Come cambiare password Yahoo
Hai deciso di utilizzare in pianta stabile il tuo vecchio account di Yahoo per ricevere le email dal servizio Yahoo Mail e sfruttare tutti i servizi della piattaforma (News, Meteo etc.) ma, dopo tutto questo tempo, hai il dubbio che l’ultima password impostata non sia più sicura: per questo motivo, vorresti modificarla, soltanto che non hai la più pallida idea di come procedere per raggiungere il tuo scopo.
Come dici? Ho proprio indovinato? Perfetto, allora sono felice di annunciarti che ti trovi nel posto giusto, in un momento che non poteva essere migliore! Di seguito, infatti, intendo spiegarti come cambiare password Yahoo, mostrandoti tutti i passaggi necessari per effettuare il cambio di password sia da dispositivi mobili (sfruttando l’app Yahoo Mail, disponibile per Android e iOS) sia da PC o Mac, sfruttando le funzionalità offerte dalla pagina di Yahoo (accessibile da qualsiasi browser).
Dunque, cos’altro aspetti a iniziare? Prenditi qualche minuto di tempo per te, mettiti bello comodo e leggi con molta attenzione tutto quanto ho da dirti sull’argomento: sono sicuro che, al termine di questa lettura, sarai perfettamente in grado di portare a termine l’obiettivo che ti sei prefissato, rimettendo, dunque, in sicurezza il tuo account. Buona lettura e buon lavoro!
Indice
Come cambiare password Yahoo da smartphone e tablet
Se hai bisogno di cambiare password Yahoo tramite smartphone o tablet, questa è la parte della mia guida più adatta al tuo caso: nelle righe a venire, ti mostrerò come portare a termine quest’operazione sia da un dispositivo Android che da un device Apple (iPhone o iPad).
Android
Se disponi di uno smartphone o tablet con sistema operativo Android, il modo più semplice di modificare la password di Yahoo è installando l’app Yahoo Mail, disponibile gratuitamente sul Google Play Store. Se non sai come installare un’app su Android o non hai ancora configurato un account Google sul tuo dispositivo, ti consiglio di leggere la mia guida su come scaricare applicazioni Android.
Terminata l’installazione, apri l’app Yahoo Mail richiamandola dal drawer del tuo dispositivo (la schermata con la lista di tutte le app installate sul device), fai tap sulla voce Accedi con Yahoo, inserisci le credenziali d’accesso (indirizzo email e password) dell’account Yahoo che intendi utilizzare e attendi qualche istante affinché il login venga effettuato correttamente.
Una volta completata la sincronizzazione delle email, effettua uno swipe dal bordo sinistro del dispositivo per aprire il menu laterale (in alternativa, puoi fare tap sul pulsante a forma di tre linee orizzontali presente in alto a sinistra), quindi tocca la voce Gestisci account.
Nella nuova pagina che viene visualizzata sullo schermo, dovrebbe comparire un brevissimo riepilogo relativo all’account Yahoo con cui hai effettuato precedentemente l’accesso: fai tap sulla voce Info account presente subito sotto il nome utente.
Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe aprirsi una schermata riassuntiva relativa alle informazioni complete sull’account: per cambiare password, fai tap sulla sezione Impostazioni di sicurezza. Se necessario, Android potrebbe chiederti di inserire il codice di sicurezza del telefono o di effettuare l’autenticazione tramite impronta digitale: effettua l’operazione richiesta per poter proseguire nella schermata successiva.
A questo punto, fai tap sulla voce Cambia password presente in alto a destra e tocca la voce Preferisco modificare la password presente in basso (nella schermata ti verrà consigliato di utilizzare il sistema a chiave account Yahoo, che puoi tranquillamente ignorare). Tramite la schermata immediatamente successiva puoi procedere al cambio password: tutto ciò che devi fare è digitare la nuova password per due volte, in entrambi i campi proposti (assicurandoti che le password inserite siano identiche) e pigiare sul pulsante Continua per applicare le modifiche.
Se temi di aver fatto un errore di digitazione, puoi visualizzare in chiaro la password apponendo il segno di spunta alla voce Mostra password, prima di premere sul tasto Continua, così da essere certo di ricordarla la prossima volta che effettuerai l’accesso all’account Yahoo da un altro dispositivo.
Nota: dopo aver completato la modifica della password, sarai automaticamente disconnesso da qualsiasi altro dispositivo su cui avevi effettuato l’accesso con la vecchia parola d’ordine.
iOS
Se desideri cambiare la password Yahoo dal tuo iPhone o dal tuo iPad, devi innanzitutto scaricare l’app Yahoo Mail, disponibile gratuitamente nell’App Store, sul dispositivo in tuo possesso. Non hai mai installato un’app prima d’ora e non sai come fare? Non preoccuparti, ho realizzato apposta per te la guida su come scaricare app su iPhone, in cui sono illustrati tutti i passaggi da effettuare per creare, se necessario, un nuovo ID Apple e procedere al download dei contenuti.
Una volta scaricata l’app di Yahoo Mail sul tuo iPhone o sull’iPad, fai tap sulla sua icona collocata nella schermata Home per aprirla, conferma tutte le schermate d’avviso riguardo i permessi per le notifiche, fai tap sulla voce Accedi con Yahoo e inserisci l’indirizzo email Yahoo seguito dalla password d’accesso per l’account, così da procedere alla sincronizzazione delle email e delle informazioni personali.
Al termine della sincronizzazione, effettua uno swipe dal bordo sinistro dell’iPhone o dell’iPad (anche in questo caso, puoi fare tap sulle tre linee orizzontali presenti in alto a sinistra) e fai tap sulla voce Gestisci account. Nel pannello che compare a schermo, fai tap sulla voce Info Account, presente sotto l’account Yahoo di cui vuoi cambiare la password, quindi fai tap sul menu Impostazioni di sicurezza.
Se hai abilitato il Touch ID o Face ID, iOS dovrebbe chiederti di utilizzarlo come sistema di sicurezza aggiuntivo prima di accedere alla schermata successiva; superato il controllo di sicurezza, è sufficiente fare tap sulla voce Cambia password presente nella parte alta della finestra per avviare l’operazione di modifica della chiave d’accesso.
Anche in questo caso, come già visto su Android, ti sarà chiesto se vuoi abilitare la chiave account Yahoo: declina l’offerta facendo tap sulla voce Preferisco modificare la password, collocata in basso, per poi inserire la nuova password che intendi utilizzare nei due campi di testo annessi alla nuova schermata che va ad aprirsi.
Per confermare il cambio di password, devi semplicemente toccare il tasto Continua; prima di confermare il tutto, ti consiglio vivamente di controllare se la password inserita è corretta, apponendo il segno di spunta sulla voce Mostra password per mostrarla in chiaro.
Il cambio di password avrà come conseguenza immediata la disconnessione automatica da tutti i dispositivi su cui era stato effettuato l’accesso utilizzando la vecchia password.
Come cambiare password Yahoo da computer
Utilizzi i servizi di Yahoo attraverso il computer e vorresti avvalerti di quest’ultimo per modificare la password? Voglio dirti fin da subito che si tratta di un’operazione estremamente semplice, che può essere portata a termine tramite qualsiasi browser Web: Chrome, Firefox, Safari, Edge e via discorrendo, a seconda del sistema operativo da te in uso o delle tue preferenze.
Se vuoi una mano per scegliere il programma di navigazione a Internet più adatto a te, puoi fare un salto sul mio approfondimento relativo ai migliori browser presenti sulla scena informatica.
Ad ogni modo, puoi portare a termine l’operazione nel seguente modo: tanto per cominciare, dopo aver acceso il computer, avvia il browser che più preferisci e collegati a questo sito Internet. Una volta caricata del tutto la pagina iniziale del sito di Yahoo, fai clic sul pulsante Accedi collocato in alto a destra, quindi inserisci l’indirizzo di posta elettronica e la password dell’account Yahoo su cui ti interessa intervenire.
Dopo aver effettuato l’accesso ed essere ritornato automaticamente alla pagina principale del servizio, clicca sul nickname (o sul nome utente) assegnato al tuo account, situato in alto a destra, e, dal menu a tendina che compare a schermo, fai clic sulla voce Info account.
Se tutto è andato per il meglio, dovrebbe aprirsi una nuova schermata contenente tutte le informazioni relative all’account in uso: a questo punto, puoi modificare la password portandoti nel menu Sicurezza dell’account situato nella barra laterale sinistra della pagina e, successivamente, facendo clic sulla voce Cambia password presente a destra.
Su alcuni browser potrebbe esserti richiesto di inserire nuovamente la password, in particolare se l’account era già configurato in precedenza: effettua l’operazione necessaria per superare il controllo di sicurezza aggiuntiva.
Anche in questo caso, ti verrà proposto di utilizzare la Chiave account Yahoo: rifiuta l’offerta, facendo clic sulla voce Preferisco modificare la password e, nella pagina che viene caricata subito dopo, inserisci la nuova password nei due campi di testo presenti, quindi fai clic su Continua per terminare l’operazione.
Per precauzione, ti consiglio di dare un’ultima occhiata alla password appena impostata apponendo il segno di spunta accanto alla voce Mostra password, così da poterla visualizzare in chiaro. Abbi cura di compiere quest’operazione quando sei solo o, quantomeno, quando nessuno è alle tue spalle pronto a sbirciare tutto!
Una volta finalizzato il cambio di password, verrai immediatamente disconnesso da tutti gli altri dispositivi (incluse le app per smartphone e tablet) su cui avevi effettuato l’accesso con la vecchia password.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.