Come contattare Sky
Vorresti chiamare il servizio clienti Sky per ricevere assistenza sul tuo abbonamento ma proprio non sai come procedere? Hai tentato di inviare un reclamo alla celebre pay TV ma non hai trovato l'opzione giusta per farlo? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come contattare Sky indicandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Oltre alla procedura dettagliata per metterti in contatto con il servizio clienti della pay TV e richiedere assistenza, troverai anche le opzioni di contatto disponibili per inviare un reclamo o cessare il proprio abbonamento. Inoltre, ti mostrerò anche le istruzioni necessarie per farsi chiamare da Sky non essendo clienti.
Se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo come procedere. Tutto quello che devi fare è metterti comodo, ritagliarti cinque minuti di tempo libero e dedicarti alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che contattare Sky sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Indice
- Come contattare Sky per assistenza
- Come contattare Sky per reclami
- Come contattare Sky per disdetta
- Come contattare Sky se non sono cliente
Come contattare Sky per assistenza
Per contattare Sky e ricevere assistenza è possibile sia chiamare il servizio clienti della celebre pay TV che chattare con un operatore in carne e ossa. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.
Come contattare Sky al telefono
Contattare Sky al telefono è la soluzione più semplice e veloce per parlare con un operatore della celebre pay TV e ottenere assistenza. Il servizio in questione è disponibile tutti i giorni dalle ore 08.30 alle 22.30.
Per procedere, prendi dunque il tuo telefono, componi il numero 02.91.71.71 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, segui attentamente le indicazioni della voce registrata e, quando richiesto, digita il tuo codice cliente.
C'è anche il servizio premium a pagamento al numero 199.100.400. Il servizio è a pagamento e il costo massimo della chiamata da telefono fisso è di 15 cent./min. senza scatto alla risposta. Da cellulare, invece, i costi sono legati all'operatore utilizzato.
Come dici? Sei cliente Sky da più di 10 anni? In tal caso, puoi contattare Sky per telefono chiamando il numero 02.82.82.82 al costo di una chiamata su rete fissa prevista dal tuo operatore o prenotando una chiamata da parte di un operatore Sky.
In quest'ultimo caso, collegati al sito ufficiale di Sky, specifica l'argomento della tua richiesta (es. Assistenza tecnica, Gestione abbonamento, Fatture e pagamenti ecc.) e accedi con il tuo Sky ID, inserendone i dati nei campi Username o indirizzo email e Password.
Fatto ciò, indica ulteriormente il problema che stai riscontrando o le informazioni che desideri ottenere selezionando una delle opzioni visibili a schermo e, nella nuova pagina apertasi, individua la sezione Hai bisogno di altro aiuto?.
Clicca, poi, sulla voce Ti chiamiamo noi, assicurati che il numero di telefono indicato nella schermata Dove vuoi essere chiamato? sia corretto (in caso contrario, premi sull'opzione Modifica per cambiarlo) e clicca sul pulsante Conferma, per farti chiamare da Sky.
Infine, se desideri ricevere assistenza relativa a Sky WiFi, puoi chiamare il numero 170 o il numero verde 800.918.918 (per chiamate dall'estero, invece, il numero da comporre è 02.82.720.170).
Il servizio è gratuito e attivo 7 giorni su 7, dalle ore 08.00 alle 22.30. Per saperne di più, puoi dare un'occhiata alla mia guida su come parlare con operatore Sky.
Come contattare Sky tramite chat
Se sei alla ricerca di una soluzione per contattare Sky gratis, ti segnalo che accedendo all'area clienti Sky con le credenziali associate al tuo account e selezionando l'argomento di tuo interesse, puoi chattare in tempo reale con un'operatore della celebre pay TV.
Per contattare Sky tramite chat, collegati dunque al sito ufficiale di Sky e seleziona una delle opzioni disponibili tra Assistenza tecnica, Gestione abbonamento, Fatture e pagamenti e Info contratto, a seconda dell'argomento per cui desideri ricevere assistenza.
Adesso, inserisci i dati associati al tuo Sky ID nei campi Username o indirizzo email e Password, clicca sul pulsante Accedi e, nella nuova pagina apertasi, specifica ulteriormente l'argomento della tua richiesta (es. Sky Q, Sky Go, Sky Primafila ecc.).
Fatto ciò, a seconda delle opzioni selezionate in precedenza, dovresti visualizzare la schermata Ecco la soluzione migliore per risolvere in tempi brevi, con alcune indicazioni per tentare di risolvere i tuoi problemi in completa autonomia.
Per chattare con un operatore Sky, invece, individua la sezione Hai bisogno di altro aiuto? e fai clic sulla voce Entra in chat, per aprire la finestra relativa alla chat. Se non visualizzi questa opzione, significa che per l'argomento selezionato non è possibile richiedere assistenza tramite chat (puoi comunque contattare Sky tramite uno dei canali di contatto tra quelli indicati a schermo).
Inserisci, poi, il tuo messaggio nel campo apposito e clicca sull'icona dell'aeroplano di carta, per avviare la conversazione. In qualsiasi momento, premendo sull'icona dei tre puntini, puoi scaricare la conversazione (Scarica conversazione), cercare una parola o un messaggio all'interno della chat (Cerca nella chat) o terminare la conversazione (Termina chat).
Come contattare Sky via mail
Se ti stai chiedendo se è possibile contattare Sky via mail, mi dispiace dirti che non è più possibile richiedere assistenza tramite email.
Questo canale di contatto è comunque disponibile per coloro che intendono contattare Sky per reclami o per i clienti che desiderano fare disdetta.
Come contattare Sky per reclami
Come dici? Vorresti contattare Sky per reclami? In tal caso, tutto quello che devi fare è indicare il motivo del reclamo, specificarne i dettagli e selezionare l'opzione per inviarlo tramite email.
Per procedere, collegati al sito ufficiale di Sky, seleziona l'opzione Info contratto e, se ancora non lo hai fatto, accedi con le credenziali associate al tuo Sky ID. Fatto ciò, fai clic sul box Reclamo e specifica il motivo del tuo reclamo selezionando una delle opzioni disponibili tra Per motivi tecnici, Per motivi amministrativi, Per motivi commerciali, Per lo Sky ID ecc.
A prescindere dalla scelta fatta, indica se hai già richiesto assistenza a Sky premendo sull'opzione di tuo interesse tra Sì e No e, nella nuova pagina apertasi, clicca sulla voce Scrivici sùbito visibile nel box Scrivici una email.
A questo punto, nella schermata Scrivici una mail, inserisci il tuo reclamo (massimo 1.500 caratteri) nel campo Scrivi qui il tuo messaggio e, se lo desideri, clicca sul pulsante Carica file, per caricare un eventuale file (puoi allegare immagini in formato JPG, PNG, BMP o documenti PDF, DOC, DOCX e TXT) da inviare insieme al tuo reclamo.
Infine, premi sul pulsante Invia messaggio, per inviare il tuo reclamo e ricevere una risposta da parte di Sky all'indirizzo email associato al tuo Sky ID.
Come dici? Vuoi inviare un reclamo relativo a Sky WiFi? In tal caso, puoi contattare telefonicamente il servizio clienti al numero 170 o inviare una PEC all'indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it.
Inoltre, puoi inviare anche un reclamo scritto tramite posta ordinaria, da spedire all'indirizzo Casella Postale 13057, 20141 Milano.
Come contattare Sky per disdetta
Se la tua intenzione è contattare Sky per disdetta, collegati al sito ufficiale della celebre pay TV, seleziona l'opzione Gestione abbonamento e accedi con le credenziali associate al tuo Sky ID, inserendole nei campi Username o indirizzo email e Password.
Fatto ciò, clicca sulle opzioni Disdetta e Info disdetta e, nella nuova pagina apertasi, premi sul pulsante Procedi collocato in prossimità della voce Vuoi disdire il tuo abbonamento? Entra in contatto con noi.
Nella schermata Vuoi disdire il tuo abbonamento?, inserisci i dati dell'intestatario del contratto che intendi cessare nei campi Nome, Cognome e Codice fiscale, specifica il numero di telefono sul quale desideri essere contatto nel campo apposito e premi sul pulsante Clicca e conferma, per essere contattato da un operatore Sky che, dopo averti proposto alcune offerte per rimanere cliente, ti aiuterà a disdire il tuo abbonamento.
Il servizio è gratuito e disponibile tutti i giorni dalle ore 09.30 alle 21.30. Per saperne di più, puoi fare riferimento alla mia guida su come disdire Sky.
Come contattare Sky se non sono cliente
Se ti stai chiedendo “come contattare Sky se non sono cliente” e la tua intenzione è ottenere informazioni relative all'attivazione di un abbonamento Sky, puoi prenotare una chiamata da parte di un operatore commerciale della celebre pay TV al quale potrai fare tutte le domande che desideri.
Per procedere, collegati dunque al sito ufficiale di Sky, inserisci il numero di telefono sul quale desideri essere chiamato nel campo apposito e specifica i tuoi dati nei campi Nome e Cognome.
Apponi, poi, il segno di spunta accanto all'opzione Ho letto l'informativa sulla privacy e clicca sul pulsante Contattami. Il messaggio La tua richiesta è stata inoltrata. Sarai richiamato al più presto da un operatore Sky, ti confermerà di aver prenotato correttamente una chiamata da parte di Sky.
Ti segnalo che il servizio è gratuito e attivo tutti i giorni dalle ore 09.30 alle 21.30. Per approfondire l'argomento, ti lascio alla mia guida su come farsi chiamare da Sky.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.