Come cambiare visuale su Minecraft
È da un po’ di tempo che giochi a Minecraft con la stessa visuale e vorresti modificarla per sperimentare, come dire, un punto di vista differente all’interno del gioco: sai per certo che è possibile cambiarla, in quanto diversi tuoi amici appassionati del celebre videogioco di Mojang lo fanno spesso e volentieri, ma le indicazioni che ti hanno fornito non sembrano applicabili alla tua situazione. Oppure, semplicemente, hai inavvertitamente pigiato qualche tasto che ti ha fatto passare dalla prima alla terza persona e ora vuoi sapere come ripristinare la modalità precedente.
Ebbene, per tua fortuna ho preparato questo tutorial appositamente per illustrarti come cambiare visuale su Minecraft: qualunque sia la tua esigenza, la piattaforma di gioco utilizzata o l’edizione in tuo possesso, nei prossimi paragrafi troverai una risposta precisa alle tue perplessità.
Non solo: ti spiegherò anche come è possibile eventualmente personalizzare tale impostazione per rendere la tua esperienza di gioco il più positiva possibile. Allora, hai qualche minuto da dedicarmi? Benissimo, in tal caso non mi resta che augurarti buon proseguimento e buona lettura!
Indice
- Come cambiare visuale su Minecraft PC
- Come cambiare visuale su Minecraft telefono
- Come cambiare visuale su Minecraft per console
Come cambiare visuale su Minecraft PC
Per cominciare ti illustrerò come cambiare visuale su Minecraft per PC: le istruzioni variano in base all’edizione del videogioco, Java Edition o Bedrock Edition, pertanto ho realizzato dei capitoli dedicati per facilitarti ulteriormente il compito.
Come cambiare visuale su Minecraft Java Edition
Se vuoi sapere come modificare la visuale di Minecraft, nello specifico nell’edizione Java di questo videogioco, devi sapere che di default su Windows viene assegnato il tasto F5.
Questo tasto, infatti, consente di attivare una delle tre modalità di visualizzazione consentite, ovvero Prima persona, Terza persona posteriore e Terza persona frontale e di norma è sufficiente premerlo per passare da una all’altra nel corso della partita.
Per cambiare visuale su Minecraft da Mac, il tasto è lo stesso, non puoi sbagliarti. Stessa cosa per quanto riguarda Minecraft Java Edition su Linux.
Tuttavia, non di rado ai tasti funzione (come, per l’appunto, F5), soprattutto nei notebook e nei computer MAC, vengono attribuite delle finalità particolari e di conseguenza la loro pressione potrebbe non generare l’effetto per il quale risultano configurati nelle impostazioni del gioco.
Solitamente il problema è facilmente aggirabile premendo simultaneamente il tasto FN (o, in rari casi, quello delle maiuscole) e F5, ma se dovessi continuare a riscontrarne il mancato funzionamento anche a seguito di questa operazione (o qualunque tipo di difficoltà nel regolare svolgimento del gioco), in tal caso ti farà piacere sapere che la funzione in questione è facilmente configurabile.
Per farlo, ti basterà, prima di iniziare una partita, premere il pulsante Opzioni nel menu di gioco principale e, a seguire, fare clic sul bottone Comandi, per poi pigiare sulla funzionalità Associazione Tasti. Arrivato a questo punto, scorri la schermata fino a giungere alla sezione Varie, nella quale è presente l’opzione Cambia la modalità di visuale.
Cliccando sull’attuale tasto associato, potrai facilmente editare tale preferenza: noterai, infatti, che il valore verrà compreso fra due frecce e la scritta assumerà una colorazione gialla. In questo frangente non dovrai fare altro che premere su un altro tasto a tua scelta (facendo attenzione che non entri in conflitto con altre funzionalità già impegnate) per impostarlo come predefinito. A seguire, infine, pigia tre volte sul pulsante Fatto per registrare la modifica.
Se hai già avviato una partita e, dunque, vuoi modificare la suddetta impostazione durante lo svolgimento del gioco, ti basterà premere il tasto ESC per accedere al menu di gioco, dove dovrai seguire lo stesso iter indicato poc’anzi.
Come cambiare visuale su Minecraft Bedrock Edition
Se giochi a Minecraft Bedrock Edition su Windows 11 o Windows 10, anche in questo caso il tasto di riferimento per cambiare visuale è F5 (ma, se non dovesse funzionare da solo, prova a pigiare contemporaneamente il tasto FN) e, così come per la versione Java Edition, è possibile configurare questa impostazione in base alle proprie necessità.
Per modificare l’assegnazione dei tasti recati nel menu principale di Minecraft e premi il pulsante Impostazioni, ma se sei già impegnato in una partita puoi accedere alla medesima funzionalità pigiando il tasto ESC: in tutti i casi le modifiche apportate saranno definitive e verranno mantenute anche nelle successive sessioni di gioco (ovviamente, potrai modificarle di nuovo a tuo piacimento in qualsiasi momento).
A seguire, fai clic sul pulsante Mouse e Tastiera nel pannello di destra, all’interno della sezione Comandi, quindi scorri la schermata centrale Layout di tastiera fino a visualizzare la voce Cambia la modalità di visuale.
Ora, premi il corrispondente pulsante centrale all’interno del quale è riportato il tasto assegnato (che di default, come detto in precedenza, dovrebbe essere F5): quest’ultimo diventerà di colore verde e a questo punto ti basterà pigiare su un altro tasto a tua scelta (sempre evitando quelli già destinati ad altre funzioni) per modificare tale impostazione.
Se, invece, desideri fare in modo che la visuale di default sia diversa da quella in prima persona quando avvii una partita, anche questa condizione è personalizzabile sempre dalle Impostazioni: in questo caso dovrai pigiare sul pulsante Video, situato all’interno della sezione Generale e premere sul menu a tendina presente sotto alla voce Prospettiva visuale, scegliendo una delle tre opzioni proposte, tra Prima persona, Terza persona posteriore e Terza persona frontale.
Come cambiare visuale su Minecraft telefono
Hai installato la Minecraft per smartphone e tablet ma non riesci a individuare una funzione in grado di farti passare dalla prima alla terza persona in modo agevole? Ebbene, per prima cosa devi sapere che tale versione si basa sulla Bedrock Edition: dunque, per capire come cambiare visuale su Minecraft mobile non devi far altro che accedere alle Impostazioni di gioco premendo l’apposito pulsante presente nel menu iniziale o, se hai già avviato una partita, pigiando sul simbolo della pausa situato in alto.
Fatto ciò, raggiungi la sezione Tocca e scorri le diverse voci fino a individuare quella denominata Mostra pulsante di prospettiva della fotocamera. Sposta, dunque, su ON la levetta a fianco per abilitare la funzionalità. Adesso, avviando una qualsiasi sessione di gioco, tramite l’icona dell’occhio in alto puoi passare da una modalità di visuale all’altra: Prima persona, Terza persona posteriore e Terza persona frontale.
In alternativa, se stai giocando a Minecraft sul tuo dispositivo mobile con una tastiera e mouse oppure con un controller, puoi fare riferimento alle informazioni che ti ho fornito: in questo capitolo puoi fare riferimento alla versione Bedrock per PC per i comandi da tastiera, mentre in questo capitolo puoi fare riferimento alla versione Bedrock per console.
Come cambiare visuale su Minecraft per console
Giochi a Minecraft dalla tua console di gioco e vuoi sapere come cambiare visuale? Trovi tutte le informazioni che ti servono nei capitoli che seguono.
Come cambiare visuale su Minecraft PS4
Non riesci a capire come cambiare visuale su Minecraft PS4? La soluzione è davvero molto semplice: ti basterà pigiare la freccia direzionale che punta verso l’alto del tuo gamepad per passare dalla prima alla terza persona frontale e a quella posteriore.
Se trovi questa impostazione scomoda e vuoi invertire dei comandi per trovare una configurazione più agevole rispetto alle tue necessità, ti basterà accedere alle Impostazioni di gioco, così come ti ho mostrato nel capitolo dedicato a Bedrock Edition per PC.
Nel menu Controller wireless (le istruzioni, comunque, valgono anche per i dispositivi cablati) della sezione Comandi, infatti, ti verrà dato modo di verificare a quali attività sono dedicati i vari pulsanti: selezionando quello denominato Cambia la modalità di visuale e pigiando sulla [X] del gamepad potrai associarne uno nuovo semplicemente premendolo.
Se hai optato per collegare una tastiera alla PS4 in quanto trovi più comoda questo assetto di gioco, la stessa personalizzazione è applicabile anche i tasti: nella fattispecie, dunque, potrai sostituire il valore F5, associato di default all’operazione di cambio visuale, con uno di tuo gradimento, agendo stavolta sulle impostazioni di Mouse e Tastiera presenti sopra a quelle del Controller wireless. Una volta individuata la voce Cambia modalità di visuale, premi sul relativo campo per editarlo e pigia il tasto che reputi più idoneo a eseguire tale operazione.
Come facilmente intuibile, se vuoi cambiare visuale Minecraft su PS5, le indicazioni che ti ho appena dato sono valide.
Come cambiare visuale su Minecraft Xbox
Vuoi modificare la visuale di gioco di Minecraft da Xbox? Anche in questo caso, si tratta di una procedura molto semplice ed è completamente identica a quella che ti ho già illustrato nel capitolo dedicato a PS4.
Devi sapere, infatti, che puoi passare da una visuale all’altra semplicemente premendo il tasto direzionale che punta verso l’alto del tuo controller. Semplice, dico bene?
Per tutto il resto, fai riferimento nel capitolo relativo a PS4 per la personalizzazione dei comandi o l’uso di una tastiera e mouse.
Come cambiare visuale su Minecraft Switch
Se sei alla ricerca delle istruzioni su come cambiare visuale su Minecraft per Nintendo Switch, anche in questo caso puoi fare riferimento a quanto riportato nei capitolo precedente relativo a PS4: in sostanza, dunque, è possibile cambiare la visuale di default in maniera definitiva mediante le Impostazioni di gioco, pigiando sulla funzione Video e selezionando l’opzione preferita dal menu Prospettiva visuale.
Per cambiare la visuale mediante il controller di gioco durante una partita, invece, ti basterà pigiare il tasto direzionale che punta verso l’alto: anche questa impostazione è configurabile dal menu Controller delle Impostazioni.
Se hai collegato anche una tastiera alla console, infine, devo informarti che non è prevista una sezione dedicata alla personalizzazione delle impostazioni di gioco per questa periferica.
Spero vivamente di esserti stato d’aiuto nel realizzare come modificare la visuale su Minecraft: se la risposta è affermativa, credo che troverai altrettanto interessante la mia guida su come andare in modalità Spettatore e osservare così il mondo di gioco senza interagire con lo stesso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.