Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona Tinder

di

Se hai cercato su Internet informazioni relative al funzionamento di Tinder, probabilmente è perché ti trovi in un momento della tua vita in cui desideri fare nuove conoscenze. In tal caso, che siano nuove opportunità per dare il via a nuove relazioni sentimentali o siano soltanto delle occasioni per fare nuove amicizie, non è importante: voglio darti una mano.

Infatti, in questa mia guida, ti spiegherò come funziona Tinder, che è una tra le più famose app di dating del mondo, fornendoti tutte le informazioni relative al servizio, che può essere utilizzato sia da smartphone e da tablet che da PC (in questo caso via browser Web). Ti guiderò, passo per passo, nella creazione di un account e ti parlerò di anche tutte le funzionalità che hai a disposizione per conoscere nuove persone.

Come dici? È proprio quello che volevi sapere? In tal caso, tutto ciò che devi fare è metterti seduto bello comodo e prenderti qualche minuto di tempo libero per leggere con calma questo mio tutorial. Vedrai che, alla fine della lettura, potrai ritenerti soddisfatto di quanto avrai imparato sul funzionamento di Tinder.

Indice

Cos’è Tinder e come funziona

Match Tinder

Prima di spiegarti come funziona Tinder, devo fornirti alcune informazioni preliminari su questo servizio di dating, i suoi meccanismi e anche i suoi prezzi.

Tinder è fruibile tramite l’apposita app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS, ma è utilizzabile anche da Web, tramite il suo sito ufficiale. Il meccanismo su cui si basa è quello del match.

Se non sai a cosa mi riferisco e ti domandi come funziona Tinder match, devi sapere che il match non è altro che la compatibilità tra due utenti, che avviene quando entrambi, senza saperlo, esprimono un reciproco interesse mettendo like ai rispettivi profili. In seguito al match — di cui ti parlerò meglio più avanti — con una persona, si ottiene la possibilità di avviare una conversazione privata con quest’ultima.

Come dici? Ti stavi chiedendo se e come funziona Tinder gratis. Sì, Tinder si può usare gratis, tuttavia alcune funzionalità, come il super mi piace o la possibilità di scoprire chi ha messo mi piace al proprio profilo, sono disponibili in maniera illimitata soltanto a seguito della sottoscrizione di un abbonamento Tinder Gold o Tinder Plus: lascia che ti spieghi meglio di che si tratta.

Come funziona Tinder Gold

Tinder Gold

Come anticipato, Tinder è un servizio di dating gratuito, ma è possibile sottoscrivere un abbonamento a Tinder Gold, per poter usufruire di alcune funzionalità aggiuntive che permettono, ad esempio, di scoprire chi ha messo “mi piace” al proprio profilo o abilitare la funzionalità “annulla”, che serve per annullare il voto positivo o negativo espresso nei confronti del profilo di un utente.

Il costo di Tinder Gold su Android è di 15,99€ per 1 mese, 9,16€/mese per l’abbonamento di 6 mesi e 7,08€/mese per l’abbonamento annuale. Su iOS il costo è di 16,49€ per un solo mese, 57,99€ per l’abbonamento di 6 mesi e 90,99€ per l’abbonamento annuale.

È possibile, inoltre, abbonarsi da Web con i seguenti prezzi: 11,39€/mese per 1 mese, 6,68€/mese per 6 mesi e 5,24€/mese per 12 mesi.

Come funziona Tinder Plus

Tinder Plus

In alternativa a Tinder Gold, vi è il piano Tinder Plus, che permette di usufruire di altre funzionalità aggiuntive, come i “mi piace” illimitati e l’annullamento dell’ultimo swipe illimitato.

I prezzi di Tinder Plus sono i seguenti: su Android 9,99€/mese, 5,99€/mese per 6 mesi e 4,58€/mese per 12 mesi; su iOS, invece, i prezzi sono di 4,99€/mese per 1 mese, 17,99€ per 6 mesi o 27,99€ per 1 anno.

È, anche in questo caso, possibile abbonarsi da Web con i seguenti prezzi: 7,59€/mese, 4,43€/mese per 6 mesi e 3,48€/mese per 1 anno.

Come funziona Tinder da smartphone e tablet

App per rimorchiare

Vorresti utilizzare Tinder sul tuo smartphone Android o iOS? Nessun problema, sono qui per spiegarti tutte le caratteristiche della versione per dispositivi mobili di questa famosa app di dating.

Per prima cosa, quindi, scarica l’app sul tuo dispositivo tramite il Play Store di Google (o tramite store alternativi) su Android, premendo sui pulsanti Installa e poi su Accetto. Su iPhone, invece, scaricala dall’App Store di iOS, premendo sul pulsante Ottieni e poi sbloccane il download tramite il Face ID, il Touch ID o la password del tuo account iCloud.

Una volta che avrai scaricato l’app, avviala, pigiando sulla sua icona situata nella home screen e/o nel menu delle app e procedi come segue. Il funzionamento, come sto per spiegarti, è perfettamente identico su entrambi i sistemi operativi.

Per iniziare, quindi, effettua la registrazione tramite Facebook (Accedi con Facebook), tramite Google (Accedi con Google) o tramite numero di telefono (Accedi con numero di telefono), compilando i successivi moduli che ti verranno proposti con tutti i dati richiesti al fine di effettuare la creazione di un account. Fatto ciò, premi sul pulsante Accetto e inizia a effettuare la personalizzazione del tuo profilo, indicando le informazioni che ti vengono richieste, quali il tuo nome, la tua data di nascita e il genere di appartenenza. Infine, aggiungi alcune foto, per completare la creazione del tuo profilo.

Dopodiché, fai tap prima sul pulsante Consenti l’utilizzo della tua posizione e poi su Consenti, al fine di attivare la geolocalizzazione sul tuo dispositivo, in modo da migliorare l’algoritmo di ricerca di Tinder sulla base della tua posizione geografica. Una volta completate queste procedure iniziali potrai vedere la lista di persone potenzialmente compatibili con i tuoi interessi nella schermata principale (l’icona di Tinder).

Per iniziare, quindi, scorri i profili degli utenti verso il pulsante del cuore verde, per indicare l’apprezzamento. Scorrendo verso il pulsante rosso X, invece, puoi scartare il profilo visualizzato, indicando che per te non è interessante. Nel caso in cui vi sia la compatibilità ti verrà immediatamente notificato e, da quel momento in poi, potrai iniziare a chattare con l’utente in questione, premendo sul suo nome situato nella scheda Match, all’interno della sezione contraddistinta dal simbolo del fumetto.

Tra le altre funzionalità maggiormente degne di nota di Tinder vi è il Top Picks (l’icona della scintilla), che permette di scegliere gratuitamente un profilo al giorno per il quale indicare un apprezzamento particolare (il super mi piace), tramite l’icona della stella azzurra.

Il simbolo del fulmine viola è, invece, la funzionalità a pagamento Salta la fila di Tinder Plus, che serve per aumentare le visite al tuo profilo. Anche il tasto Annulla (l’icona della freccia gialla), che serve per annullare un voto, è a pagamento e, per essere utilizzata necessita dell’abbonamento a Tinder Plus.

Se, invece, desideri attuare delle ulteriori modifiche al tuo profilo, premi sull’icona dell’omino situata in alto e poi fai tap sulla voce Modifica bio, per accedere alla sezione dedicata alla sua personalizzazione.

Per regolare le impostazioni dell’algoritmo di Tinder, invece, per esempio al fine di indicare le preferenze di visualizzazioni degli utenti (come fascia di età e genere di appartenenza), fai riferimento alle relative voci di menu presenti nella sezione Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio).

Ti segnalo anche la possibilità di verificare il tuo profilo pigiando sull’apposita voce e seguendo la procedura proposta: si tratta di inviare dei selfie e poco altro, al fine di ottenere un badge che certifica il fatto che il tuo non sia un profilo fake (aumentando quindi l’appeal dello stesso agli occhi degli altri utilizzatori).

Come funziona Tinder da Web

Tinder login Web

Per effettuare la registrazione a Tinder e per utilizzare il servizio da PC, puoi procedere via Web, collegandoti alla home page del sito ufficiale.

Per iniziare, quindi, scegli se effettuare la registrazione tramite Google (Accedi con Google), tramite Facebook (Accedi con Facebook) o tramite il numero di telefono (Accedi con il numero di cellulare). Dopodiché, digita il tuo numero di cellulare, ai fini della conferma e premi sul pulsante Accetto.

Fatto ciò, inizia a effettuare la personalizzazione del tuo profilo, indicando le informazioni che ti vengono richieste, come il tuo nome, la data di nascita e il genere di appartenenza. Carica, poi delle foto da aggiungere al tuo profilo e premi sul pulsante Continua, per proseguire. Una volta registrato il tuo account, acconsenti l’accesso alla tua posizione, premendo sul pulsante Consenti, tramite la finestra di richiesta del browser che ti verrà mostrata in alto.

Fatto ciò, Tinder ti mostrerà un elenco di persone potenzialmente compatibili con te, anche sulla base della tua posizione geografica. Puoi, quindi, iniziare fin da subito a valutare gli utenti che ti vengono mostrati attraverso gli strumenti messi a disposizione da Tinder, al fine di ottenere il match con le persone che sono più in linea con i tuoi interessi.

Tinder Web

Come puoi vedere, infatti, sotto la foto del profilo di un utente vi sono alcuni pulsanti che costituiscono le funzionalità chiave di Tinder: il simbolo del cuore verde corrisponde al mi piace, strumento che si utilizza per indicare un apprezzamento, mentre il pulsante della X rossa serve per scartare il profilo di un utente. Infine, il simbolo della stella azzurra è il Super mi piace, che serve per indicare un forte interesse nei confronti di una persona.

Nel caso in cui vi sia un apprezzamento da parte di entrambi, un avviso ti indicherà che è scattato il match e che, quindi, potrai iniziare una conversazione con quella persona, avvalendoti dell’apposita chat situata nella sezione Messaggi che puoi trovare nella barra laterale di sinistra.

Se lo desideri, puoi personalizzare maggiormente la ricerca di persone a te potenzialmente compatibili: per farlo, premi sulla voce Il mio profilo per accedere alle impostazioni di Tinder. Fatto ciò, tramite voci come Distanza massima, Alla ricerca di e Fascia d’età puoi indicare al sito d’incontri alcune informazioni più precise su quelle che sono le tue ricerche.

Tinder impostazioni

Infine, premendo sul pulsante Modifica Info, puoi agire per modificare il tuo profilo, aggiungendo altre foto e altre informazioni su di te. Non pensavi che sarebbe stato così facile, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.