Come cambiare sfondo Apple Watch
Hai da poco comprato il tuo primo Apple Watch e vorresti subito personalizzarlo applicando una foto da te scattata come sfondo o un’immagine a piacere? Beh, non vedo cosa aspetti… procedi subito! Come dici? Non hai assolutamente capito in che maniera riuscirci? Se è così, non hai di che preoccuparti: posso aiutarti io, con questo mio tutorial dedicato proprio a come cambiare sfondo Apple Watch.
Nelle righe che seguono, infatti, andrò a spiegarti, in modo semplice e al tempo stesso altamente dettagliato, come modificare il look del tuo Apple Watch applicando una qualsiasi immagine come sfondo, sia agendo dall’iPhone a cui è abbinato che direttamente dallo smartwatch, andando quindi a rimpiazzare il quadrante impostato come predefinito o comunque quello attualmente applicato.
Inoltre, sarà mia cura segnalarti alcune app di terze parti da cui attingere per trovare degli sfondi per quadranti pronti all’uso. Ciò detto, suggerirei di non temporeggiare oltre e di metterci immediatamente all’opera. Posizionati, dunque, ben comodo e concentrati sulla consultazione e sulla messa in atto di tutto quanto qui di seguito riportato. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come si fa a cambiare sfondo su Apple Watch
- App per cambiare sfondo Apple Watch
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare in dettaglio come cambiare sfondo Apple Watch, ci sono alcune informazioni preliminari al riguardo che devi conoscere.
Partiamo da un punto fermo: il cambio dello sfondo è una pratica ben diversa da quella del cambio del quadrante, la quale, infatti, implica la modifica dell’intera interfaccia dell’orologio, incluso lo stile delle lancette, le complicazioni ecc.
Il cambio dello sfondo, banalmente, permette invece di modificare esclusivamente l’immagine visualizzata nel background. Ciò, tuttavia, è possibile soltanto con due specifici quadranti in cui lo stile degli altri elementi, ovvero l’orario, le lancette e le complicazioni, sono in parte personalizzabili dall’utente.
Per la precisione, i quadranti che offrono l’opportunità di fare ciò sono quelli denominati Foto, dal design particolare e che ha la caratteristica di essere totalmente personalizzabile per quanto concerne la scelta dell’immagine di sfondo, e Caleidoscopio, il quale propone immagini predefinite specchiate in una struttura simmetrica e può essere anche adoperato impostare una foto a piacere a cui applicare il medesimo effetto.
L’operazione in questione è fattibile praticamente su tutti i modelli di smartwatch della "mela morsicata", per cui puoi cambiare sfondo Apple Watch 10, cambiare sfondo Apple Watch SE ecc.
Puoi agire sia dallo Apple Watch che dall’iPhone a cui è abbinato, ma le foto si possono impostare solo dallo smartphone, per cui dall’orologio puoi solo cambiare lo stile del quadrante con sfondo già creato e/o impostare quest’ultimo.
Come si fa a cambiare sfondo su Apple Watch
A questo punto, direi che possiamo finalmente passare all’azione concreta e andare pertanto a scoprire come si fa a cambiare sfondo su Apple Watch. Di seguito, dunque, trovi spiegato in che maniera procedere, sia intervenendo da iPhone che direttamente da Apple Watch.
Da iPhone
Per cambiare sfondo Apple Watch da iPhone, in primo luogo, assicurati del fatto che smartwatch e smartphone siano in collegamento tra loro.
Successivamente, indossa Apple Watch sul polso e sbloccalo (se necessario), dopodiché prendi l’iPhone, sbloccalo (sempre se necessario), accedi alla home screen e/o alla Libreria app di iOS e seleziona l’icona dell’app Watch (quella con Apple Watch su sfondo nero), che fa parte di quelle preinstallate (qualora rimossa, può però essere scaricata gratuitamente dalla relativa sezione dell’App Store, attuando la consueta procedura).
Quando visibile la schermata principale dell’applicazione, accedi all’area Galleria quadranti selezionando la voce apposita che si trova sul menu in basso. In seguito, ti vorrà mostrato l’elenco di tutti i nuovi quadranti disponibili, organizzati per tipologia.
A questo punto, scorri verso il basso e seleziona la voce Visualizza tutti i quadrati per accedere all’elenco completo dei quadranti disponibili, dopodiché seleziona il quadrante denominato Foto o quello denominato Caleidoscopio dall’elenco. In alternativa, seleziona la categoria Foto e poi il quadrante chiamato Foto, oppure la categoria Colorati e il quadrante chiamato Caleidoscopio.
A questo punto, se hai selezionato il quadrante Foto, scegli innanzitutto la selezione di foto predefinite che ti vengono proposte tra Casuale: natura, Casuale: città e Casuale: persone, natura, città. In base alla scelta fatta, ti sarà proposto un quadrante con un massimo di 24 tue foto che cambieranno dinamicamente.
Se non ti piacciono le foto proposte in automatico dopo aver indicato la selezione di foto, fai tap sulla voce Casuale che trovi in corrispondenza della sezione Contenuto, dunque scegli l’opzione In primo piano per usare le foto in primo piano nella galleria di iOS, quella Raccolta per usare una raccolta di foto a piacere o premi sull’opzione Scegli foto per selezionare manualmente le immagini.
Se poi preferisci impostare una foto statica, scegli l’opzione Scegli foto che trovi in corrispondenza della sezione Contenuto, fai tap sulla miniatura della foto che vuoi usare presenti nell’app Foto di iOS e conferma la scelta fatta facendo tap sul tasto ✓ in alto a destra.
Dopo aver scelto lo sfondo da usare sul tuo Apple Watch, se lo desideri, puoi modificare gli altri elementi che compongono il quadrante, intervenendo sulla sezione Font per impostare un conto diverso per l’orologio, Cifre per cambiare i numeri usati, Stile per applicare un filtro allo sfondo, Colore foto per definire il colore del filtro eventualmente applicato alla foto, Colore ora per cambiare il colore dell’orologio e Complicazioni per impostare delle complicazioni a piacere.
Se, invece, hai selezionato il quadrate Caleidoscopio, fai tap sulla voce Foto che trovi nella sezione Immagine e seleziona la miniatura della foto che vuoi impostare come sfondo.
Successivamente, se lo desideri, puoi intervenire sulla sezione Stile per modificare l’effetto caleidoscopio e su quella Complicazioni per impostare delle complicazioni a piacere.
A modifiche concluse, sia nel caso del quadrante Foto che di quello Caleidoscopio, controlla tramite l’anteprima nella parte in alto dello schermo che il risultato ultimo sia di tuo gradimento. Se ti reputi soddisfatto, premi sul tasto Aggiungi che si trova in alto e la procedura per cambiare sfondo ad Apple Watch potrà dirsi conclusa. Così facendo, infatti, il quadrante con sfondo personalizzato verrà immediatamente applicato allo smartwatch.
Se poi ti stai chiedendo _ come si fa a cambiare sfondo dell’Apple Watch?_ andando a impostare uno sfondo tra quelli già configurati in precedenza, sappi che puoi riuscirci accedendo all’area Apple Watch selezionando la voce apposita che si trova sul menu in basso, scorrendo l’elenco dei quadranti disponibili che trovi nella sezione I miei quadranti, facendo tap su quello con sfondo di riferimento e sulla voce Imposta come quadrante che trovi in basso.
Ci hai ripensato e vuoi sbarazzarti di uno sfondo che hai impostato su Apple Watch? Per riuscirci, fai tap sulla voce Modifica che trovi in corrispondenza della sezione I miei quadranti nell’area Apple Watch di cui sopra, dopodiché premi sul pulsante rosso circolare alla sinistra del quadrante con sfondo che vuoi rimuovere, premi sul bottone Rimuovi che compare a destra e fai tap sulla voce Fine posta in alto.
Da Apple Watch
Se vuoi cambiare sfondo all’Apple Watch agendo direttamente dallo smartwatch, tutto ciò che devi fare è indossare il dispositivo, sbloccarlo (se necessario) e, una volta visualizzato il quadrante attualmente attivo (se compare una schermata diversa, premi sulla Digital Crown per tornare al quadrante) effettua una pressione prolungata su di esso, in modo da accedere all’elenco di tutti i quadranti già disponibili.
A questo punto, scorri da destra verso sinistra lo schermo, individua il quadrante con sfondo personalizzato chiamato Foto o su quello chiamato Caleidoscopio e premi sul tasto Modifica sottostante.
Tramite la nuova schermata visualizzata, se hai scelto il quadrante Foto scegli se personalizzare gli elementi del quadrante scorrendo verso destra o verso sinistra sullo schermo per selezionare la sezione corretta tra Dimensioni ora per modificare la grandezza dell’orario, Font ora per cambiare il font dell’orario, Cifre per cambiare i numeri usati, Stile per applicare un filtro allo sfondo, Colore stile per definire il colore del filtro eventualmente applicato e Complicazioni per impostare delle complicazioni a piacere. In seguito, seleziona l’elemento da personalizzare (se necessario) e l’opzione che preferisci ruotando la Digital Crown.
Se hai scelto il quadrante Caleidoscopio, gli elementi del quadrante che puoi personalizzare sono quelli che trovi nelle sezioni Stile per modificare l’effetto caleidoscopio e Complicazioni per impostare delle complicazioni a piacere.
A prescindere dal fatto che tu abbia scelto di impostare il quadrante Foto o quello Caleidoscopio, tutte le modifiche che apporti sono visibili in tempo reale. Se ti reputi soddisfatto, per salvare i cambiamenti, premi sulla Digital Crown e tocca il quadrante per impostarlo come attuale.
Se, invece, vuoi cambiare sfondo dell’Apple Watch andando a impostare uno diverso tra quelli già configurati in precedenza, accedi all’elenco dei quadranti disponibili facendo come ti ho già indicato, scorri l’elenco proposto e fai tap su quello che ti interessa.
Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti e volessi pertanto annullare la procedura per cambiare sfondo su Apple Watch SE o su altri modelli, potrai farlo semplicemente accedendo nuovamente all’elenco dei quadranti procedendo come ti ho già spiegato, individuando il quadrante relativamente al quale vuoi andare ad agire, trascinando la sua anteprima verso l’alto e facendo tap sul pulsante Rimuovi che compare.
App per cambiare sfondo Apple Watch
Come accennato in apertura del post, esistono anche delle app per cambiare sfondo Apple Watch, le quali consentono di modificare l’immagine di sfondo usata sullo smartwatch senza doversi prendere la briga di andare a cercare e scaricare manualmente le immagini da utilizzare. Se la cosa ti interessa, ecco quelle che secondo me faresti bene a considerare.
- Facer — app che perente di di scoprire e scaricare tanti nuovi sfondi per Apple Watch con complicazioni personalizzate. Include altresì una sezione con le classifiche dei quadranti maggiormente scaricati e una tramite la quale aggiungere quelli preferiti. È gratis, ma propone acquisti in-app (al costo base di 0,99 euro) per sbloccare funzioni extra.
- Watchfacely — app molto apprezzata consente di reperire quadranti con sfondi per Apple Watch e che propone ai suoi utenti un editor tramite cui creare e condividere nuovi contenuti e scaricare quelli generati dagli altri. È gratis, ma propone acquisti in-app (con costi a partire da 2,99 euro) per avere accesso completo a tutti i contenuti.
- Watchmaker — si tratta di un’app che propone oltre 10.000 quadranti alternativi e ben curati per Apple Watch, i quali possono anche essere personalizzati scegliendo tra tantissimi sfondi. È gratuita, ma vengono offerti acquisti in-app per sbloccare i contenuti extra (al costo base di 0,99 euro).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.