Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come migliorare su Brawl Stars

di

Ultimamente stai passando un bel po’ di tempo su Brawl Stars, il noto videogioco per dispositivi mobili sviluppato da Supercell. Collezionare e potenziare i Brawler infatti ti diverte molto, così come sconfiggere gli avversari più abili. Tuttavia, proprio questi ultimi ti stanno dando del filo del torcere, tanto che vorresti diventare più bravo a giocare. Le cose stanno così? Allora sappi che sei arrivato nel posto giusto!

In questo tutorial, infatti, ti fornirò diversi consigli — spero utili — su come migliorare su Brawl Stars e, nel caso te lo stessi chiedendo, non mi limiterò solamente a illustrarti le meccaniche di base del titolo di Supercell; ti spiegherò anche come sfruttare alcune delle funzionalità più avanzate del gioco, non conosciute esattamente da tutti, per diventare sempre più bravo in questo famoso titolo di genere battle royale.

Che ne dici? Sei pronto per migliorare le tue performance su Brawl Stars? Secondo me non vedi l’ora di scoprire le possibilità più avanzate offerte dal titolo di Supercell, in modo da metterle in atto contro i tuoi avversari e arrivare alla vittoria. Coraggio allora, qui sotto trovi tutte le indicazioni del caso. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Consigli per migliorare su Brawl Stars

Fatte le premesse iniziali, vediamo insieme, più nel dettaglio come migliorare su Brawl Stars impiegando tutti gli strumenti messi a disposizione da questo gioco per smartphone e tablet Android e per iOS/iPadOS.

Conoscere le modalità di gioco

Brawl Stars modalità di gioco

Innanzitutto, se vuoi migliorare su Brawl Stars devi studiare le modalità di gioco previste dal titolo di Supercell e comprende a fondo quali siano gli obiettivi da compiere per vincere le partite.

Per esempio, la modalità Arraffagemme, una tra le più giocate, è una modalità 3 vs 3 in cui due squadre combattono per recuperare delle gemme che sbucano dalla miniera collocata al centro della mappa. Le gemme possono anche essere rubate agli avversari sconfitti e bisogna ottenerne almeno 10 durante il conto alla rovescia, per vincere lo scontro.

La modalità Sopravvivenza, invece, può essere in singolo, in due o in tre. Richiede al giocatore di affrontare l’arena in solitaria, in coppia o in squadra e di raccogliere i cubi di energia per aumentare la potenza di attacco e la salute, sconfiggendo tutti gli altri avversari e facendo attenzione alle nubi tossiche che avanzano.

Il titolo di Supercell è stato inoltre aggiornato nel corso degli anni e presenta diverse altre modalità. Nella modalità Rapina, giusto per fare qualche esempio, le squadre, composte da 3 giocatori ciascuna, devono cercare di difendere la loro cassaforte o distruggere quella che si trova in territorio nemico.

La modalità Ricercati consiste invece nello sconfiggere quante più volte possibili i membri del team avversario, guadagnando le apposite stelle, mentre per vincere nella modalità Footbrawl bisogna effettuare due goal allo scadere del tempo.

Nella modalità K.O bisogna invece sconfiggere la squadra nemica in tre round nei quali i brawler sconfitti restano fuori per il resto del round. Oppure ancora, vi è la modalità Annientamento che permette di accumulare punti sconfiggendo gli avversari: vince la partita la squadra che raggiunge 10 punti.

Infine, la modalità Caccia al Boss mette i giocatori contro un bot controllato dall’intelligenza artificiale: chi avrà inflitto più danni a quest’ultimo, una volta sconfitto, vincerà la partita.

Insomma, come puoi capire Brawl Stars è un gioco che dispone di diverse modalità di gioco, ma in linea generale le meccaniche di gameplay sono molto semplici da padroneggiare.

Inoltre, prima di ogni partita ti viene sempre mostrato un riepilogo dell’obiettivo di gioco e, in linea generale, se qualche modalità non ti è chiara, puoi consultarle le istruzioni premendo sull’i cona (i) situata in corrispondenza dell’evento, prima di iniziare lo scontro.

Non da meno, se il tuo intento è anche quello di migliorare la reputazione su Brawl Stars, non arrabbiarti con gli altri membri del tuo team, in caso di sconfitta. Cerca di avere sempre un atteggiamento positivo in squadra; non abbandonare le partite ed evita comportamenti tossici che potrebbero comportare delle segnalazioni nei tuoi confronti da parte di altri giocatori.

Scegliere il giusto Brawler

Brawler Brawl Stars

Scegliere il giusto Brawler potrebbe essere sembrare consiglio banale, ma in realtà ci sono dei giocatori che non mettono alla prova tutti i Brawler a loro disposizione e si limitano semplicemente a usare il primo personaggio con cui si sono trovati bene.

Tuttavia è importante ricordare che i brawler sono di diverse rarità (raro, super raro, epico, mitico, leggendario e ultra leggendario) conseguentemente vi sono alcuni brawler che sono più forti di altri.

A prescindere dalla rarirà, è importante anche scegliere il brawler più adatto al tuo stile di gioco è, in quanto può consentirti di esprimere al meglio le tue potenzialità.

Giusto per farti un esempio concreto, se sei solito giocare in un modo difensivo, un brawler che potrebbe interessarti nelle fasi iniziali è Nita, che consente di lanciare dalla distanza un orso che ha vita propria e può danneggiare i nemici.

Invece, se il tuo ruolo nei giochi online è solitamente quello del supporto, dovresti giocare brawler con abilità di cura o scudo agli alleati, come per esempio Pocho.

A tal proposito, ti consiglio di recarti nella sezione Brawler e, tramite il menu in alto, selezionare il filtro Classe o Rarità, in modo da ordinare i brawler per stile di gameplay o per rarirà. Ti consiglio, inoltre, consultare il mio tutorial su come avere tutti i Brawler su Brawl Stars, per scoprire come riuscire a sbloccare velocemente i personaggi di questo gioco multiplayer.

Una volta sbloccati i brawler, per cambiare personaggio ti basta aprire il gioco e premere sulla voce Brawler. Dopodiché fai tap sull’icona del personaggio che vuoi usare, tra quelli disponibili, premi sul pulsante Seleziona.

Così facendo, potrai utilizzare il Brawler in partita ma, in alternativa, se prima di iniziare lo scontro con altri giocatori vuoi metterlo alla prova premi il tasto Prova, in modo da usarlo nell’apposito campo di allenamento o in uno scontro. Per maggiori informazioni su questa modalità di allenamento continua a leggere: te ne parlo nel dettaglio nel prossimo capitolo.

Allenarsi nel campo di prova

brawler brawl Stars

Se ti domandi come migliorare la mira su Brawl Stars devi sapere che, una modalità di gioco che spesso viene sottovalutata dai giocatori è quella di Prova.

Nel caso non lo sapessi, tutti i personaggi del gioco si possono provare anche senza averli sbloccati, contro dei bot pressoché immobili, oppure in uno scontro in cui gli altri giocatori sono dei bot. Questa funzionalità ti permette di fare pratica con un personaggio e comprendere sin da subito se un determinato brawler può fare al caso tuo.

Per procedere, ti basta fare tap sulla voce brawler presente nella schermata iniziale del gioco, poi sul personaggio che vuoi usare (anche tra quelli che si trovano sotto alla voce Brawler da sbloccare) e fare tap sul tasto Prova. Scegli, quindi, la modalità Campo di prova, se vuoi entrare in una sorta di modalità addestramento oppure pigia sulla voce Scontro se vuoi giocare una partita in una modalità casuale contro l’intelligenza artificiale.

Nel campo di prova, invece, i nemici non faranno praticamente nulla per contrastarti poiché sono pensati unicamente come "manichini" per farti prendere confidenza con le varie abilità del Brawler in uso, dall’attacco base alla Super.

Si tratta, quindi, di una possibilità che può essere sfruttata anche con i Brawler di cui già si dispone, per allenarsi e per comprendere al meglio le abilità dei personaggi del gioco.

Migliorare i Brawler

Migliorare i Brawler

Alcuni giocatori, ansiosi di entrare in battaglia, premono il pulsante Gioca ancora dopo aver terminato una partita, in modo da continuare a sfidare gli avversari senza "perdite di tempo". Questo approccio però si traduce in una lunga serie di sconfitte.

Lo so: dare un’occhiata a statistiche del personaggio e potenziarlo non è divertente quanto giocare partite a ripetizione, ma se vuoi migliorare le tue performance su Brawl Stars è essenziale prendersi del tempo per potenziare i Brawler.

Per riuscirci, premi sulla voce Brawler, presente nella schermata principale del gioco, e dai un’occhiata alla presenza di eventuali miglioramenti per i personaggi. Un Brawler può essere potenziato tramite i punti energia i quali si ottengono salendo di livello ne Il Cammino dei trofei e come ricompensa del Brawl Pass.

In ogni caso, le principali statistiche dei Brawler sono rappresentate da salute, attacco e super e, per dare un’occhiata in modo dettagliato alle statistiche di un Brawler, ti basta premere sul suo riquadro e fare tap sulla scheda dedicata alle informazioni sul brawler che si trova a destra.

Così facendo, potrai dare un’occhiata ai danni effettuati sia dall’attacco normale che dalla Super, nonché alla salute e alla velocità di movimento del Brawler. Spesso ci sono inoltre informazioni utili come velocità di ricarica e portata degli attacchi, oppure statistiche degli eventuali "companion".

Tornando alla schermata del personaggio e premendo sul tasto Migliora vedrai di quanto puoi aumentare le statistiche del Brawler; ricordati però che potenziare il personaggio costa anche un certo numero di monete: queste ultime si possono ottenere principalmente portando a termine le partite di Brawl Stars, completando le missioni e salendo di livello nei Cammino dei trofei e possono essere anche ottenute dai premi Starr e dalle soglie del Brawl Pass.

Ti consiglio, tuttavia, di dare un’occhiata su base giornaliera anche al Negozio, dato che in alcuni contesti il gioco regala degli oggetti, tra cui possono esserci anche monete.

Se vuoi un consiglio, è bene migliorare un Brawler solamente quando sei sicuro che possa tornarti utile, dato che altrimenti più avanti nel corso del gioco potresti trovarti a corto di monete proprio quando ti servono.

In ogni caso, adesso che conosci come vedere le statistiche avanzate dei tuoi Brawler, puoi anche effettuare dei confronti nelle modalità di prova, comprendere al meglio quale personaggio può tornarti più utile.

Scoprire le potenzialità del Brawler

Scoprire le potenzialità del Brawler

Una meccanica di gioco poco conosciuta è quella relativa ai gadget, all’equipaggiamento, alle abilità stellari e all’overdrive. Questi potenziamenti si sbloccano a partire dal livello 7 e si tratta di elementi che, ottenibili in maniera casuale tramite i Premi Starr, migliorano notevolmente le abilità di determinato Brawler.

Puoi scoprire quali sono i gadget, l’equipaggiamento e le abilità stellari richiesti di un personaggio semplicemente entrando nella pagina a lui dedicata nella sezione Brawler: in alto a destra ci sono le apposite icone.

Per farti un esempio concreto relativo a cosa sono questi elementi, prenderò in esame il Brawler chiamato Colt: quest’ultimo può disporre dei gadget chiamati Caricatore automatico e Proiettile d’argento. Il primo ti consente di ricaricare all’istante due colpi, mentre il secondo consiste in un colpo che fa il doppio dei danni rispetto al solito e che può attraversare gli ostacoli che si pongono sul suo "cammino". Entrambi i gadget si possono utilizzare per un massimo di due volte durante la partita.

L’equipaggiamento, invece, sbloccabile a livello 8 e 10, permette di migliorare alcune statistiche del brawler, come per esempio la sua velocità o la sua salute. Inoltre, è possibile ottenere anche alcuni equipaggiamenti che aumentano il numero di usi massimi dei gadget o li potenziano ulteriormente

Per quel che concerne, invece, le abilità stellari di Colt (sbloccabili a livello 9), queste ultime si chiamano Stivali aerodinamici e Magnum Special. Nel primo caso viene incrementata del 13% la velocità di movimento del Brawler, mentre nel secondo caso velocità dei proiettili e portata dell’attacco aumentano dell’11%.

Infine, a partire dal livello 11 è possibile sbloccare il potenziamento Overdrive, che aumenta ulteriormente tutti i parametri del brawler.

Insomma, capisci bene che sbloccare e padroneggiare tutti i gadget, l’equipaggiamento, le abilità stellari e l’overdrive del tuo Brawler "main", ovvero del personaggio che usi per più tempo, può potenzialmente garantirti un notevole vantaggio competitivo.

Studiare l’avversario e comprendere come giocare

Studiare l'avversario e comprendere come giocare

Come in molti altri videogiochi online, anche su Brawl Stars per migliorare bisogna dedicare al gioco molte ore, in modo da potersi dare del tempo per comprendere al meglio le dinamiche di gameplay e le abilità dei personaggi.

A tal proposito, un altro consiglio che voglio darti è quello di t rovare il tuo stile di gioco e anche di analizzare, fin dall’inizio della partita il comportamento degli avversari. In questo modo potrai comprendere se è bene procedere in modo maggiormente offensivo o difensivo, anche a seconda della modalità di gioco.

Non sempre è una buona idea fiondarsi al centro dell’azione per cercare di vincere la partita, dato che alcune modalità, come per esempio Arraffagemme, richiedono di avere un approccio maggiormente difensivo. Inoltre, prendersi un po’ di tempo a inizio partita per studiare la squadra avversaria ma senza lasciare troppo campo libero, è sicuramente un buon metodo per comprendere i punti deboli della loro strategia.

Se sei alle prime armi con Brawl Stars potrebbe anche risultarti utile dare un’occhiata anche a come si muove la tua squadra, per capire come muoverti sul campo di battaglia.

Guardare le partite dei professionisti

Come vedere i VOD su Twitch senza abbonamento

Un altro consiglio che mi sento di darti per migliorare le tue performance su Brawl Stars è quello di analizzare con sguardo critico le partite dei giocatori professionisti, cercando di carpirne i "segreti".

a Le piattaforme più adatte per trovare gameplay di Brawl Stars sono Twitch per le dirette e YouTube per i video. Nel primo caso ti consiglio di dare un’occhiata alla pagina dedicata a Brawl Stars, in cui puoi trovare praticamente sempre contenuti dedicati al titolo di Supercell, spesso anche in italiano. Anche su YouTube ti basta cercare "Brawl Stars" per trovare tantissimi video.

Insomma, analizzare questi contenuti potrebbe sicuramente darti una mano a migliorare all’interno del titolo di Supercell. Non mi resta che farti un grosso in bocca al lupo per le tue partite!

Come migliorare la connessione su Brawl Stars

Giocare gli eventi su Brawl Stars

Per ottenere le migliori prestazioni di gioco, è importante che il dispositivo che usi per giocare a Brawl Stars sia sempre collegato a una rete stabile, che sia in Wi-Fi o una connessione mobile 5G, fornita da un operatore affidabile.

Inoltre, assicurati di avere installato la versione più recente del gioco, chiudi le eventuali app aperte in background, svuota la cache del dispositivo e riavvialo, per vedere se eventuali rallentamenti si risolvono.

Se invece la connessione è l’unico tuo problema, e ti domandi anche come migliorare la grafica su Brawl Stars il mio consiglio è quello di installare Brawl Stars su uno smartphone di ultima generazione pensato per il gaming: a tal proposito puoi trovare qualche suggerimento per l’acquisto in questo mio tutorial.

Invece, se vuoi altri consigli su come migliorare la connessione su Brawl Stars, leggi la mia guida specifica sull’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.