Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come contattare telefonicamente Sky Italia

di

Sei un nuovo cliente di Sky e hai avuto un piccolo problema tecnico, ad esempio, con il decoder o semplicemente vuoi essere aggiornato sulle tue prossime fatture. Non hai mai richiesto assistenza ai tecnici o al customer care dell'azienda di servizi TV e telecomunicazioni, quindi, ti starai chiedendo come sarebbe possibile farlo, magari parlando direttamente con un operatore.

Se è così allora sei capitato nel posto giusto, perché oggi voglio parlarti proprio di come contattare telefonicamente Sky Italia. Non è sempre semplice capire come districarsi tra le pagine e le opzioni dell'assistenza Sky, dato che oramai offre davvero tanti servizi e prodotti anche di varia natura, ma con me capirai presto come contattare gli addetti a seconda della tua esigenza.

In pochi minuti, saprai come contattare Sky gratis o a pagamento via telefono, ma anche accedere alle informazioni sul tuo contratto e del tuo profilo cliente in semplici passaggi. Inoltre, non mancheranno i riferimenti alle opzioni di assistenza clienti alternative che l'azienda fornisce direttamente sul suo sito ufficiale. Allora sei pronto? Sono sicuro che in pochi minuti riuscirai a capire come andare a risolvere tutti i tuoi problemi e conoscere tutto quello che riguarda il tuo abbonamento Sky. Buona lettura!

Indice

Come contattare telefonicamente Sky Italia

Come contattare Sky

Entriamo subito nel vivo della guida e parliamo di come contattare telefonicamente Sky Italia. È molto più semplice di quanto puoi pensare trovare i contatti adatti alle tue esigenze ed effettuare una telefonata all'assistenza, dato che l'azienda fornisce tutti i numeri utili per ogni servizio o tipologia di cliente proprio sul suo sito ufficiale, in particolare nella pagina Contatti Sky.

Se sei un cliente Sky Wifi, TV con Sky Wifi o Sky Glass, il numero a te dedicato è il 170. Telefonando a questo contatto, verrai assistito sotto ogni punto di vista dal My Team gratuitamente, disponibile 7 giorni su 7, dalle ore 08:00 alle 22:30.

Il numero alternativo è 800.918.918, sempre gratuito, mentre nel caso ti trovassi all'estero il numero che garantisce il medesimo servizio è 02.82720170.

Nel caso tu sia un cliente TV, c'è un numero dedicato con risponditore automatico che fornisce varie opzioni, disponibile 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 ore. Il costo della chiamata, però, dipende dal tuo piano telefonico, ma se hai una sottoscrizione Sky Smart, ti è possibile essere richiamato gratuitamente da un operatore nella fascia oraria tra le 08:30 e le 22:30. Ti basta telefonare quindi allo 02.91.71.71 per usufruire di una delle due possibilità.

Se invece sai di essere un cliente Sky da oltre 10 anni, hai a disposizione un servizio completamente dedicato a te. Sempre uno degli addetti del My Team, chiamando allo 02.82.82.82, si cura di ogni dettaglio degli abbonamenti dei clienti Sky Extra+10 o Sky Open come puoi essere tu, dalle questioni commerciali a quelle burocratiche. Puoi contattarli 7 giorni su 7, dalle 08:30 alle 22:30 e il costo della chiamata varia in base al tuo operatore telefonico.

Un'ultima opzione molto simile, sempre se sei cliente TV, è il Servizio Premium disponibile al numero 199.100.400, anche in questo caso 7 giorni 7 dalle 08:30 alle 22.30. Ovviamente, come si può intuire, è un servizio a pagamento: la chiamata ha un costo di 0,15 euro/min. IVA inclusa, mentre le chiamate da cellulare sono soggette al tuo piano tariffario. Lo stesso numero può essere usato anche per Sky Expert, per richiedere un intervento da parte di un tecnico a domicilio.

Tutti i numeri prevedono di seguire le indicazioni delle voci guida e premere i tasti suggeriti per raggiungere il percorso desiderato e parlare con un operatore umano. Tieni a portata di mano il tuo codice cliente, in quanto ti verrà spesso richiesto per ricevere un'assistenza su misura per le tue necessità.

Come contattare Sky per le fatture

Come contattare Sky Chat Bot

Anche se i contatti elencati nel primo capitolo sono sempre il metodo più diretto per avere un consulto di uno degli operatori specializzati e quindi conoscere con accuratezza lo stato del tuo abbonamento, in questo paragrafo ti parlo di come contattare Sky per le fatture.

Il metodo migliore per consultare autonomamente le fatture è l'area Sky fai da te, la quale è accessibile tramite le credenziali del proprio Sky ID. Nel caso non lo avessi, esiste la pagina dedicata in cui puoi crearlo in autonomia in pochissimi e semplici passaggi. Si tratta di riempire gli spazi dedicati col tuo codice cliente Sky, un indirizzo e-mail e una password che vorrai associare al tuo profilo.

Quindi, per entrare nell'area Fai da te, ti basta accedere all'omonima pagina Web da qualsiasi browser oppure utilizzare l'app My Sky disponibile sia su Android (anche su store alternativi) che su iOS/iPadOS. Le opzioni e le funzionalità sono tutto sommato le stesse, quindi non avrai difficoltà ad ambientarti in entrambi i casi. Una volta riempiti i campi con le tue credenziali Sky ID, in automatico verrai indirizzato nella Home del tuo profilo dove troverai tutte le voci dedicate a te.

Nel menu laterale, trovi le opzioni dedicate al tuo abbonamento e in questo caso, premi su Fatture e pagamenti, ovvero la scheda dove puoi consultare le tue Ultime fatture, le Note di credito e l'Archivio completo dove potrai scaricare anche in PDF i file di ogni fattura dello storico. Et voilà! Ora sai come consultare tutte le tue fatture, ma nel caso avessi bisogno di altre informazioni dal punto di vista amministrativo c'è un'altra soluzione.

Sto parlando dell'Assistente Sky, che disponibile proprio nella Area fai da te sotto forma di chat bot (cioè un servizio automatizzato). In pratica, ti basta cliccare sull'icona rotonda con il piccolo robot bianco e ti si apre una piccola finestra chat disponibile a tutti i clienti, sia TV che Sky Wifi oltre che nuovi clienti.

Nella barra di ricerca, dopo il messaggio di benvenuto e la domanda del bot Come posso esserti utile?, puoi scrivere una frase come problemi con fatture. Dopodiché la chat ti fornirà già la prima informazione come, ad esempio, Tutti i pagamenti sono regolari e l'ultima fattura è in attesa di essere contabilizzata, restituendoti i dati dell'ultima fattura.

Poi ti verrà richiesto Hai trovato le informazioni che cercavi? con due pulsanti da premere o No. Selezionando No, il sistema ti fornirà una soluzione che in questo caso potrebbe essere la proposta di metterti in contatto con uno Specialista Sky con sotto due opzioni selezionabili SÌ, GRAZIE oppure NO, NON IMPORTA.

Premendo su SÌ, GRAZIE la chat farà partire in automatico la ricerca di un consulente, il quale dopo pochi secondi ti darà il benvenuto e ti aiuterà a risolvere i tuoi problemi e rispondere alle domande sulle tue fatture o qualsiasi altra informazione sul tuo contratto, direttamente nella stessa finestra di chat. Fai attenzione a non chiudere mai né la pagina né la finestra di chat, altrimenti la comunicazione con l'operatore verrà arrestata e dovrai rifare l'operazione da capo.

Come contattare Sky se non sono cliente

Come contattare Sky per non clienti

Dopo aver visto i metodi per contattare Sky telefonicamente, in questo ultimo paragrafo ti parlo di come contattare Sky se non sei cliente. Ovviamente, essendo anche gratuito, il metodo più immediato sarebbe quello di fare il tentativo di contattare uno degli specialisti My Team al numero 170, all'800.918.918 oppure allo 02.82720170.

Esattamente come già visto nel primo capitolo, potresti trovare uno degli operatori disponibili a rispondere alle tue domande e a chiarire i tuoi dubbi anche non essendo abbonato Sky in nessuno dei suoi servizi.

In alternativa, puoi sempre utilizzare il chat bot senza entrare nell'area Fai da te dedicata agli utenti che hanno una sottoscrizione con la nota azienda da uno o più anni. In pratica, ti basta andare sulla pagina ufficiale del sito di Sky dedicato alle offerte e ai servizi, dove vedrai, similmente a quanto visto nel capitolo precedente, un'icona con un piccolo robot, in basso a destra.

Ti basterà premere sull'icona in questione per far avviare una schermata di chat chiamata Assistente Virtuale. Dopo una breve presentazione e alcune frasi di default atte a darti alcune istruzioni, potrai fare le tue domande e le tue richieste ricevendo riscontro immediato per ogni tua esigenza. Proprio come nel caso precedente, ricorda sempre di non chiudere la pagina e la finestra di chat, onde evitare di rifare il tutto da capo.

L'alternativa invece, sempre non essendo già clienti, per contattare telefonicamente uno degli esperti del My Team è il servizio Ti chiama Sky. Il servizio è sempre disponibile ed è attivabile proprio sulla pagina Web dedicata Ti chiama Sky, dove una volta premuto sul tasto in alto, nella scheda Ti richiamiamo noi, non dovrai fare altro che selezionare una delle opzioni tra Chiamami ora e Fissa un appuntamento.

In questo caso, dato che la tua intenzione è di contattare uno degli operatori, andrai a premere Chiamami ora e infine, riempirai il campo Numero di telefono col contatto sul quale vorrai essere chiamato. Una volta premuto sulla casella Ho letto l'informativa privacy e sul tasto Conferma, vedrai a schermo le informazioni sulle tempistiche di attesa per la chiamata di uno degli assistenti, che può variare ovviamente a seconda del flusso di richieste che ricevono.

In ogni caso, tieniti pronto, col telefono a portata di mano, per ricevere subito la chiamata del customer care. Se nel frattempo ti stavi chiedendo se c'è anche un modo di contattare Sky tramite email, purtroppo l'azienda non dà questa possibilità.

Se però stai cercando di metterti in contatto scrivendo agli addetti di Sky per eventuali reclami e disdette è possibile farlo come avevo descritto in una delle mie guide precedenti su Come contattare Sky, più precisamente nei capitoli come come contattare Sky per reclami e come contattare Sky per disdetta. Ovviamente nel resto della guida, ci sono i modi per contattare il colosso della TV e delle telecomunicazioni con ogni mezzo e su ogni piattaforma possibile.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.