Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare account PSN

di

Allettato dai prezzi del mercato dell’usato, hai acquistato una PlayStation 4 di seconda mano ma, appena accesa la console, ti sei reso conto che il precedente proprietario non ha rimosso il suo account personale? Hai deciso di vendere la PS4 e vorresti cancellare in maniera definitiva il tuo account PSN ma non sai come fare? Allora sappi che sei capitato nella guida giusta: ho proprio quello che fa per te!

Nel seguente tutorial intendo, infatti, spiegarti per filo e per segno come eliminare account PSN nel modo più veloce possibile, sia che tu voglia agire direttamente dalla console sia che tu voglia cancellare l’account avvalendoti del computer a tua disposizione. L’unico requisito che dovrai controllare è che sia presente una connessione a Internet per la PS4 o per il PC che intendi utilizzare.

Altra precisazione prima di iniziare: le indicazioni presenti nell’articolo sono valide per tutte le versioni della console (PS4 “fat”, PS4 Slim e PS4 Pro) e, in particolare, per tutti i rilasci del firmware PlayStation. Chiarito questo importante dettaglio, non ci resta che passare all’azione. Ti auguro una buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come eliminare un account PSN

In questa sezione della guida ti mostrerò come eliminare un account PSN (incluso l’abbonamento a PlayStation Plus) sia agendo dalla console che tramite un qualsiasi browser per computer.

PS4

Per eliminare un account PSN direttamente dalla PlayStation 4, prima di tutto accendi la console e seleziona l’account principale dalla schermata iniziale. Successivamente, schiaccia il tasto Freccia su sul controller (in alternativa puoi utilizzare anche lo stick analogico sinistro per dare il comando su), seleziona l’icona Impostazioni (a forma di cassetta degli attrezzi) e conferma l’intenzione di accedere alla sezione utilizzando il tasto X del pad.

Nella nuova schermata che compare, fai clic sulla voce Impostazioni di login, quindi portati su Gestione utenti e, infine, seleziona la voce Elimina utente dal menu che ti verrà mostrato sul TV o sul monitor che stai utilizzando. Comparirà una lista con tutti gli account presenti sulla PS4: per cancellarne uno, selezionalo con le frecce direzionali, pigia il pulsante X del controller, quindi seleziona il pulsante Elimina presente in basso, dando conferma di voler procedere premendo sul pulsante e successivamente su OK per terminare l’operazione.

Con quest’operazione. verranno cancellati i dati salvati, le istantanee delle schermate e le clip video realizzate, quindi ti consiglio di pensarci a lungo prima di eliminare l’associazione del profilo alla console. L’account verrà rimosso dalla console, ma è bene sapere che resterà attivo.

Vuoi cancellare l’account PSN perché non vuoi più pagare l’abbonamento a PlayStation Plus? Non è necessario essere così drastici, poiché l’abbonamento in questione può essere gestito in maniera separata (non devi per forza cancellare tutto l’account!). Cancellare l’account dalla PS4 non cancellerà l’abbonamento, che continuerai a pagare finché non verrà disattivato.

Dunque, se il tuo obiettivo è interrompere l’abbonamento a PlayStation Plus, accendi la tua console Sony, esegui l’accesso con l’account su cui è attivo l’abbonamento PlayStation Plus e apri il menu Impostazioni (l’icona della cassetta degli attrezzi già vista in precedenza). Ora, portati sul menu Gestione account, poi su Abbonamenti PlayStation e identifica la voce PlayStation Plus.

Nella schermata che compare, dovrebbero comparire tutte le informazioni sul tuo abbonamento a PlayStation Plus; per interromperlo, seleziona il pulsante Disattiva rinnovo automatico presente in basso a destra, quindi pigia il bottone X sul tuo controller per dare la conferma.

Una volta effettuato questo passaggio, il servizio non verrà rinnovato e, scaduto l’abbonamento in corso, non pagherai più nulla.

PC

Con i passaggi visti in precedenza, hai la possibilità di rimuovere un account assegnato alla console o disattivare l’abbonamento a PlayStation Plus: l’account PSN, però, rimarrà comunque attivo e pronto per essere utilizzato su un’altra console Sony. Se è tua intenzione cancellare definitivamente un account PSN (per crearne uno nuovo o per abbandono della piattaforma), devi sapere fin da subito che non è possibile procedere manualmente all’eliminazione del profilo avvalendosi di una procedura guidata, ma bisogna contattare Sony e inoltrare richiesta di eliminazione.

Dunque, per eliminare account PSN in modo definitivo, procurati un computer con connessione a Internet, avvia un qualsiasi browser Web e raggiungi la pagina del sito Internet di Sony riservata alle richieste degli utenti.

Una volta caricato completamente il sito Web, fai clic sul riquadro PlayStation Network e account e compila il modulo visualizzato in basso, assicurandoti di selezionare l’opzione Il mio account dal menu a tendina Seleziona un argomento e indicando tutte le informazioni richieste per avviare la pratica: nome, ID di accesso (indirizzo e-mail), ID online PSN e data di nascita.

Terminata la compilazione dei campi, esprimi la tua volontà di chiudere l’account PSN nel campo La tua domanda (va bene anche una frase semplice come “Voglio chiudere definitivamente il mio account PSN”), effettua la verifica captcha inserendo i caratteri nel campo richiesto (se mostrata sullo schermo) e, infine, pigia sul bottone Invia per sottoscrivere la richiesta. L’azienda nipponica esaminerà la tua domanda e ti risponderà per email in breve tempo.

Come eliminare un account PSN dalla famiglia

L’eliminazione di un account dalla PS4 non coinvolge automaticamente la famiglia PSN a cui esso è legato: in essa, il profilo rimane comunque attivo. Se vuoi cancellare l’account anche dalla famiglia PSN o vuoi eliminare un account dalla tua famiglia senza eliminarlo da PS4, segui i seguenti passaggi.

Come prima cosa, accedi con un account dotato di diritti per gestire le impostazioni dell’account famiglia tramite la console Sony. Fatto ciò, premi la freccia su o usa lo stick analogico sinistro del controller per selezionare l’icona Impostazioni (la cassetta degli attrezzi) e schiaccia il tasto X del pad per confermare.

Nella finestra che compare a schermo, portati su Filtro contenuti/Gestione famiglia, seleziona la voce Gestione famiglia ed effettua l’accesso al tuo account PSN (se richiesto). A questo punto, non ti resta che selezionare l’account da rimuovere dalla tua famiglia sul PlayStation Network (ricordati di utilizzare sempre il tasto X del controller per confermare), scegli l’opzione Rimuovi dalla famiglia collocata in fondo allo schermo e conferma l’eliminazione premendo il pulsante OK per due volte consecutive.

In questo modo, l’account viene rimosso dalla famiglia PSN in tuo possesso. Se cambi idea o vuoi aggiungere l’account in questione a un’altra famiglia PSN, ti basterà tornare nel menu Impostazioni > Filtro contenuti/Gestione famiglia > Gestione famiglia e selezionare questa volta la voce Aggiungi membro alla famiglia, sempre usando un account dotato di permessi di gestione della famiglia.

Come modificare le informazioni di un account PSN

Hai intenzione di avviare la procedura di cancellazione definitiva dell’account PSN e, per dormire sonni ancora più tranquilli, vuoi preventivamente cancellare dal profilo le informazioni personali che ti riguardano? Allora questa è la sezione più adatta a te. Il mio consiglio personale, in tal caso, è di sostituire i tuoi dati reali con delle informazioni inventate sul momento.

PS4

Per modificare le informazioni relative al profilo personale agendo dalla console, accedi alla stessa usando l’account da modificare e seleziona la voce Profilo posizionata in alto nel menu (dovrebbe avere la tua foto profilo). Ora, seleziona il pulsante […] pigiando sul tasto X del controller, identifica la voce Modifica profilo dal menu che compare a schermo e inizia a modificare tutti i dati che reputi sensibili e che non desideri più fornire a Sony: nome, foto del profilo, avatar, immagine di sfondo, informazioni personali e così via.

Per modificare altri dettagli più “tecnici” dell’account (l’indirizzo email o i metodi di pagamento inseriti), apri nuovamente il menu Impostazioni di PS4 (l’icona della cassetta degli attrezzi che hai imparato a riconoscere bene in questa guida), poi portati su Gestione account > Informazioni sull’account e scegli i dati da modificare con informazioni fittizie.

In particolare, ti consiglio di prestare attenzione a informazioni quali l’ID di accesso (per cambiare l’indirizzo email associato all’account PSN), il Portafoglio (per modificare i metodi di pagamento) e l’Indirizzo (per cambiare l’indirizzo di fatturazione).

Ci tengo a precisare che, andando a modificare l’indirizzo email associato all’account PSN, verrai automaticamente disconnesso dal network e dovrai effettuare la verifica del nuovo account tramite il link fornito all’indirizzo email indicato. Se utilizzi un’email temporanea o un account di posta inventato sul momento, potresti perdere la possibilità di accedere al tuo account in futuro.

PC

Puoi modificare le informazioni di un account PSN anche tramite computer, senza la necessità di accedere da una console PS4 (tecnica particolarmente utile se hai già provveduto a disfarti della console).

Per prima cosa, dunque, collegati al sito Internet del PlayStation Network, clicca sul pulsante Accedi o registrati ora ed effettua l’accesso con le credenziali dell’account PSN da modificare. Effettuato il login, portati nella scheda Account situata in alto a sinistra e seleziona una delle voci presenti nella parte sinistra della finestra, a seconda dei dati che intendi modificare.

Per modificare, ad esempio, il nome associato all’account, seleziona il menu Profilo, quindi fai clic sul pulsante Cambia. A questo punto, non devi far altro che compilare i campi richiesti con nome, secondo nome (facoltativo) e cognome inventati e, a conferma terminata, fare clic sul pulsante Salva.

Per modificare i metodi di pagamento inseriti sull’account PSN, seleziona il Portafoglio dal menu laterale di sinistra, quindi fai clic sulla voce Rimuovi annessa al metodo di pagamento che intendi eliminare.

Se vuoi modificare, invece, le impostazioni relative alla privacy, ti basterà collegarti a questo sito Web, effettuare l’accesso con l’account PSN su cui intendi intervenire, selezionare la voce Impostazioni di privacy di PSN e, infine, fare clic sul pulsante Modifica relativo ai dati su cui vuoi cambiare il livello di privacy concessa (Trofei, Attività e così via.).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.