Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scrivere su una foto iPhone

di

Hai scattato una foto con il tuo iPhone che ti è riuscita particolarmente bene, al punto che vorresti personalizzarla con una citazione, per poterla inviare a una persona o condividerla sui social network. Essendo poco pratico in materia di editing fotografico, però, non sai assolutamente dove mettere le mani, ed è per questo motivo che vorresti tentare, con il mio aiuto, di capire come scrivere su una foto iPhone.

Se le cose stanno in questo modo, sono ben lieto di poterti aiutare a riuscire nella tua piccola “impresa”! Modificare le immagini con delle scritte personalizzate è molto più semplice di quanto tu possa credere: infatti, iOS offre già di default la possibilità di modificare le foto aggiungendo scritte in modo semplice e immediato direttamente dalla galleria. Tuttavia, se vuoi esplorare altre opzioni, esistono diverse applicazioni che, con pochi tap, permettono di inserire testo personalizzato su qualsiasi tipo di foto, senza richiedere particolari competenze tecniche e garantendo risultati del tutto apprezzabili!

Come dici? Adesso che sei consapevole della fattibilità della cosa, non vedi l'ora di iniziare? Allora ritaglia un po' di tempo libero per te e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, sarai in grado di scegliere la soluzione che fa più al tuo caso. Buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come scrivere su una foto da iPhone

Scrivere su una foto da iPhone

Scrivere su una foto da iPhone è davvero semplice: grazie agli strumenti già presenti in galleria, infatti, non è necessario installare applicazioni a parte per aggiungere del testo sopra una foto.

Per iniziare, apri l'app Foto con un tap sull'icona a forma di fiore colorato stilizzato che puoi trovare in home page o nella Libreria app del dispositivo, quindi seleziona la foto su cui vuoi scrivere toccando la sua anteprima. Ora, premi l'icona delle regolazioni (le tre linee orizzontali in basso a destra) e, nella nuova schermata che si apre, premi sul tasto Annota (quello con la punta di una matita, in alto a destra).

Adesso puoi scrivere sopra la foto sia a mano libera che digitando il testo. Per scrivere a mano, scegli uno degli strumenti di disegno (pennello, matita, evidenziatore o biro - scorri gli strumenti verso sinistra per vederli tutti) e seleziona, con un tap aggiuntivo sullo strumento scelto, il colore e lo spessore desiderato. Poi, con il dito scrivi direttamente sulla foto.

Se invece preferisci aggiungere del testo digitato, tocca il tasto (+) in basso a destra e seleziona Aggiungi testo dal menu a comparsa. Comparirà una casella di testo che potrai spostare, ridimensionare e modificare a tuo piacimento. Toccando due volte la casella, apparirà la tastiera per inserire il testo desiderato. Una volta aggiunta la scritta, fai tap su un punto vuoto dell'immagine per applicarla alla foto. Ora, puoi anche personalizzare font, colore e allineamento tramite l'apposito menu che si apre dopo aver selezionato la casella di testo e aver premuto su Aa.

Quando hai finito di scrivere e modificare la tua foto, premi per due volte il tasto Fine in alto a destra per salvare in galleria una copia della foto completa di modifiche.

App per scrivere su foto iPhone

Se non vuoi ricorrere alla funzione integrata in iOS, sappi che puoi sempre scrivere su una foto iPhone avvalendoti di diverse applicazioni di terze parti. Di seguito troverai quelle che, a mio modesto parere, figurano tra le migliori della categoria. Sono tutte di base gratis (con eventualmente acquisti in app per sbloccare funzioni extra) e consentono di raggiungere l'obiettivo di tuo interesse nel giro di pochi tap. Leggi con attenzione e procedi al download di quella che più rispecchia le tue aspettative.

Snapseed

Snapseed app per scrivere su foto iPhone

Se vuoi scrivere su una foto con il tuo iPhone utilizzando un'app, puoi provare Snapseed. Qualora non la conoscessi, si tratta di un'app di editing totalmente gratuita sviluppata da Google, che permette di modificare immagini e foto in modo semplice, grazie a una serie di strumenti professionali di alta qualità. Maggiori info qui.

Per iniziare, se non l'hai ancora fatto, scarica e installa Snapseed dall'App Store di Apple. Una volta avviata l'app, tocca il pulsante Provala!, quindi premi sul simbolo (+) e seleziona Continua, concedendo i permessi necessari per accedere alle tue foto.

Arrivato nella schermata principale dell'app, premi il pulsante (+) e scegli la foto su cui scrivere: questa si aprirà in modalità di modifica. Ora, in basso a destra, tocca la voce Strumenti. Si aprirà un pannello con varie opzioni; scorri fino a trovare la sezione chiamata Creatività. Qui vedrai lo strumento Testo: toccalo per cominciare a inserire scritte sulla tua foto.

In particolare, appena selezionato lo strumento Testo, comparirà un modello di scritta con la frase "tocca due volte per cambiare testo". Per personalizzarlo, fai doppio tap sulla scritta e digita il testo che vuoi aggiungere. Se desideri invece uno stile più semplice o solo diverso, scorri gli stili disponibili in basso nel pannello. Per esempio, gli stili che iniziano con la lettera L (come L1, L2, L3 ecc.) sono lineari e semplici, mentre quelli con la lettera H (H1, H2, H3 ecc.) imitano uno stile scritto a mano. Quando trovi lo stile che ti piace, selezionalo con un tap e poi fai doppio tap per inserire il testo che vuoi.

Oltre a modificare il contenuto, puoi spostare la scritta nella posizione che preferisci trascinandola con il dito sopra il punto della foto che desideri. Puoi anche regolare l'opacità della scritta usando l'icona a forma di goccia in basso, o cambiare il colore toccando l'icona a forma di tavolozza (per tornare nella sezione con tutte gli stili di scritte, premi sull'icona a forma di rettangolo, in basso a destra).

Quando hai finito di personalizzare la scritta, tocca il segno di spunta e poi l'icona Esporta (la freccia verso l'alto, in alto a destra) e decidi come salvare la foto modificata: se scegli Salva nell'originale, la foto originale verrà sostituita dalla versione con la scritta, ma le modifiche potranno essere annullate; se invece selezioni Salva copia, verrà creata una copia con le modifiche mantenendo intatta la foto originale e permettendoti di annullare le modifiche in seguito; infine, selezionando Condividi potrai esportare direttamente l'immagine su altre app, social o ovunque desideri.

Phonto — Text on photos

Phonto app per scrivere su una foto iPhone

Altra validissima applicazione per scrivere del testo sulle foto di iPhone è sicuramente Phonto — Text on photos: anche in questo caso, si tratta di un'applicazione completamente gratuita (con acquisti in app a partire da 3,99€ per sbloccare funzioni extra) che, tra le altre cose, consente di applicare stili personalizzati ai testi aggiunti, di usare font installati tramite app di terze parti e molto, molto altro. Phonto è un'app disponibile esclusivamente in lingua inglese, ma la sua interfaccia è estremamente intuitiva.

Ad ogni modo, una volta installata l'applicazione da App Store, avviala e fai tap sul simbolo della fotocamera residente in basso, in modo da selezionare la foto sulla quale intervenire: a seconda delle tue necessità, puoi partire da un'immagine scattata al volo (opzione Camera), da una foto presente nel rullino di iOS (opzione Photo Albums), da un'immagine “vuota” (Plain images) oppure da un progetto già iniziato (Projects). Se necessario, autorizza Phonto ad accedere alla memoria/fotocamera, rispondendo affermativamente all'avviso che viene mostrato.

Dopo aver selezionato la foto di tuo interesse, scegli se applicare un filtro tra quelli disponibili, quindi procedi con un tap su Done, in alto a destra. Fatto questo, fai tap su un punto della stessa e poi ancora su Add Text, per richiamare la casella dedicata all'aggiunta del testo: come primo step, digita la frase che preferisci nell'apposito campo. Ci sono anche dei preset: se, ad esempio, vuoi scrivere data su foto iPhone, fai tap sulla dicitura Preset e scegli il formato che preferisci tra quelli disponibili.

Per cambiare il tipo di carattere, fai invece tap sulla voce Font, mentre per aggiungere simboli personalizzati tocca invece sulla voce Symbol. Se vuoi definire l'allineamento del testo, fai tap sul pulsante recante la dicitura Align. Definiti questi aspetti, fai tap su Done. Per spostare il testo in un altro punto, fai invece tap sullo stesso e, tenendo sempre il dito premuto sullo schermo, trascinalo dove più preferisci.

Phonto modificare scritte su foto iPhone

Il bello inizia ora! Facendo tap sul testo appena creato, dovrebbe comparire una barra degli strumenti, la quale consente di applicare qualsivoglia tipo di personalizzazione: Text, per cambiare la scritta; Font, per cambiare il carattere; Style, per cambiare lo stile del testo (riempimento, contorno, ombra, spaziatura e così via); Size, per alterarne la dimensione; Tilt, per ruotare la scritta; Move, per spostarla; Curve, per curvarla; e 3D, per aggiungere un effetto tridimensionale (funzionalità a pagamento).

Quando sei soddisfatto del tuo lavoro, tocca il simbolo della condivisione posto in basso a destra e scegli se salvare l'immagine sovrascrivendo lvoriginale (Save image), se archiviarla in un nuovo file PNG (Save Image as PNG) oppure se salvare la foto sotto forma di progetto da poter riprendere in futuro (Save Project); in alternativa, puoi condividere l'immagine realizzata con le altre app installate su iPhone, avvalendoti dei pulsanti disponibili.

Altre app per scrivere su foto iPhone

Altre app per scrivere su foto iPhone

Quelle di cui ti ho parlato poc'anzi sono due ottime applicazioni per scrivere su una foto iPhone, ma non sono di certo le uniche! Di seguito ti elenco alcune applicazioni altrettanto valide, seppur leggermente diverse da quelle di cui ti ho parlato poco fa.

  • Canva — celebre app per realizzare progetti grafici che puoi sfruttare anche solo per scrivere testo su una foto iPhone scegliendo tra moltissimi font, colori, dimensioni e stili preimpostati. Si presenta gratis, ma per sbloccare alcuni elementi è richiesta la sottoscrizione allvabbonamento Pro a 12€/mese. Maggiori info qui.
  • Google Foto — il celebre servizio di archiviazione di foto e video del colosso di Mountain View integra diversi tool per la modifica delle foto, incluso uno strumento testo che puoi usare per scrivere sulle foto in tutta semplicità. Maggiori info qui.
  • Annotable — Annotazione foto — si tratta di un'applicazione che consente di aggiungere testo alle proprie foto in modo semplicissimo, personalizzandone anche colore, allineamento e dimensione. Si possono anche aggiungere elementi predefiniti (per esempio, la data attuale). È gratuita, con possibilità di effettuare acquisti in app per sbloccare funzioni aggiuntive (a partire da 1,99€).
  • Font Candy — altra ottima applicazione che consente di personalizzare le proprie immagini aggiungendo svariati elementi grafici, tra cui, ovviamente, testi personalizzati in forma e colori. È gratuita, con acquisti in app a partire da 3,99€ per sbloccare funzioni aggiuntive.

Se desideri approfondire maggiormente l'argomento, ti consiglio la lettura dei miei articoli dedicati alle app per scrivere sulle foto, come scrivere sulle foto gratis e app per scrivere frasi.

Come scrivere su una foto di Instagram da iPhone

come scrivere su una foto di Instagram da iPhone storia

Come sicuramente saprai, tramite Instagram è possibile pubblicare almeno due tipi di contenuti fotografici: i post, ossia foto (o album) che vengono aggiunti al proprio profilo e restano visibili in modo permanente; e le storie, immagini o video che appaiono in una sezione dedicata dell'app e che durano solo 24 ore.

Se stai leggendo questo tutorial, probabilmente ti interessa sapere che Instagram consente di scrivere direttamente su entrambe queste tipologie di contenuti. Quindi, se ti chiedi come scrivere su una foto di Instagram da iPhone, questa è la parte della guida che fa per te.

Per quanto riguarda le storie, avvia l'app Instagram sul tuo iPhone e inizia a creare una storia facendo swipe verso destra dalla schermata home oppure toccando il tasto (+) in basso nella stessa schermata. Poi, utilizza la barra situata in fondo per selezionare la voce Storia.

Adesso, se vuoi che la tua storia contenga una foto scattata al momento, fai tap sul simbolo del cerchio bianco, per effettuare lo scatto; qualora preferissi, invece, usare un'immagine già presente nel rullino fotografico di iOS, fai tap sull'anteprima dell'ultima foto scattata residente in basso a sinistra e scegli l'immagine che preferisci tra quelle proposte.

Fatta la tua scelta, tocca il pulsante Aa visibile in cima alla schermata successiva, in modo da iniziare subito a scrivere sulla foto. Mediante le voci comparse in questa fase, puoi scegliere non solo l'allineamento, il colore e gli effetti del testo ma anche il font; la barra di regolazione posta a sinistra, invece, consente di definire la dimensione del testo.

Quando hai finito, tocca il pulsante Fine e, per spostare/ridimensionare la scritta appena realizzata, trascinala nella posizione che preferisci, ruotala oppure “pizzicala” con le dita. Se vuoi inserire nell'immagine del testo preimpostato (la data/l'ora attuale, la posizione, un conto alla rovescia e così via), tocca il pulsante raffigurante un foglio quadrato sorridente, residente in alto.

Una volta soddisfatto del tuo lavoro, fai tap sul pulsante La tua storia, per condividere la foto modificata. Maggiori info qui.

come scrivere su una foto di Instagram da iPhone post

Se, invece, hai bisogno di scrivere sulle foto destinate ai post di Instagram, i passaggi non differiscono molto da quelli appena visti.

Per iniziare, apri Instagram, fai uno swipe da sinistra verso destra o tocca il pulsante (+) posto in basso, scegli l'opzione Post dalla barra situata in basso e scegli la foto da pubblicare dal rullino di iOS; quando hai finito, tocca il pulsante Avanti e, nella successiva pagina, tocca il tasto Aa Testo posto al fondo per poter scrivere direttamente sulla foto.

In particolare, dopo aver toccato il tasto Aa Testo, apparirà una casella di testo sulla foto: digita qui ciò che desideri scrivere. Prima di proseguire, puoi intervenire nelle opzioni mostrate sullo schermo per personalizzare il testo, come cambiare il font, il colore e l'allineamento. Tramite la barra di regolazione posta a sinistra, invece, puoi definire la dimensione del testo. Regolati questi aspetti, premi su Fine, in alto a destra e, se necessario, sposta o ruota il testo trascinandolo o inclinandolo direttamente sulla foto con le dita, così da posizionarlo come desiderato.

Terminata questa, scegli se aggiungere musica, filtri o altro e prosegui nella pubblicazione come di consueto, premendo su Avanti e definendo gli ultimi aspetti del post. Maggiori info qui.

Discorso simile anche per i Reel con foto: dopo aver premuto su (+) e aver selezionato l'opzione Reel dalla barra posta al fondo, scegli dalla galleria una o più foto che vuoi includere nel contenuto, quindi prosegui nella sezione Modifica clip e premi sull'icona Aa che consente, appunto, di scrivere sulla foto scegliendo font, effetti e dimensione del testo. Quando è tutto pronto, prosegui nella pubblicazione del Reel come di consueto. Maggiori info qui.

Per saperne di più, ti rimando alla lettura della mia guida su come scrivere sulle foto di Instagram, nella quale ho trattato l'argomento con dovizia di particolari.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.