Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come restituire UnipolMove

di

Non usufruendone più frequentemente così come accadeva in passato, hai deciso di cessare il tuo contratto UnipolMove. Hai dunque avviato la pratica per effettuare la disdetta del servizio ma, prima di inviare la tua richiesta, vorresti sapere quali sono le modalità e le tempistiche per restituire i dispositivi di telepedaggio in tuo possesso. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web e sei finito dritto su questa mia guida.

Se le cose stanno come le ho appena descritte, lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti spiegherò come restituire UnipolMove: oltre a indicarti quali sono i costi e le tempistiche previste per la restituzione, troverai anche quali sono le modalità per riconsegnare gli apparecchi in tuo possesso. Inoltre, sarà mio compito fornirti anche le indicazioni relative alla restituzione di un secondo dispositivo.

Se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti, ti assicuro che avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno per restituire i tuoi dispositivi UnipolMove senza incappare in penali o altre tipologie di problematiche. Buona lettura!

Indice

Quanto costa restituire UnipolMove?

Dispositivi UnipolMove

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come restituire UnipolMove, lascia che ti fornisca alcune utili informazioni a tal riguardo.

Innanzitutto, se ti stai chiedendo quanto costa restituire UnipolMove, devi sapere che la restituzione del dispositivo per recesso dal contratto non prevede alcun costo. Tuttavia, è bene sottolineare che la restituzione deve essere effettuata entro un massimo 15 giorni dalla data di efficacia del recesso.

In caso di mancata ricezione del dispositivo o se questo non viene restituito entro i tempi previsti, il cliente dovrà pagare una penale pari a 25 euro per ogni dispositivo non restituito.

Se, invece, le domande che ti stai ponendo sono “dove posso restituire UnipolMove” o “ posso restituire UnipolMove in agenzia”, sarai contento di sapere che il dispositivo può essere consegnato di persona presso un’agenzia Unipol o spedito tramite posta. In quest’ultimo caso, le spese di spedizione sono a carico del cliente.

Infine, ti segnalo che le informazioni che ti ho appena fornito sono valide anche nel caso in cui la tua intenzione sia quella di restituire il secondo dispositivo UnipolMove in seguito alla disattivazione della relativa offerta ma senza recedere dal contratto principale. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come restituire un dispositivo UnipolMove

Tutto quello che devi fare per restituire un dispositivo UnipolMove è avviare la pratica per recedere dal contratto e, successivamente, consegnare tutti i dispositivi UnipolMove in tuo possesso secondo le modalità che ti ho già indicato in precedenza. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come disdire e restituire UnipolMove

UnipolMove

Come già ribadito più volte nel corso di questa guida, il primo fondamentale passaggio per restituire apparecchio UnipolMove è quello di comunicare la disdetta del servizio. Per fare ciò, la soluzione più veloce è quella di avviare la pratica online.

Per procedere, avvia dunque l’app di UnipolMove per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone e, se ancora non lo hai fatto, accedi con le credenziali associate al tuo account premendo sul pulsante Accedi/Registrati: inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Email e Password e fai tap sul pulsante Accedi.

Adesso, procedendo dalla sezione Home dell’app UnipolMove, premi sulla voce Hai bisogno di supporto? Vai all’assistenza presente nel box Assistenza e FAQ e seleziona l’opzione Contatta l’assistenza. Nella nuova schermata visualizzata, scegli la voce Contratto nel menu a tendina Tipologia di richiesta e, poi, seleziona le opzioni Servizio telepedaggio e Recesso servizio nei menu a tendina Dettaglio della richiesta e Oggetto della richiesta.

Fatto ciò, seleziona anche il tuo contratto nel menu Contratto di telepedaggio e, se lo desideri, inserisci un eventuale messaggio nel campo Inserisci nota. Eventualmente, se desideri essere contattato telefonicamente per avere ulteriori informazioni, puoi apporre il segno di spunta accanto all’opzione Desideri essere ricontattato per maggiori chiarimenti.

Infine, premi sul pulsante Invia in modo da inviare la tua richiesta: accedendo nuovamente alla sezione Assistenza e FAQ, potrai monitorare lo stato di avanzamento della tua pratica.

Ti segnalo che puoi fare tutto ciò anche procedendo da computer, collegandoti al sito ufficiale di UnipolMove. Clicca, quindi, sulla voce Accedi, in alto a destra, inserisci le credenziali associate al tuo account nei campi Email e Password e premi nuovamente sul pulsante Accedi, per effettuare il login.

Adesso, premi sulla voce Scegli contratto relativa al contratto che intendi disdire e, poi, clicca sulle opzioni Assistenza e segnalazioni e Invia una segnalazione. Fatto ciò, proprio come ti ho mostrato in precedenza per l’app UnipolMove, anche in questo caso dovrai selezionare le opzioni Contratto, Servizio telepedaggio e Recesso servizio negli appositi menu a tendina, indicare il contratto a cui fai riferimento e inviare la tua richiesta cliccando sul pulsante Invia.

Per completezza d’informazione, ti segnalo che puoi recedere da UnipolMove anche inviando la tua richiesta tramite posta ordinaria: il tal caso, dovrai spedire la comunicazione all’indirizzo Piazza Costituzione 2, 40128 — Bologna.

A prescindere dalla modalità scelta per effettuare il recesso, ti sarà utile sapere che questo “sarà efficace decorsi 30 giorni dalla ricezione della richiesta”, così come indicato nelle FAQ di UnipolMove.

Entro un massimo di 15 giorni dalla data di efficacia del recesso, dovrai restituire tutti i dispositivi UnipolMove in tuo possesso inviandoli, a tue spese, all’indirizzo Magazzino UnipolTech c/o INTEGRA, Via Umbria 7, 42122 — Reggio Emilia (RE).

Per spedire il pacco, puoi affidarti a qualsiasi operatore logistico. A tal proposito, potrebbero esserti utili le mie guide su come spedire con Poste Italiane, Bartolini e UPS.

Come restituire UnipolMove in agenzia

Agenzia Unipol

Se preferisci restituire UnipolMove in agenzia, anche in questo caso dovrai per prima cosa avviare la pratica di recesso del contratto, così come ti ho mostrato nelle righe precedenti di questa guida.

Successivamente, entro massimo 15 giorni dalla data di efficacia del recesso, potrai recarti di persona presso un’agenzia Unipol presente nella tua zona: per trovare quella a te più vicina, collegati al sito ufficiale di Unipol, inserisci il tuo indirizzo nel campo Città, indirizzo e CAP e premi sull’icona della lente d’ingrandimento (o sul tasto Invio della tastiera se stai agendo da computer).

In alternativa, puoi premere sull’icona del tondo e consentire al browser in uso di accedere alla tua posizione in modo da mostrarti automaticamente le agenzie Unipol presenti nelle tue vicinanze.

In entrambi i casi, premendo sull’opzione Scopri i dettagli relativa a una specifica agenzia, puoi visualizzarne il numero di telefono (qualora volessi accertarti che sia possibile consegnare il dispositivo), l’indirizzo completo e gli orari di apertura.

Come restituire secondo dispositivo UnipolMove

App UnipolMove

Se non intendi recedere dal contratto ma semplicemente restituire secondo dispositivo UnipolMove, anche in questo caso dovrai per prima cosa avviare una pratica per richiedere la disattivazione dell’offerta che prevede l’utilizzo di un secondo apparecchio.

In tal caso, avvia l’app UnipolMove e, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, premi sul box Assistenza e FAQ che visualizzi nella schermata Home. In alternativa, puoi anche premere sulla lettera iniziale del tuo nome, in alto a destra, fare tap sull’icona della rotella d’ingranaggio e selezionare l’opzione Assistenza e FAQ.

Adesso, premi sulla voce Contatta l’assistenza e, nel menu a tendina Tipologia di richiesta, seleziona l’opzione Dispositivi e targhe. Fatto ciò, seleziona anche le voci Dispositivi e Rimozioni dispositivi aggiuntivi nei menu Dettaglio della richiesta e Oggetto della richiesta e indica il tuo contratto di telepedaggio e il dispositivo da rimuovere tramite gli appositi menu a tendina.

Se lo ritieni opportuno, inserisci anche un messaggio nel campo Inserisci nota e fai tap sul pulsante Invia, per aprire la pratica e richiedere la disattivazione dell’offerta che prevede l’utilizzo di un dispositivo aggiuntivo.

Allo stesso modo puoi procedere anche da computer, collegandoti al sito ufficiale di UnipolMove e, dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, selezionando le opzioni Assistenza e segnalazioni e Invia una segnalazione.

In ogni caso, agendo dalla sezione Assistenza e FAQ, potrai monitorare lo stato di avanzamento della tua pratica e, quando questa verrà chiusa, avrai 15 giorni di tempo per restituire il tuo dispositivo secondario: così come avviene per il recesso, puoi consegnare l’apparecchio presso un’agenzia Unipol o inviarlo tramite posta (a tue spese) all’indirizzo Magazzino UnipolTech c/o INTEGRA, Via Umbria 7, 42122 — Reggio Emilia (RE).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.