Come entrare in un gruppo WhatsApp senza permesso
I tuoi amici hanno creato un gruppo WhatsApp e vorresti accedere a quest’ultimo senza attendere che siano loro ad aggiungerti? Hai trovato un gruppo su WhatsApp che ti sembra particolarmente interessante, muori dalla voglia di prenderne parte ma non sai come riuscirci? Non preoccuparti: se vuoi, ci sono qui io a darti una mano e aiutarti a raggiungere i tuoi scopi.
Nella guida di oggi, infatti, ti illustrerò come entrare in un gruppo WhatsApp senza permesso utilizzando il tuo smartphone o tablet Android o il tuo iPhone, oppure agendo da computer. Per completezza d’informazione, poi, ti spiegherò come agire qualora volessi sapere come impedire che qualcuno ti possa aggiungere a un gruppo WhatsApp senza il tuo consenso. Le procedure sono pressoché identiche su tutti i dispositivi per i quali è disponibile WhatsApp, quindi non dovresti avere problemi nel fare tutto.
Scommetto che non vedi l’ora di cominciare, dico bene? Allora, se le cose stanno in questo modo, tutto quello che devi fare è dedicarmi qualche minuto del tuo tempo libero e mettere in pratica i suggerimenti che trovi nei prossimi capitoli. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Entrare in un gruppo WhatsApp tramite link d'invito
- Farsi aggiungere in un gruppo WhatsApp
- Come impedire di essere aggiunti a gruppi WhatsApp
Entrare in un gruppo WhatsApp tramite link d’invito
Se vuoi sapere come si fa a entrare in un gruppo WhatsApp senza permesso, dovrai rivedere leggermente le tue intenzioni: l’unica soluzione che hai a disposizione è quella di accedervi tramite link d’invito. Non sai cos’è? Si tratta di un link che permette a chiunque ne sia in possesso di entrare in un gruppo WhatsApp, senza che un amministratore debba intervenire.
Questo sistema è molto comodo per gli amministratori dei gruppi, qualora questi dovessero gestire vari gruppi molto numerosi e non volessero evitare di salvare i numeri di tutti gli utenti da invitare nella propria rubrica, al fine di poterne convalidare le richieste d’accesso.
Ovviamente, prendi in considerazione il fatto che quando accederai a un gruppo WhatsApp, l’evento verrà notificato all’interno della chat (verrà mostrato a tutti l’avviso [numero di telefono] è entrato usando il link d’invito al gruppo) e quindi non si può agire letteralmente “di nascosto”.
Detto ciò, nel caso in cui avessi il link d’invito a un gruppo WhatsApp, anche se non sei stato invitato personalmente da un amministratore a entrare, puoi parteciparvi aprendo il link in questione e facendo tap poi sul tasto Entra nel gruppo, nel riquadro che ti viene mostrato in basso. Così facendo, verrai immediatamente inserito all’interno del gruppo WhatsApp.
Nel caso in cui fossi un amministratore di un gruppo WhatsApp e volessi sapere come creare un link d’invito per l’accesso a quest’ultimo, quello che devi fare è entrare nella chat del gruppo e pigiare sul suo nome in alto.
Nella schermata che ti viene mostrata, scorri dunque le diverse voci disponibili e premi sul tasto Invita tramite link al gruppo. Ora hai più possibilità tra cui scegliere: Invia link tramite WhatsApp, per inviare direttamente il link nelle chat dei tuoi amici; Copia link, per copiare il link e incollarlo dove ti serve; Condividi link, per condividerlo; infine c’è Codice QR.
L’ultima voce è Reimposta link, molto utile nel caso in cui dovessi riscontrare anomalie sugli accessi del gruppo da parte di utenti non autorizzati. Premendo appunto la voce Reimposta link ne verrà creato un nuovo e revocato quello vecchio, che non sarà più disponibile né attivo.
Leggi il mio approfondimento su come mandare il link di un gruppo WhatsApp per saperne di più.
Farsi aggiungere in un gruppo WhatsApp
Se non hai un link d’invito per accedere al gruppo WhatsApp di tuo interesse, mi spiace ma non ti sarà consentito in alcun modo di accedervi: l’unica soluzione che ti rimane è quella di contattare un amministratore e chiedere a quest’ultimo di essere aggiunto al gruppo.
Detto ciò, non dovrai eseguire alcuna operazione in particolare, se non quella di fornire all’amministratore il tuo numero di telefono. Quest’ultimo dovrà, innanzitutto, registrare il tuo numero nella sua rubrica: in caso di necessità, potreste trovare entrambi utile la mia guida su come aggiungere un contatto su WhatsApp.
Fatto ciò, l’amministratore entrerà nella chat del gruppo in cui invitarti e, dopo aver pigiato sul nome del gruppo in alto, potrà aggiungerti premendo il pulsante Aggiungi membri e selezionando in seguito il tuo contatto nella lista.
Se vuoi saperne di più su come farti aggiungere in un gruppo WhatsApp, il mio consiglio è quello di approfondire l’argomento leggendo i suggerimenti che troverai nella mia guida su come entrare in un gruppo WhatsApp.
Come impedire di essere aggiunti a gruppi WhatsApp
Se non vuoi che il tuo numero di telefono venga aggiunto a gruppi di WhatsApp senza il tuo consenso, puoi regolare le impostazioni della privacy dell’app in modo da impedire ai tuoi contatti e, in generale, a chiunque sia in possesso del tuo numero di telefono, di eseguire quest’operazione.
Per prima cosa, avvia l’app WhatsApp (Android/iOS/iPadOS) sul tuo smartphone e, nella schermata principale, accedi al pannello delle impostazioni: per farlo su Android, pigia sull’icona ⋮ che trovi in alto e premi sulla voce Impostazioni nel riquadro che ti viene mostrato; su iPhone, invece, seleziona la scheda Impostazioni situata nella barra in basso.
Arrivato a questo punto, fai tap sulla voce Privacy. Fatto ciò, scorri la schermata che ti viene mostrata e individua la dicitura Gruppi. Fai tap su di essa, in modo da accedere alle opzioni di configurazione dei permessi su chi può aggiungerti ai gruppi.
Scegliendo la voce Tutti, chiunque sia in possesso del tuo numero di telefono potrà aggiungerti a un gruppo; premendo, invece, sull’opzione I miei contatti, soltanto i contatti che hai salvato nella tua rubrica potranno invitarti in un gruppo.
Infine, se non vuoi che nessuno possa aggiungerti ai gruppi di WhatsApp (o soltanto alcuni), scegli la voce I miei contatti eccetto: ti verrà mostrata una schermata tramite la quale selezionare i contatti ai quali impedire di aggiungerti nei gruppi. Selezionando tutti i numeri in elenco, nessuno sarà capace di eseguire quest’operazione. Ti avviso, però, che nel caso in cui tu aggiungessi un nuovo numero in rubrica, dovrai manualmente inserirlo in questa lista. In caso contrario, quest’ultimo potrà comunque invitarti all’interno di gruppi di WhatsApp senza che tu ne abbia dato il consenso.
Da PC la procedura è uguale in caso usassi WhatsApp per Mac e da WhatsApp Web, mentre non è possibile intervenire sulle voci delle impostazioni della Privacy da WhatsApp per Windows.
Se può esserti utile, ho scritto una guida su come trovare gruppi WhatsApp con tutti i dettagli sull’argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.