Come eliminare adesivi iPhone
Adori dare un tocco di colore e personalità alle tue conversazioni, per questo utilizzi spesso gli adesivi nei messaggi che ogni giorno invii con il tuo iPhone. Tuttavia, ora ti sei reso conto di aver collezionato un numero esagerato di pacchetti di sticker, e che sarebbe meglio cancellarne almeno un paio per tornare a fare ordine nella tua tastiera. Ho indovinato?
Beh, se le cose stanno così, sappi che sei capitato nella pagina Web giusta al momento giusto. Nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò come eliminare adesivi iPhone: vedrai, si tratta di un gioco da ragazzi!
Pronto a fare un po' di pulizia? Bene, allora mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere le istruzioni dettagliate che ho racchiuso in questo tutorial. A me non resta nulla da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!
Indice
Come eliminare adesivi iPhone
Se stai cercando come eliminare adesivi su iPhone, devi sapere che il processo è piuttosto semplice e varia leggermente a seconda dell'app di messaggistica che stai utilizzando. In linea generale, tutto quello che devi fare è aprire l'app di messaggistica, come per esempio WhatsApp, individuare nella sezione dedicata della tastiera il singolo adesivo o il pacchetto da eliminare e, infine, scegliere l'opzione di eliminazione. Di seguito ti mostrerò nel dettaglio come "muoverti" nelle app più comuni.
Come eliminare adesivi WhatsApp iPhone
Iniziamo subito vedendo come eliminare adesivi da WhatsApp iPhone. Come prima cosa, avvia WhatsApp sul tuo iPhone facendo un tap sulla sua icona, situata nella home page o nella Libreria app. Fatto questo, assicurati di trovarti nella sezione Chat (in caso contrario, procedi facendo tap su questa voce, presente in fondo a destra alla schermata dell'app) e accedi a una qualsiasi conversazione facendovi un tap sopra.
Nella schermata della chat, sfiora l'icona dell'adesivo piegato che trovi all'interno del campo di testo posto in fondo alla schermata. Successivamente, assicurati di trovarti nel menu con gli adesivi facendo nuovamente tap sul simbolo dell'adesivo piegato che si trova nella parte superiore del menu apertosi. Dopodiché, per eliminare un singolo adesivo, individualo, premici sopra per qualche secondo e scegli la voce Rimuovi dal menu che appare.
Per eliminare un intero pacchetto, invece, premi sul bottone (+) collocato in basso a destra del menu in questione e, nel nuovo pannello che si apre, spostati su I miei sticker, per accedere a una panoramica completa di tutti gli adesivi WhatsApp presenti nel tuo iPhone. A questo punto, per eliminare quelli che non desideri più, premi sulla voce Modifica, poi sul pulsante (-) posto in corrispondenza del pacchetto e infine sulla voce Elimina che compare a destra. Per confermare la tua scelta, seleziona la voce Elimina nell'avviso "Eliminare questo pacchetto di sticker?" e poi tocca Fatto. Per ulteriori info su come eliminare gli adesivi di WhatsApp, ti esorto a leggere il mio tutorial dedicato.
Come dici? Vorresti capire come eliminare adesivi emoji da WhatsApp e, quindi, come togliere dalla sezione recenti o dalla raccolta uno o più emoji? In questo caso, devi sapere che non è possibile effettuare questa operazione. Infatti, accedendo alla sezione emoji e sticker recenti sulla tastiera (premendo sul campo di testo e poi sull'icona con la faccina sorridente presente in basso a sinistra), avrai la possibilità di visualizzare tutti gli emoji, compresi quelli che hai utilizzato di recente, ma non potrai eliminare nessun elemento. Tuttavia, se desideri eliminare gli emoji recenti, tieni presente che utilizzandone di nuovi, quelli inutilizzati da più tempo spariranno dalla lista delle recenti.
Come eliminare gli adesivi Memoji
Hai seguito il mio tutorial su come creare Memoji e ora, a distanza di qualche tempo, ti sei accorto di non farne un grande uso. Per questo, vorresti scoprire come eliminare gli adesivi Memoji dal tuo iPhone. Ho indovinato?
Beh, lascia che ti dica che non c'è proprio nulla di complicato in questo: puoi eliminare il tuo pacchetto di adesivi Memoji in qualsiasi momento tramite l'app Messaggi di Apple. È importante notare, però, che puoi rimuovere solo i tuoi Memoji personalizzati; non è possibile eliminare i pacchetti di adesivi presenti di default, né i singoli adesivi all'interno del tuo pacchetto Memoji o di uno di quelli predefiniti.
Detto questo, per procedere con il tuo intento, apri Messaggi (l'app con l'icona di un fumetto bianco su sfondo verde) che trovi nella schermata principale o nella Libreria app del tuo iPhone. Fatto questo, entra in una conversazione qualsiasi (o premi sul pulsante con la matita dentro un quadrato che si trova in alto a destra per crearne una nuova).
Ora, premi sul campo di testo presente al fondo della schermata, quindi premi prima sull'icona della faccia sorridente e poi sull'icona di Memoji (quella con un viso con gli occhi a cuoricino). Nel riquadro della tastiera contenente le Memoji, seleziona la tua Memoji (se non la trovi, effettua degli swipe verso sinistra o verso destra), dopodiché premi sul pulsante (…) situato in alto a destra e premi sul tasto Elimina. Dai conferma delle tue intenzioni premendo ancora una volta su Elimina e il gioco è fatto! Semplice, vero?
Come eliminare adesivi recenti iPhone
Se ti stai domandando come eliminare adesivi recenti iPhone, ovvero quelli che hai utilizzato nei tuoi ultimi scambi di messaggi, lascia che ti dia una mano a raggiungere questo semplice obiettivo.
Su WhatsApp, per esempio, dopo aver aperto la sezione adesivi così come spiegato in precedenza, ovvero facendo tap sull'icona dell'adesivo piegato, verranno mostrati gli ultimi adesivi utilizzati. Per eliminarne uno, tieni premuto sull'adesivo che desideri rimuovere e fai tap sulla voce Rimuovi nel menu che appare. Al fondo dello schermo apparirà un avviso con la scritta "Vuoi rimuovere dai recenti?"; per confermare l'eliminazione dell'adesivo, premi su Rimuovi.
Un procedimento simile può essere applicato anche a diverse altre applicazioni di messaggistica. Quindi, dopo aver aperto una chat, cerca l'icona dedicata alla sezione adesivi, che di solito è rappresentata da un'icona a forma di adesivo o da un emoji. Una volta toccata questa icona, spostati, se necessario, nella sezione recenti (talvolta rappresentata dal simbolo di un orologio).
Per eliminare un adesivo recente, tieni premuto su di esso e seleziona l'opzione corrispondente all'eliminazione. Se il metodo del "tieni premuto" non funziona, cerca nel box degli adesivi un'icona di menu o di modifica. Queste opzioni potrebbero offrirti ulteriori strumenti per gestire i tuoi adesivi, inclusa la possibilità di eliminarli.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.