Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come parlare con un operatore Unipol

di

Hai sentito parlare molto bene dei servizi offerti dal gruppo Unipol, avresti interesse nell’approfondirne il funzionamento ma, nonostante alcune ricerche, non sei riuscito a trovare alcun contatto? Sei già titolare di un prodotto Unipol e avresti bisogno di ricevere assistenza, ma proprio non sai a chi rivolgerti? Ebbene, se ti ritrovi in una di queste situazioni, sappi che sei proprio sulla guida giusta da cui iniziare.

Di seguito, infatti, avrò cura di spiegarti come parlare con un operatore Unipol usando i sistemi di contatto messi a disposizione dalle varie divisioni: UnipolMove per i servizi di telepedaggio, UnipolTech per i servizi tecnologici, e Unipol Assicurazioni per quelli connessi alle polizze. Laddove non riuscissi a individuare la modalità di contatto di tua preferenza, puoi sempre rivolgerti di persona a un agente Unipol, recandoti presso un ufficio di zona: non temere, ti spiegherò come trovare anche quelli.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sul tema: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai acquisito le competenze necessarie a ottenere, in breve tempo, tutte le informazioni che desideri. Detto ciò, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un enorme in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come parlare con un operatore: Unipol Move

Come parlare con un operatore Unipol

Sei cliente UnipolMove e intendi segnalare qualche problematica relativa al telepedaggio, stai pensando di attivare il tuo primo dispositivo e ti piacerebbe confrontarti con un addetto ai lavori prima di farlo e, per questo motivo, ti stai chiedendo “come posso parlare con un operatore Unipol Move”?

Ebbene, contattare la divisione di Unipol dedicata ai dispositivi di telepedaggio e ai servizi collegati è relativamente semplice. In primo luogo, se hai necessità di ottenere informazioni circa il tuo abbonamento, segnalare problematiche amministrative o richiedere assistenza, puoi rivolgerti al numero 02.51881376, al costo di una chiamata urbana, tariffata secondo il proprio piano telefonico.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 19:30, e il sabato dalle 09:00 alle 13:30 e consente di accedere alla sezione assistenza di UnipolMove, con l’ausilio di una voce guidata.

Per poter usufruire del servizio, devi comporre il numero che ti ho fornito poc’anzi e seguire le istruzioni della voce guida; nel momento in cui scrivo, devi premere il tasto 1, per entrare nell’area dedicata ai servizi, e poi ancora il tasto 1, se sei cliente UnipolMove e vuoi assistenza, oppure il tasto 2, se sei invece interessato a diventarlo.

La voce guida, poi, ti elencherà le funzioni disponibili, unitamente ai tasti da premere per accedervi; per esempio, puoi segnalare un guasto al dispositivo oppure seguirne la spedizione, puoi gestire questioni relative alla fatturazione, segnalare problematiche autostradali e molto altro. Mi raccomando: presta bene attenzione a quanto detto dall’assistente virtuale, onde evitare ripetizioni e inutili perdite di tempo.

In alternativa, puoi parlare con un addetto UnipolMove inviando un’email all’indirizzo assistenzatelepdaggio@unipoltech.it, oppure servendoti del modulo di contatto, disponibile sul sito Web del servizio: compila il modulo proposto specificando il tuo nome, il tuo indirizzo email e la problematica che stai riscontrando, accetta la politica riguardo il trattamento dei dati, selezionando l’apposita casella, e premi infine sul pulsante Invia per spedire il messaggio. Un operatore avrà cura di rispondere alla tua richiesta, entro alcuni giorni, tramite email.

Infine, se sei cliente UnipolMove e vuoi aprire un ticket di assistenza, puoi operare tramite la tua area utente personale online: collegati dunque al sito Web di UnipolMove, inserisci i dati del tuo account nei campi appositi, premi sulla voce Scegli contratto corrispondente al contratto UnipolMove da gestire e premi in seguito sulla voce Assistenza e segnalazioni, posta di lato; se non la vedi subito, premi sul simbolo ☰, per mostrarla.

Giunto nella sezione dedicata, premi sul pulsante Invia una segnalazione, compila il modulo proposto indicando la tipologia di richiesta (fatturazione, parcheggi, pagamenti, pedaggi, rifornimenti e così via) e digita il messaggio da inviare all’operatore.

Se necessario, carica i documenti richiesti premendo sull’apposito pulsante e, quando hai finito, premi sul pulsante Invia posto in basso; tutte le tue segnalazioni, unitamente allo stato di gestione delle stesse, saranno poi disponibili nella sezione Assistenza e segnalazioni.

Al bisogno, puoi effettuare la stessa operazione anche tramite l’app UnipolMove, disponibile per Android (anche su market alternativi al Play Store), iPhone e iPad; per approfondimenti, consulta il tutorial nel quale ti spiego, in maniera dettagliata, come contattare UnipolMove.

Come parlare con un operatore: Unipol Tech

Come parlare con un operatore: Unipol Tech

Sei titolare di un contratto UnipolTech e hai bisogno di chiedere informazioni o richiedere assistenza inerente i servizi Mobility (Unibox Auto/Unibox Moto), Property o Pet? Anche in questo caso, Unipol mette a disposizione diversi canali di contatto, che ti elenco di seguito.

  • UnipolTech Mobility: per segnalazioni inerenti prodotti e servizi, puoi contattare l’indirizzo email customer@unipoltech.it oppure i numeri 800.767878 e 800.272328, entrambi attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00-13:00 e 14:30-18:30, e il sabato dalle ore 09:00 alle 12:00, festività escluse. Per informazioni relative alla fatturazione elettronica, l’indirizzo email al quale scrivere è fatturazioneelettronica@unipoltech.it.
  • UnipolTech Property: per informazioni o assistenza inerenti il servizio, puoi contattare il numero 800.070270 per gli apparecchi dedicati case e condomini, oppure il numero 800.331166, per gli apparecchi dedicati a uffici ed esercizi commerciali. Se ti trovi all’estero, puoi contattare il numero +39.011.6523200. Tutte le numerazioni sono attive dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 19:30, e il sabato dalle ore 08:00 alle 14:00, festivi esclusi. In alternativa, puoi inviare un fax al numero 011.6533875, oppure scrivere all’indirizzo email areaassistenza@unipolassistance.it.
  • UnipolTech PET: per informazioni o assistenza per i tracker PET, puoi contattare il numero 800.100258 dall’Italia, oppure il numero +39.051.6389048, se invece ti trovi all’estero. Anche in questo caso, il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle 20:00, e il sabato dalle ore 08:00 alle 14:00, festivi esclusi.
  • Sala operativa di Sicurezza: per attivare le richieste di ricerca del veicolo in caso di furto, puoi rivolgerti ai numeri 800.585493 e 800.632114, se ti trovi in Italia, oppure +39.086.21961730, se invece sei all’estero.
  • Reclami: per reclami afferenti a tutte le tipologie di prodotto, puoi inviare un’email all’indirizzo reclami@unipoltech.it, oppure scrivere all’indirizzo UnipolTech S.p.A. – Via Stalingrado 37, 40128 Bologna (Italia).

Come parlare con un operatore: Unipol Assicurazioni

Come parlare con un operatore: Unipol Assicurazioni

Se sei titolare di una polizza assicurativa Unipol, o hai intenzione di attivarne una, avrai certamente bisogno di sapere come parlare con un operatore UnipolSai, a oggi Unipol Assicurazioni.

Se non sei cliente Unipol o non hai ancora provveduto a registrarti ai servizi online dell’agenzia, puoi richiedere informazioni mediante l’apposito modulo, disponibile in questa pagina Web; giunto sul sito in questione, compila i campi proposti con tutte le informazioni richieste (stato di clientela, nome, cognome, indirizzo, numero polizza se previsto, descrizione della segnalazione e così via) e, se la richiesta lo prevede, carica i documenti necessari premendo sul pulsante Allega file.

Per concludere, dichiara di aver preso visione dell’informativa privacy, selezionando la casella apposita e premi sul bottone Invia modulo, per avanzare la tua richiesta; a seconda del tipo di quesito posto, sarai ricontattato entro pochi giorni tramite l’email o il numero di telefono inseriti in precedenza.

Qualora volessi invece denunciare un sinistro, puoi rivolgerti al numero verde 800.993388, se ti trovi in Italia, oppure al numero +39.051.2817000, se ti trovi invece all’estero.

Infine, laddove avessi necessità di denunciare un reclamo, puoi inviare un messaggio di posta elettronica semplice all’indirizzo reclami@unipol.it, oppure una PEC, all’indirizzo reclami@pec.unipol.it.

Come trovare un ufficio Unipol

Come parlare con un operatore Unipol

Se non sei riuscito a individuare il canale di contatto più appropriato per la problematica che stai riscontrando, oppure se non sei riuscito a ottenere le informazioni richieste, il mio consiglio è quello di rivolgerti direttamente a un agente Unipol, recandoti personalmente presso uno degli uffici operativi, dislocati sul territorio nazionale.

Per trovare quello più vicino a te, collegati a questo sito Web e, per iniziare, premi sul pulsante Ag. Unipol situato in cima alla mappa; in seguito, compila il campo che vedi subito a sinistra inserendo il nome della città, l’indirizzo oppure il CAP di tuo interesse e premi sul simbolo della lente d’ingrandimento, per avviare la ricerca.

Le agenzie individuate nelle vicinanze saranno così indicate sulla mappa presente nella pagina, sotto forma di segnalibri, oltre che elencate in una lista navigabile; se sei interessato a ricevere informazioni aggiuntive su uno specifico ufficio, come gli orari di apertura e le modalità di contatto, premi sul relativo segnalibro situato sulla mappa, oppure sul pulsante Mostra dettagli, posto subito sotto il nome.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.