Come disattivare Satispay
Dopo averne letto alcune recensioni positive sul Web, anche tu hai deciso di aprire un conto su Satispay, un'app gratuita che consente di effettuare pagamenti sia online che nei negozi fisici convenzionati. Con il passare del tempo, però, ti sei accorto che hai usato il servizio poco o nulla e, per questo motivo, sei giunto alla conclusione di disattivare il tuo account. Purtroppo, però, tutti i tuoi tentatiti non hanno dato l'esito sperato poiché non sei riuscito a trovare l'opzione giusta per riuscire nel tuo intento.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io ad aiutarti e spiegarti come disattivare Satispay. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti mostrerò la procedura dettagliata sia per richiedere la cancellazione del tuo conto Satispay che per renderlo inattivo senza necessariamente disattivarlo.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Coraggio: mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica, ti assicuro che richiedere la disattivazione del tuo conto Satispay sarà davvero un gioco da ragazzi.
Indice
- Come disattivare conto Satispay
- Come disattivare ricarica Satispay
- Come disattivare Cashback di Satispay
Come disattivare conto Satispay
Se ti stai chiedendo come disattivare il conto Satispay, devi sapere che hai due possibilità: impostare il budget a zero e rendere il conto inattivo a tutti gli effetti oppure disattivare l'account, per chiudere definitivamente il proprio conto.
Come disattivare account Satispay
Prima di procedere e spiegarti come disattivare definitivamente Satispay, devi sapere che la disattivazione dell'account Satispay è un'operazione irreversibile: in caso di ripensamenti, non potrai recuperare l'account.
Se sei intenzionato a procedere, apri l'app sul tuo dispositivo Android (ma è disponibile anche su store alternativi) oppure iOS/iPadOS, quindi fai tap su Profilo, in basso a destra. Adesso tocca il tuo nome, in alto a sinistra, quindi procedi su Impostazioni. Scorri la schermata delle impostazioni, proprio l'ultima voce è Disattiva account: devi premere su questo pulsante.
Per disattivare l'account, Satispay chiede il motivo che ti ha portato a fare questa scelta. Indica quello più consono alla tua motivazione, puoi scegliere tra La mia banca applica commissioni, Pochi negozi nella mia zona, Vorrei ricevere più cashback, Tempi di attivazione troppo lunghi, Ho avuto problemi con il Bonus di benvenuto/Community Bonus, Non mi piace il funzionamento del Budget, Altre ragioni. Fatta la tua scelta, premi su Inizia processo di disattivazione.
Nella schermata successiva c'è un messaggio da comporre e da inviare a Satispay: la parte essenziale è già scritta, ovvero la richiesta di disattivare l'account, ma se vuoi puoi aggiungere altro nel messaggio. Fatto ciò, premi su Invia in alto a destra e attendi che Satispay ti rendi nota dell'esito dell'operazione.
Il tuo account Satispay verrà disabilitato entro qualche giorno lavorativo (riceverai un'email di conferma dell'avvenuta disattivazione) e l'eventuale credito residuo disponibile sul tuo conto verrà automaticamente accreditato sul conto corrente bancario che avevi associato a Satispay.
Come disattivare Satispay Business
Per disattivare Satispay Business, la versione del servizio dedicata ai commercianti, è necessario contattare il servizio clienti di Satispay tramite email e richiedere la chiusura del proprio account.
Invia, dunque, una email a business@satispay.com e digita come oggetto Disattivazione Satispay Business. Nel corpo del messaggio, specifica la tua intenzione di disattivare il servizio e manda l'email.
A questo punto, attendi la risposta da parte del servizio clienti di Satispay e segui le eventuali indicazioni fornite. Fatto ciò, il tuo conto Satispay Business verrà disattivato nel giro di pochi giorni lavorativi e, a disattivazione avvenuta, riceverai un'email di conferma.
Come disattivare ricarica Satispay
Se non sei ancora del tutto convinto di disattivare il tuo conto Satispay, puoi decidere di renderlo inattivo azzerando il tuo budget settimanale. In caso di ripensamenti, potrai rendere nuovamente operativo il tuo conto in qualsiasi momento.
Per modificare il tuo budget settimanale, apri l'app sul tuo dispositivo e recati sul tuo Profilo premendo sulla relativa icona in basso a destra. Adesso tocca il pulsante Gestisci, nel box delle Disponibilità, e premi su Modifica accanto alla voce Budget. A questo punto seleziona con un tap l'opzione 0€ e premi su Conferma, in basso. Ora è fatta, Satispay non preleverà più denaro dal tuo conto e sei libero di non usare più questa app per i pagamenti.
Qualora avessi del saldo residuo, non ti preoccupare, puoi prelevarlo così: premi sempre su Gestisci e poi su Preleva per trasferire il denaro sul tuo conto corrente.
In caso di ripensamenti, accedi nuovamente alla sezione Modifica relativa al Budget, scegli l'importo di tuo interesse tra 25€, 50€, 75€, 100€, 125€, 150€, 175€, 200€, 250€ e 300€ e premi sul pulsante Conferma per modificare il tuo budget settimanale. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come ricaricare Satispay.
Come disattivare Cashback di Satispay
Vorresti sapere come disattivare il Cashback di Satispay? Alla fine ti sei reso conto che non usi questa app per fare molti pagamenti, dunque il cashback era quasi nullo. In realtà è una funzione di default, quando si effettuano pagamenti in negozi convenzionati, infatti, una parte dell'importo speso viene restituito sul conto Satispay. Si aggiunge in automatico alla tua Disponibilità sull'app, ma non è ancora finita.
Satispay ha introdotto anche l'Extra Cashback, un rimborso di importo fisso che viene accreditato dopo ogni acquisto presso esercenti convenzionati, a patto che il tuto totale sull'app, quindi Disponibilità + Risparmi, sia superiore a 200 euro.
Extra Cashback può essere attivato così come disattivato. Per farlo, apri l'app e recati sul tuo profilo. Ora fai tap su Extra Cashback, vedi il pulsante sotto a Disponibilità, quindi attiva la funzione spostando su ON la levetta della voce Ottieni l'Extra Cashback, oppure spostala su OFF per disattivare.
In caso di problemi, ti invito a fare affidamento sulla mia guida su come contattare Satispay per trovare tutte le informazioni e le indicazioni di cui hai bisogno.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.