Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come eliminare un account PS4

di

Hai acquistato una PlayStation 4 di seconda mano da un amico o da un parente e, nel momento in cui hai acceso la console, ti sei accorto che questo non aveva cancellato il suo account personale? Hai appena venduto la tua PS4 e, non avendo intenzione di comprarne una nuova in futuro, vorresti sapere come cancellare definitivamente il tuo account PSN? Nessun problema, sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Con la guida di oggi, infatti, vedremo insieme come eliminare un account PS4 e come eliminare un account dal PSN nella maniera più semplice e veloce possibile. Ti basta sapere che tutto quello di cui hai bisogno per portare a termine l'operazione è qualche minuto di tempo libero, oltre che una PS4 e un PC dotati di connessione a Internet. Allora, sei pronto a metterti all'opera? Perfetto, allora rimboccati le maniche, leggi le indicazioni che trovi riportate di seguito e mettile in pratica.

Solo una piccola precisazione prima di cominciare: io per il tutorial ho utilizzato una PlayStation 4 "fat" equipaggiata con il firmware 5.55. Le indicazioni presenti nell'articolo, tuttavia, dovrebbero essere valide per tutte le versioni della console, comprese PS4 Slim e PS4 Pro, e tutte le build più recenti del firmware PlayStation. Chiarito anche questo dettaglio, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e un buon divertimento!

Indice

Eliminare un account da PS4

Se vuoi eliminare un account da PS4, il primo passo che devi compiere è accedere alla console con il tuo account principale (selezionandolo dal menu iniziale di PlayStation). Premi poi la freccia su sul controller (o utilizza lo stick analogico sinistro per andare sopra), raggiungi l'icona Impostazioni (la cassetta degli attrezzi) e seleziona quest'ultima utilizzando il tasto X.

Come eliminare un account PS4

Nella schermata che si apre, seleziona la voce Impostazioni di login, vai poi su Gestione utenti e scegli l'opzione Elimina utente dal menu che viene visualizzato sullo schermo.

Come eliminare un account PS4

Ti verrà mostrata la lista con tutti gli account impostati attualmente su PS4. Per cancellare uno di essi, selezionalo con il tasto X del controller, premi poi il pulsante Elimina che compare sul televisore (in basso) e dai conferma pigiando prima sul pulsante e poi su OK.

Come eliminare un account PS4

Come ti verrà comunicato da PS4, se elimini un utente dalla console, i dati salvati, le istantanee delle schermate e le clip video di quest'ultimo

verranno eliminati dalla memoria della console. Pensaci molto bene prima di procedere!

Eliminare un account dalla famiglia PS4

L'eliminazione di un account da PS4 non elimina automaticamente quest'ultimo dalla famiglia PSN. Se vuoi eliminare l'utente anche dalla tua famiglia PSN o, viceversa, vuoi eliminare un account solo dalla tua famiglia senza eliminarlo da PS4, procedi in questo modo.

Come eliminare un account PS4

Per prima cosa, effettua l'accesso sulla tua PS4 usando un account dotato di diritti per gestire le impostazioni relative alla famiglia. Dopodiché premi la freccia su o usa lo stick analogico sinistro del controller per raggiungere la parte superiore del menu e seleziona l'icona Impostazioni (la cassetta degli attrezzi), usando il tasto X.

Nella schermata che si apre, vai su Filtro contenuti/Gestione famiglia, poi su Gestione famiglia ed effettua l'accesso al tuo account PSN (se richiesto). Seleziona, quindi, l'account da rimuovere dalla tua famiglia sul PlayStation Network (usando sempre il tasto X del controller), scegli l'opzione Rimuovi dalla famiglia che si trova in fondo allo schermo e dai conferma pigiando sul pulsante OK per due volte consecutive.

Come eliminare un account PS4

Il gioco è fatto! L'utente selezionato verrà rimosso dalla tua famiglia PSN. In caso di ripensamenti, per aggiungerlo nuovamente (a patto che questo non sia stato rimosso dalla PS4), puoi tornare nel menu Impostazioni > Filtro contenuti/Gestione famiglia > Gestione famiglia e selezionare la voce Aggiungi membro alla famiglia dalla schermata che si apre.

Eliminare un account PSN PS4

Il tuo intento non è eliminare un account da PS4, bensì cancellare un account dal PlayStation Network? In questo caso, devi inviare una comunicazione a Sony e richiedere l'eliminazione dell'account al colosso nipponico. Non esiste, infatti, un'opzione per cancellare un profilo dal PSN in maniera autonoma.

Entrando più nel dettaglio, quello che devi fare è collegarti a questa pagina del sito Internet di Sony e cliccare sulla voce Accesso contenuta nel riquadro PlayStation Network e account. A questo punto, compila il modulo che compare in basso selezionando l'opzione Gestione del mio account dal menu a tendina Seleziona un argomento e fornendo tutte le informazioni richieste: nome, ID di accesso (indirizzo e-mail), ID online PSN e data di nascita.

Per concludere, esponi la tua volontà di chiudere l'account PSN nel campo La tua domanda, esegui la verifica captcha (se richiesto) e clicca sul bottone Invia per completare la procedura. Sony accoglierà la tua richiesta e ti fornirà una risposta nel più breve tempo possibile.

Come eliminare un account PSN

Se stai tentando di cancellare un account dal PSN solo perché vuoi annullare la tua sottoscrizione al PlayStation Plus (il servizio a pagamento di Sony per usufruire della modalità multiplayer dei giochi e avere accesso a servizi e sconti esclusivi), sappi che non c'è bisogno di ricorrere a una misura così drastica: puoi annullare il tuo abbonamento PlayStation Plus senza cancellare l'account al quale hai associato quest'ultimo.

Per procedere in tal senso, accendi la tua PS4, effettua l'accesso con l'account su cui c'è l'abbonamento PlayStation Plus attivo e recati nel menu Impostazioni (l'icona della cassetta degli attrezzi collocata in alto a destra). A questo punto, vai su Gestione account, poi su Abbonamenti PlayStation e seleziona la voce relativa a PlayStation Plus.

Come eliminare abbonamento PlayStation Plus

In conclusione, pigia sul pulsante Disattiva rinnovo automatico, dai conferma e il rinnovo automatico del tuo abbonamento PlayStation Plus verrà annullato. Questo significa che al termine del periodo di sottoscrizione attuale (o della trial gratuita, se sei alla tua prima esperienza su PlayStation Plus), il servizio non verrà rinnovato e non ti verrà effettuato alcun addebito.

Modificare i dati di un account PS4

Se, in attesa che il tuo account venga cancellato dal PSN, vuoi rendere quest'ultimo "innocuo" e sostituire i tuoi dati reali con dei dati fittizi, procedi in questo modo.

Da PS4, accedi alla console usando l'account da modificare e seleziona la voce Profilo che si trova in alto nel menu della console (dovrebbe avere la tua foto del profilo). A questo punto, seleziona il pulsante […] usando il tasto X del controller, seleziona la voce Modifica profilo dal menu che si apre e scegli quali dati cambiare tra nome, foto del profilo, avatar, immagine di sfondo, informazioni personali e così via.

Come eliminare un account PS4

Una volta selezionate le informazioni da modificare, effettua l'accesso al tuo account PSN (se richiesto) e applica i cambiamenti che ritieni opportuni utilizzando i moduli che ti vengono proposti.

Per modificare alcuni dati "tecnici" dell'account, come ad esempio l'indirizzo email associato a quest'ultimo, recati nel menu Impostazioni di PS4 (l'icona della cassetta degli attrezzi che si trova in alto a destra nel menu principale della console), dopodiché vai su Gestione account > Informazioni sull'account e scegli quali dati da modificare.

Tra le informazioni che si possono modificare ci sono: ID di accesso (per cambiare l'indirizzo email associato all'account PSN), portafoglio (per modificare i metodi di pagamento associati al profilo) e indirizzo (per cambiare l'indirizzo di fatturazione). Una volta selezionata l'opzione di tuo interesse, modifica i dati relativi a quest'ultima usando il modulo che ti viene proposto.

Per regolare le impostazioni relative alla privacy e, quindi, decidere quali informazioni far visualizzare agli altri utenti del PlayStation Network, vai in Impostazioni > Gestione account > Privacy ed effettua l'accesso al tuo account PSN.

Nota bene che, in caso di modifica dell'indirizzo email associato all'account, verrà effettuata automaticamente la disconnessione dal PlayStation Network e dovrai verificare il nuovo indirizzo email cliccando sul link che ti verrà recapitato, per l'appunto, tramite posta elettronica.

Come modificare un account PSN

Se preferisci, puoi modificare i dati associati al tuo account PSN anche da PC. Tutto quello che devi fare è collegarti al sito Internet del PlayStation Network, cliccare sul pulsante Accedi o registrati ora ed effettuare l'accesso con i dati del tuo profilo personale.

A login fatto, seleziona la scheda Account che si trova in alto a sinistra e poi una delle voci che compaiono sulla sinistra, a seconda dei dati che desideri modificare. Per esempio, se vuoi modificare il nome associato all'account, devi selezionare la voce Profilo dalla barra laterale di sinistra, dopodiché devi cliccare sul pulsante Cambia, devi compilare il modulo che ti viene proposto con nome, secondo nome (facoltativo) e cognome e devi cliccare sul pulsante Salva.

Come modificare un account PSN da PC

Se, invece, desideri modificare le informazioni relative al pagamento, devi selezionare la voce Portafoglio dalla barra laterale di sinistra e cliccare sull'opzione Modifica o Rimuovi relativa al metodo di pagamento che desideri modificare o rimuovere dal tuo account.

Per modificare le impostazioni legate alla privacy, collegati a questa pagina Web, effettua l'accesso al tuo account PSN, seleziona la voce Impostazioni di privacy di PSN dalla barra laterale di sinistra e clicca sul bottone Modifica relativo ai dati per i quali desideri cambiare il grado di privacy (es. attività o trofei).

Insomma: come avrai avuto modo di capire, è tutto molto intuitivo. Non devi far altro che selezionare una voce dal menu laterale, scegliere il dato da modificare e compilare i moduli che ti vengono proposti. Più semplice di così?!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.