Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Siti per risolvere problemi di geometria

di

Se c'è una materia scolastica che proprio ti mette in difficoltà, quella è la geometria. Nonostante l'impegno, alcuni concetti ancora ti sfuggono e questo non fa che alimentare le tue ansie e le tue paure in vista delle prossime verifiche e interrogazioni. A questo puoi porre rimedio esercitandoti il più possibile, e ora puoi farlo con l'aiuto della tecnologia e dell'intelligenza artificiale.

Internet, infatti, può venirti in aiuto tramite alcuni siti per risolvere problemi di geometria che puoi utilizzare per capire se hai risolto nel modo corretto un esercizio o, eventualmente, imparare a risolverlo senza l'aiuto del tuo insegnante o di altre persone.

Se è esattamente ciò di cui avevi bisogno, allora non perdiamo altro tempo prezioso e addentriamoci nel vivo di questa guida. Nei prossimi paragrafi avrò modo di illustrarti nel dettaglio il funzionamento di alcuni servizi che, sono certo, ti saranno di grande aiuto per riuscire a risolvere i tuoi problemi di geometria. Utilizzali e vedrai che non te ne pentirai. Detto questo, come sempre, ti auguro buona lettura e ti faccio il mio in bocca al lupo per i tuoi prossimi compiti in classe.

Indice

Siti per risolvere problemi di geometria gratis

Se hai difficoltà con figure piane, angoli, aree o volumi, sappi che oggi esistono diversi siti per risolvere problemi di geometria gratis che possono aiutarti in modo semplice e immediato. Che tu sia uno studente alle prese con i compiti o un genitore che vuole dare una mano, questi strumenti online possono fare davvero la differenza: ti permettono di inserire i dati del problema e ottenere in pochi secondi la soluzione completa, spesso accompagnata da spiegazioni dettagliate e disegni esplicativi. Di seguito ti mostrerò quali sono i principali, spiegandoti come funzionano e cosa offrono.

YouMath

YouMath

Uno dei migliori siti per risolvere problemi di geometria è YouMath che, come facilmente intuibile dal suo nome, è interamente incentrato sulla matematica. Include risorse utili per qualsiasi età, dagli studenti più piccoli fino a quelli più grandi. Consente di esercitarsi in modo pratico e apprendere nozioni anche mediante lezioni gratuite.

Per utilizzarlo collegati subito al sito ufficiale e clicca sulla voce del menu in alto Esercizi. A seguire premi sulla voce Esercizi di Geometria che trovi all'interno della pagina. Ora clicca sulla tipologia di problema di tuo interesse tra Problemi di Geometria Piana, Problemi di Geometria Solida, Problemi di Geometria Analitica ed Esercizi di Trigonometria.

Nella nuova pagina apertasi, potrai visualizzare tutta una serie di esempi di problemi ed esercizi con le relative soluzioni. Per accedere a uno degli esercizi disponibili, basta cliccare sul relativo link: Problemi sul triangolo, Problemi sul quadrato, Problemi su perimetro e aerea ecc.

Un'altra risorsa di YouMath è il Risolutore che trovi cliccando sulla corrispondente voce del menu in alto. È uno strumento automatico che aiuta a calcolare tutte le caratteristiche di una figura geometrica partendo da pochi dati noti. Per prima cosa dovrai scegliere di che tipo di risolutore ti vuoi avvalere. Per esempio Geometria Piana e Trigonometria oppure Geometria Solida ecc.

Poi il funzionamento è piuttosto semplice: per prima cosa ti chiede di selezionare la figura su cui stai lavorando, come triangolo, quadrato, rettangolo, cerchio, trapezio e così via. In base alla figura scelta, lo strumento ti propone una serie di campi dove puoi inserire le informazioni in tuo possesso, come la lunghezza dei lati, l'altezza, il perimetro, l'area, oppure anche delle relazioni tra grandezze.

Una volta inseriti i dati, cliccando su Calcola il sistema utilizza delle equazioni per risolvere il problema. In pratica, applica le formule geometriche note per quella figura e cerca di ricavare tutte le altre grandezze mancanti. È in grado di risolvere anche problemi più complessi con più incognite, come accadrebbe in un normale esercizio di geometria svolto a mano. Alla fine, il calcolatore ti mostra i risultati: non solo i valori finali delle lunghezze, delle aree o degli angoli, ma anche i passaggi matematici seguiti per arrivare a quelle soluzioni. In questo modo non ti limita a darti le risposte, ma ti aiuta anche a capire come si arriva al risultato, mostrandoti le equazioni e i calcoli utilizzati. Inoltre, genera anche un disegno semplificato della figura, con tutte le misure evidenziate.

Se proprio non riesci a trovare la soluzione a un problema, puoi anche registrarti su YouMath e interagire con la community, che è molto attiva. Per procedere in tal senso, clicca sull'icona dell'omino in alto a destra, completa il modulo di registrazione, fornendo tutte le informazioni richieste, clicca sul pulsante Registrati posto in fondo alla pagina. A registrazione effettuata, avrai la possibilità di aprire una discussione che riguarda l'argomento o il problema di geometria per cui ti interessa ricevere delle delucidazioni e attendere che la community legga e risponda al tuo quesito.

RisolviGeometria.it

Risolvi Geometria

Uno dei siti più popolari per la risoluzione di problemi di geometria è RisolviGeometria.it, un nome che non lascia spazio a dubbi: questo portale, infatti, è interamente dedicato alla risoluzione di problemi geometrici, in quanto integra un tool ad hoc che è facilissimo da usare.

Per avvalertene, collegati alla pagina principale del sito, seleziona il problema che desideri risolvere tra quelli disponibili (per esempio Piramide, Cilindro ecc.). Poi inserisci i dati del problema: puoi farlo passando il cursore disegnando ogni lato e subito dopo digitando le misure nel campo apposito e cliccando su Aggiungi. Tutte le misure che inserirai le troverai aggiornati nella sezione Dati.

Per modificare determinate opzioni prima di risolvere il problema, fai clic sulla scheda Opzioni così da scegliere se applicare o meno il teorema di Pitagora, il teorema di Euclide e così via.

Successivamente, aggiungi il quesito del problema, cliccando sul pulsante con il (+) posto in basso a destra e scegli quello di tuo interesse, per esempio Area, Perimetro ecc. Infine, quando sei pronto per farlo, puoi procedere con la risoluzione del problema, cliccando sul bottone Risolvi. Nella finestra che compare, potrai vedere i passaggi fatti per arrivare alla soluzione.

Qualora la cosa possa interessarti, sappi che questo servizio è fruibile anche come app gratuita per Android (disponibile anche su store alternativi) oppure quella per iOS/iPadOS.

Scuolissima.com

Scuolissima

Un altro portale che ti consiglio di prendere in considerazione è Scuolissima.com dove, oltre a numerosi esempi e altre risorse per studenti che ti consentiranno di dissipare molti dubbi riguardo la geometria anche un risolutore automatico per la risoluzione dei problemi di geometria.

Per provarlo, vai su questa pagina e individua la tipologia di problema di geometria di cui vuoi vedere la soluzione scegliendo tra Figure geometriche piane e solide. A seguire premi sulla forma geometrica di cui è protagonista il tuo problema, e poi seleziona cosa vorresti calcolare tra le opzioni proposte. A questo punto non ti resta che digitare i dati in tuo possesso e vedere comparire il risultato nel campo apposito.

Altri siti per problemi di geometria gratis online

Sinapsi.org

Naturalmente, quelli che ti ho proposto finora non sono gli unici siti per risolvere problemi di geometria esistenti. A testimonianza di ciò, eccoti un elenco di altri siti per risolvere problemi di geometria gratis online che meritano attenzione.

  • Sinapsi.org — sito offre un tool online per la risoluzione di problemi geometrici e consente di calcolare perimetri, aree, circonferenze e lunghezze di molteplici figure geometriche, tra cui figure piane come triangolo, quadrato, rombo, trapezio, cerchio ecc. e figure solide, come cubo, parallelepipedo e cilindro.
  • IlGomitolo.net — sito dedicato alla didattica in generale che integra anche un tool che esegue i calcoli e li confronta con le soluzioni attese, utile per controllare i risultati.
  • Mathepower — sito dedicato alla matematica in generale, che integra anche una tra cui anche una calcolatrice sul teorema di Pitagora per risolvere esercizi sui triangoli rettangoli e calcoli per aree, volumi, proporzioni e persino funzioni esponenziali.

Siti dove risolvere problemi di geometria con AI

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha rivoluzionato anche il modo in cui si studia e si risolvono gli esercizi di matematica. Oggi esistono diversi siti dove risolvere problemi di geometria con AI, capaci di analizzare i dati inseriti e fornire soluzioni dettagliate, spiegazioni passo passo e, in molti casi, anche rappresentazioni grafiche automatiche. Se vuoi scoprire quali sono i migliori strumenti disponibili online, di seguito ti mostrerò delle soluzioni interessanti e ti spiegherò nel dettaglio come funzionano.

Smodin

Smodin

Smodin, una piattaforma online che utilizza l'intelligenza artificiale per aiutare studenti e insegnanti a svolgere compiti scolastici e universitari in modo semplice e guidato. Offre strumenti per la scrittura automatica, la traduzione, il controllo dell'originalità dei testi e, tra le sue numerose funzioni, anche una sezione interamente dedicata alla geometria.

Per utilizzarlo vai su questa pagina dove trovi lo strumento progettato per risolvere esercizi geometrici con AI. Basta inserire la traccia di un problema in linguaggio naturale in italiano, nel campo apposito dove leggi Question. Per esempio Calcola l'area di un cerchio con raggio 7 cm oppure Un triangolo rettangolo ha i cateti di 3 cm e 4 cm, calcola l'ipotenusa. Poi premi sul pulsante Risolvere.

A questo punto puoi effettuare l'accesso tramite il tuo account Google o il tuo account Facebook. In alternativa, compila il modulo con Email e Parola d'ordine, seleziona la tua professione (per esempio Studente, Insegnante ecc.) e l'italiano nel menu a tendina delle lingue e premi su Iscriviti.

A questo punto il sistema interpreta la richiesta, elabora i dati e restituisce il procedimento completo con spiegazioni, formule utilizzate e risultato finale. Elaborazioni complesse potrebbero richiedere anche un'attesa di 5 minuiti.

Aggiungo che Smodin è gratuito in alcune sue funzionalità base, compresa la possibilità di risolvere alcuni problemi con AI, ma per un utilizzo più avanzato e continuativo + è richiesto un abbonamento di 29 dollari al mese.

EaseMate AI

EaseMate AI

Easemate AI è una piattaforma online alimentata dall'intelligenza artificiale, progettata per numerosi scopi, tra cui anche aiutare gli studenti a risolvere problemi matematici e scientifici, tra cui quelli legati alla geometria. Non si limita a fornire il risultato finale: il suo punto di forza è la capacità di spiegare i passaggi in modo chiaro, guidando l'utente attraverso le fasi della risoluzione.

Per provarlo vai alla sezione dedicata alla geometria, disponibile su questa pagina e digita il problema in linguaggio naturale in italiano nell'apposito campo. Puoi anche inserire un'immagine o un file in PDF cliccando un Trascina un file, selezionando e aprendo il file sul tuo computer, purché non superi i 32 MB. Infine premi sul tasto Ottieni risposta.

A questo punto strumento l'AI ti fornirà una soluzione dettagliata, applicando le formule corrette e mostrando il procedimento svolto passo dopo passo, rendendo il processo comprensibile anche a chi ha difficoltà con la materia.

Ti informo, inoltre, che quello offerto da Easemate AI è un servizio gratuito e che ti consente anche installarlo sotto forma di estensione per Google Chrome cliccando sul relativo pulsante presente in home page.

Altri siti per risolvere geometria con AI

Risolutore di Geometria AI

Esistono altri siti per risolvere geometria con AI che vale la pena segnalare per completezza e varietà degli strumenti offerti. Queste piattaforme si distinguono per la capacità di interpretare e risolvere problemi geometrici sfruttando l'intelligenza artificiale, e possono risultare particolarmente utili per chi studia.

  • Symbolab (Online/Android/iOS/iPadOS) — noto per essere uno dei più efficienti siti per risolvere problemi di matematica. Consente di risolvere numerose tipologie di problemi, compresi quelli di geometria analitica e piana. Il sito permette di inserire formule, equazioni o domande in linguaggio matematico e restituisce la soluzione accompagnata da tutti i passaggi intermedi. È più famoso per l'algebra e il calcolo differenziale, integra funzionalità specifiche per la geometria, in particolare per triangoli, cerchi, poligoni e coordinate cartesiane. L'utilizzo è in parte gratuito, ma per accedere a spiegazioni dettagliate e funzioni avanzate è previsto un piano a pagamento a partire da 2,49 dollari al mese.
  • Risolutore di Geometria AI (Online) — sito che mette a disposizione un risolutore geometrico basato su intelligenza artificiale, accessibile anche in lingua italiana. Permette di risolvere problemi inserendo direttamente una domanda testuale, immagini o file in PDF, e restituisce una spiegazione automatica con il risultato. È gratuito per un utilizzo sporadico ma per ottenere la possibilità di fare richieste illimitate è necessario sottoscrivere un abbonamento a partire da 3,99 dollari al mese.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.