Come cambiare IBAN su Satispay
Il tuo istituto di credito ha deciso di cambiare il codice IBAN del tuo conto corrente oppure hai semplicemente aperto un nuovo conto presso un’altra banca e vorresti utilizzarlo per le ricariche automatiche di Satispay. Magari stai anche gestendo un’attività commerciale e necessiti di aggiornare i dati bancari per ricevere correttamente gli incassi dai pagamenti dei tuoi clienti. In tutti questi casi, sapere come cambiare IBAN su Satispay diventa fondamentale per continuare a utilizzare il servizio senza interruzioni e per evitare che le tue ricariche settimanali vengano bloccate o che i pagamenti rimangano sospesi per problemi di configurazione.
La buona notizia è che modificare l’IBAN associato al tuo account Satispay è un’operazione piuttosto semplice, anche se potrebbe richiedere qualche giorno per essere completata a causa delle verifiche di sicurezza che il sistema deve effettuare. Il processo varia leggermente a seconda che tu abbia un account personale o business: per gli account individuali potrai agire direttamente dall’app su Android o iPhone mentre per quelli aziendali dovrai utilizzare anche il pannello di controllo Web e fornire documenti aggiuntivi che attestino la titolarità del nuovo conto corrente. Durante la fase di verifica, è normale che alcune funzionalità vengano temporaneamente sospese, ma riceverai notifiche puntuali sullo stato della procedura.
Bene, ora che hai capito l’importanza di mantenere aggiornati i tuoi dati bancari, non ti resta che seguire le istruzioni specifiche per il tuo tipo di account e dispositivo. Ti accompagnerò attraverso ogni singolo passaggio, mostrandoti esattamente dove cliccare e cosa aspettarti durante il processo di verifica. Ricorda che la pazienza è fondamentale: anche se la procedura può richiedere alcuni giorni lavorativi per essere completata, una volta terminata potrai tornare a utilizzare Satispay con la piena tranquillità che tutti i tuoi pagamenti e le tue ricariche funzioneranno perfettamente con il nuovo IBAN!
Indice
- Come faccio a cambiare IBAN su Satispay
- Come cambiare IBAN su Satispay Business
- Cosa fare in caso di problemi
Come faccio a cambiare IBAN su Satispay
Prima di procedere con le istruzioni dettagliate per ogni piattaforma, è importante che tu sappia che la procedura per scoprire come cambiare il codice IBAN su Satispay è sostanzialmente simile sia su Android che su iOS/iPadOS, anche se ci sono alcune piccole differenze nell’interfaccia e nei passaggi specifici da seguire. In entrambi i casi, dovrai accedere alle impostazioni del tuo profilo e seguire una procedura guidata che ti permetterà di sostituire il vecchio IBAN con quello nuovo, con un processo di verifica che richiederà alcuni giorni lavorativi per essere completato.
Da Android
Se possiedi un dispositivo Android, la procedura per modificare l’IBAN su Satispay inizia con l’avvio dell’applicazione direttamente dalla schermata Home oppure dal cassetto delle applicazioni.
Una volta aperta, potresti dover effettuare il login inserendo il tuo numero di telefono e il codice di verifica che riceverai via SMS, seguito dal codice di verifica che ti arriverà via email. Successivamente, dovrai inserire il tuo PIN oppure utilizzare la scansione del volto o dell’impronta digitale per accedere al tuo account. Ti verrà chiesto anche di scattarti un selfie per verificare la tua identità.
Fatto ciò, dovrai toccare la sezione Profilo che trovi in basso a destra della schermata principale. A questo punto, premi sul tuo nome e cognome che compaiono in alto a sinistra per accedere alle impostazioni del profilo. Dal menu che apparirà, seleziona la voce Gestisci il tuo IBAN e poi tocca il pulsante + Aggiungi nuovo IBAN.
Ora hai due opzioni per inserire il nuovo codice IBAN: puoi digitarlo manualmente nel campo Digita il nuovo IBAN oppure puoi utilizzare la funzione di scansione toccando l’icona della fotocamera. Se scegli questa seconda opzione, potrai usare la fotocamera del tuo smartphone o tablet per inquadrare direttamente l’IBAN da un documento bancario, rendendo il processo più veloce e riducendo il rischio di errori di digitazione.
Una volta inserito l’IBAN, dovrai attendere che il sistema riconosca automaticamente l’istituto di credito associato. Quando questo processo sarà completato, premi il pulsante con la spunta rossa che trovi in basso a destra per confermare l’operazione.
A questo punto, dovrai pazientare mentre il sistema completa la verifica del nuovo IBAN — vedrai comparire la scritta Verifica in corso sotto al codice IBAN che hai appena inserito.
È importante sapere che durante questo periodo di verifica, le ricariche settimanali del budget che hai impostato verranno temporaneamente sospese. Non preoccuparti: riceverai una notifica direttamente nell’app non appena il nuovo IBAN sarà stato verificato e correttamente associato al tuo account, e a quel punto le ricariche riprenderanno regolarmente.
Se desideri eliminare il vecchio IBAN una volta che quello nuovo è stato attivato, puoi seguire questa procedura opzionale: dopo essere tornato nella sezione Gestisci il tuo IBAN, tocca il nuovo IBAN che hai inserito e seleziona Usa IBAN dal menu che compare sotto.
Conferma la scelta premendo Conferma e attendi che il passaggio venga completato. Dopodiché, tocca il vecchio IBAN e premi il pulsante Disabilita IBAN dal menu che appare. Il sistema ti chiederà conferma tramite il messaggio Sei sicuro di voler cancellare questo IBAN [codice IBAN]?: premi Ok per procedere con l’eliminazione definitiva.
Da iOS/iPadOS
Se utilizzi un iPhone o un iPad, la procedura per cambiare l’IBAN inizia con l’avvio dell’applicazione Satispay dalla Home screen o dalla Libreria app.
Anche in questo caso, dovrai effettuare l’eventuale login seguendo la stessa procedura vista per Android, inserendo numero di telefono, codici di verifica e utilizzando PIN, scansione del volto o impronta digitale per accedere al tuo account.
Per iniziare, tocca il quadrato rosso che trovi in alto a destra della schermata principale dell’app. Dal menu che ti viene proposto, seleziona la voce Gestisci il tuo IBAN. Ora, proprio come nella versione Android, dovrai premere su + Aggiungi nuovo IBAN per iniziare la procedura di inserimento del nuovo codice.
Anche su iOS/iPadOS hai due opzioni per inserire il nuovo IBAN: puoi compilare manualmente il campo Inserisci il tuo IBAN digitando direttamente il codice oppure puoi toccare l’icona della fotocamera per scansionare l’IBAN utilizzando la fotocamera del tuo iPhone o iPad. Quest’ultima opzione è particolarmente comoda e precisa, poiché riduce il rischio di errori di battitura.
Ora, dovrai attendere che il sistema identifichi automaticamente l’istituto bancario associato al codice IBAN che hai inserito. Una volta completato questo processo, premi Avanti che trovi in alto a destra della schermata.
Non ti resta che attendere pazientemente la verifica da parte di Satispay, che richiederà alcuni giorni lavorativi per essere completata. Anche su iOS/iPadOS, durante questo periodo le ricariche settimanali verranno temporaneamente sospese e riprenderanno automaticamente una volta che il nuovo IBAN sarà stato approvato.
Se vuoi rimuovere il vecchio IBAN dopo aver attivato quello nuovo, puoi seguire questa procedura opzionale: torna nella sezione Gestisci il tuo IBAN e tocca il nuovo IBAN dall’elenco disponibile.
Seleziona Usa questo IBAN per ricaricare la tua Disponibilità e conferma premendo Conferma. Dopodiché, tocca il vecchio IBAN che vuoi eliminare, premi Disabilita IBAN e conferma definitivamente selezionando Elimina.
Come cambiare IBAN su Satispay Business
Per gli account Satispay Business, la procedura di modifica dell’IBAN presenta alcune differenze importanti rispetto agli account personali, principalmente per quanto riguarda i requisiti di documentazione e verifica.
Infatti, nel caso di account business, oltre a inserire il nuovo codice IBAN, dovrai anche fornire una prova di titolarità del conto corrente, caricando una foto o uno screenshot di un documento bancario dove siano chiaramente visibili l’IBAN, l’intestatario e il logo o nome della banca. Nei prossimi sottocapitoli ti spiegherò come procedere sia dal sito Web che dall’app mobile.
Dal sito Web
La procedura per scoprire come si fa a cambiare l’IBAN su Satispay per gli account business dal sito Web richiede alcuni passaggi specifici e una documentazione aggiuntiva per garantire la sicurezza delle transazioni commerciali.
È fondamentale comprendere che il processo di verifica del nuovo IBAN per gli account Business richiederà alcuni giorni lavorativi, durante i quali riceverai notifiche sullo stato della procedura. È assolutamente fondamentale assicurarsi che il nuovo IBAN sia corretto per garantire il corretto accredito degli incassi futuri.
Per iniziare, avvia il tuo browser preferito (es. Google Chrome) e collegati alla pagina Accedi al tuo account del sito di Satispay Business.
Successivamente, compila i campi Indirizzo e-mail e Password con le tue credenziali di accesso, quindi premi il pulsante Accedi al Pannello di Controllo per effettuare il login al tuo account business.
Una volta entrato nel pannello di controllo, recati nella sezione Impostazioni che trovi nel menu di navigazione. Da qui, clicca sulla voce IBAN e successivamente su Aggiungi IBAN.
Durante questa procedura, il sistema ti richiederà di caricare un documento che attesti la titolarità del nuovo conto corrente. Questo documento può essere una foto o uno screenshot di un estratto conto bancario oppure di una schermata dell’home banking, purché siano ben visibili il nuovo codice IBAN, l’intestatario del conto corrente e il nome o il logo della banca emittente.
Fatto ciò, una volta che il nuovo IBAN è stato approvato dal sistema, dovrai compiere un passaggio aggiuntivo fondamentale: associarlo ai tuoi negozi per garantire che gli incassi vengano correttamente accreditati. Per fare questo, vai nella sezione Versamenti e clicca su Aggiungi Versamento.
Dopodiché, scegli il nuovo IBAN dall’elenco disponibile, imposta la causale desiderata e la frequenza dei versamenti che preferisci. Ora non ti resta che selezionare i negozi ai quali vuoi applicare questa modifica e premere Salva. È fondamentale completare tutti questi passaggi per assicurarti che gli incassi vengano effettivamente accreditati sul nuovo conto corrente.
Da app
Se preferisci gestire il cambio IBAN direttamente dal tuo smartphone o tablet, puoi utilizzare l’applicazione Satispay Business, disponibile per Android e iOS/iPadOS. La procedura per scoprire come cambiare l’IBAN su Satispay Business tramite app è sostanzialmente identica a quella del sito Web, con la differenza che verrai reindirizzato al browser per completare alcune operazioni.
Per iniziare, avvia Satispay Business sul tuo dispositivo e tocca l’icona dell’ingranaggio che trovi in alto a destra della schermata principale. Scorri verso il fondo della schermata delle impostazioni e tocca Pannello di controllo.
A questo punto, l’app aprirà automaticamente una pagina Web nel browser esterno del tuo dispositivo, dove dovrai fare il login al tuo account business utilizzando le stesse credenziali che useresti sul sito.
Una volta effettuato l’accesso alla versione Web del pannello di controllo, dovrai seguire esattamente gli stessi passaggi che ti ho descritto nel capitolo precedente dedicato al sito Web.
Cosa fare in caso di problemi
Se durante la procedura di modifica dell’IBAN dovessi riscontrare difficoltà o problemi di qualsiasi natura — che si tratti di errori durante la verifica del nuovo codice, problemi con la documentazione richiesta per gli account business, o semplicemente dubbi sulla procedura da seguire — ti consiglio vivamente di consultare la mia guida dedicata su come contattare Satispay.
In quella guida troverai tutte le informazioni dettagliate sui diversi canali di supporto disponibili, inclusi i tempi di risposta e le modalità più efficaci per ottenere assistenza specifica per il tuo problema.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.