Come cambiare Product Key Windows 7
Nonostante Windows 7 sia un sistema operativo ormai abbandonato da Microsoft e potenzialmente insicuro, hai comunque bisogno di utilizzarlo per motivazioni indipendenti dalla tua volontà. Tuttavia, già da qualche tempo, ricevi degli avvisi indicanti il fatto che la tua copia di Windows non è attiva e/o che il software non è originale: ciò succede, in genere, perché il sistema operativo è stato installato mediante un codice Product Key generico, che smette di funzionare dopo qualche settimana dalla prima esecuzione di Windows.
Come dici? Ho individuato esattamente la situazione in cui ti trovi, ed è proprio questo il motivo che ti induce a voler comprendere come cambiare codice Product Key Windows 7? In questo caso, sappi che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Nel corso di questa guida, infatti, avrò cura di mostrarti come ottenere un codice Product Key valido e come inserirlo in Windows 7, così da rendere finalmente genuino il sistema operativo.
Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono certo che, alla fine, sarai pronto ad affermare a gran voce che il tutto si riconduceva a un vero e proprio gioco da ragazzi e sarai ben disponibile ad aiutare i tuoi amici bisognosi di una dritta analoga. Detto ciò, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon lavoro!
Indice
- Operazioni preliminari: dove ottenere il codice Product Key
- Come cambiare Product Key Windows 7
- In caso di problemi
Operazioni preliminari: dove ottenere il codice Product Key
Se hai intenzione di modificare il codice Product Key di Windows 7, devi innanzitutto procurarti il codice stesso, mediante il quale eseguire l’attivazione del sistema operativo. Per la precisione, un codice Product Key per Windows è composto da cinque gruppi composti da cinque caratteri alfanumerici, separati da un trattino (ad es. A1B2C-D3GGF-XX345C-YYYYY-ZZZZZ).
Qualora avessi già una copia di Windows 7 di tua proprietà, e volessi utilizzarne il seriale per spostare la relativa licenza sul tuo nuovo computer, puoi recuperare quest’ultimo dall’etichetta appiccicata al computer stesso (se la licenza ti è stata fornita insieme al nuovo PC), oppure dal retro del CD d’installazione di Windows originale.
Laddove non ti fosse possibile, puoi altresì visualizzare il codice prodotto di Windows 7 accendendo il vecchio PC già attivato e usando un programma dedicato allo scopo, così come ti ho spiegato nella mia guida su come recuperare il codice Product Key di Windows.
Come dici? Non hai alcun codice prodotto per Windows 7 e vorresti procurartene uno? Si può fare anche questo, ma non per vie ufficiali: Microsoft, infatti, ha eliminato da tempo la possibilità di acquistare codici di attivazione per Windows 7, in quanto si tratta di un sistema operativo obsoleto e non più supportato.
Tuttavia, puoi acquistare il codice di tuo interesse da alcuni store di terze parti di comprovata serietà ed efficienza, come Mr Key Shop e Keycense: entrambe le piattaforme consentono di acquistare con estrema facilità licenze perfettamente legali, da usare per l’attivazione di sistemi operativi, software e giochi di qualsivoglia categoria.
Acquistare è davvero semplice: dopo aver scelto la piattaforma che preferisci usare, individua il prodotto di tuo interesse e premi sul pulsante per aggiungerlo al carrello; fatto ciò, apri il carrello, crea il tuo account seguendo la procedura guidata che ti viene proposta (oppure eseguendo l’accesso tramite Google o altri sistemi social) e, quando necessario, inserisci i dati di recapito/spedizione e quelli di pagamento.
A transazione completata, entro pochi minuti, dovresti ricevere il codice prodotto via e-mail, unitamente a tutte le istruzioni per attivarlo; ti segnalo che i prodotti rivenduti dalle due piattaforme sono coperti da garanzia soddisfatti o rimborsati e che, al bisogno, è possibile usufruire di un servizio di assistenza gratuita in italiano.
Prima di procedere con l’acquisto, assicurati però che la licenza da te scelta sia in linea con l’edizione di Windows 7 da attivare (ad es. Home Premium, Professional), altrimenti il seriale non funzionerà. Se hai qualche dubbio al riguardo, accendi il PC con Windows 7, premi la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera, digita il comando winwer
e dai Invio: entro pochi istanti, dovresti visualizzare l’informazione di cui hai bisogno.
Come cambiare Product Key Windows 7
Una volta entrato in possesso del nuovo Product Key per Windows 7, è arrivato il momento di spiegarti come usarlo per attivare — o ri-attivare — il sistema operativo. Nel dettaglio, puoi riuscirci seguendo almeno due strade differenti: la prima consiste nell’usare l’apposita funzionalità del Pannello di controllo, mentre la seconda prevede il passaggio dal Prompt dei comandi. Trovi tutto spiegato qui sotto.
Come cambiare Product Key Win 7 dal Pannello di controllo
Per poter cambiare il Product Key di Windows 7 dal Pannello di controllo, apri innanzitutto quest’ultimo, richiamandolo direttamente dal menu Start di Windows. In seguito, individua il menu a tendina Visualizza per situato in alto a destra e verifica che, in sua corrispondenza, sia indicata la dicitura Categoria; se così non fosse, clicca sul menu in questione e scegli la voce Categoria, dal menu che va ad aprirsi.
Fatto ciò, clicca sulla voce Sistema e sicurezza, poi sulla dicitura Sistema e individua la sezione Attivazione di Windows, nella nuova finestra che si apre.
Se lo desideri, puoi semplificare ulteriormente la procedura di cui sopra: apri il menu Start di Windows e, se al suo interno è presente la voce Computer, fai clic destro su di essa e poi sulla dicitura Proprietà, residente nel menu che va ad aprirsi; se tutto è filato liscio, dovresti accedere alla medesima finestra del Pannello di controllo.
A questo punto, premi sulla voce Cambia Product Key, fai clic sul pulsante Sì (se necessario) e digita il nuovo codice Product Key all’interno del campo preposto, omettendo i trattini di separazione tra un gruppo di lettere e l’altro.
In seguito, premi sul pulsante Avanti e attendi qualche secondo, affinché Windows provi ad applicare il nuovo codice Product Key andando, subito dopo, ad attivare il sistema operativo.
Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto, riapri il menu Start di Windows, fai clic destro sulla voce Computer e premi sull’opzione Sistema, residente nel menu che va ad aprirsi: nella sezione Attivazione di Windows, dovresti ora vedere un messaggio indicante il fatto che Windows è attivato, unitamente al logo che attesta la presenza di una licenza Microsoft originale.
Ti segnalo che, se la licenza di Windows 7 in uso è già di per sé sufficiente per attivare il sistema operativo, il Pannello di controllo non presenterà alcuna opzione per il cambio del Product Key; per far fronte alla cosa, premi la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera, digita il comando slui 3
nel campo di testo che ti viene proposto e dai Invio, per visualizzare la finestra di cambio codice.
Come cambiare Product Key Win 7 dal Prompt dei comandi
Come già anticipato nelle battute iniziali di questo capitolo, oltre che tramite il Pannello di controllo, puoi cambiare il Product Key associato alla tua copia di Windows anche dal Prompt dei comandi. Mi chiedi come si fa? È semplicissimo.
Per prima cosa, apri una finestra del Prompt dei comandi con privilegi amministrativi direttamente dal menu Start: dopo aver richiamato quest’ultimo, digita la parola cmd
nel campo di testo che si trova in basso, fai clic destro sull’unico risultato ricevuto, seleziona la voce Esegui come amministratore dal menu contestuale che va ad aprirsi e clicca sul pulsante Sì, per avviare il Prompt dei comandi.
Giunto nella linea di comando di Windows, impartisci l’istruzione slmgr.vbs -ipk
, lascia uno spazio e digita il codice Product Key in tuo possesso, includendo, questa volta, anche i trattini; per intenderci, il comando completo da ottenere è qualcosa di simile a slmgr.vbs -ipk AAAAA-BBBBB-CCCCC-DDDDD-EEEEE
.
Fatto ciò, premi il tasto Invio della tastiera, impartisci l’istruzione slmgr.vbs -ato
e dai ancora Invio, per confermare il nuovo Product Key inserito: a seguito di questo passaggio, Windows dovrebbe acquisire la nuova licenza e, subito dopo, attivarsi in automatico. A riprova della cosa, impartisci il comando slmgr.vbs -xpr
nel Prompt dei comandi, dai Invio e attendi alcuni secondi, affinché Windows ti mostri lo stato di attivazione del computer. Qualora volessi conoscere il tipo di licenza in uso, impartisci invece il comando slmgr.vbs -dli
e dai Invio.
In caso di problemi
Come dici? Nonostante i tuoi numerosi tentativi, non sei riuscito a modificare il codice Product Key della tua copia di Windows, o meglio, continui a visualizzare quel fastidioso messaggio relativo al fatto che Windows non è attivato, oppure che la tua copia di Windows non è autentica? In primo luogo, prova a riavviare il PC: può capitare, infatti, che la licenza venga caricata soltanto a seguito di un reboot, e che al login successivo i messaggi di cui sopra spariscano completamente.
In alternativa, puoi altresì forzare la lettura del nuovo codice Product Key: ti basta impartire l’istruzione slmgr.vbs -rearm
in un Prompt dei comandi con privilegi da amministratore, premere il tasto Invio della tastiera e cliccare poi sul pulsante OK.
Qualora neppure la soluzione di cui sopra dovesse rivelarsi efficace, prova a seguire le strade alternative che ti propongo nel mio tutorial su come rimuovere “Copia di Windows non autentica”: sono sicuro che, tra le numerose procedure, riuscirai a trovare quella per te più efficace.
Se poi stai provando a cambiare Product Key per effettuare un avanzamento della tua copia di Windows (ad es. da Home Premium a Professional), sappi che, a differenza di quanto succede in tempi moderni, la modifica del codice di attivazione non è sufficiente per ottenere il nuovo sistema operativo e che, con ogni probabilità, tutte le procedure si concluderanno con un messaggio d’errore.
Per far fronte alla cosa, potresti usare lo strumento Windows Anytime Update, specifico per Windows Vista e presente in alcune specifiche edizioni di Windows 7; il tool in questione, però, non è più supportato ormai da tempo, e potrebbe non essere presente sul tuo computer. Di conseguenza, l’unico modo per passare da una versione di Windows 7 all’altra è quello di eseguire un’installazione pulita del nuovo sistema operativo e attivarlo usando il nuovo codice Product Key.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.