Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori stampanti multifunzione: guida all’acquisto

di

Stampante e scanner occupano una superficie significativa della tua scrivania, limitando di molto lo spazio a disposizione e rendendo la postazione piuttosto caotica: per questo motivo, stai pensando seriamente di sostituire il tutto con un modello di stampante all-in-one, decisamente più compatto e gestibile.

Prima di gettarti a capofitto nel suo acquisto, però, la tua proverbiale prudenza ti impone di approfondire a dovere l'argomento per capire quali sono le migliori stampanti multifunzione: in questo modo potrai scegliere più agevolmente quella che si adatta perfettamente alle tue esigenze, evitando di incorrere in acquisti errati.

Ebbene, anche per questo genere di “dilemma” puoi tranquillamente fare affidamento su di me: ho realizzato questa guida all'acquisto, infatti, appositamente per fornirti tutte le informazioni di cui necessiti sulle varie caratteristiche a cui occorre prestare attenzione nella fase di scelta di questo prezioso apparecchio che, ormai, rappresenta una dotazione tecnologica indispensabile in qualsiasi appartamento o ufficio. A seguire, ti proporrò alcuni modelli che ho appositamente selezionato per agevolarti nella decisione. Allora, sei pronto? Perfetto, in tal caso non mi resta che augurarti buon proseguimento!

Indice

Come scegliere una stampante multifunzione

Nella prima parte di questa guida ti mostrerò come scegliere una stampante multifunzione 3 in 1 (stampa, copia e scansiona) e 4 in 1 (integra anche il fax), mostrandoti, dunque, i vari aspetti e le connotazioni tecnologiche di questo genere di dispositivi: in tal modo, potrai farti un'idea più precisa di ciò che effettivamente ti occorre e orientare la tua scelta verso un modello in grado di rispondere in tutto e per tutto alle tue necessità.

Caratteristiche di stampa

fogli che escono da una stampante

Per cominciare, è necessario determinare quali caratteristiche di stampa desideri avere a disposizione. Come probabilmente già saprai, di base la scelta avviene fra i modelli inkjet (o a getto d'inchiostro) e laser. Nel fare le tue considerazioni, tieni conto del fatto che le prime si prestano maggiormente a un utilizzo moderato finalizzato alla stampa di documenti testuali o immagini, in quanto offrono prestazioni migliori dal punto di vista della precisione nella definizione dei colori. Allo stesso, tempo, però, hanno dei costi di mantenimento più elevati e comportano un frequente ricambio delle cartucce.

Quelle laser, invece, sono più adatte alla stampa di grandi quantità di documenti testuali: possono essere monocromatiche, in grado ossia in grado di stampare unicamente in bianco e nero, oppure a colori. Fra queste si distinguono i modelli a LED che, invece, sono caratterizzati da una particolare filosofia costruttiva più solida, priva di numerose parti mobili soggette a degrado e malfunzionamenti: considera, però, che sono decisamente più costose.

In seconda istanza, ti suggerisco di verificare con attenzione i valori della risoluzione di stampa: puoi trovarli espressi in DPI (punti per pollice) e in molti casi vengono riportati due valori distinti relativi alla risoluzione base che si ottiene con la stampa standard, e uno più elevata ottenuta grazie alle funzioni per l'ottimizzazione dell'immagine (ove disponibili)

La velocità rappresenta un altro importante fattore da non sottovalutare, soprattutto se hai necessità di stampare molte pagine: questa è espressa in pagine per minuto (ppm) o immagini per minuto (ipm) e di norma mostra differenti valori per la stampa in bianco e nero e quella a colori.

Se hai particolari necessità in merito ai formati di stampa e, dunque, desideri poter lavorare anche su fogli diversi dallo standard A4, ovviamente dovrai controllare sulle specifiche del modello prescelto che questo accetti dimensioni differenti (come il formato A3, utilizzato in diversi ambiti professionali legati alla mondo della grafica, o quelli adatti alla stampa di fotografie). Sempre rimanendo in tema carta, verifica le tipologie compatibili (ad esempio normale, opaca, lucida) se vuoi utilizzarla anche per la stampa di fotografie o brochure, e assicurati che il vassoio per il caricamento dei fogli possa garantire una quantità compatibile con le tue abitudini di utilizzo.

l produttori riportano anche un altro importante indicatore, denominato ciclo di stampa, il quale serve a definire il numero di pagine che la stampante è in grado di gestire in un determinato arco temporale: anche in questo caso, se hai esigenze di stampa particolarmente avanzate in termini di produttività, non lasciarti sfuggire questo importante parametro, e considera allo stesso tempo anche la disponibilità della funzione di fronte/retro automatico, la quale, una volta impostata, permette di non dover girare manualmente il foglio durante la stampa.

Caratteristiche dello scanner

persona che sistema foglio nello scanner

Per quanto riguarda lo scanner, è necessario verificare a sua volta una serie di caratteristiche essenziali, a partire, naturalmente, dalla risoluzione che, così come nella stampante, è espressa in DPI: di norma sono sufficienti 600 DPI per ottenere un buon risultato, ma se hai esigenze di scansione particolari e necessiti di un livello di dettaglio elevato, probabilmente dovrai superare i 1.200 DPI, arrivando anche a 4.800 DPI per un utilizzo professionale. Tieni conto, però, che più tale valore è alto, più i file prodotti occuperanno spazio nella memoria del PC che le acquisisce.

Alla risoluzione è collegato un altro parametro fondamentale, ossia la velocità: verifica con attenzione, dunque, che il numero di secondi che lo scanner impiega per digitalizzare un documento in una data risoluzione e in una determinata modalità (a colori o in b/n) sia compatibile con le tue esigenze.

La profondità è un altro valore che determina la qualità dell'immagine ottenuta e, più precisamente, specifica la quantità di informazioni sul colore che lo scanner è in grado di elaborare durante la sua digitalizzazione al fine di rappresentarlo in maniera il più fedele possibile rispetto all'originale: sotto questo aspetto, 48 bit può rappresentare un buon compromesso per un utilizzo standard.

Altre funzioni importanti sono l'ADF (Automatic Document Feeder o alimentatore automatico di documenti), che permette di scansionare e/o copiare automaticamente più fogli i quali, dunque, vengono caricati autonomamente dal dispositivo, e quella di fronte/retro: quest'ultima è utile per scansionare entrambi i lati di uno stesso foglio, operazione che, in base alla tecnologia di cui è dotato l'apparecchio, può avvenire in modalità standard (il documento, dopo la prima digitalizzazione, viene espulso e ricaricato nell'altro verso), o a passaggio singolo che, invece, opera contemporaneamente sui due lati. Per concludere, tieni conto anche del relativo volume giornaliero massimo, ossia del limite garantito di scansioni che tale componente può effettuare quotidianamente.

Peso e dimensioni

stampante multifunzione ingombrante

Uno dei vantaggi più evidenti nella scelta di un modello di stampante all-in-one risiede senza ombra di dubbio nella compattezza dell'apparecchio stesso. Tuttavia, è comunque essenziale verificare che peso e dimensioni siano compatibili con la superficie sulla quale andrà collocato e con la robustezza del piano di appoggio.

Nel farlo, tieni conto che alcuni modelli dispongono di un carrello estraibile per il caricamento dei fogli o di una guida a scomparsa per la raccolta delle stampe, i quali possono essere frontali o laterali. Assicurati, dunque, che ci sia lo spazio sufficiente per poterli aprire comodamente senza problemi.

Connettività

smartphone che si collega alla stampante

La connettività, al giorno d'oggi, è uno degli elementi centrali di qualsiasi dispositivo, e le stampanti multifunzione, ovviamente, non fanno eccezione. Oltre a quella Wi-Fi, che è ormai presente in tutti gli apparecchi di questo tipo e permette di gestirli comodamente in modalità wireless, potrebbe tornarti utile anche la presenza di un ingresso Ethernet e di uno USB da sfruttare all'occorrenza.

Molti modelli possono sfruttare il Bluetooth o l'NFC per connettere ulteriori dispositivi come smartphone e tablet e stampare agevolmente i documenti direttamente da questi ultimi. Quasi tutti gli apparecchi dispongono di particolari soluzioni dedicate alla stampa da dispositivi Android e iPhone/iPad senza bisogno di installare nessun driver.

Ad ogni modo, ogni produttore ha sviluppato anche apposite app che permettono di gestire comodamente sia da PC che da dispositivo mobile le varie funzioni dell'apparecchio: accertati, dunque, che questi siano compatibili con il sistema operativo e le specifiche del tuo computer o del tuo smartphone/tablet.

Anche la predisposizione per la connessione con servizi cloud come Google Drive, Dropbox o OneDrive può risultare particolarmente utile per salvare i propri file direttamente nel relativo archivio remoto e sincronizzarli con altri device. Infine, esistono stampanti multifunzione che permettono con l'accesso da remoto di controllare a distanza lo stato della stampa e le varie impostazioni della periferica anche quando ci si trova lontani da casa o dall'ufficio.

Altre caratteristiche

display stampante multifunzione

Ci sono molte altre caratteristiche da tenere in considerazione durante la scelta di una stampante all-in-one: per cominciare, valuta la necessità di disporre anche di un fax integrato (in questo caso si parla di modelli 4 in 1) per la tua attività professionale o per il tuo ufficio che ti consenta di trasmettere documenti direttamente dall'apparecchio.

La presenza di un display è molto importante per poter gestire sia la connettività che le impostazioni del dispositivo, accedere a eventuali servizi aggiuntivi o impostare i parametri di determinate funzioni: quest'ultimo può essere touch-screen o disporre di appositi pulsanti per la selezione dei menu.

Fai attenzione anche ai consumi dichiarati dal produttore: in particolar modo se hai intenzione di fare un impiego intensivo dell'apparecchio, assicurati che questo sia dotato di appropriate funzioni di risparmio energetico in grado, ad esempio, di metterlo in standby automaticamente in caso di inutilizzo.

Alcuni servizi aggiuntivi a pagamento offerti dalle case produttrici che, ad esempio, propongono l'invio di cartucce sostitutive nel momento in cui quelle presenti sul device stanno per esaurirsi, potrebbero risultare particolarmente vantaggiosi sia da un punto di vista economico che ecologico e ti consiglio vivamente, dunque, di tenerli in considerazione. Non dimenticare, infine, di verificare che siano state implementate funzioni evolute di monitoraggio dello stato della stampante, le quali facilitano molto le operazioni di manutenzione periodica.

Quale stampante multifunzione comprare

Se hai letto con attenzione i capitoli precedenti, ora hai senz'altro tutte le carte in regola per poter scegliere con criterio quale stampante multifunzione comprare. Di seguito, ad ogni modo, troverai alcuni consigli per l'acquisto: ho selezionato, infatti, alcuni modelli all-in-one laser e a getto d'inchiostro che reputo particolarmente validi.

Migliori stampanti multifunzione laser

Se sei orientato all'acquisto di una fra le migliori stampanti multifunzione laser per il tuo ufficio o la tua abitazione, ho individuato alcuni prodotti realizzati da alcuni fra i brand più celebri del settore che ti consiglio vivamente di valutare in prima battuta.

Brother DCP1612W

stampante laser Brother DCP1612W

Questo modello di stampante multifunzione monocromatica realizzata da Brother dispone delle funzioni di stampa (garantisce una buona velocità fino a 20 ppm con risoluzione a 2400×600 DPI) copia e scansione e risulta particolarmente adatta, grazie alle sue dimensioni compatte, per abitazioni o uffici di piccole dimensioni. È provvista di connettività Wi-Fi, USB 2.0 e un piccolo display a due righe, mentre il vassoio della carta ha una capienza di 150 fogli. Permette anche di stampare documenti da smartphone e tablet grazie all'app di serie Brother iPrint&Scan. Nella confezione è incluso un toner per la stampa delle prime 1000 pagine.

Brother DCP1612W Stampante Multifunzione Laser, Monocromatica, Risoluz...
Vedi offerta su Amazon
Stampante Multifunzione Laser B/N Wi-Fi USB2.0 Copia Scanner Brother D...
Vedi offerta su eBay

Xerox B225

stampante laser Xerox B225

Se gli spazi in cui operi sono un pò ristretti ma sei comunque alla ricerca di un modello con caratteristiche di produttività più elevate (fino a 2.500 pagine al mese), puoi prendere in considerazione anche questo prodotto di Xerox: si tratta di una stampante multifunzione laser monocromatica dotata di Wi-Fi, che offre una velocità di stampa fino a 36 pagine in formato lettera al minuto e 34 pagine A4 al minuto. Dispone stampa fronte/retro automatica, ha una capacità carta di 250 fogli suddivisa in due cassetti e permette di ottenere una qualità dell'immagine ad alta risoluzione (stampa con qualità immagine a 2400 DPI, copia a 600×600 DPI, scansione a 1200×1200 DPI). Per quanto riguarda la connettività, oltre al Wi-Fi è dotata di ingresso Ethernet 10/100, di USB 2.0 e predisposizione alla connessione mobile grazie a servizi come Google Cloud Print e Apple AirPrint.

Xerox B225 Monocromatico Multifunzione Laser A4, Bianco Blu
Vedi offerta su Amazon
Multifunzione laser Xerox B225 In bianco e nero A4 600 x 600 dpi B225V...
Vedi offerta su eBay

HP LaserJet PRO M148dw

stampante LaserJet PRO M148dw

Fra i modelli monocromatici con funzione di stampa fronte/retro automatica ti segnalo questo prodotto compatto di HP, ideale per gruppi di lavoro fino a 5 utenti che producono una stampa media di circa 2.000 pagine al mese. È dotata di connettività USB, Wi-Fi ed Ethernet e di tecnologia ADF. Supporta, inoltre, la stampa in molteplici formati (dal 10×15 cm a quello A4, con carta laser, comune, ruvida, pergamena, buste, etichette, cartoncini, cartoline). Dispone di numerose funzionalità per la stampa da dispositivi mobili che, oltre a quella di serie denominata HP ePrint, comprendono la compatibilità con Google Cloud Print, Apple AirPrint, Mopria, Stampa Direct Wireless e vari servizi cloud. Per quanto riguarda la risoluzione, quella di stampa raggiunge valori di 1200×1200 DPI, mentre la funzione copia arriva a 600×600 DPI. La scansione, invece, va dai 300×300 DPI con ADF a 600×600 DPI (solo colore) fino a 1.200×1.200 DPI (monocromatico).

HP LaserJet Pro M148dw 4PA41A, Stampante Multifunzione A4, Stampa Fron...
Vedi offerta su Amazon

Canon i-Sensys MF443dw

stampante all-in-one Canon i-Sensys MF443dw

Se per il tuo ufficio cerchi un prodotto 3 in 1 (stampa, copia e scansione) particolarmente versatile che ti possa garantire un ciclo operativo mensile di 80.000 pagine (i valori raccomandati, però, arrivano a un massimo di 4.000 pagine al mese), e che sia in grado di ottenere una risoluzione di stampa fino a 1200×1200 DPI, di copia a 600×600 DPI e di scansione a 600×600 DPI (con l'ottimizzazione arriva fino a 9600×9600 DPI) ti suggerisco vivamente di guardare con attenzione tutte le specifiche di questo ottimo prodotto di Canon, dotato anche di tecnologia ADF e F/R automatico, e predisposto per la connessione con dispositivi mobili Android (Google Cloud Print) e iOS/iPadOS (Air Print). Ti segnalo anche la presenza di un utile display touch-screen LCD a colori da 12,7 cm, di 1GB di RAM e di un doppio processore a 800 Mhz.

Canon i-SENSYS MF443dw
Vedi offerta su Amazon
Canon i-SENSYS MF443dw Stampante Multifunzione Laser Monocromatico
Vedi offerta su eBay

Brother HLL3270CDW

stampante multifunzione laser Brother HLL3270CDW

Ti serve una stampante multifunzione laser che sia anche a colori? In tal caso questo modello LED di Brother potrebbe essere l'ideale per te: fra le varie caratteristiche ti segnalo un'ottima velocità di stampa (24 ppm), una risoluzione ad alta qualità (fino a 2.400 DPI), l'integrazione della funzione di stampa fronte/retro automatica, la presenza di un vassoio con capienza di 250 Fogli e di un display touch-screen ampio e funzionale. L'apparecchio è stato progettato per ridurre al minimo la rumorosità (meno di 45 dB) ed è predisposto per diverse tipologie di connessione, da quella Wi-Fi (incluso il Wi-Fi Direct per collegare qualsiasi dispositivo mobile senza dover ricorrere a un router wireless o a un hotspot) a quella cablata. La confezione include un toner per la stampa delle prime 1000 pagine.

Canon i-SENSYS MF443dw
Vedi offerta su Amazon
Canon i-SENSYS MF443dw Stampante Multifunzione Laser Monocromatico
Vedi offerta su eBay

Migliori stampanti multifunzione a getto d'inchiostro

Sei più propenso ad acquistare un modello inkjet per la tua abitazione o per la tua attività professionale? Nessun problema, qui di seguito troverai alcune fra le migliori stampanti multifunzione a getto d'inchiostro attualmente presenti sul mercato.

HP DeskJet 2720e

stmpante inkjet HP DeskJet 2720e

Questo prodotto di HP rappresenta un ottimo compromesso fra qualità e prezzo: pur essendo molto compatto ed essenziale, le sue caratteristiche di stampa, copia e scansione sono di buon livello e si adattano perfettamente a un uso domestico e moderato (50-100 pagine mensili). In particolare, è in grado di raggiungere una velocità di stampa fino a 7,5 ppm in bianco e nero e 5,5 ppm a colori. È ideale per la stampa di fotografie, in quanto il rendering della stampa a colori su carta fotografica arriva a 4800×1200 DPI. Inoltre, possiede diverse funzioni smart che permettono di collegare agevolmente un dispositivo mobile tramite l'app dedicata e, pur non avendo un display, dispone di un pannello per i comandi particolarmente intuitivo.

HP DeskJet 2720e, Stampante Multifunzione, 6 Mesi di Inchiostro Instan...
Vedi offerta su Amazon
HP Stampante all-in-one DeskJet 2720e Inchiostro a colori Fotocopie Sc...
Vedi offerta su eBay

Canon PIXMA TR4550

stampante inkjet Canon PIXMA TR4550

Se desideri un prodotto compatto, elegante e facile da utilizzare, questo modello di Canon ha proprio le qualità che cerchi, ma non solo: si tratta, infatti, di una stampante multifunzione 4 in 1 a due cartucce che integra un fax ed è dotato di tecnologia ADF e stampa fronte/retro automatica. Dispone di una vasta gamma di possibilità per quanto riguarda la connettività: tramite Wi-Fi, infatti, potrai agevolmente connettere qualsiasi dispositivo mobile grazie alla predisposizione Google Cloud Print, Apple Air Print e Mopria o all'utilizzo dell'app dedicata sviluppata dal produttore. Inoltre, sempre tramite app è possibile sincronizzare diversi servizi cloud. Dal punto di vista della risoluzione, invece, è in grado di raggiungere valori di 4800×1200 DPI in stampa e 600×1200 DPI in scansione.

Canon Italia PIXMA TR4550 Stampante a Getto d'Inchiostro, Nero
Vedi offerta su Amazon
Canon PIXMA Serie TR4550 Stampante inkjet Multifunzione a Colori - Ner...
Vedi offerta su eBay

EPSON WorkForce WF-2820DWF

stampante inkjet EPSON WorkForce WF-2820DWF

La produttività assume una valore particolarmente importante per te, e hai bisogno di un apparecchio che ti garantisca un'ottima resa sotto questo punto di vista? In tal caso, questo prodotto della serie WorkForce di Epson (4 in 1 con fax integrato) potrebbe essere proprio la soluzione che cerchi: il suo ciclo di funzionamento, infatti, prevede la stampa di 3.000 pagine al mese. La stampante, inoltre, è progettata per ottenere una risoluzione fino a 5.760×1.440 DPI, e raggiunge una velocità di stampa standard di 33 ppm in bianco e nero con carta comune. Anche dal punto di vista della connettività non le manca nulla, grazie soprattutto alla presenza di diverse soluzioni di stampa mobile e cloud integrate che la rendono compatibile con qualsiasi smartphone/tablet.

EPSON WorkForce WF-2820DWF stampante Multifunzione A4 (stampa, copia, ...
Vedi offerta su Amazon
Epson WorkForce WF-2820DWF Stampante Multifunzione a Colori Inkjet inc...
Vedi offerta su eBay

HP ENVY 6020e

stampante HP ENVY 6020e

Questa stampante multifunzione 3 in 1 di HP è perfetta per la stampa la scansione e la copia di documenti e foto in ambito domestico. Dispone della comoda funzionalità di stampa fronte/retro auto-duplex e di una considerevole velocità di stampa fino a 10 ppm in bianco e nero e 7 ppm a colori. È estremamente versatile per quanto riguarda le soluzioni di stampa da mobile, grazie all'integrazione di apposte funzionalità per dispositivi Android e iOS e del Bluetooth. La qualità di stampa è di ottimo livello (risoluzione a 1200×1200 DPI in bianco e nero e 4800×1200 DPI a colori), e lo stesso si può dire della scansione (1200×1200 DPI) mentre per la copia raggiunge un massimo di 300×300 DPI. Supporta una vasta gamma di formati, inclusi quelli fotografici, è compatibile con diversi supporti (carta comune, opaca, lucida) e permette di inoltrare fax in combinazione con l'app mobile.

HP Envy 6020e, Stampante Multifunzione, 9 Mesi di Inchiostro Instant I...
Vedi offerta su Amazon
HP ENVY Stampante multifunzione HP 6022e, Abitazioni e piccoli uffici,...
Vedi offerta su eBay

HP Officejet Pro 7720 Y0S18A

stampante HP Officejet Pro 7720 Y0S18A per fogli A3

Ti occorre un prodotto versatile, funzionale, dotato di un'ottima produttività e, in particolare, per la tua attività professionale sei alla ricerca delle migliori stampanti multifunzione A3 in grado di gestire formati più grandi? Se le cose stanno così, ti consiglio vivamente di prendere in considerazione questo modello di HP, il quale permette di realizzare diverse tipologie di stampa con dimensioni fino a fino a 29,7 x 42 cm caratterizzate da colori particolarmente nitidi. È ideale per gruppi di lavoro fino a 3 utenti e per cicli di funzionamento da 1.500 pagine/mese (consigliato). Dispone di ADF da 35 fogli, stampa da porta USB frontale e funzione di stampa fronte/retro automatico, nonché di fax integrato. Sia dal punto di vista della risoluzione che della velocità di stampa raggiunge prestazioni altamente professionali, e anche per quanto riguarda le soluzioni di connettività mobile risulta perfettamente compatibile con qualsiasi device.

Hp Officejet Pro 7720 Y0S18A, Stampante Multifunzione Per Grandi Forma...
Vedi offerta su Amazon
Multifunzione inkjet HP Officejet Pro 7720 Wide Format - stampante A3 ...
Vedi offerta su eBay
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.