Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

EOLO Internet

di

L’arretratezza delle infrastrutture italiane e la mancanza della copertura ADSL in molte zone del nostro Paese hanno favorito la nascita di giovani operatori che offrono modi alternativi per navigare ad alta velocità sul Web. Uno di questi è EOLO Internet, che sfrutta un sistema di ripetitori radio (BTS) indipendente dalle reti telefoniche tradizionali per diffondere il suo segnale. Il segnale viene captato grazie ad antenne che vengono installate presso le abitazioni o gli uffici dei clienti e collegate via Ethernet a un router.

La velocità di navigazione garantita dal piano più economico è di 30 Mega in download e 3 Mega in upload, ma ci sono anche offerte che assicurano prestazioni migliori, fino a 100 Mega in download e 10 Mega in upload. La velocità della linea non viene alterata dalle condizioni atmosferiche, ma ostacoli circostanti quali palazzi, alberi ecc. possono impedire alle onde radio di arrivare a destinazione e quindi alla connessione di funzionare correttamente: proprio per questo in sede di attivazione della linea vengono effettuate delle opportune verifiche da parte dei tecnici. Recentemente, poi, il gestore ha introdotto a listino anche delle offerte in fibra ottica (FTTH), che ove disponibile la copertura assicurano prestazioni ancora migliori.

Ciò detto, se vuoi saperne di più e desideri scoprire in dettaglio le offerte di quest’azienda, continua pure a leggere, trovi spiegato tutto qui sotto. Cerca di individuare il piano più adatto alle tue necessità (e al tuo budget) e richiedi un appuntamento con i tecnici di EOLO, agendo direttamente online.

Indice

Offerte EOLO Internet casa

EOLO più

Cominciamo vedendo le offerte di EOLO Internet per i privati, e più precisamente il piano economico EOLO più, il quale propone una connessione fino a 30 Mega in download e fino a 3 Mega in upload senza limiti di traffico mensili, unitamene alle chiamate illimitate verso fissi e cellulari nazionali. Per quel che concerne il modem, è incluso nel prezzo dell’offerta, così come lo è anche l’installazione dell’antenna. Per l’intervento rapido, invece, occorre pagare 49,90 euro una tantum. Maggiori informazioni qui.

L’offerta è eventualmente personalizzabile con dei pacchetti opzionali, denominati +Intrattenimento, +Studio e Lavoro e +Sicurezza, i quali presentano prezzi a partire da 3,00 euro/mese (solitamente viene offerta una prova gratuita di 30 giorni) e consentono di abilitare la funzione di parental control sulla rete, di aumentare la velocità di connessione fino a 100 Mb/s in download e fino a 10 Mb/s in upload oppure fino a 1 Gb/s in download e fino a 300 Mb/s in upload in base alla tecnologia di attivazione, di ottenere un IP statico, di fruire gratuitamente di un servizio di intrattenimento per un periodo limitato (es. 6 mesi DAZN) e di ottenere altri vantaggi.

Un’altra soluzione da tenere in considerazione è EOLO QuandoVuoi. Si tratta di un piano a consumo che permette di avere una connessione fino a 30 Mega in download e 3 Mega in upload pagando tramite ricariche. Due giorni di traffico costano 6,90 euro, una settimana 9,90 euro, 2 settimane 19,80 euro, mentre il pacchetto con 3 mesi di navigazione costa 99,00 euro. Il modem è disponibile per 49,90 euro oppure a 99,00 euro tantum, a seconda dell’apparato scelto. L’installazione costa 99,00 euro. Maggiori informazioni qui.

Offerte EOLO Internet business

EOLO Professional Plus

Adesso passiamo alle offerte di EOLO Internet per i professionisti, come EOLO Professional Plus. Si tratta di un piano che associa una linea Internet fino a 100 Mega in download e 10 Mega in upload in wireless e fino a 1 Gb/s in download e 300 Mb/s in upload in fibra ottica FTTH, telefonate senza limiti verso fissi e cellulari ad assistenza tecnica dedicata. L’installazione è pagamento (ma spesso viene offerta in promozione gratuita), il modem costa 2,00 euro/mese oppure 5,00 euro/mese a seconda dell’apparato scelto (ma di tanto in tanto viene offerto anch’esso gratuitamente) e con un leggero rincaro è altresì possibile richiedere l’attivazione dell’IP statico. Maggiori informazioni qui.

Un gradino più su c’è il piano EOLO Professional Expert, il quale abbina tutti i vantaggi di EOLO Professional Plus a un servizio di assistenza tecnica dedicata con risposta telefonica entro 20 secondi e SLA Premium (ripristino del servizio entro il giorno lavorativo successivo). Per quanto riguarda i costi d’installazione, quelli da sostenere per il modem e per l’attivazione dell’IP statico, non cambia nulla rispetto al piano di cui sopra. Maggiori informazioni qui.

Similmente all’offerta “ricaricabile” pensata per il versante home, anche per quel che concerne il mondo dei professionisti EOLO ha reso disponibile un piano di questo tipo. Si tratta di EOLO QuandoVuoi in veste professional. È un’offerta pensata in particolare per le attività stagionali che permette di collegarsi a Internet pagando solamente il consumo reale. Il pagamento avviene mediante il già menzionato sistema di ricariche: 1 mese di traffico costa 44,90 euro, 3 mesi di traffico costano 99,00 euro e 6 mesi di traffico costano 198,00 euro. La velocità in download è fino a 30 Mega, mentre l’upload è fino a 3 Mega. Nel prezzo sono incluse anche le chiamate illimitate gratuite verso fissi e cellulari nazionali e l’assistenza tecnica dedicata. Vanno poi pagati, una tantum, l’installazione dell’antenna che costa 99,00 euro (ma spesso viene offerta a prezzo scontato) e il modem che costa 49,90 euro oppure 99,00 euro (ma anch’esso spesso è offerto a prezzo ridotto). Maggiori informazioni qui.

Visitando, invece, questa pagina Web è possibile visualizzare tutte le offerte di EOLO dedicate alle aziende.

Verifica copertura EOLO Internet

Verifica copertura EOLO

Se sei interessato alle offerte di EOLO Internet, prima di sottoscrivere qualsivoglia tipo di abbonamento, ti invito a effettuare la verifica della copertura, compilando l’apposito modulo presente sul sito Internet dell’operatore.

Digita, dunque, il tuo indirizzo di residenza nei campi Via / Piazza / …, Indirizzo, N. civico, Comune e CAP, specifica se possiedi già una connessione a Internet fissa o meno, tramite il menu a tendina Hai già una connessione internet fissa?, e fai clic sul pulsante Verifica posto in basso.

Tramite la pagina che in seguito ti verrà mostrata, potrai scoprire facilmente se la tua zona è raggiunta dalle onde radio di EOLO o magari dalla fibra ottica e avanzare così la tua richiesta di sottoscrizione oppure no. Ci vorranno pochissimi secondi, vedrai!

Tieni comunque presente che la verifica della copertura effettuata a distanza è da ritenersi solo indicativa. Per avere una conferma sicura al 100% della disponibilità del servizio nella tua zona, dovrai attendere l’intervento di un tecnico specializzato, il quale, prima di procedere con l’installazione, controllerà accuratamente la presenza di interferenze o altri problemi di segnale.

Offerte EOLO Internet a confronto

SOS Tariffe

Se vuoi una panoramica più ampia sulle offerte di EOLO, le loro caratteristiche e i loro prezzi, oppure se vuoi mettere a confronto queste ultime con quelle degli altri operatori telefonici, consulta il sito Internet di SOS Tariffe, il quale, come forse già saprai, permette di comparare le caratteristiche e i prezzi delle offerte per Internet dei principali operatori italiani.

Per comparare le sole offerte di EOLO tra loro con SOS Tariffe, collegati al sito in questione, digita il nome del tuo comune nel campo Inizia a scrivere il tuo indirizzo, indica se hai già una linea Internet attiva a casa oppure no ed eventualmente con quale operatore, compila gli altri campi relativi a indirizzo email e numero di telefono, spunta la casella per l’accettazione delle condizioni generali del servizio e fai clic sul bottone Verifica la copertura e confronta le offerte.

Nella nuova pagina visualizzata, lascia selezionato soltanto il logo di EOLO nel menu Filtra per operatore che si trova a sinistra. Se invece vuoi mettere a confronto le offerte di EOLO con quelle degli altri operatori, lascia selezionati anche i loghi degli altri gestori di tuo interesse.

Sempre nella barra laterale di sinistra, puoi trovare tutti i pulsanti e le opzioni necessarie a visualizzare solo i piani rispondenti maggiormente alle caratteristiche a te più congeniali. Ad esempio, facendo clic sui bottoni relativi alla velocità di download e alla velocità di upload puoi visualizzare solo le offerte che comprendono connessioni di una certa velocità, premendo sui pulsanti relativi alla tipologia di linea puoi scegliere di vedere le offerte Internet e telefono oppure quelle solo Internet e così via.

Tieni presente che le offerte vengono elencate automaticamente in base al prezzo: dalla più economica a salire. Quando ne trovi una di tuo interesse, clicca sul pulsante Dettagli che visualizzi in sua corrispondenza per visualizzarne tutti i dettagli. Invece, se desideri visionare le sole informazioni relative al tipo di connettività, alle chiamate e via discorrendo, porta il puntatore del mouse sui simboli che trovi sulla relativa barra blu.

Servizio clienti EOLO

In caso di dubbi o di problemi riguardo l’attivazione o le caratteristiche di una specifica offera a listino, puoi metterti in contatto con il servizio clienti di EOLO utilizzando uno dei seguenti canali. Scegli pure liberamente quello che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo, sono tutti ugualmente validi.

  • Tramite telefono – se non sei ancora cliente EOLO, puoi effettuare una chiamata al numero gratuito 800 966 030, mentre se sei già cliente puoi chiamare il numero 02 3700851.
  • Tramite chat – recati sulla home page del sito di EOLO e fai clic sul menu Serve aiuto che trovi nella parte in basso della pagina. Nel riquadro che compare, indica se sei già cliente o meno, premendo sul pulsante corretto, dopodiché clicca sul bottone Entra in chat e attendi che un operatore risulti disponibile online per poterci iniziare a chattare.
  • Tramite Facebook – accedi al tuo account Facebook, visita la pagina di EOLO e fai clic sul pulsante per inviare un messaggio che trovi sotto l’immagine di copertina. Procedendo in tal modo potrai inviare un messaggio privato a EOLO mediante il quale richiedere supporto e/o assistenza.
  • Tramite Twitter – effettua il login al tuo account Twitter, avvia la composizione di un nuovo messaggio premendo sul pulsante apposito, indirizzalo al profilo ufficiale del gestore (@eolo_it) e spiega quelle che sono le tue necessità, dopodiché procedi pure con l’invio. Entro breve, dovresti ricevere una risposta da parte dell’operatore. Mi raccomando, però, nel tweet pubblico non inserire dati sensibili, in quanto si tratta, per l’appunto, di un messaggio che una volta online risulterà visibile praticamente da chiunque.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.