Come copiare o spostare file e cartelle da una cartella ad un’altra
Devi copiare o spostare un’ingente quantità di file sul tuo computer in una nuova cartella. L’unico modo per riuscirci è quello di intervenire singolarmente sui vari elementi dalla precedente cartella alla nuova, o almeno questo è l’unico sistema possibile sfruttando le funzioni “di serie” del sistema operativo (come ti ho spiegato nella mia guida dedicata all’argomento). Ricorrendo invece all’uso di alcuni appositi programmi puoi copiare o spostare file e cartelle da una cartella ad un’altra oltre che vari elementi provenienti da cartelle differenti ad una nuova posizione in maniera incredibilmente semplice e veloce, molto più di quel che tu possa immaginare. Mi chiedi quali software usare per riuscirci? Beh, leggi questa mia guida dedicata all’argomento e lo scoprirai subito.
Nelle righe successive andrò infatti a passare in rassegna tutta una serie di utili programmini ai quali puoi appellarti per velocizzare enormemente il summenzionato lentissimo e noiosissimo processo di copia e di spostamento dei file da una posizione all’altra. Si tratta di risorse piuttosto semplici da impiegare e per l’impiego delle quali non è assolutamente necessario disporre di competenze tecniche particolari. Ce ne sono sia per Windows che per Mac, sia di gratis che a pagamento. Alla fine, vedrai, potrai dirti ben contento e soddisfatto di quanto appreso oltre che di essere riuscito senza troppo spreco di energie nell’ardua impresa.
Allora? Che ne diresti di mettere finalmente le chiacchiere da parte e di passare all’azione? Si? Grandioso. Suggerisco dunque di non temporeggiare oltre e di iniziare immediatamente a darci da fare. Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer e leggi con la massima attenzione tutte le istruzioni riportate di seguito. Buon “lavoro”!
Indice
Copywhiz (Windows)
La prima tra le risorse utili allo scopo di cui desidero parlarti è il programma Copywhiz, il quale, appunto, consente di inserire file e cartelle provenienti da posizioni differenti all’interno di una “vaschetta virtuale” e di copiare o spostare il tutto in un’altra cartella con un semplice clic. Detta in altri termini, è come se i file e le cartelle dislocate in diverse posizioni del computer venissero inserite in una directory comune e da questa copiate o spostate tutte insieme nella nuova cartella. Semplice e veloce. Senza perdita di tempo. Da notare che si tratta di un software commerciale ma che può essere scaricato ed usato gratis per un periodo di prova.
Per servirtene, provvedi in primo luogo a collegarti alla pagina di download del programma e clicca sul pulsante arancio Download Try it FREE!. Seleziona dunque la versione corretta di Windows in uso sul tuo PC tramite le schede in alto e poi clicca sul bottone Download Now che sta al centro.
Al termine dello scaricamento, apri il file eseguibile ottenuto e clicca su Esegui e su Si. Seleziona quindi la voce I accept the agreement e clicca su Next per due volte di seguito dopodiché premi su Install e porta a termine il setup pigiando su Finish.
Adesso, per inserire un file o una cartella all’interno della vaschetta di Copywhiz, fai clic destro su di esso, spostati sulla voce Copywhiz nel menu che si apre e fai clic sulla dicitura Copy (Add to queque). Fai lo stesso per tutti gli altri file e cartelle da copiare o spostare.
Non ti resta a questo punto che aprire la cartella in cui vuoi copiare o spostare i file e le cartelle che hai inserito all’interno della vaschetta di Copywhiz, fare clic destro in uno spazio vuoto della posizione scelta, selezionare la dicitura Copywhiz dal menu che si è aperto e fare clic o su Paste per copiare o su Paste Special e su una delle voci annesse all’ulteriore menu che compare per spostare i file e le cartelle inseriti nella vaschetta del programma, per copiare solo i file nuovi o quelli modificati, per copiarli all’interno di un archivio ZIP ecc.
Tieni altresì presente che il programma permette di selezionare i file e le cartelle da copiare o spostare e di attuare così una copia o uno spostamento selettivi. Nella cartella in cui vuoi copiare o spostare alcuni dei file e delle cartelle che hai inserito all’interno della vaschetta di Piky Basket, fai clic con il tasto destro del mouse in uno spazio vuoto della posizione scelta, spostati nella voce Copywhiz e fai clic sulla voce Show items.
Nella finestra che si apre, seleziona solo i file e le cartelle da copiare o spostare togliendo la spunta dalla casella accanto al nome ci ciascun elemento e scegli dalla menu a tendina che sta in corrispondenza della scheda Paste, in basso, l’azione da intraprendere.
Ti faccio infine presente che Copywhiz svuota la vaschetta contenente file e cartelle dopo averli copiati o spostati in un’altra cartella. Se però ha necessità, puoi svuotare e riempire nuovamente la vaschetta da zero in modo semplicissimo: facendo clic destro in qualsiasi punto del desktop, spostandoti sulla voce Copywhiz nel menu che appare e facendo clic su Clear items.
FastCopy (Windows)
In alternativa al programma di cui sopra ti suggerisco di provare FastCopy. Trattasi di un tool gratuito e no-install per sistemi operativi Windows che consente di copiare o spostare file e cartelle da una cartella ad un’altra agendo su più elementi contemporaneamente offrendo inoltre la possibilità di mettere in pausa il processo di copia e riprenderlo in un secondo momento, in caso di necessità di risorse. Consente altresì di creare un profilo d’uso personalizzato per compiere questa o quell’altra azione dopo la copia.
Per servirtene, provvedi in primo luogo a collegarti alla pagina di download del programma e clicca sul collegamento Install nella tabella in alto a sinistra corrispondente alla versione di Windows che stai usando. A scaricamento ultimato, estrai in una qualsiasi posizione del tuo computer l’archivio ZIP ottenuto ed avvia il file eseguibile contenuto al suo interno.
Ora che visualizzi la finestra del programma sul desktop, clicca sul bottone Source che sta a sinistra e seleziona i file e le cartelle da trasferire, clicca sul bottone DestDir e seleziona la posizione di destinazione dopodiché indica l’azione che intendi intraprende dal menu a tendina che sta a destra, assicurati che il cursore sottostante la voce Buffer sia spostato tutto a destra così da assicurarti che l’operazione venga compiuta alla massima velocità possibile dopodiché clicca su Execute. Fatto!
Se poi prima di avviare il trasferimento desideri applicare dei filtri, spunta la casella Filter posta in basso ed usa i campi adiacenti per regolare tutte le impostazioni del caso.
Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo inoltre che volendo puoi servirti di FastCopy anche direttamente dal menu contestuale di Windows. Per farlo, devi installare prima la relativa estensione cliccando sulla voce Option nella finestra del programma, poi su Extensions e successivamente su Shell Extension (for Personal). Pigia quindi sul bottone Install nella nuova finestra che vedrai apparire ed è fatta.
Hazel (Mac)
Possiedi un Mac? Allora prova Hazel! Si tratta di un’applicazione specifica per i computer a marchio Apple che consente di automatizzare l’effettuazione di svariate operazioni al computer impostando delle regole per le cartelle. Si rivela dunque comodissimo per copiare e spostare file e cartelle da una cartella ad un’altra in base ad una quantità di parametri praticamente infiniti che possono essere regolati intervenendo sulle impostazioni. È a pagamento (costa 32 dollari) ma può essere scaricato ed usato gratuitamente per un periodo di prova (come ho fatto io per la stesura di questo passo).
Per servirtene, provvedi innanzitutto a visitare il sito Internet del programma dopodiché fai clic sul pulsante Download in modo tale da scaricare la versione trial di Hazel. A download completato, apri il pacchetto .dmg appena ottenuto e pigia su Agree nella finestra su schermo per accettare i termini di utilizzo del programma.
Fai quindi doppio clic sull’icona dell’applicazione nell’ulteriore finestra sulla scrivania. Premi poi su Apri in risposta all’avviso che ti viene mostrato e quando vedrai aprirsi la finestra di Preferenze di sistema clicca su Installa, su Yes e su OK.
Una volta fatto ciò, seleziona dalla parte sinistra della finestra la cartella relativamente alla quale è tua intenzione andare ad agire previo clic sul bottone [+]. Per impostazione predefinita risulta selezionata la cartella Download ma se vuoi puoi rimuoverla facendoci clic sopra e pigiando poi sul pulsante [-].
Serviti poi della sezione destra della finestra delle impostazioni del programma per definire le regole da abilitare. Puoi scegliere tra quelle già incluse (es. Movies per spostare i file video nella cartella Filmati del Mac) e/o puoi creane tu delle nuove facendo clic sul pulsante [+] annesso alla sezione Rules e compilando l’ulteriore finestra visualizzata in base alle tue esigenze.
Completata la configurazione, il programma entrerà subito in azione ed i file nelle cartelle selezionate rispondenti alle caratteristiche specificate in precedenza saranno immediatamente copiati o spostati ove indicato. La cosa ti verrà altresì notificata dal programma sul tuo Mac.
Quando poi lo vorrai, potrai stoppare il funzionamento di Hazel recandoti nella scheda Info delle preferenze dello stesso e pigiando sul pulsante Stop Hazel. Puoi fare altrettanto anche mediante l’icona del programma nella barra dei menu, cliccandoci sopra e scegliendo l’opzione Stop Hazel.
Ultracopier (Windows/Mac)
Se invece cerchi un software che ti consenta di copiare in maniera rapidissima ingenti quantità di file e di cartelle da una posizione ad un’altra del computer allora direi proprio che Ultracopier è la risorsa che fa al caso tuo, come d’altronde lascia intendere il nome stesso. Trattasi di un programma gratuito (ma eventualmente disponibile in versione a pagamento con alcune funzioni aggiuntive) e per sistemi operativi Windows e macOS che si rivela praticamente indispensabile in circostanze quali quella in oggetto.
Per servirtene sul tuo computer, collegati in primo luogo alla relativa pagina di download e clicca sul pulsante Download Ultracopier! dopodiché pigia sul bottone Ultracopier Free 64Bits. A scaricamento ultimato, apri il file eseguibile ottenuto, clicca su Si, poi su Next e successivamente su Install dopodiché premi su Finish per portare a termine il setup.
Se invece quello che stai usando è un Mac, dopo esserti collegato alla pagina di download del programma e dopo aver fatto clic su Download Ultracopier! pigia sul bottone Ultracopier Free Mac. A scaricamento completato, apri il pacchetto .dmg ottenuto dopodiché trascina l’icona del programma nella cartella Applicazioni di macOS, facci clic destro sopra e scegli Apri per due volte consecutive per avviare l’app andando ad aggirare le limitazioni imposte da Apple nei confronti degli sviluppatori non autorizzati.
Adesso, se stai usando Windows fai clic destro sull’icona del programma nell’area di sistema (accanto all’orologio), mentre se stai usando un Mac clicca sull’icona apparsa nella barra dei menu e, dal menu che appare, scegli la voce Aggiungi copia/spostamento e seleziona l’opzione di tuo interesse scegliendo tra: Aggiungi copia, Aggiungi trasferimento oppure Aggiungi spostamento.
Nella finestra che a questo punto ti verrà mostrata, seleziona una alla volta le varie cartelle che desideri copiare o spostare dopodiché clicca sul bottone Seleziona cartella, indica la posizione di destinazione e pigia nuovamente su Seleziona cartella. Et voilà! Se invece vuoi spostare dei file, chiudi l’ulteriore finestra che compare, clicca sul pulsante [+] che sta a sinistra, scegli Aggiungi file e seleziona gli elementi di riferimento e la relativa posizione di destinazione.
Tramite la finestra del programma apparsa su schermo potrai inoltre seguire l’andamento di tutta la procedura, mentre cliccando sul pulsante Altro potrai visualizzare tutti i vari dettagli del caso quali la lista delle copia e gli eventuali errori riscontarti e potrai inoltre intervenire sui parametri relativi all’interfaccia ed al motore per la copia.
Ulteriori opzioni relative all’uso del programma sono disponibili facendo clic destro sull’icona di Ultracopier e selezionando poi la voce Opzioni dal menu che appare. Dalla finestra anche andrà ad aprirsi potrai scegliere se avviare il programma all’avvio del sistema, se ripristinare il sistema di copia predefinito ecc.
Ti faccio altresì notare che Ultracopier entra in azione in maniera automatica tutte le volte che provvedi a copiare e spostare file e cartelle da una cartella ad un’altra “manualmente” (ad esempio usando il drag an drop) andando comunque a velocizzare l’intera procedura. Fantastico, vero?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.