Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come creare stickers iPhone

di

Hai appena acquistato il tuo primo iPhone e ti ritieni più che soddisfatto della scelta fatta. Nonostante qualche titubanza iniziale, infatti, hai già acquisito una discreta confidenza con iOS e le sue funzionalità e ti stai trovando piuttosto bene. Tuttavia, stai riscontrando qualche piccola difficoltà relativa alla messaggistica.

Per entrare più nel merito della questione, non sei ancora riuscito a capire come realizzare degli adesivi personalizzati da usare con in WhatsApp, Telegram e iMessage, che usi di solito per rimanere in contatto con i tuoi amici. Beh, se questo è il tuo problema, sappi che sono qui per aiutarti. Oggi, infatti, ti spiegherò come creare stickers iPhone avvalendoti di alcune soluzioni davvero alla portata di tutti.

Contrariamente a quanto tu possa pensare in questo momento, realizzare pacchetti di adesivi personalizzati su iPhone è tutt’altro che complicato: bisogna soltanto sapere come muoversi. Se sei pronto per iniziare, dunque, mettiti bello comodo, concediti tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura delle prossime righe. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Come creare stickers personalizzati iPhone

Passiamo subito al nocciolo della questione e vediamo, insieme, come creare sticker personalizzati iPhone, in modo da poterli inviare su WhatsApp, Telegram e così via.

Come creare sticker WhatsApp iPhone

Sticker WhatsApp iPhone

Se è tua intenzione scoprire come creare sticker WhatsApp su iPhone, questa è la sezione dell’articolo che ti interessa di più. Per riuscire a realizzare degli sticker per WhatsApp su iPhone, è possibile optare per varie soluzioni: una di queste – quella ufficiale che consente di creare pacchetti di sticker pubblici, da distribuire ad altri utenti e sincronizzare su tutti i propri device – consiste nel creare un pacchetto di adesivi e allegarlo a un’app da pubblicare su App Store. Un’altra, invece, consiste nello scaricare delle app che permettono di creare adesivi da salvare in locale sul dispositivo in uso (e condividere eventualmente con altri).

In questo articolo ho deciso di concentrarmi su questa seconda soluzione, che è alla portata di tutti, parlandoti nello specifico di Top Adesivi Sticker Meme, un’app semi-gratuita che permette di creare adesivi personalizzati da aggiungere su WhatsApp. Definisco questa soluzione semi-gratuita, in quanto la sua versione free è caratterizzata da banner pubblicitari e, inoltre, dalla possibilità di aggiungere fino a un massimo di 4 adesivi per ciascun pacchetto. La sua versione completa, che costa 2,29 euro, permette non solo di togliere la pubblicità, ma anche di aggiungere fino a 30 adesivi per ciascun pacchetto realizzato.

Dopo aver installato e avviato l’app, pigia sul bottone (+) Crea collocato in basso, dai un nome al pacchetto che stai per creare avvalendoti del campo testuale visibile a schermo, fai tap sul pulsante (+) Aggiungi adesivo e seleziona la fonte dalla quale prelevare l’immagine che intendi trasformare in adesivo: Fai una Foto, per scattare una foto al momento e modificarla subito dopo; Aggiungi da Foto, per importare una foto già salvata in locale o Cerca su Internet, per cercare una foto disponibile online.

Una volta importata l’immagine di tuo interesse, nella schermata che ti viene mostrata, fai tap sul pulsante Cancella e scontorna l’immagine, per rimuoverne lo sfondo, oppure avvaliti della funzione Bacchetta Magica, che rimuove lo sfondo dall’immagine in automatico (tieni conto che non sempre questa funzione è precisa al 100%). Se vuoi realizzare un lavoro particolarmente accurato, l’ideale sarebbe creare gli adesivi sul computer e poi trasferirli sull’iPhone. A te la scelta!

Quando sei pronto per farlo, pigia sul pulsante (✓) e poi sulla voce Fine, per salvare le modifiche fatte. Ora, ritaglia lo sticker realizzato avvalendoti dell’editor comparso a schermo e premi di nuovo la voce Fine (in alto a destra). Adesso, fai tap sulla voce Modifica (in alto a destra), premi nuovamente sul pulsante (+) Aggiungi adesivo e ripeti le operazioni che ti ho fornito poc’anzi, per inserire nel pacchetto altri sticker (bisogna includerne almeno 3 per inserire il pacchetto su WhatsApp).

Quando sei pronto per farlo, poi, salva il pacchetto, facendo tap sulla voce Salva che si trova in alto a destra, pigia sul pulsante verde Invia adesivi che si trova al centro della schermata, fai tap sulla dicitura Invia a WhatsApp e, in conclusione, premi sul bottone Salva situato in basso.

Per condividere con altri utenti un pacchetto di adesivi che hai realizzato, devi far scaricare agli utenti di tuo interesse l’app in questione sui rispettivi iPhone e poi recarti nella sezione I miei Pacchetti presente nella schermata Sticker di Top Adesivi, aprire il pacchetto da condividere facendo tap sul suo nome e pigiare sulla dicitura Esporta collocata in basso. A questo punto, fai tap sul pulsante Invia pacchetto di adesivi e seleziona una delle opzioni di condivisione tra quelle disponibili per inviare il pacchetto.

Per maggiori informazioni in merito a come fare sticker WhatsApp su iPhone, consulta pure l’approfondimento che ho interamente dedicato all’argomento. Sono certo che ti sarà utile.

Come creare sticker Telegram iPhone

Stickers Telegram iPhone

Sei giunto su questa guida con l’obiettivo di creare sticker per Telegram su iPhone? È possibile fare anche questo. Per riuscirci, bisogna per prima cosa preparare le immagini da usare come adesivi e poi caricarle su Telegram mediante l’uso di un bot.

Prima di metterti all’opera, tieni conto che le immagini da usare come sticker dev’essere in formato PNG, avere lo sfondo trasparente, avere uno dei lati di dimensioni pari a 512px e un altro lato di dimensioni pari o inferiori a 512px. Se vuoi realizzare un lavoro fatto come si deve, avvaliti di qualche programma o servizio online utile allo scopo. Personalmente ti segnalo Remove BG, un ottimo servizio online che permette di scontornare il viso dei soggetti dallo sfondo.

Utilizzarlo è semplicissimo: basta recarsi sulla sua sua pagina principale, cliccare sul pulsante Select a photo e selezionare l’immagine da caricare. In alternativa, puoi anche incollare un’immagine dalla clipboard (premendo Ctrl+Vcmd+v sulla tastiera), incollare l’URL di un’immagine online o trascinare un’immagine nella finestra del browser. Successivamente, basta cliccare sul bottone Download, per ottenere l’immagine senza sfondo, e ridimensionare quest’ultima a 512 px, usando qualsiasi soluzione adatta allo scopo.

Ora che hai ottenuto l’immagine da usare come sticker, devi inviarla su Telegram tramite un apposito bot. Per riuscirci direttamente dal tuo iPhone, dopo aver eventualmente provveduto a importare dal PC l’immagine da usare come adesivo, avvia l’app di Telegram per iOS e aggiungi il bot @Stickers: seleziona la scheda Chat (in basso), scrivi “@stickers” nel campo di testo collocato in alto a sinistra e fai tap sul nome del bot.

Pigia, dunque, sul pulsante Avvia e segui le indicazioni che ti vengono mostrate a schermo per interagire con il bot e procedere alla creazione di un nuovo pacchetto di sticker. Per prima cosa, dai il comando /newpack e scrivi il nome del tuo nuovo pacchetto di adesivi nel campo di testo Messaggio. Successivamente, invia l’immagine di tuo interesse come allegato, premendo prima sull’icona della graffetta e poi selezionando la voce File e seleziona poi l’immagine di tuo interesse.

Sticker Telegram
Una volta fatto ciò, dovresti visualizzare il messaggio Grazie! Ora inviami un emoji che corrisponde al tuo primo sticker. Tramite la tastiera, dunque, seleziona l’emoji che corrisponde all’adesivo, premi sul simbolo dell’aeroplano di carta per inviarlo e ripeti l’operazione per inserire gli altri sticker che compongono il tuo pacchetto. Quando sei pronto per farlo, poi, dai il comando /publish, scrivi il nome univoco da attribuire al pacchetto nel campo di testo Messaggio e il gioco è fatto.

Ora non ti resta che aggiungere l’adesivo appena creato alla lista dei tuoi sticker su Telegram, facendo tap sul link visibile a schermo e pigiando poi sul bottone Aggiungi [numero] sticker.

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento e vedere nel dettaglio come fare sticker per Telegram, consulta pure l’approfondimento che ti ho appena linkato: lì troverai altre “dritte” utili sul da farsi.

Come creare sticker emoji iPhone

Memoji iPhone

Concludo questa guida spiegandoti come creare stickers emoji iPhone sfruttando una funzione predefinita del tuo “melafonino”. A partire da iOS 13, infatti, è possibile usare la funzione Memoji per realizzare dei simpaticissimi avatar da usare nelle proprie chat (su iPhone X e successivi è possibile usare la versione “animata” di questi ultimi, ovvero le Animoji).

Uno dei modi possibili per creare una Memoji è quello di procedere dall’app Messaggi. Avvia, dunque, quest’ultima, premi sul simbolo della matita all’interno del quadrato e, nella nuova schermata apertasi, fai tap sulla voce Animoji (l’icona con il volto della scimmia) posta nel menu in basso. Dopodiché effettua uno swipe verso sinistra e premi sul pulsante (+) posto in corrispondenza della dicitura Nuova Memoji.

Ora, devi semplicemente seguire le indicazioni che vedi a schermo per scegliere la carnagione, il taglio di capelli, le sopracciglia, gli occhi, le caratteristiche della testa, la bocca, le orecchie e via discorrendo. quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, fai tap sul pulsante Fine situato in alto a destra e il gioco è fatto. Ora potrai inviare le Memoji che hai realizzato tramite l’app Messaggi e tramite le altre app di messaggistica compatibili (come WhatsApp).

Per maggiori informazioni su come creare Memoji, ti rimando alla lettura dell’approfondimento che ho dedicato all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.