Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare match su Tinder

di

Nella speranza di fare nuove conoscenze e, magari, incontrare qualcuno con i tuoi stessi interessi, hai installato Tinder, la popolare applicazione d'incontri disponibile su Android, iOS e anche in versione Web, accessibile da qualsiasi browser. Ormai è passato qualche tempo dalla tua iscrizione, eppure dei match, ossia di persone che abbiano ricambiato il tuo like al loro profilo, non se ne vede neanche l'ombra.

Stando così le cose, ti stai inevitabilmente chiedendo se c'è qualche problema con l'app o se è proprio il tuo profilo che ha qualcosa che non va, e, se così fosse, saresti interessato anche a sapere come migliorarlo in modo che possa attrarre più persone. Se questa è la tua situazione, allora non c'è davvero necessità di cercare altrove: hai appena trovato la guida che fa al caso tuo!

Nel corso di questo tutorial ti spiegherò, infatti, come fare match su Tinder con alcuni semplici suggerimenti che potrai mettere in pratica fin da sùbito. Sia chiaro: non ti prometto “miracoli” ma, se segui alla lettera le mie “dritte”, le probabilità di ottenere dei match saranno di sicuro più alte. Coraggio, non indugiare e prosegui con la lettura. Ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto e ti auguro un buon divertimento!

Indice

Fare match su Tinder: cosa significa

Tinder

Come ti ho accennato in precedenza, un match su Tinder consiste semplicemente in un interesse ricambiato da parte di un altro utente. Scorrendo i vari profili che ti vengono proposti in base alle varie preferenze che hai impostato nell'app, hai la possibilità di premere sul pulsante del cuore o della stella per manifestare il tuo apprezzamento nei confronti di un profilo che ti viene mostrato.

Se l'utente del profilo in questione esprimerà lo stesso interessamento, allora l'app comunicherà a entrambi che siete compatibili e, in questo modo, sarà stabilito il match. Viste queste premesse, va da sé che non esiste un metodo certo e infallibile per incrementare il numero di match. Ci sono, tuttavia, dei semplici accorgimenti che possono essere adottati per aumentare le probabilità di aumentare l'interesse degli utenti.

In questa guida ti parlerò perlopiù di come fare match su Tinder gratis, ma come forse già saprai oltre alla versione gratuita esistono dei piani di abbonamento a Tinder, ovvero Plus, Gold e Platinum, ognuno dei quali ha un prezzo diverso e offre funzioni diverse incluse te ne ho parlato in modo specifico in questa guida.

Tutti gli abbonamenti offrono la possibilità di sfogliare illimitatamente nuovi profili ogni giorno e inviare tutti i like che si desiderano e di usare la funzione Annulla se per sbaglio hai eliminato un profilo che invece poteva interessarti, inoltre permettono di usare l'app senza pubblicità e in modalità privata. Ulteriori funzioni si aggiungono per i piani Gold e Platinum. Maggiori info qui.

Stando così le cose, è chiaro che sottoscrivendo un abbonamento avresti decisamente più probabilità di attirare nuovi utenti con il tuo profilo e, dunque, stabilire dei match. Ti assicuro, tuttavia, che con le giuste accortezze è possibile ottenere diverse compatibilità anche utilizzando un profilo Tinder gratuito. Per saperne di più, continua a leggere.

Come fare match su Tinder senza pagare

Se per il momento non hai intenzione di pagare un abbonamento, nei prossimi capitoli entrerò nel vivo di come fare match su Tinder senza pagare e, in particolare, andrò a spiegarti come rendere il tuo profilo completo e verificato. Inoltre, ti mostrerò come modificare le impostazioni di ricerca degli utenti e ti dirò anche qualche parola utile sullo scorrere i profili. Insomma: ti fornirò suggerimenti che puoi mettere in atto sin da sùbito per aumentare le tue chance di ottenere match su Tinder. Devi solo metterle in pratica e incrociare le dita!

Completare il proprio profilo

Modifica profilo Tinder

Dopo aver scaricato l'app Tinder e aver effettuato una veloce iscrizione, è il momento di completare il profilo. Un profilo completo, in genere, ha maggiori probabilità di attirare l'attenzione rispetto a uno che è solo “abbozzato”. Per questa ragione, se hai dedicato solo qualche istante del tuo tempo alla creazione del tuo profilo Tinder, ti invito a rendere quest'ultimo più “rifinito”. Come? Potresti, innanzitutto, cominciare scrivendo una bio, ossia una tua descrizione personale.

Per eseguire quest'operazione sull'app di Tinder (Android/iOS) ti basta avviare quest'ultima, fare tap sull'icona dell'omino in basso a destra e in seguito fai tap su Modifica profilo. Nella parte alta è possibile aggiungere foto e te ne parlerò a breve, scorrendo la schermata invece trovi il campo Informazioni su di me — qui è possibile inserire una breve bio o una presentazione simpatica, hai 500 caratteri a disposizione.

Immediatamente sotto c'è un nuovo campo da compilare: Spunti, per rendere più semplice alle persone con cui fai match iniziare una conversazione. Premi sul + accanto e scegli pure uno degli spunti proposti per poi completarlo con la tua risposta. Per esempio Per conquistarmi devi…, Un fatto sorprendente su di me…, Posso batterti in una partita di…, Scrivimi se anche a te piace… e molto altro. Ce ne sono davvero per tutti i gusti!

E ancora puoi aggiungere gli Interessi, tra hobby e cose che ti piacciono, anche queste potrebbero servire per avere più match. Puoi selezionarne massimo 5 scegliendo tra l'elenco proposto. Compila Cosa cerchi qui in modo che le persone siano già preparate a cosa aspettarsi, ma puoi anche selezionare Ancora non lo so se preferisci non dichiararlo o semplicemente non cerchi uno specifico rapporto.

Ci sono un'infinità di dati da aggiungere su di te: Pronomi, Altezza, Tipo di relazione, Lingue che conosco, Segno zodiacale, Istruzioni, Piani per la famiglia, Tipo di personalità, Stile di comunicazione, Animali, Palestra, e così via, insomma puoi fare un quadro completo della persona che sei e attirare persone incuriosite dal tuo profilo.

Scorrendo ulteriormente c'è la sezione Di cosa parliamo?: qui puoi aggiungere dei quiz su tre argomenti ovvero Serata fuori, Il mio weekend, Io e il telefono. Sono tutti spunti per una conversazione o dettagli utili a qualcuno per sentirsi più simile a te.

Infine ci sono i campi Professione, Azienda, Scuola, Abito a per inserire la tua città, poi la tua Canzone preferita e I miei artisti preferiti su Spotify: questi ultimi due campi funzionano collegando il profilo Tinder al profilo Spotify, ti basta fare tap su Aggiungi Spotify al tuo profilo ed effettuare l'accesso con le credenziali Spotify.

Una volta che hai ultimato le modifiche, per visualizzare come risulterà il tuo profilo premi su Anteprima in alto, oppure premi sulla freccia a sinistra per salvare e uscire. Facile, vero?

Se desideri procedere da PC, recati sul sito ufficiale di Tinder e dopo aver effettuato l'accesso clicca sulla tua foto profilo, in alto a sinistra, quindi procedi su Modifica info. Ora la procedura è identica a quella appena vista da app.

Come dici? Il tuo profilo ha un nome che ormai ti crea imbarazzo e vorresti assolutamente cambiarlo? Nessun problema, dai un'occhiata al mio tutorial su come cambiare nome su Tinder e risolverai il problema.

Aggiungere foto

Carica foto Tinder

Oltre ai tuoi interessi e la tua personalità, gli utenti di Tinder sono interessati a conoscere anche il tuo aspetto. Un profilo con un buon numero di foto (circa 6 o 7) ha certamente più probabilità di essere notato di uno con uno o due foto.

Ti invito, comunque, a scegliere con cura le immagini che andranno a corredare tuo profilo. Cerca, possibilmente, di prediligere scatti in cui risulti ben visibile (con buone condizioni di illuminazione generale). Evita le foto sgranate o sfocate, quelle in cui sono presenti altre persone oltre a te e quelle che ti ritraggono molti anni fa.

Evita anche quegli scatti in cui sono presenti accessori eccessivamente “ingombranti” come occhiali da sole, cappelli particolari e maschere: è sempre meglio che il tuo viso rimanga in evidenza. Il mio consiglio è anche di cercare di proporre foto di primo piano e a figura intera. Vuoi sapere come caricare una foto sull'app di Tinder? Niente di più semplice: ti basta aprire quest'ultima, fare tap sull'icona dell'omino, in basso a destra, e procedere su Modifica profilo.

In alto c'è la sezione Media: qui devi premere sul simbolo + rosso, quindi procedi su Carica dalla libreria foto e seleziona le foto da pubblicare. In basso è possibile scegliere tra Foto e Video. Quando selezioni una foto puoi modificare lo zoom della stessa pizzicando con le dita l'anteprima in alto, mentre per salvare le modifiche e uscire premi su Avanti, in alto a destra.

Anziché su Carica dalla libreria foto puoi scegliere Suggeritore Foto: è uno strumento messo a disposizione da Tinder per ricercare e selezionare le migliori foto per il tuo profilo con l'aiuto dell'intelligenza artificiale.

Per eliminare le foto che non reputi più idonee al tuo profilo, recati sullo stesso pigiando sull'omino in basso a destra, prosegui su Modifica profilo quindi premi sulla X relativa alla foto che desideri cancellare.

Da PC la procedura è uguale: nella home di Tinder, clicca sulla tua foto profilo in alto a sinistra, premi su Modifica info e procedi come appena visto.

Se noti che anche con le foto che hai inserito non dovessi ottenere nuovi match prova a rimuoverle come ti ho spiegato sopra e inseriscine altre differenti. Vedrai che seguendo questi suggerimenti riuscirai certamente a farti notare!

Verificare il proprio profilo

Verifica profilo Tinder

Hai notato, sfogliando i profili di Tinder, che su alcuni di questi ultimi è visualizzato un bollino blu accanto al nome o sotto di esso? Si tratta dell'icona che indica che il profilo è stato verificato, ossia che Tinder ha comprovato che l'account appartiene realmente alla persona ritratta nelle foto che vengono mostrate su di esso.

Un profilo verificato ha sicuramente più probabilità di attrarre l'attenzione degli altri utenti. Vuoi sapere come puoi ottenere anche tu il bollino in questione? Te lo spiego sùbito, è davvero molto semplice. Innanzitutto, avvia l'app di Tinder e fai tap sull'icona dell'omino, in basso a destra. A questo punto, fai tap sulla spunta grigia accanto al tuo nome e procedi premendo sul pulsante Continua > Avanti.

Leggi Come funziona la verifica del profilo, quindi fai tap su Accetto > Continua > Continua dopo aver letto le istruzioni fornite da Tinder su come registrare il video. Dovrai fornire l'autorizzazione ad accedere alla tua fotocamera affinché Tinder possa procedere con la verifica, in seguito premi sul pulsante Ci sono appena riesci a inquadrare il tuo viso come indicato sullo schermo e segui le istruzioni per registrare e inviare il video selfie al fine di verificare la tua identità.

Da PC la procedura è uguale, ma la condizione necessaria è che tu disponga di una webcam funzionante. Quando sei sul tuo profilo, che trovi cliccando sulla tua foto profilo in alto a sinistra, clicca sulla spunta grigia e prosegui come appena visto.

Modificare le impostazioni di ricerca

Impostazioni ricerca Tinder

Per visualizzare nuovi profili e rendere visibile il tuo a nuovi utenti, puoi modificare le impostazioni di ricerca di Tinder. Posizionati nella scheda Home contrassegnata da una fiamma dove trovi tutti i profili disponibili, quindi tocca l'icona con due segmenti, in alto a destra, e comincia a impostare come meglio credi le voci Distanza e Fascia d'età: muovi il cursore sulla barra per impostare i chilometri massimi di distanza e gli anni, da un minimo a un massimo.

Puoi anche decidere di vedere solo i profili che rientrano nei parametri impostati, anziché vederne anche altri. Per farlo, sposta su ON la levetta relativa all'opzione Mostra persone solo in questa fascia.

È altresì possibile intervenire sulle Impostazioni Discovery anche recandoti sul Profilo, in basso a destra, e premendo sulle Impostazioni, l'icona dell'ingranaggio.

Ti segnalo, infine, che puoi modificare le impostazioni di ricerca anche dalla versione browser di Tinder, come? Non devi far altro che collegarti alla home page del servizio e cliccare sulla foto profilo in alto a sinistra, ora trovi le stesse impostazioni che ho menzionato sopra nell'elenco a sinistra della pagina che si apre.

Scorrere i profili

Scorrere profili Tinder

Prima di concludere questo tutorial su come fare match su Tinder voglio darti un ultimo, semplice consiglio che potrà certamente aiutarti a ottenere nuove compatibilità: utilizzare regolarmente l'applicazione o la sua controparte Web. Cerca di sfruttare tutti i like che ti vengono offerti giornalmente sul tuo profilo gratuito per inviarli a tutte le persone che reputi interessanti.

A rigor di logica, più like invii e più probabilità avrai di ottenere nuove compatibilità. Scorri regolarmente i profili che ti vengono mostrati nella scheda Home (fiamma) sull'app, mentre da PC trovi le schede dei profili da sfogliare appena accedi, e premi sul pulsante del cuore quando ne trovi uno che è interessante, mentre la X serve per esprimere un mancato interesse. In realtà puoi anche comodamente fare degli swipe: verso destra se il profilo ti piace, verso sinistra per scartare.

Inoltre, ti consiglio di utilizzare anche i Super Like (ne hai uno nuovo disponibile ogni 24 ore). Come ti ho accennato precedentemente, essendo limitati, questi like si fanno “notare” di più rispetto a quelli “standard” e vengono mostrati in una scheda apposita alla persona che li riceve. Per inviarne uno, ti basta fare tap sul pulsante della stella in basso quando scorri i profili. Fai sùbito una prova!

Infine, quando riuscirai a ottenere dei match, ricordati di seguire anche la mia guida su come funziona la chat di Tinder, in modo da sfruttare al meglio le funzioni di comunicazione che la celebre app offre.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.