Come connettere WiFi Italo
Ti appresti ad affrontare un lungo viaggio a bordo dei treni di Italo e, per non cedere alla noia, vorresti tanto leggere le notizie online, navigare sui tuoi social preferiti e, perché no, guardare qualche film in streaming. Le tue intenzioni, però, sono frenate dalla preoccupazione di dover consumare tutto il traffico dati del tuo cellulare. Beh, sappi che si tratta di timori infondati: sui treni dell’operatore ferroviario italiano in questione, infatti, è disponibile una rete Wi-Fi gratuita che permette di navigare liberamente (o quasi) in Internet a velocità generalmente accettabili.
Va detto che, per garantire equa distribuzione della banda, determinati servizi esterni più pesanti in termini di traffico dati (streaming audio/video, P2P, gaming online, update di sistema e cloud mirroring) possono essere limitati e bloccati. Ad ogni modo, la connessione in questione permette anche di accedere al portale ItaloLive, dove vengono messi a disposizione molti contenuti multimediali, come film, serie TV, brani musicali, podcast e giochi, i quali godono di una sorta di priorità e la cui riproduzione risulta generalmente più stabile. Premesso ciò, se vuoi posso mostrarti io come connettere WiFi Italo velocemente, in modo che tu possa usufruire agevolmente di tutti i servizi di rete a bordo.
Inoltre, considera che la procedura di registrazione che sto per mostrarti vale per l’intera giornata: se, ad esempio, hai in programma di riprendere il treno di ritorno la sera, potrai ricollegarti automaticamente al Wi-Fi di Italo in maniera immediata e automatica, senza dover ripetere l’operazione. Ora, però, direi di passare al dunque. Ti auguro buona lettura e, naturalmente, buon viaggio!
Indice
Come connettere WiFi Italo da smartphone e tablet
Per cominciare, di seguito ti mostro come connettere WiFi Italo da smartphone e tablet e sfruttare la rete in questione da un device mobile. La procedura descritta di seguito, qualunque sia la tipologia di device utilizzata, deve essere in tutti i casi avviata dal menu delle impostazioni (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella home screen o nel drawer, il “cassetto” con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), selezionando poi la voce Wi-Fi.
Se hai uno smartphone Android, a seconda delle personalizzazioni operate dal produttore del dispositivo in tuo possesso, tale sezione potrebbe esser stata rinominata in altro modo, ad esempio Rete e Internet. Eventualmente, puoi avvalerti del campo di ricerca posto in alto per individuare velocemente le opzioni di collegamento alla rete Wi-Fi.
Al passaggio successivo, assicurati che la connettività Wi-Fi sia attiva (se non lo è, ti basta spostare su ON il relativo interruttore), dopodiché fai tap sulla rete denominata .italo che trovi nell’elenco dei punti accesso rilevati dal sistema ivi presente.
Così facendo, dopo una breve attesa verrà generata una notifica che ti inviterà a perfezionare la registrazione tramite browser: pigiando su di essa, in pratica, verrai rimandato alla schermata di registrazione del portale Italolive.it. Ad ogni modo, una volta impostata la rete di cui sopra, potrai anche pigiare sul link che ti ho appena fornito per accedere direttamente al sito in questione.
Arrivato a questo punto, digita il tuo indirizzo email nel campo dedicato ivi presente, quindi inserisci ove richiesto il tuo numero di telefono in quello sottostante (selezionando, se necessario, anche la bandiera che definisce il prefisso) e apponi con un tap la spunta nelle caselle relative all’accettazione e alla presa visione dell’informativa sui dati personali.
Ora, per completare la connessione WiFi Italo treno, premi il pulsante Invia codice (dovresti visualizzare immediatamente un messaggio di conferma) e attendi la ricezione del SMS contenente la OTP (One Time Password). Qualora dovessi riscontrare problemi di ricezione, prova a richiedere un nuovo invio o a cambiare numero di telefono mediante le funzioni offerte all’interno della medesima pagina.
Per concludere, apri il suddetto SMS e prendi visione del codice numerico riportato al suo interno, quindi digita l’informazione nel campo preposto allo scopo presente nella nuova schermata del portale Italolive che ti viene mostrata, e premi infine il bottone Accedi.
Se hai eseguito alla lettera e correttamente tutte le operazioni, visualizzerai un messaggio di conferma, e premendo il pulsante Comincia a navigare verrai rimandato alle sezioni della piattaforma ufficiale della compagnia, con tutti i contenuti messi a disposizione dal servizio: Serie TV, Cinema, Musica e così via.
Una volta individuato il contenuto di tuo interesse, fai tap sulla sua immagine di anteprima e, nel caso ad esempio di un film, pigia il bottone Guarda per avviarne la riproduzione. Mi raccomando, se decidi di goderti della buona musica o un video, indossa cuffie o auricolari (magari con funzioni di cancellazione del rumore) per non arrecare disturbo agli altri passeggeri.
Allo stesso tempo, avrai anche modo di navigare liberamente in Internet, ma ti ricordo che potresti riscontrare delle forti limitazioni di banda, soprattutto nello streaming video da risorse esterne. Ti consiglio, pertanto, anche in considerazione del fatto che il sistema sfrutta la frequenza a 2,4 GHz (più lenta ma con una maggiore copertura), di prediligere attività “leggere” dal punto di vista del traffico dati, come la lettura di articoli, la consultazione di email o la messaggistica istantanea.
Infine, ti segnalo che la connessione potrebbe cadere (e non è infrequente), ad esempio quando si attraversano le gallerie. Di norma viene ripristinata automaticamente non appena il segnale torna disponibile, ma ove necessario puoi ripetere la procedura d’accesso al Wi-Fi di Italo appena descritta.
Come collegare WiFi Italo da PC
Se vuoi capire come collegare WiFi Italo da PC, considera che la procedura da seguire è molto simile a quella descritta nel capitolo precedente relativa all’utilizzo su smartphone e tablet, se non più semplice. Di norma, infatti, basta solo inserire l’indirizzo email nella schermata di registrazione.
Tanto per cominciare, clicca sull’icona del Wi-Fi (le onde radio) presente nella barra delle applicazioni di Windows (in basso a destra) o nella barra dei menu di macOS (in alto a destra) e, dopo esserti accertato che la funzione sia attiva (l’interruttore deve essere posizionato su ON) seleziona la voce .italo dalla lista delle Reti disponibili.
Ti ricordo che, se hai provveduto ad assegnare un IP statico al computer o a impostare dei server DNS personalizzati, dovrai preventivamente disabilitare tale configurazione dalle impostazioni del PC per consentire l’assegnazione di un indirizzo dinamico, necessario a usufruire dei servizi di rete sui treni Italo. Fai riferimento alla guida su come abilitare DHCP per capire in che modo eseguire tale modifica su Windows e macOS.
Una volta stabilita la connessione con la rete Wi-Fi di Italo, se non compare il messaggio automatico che ti reindirizza al portale Italolive, apri il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (ad esempio Chrome, Firefox o Safari) e collegati a questo indirizzo. Qualora, per qualsiasi motivo, dovessi riscontrare problemi di accesso, prova a digitare nella barra degli indirizzo l’IP 192.168.1.1.
Ti ricordo anche che la connessione potrebbe essere temporaneamente indisponibile in galleria o in situazioni di scarsa copertura di rete. Se ti trovi in una di queste circostanze, attendi il tempo necessario al ripristino della connettività.
Adesso, tutto quello che devi fare è immettere l’indirizzo email nel campo dedicato, apporre la spunta nelle caselle per l’accettazione dei termini e delle condizioni del servizio, e cliccare sul pulsante Accedi.
Di norma non viene richiesta nessun’altra informazione aggiuntiva, ma qualora così non fosse, segui la procedura specifica indicata nella pagina Web che ti viene mostrata: ad esempio, potrebbe esserti richiesto di inserire il codice OTP inviato via email all’indirizzo di posta elettronica specificato, oppure il codice del biglietto, visibile nella sezione in alto a destra dello stesso.
Completata la procedura, oltre a navigare liberamente (con le limitazioni specificate nell’introduzione), potrai usufruire delle risorse multimediali offerti dai partner di Italo nelle varie sezioni del suo portale ufficiale, accedendo alla categoria di tuo interesse e cliccando sul contenuto (film, musica, libro, rivista, podcast e così via) per aprirlo nel lettore integrato. Anche in questo caso, ti raccomando di usare cuffie per non arrecare disturbo agli altri passeggeri mentre guardi video o ascolti musica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.