Test ADSL EOLO
Abiti in una zona in cui la “classica” ADSL non è ancora disponibile o non assicura prestazioni decenti? Stavi pensando di rivolgerti alla connessione via radio offerta da EOLO, ma non sai se il segnale dell'operatore è fruibile nella tua città? Non ti preoccupare, collegandoti al sito Internet del gestore puoi inserire il tuo indirizzo di residenza e scoprire, in pochi e semplici clic, se questo è coperto o meno.
Una volta effettuata la verifica della copertura, potrai abbonarti a uno dei piani di EOLO e richiedere l'installazione dell'antenna necessaria ad accedere alla connessione via radio. Se poi il tuo indirizzo risulta coperto dalla fibra ottica, puoi addirittura valutare di sottoscrivere un offerta per fruire della suddetta tecnologia. Ad attivazione avvenuta, se lo vorrai, potrai usare il test ADSL EOLO per verificare le reali prestazioni del tuo abbonamento Internet e capire se queste corrispondono a quanto previsto dal contratto.
Adesso ti spiego come fare tutto in dettaglio. Mi raccomando, però, prima di effettuare il test sincerati che non ci siano in corso download, upload o attività di streaming che potrebbero influire negativamente sull'esito dello stesso e restituirti dei valori non veritieri. Buona lettura!
Indice
Test ADSL EOLO copertura
Se non ti sei ancora abbonato a EOLO e sei curioso di scoprire se l'operatore è attivo nella tua zona, puoi effettuare il test ADSL EOLO copertura andando a compilare l'apposito modulo presente sul sito Internet del gestore.
Per cui, riempi i campi Comune, Indirizzo e N° visualizzati sullo schermo digitando il tuo indirizzo, il numero civico, il Comune di riferimento, rispettivamente, andando a selezionare di volta in volta i suggerimenti pertinenti per evitare errori di forma, dopodiché clicca sul tasto Verifica copertura sottostante.
Se dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra vedi comparire una pagina mediante cui ti viene chiesto di collocare l'antenna sul tetto della tua abitazione, sposta l'apposito indicatore sulla mappa come da istruzioni e quando sei pronto fai clic sul tasto Conferma in basso.
Entro qualche istante, si aprirà una nuova pagina con il responso del test ADSL EOLO, indicante la tecnologia disponibile presso l'indirizzo indicato in corrispondenza della voce Sei coperto da tecnologia e le prestazioni stimate per la linea sotto la dicitura Velocità della linea, unitamente alle offerte disponibili che puoi valutare di sottoscrivere.
Tieni comunque presente che, in caso di connessione via radio, per avere la certezza assoluta del fatto che EOLO sia attivabile nella tua zona, è necessario che il tecnico certificato verifichi di persona la cosa con le apparecchiature dedicate. Per essere più precisi, con il sistema che ti ho appena segnalato puoi sincerarti se la copertura del servizio è disponibile nell'area indicata, ma soltanto un tecnico può determinare se c'è qualcosa che può fare da impedimento per la corretta installazione del servizio.
Offerte EOLO
Il test ADSL EOLO è andato a buon fine e vorresti pertanto una mano a scegliere le offerte EOLO più interessanti per te? Ti accontento subito! Qui sotto trovi infatti segnalate le tariffe disponibili attualmente nel listino dell'operatore. Ce ne sono un po' per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
EOLO Casa
La prima tra le offerte dell'operatore che voglio segnalarti è EOLO Casa, che è senza dubbio una delle più interessanti del momento. Include una connessione basata su tecnologia FWA con velocità fino a 100 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload, unitamente a chiamate illimitate verso fissi e cellulari nazionali. Maggiori informazioni qui.
Il router, solitamente, è incluso nel prezzo dell'offerta, ma quando è a pagamento costa 59,00 euro più 5,00 euro/mese e include assistenza, riparazioni e sostituzioni in caso di guasto. L'installazione standard è gratuita, mentre quella rapida che avviene entro 5 giorni lavorativi presenta un costo pari a 69,90 euro. Si può inoltre richiede l'IP statico al costo di 4,90 euro/mese e si possono aggiungere da 1 a 3 Extender Wi-Fi Mesh al costo di 5,00 euro/mese ognuno quando non in promozione.
EOLO Casa Plus
Un gradino più sopra troviamo poi EOLO Casa Plus, un'offerta che include una connessione basata su tecnologia FWA con velocità fino a 300 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload, insieme a chiamate illimitate verso fissi e cellulari nazionali. Maggiori informazioni qui.
Il router è generalmente incluso nel prezzo dell'offerta, ma quando è a pagamento costa 59,00 euro più 5,00 euro/mese e include assistenza, riparazioni e sostituzioni in caso di guasto. L'installazione standard è gratuita, mentre quella rapida che avviene entro 5 giorni lavorativi presenta un costo pari a 69,90 euro. Si può anche richiede l'IP statico al costo di 4,90 euro/mese e non manca l'opportunità di aggiungere da 1 a 3 Extender Wi-Fi Mesh al prezzo di 5,00 euro/mese cadauno quando non è attiva alcuna promozione.
EOLO casa Max
EOLO Casa Max è praticamente la versione potenziata dell'offerta EOLO Casa Plus, come facilmente deducibile dal nome steso. Propone una connessione basata su tecnologia FWA con una velocità fino a 300 Mbps in download e fino a 50 Mbps in upload e chiamate illimitate verso fissi e cellulari nazionali. Maggiori informazioni qui.
Sono altresì compresi il controllo annuale del Wi-Fi, un Extender Wi-Fi Mesh, il servizio di protezione della rete e la configurazione dedicata per lo streaming. Anche il router è generalmente compreso nel prezzo dell'offerta, ma quando è a pagamento costa 59,00 euro più 5,00 euro/mese e include assistenza, riparazioni e sostituzioni in caso di guasto. L'installazione rapida, che avviene entro 5 giorni lavorativi, è gratuita. È anche possibile richiedere l'IP statico al costo di 4,90 euro/mese e si possono aggiungere altri 2 Extender Wi-Fi Mesh oltre a quello già fornito al costo di 5,00 euro/mese ciascuno quando non in promozione.
EOLO Casa Fibra
EOLO Casa Fibra è un'offerta che include una connessione basata su tecnologia in fibra ottica, come intuibile, con velocità fino a 1 Gbps in download e fino a 300 Mbps in upload, insieme a chiamate illimitate verso fissi e cellulari nazionali. Maggiori informazioni qui.
Il router è solitamente compreso nel costo dell'offerta, ma quando è a pagamento presenta un prezzo pari a 59,00 euro più 5,00 euro/mese e include assistenza, riparazioni e sostituzioni in caso di guasto. L'installazione standard è gratuita, mentre quella rapida che avviene entro 5 giorni lavorativi presenta un costo pari a 69,90 euro. Vi è possibilità di richiede l'IP statico al costo di 4,90 euro/mese e di aggiungere da 1 a 3 Extender Wi-Fi Mesh al prezzo di 5,00 euro/mese ciascuno quando non è attiva alcuna promozione.
EOLO Casa Fibra Max
EOLO Casa Fibra Max è una versione potenziata dell'offerta Eolo Fibra Casa, la quale propone una connessione basata su tecnologia in fibra ottica con velocità fino a 1 Gbps in download e fino a 300 Mbps in upload, a cui vanno sommate chiamate illimitate verso fissi e cellulari nazionali. Maggiori informazioni qui.
Sono inclusi anche il controllo annuale del Wi-Fi, un Extender Wi-Fi Mesh e il servizio di protezione della rete. Anche il router è generalmente compreso nel prezzo dell'offerta, ma quando è a pagamento costa 59,00 euro più 5,00 euro/mese e comprende assistenza, riparazioni e sostituzioni in caso di guasto. L'installazione standard è gratis, mentre quella rapida che viene eseguita entro 5 giorni lavorativi costa 69,00 euro. Si può inoltre richiede l'IP statico al costo di 4,90 euro/mese e si possono aggiungere altri 2 Extender Wi-Fi Mesh oltre a quello già fornito andando a pagare 5,00 euro/mese ciascuno quando non in promozione.
EOLO QuandoVuoi Max
EOLO QuandoVuoi Max è un'offerta pensata in special modo per le seconde abitazioni, la quale offre una connessione sempre attiva per domotica e videosorveglianza a 4,99 euro/mese, con una velocità fino a 1o Mbps in download e 2 Mbps in upload. Al bisogno, però, si possono acquistare delle ricariche per navigare anche da tutti gli altri dispositivi, con prezzi pari a 5 euro/giorno per i primi 2 giorni, 1,50 euro/giorno dal 3° al 60° giorno e 1 euro/giorno dal 61° al 90° giorno e con una velocità fino a 30 Mbps in download e 3 Mbps in upload. Maggiori informazioni qui.
Il router è disponibile per 79,00 euro e include assistenza, riparazioni e sostituzioni in caso di guasto. L'installazione standard costa 99,00 euro, mentre per quella rapida che avviene entro 5 giorni lavorativi bisogna pagare 149,00 euro. È altresì possibile richiedere l'IP statico a 4,90 euro/mese in più e si possono aggiungere da 1 a 3 Extender Wi-Fi Mesh al prezzo di 5,00 euro/mese ciascuno quando non sono in promozione.
Offerte EOLO business
Se sei un utente business, invece, puoi optare per un'offerta di EOLO destinata all'utenza business. Il gestore, infatti, propone interessanti soluzioni sia per professionisti che per aziende, le quali ricalcano praticamente le tariffe destinate all'utenza domestica, ma chiaramente con l'integrazione di opzioni e soluzioni ad hoc per il settore di riferimento.
Offerte a confronto
Se sei ancora indeciso circa il piano da sottoscrivere e/o l'operatore da scegliere, puoi visitare il sito Internet di Sos Tariffe e mettere le offerte a confronto per Internet e telefono di tutti i principali provider italiani. Nel caso in cui non ne avessi mai sentito parlare, Sos Tariffe permette appunto di comparare le offerte per la telefonia, oltre che soluzioni relative a luce e gas, assicurazioni, conti, carte, pay TV, prestiti e mutui. È molto facile da usare, completamente gratis e non necessita di registrazione.
Per poterti avvalere di Sos Tariffe per il tuo scopo, collegati alla sezione apposita del sito Web del servizio, digita l'indirizzo di riferimento nel campo Inizia a scrivere il tuo indirizzo in alto e seleziona il suggerimento pertinente, al fine di evitare errori di forma. In seguito, clicca sul tasto Continua che si trova accanto.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, compila il modulo proposto specificando se hai già un operatore Internet a casa o meno andando a selezionare l'opzione Ho già Internet a casa o quella Nuova linea e nel primo caso indica altresì il gestore di riferimento tramite il menu Operatore attuale. Adesso, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Email, seleziona le caselle accanto alle voci per accettare le condizioni di utilizzo e l'informativa sulla privacy e premi sul bottone Verifica la copertura e confronta le offerte in basso.
Nella pagina che ti verrà poi mostrata, potrai prendere visione di tutte le tariffe disponibili, organizzate automaticamente in ordine di prezzo dalla più economica a salire, ma che volendo puoi disporre in modo diverso tramite il menu Ordina per in alto a destra.
Per ciascun piano proposto vengono messe in evidenza le sue caratteristiche principali, mentre per visualizzare tutti i dettagli, come costo delle chiamate, canone di noleggio del router, costi di attivazione ecc., occorre fare lcic sul pulsante Dettagli corrispondente.
Utilizzando i pulsanti e le barre di regolazione che torvi nella sezione Filtri a sinistra puoi anche affinare la ricerca per visualizzare solo le offerte che appartengono a un determinato operatore o che rispettano determinati parametri, come la fruizione di Interne tin maniera illimitata, la velocità minima di download, la velocità minima di upload ecc.
Test ADSL EOLO velocità
Se hai già sottoscritto un abbonamento a EOLO e vuoi testare le reali prestazioni della tua connessione, effettua un test ADSL EOLO velocità. Per riuscirci, puoi avvalerti dello speed test ufficiale reso disponibile dal gestore.
Per usarlo, collegati alla relativa pagina Web e fai clic sul bottone VAI che trovi al centro. Attendi, dunque, che il test venga completato.
Tramite la schermata successivamente proposta, potrai poi conoscere i valori di download (velocità di scaricamento dei dati), upload (velocità di caricamento dei dati) e ping (latenza) della connessione, unitamente al jitter (cioè la varianza della latenza nell'inviare alcune decine di pacchetti al server e riceverne risposta).
In alternativa al tool ufficiale, puoi rivolgerti ad altri speed test di terze parti ugualmente validi, come quelli di cui ti ho parlato nella mia guida specifica sul tema.
In caso di dubbi o problemi
In caso di dubbi o problemi, cioè se hai altri quesiti o difficoltà in merito all test ADSL EOLO per la verifica della copertura, alle offerte disponibili e/o alla fruizione e le prestazioni del servizio, ti suggerisco di metterti in contatto con il servizio clienti del gestore per cercare di fronteggiare la situazione.
Puoi riuscirci in vari modi: tramite telefono, chat o social network. Per tutti gli approfondimenti del caso, ti rimando alla consultazione della mia guida specifica.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.