Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come modificare Memoji iPhone

di

“Giocherellando” con il tuo iPhone, hai creato la tua prima Memoji, cioè una “faccina” che ricalca le tue fattezze, e hai iniziato a usarla per arricchire i messaggi che ogni giorno invii ai tuoi amici. Successivamente, però, hai avuto dei ripensamenti. Ti sei infatti accorto che l'aspetto della Memoji non corrisponde esattamente al tuo e adesso vorresti sapere come poterlo modificare.

Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e ti piacerebbe quindi capire se posso darti una mano e spiegarti come modificare Memoji iPhone? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso illustrarti come compiere l'operazione in oggetto su tutti i modelli di iPhone supportati.

Posizionati, dunque, bello comodo, prendi il tuo smartphone a marchio Apple e inizia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Spero vivamente che, alla fine, tu possa ritenerti ben felice e soddisfatto del risultato finale che avrai ottenuto.

Indice

Informazioni preliminari

memoji

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare come modificare Memoji iPhone, ci sono alcune informazioni preliminari che è mio dovere fornirti.

In primo luogo, cerchiamo di capire cosa sono, di preciso, le Memoji. Come anticipato già in apertura del tutorial, stiamo parlando di emoji che si basano sulla scansione del volto e, dunque, possono riprodurre le espressioni facciali dell'utente. Possono anche essere animate, il che significa che la riproduzione delle espressioni avviene in tempo reale.

Diversamente da quelle che ritraggono animali e sono proposte direttamente da Apple, le Memoji possono rappresentare l'aspetto dell'utente o, molto più in generale, quello degli “umani”, e si possono personalizzare in tutto e per tutto. È possibile, ad esempio, definire il colore della carnagione e dei capelli, la forma del viso, il taglio delle sopracciglia, il tipo di dentatura ecc.

Un'altra cosa da tenere presente è il fatto che purtroppo le Memoji non sono disponibili su tutti gli iPhone. Infatti, possono essere create solo sui modelli di “melafonino” aggiornati a iOS 13 o versioni successive. Le Memoji animate, invece, possono essere create e usate solo sui modelli di iPhone dotati di Face ID.

Come modificare Memoji su iPhone

Memoji

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire, dunque, come modificare Memoji su iPhone. Trovi spiegato tutto in dettaglio qui di seguito.

Prima di procedere, però, tieni presente che puoi solo modificare Memoji che hai creato personalmente. Per quanto concerne, invece, la possibilità di modificare Memoji Apple, vale a dire quelle raffiguranti gli animali, non si tratta di una pratica fattibile.

Ciò detto, se desideri modificare una Memoji sull'iPhone, il primo fondamentale passo che devi compiere è prendere il dispositivo, sbloccarlo (se necessario) e selezionare l'icona dell'app Messaggi (quella con lo sfondo verde e il fumetto bianco) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS.

Ora che visualizzi la schermata di Messaggi, fai tap sull'icona con il foglio e la matita che si trova in alto a destra, in modo da avviare la composizione di un nuovo messaggio, oppure apri una qualsiasi conversazione già disponibile.

Nella schermata successiva, fai tap sul tasto (+) che si trova in basso a sinistra, dunque sul tasto Memoji nel menu proposto ed effettua degli swipe sullo schermo verso destra o verso sinistra per trovare la Memoji relativamente a cui vuoi andare ad agire, dopodiché premi sul pulsante (…) che si trova in basso a sinistra e premi sul tasto Modifica.

A questo punto, puoi cominciare a modificare come meglio credi la tua Memoji, selezionando le varie schede e le opzioni disponibili: mediante la scheda Carnagione puoi impostare il colore della carnagione e delle guance e aggiungere lentiggini e nei, mentre tramite la scheda Taglio di capelli puoi scegliere il taglio di capelli e la relativa colorazione e applicare dei riflessi.

Recandoti nella scheda Sopracciglia puoi selezionare la tipologia e il colore delle sopracciglia e aggiungere segni sulla fronte e piercing. Invece, tramite la scheda Occhi puoi definire il colore e la grandezza degli occhi, selezionare la tipologia di ciglia che preferisci e indicare il trucco da applicare eventualmente alla tua Memoji.

Ancora, puoi recarti nella scheda Testa e scegliere una delle opzioni disponibili, per specificare l'eta della tua Memoji e la forma del viso, mentre puoi accedere alla scheda Naso per scegliere il tipo di naso e aggiungere dei piercing, indicandone il tipo, la posizione e il colore. Inoltre, tramite la scheda Bocca puoi definire la forma e il colore delle labbra, la dentatura e puoi decidere, anche in questo caso, se applicare dei piercing, la relativa tipologia e il colore.

Selezionando la scheda Orecchie puoi anche personalizzare le orecchie, indicando la forma e la grandezza delle stesse, oltre che decidendo se usare eventuali orecchini e auricolari. C'è altresì la scheda Occhiali, tramite la quale puoi scegliere un paio di occhiali o una benda per la tua Memoji, selezionando uno tra i numerosi modelli disponibili e definendone il colore.

La scheda Copricapi, poi, permette di applicare un cappello alla Memoji, come facilmente intuibile, mentre quella tramite quella Corpo puoi definire la corporatura della Memoji, intervenendo su vita, petto, spalle e braccia.

Se vuoi creare una Memoji con fattezze maschili, puoi selezionare la scheda Barba e scegliere la tipologia di basette, baffi e barba da aggiungere alla faccina, definendone, anche in questo caso, il colore e decidendo se applicare dei riflessi.

Tutti cambiamenti che andrai ad apportare alla tua Memoji risulteranno visibili in tempo reale, nella parte in alto della schermata. Inoltre, inquadrando il tuo volto con la fotocamera frontale dell'iPhone, potrai animare la faccina, eccetto che nella scheda dedicata alla selezione dell'abbigliamento.

A modifiche concluse, fai tap sul tasto Fine che si trova in alto a destra, in modo da poterle salvare. Così facendo, la tua Memoji verrà aggiornata e anche il relativo pacchetto di adesivi.

Tieni tuttavia presente che se avevi impostato la Memoji anche come immagine profilo per l'ID Apple, i cambiamenti ad essa apportati non saranno automaticamente applicati all'account. Per modificare Memoji ID Apple, dovrai intervenire manualmente dalle impostazioni di iOS, come ti ho spiegato in dettaglio nella mia guida su come modificare Memoji.

Come modificare Memoji iPhone WhatsApp

WhatsApp

Se vuoi, puoi anche modificare Memoji iPhone WhatsApp. Per riuscirci, provvedi innanzitutto ad avviare l'app di WhatsApp selezionando la relativa icona (quella con lo sfondo verde e il fumetto bianco con all'interno la cornetta telefonica) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS.

Ora che visualizzi la schermata di WhatsApp, accedi alla sezione Chat selezionando l'apposita voce che trovi sulla barra in basso e avvia una nuova conversazione premendo sul tasto (+) in alto a destra e selezionando il contatto di tuo interesse, oppure apri una conversazione esistente selezionandola tra quelle in elenco.

Quando visibile la schermata della chat, fai tap sul campo di testo in basso per aprire la tastiera dell'iPhone e sfiora l'icona della faccina sorridente in basso a sinistra per accedere alla tastiera per gli emoji. Premi, dunque, sull'icona delle Memoji per accedere alla sezione con gli sticker basati sulle Memoji.

Adesso, seleziona la Memoji relativamente a cui vuoi andare ad agire dall'elenco in basso, fai tap sull'icona (…) collocata più in alto a destra e, nella nuova schermata visualizzata, scegli la voce Modifica, dopodiché procedi con la modifica e il salvataggio dei cambiamenti in maniera analoga a come ti ho indicato nel capitolo precedente agendo dall'app Messaggi.

Per tua conoscenza, ti informo che, se lo preferisci, puoi modificare Memoji iPhone anche agendo da qualsiasi altra app capace di supportare la tastiera emoji (es. Mail), richiamando quest'ultima e procedendo alla stessa maniera di come già spiegato per WhatsApp.

Come creare Memoji su iPhone

iPhone

Sei finito su questo mio tutorial in quanto in realtà interessato a creare Memoji su iPhone e non a modificare quelle esistenti? In tal caso, puoi decidere sia di eliminare la Memoji già generata e crearne un'altra in sua sostituzione che di aggiungerne altre a tuo piacimento senza rimuovere quelle generate in passato.

Per tutti i dettegli del caso, ti rimando alla lettura della mia guida su come creare Memoji su iPhone.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.