Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come spostare grandi file

di

Da quando hai cambiato computer stai riscontrando delle difficoltà nell’eseguire anche le più semplici operazioni: la tecnologia purtroppo non è il tuo forte e il passaggio da un computer di vecchia generazione ad un moderno dispositivo tecnologico ti ha un po’ scombussolato.

Aspetta, come dici? Sei così scoraggiato dalle difficoltà riscontrate che vorresti tornare indietro sui tuoi passi e ritornare ad utilizzare il tuo vecchio ma fidato compagno tecnologico? Ma no, dai, non fare così, non ti devi disperare; ci sono qui io e posso aiutarti a risolvere tutti i tuoi problemi con la tecnologia.

dici? Devi spostare grandi file da un computer all’altro e non sai come fare? Alcuni tuoi amici ti hanno già trasferito sul desktop alcuni documenti importanti ma ora vorresti fare un po’ d’ordine e vuoi sapere come spostare questi file? D’accordo, e che problema c’è? È facilissimo! Segui le istruzioni che ho realizzato per te in questo mio tutorial e vedrai che imparerai a destreggiarti con il tuo nuovo computer. Ti auguro una buona lettura e un buon lavoro.

Indice

Come spostare grandi file (Windows/macOS)

In seguito allo sviluppo della tecnologia i computer hanno ottenuto dei notevoli miglioramenti in termini di prestazioni. Adesso, infatti, se si dispone di un computer Windows o Mac di ultima generazione, aggiornato all’ultima versione del sistema operativo, è possibile compiere diversi tipi di operazioni standard in pochissimo tempo.

La procedura relativa allo spostamento di file di grosse dimensioni da una cartella all’altra in alcuni poteva essere problematica su computer di vecchia generazione. Adesso però non è più così: se disponi di un computer aggiornato all’ultima versione di Windows o di Mac puoi effettuare questa procedura in un tempo brevissimo.

Non preoccuparti se non hai familiarità con l’utilizzo del computer perché ti spiegherò tutto in maniera molto semplice. Presta quindi attenzione alle indicazioni che ti fornirò nelle righe che seguono perché ti spiegherò come potrai spostare file da una cartella all’altra del tuo computer, il tutto con un paio di clic.

Come spostare grandi file su Windows

Su computer Windows se devi spostare file di grosse dimensioni da una cartella all’altra del tuo computer ti basterà semplicemente eseguire una procedura di copia e incolla o di taglia e incolla.

Fai quindi clic con il tasto destro del mouse sul file e che desideri spostare da una cartella all’altra e poi, dal menu a tendina che vedrai a schermo, fai clic sulla voce Copia.

Individua poi la cartella nella quale desideri copiare il file in questione e fai clic con il tasto destro del mouse per comparire la dicitura Incolla.

In questo caso avrai spostato il file da una cartella all’altra ma avrai mantenuto una copia dello stesso nella posizione originaria.

Se invece vuoi spostare un file da una cartella all’altra senza crearne una copia dovrai fare clic sul file in questione con il tasto destro del mouse e poi fare clic sulla dicitura Taglia. A questo punto dovrai recarti nella cartella nella quale vuoi spostare il file in questione e poi fare clic sulla dicitura Incolla.

Tali procedure possono anche essere effettuate in maniera più semplice attraverso una combinazione di tasti sulla tastiera del computer: premi contemporaneamente i tasti ctlr+c per copiare un file, i pulsanti ctlr+x per tagliare un file e poi i pulsanti ctlr+v per incollare un file copiato o un file tagliato.

Come spostare grandi file su Mac

Se invece stai agendo da computer Mac sarai felice di sapere che la procedura è altrettanto semplice. Una volta che avrai individuato il file che vuoi spostare fai clic con il tasto destro del mouse su di esso e poi premi sulla voce Copia che è seguita dal nome del file.

Dopodiché scegli dove vuoi incollare il file in questione e facendo clic con il tasto destro del mouse, fai clic sulla dicitura Incolla elemento in modo tale da incollare il file da te selezionato mantenendo sempre una copia nel percorso originale.

In alternativa, una volta che avrai copiato il file, puoi anche fare clic sulla voce Modifica dalla barra dei menu di Mac e fare clic sulla dicitura Taglia per spostare il file da una cartella all’altra del tuo computer Mac, senza mantenere una copia di backup.

Queste operazioni che ti ho indicato possono anche essere effettuate tramite comandi sulla tastiera: i tasti da premere per copiare sono cmd+c, mentre per incollare sono cmd+v. Per tagliare un file puoi invece utilizzare i tasti rapidi cmd+x.

Su entrambi i sistemi operativi puoi semplicemente spostare un file da un posto all’altro del tuo computer attraverso il drag & drop e cioè facendo clic sul file e trascinandolo sulla cartella in cui si desidera spostare.

Come spostare grandi file su Windows tramite Gruppo Home

Screenshot che mostra come creare Gruppo Home

Se devi spostare del file di grosse dimensioni con sistema operativo Windows puoi utilizzare la funzionalità nativa di Windows chiamata Gruppo Home.

Si tratta di una procedura un po’ più avanzata che ti permetterà di spostare un file da un computer all’altro in maniera veloce ma che richiede che i due computer siano collegati alla stessa rete in Wi-Fi o tramite cavo LAN.

Dal momento in cui si tratta di una procedura più complessa ti rimando alla lettura di alcune mie guide esclusivamente dedicate all’argomento. Nel mio tutorial intitolato come collegare due PC potrai trovare informazioni specifiche su come effettuare la procedura di collegamento tra i due computer mentre nella mia guida su come sincronizzare cartelle potrai scoprire passo dopo passo come effettuare la procedura di sincronizzazione di due cartelle tramite gruppo Home.

Software per spostare grandi file

Nel caso in cui tu debba eseguire quest’operazione di spostamento per numerosi file puoi optare per una soluzione alternativa che richiede l’impiego di un software adatto a questo scopo.

In quest’ultimo caso quello che utilizzare è chiamato TeraCopy e si tratta di un programma del tutto gratuito che ti aiuterà a spostare più file contemporaneamente.

Per scaricarlo devi collegarti sul ufficiale sito Internet di TeraCopy poi fare clic sulla dicitura TeraCopy for Windows. Adesso nella successiva schermata fai clic sul pulsante Download in corrispondenza della voce TeraCopy.

Una volta che avrai terminato il download del file eseguibile fai doppio clic sul file di installazione scaricato (teracopy.exe) per avviarlo e incominciare l’installazione.

Nella finestra che si apre fai per prima cosa clic su SI nella finestra di Controllo dell’account utente per autorizzare l’esecuzione di questo programma.

Dopodiché, per avviare correttamente l’installazione di questo software spunta la voce I accept the agreement e fai clic sul pulsante Next. Nella schermata successiva, fai sempre clic sul pulsante Next per tre volte consecutive per iniziare il processo di installazione vero e proprio. Fai poi clic nuovamente sul pulsante Next quando richiesto e poi fai clic sul pulsante Finish per terminare il processo di installazione.

Utilizzare TeraCopy per spostare o copiare file e cartella alla velocità della luce è piuttosto semplice. La prima cosa che devi fare è quella di fare clic con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella da spostare o copiare altrove e poi fai clic sulla voce TeraCopy…

Nella finestra del programma che si sarà aperta, dovrai poi fare clic sul pulsante Copy per copiare il file o la cartella selezionati altrove oppure sul pulsante Move per spostare il file o la cartella selezionati altrove.

In entrambi i casi (e quindi dopo aver fatto clic sul pulsante Copy o sul pulsante Move) si aprirà un menu: fai clic sulla voce Browse…, seleziona la cartella del tuo computer in cui copiare o spostare i file o la cartella e conferma la cartella premendo sul pulsante Selezione Cartella per avviare il processo.

Il file o la cartella saranno spostati o copiati alla velocità della luce e, una volta terminata quest’operazione il programma TeraCopy si chiuderà in automatico. Tieni presente che puoi effettuare questa stessa identica operazione anche per copiare o spostare più file contemporaneamente.

Servizi online per spostare grandi file

Se hai bisogno di spostare dei file di grosse dimensioni da un computer all’altro puoi scegliere di effettuare una procedura alternativa che riguarda l’utilizzo di servizi online di file sharing e cloud storage.

Qualora non avessi mai sentito parlare di questa possibilità, tieni presente che si tratta di strumenti del Web utilizzabili principalmente in maniera gratuita tramite i quali potrai caricare online file di grosse dimensioni. In questo modo potrai scaricare i file in qualsiasi momento da un altro computer e avrai così effettuato la procedura di trasferimento di tuo interesse.

Ti indico qui di seguito quelli che sono i principali servizi online di cloud storage e file sharing che puoi utilizzare per spostare grandi file.

  • WeTrasnfer: è uno tra i più famosi servizi di file sharing che permette di inviare gratuitamente file con una dimensione massima di 2 GB. È utilizzabile via Web per il caricamento di file online ed è disponibile gratuitamente con l’opzione relativa alla sottoscrizione di una versione a pagamento per poter trasferire file fino a 20 GB.
  • Google Drive: si tratta del servizio di cloud storage di Google che offre anche possibilità relative alla condivisione dei file caricati all’interno della sua piattaforma. Può essere utilizzato gratuitamente tramite Web ma richiede l’utilizzo di un account Google. Lo spazio di archiviazione online messo a disposizione è pari a 15 GB.
  • Mega: è un altro famoso servizio di file sharing che può essere utilizzato gratuitamente in seguito alla creazione di un account. Offre funzionalità interessanti relative alla sicurezza dei file trasferiti e può essere utilizzato anche come piattaforma di cloud storage. Lo spazio di archiviazione nella versione gratuita è inoltre espandibile fino a 50 GB attraverso un programma ad obiettivi.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.