Come avere OnlyFans gratis
Visto che ne hai sentito parlare da chiunque, hai deciso di provare anche tu OnlyFans e di iscriverti a quest'ultimo. Tuttavia, non avendo alcuna intenzione di spendere soldi per visualizzare i contenuti disponibili su questa piattaforma, prima di procedere vorresti sapere se esiste qualche soluzione per accedere al servizio in modo del tutto gratuito. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per avere maggiori informazioni in merito e sei finito dritto su questa mia guida.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti spiegherò come avere OnlyFans gratis: a differenza di quanto pensano in molti, questa piattaforma è accessibile anche senza necessariamente mettere mano al portafoglio e sarà mio compito indicarti le diverse soluzioni che permettono di accedere a determinati contenuti a costo zero.
Se sei d'accordo, direi di non dilungarci oltre ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai ad accedere a una serie di contenuti disponibili su OnlyFans senza spendere un centesimo. Buona lettura!
Indice
Si può avere OnlyFans gratis?

Se desideri sapere come avere OnlyFans gratis e ti stai chiedendo se esiste effettivamente qualche soluzione che permetta di accedere a questo servizio senza spendere un centesimo, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.
Innanzitutto, ci tengo sùbito a sottolineare che si può avere OnflyFans gratis: infatti, per accedere alla piattaforma è sufficiente creare un account gratuito senza necessariamente attivare alcun abbonamento. Una volta registrato, puoi seguire profili, vedere i post che i creatori decidono di lasciare pubblici e in molti casi trovare contenuti o aggiornamenti che non sono riservati ai soli abbonati: insomma l'iscrizione di base non richiede pagamenti e permette già un primo livello di fruizione della piattaforma.
Detto ciò, devi sapere che il funzionamento di OnlyFans è basato su un sistema di abbonamento e per visualizzare ulteriori contenuti non pubblici di uno specifico utente è necessario abbonarsi al suo profilo. Tuttavia, molti creatori offrono l'accesso gratuito ai propri contenuti lasciando l'abbonamento impostato a zero: in pratica, questi profili sono liberamente accessibili perché il creatore ha scelto di non applicare una tariffa mensile.
È bene sottolineare, però, che alcuni creatori, pur offrendo l'accesso al proprio profilo senza abbonamento, offrono comunque una serie di contenuti che è possibile sbloccare solo a pagamento.
Un'altra soluzione che permette di abbonarsi a uno o più profili OnlyFans gratuitamente è quello di sfruttare la prova gratuita offerta da alcuni creatori, che permettono agli utenti interessati di accedere ai contenuti del profilo per un periodo di tempo scelto dal creatore stesso (solitamente 7 o 30 giorni).
La prova gratuita, che serve ai creatori principalmente come strumento promozionale per attirare nuovi seguaci, non prevede il rinnovo automatico dell'abbonamento: questo significa che, seppur per attivarla sia necessario che al proprio account sia associata una carta di pagamento, non ti verrà addebitato alcun costo né al momento dell'attivazione né alla scadenza. Chiarito questo, vediamo come procedere.
Come avere un OnlyFans gratis

Per avere un OnlyFans gratis, cioè abbonarsi a costo zero a un determinato profilo, è per prima cosa necessario creare un account gratuito su questa piattaforma.
Per procedere, collegati alla pagina principale di OnlyFans e seleziona l'opzione Iscriviti a OnlyFans. Inserisci, poi, i dati richiesti nei campi Nome, Email e Password e clicca sul pulsante Registrati, per creare il tuo account gratuito. In alternativa, ti segnalo che puoi registrarti anche utilizzando il tuo account Google o X.
A questo punto, non devi far altro che verificare se l'utente di tuo interesse offre accesso gratuito ai propri contenuti. Tieni presente, però, che i nuovi utenti che non hanno attivato alcun abbonamento, compresi quelli gratuiti, non hanno la possibilità di cercare specifici utenti.
Di conseguenza, la prima operazione che ti consiglio di effettuare è quella di agire dalla sezione Suggerimenti che visualizzi nella schermata Home del tuo account. Da qui, premendo sull'opzione Mostra gratis (l'icona del cartellino barrato), puoi visualizzare una serie di profili che offrono un abbonamento gratuito.
Premi, quindi, sul nome di un utente al quale vorresti abbonarti e, nella nuova pagina apertasi, fai clic sul pulsante Abbonarsi gratis che trovi nella sezione Abbonamento. Seppur l'abbonamento sia completamente gratuito, dovrai comunque associare una carta di pagamento al tuo account: se vuoi evitare di farlo e, dunque, ti stai domandando come avere OnlyFans gratis senza carta, mi dispiace dirti che questa è un'operazione necessaria e non è possibile procedere senza.
Clicca, quindi, sull'opzione Aggiungi una carta di pagamento e, se ancora non hai verificato il tuo indirizzo email, seleziona la voce Invia conferma, per ricevere un'email da parte di OnlyFans e verificare la tua identità.
Fatto ciò, inserisci i dati della tua carta di credito/debito nei campi visibili nella sezione Dati della carta, specifica anche le informazioni richieste nella sezione Dettagli di fatturazione e, dopo aver selezionato l'opzione per dichiarare di avere almeno 18 anni, premi sul pulsante Invia, per associare la carta di pagamento al tuo account OnlyFans: ci tengo a ribadire che non ti verrà addebitato alcun costo.

Fatto ciò, potrai accedere a tutti i contenuti disponibili sul profilo del creatore al quale ti sei appena abbonato. Tieni presente che, come ti ho già anticipato nelle righe iniziali di questa guida, alcuni contenuti potrebbero comunque risultare bloccati e visibili solo a pagamento. Questo vale non solo per gli abbonamenti gratuiti ma anche per quelli a pagamento.
A questo punto, puoi ripetere la procedura per eventuali altri utenti che offrono l'abbonamento gratuito. Inoltre, dopo aver attivato almeno un abbonamento, hai sbloccato la funzione di ricerca e puoi finalmente cercare uno specifico utente per nome.
Per fare ciò, accedi nuovamente alla schermata Home del tuo account cliccando sull'apposita voce collocata nel menu a sinistra, scrivi il nome utente del creatore di tuo interesse nel campo Cerca utenti o post, in alto a destra, e seleziona quello di tuo interesse dal menu apertosi in modo da accedere al suo profilo. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come trovare persone su OnlyFans.
Così facendo, puoi verificare se sono disponibili contenuti pubblici da visualizzare gratuitamente e/o se l'utente in questione offre un abbonamento gratuito. In quest'ultimo caso, puoi abbonarti a costo zero seguendo le indicazioni che ti ho fornito in precedenza.
Se, invece, nella sezione Abbonamento visualizzi l'opzione Abbonarsi gratis per [numero] giorni, significa che l'utente selezionato offre la prova gratuita dell'abbonamento. Premi, quindi, sull'opzione in questione e, poi, fai clic sul pulsante Abbonarsi gratis comparso a schermo.

Dopo aver attivato la prova gratuita, puoi accedere ai contenuti disponibili sul profilo dell'utente fino alla data di scadenza che trovi indicata nel box Abbonamento, visibile sulla destra. Come già detto in precedenza, un abbonamento di prova non prevede il rinnovo automatico e, di conseguenza, non ti verrà addebitato alcun costo.
In ogni caso, puoi verificarlo cliccando sulla voce Abbonamenti nella barra laterale a sinistra e selezionando la voce Attivi, per visualizzare tutti gli abbonamenti (compresi quelli gratuiti). Come avrai modo di constatare, non è attivo il rinnovo automatico dell'abbonamento e potrai proseguire la tua esperienza a pagamento esclusivamente premendo sull'opzione Rinnovare [costo].
A tal proposito, ti segnalo che sempre agendo dalla sezione Abbonamenti hai la possibilità di disattivare tutti gli abbonamenti gratuiti che hai sottoscritto, premendo appunto sulla voce Sottoscritto gratis relativo all'utente di tuo interesse e selezionando l'opzione Annulla sottoscrizione.
Inoltre, qualora volessi evitare di ricevere addebiti indesiderati, ti segnalo che puoi rimuovere la carta di pagamento associata al tuo account in qualsiasi momento, selezionando l'opzione Altre nella barra laterale a sinistra e cliccando sulla voce Le tue carte dal menu apertosi.
Nella sezione Le tue carte, premi sull'icona dei tre puntini relativa alla tua carta di credito/debito e seleziona le opzioni Elimina carta e Sì, elimina. Tieni presente, però, che così facendo non potrai più attivare neanche abbonamenti gratuiti.
Infine, ci tengo a sottolineare che seppur OnlyFans non sia disponibile sotto forma di applicazione, puoi fare tutto ciò anche da smartphone o tablet agendo tramite browser e la procedura per riuscirsi è analoga a quella che ti ho appena mostrato agendo da computer.
Come avere ogni OnlyFans gratis

Se la tua intenzione è quella di avere ogni OnlyFans gratis, cioè accedere anche ai contenuti che richiedono un abbonamento a pagamento, non è ovviamente disponibile una soluzione di questo genere.
Quelle che ti ho indicato nelle righe precedenti di questa guida sono le uniche soluzioni che permettono di avere OnlyFans gratis. Evita, quindi, di affidarti a siti o piattaforme esterne al servizio che promettono accessi gratuiti a contenuti OnlyFans a pagamento, come per esempio avere OnlyFans gratis su Telegram. Oltre a essere spesso illegali, tale pratiche sono rischiose poiché potrebbero esporre a problemi di sicurezza, come truffe, malware e violazione della privacy.
Se l'obiettivo è vedere contenuti senza pagare, la via sicura e rispettosa nei confronti dei creatori è quella di cercare profili che offrano abbonamenti gratuiti o trial ufficiali, soluzioni a cui ho fatto riferimento nel corso di questa mia guida.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
