Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come contattare Sky per telefono

di

Hai riscontato un problema con Sky e vorresti metterti in contatto con l’assistenza di questa celebre piattaforma televisiva a pagamento? Oppure vorresti diventare un cliente Sky ma prima desideri ricevere informazioni dettagliate in merito agli abbonamenti, ai pacchetti e alle offerte disponibili? Allora sono lieto di comunicarti che puoi risolvere ogni problema e ogni dubbio in maniera piuttosto semplice e veloce.

Esistono, infatti, diversi canali da poter utilizzare per contattare Sky, come i numeri telefonici differenziati per i vari servizi offerti, oppure l’app ufficiale di Sky per smartphone, nel caso in cui preferissi contattare un addetto via chat. Come dici? Si tratta esattamente di ciò che volevi fare? Bene, allora il consiglio che ti fornisco è di continuare nella lettura di questo tutorial per scoprire come contattare Sky per telefono, scegliendo il canale di comunicazione a te più congeniale e procedendo così alla risoluzione del tuo problema o del dubbio che ti attanaglia.

Quindi, mettiti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e segui le istruzioni che sto per fornirti. In man che non si dica starai parlando con un operatore di Sky, promesso. Detto questo non mi resta che augurarti buona lettura e buon proseguimento!

Indice

Numero per contattare Sky

170 assistenza Sky Italia

Come ti ho accennato nelle righe precedenti, Sky mette a disposizione dei suoi clienti diversi numeri telefonici differenziati in base al tipo di servizio attivo oppure al tempo di abbonamento (ad esempio esiste un numero apposito per coloro che utilizzano Sky da più di 10 anni). Quindi, tutto quello che devi fare, è individuare il numero corretto in base alla tua situazione e contattarlo, da smartphone o linea fissa, in base alle tue preferenze.

Se sei un cliente Sky Wifi o TV con Sky Wifi, cioè un utilizzatore della connessione Internet di Sky, magari abbinata anche a un pacchetto TV per poter guardare i canali di Sky, puoi fare riferimento al numero 170. Si tratta di un servizio di supporto gratuito, che ti permette di parlare con un team di esperti, disponibile dalle 08:00 alle 22:30 in qualsiasi giorno della settimana. In alternativa, per gli stessi servizi, puoi chiamare anche il numero verde gratuito 800 918 918 o, se chiami dall’estero, il numero 02 82720170.

Nel caso in cui tu sia un cliente SKY TV, invece, puoi contattare il numero 199 100 400. Sappi che si tratta di un servizio a pagamento, con tariffa massima senza scatti alla risposta di 0,15€ cent/min. IVA inclusa se eseguita da linea fissa, oppure con un prezzo variabile in base al proprio operatore in caso di linea mobile. In qualsiasi caso il servizio è disponibile dalle 08:00 alle 22:30, 7 giorni su 7.

Sei un cliente “senior” con un abbonamento Sky extra +10, cioè un fidato utilizzatore da più di 10 anni? In questo caso, allora, puoi parlare con un operatore di Sky chiamando il numero 02 82 82 82. Ricorda che si tratta di un servizio a pagamento la cui cifra varia in base al tuo operatore telefonico. Il servizio, inoltre è attivo dalle 08:00 alle 22:30, 7 giorni su 7.

Per i clienti Sky Q Platinum, invece, è attiva la linea dedicata al numero 02 22 18, anche in questo caso un servizio a pagamento tramite il quale è possibile parlare con un operatore in base alle tariffe stipulate dal proprio gestore telefonico. La chiamata è effettuabile dalle 08:00 alle 22:30, ogni giorno della settimana.

In ultimo è possibile anche utilizzare l’Assistenza Fai da te, che offre la possibilità di risolvere i problemi in autonomia tramite l’assistenza di un risponditore automatico. Il numero per contattare questo particolare tipo di assistenza è lo 02 91 71 71: il servizio è a pagamento (sempre sulla base delle tariffe del proprio gestore telefonico) e attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Come contattare Sky da app

App My Sky

Una valida alternativa che consente di contattare Sky sempre tramite l’uso del proprio smartphone è affidarsi all’app My Sky, disponibile per Android su Play Store (o su store alternativi per tutti i dispositivi che non utilizzano i servizi di Google) e per iPhone/iPad su App Store.

Quindi, per sfruttare questa possibilità e contattare l’assistenza tramite chat, tutto quello che devi fare è recarti nello store del tuo device, cercare l’app utilizzando la funzione Cerca e scaricarla sul tuo device (premendo sulla relativa icona, quindi sul pulsante Installa/Ottieni e verificando la propria identità, se richiesto).

Fatto ciò, avvia l’app facendo tap sulla relativa icona, premi il pulsante Accedi ed entra nel tuo account inserendo l’user name/indirizzo email e la password (ovvero il tuo Sky ID, che puoi creare premendo sulla voce Crealo subito, nel caso in cui tu ne sia sprovvisto, e poi seguendo la semplice procedura guidata nella nuova schermata del browser apertasi). Ti ricordo, inoltre, che puoi usufruire dei servizi dell’app solo se sei già un cliente Sky, altrimenti l’utilizzo ne è precluso.

Una volta eseguito l’accesso devi solamente scorrere la sezione Home dell’app verso il basso fino alla voce Come possiamo aiutarti? e fare tap sulla voce Vai ad assistenza. Dopodiché, non ti resta che scegliere tra la voce Assistenza online, per seguire il percorso guidato per una risoluzione autonoma del problema tramite i suggerimenti, oppure Entra in chat, per chattare direttamente con un operatore. O, ancora, puoi scegliere l’opzione Ti contattiamo noi per farti chiamare da Sky (puoi trovare maggiori dettagli su questa procedura nel capitolo successivo). Semplice, vero?

Come farsi contattare telefonicamente da Sky

Modulo per essere contattati da Sky

Sapevi che, oltre ai metodi che ti ho indicato in precedenza, può essere direttamente Sky a contattarti? La piattaforma, infatti, offre un servizio chiamato Ti chiama Sky sia per chi non è cliente sia per chi, invece, possiede già un abbonamento.

Tutto quello che devi fare, se non sei cliente e desideri delle delucidazioni, è collegarti alla pagina Web delle offerte di Sky, scorrere la pagina verso il basso fino alla dicitura Ti chiama Sky e premere sulla voce Chiamami. Fatto ciò compila il modulo proposto inserendo i dati richiesti (Nome, Cognome e Numero di telefono), apponi il segno di spunta accanto alla voce Ho letto l’informativa sulla privacy e premi il pulsante Invia richiesta.

Per i clienti, invece, il servizio è utilizzabile principalmente per chiedere la disdetta dell’abbonamento o per richiedere l’intervento di un tecnico e la procedura è pressoché la stessa descritta in precedenza. Per ulteriori informazioni e per i dettagli in merito ti lascio alla mia guida su come farsi chiamare da Sky, nella quale trovi tutto spiegato nel dettaglio.

Altre soluzioni utili

Assistente Virtuale Sky

L’assistenza offerta da Sky è molto vasta e variegata. Esistono, infatti, anche altri metodi per mettersi in contatto con la piattaforma: inviare un’email, chattare con l’assistente virtuale tramite l’apposita pagina del sito Web o recarsi di persona in uno Sky Service per ricevere assistenza da un operatore in carne e ossa.

Questi, tuttavia, sono solo alcuni dei metodi che si possono usare. Accedendo alla propria area riservata sulla pagina Internet di login di Sky tramite il proprio Sky ID, infatti, è possibile utilizzare l’assistenza personalizzata che consiste in un percorso ideato esattamente per le tue esigenze, sulla base dei tuoi servizi e abbonamenti.

Per maggiori informazioni in merito a tutti gli altri metodi di contatto, telefonici e non, ti lascio alle mie guide su come contattare Sky e come parlare con un operatore Sky.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.