Come vedere i download su iPhone
Hai deciso finalmente di passare a uno smartphone Apple, acquistando un iPhone nuovo di zecca. Bella scelta, ma a un primo utilizzo ti trovi in difficoltà nel fruire di alcuni funzioni del sistema operativo iOS, dico bene? In particolare, vorresti capire come vedere i download su iPhone, in quanto le cose sembrano funzionare in maniera differente da quanto avveniva sul tuo vecchio telefono Android e non riesci ancora a comprendere bene il tutto. Beh, non preoccuparti: sono qui per darti una mano.
I download su iPhone vengono gestiti in diversi modi a seconda dell’applicazione utilizzata e dei file scaricati. Ci sono i download di Safari, le immagini che, a seconda dell’opzione scelta e dall’app in uso, possono finire nell’app Foto o in File e così via. Lo so, detta in questo modo può sembrare una cosa complicata, ma ti assicuro che in realtà non è così e che presto, al termine della lettura di questa guida, avrai tutto più chiaro.
Inoltre, ti mostrerò come gestire eventuali limitazioni al download dei dati attraverso la rete mobile per alcune applicazioni. Tutto quello che devi fare, dunque, è metterti comodo, prendere in mano il tuo “melafonino” e prepararti alla lettura di questa guida. Detto ciò, non mi resta che augurarti una buona lettura e… un buon download!
Indice
Operazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare quali sono i passaggi che vanno compiute per poter vedere i download su iPhone, ci sono alcune operazioni preliminari che potresti dover compiere per far sì che tutto fili per il giusto verso.
In primo luogo, tieni presente che se intendi scaricare file dal tuo iPhone mentre navighi utilizzando la rete dati 3G, 4G o 5G, potresti dover consentire il download sotto la suddetta rete per le app che ti interessano, questo perché iOS, il sistema operativo dei “melafonini”, include diverse misure di protezione per evitare un consumo eccessivo dei Giga quando vengono usati i dati mobili.
Sappi altresì che gestire il download dei dati mobili sullo smartphone Apple è possibile attraverso alcune funzionalità dedicate.
Per prima cosa, puoi regolare l’impostazione per il consumo dei dati. Per avvalertene, fai tap sull’icona di Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che torvi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, seleziona la voce Cellulare nella schermata che segue e premi sulla dicitura Opzioni dati cellulare, dopodiché scegli la voce Consumo dati e seleziona l’opzione Consumo limitati di dati per interrompere l’uso della connessione dati per le app non usate attivamente e gli aggiornamenti in background per le app, per riduce la qualità dei contenuti in streaming, per disabilitare i backup automatici per mettere in pausa gli aggiornamenti per alcuni servizi come Foto di iCloud e per disattivare i download, l’opzione Standard che è quella predefinita e che consente gli aggiornamenti automatici e le attività in background quando viene usata la connessione dati andando tuttavia a limitare la qualità dei video e delle chiamate FaceTime, oppure l’opzione Consenti più dati su rete 5G che va a preferire la rete 5G rispetto a quelle wireless per gli aggiornamenti software, i backup automatici di iCloud e i file multimediali di qualità superiore.
Nel caso volessi, invece, attivare o disattivare del tutto il download dei dati mobili per una singola applicazione, puoi fare tutto recandoti nella sezione Impostazioni di iOS come già spiegato, facendo tap sulla voce App nella schermata che segue e sul nome dell’app relativamente a cui desideri intervenire, dopodiché intervieni sull’interruttore che trovi in corrispondenza della dicitura Dati cellulare, portandolo su ON se intendi consentire l’uso della connessione dati e su OFF se vuoi evitare che ciò accada.
Per quel che riguarda la connessione Wi-Fi, poi, puoi avvalerti della funzione per limitare o meno il consumo dei dati che agisce praticamente alla stessa maniera dell’opzione analoga dedicata alle reti mobili di cui sopra. Per usarla, recati nella sezione Impostazioni di iOS come già spiegato, fai tap sulla voce Wi-Fi nella schermata che segue, premi sul tasto i in corrispondenza del nome della connessione Wi-Fi di tuo interesse e intervieni sull’interruttore che trovi in corrispondenza della dicitura Consumo limitato di dati, portandolo su ON se intendi avvalertene e su OFF se invece non ti interessa.
Come faccio a vedere i download su iPhone
A questo punto, direi che possiamo passare all’azione concreta. Per cui, se ti stai domandando come faccio a vedere i download su iPhone? le indicazioni alle quali devi attenerti sono quelle che trovi qui sotto.
Di seguito, infatti, trovi spiegato in dettaglio come visualizzare i download dei file in Safari, nell’app File, in quella Foto e in diverse app di terze parti.
Safari
Se ti stai chiedendo dove vedere i download su iPhone? e più precisamente se ti stai chiedendo dove vedere i download su Safari iPhone?, la per prima cosa voglio spiegarti è come fare a scegliere il percorso nel quale vengono salvati i file scaricati da Safari, appunto, il browser predefinito di iOS.
Per cui, fai tap sull’icona di Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, seleziona la voce App e poi quella Safari, dopodiché premi sulla voce Download e scegli l’opzione iCloud Drive che è quella predefinita, oppure quella iPhone o quella Altro per impostare una posizione a piacere.
Fatto ciò, apri Safari, facendo tap sulla relativa icona (quella con la bussola) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, dopodiché effettua il download di un file di tuo interesse, generalmente tramite link o pulsante di download, poi dando conferma.
A scaricamento ultimato, per vedere i download di Safari su iPhone o anche per vedere i download di Google su iPhone se hai prelevato i file tramite Google, premi sull’icona ↓ che vedi comparire sulla barra degli indirizzi, fai tap sulla voce Download nel menu che compare e si aprirà un pannello con il download appena completato e gli altri eventualmente già eseguiti. Per aprire da lì la cartella in cui è presente il file ti è sufficiente premere sul tasto con la lente d’ingrandimento adiacente.
Puoi vedere i download su iPhone Safari praticamente sempre, nel senso che continuano a restare in elenco se non lo ripulisci manualmente premendo sul tasto Cancella, a meno che tu non abbia attivato l’opzione per la rimozione automatica raggiungendo la sezione dedicata ai download su Safari in Impostazioni di iOS come già spiegato, facendo tap sulla dicitura Rimuovi elementi dai download e selezionando la voce Al termine del download o quella Dopo un giorno. Tieni però presente che così facendo verrà cancellato solo l’elenco, ma i file continueranno ad essere presenti nella posizione in cui sono stati archiviati.
File
Se vuoi vedere i download scaricati su iPhone con File, il file manager predefinito di iOS, sappi che i passaggi che devi compiere sono estremamente semplici e che in questo modo puoi avere accesso ai vari file scaricati (e non solo) e salvati sia su iCloud Drive che sulla memoria interna del dispositivo.
Per procedere, apri File, facendo tap sulla sua icona (quella con la cartella) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, dopodiché premi sulla voce Sfoglia che trovi sulla barra in basso nella schermata proposta e sulla voce Download. Chiaramente, se hai scelto un percorso diverso per i tuoi download, dovrai aprire la cartella corrispondente e non quella destinata per impostazione predefinita ai download.
Se lo desideri, puoi rimuovere i download effettuando una tap prolungato sul file di riferimento e scegliendo l’opzione Rimuovi il download dal menu proposto, oppure premendo sul tasto … in alto a destra, scegliendo l’opzione Seleziona dal menu, selezionando i file di riferimento e premendo poi sul pulsante con il cestino sulla barra in basso.
Ti informo altresì che dopo essere riuscito a capire dove vedere i download scaricati su iPhone e dopo averli selezionati come spiegato poc’anzi puoi gestirli in vari modi tramite gli altri pulsanti che trovi in basso e in alto: puoi condividerli in altre app, puoi copiarli, rinominarli ecc.
Foto
Se, invece, ti stai chiedendo come vedere i miei download su iPhone? relativamente alle foto e alle immagini che non sei riuscito a trovare con il file manager o che hai scaricato scegliendo espressamente di salvarle in galleria, ti comunico che devi fare riferimento all’app Foto, quella predefinita su iOS per visualizzare, gestire e modificare la libreria fotografica.
Tutto quello che devi fare è aprire Foto, facendo tap sulla relativa icona (quella con il fiore) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, selezionare la voce Libreria sulla barra in basso nella schermata che segue e individuare le immagini di cui hai eseguito il download tra le varie.
Se non riesci a trovare le foto scaricate e ne hai effettuato il download di recente, puoi facilitarti le cose premendo sulla voce Raccolte che trovi sulla barra in basso, individuando la sezione Altro e facendo tap sulla dicitura Salvati di recente, oppure puoi sfruttare la ricerca intelligente facendo tap sull’icona a forma di lente d’ingrandimento in basso a destra e digitando nel campo apposito il nome dell’app di provenienza dell’immagine o delle parole chiave descrittive della stessa.
Se desideri eliminare le immagini che hai scaricato, facci un tap prolungato sopra e scegli la voce Elimina dal menu che compare, oppure premi sul tasto Seleziona in alto a destra, seleziona gli elementi relativamente a cui vuoi andare ad agire e premi sul pulsante con il cestino in basso.
Sappi inoltre che dopo aver selezionato le immagini scaricate come spiegato poc’anzi puoi gestirle in vari modi tramite gli altri pulsanti che trovi sia in basso che in alto: puoi condividerle in altre app, puoi copiarle, duplicarle ecc.
App di terze parti
In conclusione, qualora volessi vedere i download in corso su iPhone o quelli già completati relativamente alle app di terze parti, considera che in generale i passaggi da compiere sono analoghi a quanto ti ho già indicato nelle righe precedenti per le app predefinite di iOS.
In linea di massima, infatti, per quel che concerne i browser bisogna raggiungere la sezione dedicata ai download accessibile dal menu apposito, per quel che riguarda i file manager bisogna recarsi nella cartella designata per i download e per i gestori di foto vengono creati degli album dedicati e comunque le imagini da poco scaricate sono visibili per prime nella raccolta.
Per fare un esempio concreto, se utilizzi Chrome come browser sul tuo iPhone ti basta premere sul tasto … in basso a destra e sulla voce Download nel menu che si apre, oppure premerne sulla voce Apri in che compare in basso a download avvenuto e poi quella Apri in Download dal menu.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.