Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come faccio a sapere quando scade il mio contratto Sky

di

Stai valutando di effettuare la disdetta del tuo abbonamento pay TV Sky o di uno degli altri servizi (Sky Wi-Fi e Sky Mobile) offerti dall’azienda in questione. Per evitare di incappare in possibili penali e costi accessori, però, ti è stato consigliato di procedere prima del rinnovo automatico: per questo motivo, ti sei sùbito adoperato per conoscere la data di scadenza del contratto Sky, ma al momento tutti i tuoi tentativi di ottenere questa informazione non hanno dato l’esito sperato.

Se le cose stanno esattamente come le ho appena descritte e, dunque, ti stai effettivamente domandando “come faccio a sapere quando scade il mio contratto Sky”, lascia che sia io a fornirti tutte le indicazioni necessarie per reperire in quattro e quattr’otto questa informazione. Oltre a mostrarti la procedura passo dopo passo per visualizzare i dettagli del tuo contratto in completa autonomia accedendo all’area clienti dal sito o dall’app di Sky, di seguito troverai anche le istruzioni per parlare con un operatore e ottenere tutti i dettagli che ti occorrono.

Si tratta di un’operazione davvero molto semplice, e presto scoprirai che l’informazione in questione, in realtà, è sempre stata più o meno sotto il tuo naso: basta, infatti, cliccare sul menu giusto e il gioco è praticamente fatto. Ora, però, direi di mettere da parte le chiacchiere e passare al dunque. Ti auguro buona lettura e buon proseguimento!

Indice

Come verificare quando scade il contratto Sky

Come promesso, di seguito ti mostro come verificare quando scade il contratto Sky attraverso le varie risorse messe a disposizione dal popolare operatore di TV a pagamento, fibra e telefonia mobile.

Sito Sky

schermata abbonamento area Fai da te sito Sky

La prima soluzione che ti consiglio di prendere in considerazione, soprattutto se stai navigando dal PC con il tuo browser preferito, è quella di collegarti al sito di ufficiale di Sky ed effettuare l’accesso all’area personale, nella quale trovi una serie di utili strumenti per la gestione autonoma dei contratti e dei servizi.

Per procedere, dunque, fai clic sulla voce Accedi al Fai da te posta in alto a destra. Nella nuova pagina apertasi, inserisci i dati associati al tuo Sky iD nei campi Username o email e Password e premi sul pulsante Accedi per effettuare il login. Ove necessario, inserisci anche il codice OTP inviato al numero di telefono collegato all’account per completare la verifica di sicurezza.

Qualora non avessi ancora eseguito la registrazione, invece, premi il bottone Crea Sky iD sottostante e inserisci il tuo codice cliente (lo trovi nelle varie comunicazioni email inviate da Sky e nelle fatture) e il tuo codice fiscale nei campi appositi, quindi compila il modulo di registrazione specificando il tuo indirizzo email e creando una password sicura. Infine, apponi il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot e premi sul pulsante Continua per portare a termine l’operazione.

Non appena visualizzi la tua area personale, fai clic sulla funzione Gestisci che trovi nel pannello di sinistra e individua il contratto di tuo interesse nella schermata centrale, all’interno della sezione Area abbonamenti (Ad esempio Abbonamento TV o Abbonamento Wifi), quindi premi il corrispondente pulsante Dettagli.

Arrivato a questo punto, non avrai più alcuna difficoltà a capire quando scade il tuo contratto Sky: l’informazione, infatti, è esplicitata all’interno del riquadro Riepilogo abbonamento. All’interno della stessa pagina troverai anche altre funzionalità utili, come quelle per la consultazione delle fatture o di eventuali servizi extra previsti dall’offerta.

App MySky

area Fai da te su app MySky

Se stai utilizzando uno smartphone o un tablet, ti consiglio di scaricare e installare l’app MySky per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi per i device senza servizi Google) e iOS/iPadOS al fine di scoprire la data di scadenza del tuo contratto Sky.

Una volta avviata, premi il pulsante Accedi ora e inserisci le credenziali del tuo Sky iD nei campi dedicati, quindi sfiora il bottone Accedi e immetti, ove richiesto, il codice OTP inviato per SMS al numero di telefono associato al tuo account. Se non hai ancora provveduto a iscriverti, invece, tocca il pulsante Crea Sky iD e compila il modulo di registrazione, esattamente come mostrato nel capitolo precedente.

Dopo aver completato il login, premi sulla voce Gestisci del menu principale collocato in basso e individua l’area Abbonamenti nella nuova schermata apertasi: qui, dunque, tocca la voce Dettagli relativa al contratto di tuo interesse per accedere alle informazioni specifiche che ti occorrono.

Scorri, infine, la schermata in questione verso il basso fino a visualizzare il box Riepilogo abbonamento, nel quale è riportata la data di scadenza del contratto, e il gioco è fatto!

Assistenza Sky

operatori call center

Se non hai la possibilità di accedere all’area Fai da te di Sky con il tuo Sky iD, devi sapere che puoi conoscere la data di scadenza del tuo contratto anche contattando l’assistenza di Sky. Puoi sfruttare questa opportunità, eventualmente, anche per chiedere maggiori informazioni o delucidazioni sull’abbonamento di cui sei titolare, e su come eseguire determinate operazioni, ad esempio la disdetta o una modifica sulla composizione dei pacchetti.

Prima di procedere, ti consiglio di chiamare utilizzando il numero di telefono associato al contratto, in modo da essere automaticamente riconosciuto come cliente Sky, altrimenti dovrai inserire il tuo codice contratto che, come ti ho accennato in precedenza, è reperibile nelle fatture, nell’area Fai da te, nelle comunicazioni via email o nel documento stesso che ti è stato inviato all’atto dell’adesione.

Ora, dunque, componi il numero unico di assistenza 170, che è gratis ed è disponibile 7 giorni su 7, dalle 08.00 alle 22.30. In alternativa, se non hai la possibilità di chiamarlo a causa di un blocco del tuo operatore verso tale tipologia di numerazioni, digita il numero verde 800.918.918.

Ti basterà, poi, selezionare il servizio di tuo interesse (ad esempio Abbonamento TV o Sky Wi-Fi) e seguire le istruzioni della voce guida per ottenere l’informazione o poter parlare con un operatore My Team di Sky in carne e ossa.

Il supporto clienti è disponibile anche attraverso altri canali: se vuoi saperne di più su come parlare con un operatore Sky, fai pure riferimento alla guida che ti ho appena linkato, nella quale ti indico tutte le opzioni a tua disposizione.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.