pratico e facile da utilizzare. Grazie alla sua connettività Wi-Fi Direct e USB, questo scanner offre una grande versatilità e libertà d'uso. Il pannello LCD rende semplice la gestione delle operazioni di scansione, mentre la risoluzione di 600 dpi garantisce risultati di alta qualità.
Lo scanner Epson ES-60W si distingue per la sua facilità d'uso e la possibilità di scansionare documenti in vari formati, tra cui JPEG, PDF e TIFF. La funzione di alimentazione automatica permette di velocizzare il processo di acquisizione, mentre il sensore CIS assicura una scansione immediata senza tempi di riscaldamento.
Una delle caratteristiche principali dell'ES-60W è la sua mobilità: grazie alla batteria integrata e alla connettività Wi-Fi, è possibile scansionare documenti ovunque ci si trovi. Inoltre, con una velocità di scansione di 8,5 ppm, riesce ad acquisire fino a 300 pagine quando è completamente carico, senza necessità di essere collegato all'alimentazione.
Il software incluso, ScanSmart, consente di organizzare i documenti acquisiti in modo efficiente e di inviarli nei formati più comuni. L'ES-60W è in grado di gestire diverse tipologie di documenti e supporti, come carta da 35 a 270 g/m e supporti lunghi fino a 1,8 metri, rendendolo estremamente versatile.
Tra le funzioni avanzate offerte dall'Epson ES-60W troviamo la correzione automatica dell'inclinazione dell'immagine, l'ottimizzazione del colore RGB, la rotazione automatica delle immagini e la rimozione dei fori. Queste caratteristiche permettono di ottenere risultati di alta qualità e di adattare le scansioni alle proprie esigenze.

Epson WorkForce ES-60W Scanner Portatile Compatto, Wireless Wi-Fi Dire...
Kalopsia Scanner professionale per libri da 13 MP

Il Kalopsia Scanner professionale per libri da 13 MP si presenta come una soluzione all'avanguardia per chi necessita di uno strumento affidabile e versatile per la digitalizzazione dei documenti. Dotato di una fotocamera ad alta risoluzione da 13 megapixel, questo scanner garantisce immagini dettagliate e nitide, anche in condizioni di illuminazione non ottimali grazie ai suoi quattro LED integrati. La capacità di gestire documenti fino al formato A3 lo rende particolarmente adatto per scansioni di grandi dimensioni, un aspetto che può risultare cruciale per professionisti che lavorano con materiali voluminosi.
Uno degli aspetti più interessanti del Kalopsia è la sua potente configurazione software. Questo dispositivo non solo permette la registrazione video e la proiezione in tempo reale, ma offre anche funzionalità avanzate come la registrazione continua automatica e la possibilità di impostare un timer per regolare l'intervallo di acquisizione delle immagini. Queste caratteristiche sono particolarmente utili per chi ha bisogno di digitalizzare documenti in serie o presentare contenuti in modo dinamico durante riunioni o lezioni.
La tecnologia di elaborazione delle immagini è un altro punto di forza del prodotto. Grazie alla funzionalità OCR (riconoscimento ottico dei caratteri), il Kalopsia Scanner è in grado di rilevare ed estrarre il testo dai documenti con precisione, facilitando così la creazione di archivi digitali ricercabili. Inoltre, le funzioni di correzione automatica e riempimento dei bordi assicurano che i documenti scansionati siano puliti e ben definiti, migliorando ulteriormente l'efficienza lavorativa durante le operazioni di scansione batch.
Dal punto di vista della compatibilità, il dispositivo si distingue per la sua facilità d'uso. Grazie alla connessione USB plug-and-play, l'installazione è semplice e immediata, senza necessità di configurazioni complesse. L'interfaccia utente intuitiva del software dedicato consente di iniziare a utilizzare lo scanner rapidamente, mentre il supporto SDK e TWAIN amplia le possibilità di integrazione in diversi contesti aziendali.
Infine, il design del Kalopsia Scanner è pensato per soddisfare esigenze di praticità e stile. Il suo profilo sottile ed elegante si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente d'ufficio, mentre la struttura pieghevole ne facilita il trasporto e lo stoccaggio. Questa combinazione di estetica e funzionalità fa del Kalopsia uno strumento ideale per chi lavora in mobilità o in spazi ridotti, offrendo un'esperienza d'uso flessibile e conveniente.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che il dispositivo è compatibile esclusivamente con sistemi operativi Windows, il che potrebbe rappresentare una limitazione per gli utenti MacOS. Tuttavia, per coloro che operano all'interno dell'ecosistema Windows, il Kalopsia Scanner rappresenta una scelta eccellente per efficienza e versatilità nella gestione dei documenti.

Kalopsia Scanner professionale per libri da 13 MP: formato A3 OCR Scan...
Epson WorkForce ES-50 Scanner Portatile Compatto Leggero, Alimentazione USB, Software ScanSmart Incluso, Scansione 600dpi Alimentazione Automatica 5.5 Secondi per Pagina, JPEG, PDF, TIFF Supportati

L'Epson WorkForce ES-50 è uno scanner portatile compatto e leggero, che si distingue per la sua praticità e versatilità. Con un peso di soli 270 grammi e dimensioni ridotte (27,2 x 4,7 x 3,4 cm), questo dispositivo è ideale per chi necessita di uno strumento di scansione in movimento.
La connettività USB rende l'ES-50 estremamente facile da utilizzare: basta collegarlo al tuo computer o laptop per iniziare a scansionare. L'alimentazione avviene direttamente tramite la porta USB, eliminando la necessità di un alimentatore separato. Questa caratteristica lo rende ancora più comodo per l'utilizzo in viaggio o in ambienti con spazio limitato.
Una delle principali forze dell'Epson WorkForce ES-50 è la sua alta velocità di scansione. In grado di eseguire scansioni a una velocità di soli 5,5 secondi per pagina, permette di digitalizzare documenti in modo rapido ed efficiente. Questo lo rende perfetto per chi ha bisogno di gestire grandi volumi di documenti in poco tempo.
Lo scanner Epson è anche molto flessibile in termini di tipi di supporti che può gestire. Può facilmente scansionare supporti cartacei da 35 gsm a 270 gsm e carta lunga fino a 1,8 m. Questo significa che potrai digitalizzare una vasta gamma di documenti, dalle ricevute ai contratti legali, senza problemi.
Un altro punto di forza del WorkForce ES-50 è il software ScanSmart incluso. Questo software intuitivo ti permette di salvare e inviare le tue scansioni in diversi formati comuni, come JPEG, PDF e TIFF. Inoltre, la risoluzione di scansione può essere impostata a 300 o 600 dpi, a seconda delle tue esigenze.
In termini di compatibilità, l'Epson WorkForce ES-50 funziona con una serie di sistemi operativi, tra cui Windows Server 2003, Windows Server 2008, Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Mac OS X 10.9 Mavericks. Questo significa che potrai utilizzarlo con una vasta gamma di dispositivi senza problemi.

Epson WorkForce ES-50 Scanner Portatile Compatto Leggero, Alimentazion...
Come scegliere uno scanner portatile
Prima di vedere quali sono gli scanner portatili più interessanti del momento, lascia che ti dia qualche suggerimento su come orientare le tue scelte. O meglio, lascia che ti suggerisca alcune caratteristiche e alcuni parametri tecnici a cui devi guardare prima di aprire il portafogli ed effettuare l’acquisto del tuo prossimo scanner da viaggio.
Tipologia di scanner
Gli scanner non funzionano tutti allo stesso modo. Generalmente si suddividono in due categorie differenti: i flatbed che hanno il classico coperchio e un vassoio in vetro sul quale appoggiare i documenti da digitalizzare, e gli sheetfed che invece hanno una struttura più snella e permettono di scandire i documenti linea per linea tramite un caricatore che può essere automatico (ADF) o manuale. Gli scanner portatili sono accomunabili quasi sempre a questa seconda categoria, ma ci sono anche delle eccezioni, ossia degli scanner flatbed di dimensioni compatte che si possono usare in mobilità.
Un capitolo a parte, poi, lo meritano gli scanner fotografici che sono strutturati in modo da poter digitalizzare le fotografie analogiche e, soprattutto, le diapositive che gli scanner “tradizionali” non sono in grado di trattare.
Dimensioni e peso
Gli scanner portatili sono, per definizione, molto leggeri e compatti, ma non hanno misure standard.
Se hai intenzione di portare il tuo nuovo scanner sempre con te, assicurati dunque che le sue dimensioni e il suo peso siano compatibili con le tue necessità.
Risoluzione e velocità delle scansioni
Una delle prime caratteristiche che bisogna guardare in uno scanner è la risoluzione massima che questo riesce a garantire.
La risoluzione è il numero di pixel, cioè di punti, che compone l’immagine generata dallo scanner. Viene espressa in DPI (punti per pollice) e, come facilmente intuibile, più è alta e maggiore è la qualità delle immagini generate dallo scanner.
Molti scanner consentono di scegliere fra tre tipi di risoluzione: 300 DPI per le scansioni più rapide (bassa qualità), 600 DPI per le scansioni di durata media (media qualità) e 1200 DPI per le scansioni più lunghe (alta qualità). Spesso la risoluzione ottica, quindi la vera risoluzione dello scanner, è inferiore rispetto a quella che il dispositivo consente di ottenere grazie a delle tecnologie di miglioramento dell’immagine che agiscono a livello software durante l’elaborazione delle scansioni.
Altro parametro a cui dovresti prestare particolare attenzione – anche se non tutti i produttori lo rivelano – è la velocità di scansione, ossia il numero di pagine che lo scanner riesce ad elaborare ogni minuto.
Formato di fogli supportati
Quasi tutti gli scanner (e gli scanner portatili) sono realizzati in modo da poter digitalizzare fogli in formato A4 o documenti più piccoli di questo formato.
Se tu hai bisogno di scansionare fogli in formati più ampi dell’A4 (es. A3), assicurati di acquistare uno scanner adatto allo scopo.
Alimentazione e archiviazione
La maggior parte degli scanner portatili è alimentato con batterie AA ma alcuni di essi possono funzionare anche con delle batterie ricaricabili (come quelle dei cellulari) o tramite collegamento USB al computer.
Per il salvataggio delle scansioni vengono utilizzate le schede microSD, che possono avere vari tipi di capacità. Se hai bisogno di archiviare una grossa mole di scansioni, accertati di acquistare uno scanner che supporta le microSD fino ad almeno 32GB. Se invece hai bisogno di consigli su quale micro SD comprare, consulta il mio articolo dedicato al tema.
Le immagini salvate sulle microSD possono essere riversate sul PC usando direttamente la scheda o collegando lo scanner al PC tramite porta USB.
Dotazione software
Quasi tutti gli scanner portatili vengono forniti con dei software per il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) grazie ai quali è possibile trasformare le scansioni in documenti di Word o file PDF modificabili.
Attenzione però, alcune volte i software forniti “di serie” con gli scanner sono dotati di licenza a tempo o sono semplicemente delle trial che scadono dopo 30 giorni.
Se vuoi scongiurare il rischio di restare senza software per lo scanner dopo qualche giorno, puoi rivolgerti a soluzioni gratuite come quelle che ti ho segnalato nel mio post sui migliori programmi per scanner.
Supporto Wi-Fi
Gli scanner portatili più avanzati possono essere equipaggiati con una funzione di condivisione Wi-Fi che permette di condividere le scansioni direttamente con smartphone, tablet e PC tramite rete wireless.
Prendi in considerazione questa tipologia di scanner se hai bisogno di trasferire molto velocemente le tue scansioni su dispositivi quali computer, smartphone o tablet e il semplice trasferimento tramite scheda SD ti sembra poco pratico.
Fronte/retro
Come sicuramente ben saprai, il fronte/retro è una funzione che permette di scansionare entrambi i lati di un foglio in maniera sequenziale. Gli scanner più avanzati la possono eseguire in automatico senza che l’utente debba girare il foglio prima da un lato e poi dall’altro.
ADF
L’ADF (Automatic Document Feed) è un componente che permette allo scanner di caricare automaticamente i fogli e quindi di effettuare più scansioni in sequenza senza che l’utente debba inserire manualmente i fogli.
Se hai bisogno di effettuare molte scansioni in serie, acquista uno scanner dotato di ADF o dovrai perdere un mucchio di tempo solo per caricare i fogli nel dispositivo!
Display
Molti scanner portatili sono dotati di un display attraverso il quale regolare facilmente le impostazioni di scansione (es. la risoluzione che devono avere le immagini da salvare sulla microSD) e visualizzare informazioni circa le operazioni in corso.
Se vuoi un controllo completo sul tuo scanner e desideri ricevere informazioni in tempo reale sulle scansioni effettuate, acquistane uno con display integrato.
Compatibilità software
Se utilizzi un PC Windows e una versione abbastanza recente del sistema operativo Microsoft, difficilmente andrai incontro a problemi di compatibilità tra lo scanner che acquisterai e il tuo computer. Se invece hai un Mac o un PC equipaggiato con Linux, la situazione potrebbe essere diversa e potresti avere delle difficoltà nel riconoscimento del dispositivo da parte del computer.
Prima di acquistare uno scanner, assicurati dunque che questo sia compatibile con il sistema operativo installato sul tuo computer e non ci siano problemi di compatibilità noti.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.