Come pagare con Satispay
Come ogni mattina, ti sei recato presso il bar sotto casa per fare colazione. Mentre eri in attesa del tuo turno per pagare la consumazione, hai notato che la persona davanti a te ha pagato il suo conto digitando l’importo dovuto tramite la tastiera del suo smartphone. Incuriosito da questa possibilità, hai chiesto al barista maggiori informazioni e ti è stato detto che il servizio usato si chiama Satispay. Avendolo già sentito nominare ma non avendo mai approfondito l’argomento non appena sei rientrato a casa, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto in questa mia guida: ebbene, sono felice di dirti che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come pagare con Satispay non solo nei negozi fisici ma anche online. Per prima cosa, ti fornirò la procedura dettagliata per creare il tuo account gratuitamente, dopodiché ti descriverò i tipi di negozi e servizi convenzionati al pagamento con Satispay e, per ognuno di essi, ti illustrerò la procedura per completare una transazione. Inoltre, ti dirò anche come inviare denaro ai tuoi amici, anche sotto forma di regalo e come risparmiare con Satispay. Interessante, vero?
Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione. Coraggio: mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi. Segui le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e sono sicuro che, in men che si dica, non solo riuscirai a iscriverti al servizio ma anche a completare il tuo primo pagamento con Satispay. Buona lettura! Scarica Satispay e registrati con il codice ARANZULLA per ottenere 5€ di bonus all’iscrizione.
Indice
- Tariffe di Satispay
- Iscrizione a Satispay
- Pagare con Satispay nei negozi
- Pagare con Satispay online
- Come pagare con Satispay su Amazon
- Inviare denaro con Satispay
- Risparmiare con Satispay
Tariffe di Satispay
Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come pagare con Satispay, potrebbe esserti utile conoscere quali sono le tariffe che vengono applicate dal servizio.
Per prima cosa, devi sapere che l’apertura di un account Satispay è gratuita, così come i servizi di ricarica del budget e di deposito sul conto corrente. Inoltre, sarai contento di sapere che sono gratuiti anche l’invio di denaro verso altre persone (che hanno un account Satispay) e il pagamento sia nei negozi fisici che nei siti di shopping online convenzionati. Le uniche commissioni che vengono applicate da Satispay riguardano il pagamento del bollo auto e dei bollettini, tra cui i bollettini pagoPA. In tal caso, è prevista una commissione di 1 euro.
Inoltre, devi sapere che è possibile ricevere un Cashback che permette di risparmiare anche 20%, 30% o più sugli acquisti pagati con Satispay. Il Cashback è il rimborso immediato di una percentuale della spesa, riaccreditato direttamente sull’applicazione dell’utente una volta completato il pagamento con Satispay.
I negozi e i servizi che offrono tale servizio, sono riconoscibili attraverso l’etichetta Cashback (e la % o la cifra di rimborso offerta) che viene applicata sotto il loro nome.
Infine, Satispay ha introdotto un programma di raccolta punti fedeltà che permette di risparmiare sulle spese future. Per ogni euro speso si accumula un punto, funziona ovunque, dai pagamenti al bar fino al pagamento delle bollette. I punti sono rappresentati dall’icona di un fulmine, alcuni negozi permettono di moltiplicare tali punti: in questo caso vedrai un numero con il simbolo x accanto al fulmine, pari a quanto la spesa farà crescere i tuoi punti.
Dopo aver accumulato un tot di punti è possibile utilizzarli per ricevere sconti nei negozi fisici e online oltre che nei servizi in app. Maggiori info qui.
Iscrizione a Satispay
Per iniziare a usare Satispay, è necessario creare un account e associare il codice IBAN del proprio conto corrente. Inoltre, ti sarà utile sapere che il servizio è utilizzabile da dispositivi Android e iOS/iPadOS.
Dopo aver scaricato l’app di Satispay dallo store del tuo dispositivo, avviala, pigia sul pulsante Inizia ora per due volte e inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito, dopodiché accetta i termini e le condizioni del servizio spostando la relativa levetta su ON e fai tap sulla voce Avanti. Quindi inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito e premi nuovamente sulla voce Avanti in alto a destra.
Inserisci, quindi, il codice di verifica di 6 cifre che ti è stato inviato tramite SMS nel campo apposito presente nella schermata Conferma il tuo numero di telefono per verificare il numero telefonico precedentemente inserito. Adesso, crea il tuo PIN di 5 cifre che dovrai digitare ogni volta che vorrai accedere all’app di Satispay: inseriscilo, quindi, nei campi Crea il tuo PIN e Conferma il tuo PIN.
Per proseguire con la registrazione, fai tap sul pulsante Apri email per accedere alla tua casella di posta elettronica e individuare l’email che ti è stata inviata da Satispay. Annota, quindi, il codice di verifica di 6 cifre contenuto al suo interno, apri nuovamente l’app di Satispay e inseriscilo nel campo apposito. Se, invece, non hai ricevuto alcuna email, pigia sul pulsante Non ho ricevuto l’email per ricevere un nuovo codice di verifica.
Nella schermata Documento di riconoscimento scegli con quale documento intendi procedere, puoi scegliere tra Carta di identità, Patente di guida, Passaporto, pigia sulla voce di tuo interesse e segui le istruzioni a schermo per caricare foto e dati richiesti. Dovrai scattare delle foto assicurandoti che tutti i dettagli siano ben visibili e leggibili.
Nella medesima schermata c’è la voce Hai un codice promo?, premici sopra e inserisci ARANZULLA nel campo Inserisci il codice promo per avere un bonus di 5€ all’iscrizione e fai tap sul pulsante Inserisci il codice promo per confermare.
Compilata questa schermata, nella prossima verifica che i dati rilevati dal documento siano corretti altrimenti procedi a inserire quelli giusti. Satispay ti chiede nome e cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale.
Nella fase successiva dovrai scattare un selfie per verificare la tua identità, dando l’autorizzazione anche ad accedere alla tua posizione affinché Satispay verifichi che tu sia una persona reale. Bada bene: questa foto sarà utilizzata come tua foto profilo, per cui ricorda di cambiarla qualora non dovesse piacerti.
Inserisci, poi, il codice IBAN del tuo conto corrente nel campo Inserisci il tuo IBAN, altrimenti fai tap sull’icona della macchina fotografica, inquadra il tuo IBAN e pigia sul pulsante Avanti. Verifica, quindi, che i dati riportati siano corretti e fai tap sulla voce Avanti in alto a destra.
Hai fatto, il messaggio Registrazione completata! confermerà l’iscrizione avvenuta. Devi sapere che, una volta completata la registrazione, per utilizzare tutte le funzionalità di Satispay dovrai attendere la verifica di tutti i dati che hai inserito in precedenza. La procedura di validazione del tuo account può richiedere alcuni giorni lavorativi: una notifica sullo smartphone ti avviserà del termine della verifica dei tuoi dati.
Dopo aver ricevuto la notifica, potrai impostare il budget settimanale che avrai a disposizione sul tuo account per effettuare tutti i pagamenti. Premi sulle opzioni Profilo > Gestisci > Imposta Budget e indica, quindi, la somma di cui vuoi disporre settimanalmente sull’app di Satispay (25 (disponibile solo su iOS, non su Android), 50, 75, 100, 125, 150, 175, 200, 250 e 300 euro) e fai tap sui pulsanti Conferma. L’importo selezionato verrà trasferito dal tuo conto corrente bancario al tuo account Satispay: ti sarà utile sapere che la prima ricarica del budget settimanale richiede almeno due giorni lavorativi dal momento in cui imposti il budget.
Successivamente, ogni domenica sera dopo le ore 23.59 viene effettuato un controllo per verificare la disponibilità del tuo account Satispay e, nel caso in cui il budget disponibile sia inferiore al budget settimanale impostato (di almeno 5 euro), verrà effettuata una ricarica automatica per riportare la propria disponibilità economica al livello del budget impostato. La ricarica sarà accreditata entro la giornata del martedì successivo.
Se ti stai chiedendo se è possibile creare un account da computer, la risposta è negativa. Infatti, collegandoti al sito Internet del servizio, cliccando sul pulsante Iscriviti vieni invitato a scaricare l’applicazione di Satispay.
Pagare con Satispay nei negozi
Tutto quello che devi fare per pagare con Satispay nei negozi, è aprire l’app del servizio, selezionare il negozio di tuo interesse, digitare l’importo da pagare e inviare il pagamento.
Prima di spiegarti nel dettaglio come effettuare un pagamento, potrebbe esserti utile conoscere quali sono i negozi convenzionati nei quali è possibile pagare con Satispay. Per scoprirlo, prendi il tuo smartphone, avvia l’app del servizio e digita il tuo codice PIN (puoi accedere anche tramite riconoscimento dell’impronta digitale e, se hai un iPhone, anche tramite FaceID), dopodiché seleziona la voce Negozi presente nel menu in basso, pigia su Rileva la mia posizione qualora non fosse già disponibile e fai tap sulla voce Consenti per consentire a Satispay di accedere ai dati relativi alla tua posizione.
In automatico, nella sezione Negozi, potrai visualizzare tutte le attività commerciali della tua zona che accettano i pagamenti con Satispay. In alto c’è la barra di ricerca, premendoci sopra è possibile selezionare una categoria o modificare la posizione: nel primo caso premi su Categorie di negozi e scegli tra quelle disponibili per filtrare la ricerca quindi premi su Conferma, nel secondo caso invece tocca Posizione attuale e inserisci la città nel campo Cerca oppure fai tap su Seleziona dalla mappa.
Adesso sei pronto per pagare con Satispay. Dopo esserti recato di persona nel negozio di tuo interesse, al momento del pagamento, avvisa l’addetto in cassa del negozio che intendi pagare con Satispay, dopodiché apri l’app, digita il codice PIN, fai tap sulla voce Negozi e seleziona l’attività di tuo interesse (dovrebbe essere il primo risultato). Digita, quindi, l’importo da pagare nel campo apposito, pigia sul pulsante Invia e attendi la conferma dell’esercente. Se il pagamento è andato a buon fine, oltre al “via libera” dell’addetto in cassa, sul tuo dispositivo visualizzerai la scritta Pagamento effettuato.
Se sei il gestore di un negozio e ti interessa accettare pagamenti con Satispay, devi iscriverti al servizio Satispay Business seguendo le indicazioni presenti nel sito.
Pagare con Satispay online
Con Satispay e possibile anche pagare online, sia su siti dedicati allo shopping sul Web che per pagare servizi, come ricariche telefoniche, i bollettini, tra cui quelli della pubblica amministrazione, il bollo e superbollo dell’auto. Come fare? Te lo spiego subito!
Su siti Web
Se la tua intenzione è effettuare acquisti online e usare Satispay come metodo di pagamento, dopo aver inserito i prodotti di tuo interesse nel carrello del tuo account del sito Web, procedi al pagamento selezionando l’opzione Satispay e segui le istruzioni per il pagamento.
Verrai reindirizzato sul sito di Satispay con un codice QR da scansionare con l’app Satispay: aprila e nella schermata fai uno swipe da sinistra verso destra, si aprirà la schermata per scannerizzare il QR code, assicurati che sia attiva la funzione Scannerizza il QR.
Qualora tu stessi acquistando con lo smartphone, invece, si aprirà direttamente l’app Satispay dove potrai confermare e procedere col pagamento.
Potrebbe essere richiesto l’inserimento del tuo numero di telefono, deve corrispondere a quello utilizzato su Satispay.
Per visualizzare i principali siti di shopping online convenzionati con Satispay, puoi consultare la pagina Acquista online del sito Web di Satispay.
Con app Satispay
Se, invece, vuoi effettuare una ricarica telefonica o pagare un servizio online, avvia l’app di Satispay e accedi alla sezione Servizi. Nella nuova schermata visualizzata, seleziona la categoria di tuo interesse: Ricariche telefoniche per effettuare una ricarica telefonica; Bollettini per pagare MAV, RAV o tanti altri tipi di bollettini; pagoPA per pagare un bollettino della pubblica amministrazione e Bollo auto e moto per pagare il bollo o il superbollo di un veicolo. Puoi altresì optare per una Gift card o un Buono Regalo Amazon.it.
Se hai scelto di effettuare una ricarica telefonica, seleziona l’operatore di tuo interesse, seleziona il contatto al quale inviare la ricarica, c’è anche il tuo numero sotto la voce Al mio numero, o pigia sul pulsante Aggiungi nuovo numero per inserire il numero di telefono da ricaricare, scegli uno dei tagli di ricarica disponibili e pigia sul pulsante Acquista.
Qualora dovessi pagare un bollettino pagoPA, seleziona l’opzione pagoPA, scegli Nuovo pagamento oppure Storico transazioni per eseguirne uno già fatto, e inquadra il codice QR presente sul bollettino con la fotocamera del tuo dispositivo, altrimenti scegli l’opzione Inserisci i codici manualmente e inserisci i dati richiesti nei campi Avviso di pagamento e Codice fiscale Ente Creditore. Segui, quindi, le indicazioni mostrate a schermo e pigia sul pulsante Invia per completare il pagamento. Per pagare un altro tipo di bollettini, seleziona Bollettini e inquadra il bollettino per intero per ottenere i dati in automatico oppure inserisci i dati manualmente e invia il pagamento.
Per pagare il bollo o il superbollo, fai tap sulla voce Bollo auto e moto, pigia sul pulsante Aggiungi un veicolo, seleziona il tipo di veicolo per il quale stai pagando la tassa (Autoveicolo, Rimorchio e Motoveicolo) e inseriscine la targa nel campo Numero di targa. In automatico, sarà riportato l’importo dovuto: pigia sul pulsante Invia e il gioco è fatto.
Per altri acquisti le procedure sono molto semplici, segui le istruzioni a schermo e vedrai andrà tutto bene.
Come pagare con Satispay su Amazon
Se ti stai chiedendo come pagare con Satispay su Amazon, mi spiace informarti che, almeno nel momento in cui scrivo, non è possibile effettuare acquisti online sul sito di Amazon usando Satispay come metodo di pagamento. Questo perché, come ti ho accennato in precedenza, ciò può essere fatto solo nei negozi online convenzionati con il servizio e, in questo specifico caso, Amazon non lo è.
Controllando tra i metodi di pagamento che il famoso e-commerce accetta (consultabili in questa pagina Web del Servizio Clienti di Amazon), Satispay non figura tra le opzioni. Anche tramite la pagina ufficiale delle affiliazioni di Satispay, dove sono presenti tutti i negozi convenzionati, Amazon non è presente. Se vuoi approfondire la questione pagamenti su Amazon, leggi il mio tutorial dedicato all’argomento.
Detto ciò, non è detto non ci sia una soluzione per raggirare il problema: come ti ho spiegato nei paragrafi precedenti, infatti, selezionando Servizi è presente la voce Buono Regalo Amazon.it, ciò vuol dire che puoi acquistare tramite Satispay un buono regalo da utilizzare per il pagamento del tuo acquisto su Amazon.
Dopo aver selezionato Buono Regalo Amazon.it, tocca Acquista e inserisci l’importo della gift card, quindi fai tap su Acquista e otterrai i codici del tuo buono Amazon, ora segui la mia guida su come utilizzare un buono Amazon per procedere con il pagamento.
Inviare denaro con Satispay
Inviare denaro con Satispay è una procedura semplice che consente di inviare soldi ad amici e parenti che, a loro volta, hanno attivo un conto Satispay.
Per procedere, fai tap sulla voce Contatti presente nel menu in basso, consenti a Satispay di accedere alla lista dei tuoi contatti e fai tap sul nome della persona alla quale intendi inviare il denaro. Se quest’ultima non è presente nei contatti del tuo telefono, fai tap sulla barra di ricerca presente in alto, quindi scegli il nome dall’elenco oppure tocca Aggiungi nuovo numero per aggiungere un numero non presente nella tua rubrica. In alternativa premi su QR Code per inquadrare il codice dallo schermo dello smartphone della persona a cui inviare il denaro.
Adesso, digita l’importo da inviare e, se lo desideri, fai tap sulla voce Commento o GIF per inserire un messaggio. Inseriscilo, quindi, nel campo Inserisci qui il motivo, pigia sui pulsanti Salva e Invia e il gioco è fatto.
Se, invece, vuoi inviare soldi sotto forma di regalo, accanto al campo per inserire un commento è possibile premere sull’icona di un pacco regalo o ancora organizzare un pagamento periodico premendo sull’icona del calendario e impostando poi la Frequenza.
Risparmiare con Satispay
Tra i servizi disponibili su Satispay c’è anche Risparmi che consente di accumulare dei soldi in un salvadanaio digitale. Per utilizzarlo, seleziona la voce Profilo presente nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sulla voce Risparmi.
Premi, quindi, sull’opzione Crea Salvadanaio per creare il tuo primo salvadanaio, fai tap sulla voce Classico oppure Remunerato se vuoi aderire al programma di investimento di Satispay, maggiori info qui. Fai tap su Crea per proseguire.
Ora assegna un nome al tuo salvadanaio, premi su Avanti e stabilisci un obiettivo da raggiungere indicando una cifra, premi su Avanti. Nella schermata Trasferimento ricorrente indica sia l’importo sia la frequenza (Giornaliero, Settimanale, Mensile) con cui ricaricare il salvadanaio, premi su Avanti.
Scegli se attivare la funzione Spiccioli, spostando su la relativa levetta. Questa funzione permette di accumulare il resto di ogni acquisto arrotondando all’euro l’importo speso. Per esempio, se fai una spesa di 13,40 euro i tuoi spiccioli accumulati saranno di 0,60 euro. Premi su Creare per dare vita al tuo salvadanaio e iniziare a risparmiare.
Qualora non dovessi trovarti bene con questa app e volessi disattivare il tuo account, segui il mio tutorial su come disattivare Satispay.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.